18 20 aprile A modifica della RRS 40: ogni concorrente dovrà indossare sempre il dispositivo di galleggiamento quando in acqua.

Documenti analoghi
Campionato Zonale 2017 Classi 420 RS Feva - 29er Interzonale Finn ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

Regata Zonale 2016 Classe RS Feva 29er ISTRUZIONI DI REGATA

FRAGLIA VELA DESENZANO XIV Zona FIV. Sail Parade 2016

ISTRUZIONI DI REGATA 1 REGOLE 1.1 La regata sarà disciplinata dalle regole come definite nelle Regole di Regata della Vela. 1.2 I segnali di regata

ISTRUZIONI DI REGATA

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A

ASSOCIAZIONE VELA CREMA ISTRUZIONI DI REGATA

REGATA CLASSE DINGHY 12 e CLASSE SNIPE COPPA PUIAN Luino maggio 2019

6. BANDIERE DI CLASSE Il segnale di avviso sarà dato con la relative bandiera di classe

Campionato Italiano Vaurien. Istruzioni di Regata

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12

CIRCOLO VELA TORBOLE REGATA NAZIONALE CLASSE CONTENDER LUGLIO 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

REGATA ZONALE DINGHY 12 DEL 9-10 MARZO 2019

ISTRUZIONI DI REGATA

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO

III Regata Nazionale Ranking List 470

Regata Nazionale 470

Tappa Circuito Nazionale Open Classe J24 31 MARZO 2 APRILE 2017 Città di ANZIO

NAZIONALE DINGHY CLASSIC

CAMPIONATO ZONALE CLASSE METEOR Luino, 9 e 23 Aprile 2017

ISTRUZIONI DI REGATA

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Classe A CLASSIC 9 10 MAGGIO 2015

Circolo Vela Arco Nazionale Contender Lago di Garda, Arco 20-21Agosto 2016

2. COMUNICAZIONI AI CONCORRENTI Comunicati per i concorrenti saranno esposti all Albo Ufficiale posto presso il RO

Campionato Zonale Contender Interlaghi

4 CAMPIONATO POLO NAUTICO PUNTASANGIULIANO 2018

Circolo della Vela di Roma Con la collaborazione del Circolo della Vela Anzio Tirrena

CAMPIONATO ITALIANO F18 Gaeta, 29 agosto - 2 settembre 2018

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

Trofeo Marinas Orc. 4-5 giugno 2016 ISTRUZIONI DI REGATA

REGATA DELL AMICIZIA GOLFO DI NAPOLI, 21 OTTOBRE 2018 ISTRUZIONI DI REGATA. Disegno a cura di Anna Laura Masturzi

Trofeo 2016 Elan 210 9/10 luglio-3/4 settembre 2016 ZONALE MINIALTURA E METEOR 10 luglio- 4 settembre2016

5 CAMPIONATO ZOOM Edizione Circuito di Regate riservate alle Classi Ufo28 OD, Melges 24, Meteor, Zero, J24

Eolo Verbano Cup 2017 ACT 3 Trofeo Optimist Giovani Velisti Luglio Verbano Yacht Club - Stresa

MEMORIAL ROCCA x 2. domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

Trofeo del Lido. ACT 2 Campionato del Verbano 2017 ISTRUZIONI di REGATA

CAMPIONATO CROCIERA ALTO GARDA

Lungolago delle Muse n. 12 Anguillara Sabazia. 47^ Edizione. 8^ Edizione settembre Regata valida per il Campionato Zonale Derive

ISTRUZIONI di REGATA

Cat A Italia. Regata Nazionale CAT A giugno2018. Istruzioni Regata CAT A Punta Marina Terme (1).doc Pag.1 / 6

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2017 ISTRUZIONI REGATA

LEGA NAVALE ITALIANA VIAREGGIO REGATA DI AUTUNNO

REGATA ZONALE OPTIMIST La Spezia, 31 maggio 2015 ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI di REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

Club Canottieri Roggero di Lauria

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

Istruzioni di Regata MINIALTURA

CLASSE ITALIANA A CLASSIC CAMPIONATO NAZIONALE UACC LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. SAN BENEDETTO DEL TRONTO SAN BENEDETTO DEL TRONTO, SETTEMBRE 2016

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2016 ISTRUZIONI REGATA

44 CAMPIONATO NAZIONALE METEOR Passignano sul Trasimeno (Pg), 31 Maggio - 3 Giugno 2017

Circolo del Tennis e della Vela

ISTRUZIONI DI REGATA

2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA

in collaborazione con Sezione Vela Napoli Marina Militare Club Nautico della Vela Club Nautico Torre del Greco Lega Navale Italiana Sezione di Napoli

3 CAMPIONATO ZOOM MONOTIPI ALTO ADRIATICO 2017 TROFEO CHALLENGE BANCA DI CIVIDALE-TROFEO ILLICA

C.C. R. di Lauria. 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA

TROFEO 1001 VELA CUP 2016

ISTRUZIONI DI REGATA

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 16 Ottobre ORC Gran Crociera Minialtura

WEST GARDA YACHT CLUB ASSOCIAZIONE VELICA SOPORTIVA DILETTANTISTICA. 21 CAMPIONATO D'AUTUNNO 42 ^ REGATA DELLE NEBBIE III^ Prova - 23 Ottobre 2011

c a m p i o n a t o i n v e r n a l e

TROFEO CHALLENGE SAIL FOR AID 2015 TROFEO MEMORIAL IVANIL giugno 2015

CIRCOLO NAUTICO LIVORNO Associazione Sportiva Dilettantistica. Circolo Nautico Livorno

ISTRUZIONI DI REGATA

II TROFEO CALIGOLA 2019 DI VELA D'ALTURA

VIII Campionato Nazionale di Vela del CASC della Banca d'italia. Policoro (MT), AGOSTO 2014 ISTRUZIONI DI REGATA

XXIV Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese 4-5 MAGGIO 2019 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA. A - Regolamenti e iscrizioni

ISTRUZIONI DI REGATA

BASTONG DA BRISSAG 27 SETTEMBRE 2015

9 Ottobre Barcolana Challenge. Circolo organizzatore Società Velica Barcola e Grignano. con la collaborazione tecnica della Triestina della Vela

CAMPIONATO Primaverile 2017

Lega Navale Italiana Sezione

Act.3 Campionato del Verbano Italo-Svizzero

ISTRUZIONI DI REGATA

Trofeo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa

7 Campionato Primaverile Marina di Capitana

CIRCOLO VELA MOLTRASIO 16 CAMPIONATO INVERNALE DEL

TROFEO L.N.I. LIVORNO

COPPA DEL SINDACO 2018 Regata sulle boe imbarcazioni classe dinghy 12 p Sestri Ponente Maggio 2018

29a TRANS BENACO CRUISE RACE

ISTRUZIONI DI REGATA

Associazione Sportiva Dilettantistica CENTRO VELA SUNSET Campionato Nazionale Cat A 6-9 Settembre 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

TROFEO Yacht Club Rep Marinara di Pisa

I S T R U Z I O N I D I R E G A T A

CIRCOLO NAUTICO QUERCIANELLA

Coppa d Oro Savino del Bene

Istruzioni di Regata IRC ORC

Coppa Italia Minialtura Trofeo Leon Trofeo Ferro

Campionato Zonale CLASSE 420 Napoli, 6 7 aprile 2019

XXIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese 5-6 MAGGIO 2018 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA. A - Regolamenti e iscrizioni

Classe Optimist Team Race Selezione zonale ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

CAMPIONATO Primaverile 2018

Transcript:

4 Easter Meeting RS Feva Open - Rs 500 Open 18 20 aprile 2019 AUTORITA ORGANIZZATRICE Per conto della Federazione Italiana Vela, L Autorità Organizzatrice è il Circolo Vela Gargnano Via Co. A. Bettoni, 23 25084 Gargnano (BS) Tel.: +39 (0)365 71433 Fax: +39 (0)365 71028 Email info@centomiglia.it 1. REGOLE 1.1 La regata sarà governata dalle regole come definite nel Regolamento di Regata RRS 2017-2010. Saranno applicate le Prescrizioni della Federazione Italiana Vela e le regole di Classe. Le istruzioni di regata potrebbero cambiare alcune regole. 1.2 Se viene issato il segnale N su AP (segnale di pericolo) significa : Tutte le regate sono annullate e quelle non partite sono differite. Raggiungere immediatamente un luogo dove potersi rifugiare. Il Comitato di regata potrà ripetere la prova esponendo una bandiera L del c.i.s. 1.3 Se c è un conflitto fra le lingue il testo inglese avrà la prevalenza. 1.5committee. 1.4 A modifica della RRS 40: ogni concorrente dovrà indossare sempre il dispositivo di galleggiamento quando in acqua. 2 COMUNICATI AI CONCORRENTI I comunicati saranno esposti sulla bacheca ufficiale posta all ingresso della segreteria del Circolo Vela Gargnano. 3 MODIFICHE ALLE ISTRUZIONI DI REGATA Qualsiasi cambio alle istruzioni di regata sarà esposto non più tardi di 1 ora dal previsto segnale di avviso della prima prova del giorno ad eccezione del programma delle prove che dovrà essere esposto almeno entro le ore 20.00 del giorno precedente cui si riferisce. 4 SEGNALI A TERRA 4.1 I segnali a terra saranno esposti sul pennone del circolo ubicato sulla terrazza davanti la segreteria. 4.2 Le barche non devono andare in acqua fino a che la bandiera D del c.i.s. non sarà issata. Non verrà dato il segnale di avviso prima di 30 minuti dopo la issata della D. 5 FORMATO DELLA REGATA Regata di flotta pag. 1

6 PROGRAMMA DELLA REGATA 6.1 Date: Data Prove 1^ segnale di avviso 18 aprile 3 Prove 13:00 19 aprile 3 Prove 20 aprile 3 Prove 6.2 Saranno disputate un massimo di 9 prove. 6.3 Il programma di ciascun giorno sara esposto entro le ore 20.00 del giorno precedente. Se non viene esposto sarà in vigore il programma del giorno precedente. 6.4 (i) Il segnale di Avviso per ogni successiva prova verrà dato appena praticabile. (ii) Dopo un lungo differimento, per allertare la flotta che una prova comincerà presto verrà esposta una bandiera Arancione con un suono, almeno 5 minuti prima dell esposizione del segnale di Avviso. 6.5 Nell ultimo giorno di regata non verrà dato alcun segnale di avviso dopo le ore 15.00. 7 BANDIERE DI CLASSE La bandiera di Classe sarà quella ufficiale RS Feva su fondo bianco; per la classe RS 500 sarà la bandiera di classe o, in alternativa, bandiera F del CIS. 8 AREA DI REGATA L area di regata sarà lo spazio acqueo tra Gargnano e Tignale. 9 PERCORSO 9.1 L allegato A mostra il percorso l ordine con il quale vanno girate le boe ed il lato dal quale vanno lasciate. 10 BOE 10.1 Boa 1 2 boa 3/S sono rosse. 10.2 Boa 4 è gialla 10.3 La boa di partenza potrà essere sostituita da un battello che espone una bandiera arancione 10.4 La boa di arrivo è una bandiera arancione su gavitello. 11. AREE CHE SONO OSTACOLI Non ci sono ostacoli fissi sul percorso. 12 LA PARTENZA 12.1 Le prove verranno fatte partire secondo la regola 26 con il segnale di Avviso a 5 minuti prima della partenza. 12.2 La linea di partenza sarà tra un asta con bandiera Arancione sulla barca comitato posta alla destra della linea e un asta con bandiera arancione su una barca comitato posta alla estremità di sinistra della linea. Tale battello potrà essere sostituito da una boa Rossa. 12.3 Una barca che parta dopo 4 minuti dal segnale di partenza sarà classificata non partita (DNS) senza udienza. Questo cambia le regole A4 e A5 13. CAMBIO DI PERCORSO Non ci saranno cambi di percorso 14 L ARRIVO La linea di Arrivo sarà tra una bandiera Blu sulla barca Comitato e la boa di arrivo. pag. 2

15 PENALIZZAZIONI 15.1 Potrà essere applicata l Appendice P con l eccezione che per tutte le penalità oltre la prima sarà applicata la stessa penalità della prima. Questo a modifica delle P2.2, P2.3 and P3. 15.2.1 Nella regola 44 (fare una auto penalizzazione) le parole due giri sono sostituite da un giro, comprendente una virata e un abbattuta. 15.2.2 La penalità prevista nella RRS 44.2 enell Appendice P2.1 è modificata in un giro. 16 TEMPO LIMITE E TARGET TIME 16.1 Tempi limite e target time: Tempo limite Tempo limite boa 1 Target time 70 minuti 20 minuti 45 minuti Se la barca in testa non passa la boa 1 entro il tempo limite la prova dovrà essere abbandonata. Il non raggiungimento del Target time non sarà motivo di richiesta di riparazione. Questo modifica la regola 62.1.a 16.2 Le barche che non arrivano entro 20 minuti dopo che la prima barca è arrivata saranno classificate DNF senza udienza. Questo a modifica delle regole 35, A4 and A5. 17 PROTESTE E RICHIESTE DI RIPARAZIONE 17.1 I moduli di protesta sono disponibili presso la segreteria del circolo. Le proteste e le richieste di riparazione dovranno essere presentate entro il tempo limite. 17.2 Il tempo limite per le proteste è di 60 minuti dopo che l ultima barca ha terminato l ultima prova del giorno. Lo stesso tempo limite si applica alle richieste di riparazione, alle proteste del Comitato di Regata e del Comitato per le proteste. Questo modifica le regole RRS 61.3 and 62.2. 17.3 Comunicati saranno affissi non oltre 15 minuti dallo scadere del tempo limite delle proteste per informare i concorrenti delle udienze nelle quali essi sono coinvolti come parte o come testimoni. Le udienze si terranno nella sala giuria presso il club. 17.4 Comunicati per le proteste da parte del comitato di regata o comitato delle proteste saranno affissi per informare le barche come da regola 61.1(b). 17.5 Infrazione alle regole 19, 20, 21, 22, 23, 24, e 25 non saranno motive di proteste fra barche. Questo cambia la regola 60.1(a). Penalità per queste infrazioni potranno essere inferiori alla squalifica se il comitato delle proteste lo decide. Per indicare una penalità discrezionale verrà usata l abbreviazione DPI. 18 PUNTEGGIO 18.1 Sarà applicato il Sistema di Punteggio Minimo come da Appendice A RRS. 18.2 E richiesta una sola prova per validare la regata. 18.3 Scarti: a- Quando sono state completate 3 prove il punteggio di una barca è il totale dei suoi punteggi. b -Quando sono state completate da 4 a 9 prove il punteggio di una barca è il totale dei suoi punteggi escludendo il suo peggior risultato. 18.9 omissis 18.10 Per richiedere la revisione di una posizione di arrivo o della classifica una barca dovrà compilare l apposito modulo disponibile presso la segreteria. pag. 3

19 NORME DI SICUREZZA 19.1 Una barca che si ritira da una prova dovrà informare appena possibile il comitato di regata se in acqua oppure informare la segreteria per iscritto se a terra. 19.2 Non possono essere trasportati liquidi nei vestiti o attrezzature indossate dei concorrenti. Possono essere trasportati solo snacks nelle tasche dei vestiti dei concorrenti. 19.3 omissis. 19.4 Quando sono a terra le barche devono essere mantenute nel loro posto assegnato. 20 SOSTITUZIONE DELL EQUIPAGGIO E DELLE ATTREZZATURE 20.1 La sostituzione di membri dell equipaggio dovranno essere autorizzate dal Comitato di regata. 20.2 La sostituzione di attrezzature perse o danneggiate non sono ammesse se non dietro autorizzazione del comitato di regata. Tale richiesta dovrà essere fatta alla prima ragionevole occasione. 21 VERIFICA ATTREZZATURE E CONTROLLI DI STAZZA Una barca o la sua attrezzature potranno essere controllate in ogni momento per accertarne la rispondenza alle regole di classe ed alle istruzioni di regata. In acqua una barca potrà ricevere da un comitato di regata o da un comitato tecnico l ordine di recarsi immediatamente in un area designata adibita alle ispezioni. 22 PUBBLICITA 22.1 Le barche potranno esporre pubblicità in base a quanto previsto dalle regole di classe. 22.2 Alle barche potrà essere richiesto di esporre pubblicità fornita dal Comitato Organizzatore.. 22.3 Le seguenti parti dello scafo, attrezzature e vele dovranno essere lasciate a disposizione della eventuale pubblicità dell Comitato Organizzatore: 1 1.2 mt a prua 2 Randa sotta la stacca bassa 3 Boma 1 mt parte anteriore più vicina all albero. 23 BARCHE DI SUPPORTO 23.1 Ad eccezione che vi sia una richiesta del Comitato di regata o dell addetto alla sicurezza, i team leaders gli allenatori ed altro personale di supporto dovranno stare ad almeno 100 metri al di fuori dell area di regata e dall area di partenza dal tempo del segnale preparatorio della prima flotta in partenza fino a che ogni barca non sia arrivata o il Comitato di Regata non abbia segnalato un differimento, un richiamo generale o un abbandono della prova. 23.2 Le barche della stampa, munite di idonea bandiera, potranno stare nell area di regata. Gli allenatori non sono autorizzati di essere ospitati a bordo delle barche della stampa. L accredito alla stampa potrà essere ritirato ad insindacabile giudizio della Giuria nel caso si accertassero interferenze con le barche o qualunque altra mancanza di sportività. 23.3 Le barche di supporto dovranno registrarsi presse la segreteria del Circolo e dovranno esibire i documenti necessari richiesti per la navigazione: libretto del motore ( nome e matricola) assicurazione del motore, documento di identificazione del conducente, patente se richiesta. Devono inoltre avere a bordo una radio VHF e le attrezzature di sicurezza. 24 RIFIUTI Questa regata ha una coscienza ecologista. In nessun caso le barche potranno gettare rifiuti in acqua. I rifiuti potranno esser depositati sulla barca comitato. Le bottiglia di acqua dovranno essere assicurate a bordo al fine di non perderle durante le manovre. 25 COMUNICAZIONI RADIO Ad eccezione dei cassi di emergenza una barca non può fare o ricevere comunicazioni che non siano disponibile ad ogni partecipante. Questa restrizione si applica anche ai telefoni cellulari. pag. 4

26 MEETING Ore 11.00 di giovedì 18/04/2019. 27 PREMI Premi come da Bando di Regata. 28 SCARICO DI RESPONSBILITA 28.1 I Concorrenti partecipano alla regata interamente a loro rischio. Vedi regola 4- Decisione di partecipare ad una prova. Il comitato Organizzatore e tutti gli enti preposti non assumono alcuna responsabilità per danni materiali, infortuni alle persone o morte subiti in conseguenza della regata, prima durante o dopo di essa. 28.2 Entrando in acqua i concorrenti o coloro che ne fanno le veci, dichiarano che sono in grado di fronteggiare le condizioni meteo del momento. Il fatto che il Comitato di regata fornirà mezzi di soccorso non esonera i concorrenti dalla responsabilità di avere accettato di partecipare a quella prova. 29 ASSICURAZIONE Ogni barca partecipante dovrà essere coperta da una valida assicurazione per la responsabilità verso terzi con una copertura minima di 1.500.000 euro per incidente o equivalente. pag. 5

Allegato A PercorsI 4 2 1 RC boat 3/S Finish Percorso RS Feva : Start 1 2 3 1 2 3 Finish Percorso RS 500: Start 4 3 4 3 Finish pag. 6