Microrealizzazione Giubilare PROGETTO SOCIO-SANITARIO NEL VILLAGGIO DI MISSAFOU CONGO. Rapporto finale

Documenti analoghi
Sponsorizzato da: CARBONI e MORICO

IL PROGETTO 3. DESCRIZIONE

Microrealizzazione Giubilare VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI E PRODUZIONE DI BIO-CARBONE BRAZZAVILLE - CONGO. Rapporto finale

Sponsorizzato da: La Perla Verde- Riccione

Sponsorizzato da: Gran Gala della Danza Pescara Dic

Sponsorizzato da: Il Cuor Di Tirano (Gianna Ciapparelli)

PROJECT DOSSIER. Burkina Faso. Scuola di Nadiagou

AFRICA MISSION COOPERAZIONE E SVILUPPO (C&S)

PROGETTO DI ACCOMPAGNAMENTO PSICO-SOCIALE DEI BAMBINI E RAGAZZI EX-COMBATTENTI DI KINDU (REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO)

1 Istituto Comprensivo A. MORO P.VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR) Relazione finale a.s. 2014/2015

Acquedotto di Iringa TANZANIA

Piano del progetto di organizzazione dei ragazzi di strada in Rwanda

Centro PARI Point d Accueil pour Réfugiés et Immigrés

EMERGENZA INDONESIA EMERGENCY UNIT REPORT #1

Acqua per i bambini della Tanzania. Regione di Iringa, Tanzania

PROGETTO. Una scuola per i bambini di Bijojo (DRC) IL CONTESTO

Acqua per i bambini della Tanzania

ACQUA FONTE DI VITA. L'impegno di AMU per la distribuzione di un bene primario

Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Savona

Le famiglie siriane in fuga dalla guerra

PROTOCOLLO D' INTESA. tra COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI VICENZA CROCE ROSSA ITALIANA SEZIONE DI VICENZA

A.L.E.R.A.MO. ONLUS - ALT 76 1

più di 100 milioni di euro a partire dal 1974

UNICEF ISTRUZIONE. Entro il 2015 istruzione primaria. per tutti (2 MDG) Gli Stati parti riconoscono il diritto del fanciullo all istruzione

Monitoraggio progetti scuola primaria e secondaria di primo grado Programma La strada II edizione- INFORMAZIONI SULLA SCUOLA

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Dipartimento della Protezione Civile Ufficio Emergenze Servizio Pianificazione ed Attività Addestrative

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Bergamo 13 maggio 2015 Mara Azzi Direttore generale ASL di Bergamo

Progetto Riqualificazione dei locali

LINEE GUIDA E OBIETTIVI DEL PIANO TECNICO PER IL

RICERCA STORICA SULLA NOSTRA SCUOLA

Carmencita Tonelini Pereira CeTAmb Lab Università di Brescia

Comune di Treviglio. Regolamento della Commissione Mensa Comunale. (Approvato con Delibera di Consiglio n. 46 del 14/05/2009)

Ministero della Salute

Ogni bambino ha diritto ad avere dei sogni. Un bambino che non ha nulla non può nemmeno avere dei sogni.

OLTRETERRA. nuove economie per la montagna

PROGETTO. Ricostruzione del Poliambulatorio Medico Varedo. Mbour - Senegal

ORDINANZA N. 30 IL COMMISSARIO DELEGATO PREMESSO CHE:

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEI PRIVATI PER L ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI

Aggiornamento situazione nel paese ALLUVIONE IN SRI LANKA

L ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO AI SENSI DEL D.L.vo 626/94 RELATIVAMENTE ALLE ATTIVITA SCOLASTICHE E ALLE UNIVERSITA.

Gli Amici di Padre Andres ONLUS Adelante siempre adelante!

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 21/03/2014

COMUNE DI ARCISATE Prov. di Varese

C O M M I S S I ONE MENSA

Didascalie delle fotografie sugli aiuti umanitari

MODULO STANDARD DI SEGNALAZIONE DI EVENTO CALAMITOSO

Il ruolo dei docenti nell individuazione dei BES. Conferenza di Servizio - UST Vicenza 3 dicembre 2013 Flavio Fogarolo

Informazione sul dissesto avvenuto alla diga di Montedoglio

Lavori straordinari di manutenzione presso l Istituto Comprensivo Statale di Pantigliate Falcone - Borsellino.

CAMBOGIA. costruiamo insieme il futuro dei bambini. Report Intermedio

ATTIVITA IN EMERGENZA

La Protezione Civile Nazionale e i volontari di A.R.I. R.E. Roma 21 Aprile 2017

Le professioni sociali nel lavoro di comunità: quali sfide e quali potenzialità? Chi e come fare lavoro di comunità?

SVILUPPO INCLUSIVO INDIRIZZATO A DONNE E BAMBINI NEI WESTERN GHATS

Consiglio Regionale della Puglia

Monitoraggio progetti scuola secondaria di secondo grado Programma La Strada II edizione- La Sicurezza. si fa Strada! INFORMAZIONI SULLA SCUOLA

Discontinuità territoriale palestinese che rende impossibile la nascita di uno stato

Allegato 1.1) FAC SIMILE DI SCHEDA-PROGETTO PER LE ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTE PROMOSSE DA ENTI LOCALI (PUNTO 2.1, LETTERE A., B. e C.

Titolo: Azioni d emergenza a favore dei profughi siriani rifugiati nella Valle di Bekaa, Libano

LEGGE IN MATERIA DI LAVORO PUBBLICO E PRIVATO. Renato Brunetta

XVII Congresso Nazionale AIMC Forlì, 1 3 Dicembre Scheda SVEI

Comune di Rapallo Provincia di Genova

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLA PEDICULOSI NELLE COMUNITA INFANTILI AGGIORNAMENTO AGOSTO 2010

Dipartimento di Prevenzione ASL NA 1 Servizio Epidemiologia e Prevenzione. Andrea Simonetti, Rosanna Ortolani

Discorso Comandante Provinciale Festa Arma 2017

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ROCCO SCOTELLARO REGOLAMENTO PER I VIAGGI E LE USCITE D'ISTRUZIONE

Contributi Progetti Reggiani per esempio di 3.000,00 Contributi Progetti Vantaggi per la scuola di 1.488,00 Contributi Istituzionali di ,68.

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA I risultati

Graduatoria redatta dalla Commissione Esaminatrice I concorrenti a parità di punteggio sono provvisoriamente graduati in base alla data di nascita.

Il Piano Didattico Personalizzato. Flavio Fogarolo

Agenzia Regionale di Informatica e Committenza ARIC Struttura Centrale Unica di Committenza Stazione Unica Appaltante Soggetto Aggregatore

PROGETTO ALLACCIALI ALLA VITA: promozione della sicurezza dei bambini in auto

Piano pluriennale attività di funzionamento

Il/La sottoscritto/a nato/a a provincia il residente a provincia via cap telef. n. codice fiscale

COMUNE DI DECIMOMANNU

MODULISTICA PER PROVA PRATICA DI EVACUAZIONE DI EMERGENZA

Competenze del Dipartimento di Prevenzione della ATS Città di Milano. ATS Città Metropolitana di Milano Il Direttore Generale Marco Bosio

Allegato n. 6 MODULISTICA PER PROVA PRATICA DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE DISTRIBUIRE UNA COPIA DEL PRESENTE MODULO PER OGNI CLASSE DI OGNI PLESSO

ANALISI DELLA MOBILITÀ PRESSO I PRINCIPALI CENTRI COMMERCIALI DI ROMA INDAGINI CONOSCITIVE E MODELLO PREVISIONALE DELL'IMPATTO SULLA MOBILITÀ

BORSE DI STUDIO PER OSTETRICHE SCUOLA DELL OSPEDALE DI LUGARAWA TANZANIA

O.C.D.P.C. n. 162 del 31/3/2014

Prefettura di Pordenone Ufficio Territoriale del Governo

I Filtri di Faizzullapur

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 308 del 12/04/2017

Comunicato stampa SIAP del 23 agosto 2012

AL COMUNE DI TRIESTE AREA RISORSE UMANE, PROGRAMMAZIONE, CONTROLLI E SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO AMMINISTRAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLI

COMUNE DI OCCHIOBELLO Provincia di Rovigo REGOLAMENTO COMUNALE DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

Progetto di diffusione della cultura di Protezione Civile tra i giovani: Anche io sono la protezione civile Campi Scuola 2014

COORDINAMENTO PROVINCIALE SQUADRA PROVINCIALE ANTINCENDIO BOSCHIVO (A.I.B.)

Comune di Cormano Piano di emergenza

d.lgs 81 del 9 aprile 2008 a.s. 2014/15

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 12. Recupero scarti alimentari. Approvazione Progetto e Protocollo d'intesa. ANNO 2016.

Relazione FONDO PER LO SVILUPPO 2018

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

dott. Carlo Bargagna

PROCEDURA OPERATIVA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI IN AMBITO SCOLASTICO

Quello in cui crediamo

Transcript:

Microrealizzazione Giubilare PROGETTO SOCIO-SANITARIO NEL VILLAGGIO DI MISSAFOU CONGO Rapporto finale

RAPPORTO FINALE PROGETTO SOCIO-SANITARIO NEL VILLAGGIO DI MISSAFOU - CONGO DATI DI SINTESI CODICE MG MG 341/16 CONGO Paese REPUBBLICA DEL CONGO Diocesi KINKALA Città/villaggio MINDOULI * Titolo Microrealizzazione PROGETTO SOCIO-SANITARIO NEL VILLAGGIO DI MISSAFOU - CONGO Data presentazione LUGLIO 2016 Periodo di realizzazione 3 MESI * La modifica del luogo di realizzazione del progetto è legata all'aggravarsi dei problemi politicomilitari nella regione. Informazioni più dettagliate sono presenti nella descrizione della realizzazione del progetto. RAPPORTO NARRATIVO ATTIVITÀ REALIZZATE E RISULTATI RAGGIUNTI Dal 2016 il Congo sta attraversando un periodo difficile dal punto di vista socio-politico. Due sono stati gli avvenimenti che hanno creato particolari difficoltà a partire dal 2016,: le elezioni del 20 marzo 2016 e il presunto colpo di stato nella notte tra il 3 e il 4 aprile. Le elezioni svoltesi il 20 marzo, in anticipo rispetto alla data prevista a luglio, hanno provocato tensioni e scontri nel paese. Le elezioni del 20 Marzo hanno visto la vittoria del precedente presidente in carica, Denis Sassou Nguesso. Il secondo avvenimento particolarmente significativo è avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 aprile 2016, quando un presunto tentativo di colpo di stato ha portato a combattimenti e scontri a ridosso della città tra la milizia armata di un gruppo dell opposizione e la polizia di Stato. Quattro stazioni di polizia sono state date alle fiamme e la milizia armata riconosciuta dal governo come Ninja (ex combattenti dell opposizione durante la guerra civile) ha cercato di colpire la presidenza in pieno centro cittadino. Gli scontri a fuoco sono durati poche ore ma, come già precedentemente successo in concomitanza con altri avvenimenti politici, il paese e soprattutto i quartieri a sud di Brazzaville hanno subito una paralisi. Nella Regione del Pool si è verificato un inasprimento della situazione politica, manifestatosi successivamente alla stesura del progetto e alla presa di contatti con il villaggio di Missafou. L'intervento militare nella zona si è intensificato a seguito di ripetuti attacchi da parte di un gruppo ribelle che si oppone alla forza politica in carica. La parte maggiormente esposta a rischi si concentra

nelle zone rurali e isolate attorniate dalla foresta, dalle quali la stessa popolazione è in fuga verso villaggi più grandi e capoluoghi come quello di Mindouli 1. Il confronto con il Vescovo della diocesi di Kinkala (di cui sia Missafou che Mindouli fanno parte) è risultato dunque opportuno e necessario per realizzare al meglio le attività progettuali previste. Il Vescovo Monsignor Louis PORTELLA MBUYU (come risulta dall attestazione allegata) ha caldamente consigliato di attuare il progetto nel villaggio di Mindouli, capoluogo che dista appena 15 km da Missafou e dove molte delle famiglie di quest ultimo villaggio si sono rifugiate con i propri figli a seguito degli avvenimenti. Mindouli è inoltre maggiormente controllata dalle forze dell'ordine in quanto vi è una base militare, che rende il luogo meno esposto ad attacchi. Si è quindi deciso di accogliere senz altro il consiglio del Vescovo, nonché quello dell Ambasciata d Italia a Brazzaville, e di realizzare le attività a Mindouli. L'individuazione della scuola nella quale svolgere il progetto è avvenuta in seguito a diverse visite nel territorio e grazie ai contatti stretti con le autorità locali (Sindaco e Prefettura), i dirigenti scolastici, gli insegnanti e la popolazione. Sono state visitate quattro scuole ed è stata scelta la scuola primaria Ecole André Grenard Matsoua, che risultava provvista solo di vecchie toilette del tutto inutilizzabili. A causa della situazione socio-politica delicata, è stato necessario scegliere un percorso alternativo per raggiungere la regione in condizioni di maggiore sicurezza. Questo percorso risulta più lungo rispetto alla strada che da Brazzaville raggiunge il Pool normalmente ma è stato anche una scelta obbligata. Le volontarie della CPS e il referente/collaboratore locale hanno dovuto superare numerose difficoltà logistiche, tra cui l aumento dei costi di trasporto dei materiali necessari alla costruzione delle toilette. Inoltre, è risultato più impegnativo il reperimento dei materiali di costruzione: ad esempio, per trovare sabbia e pietre ci si è dovuti spostare di qualche chilometro dal villaggio, rallentando così i tempi di costruzione. Anche la custodia dei materiali ha richiesto l'affitto di un luogo apposito. Nonostante queste difficoltà, che sono state superate con successo, si sono stabiliti i contatti necessari e si instaurata una proficua collaborazione con il territorio di Mindouli. Si è quindi proceduto con l'inizio dei lavori. Nell'istituto scolastico individuato erano già presenti delle vecchie latrine da tempo diventate inutilizzabili a causa del deterioramento della struttura e del livello di riempimento della fossa settica. Si è dunque deciso di intervenire su due fronti. Da un lato, la costruzione dei nuovi servizi igienici dotati di un sistema di recupero della materia organica e di un sistema della raccolta dell'acqua piovana che permette la fornitura per il lavabo. Dall altro lato, la riabilitazione delle toilette preesistenti. Queste ultime sono state ristrutturate, fornite di porte e riverniciate. Una volta completate le toilette è stato effettuato l'ultimo viaggio della durata di quattro giorni durante il quale si sono svolte le attività di sensibilizzazione che hanno coinvolto gli insegnanti e gli 1 Vedi articolo: www.congoactuel.com/wp/2016/10/departement-du-pool-le-ministre-de-la-justice-fait-la-mise-aupoint-de-la-situation/

alunni della scuola primaria. Le attività ludiche proposte agli alunni si sono concentrate sulla trasmissione microbica, la contaminazione degli alimenti e il corretto modo di lavarsi mani e denti come prevenzione delle più comuni malattie. La scuola è stata fornita del materiale necessario a provvedere all igiene dei bambini (lavabo, saponette, carta igienica, kit di primo soccorso). Le attività di sensibilizzazione hanno raggiunto l'effetto desiderato. Si sono infatti riscontrati un'attiva partecipazione e un vivo interesse per le tematiche affrontate. Questo ha coinvolto in egual misura studenti, insegnanti e genitori migliorando in tal modo le condizioni di una larga parte della popolazione locale. Inoltre la costruzione delle toilette e la fornitura di materiale igienico-sanitario per la scuola e per i bambini hanno reso l'intervento più completo ed efficace. BENEFICIARI DIRETTI E INDIRETTI RAGGIUNTI La scuola scelta per la realizzazione del progetto è la scuola primaria Ecole André Grenard Matsoua che accoglie 520 studenti. La scuola è situata nel villaggio di Mindouli, distretto di Kinkala, dipartimento del Pool. I beneficiari diretti del progetto sono gli alunni della scuola primaria, gli insegnanti e il dirigente scolastico che usufruiranno nel tempo delle strutture costruite e dell'apporto derivato dalla sensibilizzazione sulle norme igienico-sanitarie. Grazie alle attività svolte con gli studenti, le tematiche affrontate durante il lavoro di sensibilizzazione sono inoltre state trasmesse indirettamente alle loro famiglie e alla comunità locale. L'impatto del progetto è stato notevole in quanto, grazie alla collaborazione con le autorità, è stato possibile coinvolgere una larga parte della popolazione del villaggio che si è dimostrata sensibile alle tematiche affrontate.

La scuola scelta per la realizzazione del progetto Alcuni degli alunni della scuola

Lavori di costruzione delle nuove toilette Le nuove toilette a lavori ultimati e le precedenti toilette riabilitate

RAPPORTO FINANZIARIO VOCE BUDGET PREVENTIVO in EURO SPESA CONTRIBUTO LOCALE in EURO SPESA CONTRIBUTO CARITAS in EURO Note Costruzione servizi igienici 2.515,24 2.515,41 Secchi (n. 30 x 5.000) 228,67 228,67 Sapone liquido (n. 30 x 700) 32,01 32,01 Marsupi per contenere i kit (n. 500 x 1.500) 1.143,37 177,31 966,06 Spazzolini (n. 150 x 1.500) 343,01 343,01 Dentifricio (n. 100 x 1.500) 228,67 228,67 Saponetta (n. 150 x 1.500) 343,01 343,01 Tempere (n. 20 x 4.500) 137,20 137,20 Palloni (n. 10 x 2.000) 30,49 30,49 Quaderni (n. 30 x 600) 27,44 27,44 Penne (n. 30 x 850) 38,87 38,87 Fotocopie per attività (n. 30 x 200) 9,15 9,15 Materiali per ristrutturazione vecchie toilette 186,90 Veicolo 4.573,47 TOTALE 4.937,69 4.900,00 È stata installata una cisterna per l acqua in plastica da 1.000 litri ed è stato realizzato un lavabo Tasso di cambio valuta locale-euro: 655,957 data tasso di cambio: il cambio Franco CFA EURO è fisso