COMUNE DI COLOGNO AL SERIO

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL INDIVIDUAZIONE OPERATORE ECONOMICO A CUI AFFIDARE LA GESTIONE DELLO SPORTELLO LAVORO

LA RESPONSABILE DELL AREA SERVIZI ALLA PERSONA

Data Prot. 2281

se associazioni: iscritte all albo regionale.

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO COMUNE DI TELGATE Via Marini, 17/19 Piazza V. Veneto, Castelli Calepio (Bg) Telgate (Bg)

COMUNE DI COMUN NUOVO Provincia di Bergamo P.zza De Gasperi, Comun Nuovo Tel. 035/ fax 035/ p.i

AVVISO ESPLORATIVO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO PROVINCIALE CENTRO RISORSE DONNE - PERIODO DAL AL

Comune di Cremona Settore Politiche Sociali Piazza del Comune n Cremona sede operativa: C.so Vittorio Emanuele II n. 42

Servizi alle Persone. Servizio. Finalità del servizio. Modalità di erogazione. Destinatari. Qualità del servizio. Accoglienza e Informazione

LA RESPONSABILE DELL AREA SERVIZI ALLA PERSONA

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA IL DIRIGENTE COORDINATORE DELL AMBITO RISORSE

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

2. TERMINI E MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Allegato parte integrante AVVISO

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA


Comune di Badia Calavena

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE A02

MEDIAZIONE LINGUISTICO CULTURALE

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI SAN SALVATORE MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse)

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Art. 1 - Finalità e oggetto dell avviso

CITTÀ DI POMEZIA PROVINCIA DI ROMA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA

I SERVIZI EROGATI. 1. Accoglienza, informazione e auto consultazione:

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

CONTENUTI E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO

BANDO DI SELEZIONE FORMATORI

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati

PON-FSE Avviso 3504/2017 Potenziamento della cittadinanza europea Azione A-FSEPON-CL Sotto Azione C BEYOND THE HORIZON

LA DIRIGENTE Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

Comune di Calcinaia Servizio Segreteria Organizzazione Sezione Servizi ai cittadini BANDO DI SELEZIONE

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

Servizi alla persona: destinatari e finalità del progetto

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, ATTIVITÀ ECONOMICHE, UNIVERSITÀ,

AVVISO PER l INDIVIDUAZIONE DI IMPRESE DA INVITARE

LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO STATALI - ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

COMUNE DI ARDEA. Ufficio di Piano Distretto RMH4 Tel 06/ Fsx 06/

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

REGIONE PIEMONTE BU44 03/11/2016

CITTA DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana Di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II - POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO

ALL. C SPECIFICA TECNICA CONTENENTE LE CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE DELL AMBITO N26

alle persone I servizi offerti Accoglienza In che cosa consiste A chi è rivolto Come si utilizza Come si svolge

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona

Oggetto: Avviso pubblico per il reclutamento di esperto esterno di lingua Cinese. Il Dirigente scolastico

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

Città di Recco Provincia di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

IL DIRIGENTE DELL AREA SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

AVVISO PUBBLICO PER L'ATTIVAZIONE DI 1 TIROCINIO FORMATIVO PRESSO IL COMUNE DI CANOSSA

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

C O M U N E DI P I E V E E M A N U E L E

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

Sportello. Marco Biagi

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE, POLITICHE SOCIALI POR CALABRIA FESR-FSE

Fasc prot. n. Lecco, 20 aprile 2018

SCHEMA DI BANDO DI GARA

Rende noto quanto segue: Art. 1 Oggetto e durata

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

PROVINCIA DI BIELLA CENTRO PER L IMPIEGO AVVISO PUBBLICO

Avviso di selezione pubblica per la realizzazione del progetto Sportelli scolatici per la prevenzione dedicata e attiva - a. s. 2018/19.

AVVISO 2/2018 BANDO DI SELEZIONE FORMATORI

PAC Calabria. Piani Locali per il Lavoro e l Occupazione (PLL)

Prot. n. 1466/4.1.b Calcinato, 01/03/2019 Agli assistenti amministrativi dell IC di Calcinato Alla DSGA Agli atti Al sito web

68 Bollettino Ufficiale

Nonaginta S.r.l. BANDO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI CORSI TEATRALI PROMOSSI ALL INTERNO DEL PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE OFFICINE MUSICALI

AVVISO 2/2017 BANDO DI SELEZIONE PERSONALE NON DOCENTE

Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Vicopisano

Sportello Comunale per il Lavoro

C.d.R. Servizi Sociosanitari

Allegato 5 Definizione delle procedure operative in materia di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche

IL SEGRETARIO GENERALE

ENTE RICHIEDENTE: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri - via Appia Nuova, Roma.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO AVVISO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER CURRICULA E COLLOQUIO

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE

Il sistema di accreditamento dei gestori di servizi alla persona Requisiti - Standard Delib.C.C.90/ (art.4 Regolamento per l accreditamento di

Transcript:

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo Via Rocca, 1 - CAP 24055 - C.F./P.I. 00281170167 Tel. 035.41.83.501 - Fax 035.89.04.45 e-mail: servizisociali@comune.colognoalserio.bg.it http://www.comune.colognoalserio.bg.it AREA SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL INDIVIDUAZIONE OPERATORE ECONOMICO A CUI AFFIDARE LA GESTIONE DELLO SPORTELLO LAVORO Visto l art. 36, commi 2 e 7 del D.lgs. n. 50/2016; Vista la legge 328/2000; Vista la Deliberazione di Giunta Comunale n. 28 del 09.03.2017 divenuta esecutiva in data 26.03.2017 1) Premessa Dall analisi dei dati relativi all affluenza dei cittadini all Ufficio Servizi Sociali negli ultimi anni emerge quale situazione di bisogno preponderante, quella della fragilità economica dovuta alla mancanza di lavoro; Premesso che la ricerca di un occupazione per i cittadini residenti non rientra nei fini istituzionali in capo al Comune, ma che la fragilità economica e sociale dei soggetti che accedono agli uffici richiedono di: - dare una risposta alle richieste di aiuto da parte della cittadinanza, attraverso l utilizzo di un servizio professionale specializzato in materia, al quale dirottare le numerose richieste di inserimento lavorativo che giungono all Amministrazione Comunale; - promuovere attività di informazione, orientamento e formazione, per la ricerca autonoma ed il più possibile efficace del lavoro; Per quanto sopra, è intenzione dell Amministrazione comunale dar vita ad uno Sportello lavoro, con le caratteristiche di punto d accesso aperto a tutti i cittadini residenti nel comune di Cologno al Serio, e interessati ad ottenere supporto informativo, consulenze e accompagnamento nella ricerca di occupazione come di seguito meglio illustrato. 2) Soggetti ammessi a presentare la manifestazione di interesse Tutti i soggetti di cui all art. 45 del D.Lgs. 50/2016 in possesso dei seguenti requisiti requisiti soggettivi e di ordine generale di cui all art.80 del D.Lgs. 50/2016. 3) Caratteristiche dello sportello lavoro Lo sportello lavoro dovrà avere le seguenti caratteristiche di seguito illustrate.

1) FINALITA Il servizio è finalizzato alla promozione della formazione e del diritto al lavoro dei cittadini residenti nel Comune di Cologno al Serio, mediante un azione integrata con il sistema dei servizi pubblici e privati, rivolta alle persone e alle imprese e la creazione di uno Sportello Lavoro. 2) OBIETTIVI SPECIFICI Il servizio dovrà esercitare le seguenti funzioni specifiche: 1. Accoglienza ed informazione informazione sui servizi dello sportello; consultazione e diffusione di materiale informativo sulle iniziative e opportunità offerte in materia di lavoro, di formazione professionale in ambito nazionale, regionale e locale; colloqui di accoglienza alle persone, sia garantendo l accoglienza spontanea allo sportello, sia attraverso una gestione per appuntamenti; gestione dei dati raccolti durante i colloqui, sia su supporto cartaceo che informatizzato. 2. Pubblicizzazione attività di diffusione agli utenti delle opportunità formative esistenti, con specifica attenzione ai giovani in situazione di dispersione scolastica e agli over 50 privi di qualifiche specifiche; attività di diffusione agli utenti delle segnalazioni attinenti le opportunità lavorative e di impiego espresse dalle imprese. 3. Orientamento attività di consulenza finalizzata all individuazione di un percorso professionale volto all inserimento occupazionale o al rinforzo di competenze specifiche con percorsi formativi mirati; orientamento e consulenza specifica ai giovani; orientamento e consulenza specifica agli over 50; 4. Accompagnamento al lavoro consulenza individuale e specifica agli utenti nella ricerca attiva del lavoro; bilancio delle competenze; costruzione di un progetto professionale, al fine di acquisire strumenti attivi e autonomi di gestione della ricerca attiva del lavoro; Momenti seminariali per l approfondimento di tematiche inerenti il lavoro e la normativa correlata (sgravi fiscali etc.), opportunità offerte dai bandi europei e regionali, orientation day specifici per giovani, etc. 5. Collaborazione attiva con il sistema dei servizi collaborazione con gli enti del territorio accreditati presso la Regione Lombardia per attività di formazione e servizi al lavoro, al fine di progettare e realizzare percorsi di formazione finalizzati a facilitare e sostenere l inserimento e/o il reinserimento lavorativo con particolare attenzione alle persone che incontrano specifiche difficoltà ad inserirsi individualmente nel mondo del lavoro; Azioni specifiche finalizzate alla fattiva collaborazione con il Servizio Sociale ed altri servizi comunali. 6. Mappatura del territorio Presentazione alle Imprese mediante lettera dell attività Servizio Sportello Lavoro; Individuazione e mappatura delle Imprese presenti sul territorio e loro profili professionali attivi; Invio alle Imprese interessate di books con profili professionali inerenti l azienda specifica. 7. Monitoraggio e verifica dell attività svolta Individuazione di strumenti atti alla rilevazione dell esito dell attività svolta dallo Sportello Lavoro con particolare riferimento ai soggetti per i quali sono state individuate specifiche opportunità;

Predisposizione al termine del primo trimestre di una relazione scritta quali-quantitativa sull attività svolta e sui risultati ottenuti anche mediante l azione di rete, da consegnare ai referenti dell Amministrazione Comunale. Monitoraggio dell attività svolta, mirata alla verifica quali-quantificativa degli interventi attuati. In particolare verrà richiesto un report bimestrale con indicato i seguenti dati: n. utenti che hanno avuto acceso allo sportello suddivisi per fascia d età n. utenti che hanno trovato un occupazione, indicando il tipo di contratto, la durata, il settore 3) DESTINATARI DEL SERIVIZIO I destinatari diretti del servizio sono: tutti i soggetti interessati alle tematiche della formazione e del lavoro; adulti disoccupati con particolare attenzione agli over 50; lavoratori in cassa d integrazione e mobilità; giovani in cerca di prima occupazione, con particolare attenzione ai giovani nella fascia 16-18 anni; donne, in particolare in fase di rientro nel mercato del lavoro; persone appartenenti a fasce deboli. Le attività dello Sportello Lavoro sono rivolte in forma libera e gratuita senza distinzione alcuna di sesso, età, cittadinanza e religione. 4) SEDE DEL SERVIZIO La sede del servizio verrà indicata dall Amministrazione Comunale. 5) FUNZIONAMENTO Il servizio Sportello Lavoro deve prevedere le seguenti modalità operative: apertura sportello: almeno quindicinale 6) COMPENSO PREVISTO PER L AGENZIA DEL LAVORO CHE SVOLGERÀ IL SERVIZIO Il servizio dovrà essere attivato senza costi a carico del bilancio comunale. L operatore incaricato non percepirà alcun compenso, atteso che lo sportello rappresenta per l agenzia del lavoro che se ne occuperà un ritorno economico (per i soggetti che troveranno un occupazione tramite l accesso allo sportello comunale) e di immagine per la promozione della propria attività sul territorio. 7) PERIODO IPOTIZZATO PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Maggio/dicembre 2017 eventualmente prorogabile di un ulteriore anno sulla base di una valutazione dell Amministrazione comunale rispetto all efficacia dello stesso. 4) Valutazione delle proposte degli operatori La valutazione dei soggetti che avranno partecipato alla manifestazione di interesse e la scelta dell operatore al quale affidare la gestione dello sportello, avverranno sulla base di un progetto che al fine di rendere omogenea la valutazione dovrà essere articolato sulle voci seguenti: Affidabilità organizzativa dell ente gestore Personale da impiegare nello sportello Qualità del progetto operativo Collaborazione attiva con il sistema dei servizi Proposte migliorative Al suddetto progetto verrà attribuito un punteggio, così articolato:

1) Affidabilità organizzativa dell ente gestore - Punteggio massimo: 7 punti Servizi dell organizzazione ed altri strumenti messi a disposizione dello sportello di Cologno al Serio per migliorarne la qualità gestionale e l efficacia. Sistemi di controllo della qualità del servizio oggetto dell appalto, sistemi di certificazione e le modalità di controllo e rilevazione dei livelli qualitativi. 2) Personale da impiegare nello sportello Punteggio massimo: 4 punti Modalità di selezione, di formazione e aggiornamento del personale assegnato al Comune di Cologno al Serio. 3) Qualità del progetto operativo sulla base dei seguenti elementi - Punteggio massimo: 27 punti a. Accoglienza e Informazione b. Reperimento, trattamento e gestione delle informazioni c. Pubblicizzazione d. Orientamento e. Accompagnamento al lavoro e iniziative per facilitare l inserimento delle fasce più deboli 4) Collaborazione attiva con il sistema dei servizi punteggio massimo: 16 punti a. Metodologia del lavoro di rete con gli enti del territorio accreditati presso la Regione Lombardia per attività di formazione e servizi al lavoro; b. Collaborazione con la struttura comunale per facilitare l inserimento delle fasce più deboli nel mercato del lavoro e per l orientamento e l accompagnamento di giovani nella fascia 16-18 anni in situazione di dispersione scolastica; c. Collaborazioni con altri Enti Formativi autorizzati al matching domanda/offerta; d. Metodologia di lavoro per attività di promozione sul territorio e di raccordo con le realtà imprenditoriali e produttive. 5) Proposte migliorative Eventuali proposte migliorative al progetto. Per ogni parametro, i singoli punteggi relativi saranno attribuiti mediante l utilizzo della seguente griglia di valutazione sulla base del giudizio formulato: COEFFICIENTE GIUDIZIO SPIEGAZIONE Da 0,81 a 1,00 OTTIMO Elevata articolazione della proposta, contempla elementi tecnici e organizzativi ad elevati livelli, innovativi e con caratteri di originalità rispetto all aspetto del servizio valutato Da 0,61 a 0,80 BUONO La soluzione proposta è ben rispondente alle esigenze dell Amministrazione concedente, conforme ai requisiti del capitolato e contempla elementi tecnici e organizzativi ben rispondenti all aspetto del servizio valutato Da,41 a 0,60 SUFFICIENTE La soluzione proposta è idonea al soddisfacimento delle esigenze espresse e conforme ai requisiti del capitolato speciale Da 0,21 a 0,40 SCARSO La soluzione proposta è carente in uno o più aspetti secondari senza tuttavia compromettere l utilità generale dell offerta. Da 0,00 a 0,20 INADEGUATO La soluzione proposta è carente in uno o più elementi principali tali da compromettere l utilità generale dell offerta.

5) Tempistica per la presentazione della documentazione Le candidature alla gestione dello sportello lavoro andranno presentate redatte conformemente al modello allegato 1) nei modi e tempi di seguito indicati: APERTURA TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: mercoledì 29 marzo 2017 TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA venerdì 07 aprile 2017 h. 12.30 (in caso di invio tramite PEC farà fede l ora di spedizione entro il suddetto termine) LUOGO DI PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE: la documentazione potrà essere trasmessa tramite PEC alla casella di posta certificata del Comune, o consegnata all Ufficio Protocollo del Comune di Cologno al Serio. Per entrambe le modalità valgono i termini di presentazione sopra indicati. Gli atti e la modulistica di gara sono disponibili in formato elettronico all indirizzo internet del comune http://www.comune.colognoalserio.bg.it Unitamente all istanza redatta secondo il modello allegato 1), dovranno essere prodotti seguenti documenti: 1. Proposta di gestione dello sportello redatta tenuto conto dell articolazione indicata: Affidabilità organizzativa dell ente gestore Personale da impiegare nello sportello Qualità del progetto operativo Collaborazione attiva con il sistema dei servizi Proposte migliorative La proposta dovrà essere redatta su massimo 4 cartelle (4 facciate). 2. Foglio patti e condizioni di esecuzione del servizio firmato per accettazione. 6) Accesso agli atti Ai sensi di quanto disposto dall articolo 53 del D.Lgs. 50/2016 il diritto di accesso è differito in relazione: all elenco dei soggetti che hanno presentato richiesta di accreditamento ed alla documentazione da essi presentata, fino alla scadenza del termine per la presentazione delle istanze e alla formazione dell Albo dei soggetti accreditati. 7) Informativa sulla privacy Ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs 196/2003 in ordine al procedimento istruttorio di questo avviso, si informa che: le finalità cui sono destinati i dati raccolti ineriscono alla gestione del servizio di assistenza scolastica e la relativa costituzione dell albo dei soggetti accreditati; il conferimento dei dati ha natura facoltativa e si configura più esattamente come onere, nel senso che il concorrente che intende partecipare alla procedura di accreditamento deve rendere la documentazione richiesta dall Amministrazione aggiudicante in base alla normativa richiesta; la conseguenza di un eventuale rifiuto di rispondere consiste nell esclusione dall accreditamento. I soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati sono: il personale interno all Amministrazione implicato nel procedimento; i concorrenti che partecipano alla procedura;

ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della L. 241/90; tutti i soggetti ai quali, nell adempimento dei propri obblighi istituzionali, questo Comune è tenuto alla trasmissione dei dati raccolti con la presente gara. Titolare del trattamento dei dati è l Amministrazione appaltante. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti, anche informatici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza. I dati e i documenti potranno essere rilasciati agli organi dell autorità giudiziaria che ne facciano richiesta nell ambito di procedimenti a carico dei soggetti accreditati. 8) Avvertenza Tutte le dichiarazioni non sono soggette ad autenticazione, ma dovranno essere corredate da una copia fotostatica non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore, ai sensi dell'articolo 38, comma 3 del D.P.R. 445/00. Resta salva la facoltà dei soggetti partecipanti di omettere le dichiarazioni che possono essere comprovate mediante la produzione di idonea documentazione, in originale o in copia autenticata, che deve essere allegata alla domanda di partecipazione 9) Rinvio ad altre norme Per quanto non previsto nel presente avviso valgono le clausole contenute nelle vigenti disposizioni di legge in quanto applicabili. 10) Responsabile del procedimento Ai sensi dell art.31 del D. Lgs. 50/2016 il Responsabile Unico del procedimento è la dr.ssa mag.lis Lidia Ghilardi Responsabile area Servizi alla Persona AMMINISTRAZIONE AFFIDATARIA Stazione Appaltante Comune di Cologno al Serio Area Servizi alla Persona Via Rocca 2/a Cologno al Serio Telefono: 035-41.83.501 interno 5 Pec: comune.colognoalserio@postecert e.mail: servizisociali@comune.colognoalserio.bg.it sito web: http://www.comune.colognoalserio.bg.it/ Dalla Residenza comunale, addì 27.03.2017 LA RESPONSABILE DELL AREA dr.ssa mag.lis Lidia Ghilardi