Corso di Laurea in Scienza dei Materiali PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL 27/09/2016 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI PROPOSTI

Documenti analoghi
Corso di Laurea in Scienza dei Materiali PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL 12/07/2016 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI PROPOSTI

GEOMETRIA CORREZIONE DELLE PROVE D ESAME

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Corso di Matematica 2 II a prova di accertamento Padova Docenti: Chiarellotto - Cantarini TEMA n.

Geometria e algebra lineare 20/6/2017 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione. x 2y = 0

Geometria e algebra lineare 7/2/2018 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione

MATEMATICA II (Durante) Aversa, Marzo 2001., B = , e D = Si calcoli il rango delle matrici A, B, C, D.

CdL in Ingegneria Gestionale e CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 17 SETTEMBRE 2012

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 SETTEMBRE 2015 VERSIONE A

Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009

Esame scritto di Geometria I

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio A)

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA INDUSTRIALE 27 GENNAIO 2014

Esericizi Quadriche e Coniche nello spazio

Soluzioni dello scritto di Geometria del 28 Maggio 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

Autovalori ed autovettori di un endomorfismo

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 2016)

Ingegneria Edile - Corso di geometria - anno accademico 2009/2010

2. Nello spazio vettoriale V delle matrici a coefficienti reali di ordine 2 si consideri il sottospazio vettoriale U delle matrici simmetriche (A = A

CORSO DI FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Padova II prova parziale TEMA n.1

Sullo svolgimento di una delle quattro versioni della prova scritta di Geometria analitica e algebra lineare del giorno 11 febbraio 2013.

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A)

Prova scritta di Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli 15 Febbraio 2017

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI

ESAME DI GEOMETRIA. 6 febbraio 2002 CORREZIONE QUIZ

GEOMETRIA Nome... COGNOME...

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva

Quadriche. R. Notari

Soluzioni esercizi complementari

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 CON ELEMENTI DI STORIA 2, MATEMATICA, 16/06/2017. Nome... Matricola...

Esame di GEOMETRIA 27 giugno ore 11

Facsimile di prova d esame Esempio di svolgimento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

18 aprile Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

28 gennaio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI

Esame di Geometria e Algebra Lineare

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1. Prova scritta del 20 settembre 2013 Versione 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA

Esercizi complementari

Esame di geometria e algebra

Soluzione della seconda prova intermedia di Algebra lineare del 17 maggio Esercizio 1

Corso di Geometria Ing. Informatica e Automatica Test 1: soluzioni

13 gennaio Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

Esercizi di ripasso: geometria e algebra lineare.

COGNOME e NOME... N. MATRICOLA...

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 3 settembre 2009 Tema A

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1. Prova scritta del 7 settembre 2015

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 9: soluzioni

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTE-TERRITORIO Corso di Matematica 2 Padova TEMA n.1

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile.

Università di Pisa. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Geometria e Algebra Lineare

11 settembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

Esercizi di MATEMATICA PER RCHITETTURA prima parte: Algebra Lineare e Geometria

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva

Prova scritta di Geometria 18/01/2016, Soluzioni Ing. Meccanica a.a

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 27 GIUGNO 2016

1) Trovare una base per lo spazio delle soluzioni del seguente sistema omogeneo: 3x y + 11z = x y + 9z = 2x + y 6z = 0.

0 0 c. d 1. det (D) = d 1 d n ;

Tutorato di GE110. Universitá degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matematica

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 LUGLIO 2015

GEOMETRIA svolgimento di uno scritto del 11 Gennaio 2012

Compito di Geometria e Algebra per Ing. Informatica ed Elettronica

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

ESAMI E ESERCITAZIONI A.A

Esame di Matematica 3 (laurea in Matematica) prova scritta del 18 giugno 2008 Compito A

L algebra lineare nello studio delle coniche

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Compito A Corso del Prof.

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 19 GIUGNO 2012

GEOMETRIA 28 Giugno minuti

Esercizi di Matematica di Base Scienze biologiche e Scienze e Tecnologie dell Ambiente

GEOMETRIA. 2 Febbraio ore. Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi.

ESERCIZI DI GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE (II PARTE) In ogni sezione gli esercizi sono tendenzialmente ordinati per difficoltà crescente.

18 gennaio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

GEOMETRIA. 9 settembre ore. Istruzioni: Trascrivere i risultati dei quiz della prima parte nella tabella in questa pagina.

Esame di geometria e algebra

ESAMI E ESERCITAZIONI A.A

A.A. 2010/2011. Esercizi di Geometria II

Matematica per Chimica, Chimica Industriale e Scienze dei Materiali Primo appello 7/02/2012 Tema A

Università di Pisa. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Geometria e Algebra Lineare

OLITECNICO DI MILANO I FACOLTÀ DI INGEGNERIA 1 APPELLO DI GEOMETRIA 19 GENNAIO 2009

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 25 FEBBRAIO a a. A a = 1 a 0

DIARIO DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE

Prova scritta di Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli 20 Gennaio 2017

ESAMI E ESERCITAZIONI A.A

Esame di GEOMETRIA (Appello del 30 gennaio 2018)

1 Esercizi Scrivere le equazioni ridotte rispetto a z della retta. x + 4y z + 1 = 0 r : x + 3y + 2z 3 = 0. x + 4y = z 1 x + 3y = 2z + 3

Esercitazione di Analisi Matematica II

AUTOVALORI, AUTOVETTORI, AUTOSPAZI

10 dicembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

1 settembre Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 24 giugno 2011 Tema A

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE

12 dicembre Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

Transcript:

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL 7/9/6 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI PROPOSTI Esercizio. Si consideri la quadrica affine C d equazione cartesiana xy + yz z + 4x =. () Si dica se è o no degenere. () Si dica se è a centro, e se lo è se ne determini il centro. (3) Se ne determini il tipo. (4) Si trovi l equazione cartesiana del suo piano tangente α nel punto (,, ) e si descriva l intersezione α C. Soluzione. La matrice incompleta A e la matrice completa B associate alla quadrica sono, rispettivamente, A =, B =. Abbiamo det(a) = = 4 >, det(b) = = = 4 >. () La quadrica C è non degenere perché det(b) = 4. () Poiché det(a), la quadrica ha un centro C, le cui coordinate (x, y, z) sono la soluzione del sistema lineare y + =, x + z =, y z =. Quindi C = (8, 4, 4). (3) Poiché det(b) = 4 > e la quadrica C è non vuota e a centro, essa è un iperboloide a una falda. (4) Il piano α tangente a C in (,, ) ha equazione cartesiana x = } ed interseca la quadrica in (, y, z) yz z = z (y z) = },

che è l unione delle due rette x =, z = } (l asse y) e della retta x =, z = y}, di equazioni parametriche (, t, t) t R}. Esercizio. Si consideri la matrice reale quadrata di ordine sei: A =. () Si calcoli il rango della matrice A e si dica se è o no invertibile. () Si calcolino gli autovalori di A e la loro molteplicità algebrica e geometrica. (3) Si dica se A è diagonalizzabile in campo reale e se ne calcoli la forma di Jordan. Soluzione. () La seconda, terza e quarta riga della matrice sono uguali tra loro e così la prima e la quinta e la sesta. La matrice quindi non è invertibile. Il suo rango è uguale a quello della matrice delle prime due colonne, e dunque uguale a due. () Possiamo rappresentare A come il prodotto righe per colonne A = BC delle matrici B = e C = ( ) Per il Teorema di Sylvester, il suo polinomio caratteristico è È CB = p A (x) = p BC (x) = x 4 p CB (x). ( ) = ( ) 3. 3 3 Quindi p CB (x) = 3 λ 3 3 λ = (3 λ) 6 = p A (x) = x 4 [(x 3) 6]. Quindi gli autovalori di A sono tutti reali, uguali a, 3 6, 3 + 6. Poiché A ha rango due, l autovalore ha molteplicità algebrica e geometrica uguali entrambe a quattro. Gli autovalori ± 6 hanno invece entrambi moltelpicità algebrica e geometrica.

Poiché tutti gli autovalori di A sono reali ed hanno uguali molteplicità algebrica e geometrica, la matrice A è diagonalizzabile ed ha quindi forma di Jordan diagonale 3. 6 3 + 6 Esercizio 3. Si considerino nello spazio affine R 3 le due rette r ed r, di equazioni cartesiane x + y =, x z =, r :, r : x y + z = y + 4z = 5. () Si dica se le due rette sono sghembe o complanari. () Si trovi una retta parallela all asse delle x che le intersechi entrambe. (3) Si calcoli la distanza tra le due rette. Soluzione. Descriviamo le due rette in forma parametrica. Possiamo scrivere ad esempio x = t, x = t r : y = t, r : y = 5 4t, z = 3t, z = t. A queste descrizioni corrispondono i vettori di velocità v = (,, 3) t e v = (, 4, ) t. Inoltre (in corripondenza del valore del parametro t sulle due rette) P = (,, ) r, P = (, 5, ) r. () È P P = (, 5, ) t. La condizione necessaria e sufficiente affinché r ed r siano sghembe è che sia diverso da zero il determinante della matrice ( v, v, P P ). Abbiamo det( v, v, P P ) = 4 5 = 4 3 5 = 33 3 e quindi r ed r sono sghembe. () La retta cercata si ottiene intersecando il piano α delle parallele all asse x passanti per r con il piano α delle parallele all asse x passanti per r. Siano w = v e = 3, w = v e =. 4

Poiché α i contiene il punto p i, le equazioni cartesiane dei due piani sono α = 3y + z = }, α = y + 4z = 5}. Poiché il sistema lineare 3y + z =, y + 4z = 5 ha l unica soluzione la retta cercata ha equazioni parametriche y =, z = 4, x = t, y =, z = 4. (3) Per calcolare la distanza tra le due rette possiamo utilizzare la formula dist(r, r ) = det( v, v, P P ) v v = 33, perché v v = 4 = 3 7 e 3 + 7 + =. 3 Esercizio 4 (Non assegnato). Sia A la matrice reale 6 6 A = () Si dica se A è invertibile e se ne calcoli il rango. () Si calcolino quanti siano i suoi autovalori reali e le loro molteplicità algebriche e geometriche. (3) Si dica se A è diagonalizzabile in campo reale. Proof. () Le ultime quattro righe della matrice A sono uguali. La A non è quindi invertibile ed ha lo stesso rango della matrice 3 6 formata dalle sue prime tre righe: A =. Poiché il minore delle prime tre colonne di A è, il rango di A e quindi anche quello di A è tre.

() Calcoliamo il polinomio caratteristico di A. λ λ λ p A (λ) = λ λ λ λ λ λ = λ λ λ λ λ λ = λ 3, λ λ λ dove nel primo passaggio abbiamo uguagliato il determinante ottenuto sottraendo alla prima la sesta, alla seconda la quinta ed alla terza la quarta colonna e nel secondo abbiamo raccolto a fattore λ nelle prime tre colonne. Quindi p A (λ) = λ 3 λ λ λ = λ 3 λ λ λ λ = λ 3 λ λ = λ3 (λ ) 3 6(λ ) 6} Quindi A ha l autovalore con molteplicità algebrica e geometrica 3. Consideriamo il polinomio di terzo grado f(t) = t 3 6t 6. È f (t) =

3(t ), con le due radici e + che corrispondono rispettivamente al massimo e al minimo locali di f(t). Poiché f( ) = + 6 6 = 4 6 <, f( ) = 4 6 <, vi è una sola radice reale di p A (λ) = diversa da zero, che è semplice. Quindi A ha un solo autovalore reale diverso da zero con molteplicità algebrica e geometrica e due autovalori complessi, tra loro coniugati, anch essi con molteplicità algebrica e geometrica uno. (3) Poiché A ha autovalori non reali, non è diagonalizzabile in campo reale.