Acciaio per lavorazioni a caldo



Documenti analoghi
Acciaio per lavorazioni a caldo

L acciaio ESR per lavorazione a caldo

L acciaio ESR per lavorazione a caldo

L acciaio al carbonio per lo stampaggio della plastica

Il nuovo acciaio pre-bonificato per stampi di medie e grandi dimensioni

L acciaio inossidabile per lo stampaggio della plastica

L acciaio pre-bonificato ad elevata lavorabilità

L acciaio inossidabile per lo stampaggio della plastica

Il nuovo acciaio per stampi di medie e grandi dimensioni ad alte prestazioni.

La famiglia degli acciai per lavorazioni a caldo

Acciaio per lavorazioni a caldo

Trattamenti termici degli acciai al carbonio

IMPAX SUPREME. Acciaio per stampi bonificato

Corrado Patriarchi 1

TRATTAMENTI TERMICI DELLE GHISE

Hot Work line Acciaio per lavorazioni a caldo

TRATTAMENTI TERMICI IMPORTANZA DI ESEGUIRE IL TRATTAMENTO TERMICO NEL MOMENTO OPPORTUNO DEL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL PEZZO

L acciaio ESR per lavorazione a caldo

FILIERA PRODUTTIVA COMPLETA

L acciaio pre-bonificato per stampi di piccolo spessore

Indice. Verona. Doc. Rif. Ultimo aggiornamento Descrizione

Lezione 11 Trattamenti termici

L acciaio pre-bonificato con temprabilità e lavorabilità migliorata

La Società ADL ACCIAI SPECIALI SRL, fonda da sempre le sue strategie sulla soddisfazione e sulle esigenze dei propri Clienti.

MATERIALI. Introduzione

L acciaio pre-bonificato per lo stampaggio della plastica

Materiali per alte temperature

Trattamenti termici dei metalli

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

L acciaio pre-bonificato per le più severe esigenze dello stampaggio della plastica

Analisi eseguite su alcuni casi di rottura dimostrano che gli errori in questi metodi di lavorazione hanno un incidenza.

Gli Acciai Inossidabili

Studio dei trattamenti termici per acciai speciali

NOTA TECNICA : Metallurgia di base degli acciai speciali da costruzione

Il nuovo acciaio per stampi di piccole dimensioni

Effetto di elementi alliganti in Fe-C

Politecnico di Torino Dipartimento di Meccanica DAI PROVINI AI COMPONENTI

CURVE TRATTAMENTI TERMICI

TRATTAMENTI TERMICI DEGLI ACCIAI

Cliccare su una o più delle seguenti tipologie di sistemi di riscaldamento ad induzione:

(X210CrW12)

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

Viti autobloccanti ad alta resistenza

Acciai inossidabili e corrosione

L acciaio ESR inossidabile per lo stampaggio della plastica

S.p.A. SOCIETA ITALIANA COMMERCIO ACCIAI E METALLI

G. M. La Vecchia Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università di Brescia

Influenza dell ossidazione intergranularesul comportamento a fatica di acciai cementati per ingranaggeria al Mn-Cr e Ni-Cr-Mo

--- durezza --- trazione -- resilienza

RISPOSTE BREVI 2 QUADRIMESTRE

Analisi dell'acciaio. Contenuto di carbonio. Contenuto di elementi di lega. Quantità di carburi. Finezza e omogeneità dei carburi

TUBO IN POLIETILENE PE-Xa

(X155CrVMo12-1) TENASTEEL

ACCIAI MARAGING AL 18% DI NICKEL MARAGING 200 VM MARAGING 250 VM MARAGING 300 VM MARAGING 350 VM

MATERIALI PER UTENSILI CARATTERISTICHE PRINCIPALI

TECHNICAL TOOLS VERNICIATURA A POLVERE E DECORAZIONE SUBLIMATICA SU CERAMICA. Informazioni: 1. Versatilità dei prodotti vernicianti

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature

Classificazione degli acciai da lavorare Scelta della punta in funzione del materiale da lavorare Parametri di taglio

Sistema di chiusura con apertura centrale. Disponibile anche con micro di sicurezza incorporato. Porta scorrevole con apertura a comando pneumatico.

distribuito da: Tubi in acciaio senza saldatura laminati a caldo per impieghi meccanici

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

DUROMETRI E DUREZZE (MICRO E MACRO) PENDOLO CHARPY PER RESILIENZA ALTRE PROVE (FATICA, TRIBOLOGIA, ELETTROPULITURA)

Tubi in acciaio al carbonio

PROVA DI TRAZIONE L 0 = 5.65 S 0 PROVE MECCANICHE

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

Descrizione dei Diversi Tipi di Polvere

Designazione alfanumerica. (GRUPPO 1) Acciai designati in base al loro impiego ed alle loro caratteristiche meccaniche o fisiche

Acciai speciali della HASCO I03/07

L acciaio può essere sottoposto a svariati trattamenti che agiscono sulla sua struttura cristallina, modificandone le caratteristiche fisiche e

Si classifica come una grandezza intensiva

Gli acciai inossidabili

LEGHE METALLICHE STRUTTURA DELLE LEGHE LA GHISA E L ACCIAIO. I metalli sono dei SOLIDI POLICRISTALLINI (aggregati di molti cristalli, detti GRANI)

E TECNOLOGIA MECCANICA Appello 10 settembre 2010 Laurea Ing. Energetica

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

I CRITERI DI SCELTA E DI TRATTAMENTO DEGLI ACCIAI DA COSTRUZIONE E DA UTENSILI di Cibaldi Dr. Cesare

Die-casting Steel Solution

COME NASCE UN CERCHIO IN CARBONIO

Tecnologia Meccanica Proff. Luigi Carrino Antonio Formisano Prove tecnologiche

condizioni per la posa su massetto riscaldante

TUBI DI POLIETILENE ALTA DENSITA PE 100 SCHEDA TECNICA

Materiali, Sviluppo, Soluzioni. Prodotti di Molibdeno per la industria del vetro

SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.)

SENSORI E TRASDUTTORI

Billette e Blumi in C.C.

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte

- Trasmissioni Industriali S.a.s. -

ESAD Sistema di condotte per il controllo del fumo a marchio CE Istruzioni di installazione 08/2013

1.3.1 SALDATURA DI ACCIAI LEGATI, ACCIAI DISSIMILI E DI COMPOSIZIONE SCONOSCIUTA

Analisi Chimica. AISI: 410 EN: 1,4006 C max: 0,08 0,15 Mn max: 1,5 P max: 0,04 S max: 0,015 Si max: 1 Cr: 11,5 13,5 Ni: 0,75 Mo: - Altri: -

TEMPRA IPER DRASTICA IN ACQUA DI ACCIAI LEGATI SENZA ROTTURE E DEFORMAZIONI. Gianotti Elio. Trattamenti Termici Ferioli & Gianotti Rivoli (Torino).

Il trattamento termico on line di tubi in acciaio inossidabile austenitico e ferritico

TIPOLOGIE DI GIACENZA TUBI PROFILATI CAVI QUADRI E RETTANGOLARI PRODOTTI A CALDO DA COILS A CALDO

CO.IM.TERM.SRL RELAZIONE TECNICA DEL PROCESSO PRODUTTIVO.

MATERIALI SINTERIZZATI

Barre forate TN EN :2005

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

Ecco le nostre lavorazioni:

UDDEHOLM ROYALLOY TM

STUDIO DELLA FLUIDITÀ DI LEGHE DI ALLUMINIO PER LA COLATA IN STAMPO PERMANENTE

Transcript:

Acciaio per lavorazioni a caldo

Generalità BeyLos 2343 è un acciaio legato al cromo molibdeno, vanadio progettato per la realizzazione di matrici, stampi o punzoni o altri particolari che devono lavorare a temperature elevate. I punti di forza di questo acciaio sono: elevata resistenza agli shock termici e alla pirocriccatura; buone caratteristiche meccaniche a caldo; ottima tenacità a caldo; resistenza al rinvenimento; ottima lavorabilità. L'insieme di queste caratteristiche garantisce una costanza di prestazioni nel tempo e un ottimo risultato in termini di TLCC (Total Life Cycle Cost). Per tale ragione il BeyLos 2343 è uno degli acciai più utilizzati e apprezzati per la produzione di matrici e stampi soggetti ad elevate sollecitazioni termiche e meccaniche. BeyLos 2343 è ottenuto mediante uno speciale processo di fabbricazione di tipo "super clean", che consente di realizzare un elevato standard di micropulizia. BeyLos 2343 è generalmente fornito allo stato ricotto con durezze inferiori a 220 HB che garantiscono un'ottima lavorabilità. Con un opportuno trattamento termico di tempra seguito da almeno 2 rinvenimenti, il BeyLos 2343 può raggiungere durezze anche di 50 HRc senza penalizzare le tenacità. Volendo incrementare ancora le caratteristiche meccaniche in superficie il BeyLos 2343 può essere rivestito con processi di tipo PVD o PA/CVD o indurito mediante trattamenti di flammatura, tempra ad induzione oppure sottoposto ad un trattamento di nitrurazione. In questo modo si possono raggiungere valori di durezza prossimi ai 58 HRc. La durezza dello strato indurito a seguito della nitrurazione è di circa 900 1000 HV 0,2Kg. Analisi chimica Elementi di lega in % C 0,34 0,42 Cr 4,80 5,50 Si 0,85 1,20 Mo 1,20 1,50 Mn 0,20 0,50 V 0,40 0,50 Confronto con le classificazioni internazionali: W. Nr. 1.2343 EN ISO X37CrMoV5-1 AISI-SAE H11 Gli acciai per utensili prodotti da Lucchini RS sono stati studiati e messi a punto per ottimizzare le prestazioni dei materiali. Il marchio identifica il prodotto Lucchini RS ed il numero che segue può richiamare la classificazione Werkstoff o altre sigle ai soli fini delle caratteristiche d impiego. Principali applicazioni BeyLos 2343 si presta alla seguenti principali applicazioni: stampi per pressocolata alluminio; stampi per bassa pressione; conchiglie per fusioni in gravità; contenitore per presse presso colata; matrici estrusione alluminio; tacchi pressatori per presse estrusione; camicie per presse estrusione; stampi ad iniezione. L'elevato grado di micropurezza ed omogeneità strutturale, conferisce all'acciaio buone caratteristiche di lucidabilità e fotoincidibilità. Per impieghi gravosi, è consigliabile la versione ESR (EskyLos 2343). Qualora sia necessario, è possibile intervenire sullo stampo con tecniche di saldatura tipo TIG o MMA.

Proprietà fisiche e meccaniche Principali proprietà fisiche del materiale Modulo elastico [kn/mm 2 ] a 20 C a 400 C a 600 C 210 183 168 Trattamenti termici L'acciaio BeyLos 2343 è fornito allo stato ricotto, qualora sia necessario ottenere delle durezze diverse o sia necessario un trattamento termico del materiale, si consigliano i seguenti parametri di lavoro. I dati allegati sono orientativi e dovranno essere modulati in funzione degli impianti di trattamento termico e dello spessore della barra. Ricottura di addolcimento Coefficiente d espansione termica da 20 C [10-6 /K] - 11,8 12,4 Temperatura consigliata 850 C Massimo 50 C/h Conducibilità termica [W/mK] 24,4 27,1 28,5 Minimo 120 minuti da quando si stabilizza la Principali proprietà meccaniche Lento in forno Carico di rottura (Rm) [N/mm 2 ] a 400 C a 500 C a 600 C 1.150 950 670 Si consiglia il trattamento di ricottura di addolcimento nel caso in cui è necessario migliorare la lavorabilità all'utensile del materiale. Dopo ricottura si raggiungono durezze massime intorno ai 220 HB. Carico di snervamento (Rs) [N/mm 2 ] 900 750 470 Distensione Temperatura consigliata 650 C I dati sono da intendersi come valori medi ottenuti su di un provino temprato a 980 C, spento in olio e con un ultimo rinvenimento a 600 C per un durezza di 44 HRc. Massimo 100 C/h Carico [N/mm 2 ] 1400 1300 1200 1100 1000 900 800 700 600 500 400 300 200 Proprietà meccaniche Vs Rm Rs 350 400 450 500 550 600 650 700 Temperatura [ C] Minimo 120 minuti da quando si stabilizza la Lento in forno Nel caso in cui la consigliata fosse al di sopra di quella di rinvenimento effettuato, la di distensione dovrà essere di 50 C inferiore a quella di rinvenimento. Si consiglia il trattamento di distensione nel caso in cui sia necessario eliminare le tensioni residue indotte dalle lavorazioni meccaniche o da un precedente trattamento termico.

. Temperatura Ι preriscaldo Temperatura Ι Ι preriscaldo Temperatura Ι Ι Ι preriscaldo Temperatura di austenitizzazione 400 C 150 C/h massimo 60 min. per ogni 25 mm di spessore oppure quando (Ts-Tc) < 90 C 600 C 150 C/h massimo 45 min. per ogni 25 mm di spessore oppure quando (Ts-Tc) < 90 C 800 C 150 C/h massimo 25 min. per ogni 25 mm di spessore oppure quando (Ts-Tc) < 25 C 980 C Maggiore di 150 C/h t = ( x + 39 ) / 2 oppure 30 minuti da quando (Ts-Tc) < 15 C In aria, sottovuoto, bagno di sale od olio Tempra Il trattamento termico di tempra è realizzato prevedendo tre cicli di preriscaldo del materiale come indicato in tabella. Si consiglia di eseguire il trattamento termico di tempra sul pezzo allo stato ricotto e di rinvenire il materiale immediatamente dopo tempra. Il primo preriscaldo a 400 C è consigliabile per eliminare le tensioni accumulate a seguito delle lavorazioni meccaniche. I successivi preriscaldi a 600 C e 800 C sono necessari per omogeneizzare le temperature del pezzo. Si ammettono velocità di salita fino a 150 C/h. Le permanenze nelle varie fasi di preriscaldo si calcolano in funzione dello spessore del pezzo e variano secondo la, come indicato in tabella. In alternativa, le permanenze possono essere impostate in funzione della differenza di tra cuore (Tc) e superficie (Ts) del pezzo, misura attraverso due termocoppie. Dopo il terzo preriscaldo ad 800 C si consiglia di raggiungere la di austenitizzazione il più velocemente possibile, e di mantenere tale valore per 30 minuti da quando si verifica la condizione (Ts-Tc) < 15 C oppure applicando la seguente formula empirica: t = ( x + 39 ) / 2 t = tempo di permanenza [min] x = spessore [mm] Rinvenimenti Si raccomanda di impostare la del primo rinvenimento in prossimità della durezza secondaria pari a 580 C. La del secondo rinvenimento sarà scelta in funzione della proprietà meccaniche da conseguire e in ogni caso dovrà essere superiore alla del primo rinvenimento. Le permanenze per il primo e secondo rinvenimento sono calcolate applicando la seguente formula empirica: t = t = 0,8 x + 120 t = t = tempo di permanenza [min] x = spessore [mm]

Un terzo rinvenimento può essere utile come distensione del pezzo ad una di 30 50 C al di sotto delle massima impostata in precedenza. Non sono consigliati rinvenimenti a temperature comprese tra i 400 e i 550 C perché riducono la tenacità del materiale. Rinvenimenti a temperature inferiori ai 200 C non sono raccomandati. Le permanenze per terzo rinvenimento sono calcolate applicando la seguente formula empirica: t = 0,8 x + 180 t = tempo di permanenza [min] x = spessore [mm] Durezza [HRc] 60 56 52 48 44 40 36 32 28 24 20 Curva di rinvenimento HRc 350 400 450 500 550 600 650 700 Temperatura di rinvenimento [ C] Curva di rinvenimento per un campione austenitizzato a 980 C, il diagramma si riferisce ai valori ottenuti dopo il secondo rinvenimento. Temperatura Ι rinvenimento Temperatura Ι Ι rinvenimento Temperatura Ι Ι Ι rinvenimento 580 C t = 0,8 x + 120 In aria calma In funzione delle caratteristiche meccaniche da conseguire e in ogni caso superiore alla del primo rinvenimento t = 0,8 x + 120 In aria calma 30 50 C al di sotto della massima impostata in precedenza t = 0,8 x + 180 Discesa lenta in forno fino a 250 C, quindi aria calma Variazioni dimensionali durante i trattamenti termici Durante la fase di tempra del BeyLos 2343 si superano i punti di trasformazione di fase. Questo comporta inevitabilmente una variazione di volume del materiale. Si raccomanda, per tale ragione, di trattare il pezzo lasciando un sovrametallo per recuperare le variazioni dimensionali indotte dal trattamento termico. E' opportuno inoltre che tutti gli spigoli siano raccordati. Nitrurazione La nitrurazione ha lo scopo di incrementare la resistenza all'usura e all'abrasione del materiale. Tale trattamento risulta molto vantaggioso nel caso di impieghi estremamente gravosi allungando la durata del componente. Si consiglia di nitrurare il pezzo allo stato temprato e rinvenuto. La di rinvenimento dovrà essere superiore di almeno 50 C della a cui è nitrurato il pezzo. I moderni processi di nitrurazione sono in grado di assicurare una costanza dimensionale del pezzo. Si raccomanda di trattare pezzi allo stato finito.

Curva CCT Punti Critici Ac1 855 C Ms 350 C Ac3 920 C Mf 160 C Comparazione tra le proprietà degli acciai per utensili a caldo BeyLos 2714 BeyLos 2343 BeyLos 2344 Resistenza a caldo Tenacità a caldo BeyLos 2365 BeyLos 2367 0 20 40 60 80 100

Saldatura BeyLos 2343 può essere saldato con buoni risultati osservando le modalità operative suggerite. Trattandosi di un acciaio con un tenore di carbonio equivalente elevato, è molto sensibile alla formazione di cricche. Si raccomanda di seguire attentamente le operazioni di preriscaldo e trattamento termico dopo saldatura. Elettroerosione (EDM) BeyLos 2343 può essere lavorato con la tecnica dell elettroerosione per ottenere figure molto complesse. Si consiglia di trattare il pezzo allo stato temprato e rinvenuto. Dopo l'elettroerosione si consiglia un trattamento termico di distensione. Stato del materiale Ricotto con durezza 220 HB max Tecnica di saldatura TIG MMA Preriscaldo a 330 380 C Trattamento termico raccomandato Stato del materiale Riscaldare il pezzo a 850 C, raffreddare in forno fino a 600 C ad un velocità di 20 C/h e quindi lasciare in aria calma Temprato e rinvenuto Tecnica di saldatura TIG MMA Preriscaldo a 330 380 C Trattamento termico raccomandato Distendere il pezzo a 50 C al di sotto dell ultimo rinvenimento Per informazioni più approfondite si veda la relativa brochure. Via G. Paglia, 45 24065 Lovere (BG) - ITALY Tel. + 39 035 963492 Fax + 39 035 963551 Web http://www.lucchinirs.it E-mail toolsteels@lucchinirs.it