SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

Documenti analoghi
SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

Prot.n.797 Bologna, lì 30 gennaio 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n Bologna, lì 15 febbraio 2019 CUP: B37I

SOTTOAZIONE Codice identificativo del A Progetto A-FSEPON-EM autorizzato ,00

Circ. n. 41 Vibo Valentia, 30/11/2017. Oggetto: riapertura termini presentazione domande per incarichi esperti e tutors progetti PON

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale. Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001

Bando di selezione esperto esterno

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

Bando di selezione esperto esterno

Decreto n. 869 Serrastretta 10/02/2018. OGGETTO: DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIA Definitiva TUTOR INTERNI moduli A, B, C, D, E, F, G

Bando di selezione esperto esterno

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Docente a tempo indeterminato Docente con incarico al 31/08/2018

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni PON FSE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO EMMA CASTELNUOVO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

2 ISTITUTO COMPRENSIVO O.M. CORBINO

Il Dirigente Scolastico

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Decreto n. 854 Serrastretta 16/01/2018. PON FSE Una Scuola Per Tutti A-FSEPON-CL

Allegato B1 - PON A-FSEPON-CL Domanda Tutor AL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUO OMNICOMPRENSIVO BIANCHI - SCIGLIANO

Il Dirigente Scolastico

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Il Dirigente Scolastico

3 CIRCOLO DIDATTICO GiovanniPaoloII TERMOLI(CB) ViaStatiUnitiD America 0875/ Fax0875/712839C.F

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE)

Il dirigente scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI PON FSE AGORÀ: IL MONDO IN CLASSE

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni

prot. Erice, 27/08/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12. Prot. 642 del 30/01/2019 BANDO PER LA SELEZIONE REFERENTE ALLA VALUTAZIONE IL DIRIGENTE

SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI UN REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

N Prot. C14/FSE Terlizzi 14 dicembre 2013 CUP C16G

Prot. n. 2066/C12 Avola, 23/02/2018

Prot. n. 1386/C12 Avola, 06/02/2019. Oggetto: Avviso M.I.U.R. prot. n del 13/03/2017 Orientamento formativo e ri-orientamento -

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Avviso Reperimento per il Referente per la valutazione PON FSE

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA VALDARNO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Mario Squillace (SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO) CENTRO TERRITORIALE PER L INCLUSIONE

AVVISO DI SELEZIONE DOCENTE ESPERTO INTERNO ALL ISTITUTO COMPRENSIVO F. GRIMANI

Il dirigente scolastico

DETERMINA AVVIO PROCEDURA SELEZIONE DI UNA SCUOLA DI LINGUA INGLESE,

MIIC89700N - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C 47 - PON- FESR - FSE - U

10.6.6B-FSEPON-LO CUP: B45B

Istituto Istruzione Superiore E. Fermi - Guttuso Giarre (CT)

PON FSE Graduatorie provvisorie Esperti Tutor e Valutatore

L ABC DELLE COMPETENZE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All albo Al Sito Web Ai Docenti dell Istituto

PON FSE Graduatorie definitive Esperti Tutor e Valutatore

Gravina in Puglia, 07/08/2019. All Albo Al sito web iissgravina.it

codice progetto identificativo n A-FSEPON-LO Prot n C 14 Como, 6 dicembre 2018

Il dirigente scolastico

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO M. PRETI - C.F C.M. CZIC86100D - PROT_01 - Ufficio protocollo IC Mattia Preti

3 CIRCOLO DIDATTICO GiovanniPaoloII TERMOLI(CB) ViaStatiUnitiD America 0875/ Fax0875/712839C.F

Avviso di selezione PON-FSE personale ATA

Istituto Istruzione Superiore E. Fermi - Guttuso Giarre (CT)

Prot. n. 571/C 17 H Girifalco, 19/01/2019

PON Avviso 1953 Competenze di base - PROGETTO A-FSEPON-PU COMPETENTI AL PALUMBO CUP J85B

ISTITUTO COMPRENSIVO F. JOVINE CAMPOBASSO Via Friuli Venezia Giulia Campobasso Tel Fax

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI REFERENTE DELLA VALUTAZIONE IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE)

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A R C O N I

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

"Investiamo nel vostro futuro

Prot. n. 3482/ C17 H Girifalco 04/05/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

A-FSEPON-LO CUP: B45B

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. SICILIANO

Il dirigente scolastico

Prot. n C/23 Canosa di Puglia, 17/10/2018

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI NELL AMBITO DEL PROGETTO PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO

Prot. n. 177 IV.5 Serrastretta 17/01/2018. OGGETTO: Bando di selezione Esperti appartenenti ad altri istituti scolastici

Avviso interno di reclutamento personale ausiliario FSE PON. Codice identificativo progetto N. piano Titolo progetto Totale autorizzato

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RAGAZZI D EUROPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

Prot. n. 3047/C12 Avola, 15/03/2019

Prot. n. 3045/C12 Avola, 15/03/2019

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di selezione Esperti Interni ed Esterni PON FSE

Titolo Codice progetto CUP

Prot. n. 6987/D32 Cefalù, 23/09/19

AVVISO PUBBLICO AVVISO DI SELEZIONE DOCENTE DI LINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

"Investiamo nel vostro futuro

Bando di selezione Tutor P.O.R. CAMPANIA FSE

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE INTERNO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di selezione Esperti e Tutor PON FSE. Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 560 IV.5 Serrastretta 09/02/2018. Titolo modulo Importo autorizzato identificativo progetto A-FSEPON- Una scuola per tutti 37.

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12

Transcript:

Prot. N. 13619 Bologna, lì 28 dicembre 2018 CUP: B35B17000420007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 - Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.3. Azione 10.3.1 Sottazione 10.3.1.A: Percorsi per adulte/adulti presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie. - Avviso AOODGEFID prot. n. 2165 del 24/02/2017; VISTA la graduatoria approvata con provvedimento del dirigente dell autorità di gestione prot. N. AOODGEFID\0037642 del 29. 11.2017 VISTA la nota del M.I.U.R. prot. n. AOODGEFID / 37792 del 05 dicembre 2017 Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 2165 del 24.02.2017. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.3. Azione 10.3.1 Sottoazione 10.3.1A Percorsi per adulte/adulti presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie con la quale viene autorizzato il progetto di questo istituto: 10.3.1A-FSEPON- EM-2017-2 Titolo Scuola, lavoro, società ; SOTTOAZIONE Codice identificativo del Importo progetto 10.3.1A Progetto 10.3.1A-FSEPON-EM-2017-2 autorizzato. 28.410,00 Progetto / sottoazione: 10.3.1A Codice identificativo progetto 10.3.1A-FSEPON-EM- 2017-2 Titolo modulo Per riuscire meglio insieme! Importo autorizzato modulo 5.682,00 Italiano Lab! 5.682,00 e-security 5.682,00 So di saper/fare 5.682,00 Cittadini autonomi! 5.682,00 Totale autorizzato progetto 28.410,00 VISTE le delibere n.52 del 20.04.2017 del Collegio docenti e n. 99 del 21.04.2017 del Consiglio d Istituto, con le quali e stata approvata la presentazione della candidatura da parte della scuola relativa al progetto PON FSE 2014-2020, di cui all Avviso pubblico 2165 del 24.02.2017. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.3. Azione 10.3.1 Sottoazione 10.3.1A Percorsi per adulte/adulti presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie

VISTA VISTE VISTE la delibera del Consiglio di Istituto n. 52 di approvazione modifiche/integrazioni al P.T.O.F. di Istituto per l a.s. 2018/19; il decreto prot. N. 13154 di assunzione in bilancio del finanziamento; il Programma Annuale per l esercizio finanziario corrente e la situazione finanziaria alla data odierna; il regolamento di istituto che fissa i criteri di selezione degli Esperti e dei Tutor, nonché i massimali retributivi; le note dell Autorità di gestione 2007/13 relative all organizzazione e gestione dei progetti PON FSE da ritenersi ancora valide in assenza di ulteriori note; le note dell Autorità di gestione prot. 1778 del 6 febbraio 2015 relativa allo split payment dell IVA; prot. 34815 del 2 agosto 2017 relativa all Attività di formazione: chiarimenti sulla selezione degli esperti; prot. 3131 del 16 marzo 2017, Richiamo sugli adempimenti inerenti l Informazione e la pubblicità per la programmazione 2014-20; prot. 11805 del 13 ottobre 2016, Indicazioni operative Informazioni e pubblicità; il CCNL scuola 2007 e in particolare l art. 35 concernente le collaborazioni plurime del personale in servizio presso le Istituzioni scolastiche; l art. 52, co.1 del T.U. pubblico impiego del 1953 e l art. 2103 C.C. relativamente alla documentabilità del possesso della professionalità del prestatore di lavoro in relazione alla condizione di essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o alle mansioni equivalenti nell ambito dell area di competenza; il D.lgs 165/2001 e ss.mm. e in particolare l art. 7, comma 6 b) che statuisce che l amministrazione deve preliminarmente accertare l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno ; il D.I. 129/2018, art. 40 Contratti di prestazione d opera per l arricchimento dell offerta formativa che possono assumere la forma di avvisi ad evidenza pubblica per il reclutamento di prestatori d opera ai sensi degli artt. 2222 e ss. del codice civile, la forma di procedura negoziale aperta a soggetti dotati di personalità giuridica per l acquisizione di beni e servizi di formazione ai sensi del d.lgs n. 50 del 18 aprile 2016; RITENUTO necessario procedere alla selezione di appropriate figure professionali, ESPERTO, TUTOR, FIGURA AGGIUNTIVA E VALUTATORE, per lo svolgimento delle attività formative relative ai moduli seguenti:

SOTTOAZIONE Codice identificativo del Importo progetto 10.3.1A Progetto 10.3.1A-FSEPON-EM-2017-2 autorizzato. 28.410,00 Progetto / sottoazione: 10.3.1A Codice identificativo progetto Titolo modulo PER RIUSCIRE MEGLIO INSIEME ITALIANO LAB! 10.3.1A-FSEPON-EM-2017-2 e-security SO DI SAPER/FARE! CITTADINI AUTONOMI! EMANA il seguente Bando di selezione ESPERTI/TUTOR AVVISO PUBBLICO per la selezione di esperti/tutor per il progetto in oggetto, rivolto in ordine di precedenza assoluta a: 1. Personale interno in servizio presso l Istituto Istruzione Superiore Aldini Valeriani alla scadenza del presente Avviso; 2. Personale in servizio presso altre scuole destinatario di proposta di collaborazione plurima Destinatario di Lettera di incarico Destinatario di Lettera di incarico 3. Personale esterno Destinatario di Contratto di prestazione d opera 1. Descrizione Progetto e Modulo Obiettivi Per riuscire meglio insieme! (Tipologia modulo: accoglienza, inclusione, socializzazione...) ORE: 30 PER RIUSCIRE MEGLIO INSIEME STRUTTURA Il modulo è composto da due attività: 1) accoglienza e orientamento degli studenti in entrata; sostegno e riorientamento per gli allievi in corso 2) organizzazione di attività che favoriscano l'inclusione, la socializzazione e la partecipazione attiva di un'utenza multietnica, tendenzialmente fragile e socialmente poco integrata

MODULO 2) Italiano Lab! (Tipologia modulo: potenziamento di competenze linguistiche di liv. sup. all'a2 in Italiano per stranieri)ore: 30 STRUTTURA ITALIANO LAB! Il modulo sarà articolato in due fasi: 1) corso di lingua italiana L2 per rafforzare le competenze di base passando dall'italiano per comunicare all'italiano per studiare; 2) realizzazione di laboratori di italiano per lo studio, centrati sulla microlingua delle discipline, che vedano la collaborazione tra insegnanti disciplinari e docenti specializzati in italiano L2, consentendo in questo modo di portare l attenzione sull italiano di scolarità e di attivare l impegno degli interi consigli di classe. E-securuty (Tipologia modulo: sviluppo delle competenze digitali e per i servizi pubblici digitali) ORE 30 e-security STRUTTURA Il modulo si suddividerà in due fasi: 1. Configurazione e mantenimento di una piattaforma Moodle per la condivisione di materiale didattico da parte degli studenti 2. Creazione di un laboratorio di sicurezza di rete e approfondimento sull'uso della propria identità digitale So di saper/fare (individuazione competenze e cv) (Tipologia modulo. Sviluppo competenze chiave per l'apprendimento permanente...) ORE: 30 So di saper/fare STRUTTURA Laboratorio organizzato in piccoli gruppi. Si dividerà in: 1) spiegazione teorica del significato del curriculum Europass 2) individuazione e riconoscimento delle proprie competenze 3) stesura del portfolio personale 4) simulazione del colloquio lavorativo 5) incontri a tema con esperti

Cittadini autonomi! (Tipologia modulo: rafforzamento delle competenze di base legate a interventi di formazione professionale) Cittadini autonomi! ORE: 30 STRUTTURA Attività di laboratorio suddivisa in tre ambiti professionalizzanti. Gli studenti dei diversi indirizzi potranno scegliere quello di loro interesse. Ogni attività prevede la partecipazione di un minimo di 25 studenti. 1. economico-fiscale 2. attività di cura della persona 3. sicurezza sul lavoro 2. Condizioni di ammissibilità Possono presentare domanda di disponibilità al conferimento di incarichi coloro che possiedono i titoli di accesso previsti dal seguente avviso; presentano domanda nei tempi e nei modi previsti dal presente bando; possiedono adeguate competenze tecnologiche funzionali alla gestione on-line della misura assegnata (condizione assolutamente necessaria), possiedono il titolo di studio eventualmente richiesto dalla specifica misura. Modulo PER RIUSCIRE MEGLIO INSIEME ITALIANO LAB! e-security SO DI SAPER/FARE! Titolo di accesso esperto Esperto interno Docente con esperienza riconosciuta Diritto Docente con esperienza riconosciuta Italiano L2 con adulti Docente Informatica e Reti Docente Italiano con esperienza Adulti Esperto esterno Docente / esperto danza Docente/esperto tennis Docente/Artigiano Docente/esperto grafica Titolo di accesso tutor Docente di II grado Docente di II grado Docente di II grado Docente di II grado CITTADINI AUTONOMI! Docente resp. meccanica Docente/esperto radio Docente di II grado Gli incarichi saranno assegnati secondo l ordine di precedenza assoluta prevista dalla normativa vigente secondo i criteri fissati con Regolamento dal Consiglio di Istituto: a) Personale interno in servizio presso l IIS Aldini Valeriani alla scadenza del presente Avviso; Destinatario di Lettera di incarico

b) Personale in servizio presso altre scuole destinatario di proposta di collaborazione plurima Destinatario di Lettera di incarico c) Personale esterno Destinatario di Contratto di prestazione d opera 3. Modalità di presentazione delle domande Per manifestare il proprio interesse, gli aspiranti dovranno produrre a mano o via posta la relativa domanda, presso l Ufficio economato dell IIS Aldini Valeriani Sirani, o via pec bois01900x@pec.istruzione.it, con allegati, pena l inammissibilità, entro e non oltre le ore 18.00 del 11 gennaio 2019 ESPERTI e TUTOR La candidatura sarà ammissibile solo se perverranno in tempo utile i seguenti documenti completi in ogni parte: 1. Selezione docente interno a. Domanda di ammissione (Modello allegato obbligatorio) b. Curriculum vitae modello europeo, nel quale dovranno essere indicate le proprie generalità, l indirizzo ed il luogo di residenza, i titoli di studio di cui è in possesso e la data di conseguimento degli stessi, il recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica, tutti i titoli di cui si richiede la valutazione in relazione ai criteri fissati nel presente bando opportunamente evidenziati per una corretta valutazione; c. Scheda sintetica debitamente compilata e sottoscritta relativa all attribuzione dei punti secondo i criteri di seguito specificati (come da allegato); d. Specifica dichiarazione di possedere le competenze tecnico-professionali per i. la progettazione di Unità di apprendimento in cui integrare almeno le competenze chiave europee trasversali di imparare a imparare e Competenze civiche e sociali; ii. l utilizzo delle metodologie didattiche previste dal progetto. e. Fotocopia di documento di identità in corso di validità 2. Selezione docente in servizio presso altre istituzioni scolastiche

a. Domanda di ammissione (Modello allegato obbligatorio) b. Curriculum vitae modello europeo, nel quale dovranno essere indicate le proprie generalità, l indirizzo ed il luogo di residenza, i titoli di studio di cui è in possesso e la data di conseguimento degli stessi, il recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica, tutti i titoli di cui si richiede la valutazione in relazione ai criteri fissati nel presente bando opportunamente evidenziati per una corretta valutazione; c. Scheda sintetica debitamente compilata e sottoscritta relativa all attribuzione dei punti secondo i criteri di seguito specificati (come da allegato); d. Specifica dichiarazione di possedere le competenze tecnico-professionali per i. la progettazione di Unità di apprendimento in cui integrare almeno le competenze chiave europee trasversali di imparare a imparare e Competenze civiche e sociali; ii. L utilizzo di metodologia didattiche previste nel progetto. e. Fotocopia di documento di identità in corso di validità; f. Autorizzazione a svolgere attività di esperto a firma del Responsabile del proprio ufficio per i dipendenti della Pubblica amministrazione 3. Docente esterno per prestazione d opera a. Domanda di ammissione (Modello allegato obbligatorio) b. Curriculum vitae modello europeo, nel quale dovranno essere indicate le proprie generalità, l indirizzo ed il luogo di residenza, i titoli di studio di cui è in possesso e la data di conseguimento degli stessi, il recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica, tutti i titoli di cui si richiede la valutazione in relazione ai criteri fissati nel presente bando opportunamente evidenziati per una corretta valutazione; c. Scheda sintetica debitamente compilata e sottoscritta relativa all attribuzione dei punti secondo i criteri di seguito specificati (come da allegato); d. Specifica dichiarazione di possedere le competenze tecnico-professionali per i. la progettazione di Unità di apprendimento in cui integrare almeno le competenze chiave europee trasversali di imparare a imparare e Competenze civiche e sociali; ii. l utilizzo delle metodologie didattiche previste dal progetto. e. Fotocopia di documento di identità in corso di validità f. Autorizzazione a svolgere attività di esperto a firma del Responsabile del proprio ufficio per i dipendenti della Pubblica amministrazione.

Titoli culturali Certificazioni e competenze Gli aspiranti selezionati per l incarico si impegnano a presentare, in occasione della firma del contratto di incarico, la Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà dell autenticità dei titoli indicati nel curriculum vitae sottoscritta dall interessato. 4. Criteri di selezione 4.1. Selezione ESPERTI Visto il Regolamento per l attività contrattuale, Il reclutamento degli ESPERTI avverrà secondo i seguenti criteri Esperto esercita una professione intellettuale, liberale, o comunque un'attività per cui occorre un titolo di studio qualificato e raffinata esperienza maturata sul campo (docente, esperto progettista, esperto curricoli, didattica e metodologie, gestione gruppi, ecc.) Titoli valutabili Condizioni e Punteggi Titolo Punteggio massimo Laurea specialistica o titolo coerente Condizione di con l area di intervento ammissibilità Altri Lauree/Dottorati ricerca 2 punti per titolo Max 4 p. Master I Livello, Specializzazione e perfezionamento annuale Master II Livello, Specializzazione e perfezionamento pluriennale: a) coerenti con progetto o ricadenti in area didattica; b) non pertinenti Aggiornamento e formazione in servizio in ore effettivamente frequentate CEFR livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 ECDL (o simili) ECDL Livello specialistico (o simili) Certificazione Master Microsoft Office Specialist 1 punto Max 4 p. a) 2 punti b) 1 punto a) Max 6 p. b) Max 3 p. 0,5 punto per ogni corso di Max 3 p. 30 h Livello A2 = 1 p. Livello B1 = 2 p. Max 5 p. Livello B2 = 4 p. Livello C1 = 5 p. 1 punto 2 punti Max 2 4 punti Max 4 p. Certificazione CLIL 5 punti Max 5 p. Altre certificazioni pertinenti 4 punti Max 4 p. Auto dichi ar. Ufficio

Titoli Professionali Esperienze Professionali Qualità ed esperienza professionale Competenze autocertificate a) Docenza effettiva per 7 anni su classe di concorso coerente con Progetto o in alternativa Esperienza privata coerente con il progetto per 3 anni Condizione di In subordine (in carenza di candidati ammissibilità con il profilo a) b) Docenza effettiva per 3 anni su classe di concorso coerente con area in cui ricade il progetto Attività di docenza in istituti di istruzione in discipline coerenti Attività professionale non scolastica coerente con il progetto Per anno scolastico (al 10 giugno) punti 0,20Per anno solare (min. 180 giorni di attività effettiva) Max 6 p Max 6 p Valutazione complessiva del curricolo personale anche mediante colloquio con GOP: Per singola voce: 0 punti se assente Max 8 p a) a) varietà di esperienze b) ampiezza dell esperienza nel settore c) originalità e creatività negli interventi d) esperienze imprenditoriali/libera professione a insindacabile e discrezionale valutazione del GOP Uso sistemi registrazione progetti Uso base TIC (word, excel e Power Point) Conoscenza Norme sicurezza ambiti scolastici Possesso RC e copertura INAIL Attività in corsi (non PON-POR) analoghi di almeno 15 ore Esperienza certificata di Flipped classroom 1 punto se modesta 2 punti se elevata Condizioni di ammissibilità 2 punti per ogni percorso max 6 6 punti per ogni anno di didattica max 12 Non sono selezionabili candidature con punteggio inferiore a (nel rispetto delle precedenze stabilite inferiori) con possibilità di deroga solo se nessun candidato supera il punteggio. Max 8 p Max 18 punti 25 punti a) b) c) d)

Titoli Culturali Certificazioni e competenze Titoli professionali 4.3. Selezione TUTOR per tutti i moduli Visto il Regolamento di istituto il reclutamento dei TUTOR avverrà secondo i seguenti criteri per i moduli Tutor/Docente interno: criteri di selezione Titoli valutabili Condizioni e Punteggi Titolo Condizione di ammissibilit Punteggio massimo Diploma/Laurea coerente con area di Max 2 intervento Obbligo di firma presenze con Badge Altri Diplomi/Lauree/Dottorati ricerca Per titolo 2 Max 4 p Auto Dichiar. Ufficio l Master I Livello, Specializzazione e 1 punto perfezionamento annuale Master II Livello, Specializzazione e e) 2 punti perfezionamento pluriennale: a) coerenti con progetto o ricadenti in area didattica; b) b) 1 punto no pertinenti Aggiornamento e formazione in servizio in 0,5 per ogni corso ore effettivamente frequentate coerente di 30 h con progetto CEFR livelli lingua inglese A2, B1, B2, C1 Livello A2 = 1 Livello B1 = 2 Livello B2 = 4 1 2 Max 4 p a) Max 6 p f) Max 3 p Max 3 p Max 5 p ECDL (o simili) ECDL Livello specialistico (o simili) Max 2 Certificazione LIM 4 Max 4 p Certificazione CLIL 5 Max 5 p Altre certificazioni pertinenti 4 Max 4 p Docenza effettiva per 1 anno su classe di concorso coerente con Progetto (precedenza assoluta), In subordine Docenza effettiva per 1 anno su classe di concorso coerente con area in cui ricade il progetto (Umanistico- espressiva, matematico- scientifica, tecnologicoinformatica, area d indirizzo) Attività di docenza in istituti di istruzione in discipline coerenti Condizione di precedenza Per anno scolastico (al 10 giugno) Max 4 p

Qualità ed esperienza Competenze autocertificate Partecipazi one al P.D.M. Titoli speciali punti Attività di progettazione di piani, Coordinamento di gruppi di lavoro, collaborazione con DS, Attività speciali Attività di tutoring/docenza in Progetti di insegnamento e non (esclusi PON-POR FSE) su temi simili con una durata di almeno 30 ore nell ultimo quinquennio Valutazione positiva per Progetti cui si è partecipato con analoga funzione Per anno solare (a prescindere dal numero di attività) punti 1 Per anno solare (massimo 2 progetti), punti 1 per attività Per titolo punti 2 (-2 se non raggiunti gli obiettivi assegnati) Max 8 p Max 8 p Max 10 p Max -10 Uso sistemi gestione digitale progetti Uso base TIC (word, excel e Power Point) Regolamento d Istituto Norme sicurezza d istituto Partecipazione certificata (con risultati positivi) ad attività speciali o di sperimentazione didattico - metodologica o rientranti nel P.d.M Condizioni di ammissibilità Per attività punti 4 Max 8 a) Esperienza certificata di Flipped classroom b) Capacità di progettare per competenze 6 p. per anno max 12 6 p. per anno max 12 Punteggio minimo di ammissibilità per i docenti, con possibilità di deroga solo se nessun candidato supera il Max 18 p. 25 punti 5. Modalità di attribuzione L amministrazione scolastica non risponde dei contrattempi e/o disguidi circa la ricezione delle domande. In seguito al presente avviso, le domande pervenute e riconosciute formalmente ammissibili saranno valutate da un apposita Commissione costituita nell ambito del Gruppo Operativo di Progetto, secondo i titoli dichiarati, le capacità tecniche e professionali degli aspiranti e la disponibilità degli stessi a svolgere i relativi incarichi. L Istituzione provvederà a stilare un elenco degli aspiranti consultabile in sede ed affisso all albo. Trascorsi gg. 5 senza reclami scritti si procederà al conferimento degli incarichi mediante contratto o lettera di incarico. I reclami possono concernere solo ed esclusivamente eventuali errate attribuzioni di punteggio ai titoli dichiarati nella domanda da parte della Commissione di valutazione. Non sono ammessi reclami per l inserimento di nuovi titoli valutabili o per la specificazione di titoli dichiarati cumulativamente e casi similari.

L Istituzione provvederà a contattare direttamente gli aspiranti. Il termine di preavviso per l inizio delle prestazioni sarà almeno di 5 giorni. L inserimento nell elenco non comporta alcun diritto da parte dell aspirante se non il conferimento dell incarico in relazione alla propria posizione in graduatoria. 4. Motivi di inammissibilità ed esclusione 4.1. Motivi di inammissibilità Sono causa di inammissibilità: - domanda pervenuta in ritardo rispetto ai tempi indicati nel presente Bando; - assenza della domanda di candidatura o di altra documentazione individuata come condizione di ammissibilità; - altri motivi rinvenibili nell Avviso presente. 4.2. Motivi di esclusione Una eventuale esclusione dall inserimento negli elenchi può dipendere da una delle seguenti cause: - mancanza di firma autografa apposta sulla domanda, sul curriculum, la scheda dichiarazione punteggio e fotocopia documento; - non certificata esperienza professionale per l ambito di competenza indicato; - non sono ammesse iscrizioni di società, associazioni, imprese, ecc.; - non aver gestito progetti in maniera efficace o essersi dimesso da precedenti incarichi. 5. Condizioni contrattuali e finanziarie L attribuzione degli incarichi avverrà tramite lettere di incarico per il personale interno o in regime di collaborazione plurima con riferimento al CCNL scuola 2007, tramite contratti di prestazione d opera per il personale esterno con riferimento agli artt. 2222 e ss. del C.C.. La durata dei contratti sarà determinata in funzione delle esigenze operative dell Amministrazione beneficiaria e comunque dovrà svolgersi entro il 31 agosto 2018. La determinazione del calendario, della scansione oraria e di ogni altro aspetto organizzativo rimane, per ragioni di armonizzazione dell offerta formativa extrascolastica, nella sola disponibilità dell IIS Aldini Valeriani. L IIS Aldini Valeriani prevede con il presente avviso l adozione della clausola risolutiva espressa secondo cui lo stesso può recedere dal presente bando in tutto o in parte con il mutare dell interesse pubblico che ne ha determinato il finanziamento. La remunerazione, comprensiva di tutte le trattenute di legge, sarà determinata a seconda delle attività da svolgere. Il suo importo non supererà, in ogni caso, le soglie considerate ammissibili dalla normativa vigente (circolare n. 2/2009 del Ministero del Lavoro per i livelli professionali; l Avviso 10862 del 16/09/2016 per gli importi massimi per l area formativa; il Regolamento di Istituto): Valutatore: retribuzione oraria 30,00/ora per un massimo di 5 ore per moduli fino a 30 ore e di 10 ore per moduli superiori a 30 ore

I compensi s intendono comprensivi di ogni eventuale onere, fiscale e previdenziale, ecc., a totale carico dei beneficiari. In caso di partita IVA sono applicate le norme relative e gli importi orari sono comprensivi di IVA. Gli operatori incaricati dichiarano, presentando l istanza, di avere regolare copertura assicurativa contro gli infortuni nei luoghi di lavoro. La retribuzione concordata è dovuta soltanto se il progetto o il singolo modulo di pertinenza verrà effettivamente svolto ed ogni operatore riceverà una retribuzione proporzionale alle ore effettivamente prestate. La liquidazione della retribuzione spettante, opportunamente contrattualizzata, dovrà armonizzarsi con i tempi di trasferimento dei fondi dall A.d.G. senza che la presente Istituzione scolastica sia obbligata ad alcun anticipo di cassa. Gli operatori appartenenti alla pubblica amministrazione debbono esibire regolare autorizzazione dell ufficio di servizio allo svolgimento dell incarico. Dirigente Scolastico (firma autografa a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93)