Sostenibilità energetica settore terziario: turismo. Claudia Carani Modena, 08-09 Maggio 2013



Documenti analoghi
Soluzioni impiantistiche per le strutture ricettive: dall audit energetico alle scelte strategiche. Incontro ISNART Varese Aprile 2010

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

Certificazione e Diagnosi Energetica con le Fonti Rinnovabili Ing. V. Dabove

SINTESI DELLA PROPOSTA PROGETTUALE

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Individuazione edificio e unità tipologica

EVENTI EFFICIENZA E FER NEL COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA (TO)

EDIFICI AD USO PUBBLICO ECOCOMPATIBILI MOSTRA di PROGETTI Bologna SAIE Raccolta segnalazioni

Direttiva certificazione energetica. Carival

COMPLESSO RESIDENZIALE TORRE - ORSERO - SAVONA -

Risparmio energetico in edilizia Soluzioni per il risparmio negli edifici esistenti

Studio di fattibilità per la climatizzazione di edificio residenziale di nuova costruzione mediante sistema di trigenerazione

Esperienze di realizzazione di interventi di efficienza e risparmio energetico sull edilizia esistente


DIAGNOSI ENERGETICA: IL PRIMO PASSO VERSO L EFFICIENZA

Individuazione edificio e unità tipologica

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

Efficienza energetica nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione

LA DIAGNOSI ENERGETICA e le PRINCIPALI TIPOLOGIE di INTERVENTO negli EDIFICI COMITATO SCIENTIFICO. Ing. Valerio DABOVE Direttore Comitato Scientifico

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI PUBBLICI COMUNE DI CAVRIAGO. Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia

PACCHETTO SISTEMI A SUPPORTO PA PER ANALISI E AZIONI MIGLIORAMENTO EFFICIENZA ENERGETICA

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Realizzare in classe A: tecnologie, opportunità e costi

Energy management negli enti pubblici: l'esperienza di Arpa Emilia-Romagna

Presentazione Software CELESTE Aggiornato alla versione del n 373

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

Finanziare il risparmio energetico e la qualità abitativa: una chiave per il futuro.

AUDIT ENERGETICO. I passi dell Audit

Trasmittanza termica (U)

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

Sostenibilità economica degli interventi di efficienza energetica nell edilizia residenziale

Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5.

MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013

Sistemi per la produzione di energia rinnovabile nella Smart City. (focus su fotovoltaico e servizio energia)

ALL _ Audit energetici. Piano d Azione per l Energia Sostenibile _. comune di CIVATE In raggruppamento con Valmadrera e Malgrate Provincia di Lecco

Calendario corso: AA090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Convegno CIPRA: Alpi e innovazione: Cavalese verso l autosufficenza energetica

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

Contesto di riferimento. Descrizione

Casi studio: Tipologie di intervento e valutazioni tecniche. Paolo Rosa

Riqualificazione energetica: necessità per il Paese, motore per le aziende e opportunità per i privati.

INCENTIVI E POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

Vo l p a g o d e l M o n t e l l o, 07 m a r zo PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE del COMUNE DI VOLPAGO DEL MONTELLO

ESCo Energy Service Company

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica

Il Comune di Cesena: la gestione di 170 edifici pubblici. Ing. Davide Broccoli Pres. Energie per la Città SpA Martedì 15 Novembre 2011

caso di studio:cooperative di abitazione Borghetto dei pescatori, Ostia

Workshop Edifici. Alessandro Fontana ANIMA Assotermica. Logo associazione nello schema

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

Il sottosuolo come serbatoio di energia rinnovabile: I sistemi geotermici

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

CONCORSO BEST PRACTICE S.A.E.E. SOSTENIBILITA AMBIENTALE ED EFFICIENZA ENERGETICA

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intelligente e sostenibile

PAES. ALL _ audit energetici. Piano d Azione per l Energia Sostenibile. comune di CADREZZATE Provincia di Varese. Gennaio 2013

SISTEMI INNOVATIVI PER REALIZZARE L AUDIT ENERGETICO DEGLI EDIFICI. Walter GRASSI Gaetano FASANO Daniele TESTI

La sostenibilità degli interventi sugli impianti termici e i risparmi energetici conseguibili

La politica energetica della Provincia di Torino

LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA

pari a 89%. Emissione con fancoil a 2 tubi. Distribuzione poco isolata in montanti in cavedio non riscaldato. Regolazione climatica.

Rendimenti microcogenerazione

I Piani di Azione per l Energia Sostenibile: rassegna di metodologie ed esperienze

La diagnosi energetica e gli interventi di riqualificazione degli edifici

CERTIFICATI BIANCHI:

EKE S.R.L. Energy Service Company VIA Massarenti (BO) TEL FAX

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari Viale Regina Elena, CAGLIARI I CORSO 2011

OPEN ENERGY Comune di Merano L Alto Adige verso Klimaland Presentazione PAES del Comune di Merano

IL SISTEMI IMPIANTISTICI A ELEVATA EFFICIENZA: Tecnologie delle applicazioni Giancarlo Chiesa Mario Maistrello

Programma Operativo Interregionale Energie rinnovabili e risparmio energetico

RIDURRE I CONSUMI ENERGETICI SI PUO E CONVIENE

Il complesso è costituito da tre unità con destinazioni d uso e tipologie costruttive distinte

Questionario di consapevolezza

CONDOMINIO DI VIALE DI VILLA PAMPHILI 14

Energia Geotermica a Trieste

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CONTO ENERGIA TERMICO

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Sviluppo Economico Ricerca, Innovazione ed Energia - Settore

Rimini - Ricicla Novembre 2002

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

Quanto costa oggi ristrutturare? Meno della metà.

L Efficienza Energetica per gli Hotel Investire nel Risparmio. Relatore: Ing. Roberto Canu, A.D. Myenergy S.p.A.

La procedura di Audit Energetico

Impianti termici integrati: solare, caldaie a condensazione, biomasse, pompe di calore

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Giampiero Colli Anima/Coaer. Logo associazione nello schema

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici

Applicazione di metodologie di progettazione ENEA per l Ecobuilding

Progetto LIFE08 ENV/IT/ ECORUTOUR - Turismo rurale eco-compatibile in aree protette per uno sviluppo sostenibile a zero emissione di gas ad

DESCRIZIONE : Agevolazioni fiscali in termini di risparmio energetico FINANZIARIA 2008

Eventi di formazione. Diagnosi energetiche per gli edifici pubblici

Transcript:

Sostenibilità energetica settore terziario: turismo Claudia Carani Modena, 08-09 Maggio 2013 1

Il progetto RELACS Il turismo è uno dei principali settori economici Circa il 50% degli hotel sono situati in Europa

Il progetto RELACS Obiettivo del progetto RELACS Coinvolgere e motivare un numero significativo di strutture recettive (hotel, residence, campeggi, ostelli, agriturismi, ) in Europa nell implementazione di misure di risparmio energetico ed utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili.

Il progetto RELACS I partner del progetto

Il progetto RELACS Attività del progetto - Coinvolgimento delle associazioni regionali di strutture recettive; - Supporto tecnico; - Diagnosi energetica degli edifici; - Studi di fattibilità; - Corsi di formazione per manager di hotel e viaggi studio; - Consulenza e supporto per il green marketing (brochure, sito internet, catalogo EU, etc); - Importanti sinergie con altri progetti in corso.

Il progetto RELACS Risultati del progetto - Coinvolgimento di 200 strutture recettive; - 100 diagnosi energetiche; - 50 studi di fattibilità; - 500 manager di hotel coinvolti; - 24 corsi di formazione organizzati; - 30 strutture che hanno realizzato interventi; - 1.020 t CO2 /anno evitate; - 3 milioni investiti.

Il progetto RELACS Consumi di energia delle strutture coinvolte Paese kwh/ letto/ anno kwh/ pernottament o/ anno kwh el / m 2 / anno kwh th / m 2 / anno kg CO 2 / m 2 / anno Austria 255 61 88 167 76 Germania 280 85 94 186 142,24 Grecia 192 na 115 77 51 Ungheria 419 63 129 290 136 Italia 320 na 90 230 118 Portogallo 264 45 75 188 79 Spagna 403 19 206 161 121 Svezia 270-315 57,5 na na na Inghilterra 320 22 80 240 121

Il progetto RELACS Le attività di AESS per le strutture coinvolte Supporto tecnico gratuito per: - 20 Diagnosi energetiche sugli edifici delle strutture ricettive - 10 studi di fattibilità per impianti a fonti rinnovabili o interventi di efficientamento energetico

Il progetto RELACS La diagnosi energetica La diagnosi energetica RELACS è un elaborato tecnico che descrive lo stato attuale della struttura in oggetto e individua possibili interventi da attuare per conseguire un risparmio di energia primaria. Obiettivi della diagnosi energetica: 1. Definire il consumo energetico dell edificio per climatizzazione invernale ed estiva e per acqua calda sanitaria; 2. Individuare i possibili interventi per ridurre tali consumi e migliorare il comfort interno; 3. Valutare le possibili opportunità e stabilirne la convenienza rispetto alla successiva riduzione delle spese di gestione.

Il progetto RELACS La diagnosi energetica La diagnosi energetica RELACS è il risultato di un processo tecnico che si compone di tre fasi successive di lavoro: 1. Sopralluogo e raccolta dati: aspetti ambientali diretti e indiretti, natura dell edificio, struttura e impianti, consumi in condizioni di esercizio 2. Elaborazione dati 3. Definizione interventi migliorativi: viene fatta una valutazione tecnico economica atta ad individuare la reale correzione di dispersioni energetiche dovute all involucro, agli impianti o alla gestione per la struttura in oggetto.

Il progetto RELACS La diagnosi energetica Sopralluogo e raccolta dati Area Consumi di energia 1 Documentazione dei consumi mensili di energia (elettrici e termici) 2 Valutazione su base annuale dei dati di consumo energetico 3 Obiettivo di ridurre i consumi energetici del 25% Area Formazione e Sensibilizzazione 4 Formazione del personale dell'albergo/struttura ricettiva 5 Informazione rivolta ai clienti Area Investimenti energetici sull'edificio 6 Interventi di miglioramento (risparmio energetico) dell'efficienza energetica dell'edificio 7 Installazione di impianti a fonti rinnovabili Area Gestione sostenibile delle risorse 8 Risorse di Input (utilizzo di prodotti sostenibili/regionali, sistemi di recupero/risparmio di acqua) 9 Risorse di Output (riduzione degli sprechi, raccolta differenziata, riciclaggio, trattamento acque) 10 Mobilità sostenibile (disponibilità di mezzi di trasporto pubblico nelle vicinanze, servizio di trasporto a chiamata, gestione della mobilità del personale)

Il progetto RELACS Area Formazione e Sensibilizzazione UN CASO PRATICO Hotel Astor (MO) 4 Formazione del personale dell'albergo/struttura ricettiva : NO 5 Informazione rivolta ai clienti: NO Area Investimenti energetici sull'edificio 6 Interventi di miglioramento (risparmio energetico) dell'efficienza energetica dell'edificio: SOSTITUITI I SERRAMENTI TRANNE CHE AL PIANO TERRA. VORREBBERO SOSTITUIRE ANCHE QUELLI AL PIANO TERRA 7 Installazione di impianti a fonti rinnovabili: NON PRESENTI, VORREBBERO INSTALLARE UN SOLARE TERMICO Area Gestione sostenibile delle risorse 8 Risorse di Input (utilizzo di prodotti sostenibili/regionali, sistemi di recupero/risparmio di acqua): INSTALLATI RIDUTTORI DI FLUSSO IN TUTTI I RUBINETTI 9 Risorse di Output (riduzione degli sprechi, raccolta differenziata, riciclaggio, trattamento acque): RACCOLTA DIFFERENZIATA, SEPARAZIONE IMBALLAGGI, NO ADESIONE CONAI, NO MONITORAGGIO CONSUMI, NO SISTEMI DIGESTIONE AMBIENTALE, NO FORNITORI CON GESTIONE SOSTENIBILE 10 Mobilità sostenibile (disponibilità di mezzi di trasporto pubblico nelle vicinanze, servizio di trasporto a chiamata, gestione della mobilità del personale): SI MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO NELLE VICINANZE, SI NOLEGGIO BICICLETTE, EFFETTUANO SERVIZIO NAVETTA PER I CLIENTI IN PERIODO FIERA

Il progetto RELACS UN CASO PRATICO Hotel Astor (MO) STRUTTURA - Pareti perimetrali esterne in cemento armato con isolamento a intercapedine - Infissi in alluminio e vetrocamera

Il progetto RELACS UN CASO PRATICO Hotel Astor (MO) CENTRALE TERMICA - Potenza totale installata: 171,1 kw Un generatore a gas ad accumulo per sola acs da 16,7 kw + un accumulo da 700 litri - 4 caldaie a condensazione per solo riscaldamento

Il progetto RELACS UN CASO PRATICO Hotel Astor (MO) IMPIANTI - Pompa di calore in tutte le stanze - Radiatori in ghisa

Il progetto RELACS UN CASO PRATICO Hotel Astor (MO) 2. Elaborazione dati RELACS i Consumi rispetto ai Benchmark nazionali Parametri kwh/ m 2 anno kwh/ presenza anno kwhel/ m 2 /year kwhth/ m 2 anno kg CO 2 / m 2 anno ITALIA 320 20 90 230 118 Hotel Astor 214,02 19,58 47,04 166,98 59

Potenza utilizzata (kw) Il progetto RELACS UN CASO PRATICO Hotel Astor (MO) La FIRMA ENERGETICA è un metodo per valutare il corretto dimensionamento del generatore di calore sulla base dei consumi reali Hotel Astor, Modena via Minelli - Firma energetica semplificata 150,0 100,0 50,0 y = -3,5689x + 57,102 R 2 = 1 0,0-5 0 5 10 15 20 T esterna ( C) POTENZA TOTALE DA FIRMA ENERGETICA: 74.9 kw POTENZA TOTALE INSTALLATA: 171.1 kw

Il progetto RELACS UN CASO PRATICO Hotel Astor (MO) 3. Definizione interventi migliorativi INTERVENTI MIGLIORATIVI PROPOSTI STRUTTURA: Coibentazione copertura Coibentazione pavimenti-solai Sostituzione serramenti Coibentazione strutture opache verticali (interno) Coibentazione strutture opache verticali (esterno) IMPIANTI: Adeguamento sistema di emissione - terminali Adeguamento sistema di regolazione Sostituzione generatore di calore Adeguamento sistema di distribuzione FER: Solare termico Solare fotovoltaico Geotermia Biomasse: Eolico/microeolico Mini idroelettrico Pompa di calore Micro o piccola cogenerazione Nessuno Altro:

Il progetto RELACS UN CASO PRATICO Hotel Astor (MO) INTERVENTO INVESTIMENTO TOTALE TEMPO DI RITORNO SEMPLICE ENERGIA PRIMARIA RISPARMIATA EMISSIONI CO2 EVITATE [ ] [anni] [kwh/mq/anno] [%] [KgCO2/anno] 1 2 3 ADEGUAMENTO SISTEMA DI REGOLAZIONE, EMISSIONE E DISTRIBUZIONE 3.850,00 2,32 21,06 11% 4.771,96 COIBENTAZIONE COPERTURA + COIBENTAZIONE PAVIMENTO SU INTERRATO 25.339,20 10,77 29,77 16% 6.745,55 INTERVENTO 1 + INTERVENTO 2 29.189,20 7,74 47,51 26% 10.765,23 4 INSTALLAZIONE MICROCOGENERATORE 32.000,00 7,55 57,45 69% 9.600,00 5 SOLARE TERMICO 10.000,00 20,04 6,56 4% 1.486,42 6 SOSTITUZIONE INFISSI PIANO TERRA 18.000,00 23,09 10,07 5% 2.281,75 Un intervento di ISOLAMENTO A CAPPOTTO è stato scartato, dati i tempi di ritorno troppo lunghi dell investimento.

Via Caruso, 3 41122 Modena Tel. 059 451.207 Fax 059 31.61.939 www.aess-modena.it Grazie per l attenzione Claudia Carani (ccarani@aess-modena.it) 39