Prof. Nicola Pasquale De Donato

Documenti analoghi
RISORSE UMANE FUNZIONIGRAMMA/ ORGANIGRAMMA

Area pogettazione e didattica Risorse umane Funzionigramma/organigramma

ISTITUTO COMPRENSIVO P. SARNELLI N. DE DONATO - RODARI

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

Prot. n.4444/c1 Polignano a M. 25/09/2014. al personale docente e ATA al D.S.G.A. Sito web d Istituto IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Organigramma e gestione della scuola

Prot. n.4444/c1 Polignano a M. 25/09/2014. al personale docente e ATA al D.S.G.A. Sito web d Istituto IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SETTEMBRE 2018 DATA IMPEGNI ORE FUNZIONALI

PROSPETTO SINTESI ORGANIGRAMMA ORGANIZZATIVO IN RIFERIMENTO AL P.T.O.F.

ALLEGATO 1 PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO 4 C. D. C. BREGANTE S.S. DI I GRADO A.VOLTA

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

FUNZIONIGRAMMA ISTITUTO SUPERIORE VALDARNO

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

FUNZIONIGRAMMA STAFF / FUNZIONI A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17.

Organigramma per l anno scolastico

FUNZIONIGRAMMA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4 A.S. 2017/18

FUNZIONIGRAMMA IC BOMBIERI

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA 2016/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO 4 C. D. C. BREGANTE S.S. DI I GRADO A.VOLTA ORGANIGRAMMA

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Organigramma e gestione della scuola Anno scolastico 2016/2017

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

ORGANI DI GESTIONE DELLA SCUOLA

Prot. n /A 19 Varese, 31 agosto 2016 Circ. 583

Organizzazione funzionale al POF triennale ( 2016/17) MAPPATURA DEI PROCESSI DELLA SCUOLA

Data ora Scuole coinvolte totali 1 settembre Collegio di scuola Primaria 1,3

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

PROGETTO UNITARIO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI A.S

FUNZIONIGRAMMA D ISTITUTO

Facendo seguito alle decisione del Collegio dei docenti del 3/09 si comunica il seguente organigramma e criteri di scelta:

ISTITUTO COMPRENSIVO ELIO VITTORINI

ORGANIGRAMMA FUNZIONALE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

Sede Primaria Latisana 2 SETTEMBRE 2019

Organigramma per l anno scolastico

PROGETTO UNITARIO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI A.S

Referenti a.s.2013/14

Ai docenti della Scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_3

I.C.S. Salvatore Quasimodo Gela Assegnazione incarichi ai docenti per l A.S. 2016/2017

ORGANIGRAMMA a.s DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 7697/I.2 La Spezia, 18/11/2017. All Albo on-line ISA 5 Alla Sezione Trasparenza Al sito web della Scuola

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

Organigramma Funzionale A.S

ORGANIGRAMMA. Staff di Presidenza

FUNZIONIGRAMMA Anno scolastico

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Direzione Didattica Statale 5 Circolo Via Pigna Giugliano in Campania

Organigramma per l anno scolastico

ALL. B - MANSIONARIO 1 COLLABORATORE VICARIO DEL DIRIGENTE

Piano Annuale Attività

collaborano con il Dirigente scolastico per l'attuazione del P.T.O.F. nel segmento formativo di competenza in raccordo con gli altri referenti.

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17

MATRICE DEI RUOLI CHI CHE COSA FA QUANDO

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

LICEO SCIENTIFICO STATALE ELIO VITTORINI Via Domenico Fontana n Napoli Tel. / Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN G. BOSCO

Prot.n /C1 Bergamo, 05 dicembre 2016 CIRCOLARE N. 187

giorno 17 SETTEMBRE 2018 (lunedì)

Presa visione dei criteri e degli indicatori elaborati dal Comitato di Valutazione (tabella A)

ORGANIGRAMMA E FUNZIONIGRAMMA ISTITUTO COMPRENSIVO G. FALCONE SASSANO

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

Prot del 18/01/2019 Pontedera, 16 gennaio 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

a.s DIRIGENTE SCOLASTICO

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

IC POPPI - PIANO ATTIVITÀ DOCENTI 1

FUNZIONI STRUMENTALI AL POF

ORGANIGRAMMA D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO PORTO GARIBALDI ORGANIGRAMMA PER L ANNO SCOLASTICO

SECONDARIA DI I GRADO

FUNZIONIGRAMMA DI ISTITUTO

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2014/15

ISTITUTO SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO. Il docente dovrà compilare esclusivamente la colonna relativa alla PARTE RISERVATA AL DOCENTE

PROFILI DELLE FUNZIONI STRUMENTALI

PIANO ANNUALE ATTIVITA DOCENTI

PROT. N 4251/B32 Er Bitonto, 13 ottobre 2016 AL PERSONALE SCOLASTICO AL DSGA SITO WEB. Oggetto: organigramma di Circolo a.s.

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

Comunicato n. 1 Venezia,

IL SISTEMA SCUOLA : ARTICOLAZIONE DEI PERCORSI SECONDO LE RECENTI NORMATIVE

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti)

COLLEGIO DEI DOCENTI COLLEGIO DEI DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO COMO REBBIO

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

Organi collegiali. Chi sono

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2019 (PTTI) Approvato con parere positivo dal Consiglio di Istituto in data 27/04/2016

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

PROGETTO UNITARIO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI A.S

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

CIRCOLARE N 3. OGGETTO: presentazione istanza per incarico FF.SS. - anno scolastico 2019/20

Funzioni strumentali COMPITI. - Contribuisce a sviluppare una visione unitaria della progettualità di istituto.

Prot. n. 5855/A32 Cagliari, 2 ottobre PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno Scolastico 2015/2016

Prot. n 2956-A/19 Brancaleone, 15/09/2016. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

ORGANIGRAMMA Dirigente Scolastico Prof. Nicola Pasquale De Donato AREA FORMATIVA E ORGANIZZATIVA STAFF Collaboratori del Dirigente Scolastico Coordinatore di plesso - Collodi ( infanzia) Vitto Ivana Pascali ( infanzia) Mancini Filomena Rodari ( primaria) Zupo Teresa Sarnelli De Donato ( scuola secondaria 1 grado) Funzioni Strumentali Area 1 ( gestione POF) prof. Notarachille Area 2 ( scuola territorio) prof. Simone Area 3 ( gestione alunni) ins. Teofilo Area 4 ( gestione Alunni). prof. Zupo Area 5 ( valutazione alunni) prof. Formica Area 6 ( gestione sito web)prof. Rotolo Capi dipartimento disciplinari Carone Annastasia ( primaria) Scagliusi Filomena( primaria) Gallone Franca(sec.1 grado) Notarachille Maddalena ( sec. 1 grado) Rettura Caterina ( sec.1 grado) Roca Maria ( sec.1 grado) Schirinzi Annalisa ( sec. 1 grado) Presidenti di interclasse Carone Annastasia DI Turi Maria Intini Annamaria Maringelli Maria Scagliusi Filomena Amministrazione DSGA Maria Spalluto Assistenti Amministrativi Maria Montanaro Paola Ferraro Caterina Abbatepaolo Settanni Pietro Collaboratori scolastici Buonerba Irene Guglielmi Vincenzo Pansini Rosa Pedote Vito Pellegrini Dionisio Sportelli Vitangelo Tanese Modesto Tanese Pasqualina Torres Vito Coordinatori dei Consigli di classe scuola secondaria di 1 grado Coordinatori di Dipartimento Caterina Rettura ( italiano) Franca Gallone ( matematica e scienze) Maddalena Notarachille ( lingue comunitarie) Francesco Vito Simone ( musica) Giuseppe Zigrino ( tecnologia) Annalisa Schirinzi ( Arte e immagine) Clelia Recchia ( educazione motoria) Maria Lavolpe ( gruppo H) Gruppo di ricerca CNIS Notarachille Maddalena Zupo Teresa 1

Presidenti di intersezione Vitto Ivana Referenti di progetto Danese Giustina ( primaria) Recalcati Nives ( salute) Lestingi Antonietta ( ambiente) Gruppo di studio INVALSI Insegnanti scuola primaria di ambito italiano e matematica Docenti di scuola secondaria di italiano e matematica Referenti Aprile Antonella ( Invalsi) Danese Giustina Lovascio Enrico ( attività motorie) Roca Maria ( corso musicale) Galluzzi Giacoma ( sezione primavera) Aprile Antonella- Lavolpe Maria ( gruppo H) laselva Anna Intini Annamaria ( acquisto catalogazione e prestito) Teofilo Angela- Poli Giuseppe- Pascali Antonio ( visite guidate e viaggi d istruzione) Simone V. Franco ( orientamento) Formica Franca ( enti certificatori esterni) Animatore digitale Rotolo Marcella Team Teofilo Angela Zigrino Giuseppe Comitato di valutazione Dirigente scolastico Poli Giuseppe Simone Francesco Vito GAV ( gruppo di autovalutazione) Gruppo RAV Dirigente scolastico Notarachille Maddalena Rotolo Marcella Formica Franca Masi Isa Mancini Filomena Scagliusi Filomena Carone Annastasia Teofilo Angela Rettura Caterina Gallone Franca Referenti di laboratorio Aprile Antonella ( multimediale ) Zigrino Giuseppe Schirinzi Annalisa ( artistico) Commissione elettorale Di Turi Maria Rizzi Rino Aprile Antonella Zupo Teresa 2

FUNZIONIGRAMMA DIRIGENTE SCOLASTICO PROF. NICOLA PASQUALE DE DONATO Il Dirigente Scolastico assicura la gestione unitaria dell istituto, ne è legale rappresentante, è responsabile della gestione delle risorse, assolve alla funzione di coordinamento e di promozione di ogni attività, garantisce l applicazione delle norme in materia scolastica, controlla e regola il servizio. Presiede il Collegio dei Docenti e la Giunta Esecutiva del Consiglio d Istituto. AREA FORMATIVA CONSIGLIO D ISTITUTO Il Consiglio ha potere deliberante per quanto concerne: La parte amministrativa del servizio ( bilanci, fondo di incentivazione, acquisti e manutenzione delle strumentazioni, uso degli edifici e delle attrezzature) L organizzazione interna ( orario delle lezioni, orario del personale ata) L approvazione delle visite guidate e dei viaggi d istruzione La partecipazione dell istituto a gare, concorsi, manifestazioni.. Cura i rapporti con enti esterni e/o istituzioni Esprime pareri sull andamento amministrativo e didattico Approva il POF GIUNTA ESECUTIVA Predispone il bilancio preventivo e consuntivo. Prepara i lavori del C.d.I. DSGA Pianifica le risorse economiche, coordina i collaboratori e il personale AREA ORGANIZZATIVA STAFF DI DIRIGENZA Collabora con il DS nell organizzazione delle attività dell istituto COLLABORATORI DEL DIRIGENTE Affiancano l opera del Dirigente in tutte le sue funzioni : Coordinano e partecipano ai lavori di programmazione dell attività dell istituto Assistono i responsabili di progetto nelle varie fasi Predispongono il calendario annuale degli impegni connessi alla funzione docente e l orario settimanale delle rispettive sedi. Vigilano, quotidianamente, nei rispettivi plessi di servizio ( il Vicario, anche negli altri, quando possibile), sul rispetto degli obblighi professionali ( come da CCNL e da Codice di comportamento dei dipendenti pubblici) dei docenti e ATA, nonché sul rispetto del Regolamento interno d istituto da parte degli alunni e dei loro genitori Curano con il Dirigente la comunicazione tra i docenti e i plessi attraverso la predisposizione di circolari Sovrintendono e/o predispongono a seconda dei casi e delle situazioni - la modulistica per rendere più razionale la documentazione dell attività d Istituto,insieme alle FFSS Predispongono gli orari di ricevimento dei genitori e ricevono questi ultimi, in Sua vece, in caso di assenza/impedimento Coordinano le manifestazioni alle quali l Istituto aderisce, rapportandosi con le FFSS., con gli altri docenti, con il personale ATA e con gli Enti e le Associazioni che le richiedono o che partecipano con l Istituto Partecipano regolarmente agli incontri con il Dirigente, per coordinare le attività e per individuare i punti di criticità dell istituto e proporre soluzioni, anche talvolta con i 3 coordinatori di plesso e/o le Funzioni strumentali.

COLLEGIO DEI DOCENTI Il Collegio dei Docenti elabora il POF, progetta l assetto pedagogico, didattico e organizzativo dell Offerta Formativa curricolare ed extracurricolare. FUNZIONI STRUMENTALI Collaborano con il DS, interagiscono tra di loro e con il Collegio per gestire, coordinare, documentare e valutare il POF. Interagiscono con il territorio. I COORDINATORI DEI DIPARTIMENTI DISCIPLINARI UNITARI Presiedono e coordinano le riunioni di dipartimento dei 3 ordini progettano ed elaborano i curricoli verticali, disciplinari e le unità di apprendimento verticali favoriscono occasioni di ricerca didattica organizzano iniziative di aggiornamento divulgano materiali didattici prodotti all'interno dell'istituto. I CONSIGLI DI CLASSE, DI INTERSEZIONE, DI INTERCLASSE Progettano ed elaborano la programmazione in unità di apprendimento per competenze, la valutazione delle competenze disciplinari e le modalità di recupero GAV Si occupa dell autovalutazione, della relazione e pubblicazione del RAV individuando priorità e obiettivi per il miglioramento del sistema. COMITATO DI VALUTAZIONE DOCENTI Definisce i criteri per la valorizzazione del merito dei docenti. Valuta il servizio dei neo ammessi D.M. 850/ottobre 2015 art.4 REFERENTI DI LABORATORI E REFERENTI DI PROGETTO Gestiscono l uso dei laboratori e relativa strumentazione, coordinano il materiale didattico. Coordinano le attività relative a progetti o percorsi didattici curandone la realizzazione ; costituiscono il ponte tra DS e Docenti. I DIPARTIMENTI Progettano ed elaborano i curricoli disciplinari, le competenze in uscita per anno, il sistema valutativo e le modalità di recupero. GRUPPO H E INCLUSIONE Gruppo di lavoro e di studio a livello di istituto per l integrazione degli alunni diversamente abili GRUPPO INVALSI Progettano ed elaborano materiale didattico per migliorare i risultati degli alunni. 4

5