La stessa voce accoglie, inoltre, il valore delle attività materiali in corso di completamento per mil. 263 ( mil. 264 al 31 dicembre 2010).

Documenti analoghi
Variazioni nella struttura societaria del Gruppo Finmeccanica dall' al ( sulla base delle evidenze disponibili al 26.4.

PROSPETTI DI DETTAGLIO

Andamento patrimoniale e finanziario del Gruppo

Predisposto ai sensi dell art. 77 comma 2-bis Regolamento emittenti n

FINMECCANICA S.P.A. RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2015

RIUNIONE DEI COORDINAMENTI FIOM DELLE AZIENDE DEL GRUPPO FINMECCANICA

METANAUTO SERVICE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta a direzione e coordinamento di SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A. Bilancio al 31/12/2016

B)

ATTIVITA' 31/12/ /12/2017 DIFFERENZA A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

Ecoprogetto Venezia S.r.l.

Prospetti contabili (dati per i quali non è stata completata l attività di revisione contabile)

MINIBOND - <<FRI-EL BIOGAS - 4.9% >>

Predisposto ai sensi dell art. 77 comma 2-bis Regolamento emittenti n

Predisposto ai sensi dell'art. 77 comma 2-bis Regolamento emittenti n

2017 BILANCIO D ESERCIZIO

Fatturato Gruppo 30/06/17 Ricavi Netti UBC Spa ,9 Ricavi Netti UBC France sas 193,7 Ricavi Netti UBC FE Ltd 686,2 Ricavi Consolid 18.

FONDAZIONE GIUSEPPE GEMELLARO - ONLUS

METANAUTO SERVICE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Società soggetta a direzione e coordinamento di SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO DELL ESERCIZIO 2005 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

Prospetto riepilogativo dei dati essenziali dell'ultimo bilancio delle società controllate incluse nel consolidamento e delle società collegate

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2016

SASA - Bilancio d Esercizio 2016

PREMESSA. SITUAZIONI CONTABILI DELLE SOCIETA CONTROLLATE ESTERE EXTRA U.E. Art. 36 del Regolamento Mercati Consob

I CARE SRL. Bilancio al 31/12/2017

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

ALFA S.p.A. Conto economico degli esercizi 20XX e 20XX-1 (valori in ) 31/12/20xX 31/12/20xX-1 variazione

BILANCIO D ESERCIZIO 2018

Bilancio d Esercizio 2017

A.R.T.I. AGENZIA REGIONALE PER L IMPIEGO BILANCIO D ESERCIZIO

CONSORZIO PINEROLO ENERGIA. Sede in Pinerolo - Via Vigone 42 C.F. e Registro delle Imprese di Torino n

SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di Comune di Salerno Società unipersonale

Bilancio d esercizio al

MELEGNANO ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2017

STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO e RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio 2017

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2016

ECO-RICICLI VERITAS SRL

1. REDAZIONE DEL BILANCIO

SO.GE.NU.S. S.P.A. Bilancio al 31/12/2016

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2018

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017

2) e 3) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti e variazioni dei lavori in corso su ordinazione

Bilancio consolidato semestrale abbreviato al 30 giugno 2011

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2016

bilancio consolidato anno 2016

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2016

SOCIETA' PER LA GESTIONE DELL'INCUBATORE D'IMPRESE DEL POLITECNICO DI TORINO SCPA. Bilancio al 31/12/2016

Bilancio al 31/12/2013

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO

VENTURA SPA. Bilancio al 31/12/2017

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO

TENNACOLA SPA. Bilancio al 31/12/2017

II

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2018

Bilancio Ordinario al 31/08/2018

Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus Sede in Via Toblino n PADOVA (PD) Bilancio al 31/12/2017

SOCIETA' PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE - S.P.IM. - S.P.A.

TECNO HOLDING SPA TECNO HOLDING SPA Sede in PIAZZA SALLUSTIO 21- ROMA Codice Fiscale Rea RM P.I.: Capitale Soci

Documenti di bilancio

ECO-RICICLI VERITAS SRL

DIGICAMERE S.C.A.R.L. Bilancio al 31/12/2017

SOCIETA' PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE - S.P.IM. - S.P.A.

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2017

A.S.P. CARLO PEZZANI. Bilancio al 31/12/2016

LIVENZA TAGLIAMENTO ACQUE SPA. Bilancio al 31/12/2017

FONDAZIONE O.N.L.U.S. FARO. Bilancio al 31/12/2018

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L.

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L.

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016

ANTONIO ZAMPERLA S.P.A. Bilancio al 30/06/2017

MOLINARI S.p.A. Bilancio al 30/06/2017. MOLINARI. S.p.A. Sede. Strada Antolini, Collecchio (PR) Capitale sociale

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale. Pagina 1 di 7

Bilancio al 31/12/2017

A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

Æqua Roma S.P.A. con socio unico

ATER ALTO FRIULI. Bilancio al 31/12/2016

RICLASSIFICATO STATO PATRIMONIALE

RICLASSIFICATO STATO PATRIMONIALE

Comune di Cerro Maggiore. Bilancio consolidato 2017 semplificato per il cittadino

EURALCOOP SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2017

ATTIVO 30-giu dic giu-00

Bilancio Consolidato 2009

A.S.S.A.M. AGENZIA SERVIZI SETTORE AGROALIMENTARE. Bilancio al 31/12/2018

H.d.M S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici

Conto economico separato consolidato

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA. Bilancio al 31/12/2016

Bilancio al 31/12/2017

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA:

H.d.M S.p.A. Bilancio consolidato al Dati anagrafici

ACQUEDOTTO LUCANO S.P.A. Sede in Via Pasquale Grippo POTENZA (PZ) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio d esercizio al

Transcript:

La stessa voce accoglie, inoltre, il valore delle attività materiali in corso di completamento per mil. 263 ( mil. 264 al 31 dicembre 2010). Gli investimenti più significativi sono stati effettuati dai settori Aeronautica per mil. 135 (principalmente per lo sviluppo delle attività relative al programma B787), Elettronica per la Difesa e Sicurezza per mil. 123, Elicotteri per mil. 72, Sistemi di Difesa per mil. 22, Spazio per mil. 21. Risultano in essere, inoltre, impegni di acquisto di immobilizzazioni materiali per mil. 103 ( mil. 78 al 31 dicembre 2010). 10. Investimenti immobiliari Gli investimenti immobiliari, pari a mil. 1 ( mil. 2 al 31 dicembre 2010), si riferiscono interamente a terreni e fabbricati. 11. Investimenti in partecipazioni 1 gennaio 316 343 Acquisizioni/sottoscrizioni e aumenti di capitale 8 9 Effetti delle valutazioni con il metodo del patrimonio netto (90) (6) Svalutazione di altre partecipazioni (12) (2) Dividendi ricevuti (7) (10) Cessioni (1) (9) Altri movimenti 49 (9) 31 dicembre 263 316 Gli incrementi hanno riguardato, nel settore Trasporti, l aumento di capitale per la collegata METRO 5 ( mil. 8). Gli effetti della valutazione a patrimonio netto includono il risultato negativo della Joint Stock Company Sukhoi Civil Aircraft ( mil. 96), parzialmente compensato da rivalutazioni relative principalmente a Eurofighter Jagdflugzeug GmbH ( mil. 3) e a Elettronica SpA ( mil. 5). La cessione ha riguardato la vendita da parte di MBDA della quota di partecipazione nella società Sofinfra SA ( mil. 1). 253

PROSPETTI CONTABILI E NOTE ESPLICATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2011 ELENCO DELLE PARTECIPAZIONI NON CONSOLIDATE AL 31.12.2011 % di possesso mil. Attivo Passivo Valuta CONTROLLATE - COLLEGATE Joint Stock Company Sukhoi Civil Aircraft (+) 25,00% 97 1.354 1.401 US$ Elettronica SpA (+) 31,333% 19 725 661 Metro 5 SpA (+) 31,90% 16 262 237 Orizzonte - Sistemi Navali SpA (+) 49,00% 13 1.334 1.308 Eurofighter Jagdflugzeug GmbH (+) 21,00% 9 2.137 2.105 Eurotech SpA (+) 11,08% 6 211 75 Icarus SCpA (+) 49,00% 6 17 4 Eurosysnav SAS 50,00% 4 67 60 Finmeccanica North America Inc. 100,00% 4 9 4 US$ Finmeccanica UK Ltd 100,00% 3 4 2 STL Libyan Italian Advanced Technology Company (++) 50,00% 3 32 23 LYD Novacom Services SA (*)(+) 26,62% 3 7 2 Advanced Air Traffic Systems Sdn Bhd (+) 30,00% 3 45 15 RM Musinet Engineering SpA (+) 49,00% 3 9 4 International Metro Service Srl (+) 49,00% 2 5 - Jiangxi Changhe Agusta Helicopter Co. Ltd 40,00% 2 46 4 RMB N2 Imaging Systems LLC 30,00% 2 11 9 USD SELEX Galileo (Projects) Ltd 100,00% 1 1 - STL Abu Dhabi Systems Integration LLC (+) 43,04% 1 126 121 AED Consorzio C.R.I.S. (+) 81,00% 1 4 2 MINORITARIE Metro C SCpA 14,00% 21 SIN SpA 4,00% 5 Roxel SAS (*) 12,50% 4 Innovazione e Progetti SCpA (in liq.) 15,00% 4 Panavia Aircraft GmbH 15,00% 3 Uirnet SpA (*) 10,59% 3 Ferromovil 9000 SL 10,00% 2 Sofresa SA (*) 3,00% 2 Eurofighter Simulation Systems GmbH 24,00% 2 53 43 Partecipazioni in società e consorzi con valore inferiore a mil. 2 19 Totale partecipazioni (al netto dei fondi svalutazione) 263 (*) Partecipazione con % di possesso in contribuzione al Gruppo. (+) Valori di riferimento bilancio 2010. (++) Valori di riferimento bilancio 2009. 254

12. Aggregazioni di imprese Nel corso del periodo in esame è stato perfezionato l acquisto, da parte della joint venture Thales Alenia Space (consolidata proporzionalmente al 33%), di Thales Deutschland GmbH, con un esborso, al netto della cassa acquisita, pari a mil. 1. Nel corso del corrispondente periodo dell esercizio precedente il Gruppo aveva acquisito: il gruppo polacco PZL nel settore degli Elicotteri, con un esborso, al netto della cassa acquisita, pari a mil. 77 (cui si aggiungono costi correlati all acquisizione addebitati al conto economico separato per complessivi mil. 27), oltre all assunzione di debiti finanziari pari a mil. 38. L operazione aveva generato un avviamento pari a mil. 74; le società americane Lasertel Inc., DRS Condor Holdco LLC e Advanced Acoustic Concepts Inc., nel settore dell Elettronica per la Difesa e Sicurezza, con un esborso complessivo pari a mil. 27. Gli effetti complessivi delle operazioni completate nei due periodi a confronto sono stati i seguenti: 2011 2010 Goodwill Effetto di Goodwill Effetto di cassa di cassa Acquisizioni 2 1 111 128 Pagamenti relativi ad acquisizioni esercizi precedenti - 3-10 Totale 2 4 111 138 255

PROSPETTI CONTABILI E NOTE ESPLICATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2011 CREDITI AL 31.12.2011 13. Rapporti patrimoniali con parti correlate In generale i rapporti commerciali con parti correlate sono effettuati alle normali condizioni di mercato, così come sono regolati i crediti e i debiti produttivi di interessi, ove non regolati da specifiche condizioni contrattuali. Di seguito si evidenziano gli importi: Crediti finanziari Altri crediti Crediti finanziari Crediti Altri crediti Totale non correnti non correnti correnti commerciali correnti Controllate Elsacom NV 8 8 inferiore a mil. 5 10 3 1 14 Collegate Eurofighter Jagdflugzeug GmbH 193 193 NH Industries Sarl 91 91 Iveco - Oto Melara Scarl 41 41 Orizzonte - Sistemi Navali SpA 22 22 Abruzzo Engineering Scpa (in liq.) 22 22 Joint Stock Company Sukhoi Civil Aircraft 15 5 20 Metro 5 SpA 2 14 16 Macchi Hurel Dubois SAS 5 5 Eurosysnav SAS 8 8 Abu Dhabi Systems Integration LLC 5 5 inferiore a mil. 5 18 1 19 Joint venture (*) Ansaldo Energia Holding SpA 126 126 MBDA SAS 67 67 Thales Alenia Space SAS 2 5 18 25 GIE-ATR 18 18 Rotorsim Srl 15 15 Telespazio SpA 4 18 1 23 SuperJet International SpA 15 4 19 Balfour Beatty Ansaldo Systems JV SDN BHD 9 9 Ansaldo Energia SpA 9 3 12 inferiore a mil. 5 2 1 1 2 1 7 Consorzi (**) Saturno 14 1 15 Ferroviario Vesuviano 14 14 S3Log 7 7 Altri consorzi di importo unitario inferiore a mil. 5 1 19 1 21 Controllate/sottoposte a influenza notevole da parte del MEF Ferrovie dello Stato Italiane 150 150 Altre 100 100 Totale 8 3 184 884 13 1.092 Incidenza % sul totale dell esercizio 9,5 8,0 17,2 16,8 1,6 (*) Valori riferiti alla quota non elisa per effetto del consolidamento proporzionale. (**) Consorzi su cui si esercita un influenza notevole o sottoposti a controllo congiunto. 256

CREDITI AL 31.12.2010 Crediti finanziari Altri crediti Crediti finanziari Crediti Altri crediti Totale non correnti non correnti correnti commerciali correnti Controllate Alifana Due Scrl 5 5 inferiore a mil. 5 9 2 11 Collegate Eurofighter Jagdflugzeug GmbH 172 172 Iveco - Oto Melara Scarl 41 41 Metro 5 SpA 1 41 42 NH Industries Sarl 34 34 Abruzzo Engineering Scpa (in liq.) 22 22 Joint Stock Company Sukhoi Civil Aircraft 11 11 Orizzonte - Sistemi Navali SpA 8 8 Macchi Hurel Dubois SAS 7 7 Euromids SAS 5 5 Eurosysnav SAS 5 5 inferiore a mil. 5 2 19 1 22 Joint venture (*) MBDA SAS 66 66 Thales Alenia Space SAS 3 7 15 25 GIE-ATR 13 4 17 Telespazio SpA 17 2 1 20 SuperJet International SpA 5 5 inferiore a mil. 5 4 1 1 1 7 Consorzi (**) Saturno 23 1 24 Ferroviario Vesuviano 14 14 Trevi (in liq.) - Treno Veloce Italiano 9 9 S3Log 6 6 Altri consorzi di importo unitario inferiore a mil. 5 13 1 14 Controllate/sottoposte a influenza notevole da parte del MEF Ferrovie dello Stato Italiane 146 146 Altre 113 113 Totale 9 1 34 798 9 851 Incidenza % sul totale dell esercizio 11,7 3,0 4,2 14,6 1,4 (*) Valori riferiti alla quota non elisa per effetto del consolidamento proporzionale. (**) Consorzi su cui si esercita un influenza notevole o sottoposti a controllo congiunto. I crediti commerciali verso parti correlate si riferiscono, in particolare, a società collegate e a società o consorzi capofila di programmi di grandi dimensioni cui il Gruppo partecipa, oltre che alla quota non elisa dei crediti verso joint venture. Tra questi i rapporti più significativi sono relativi a Eurofighter (programma EFA) per mil. 193 ( mil. 172 al 31 dicembre 2010) per contratti relativi alla realizzazione di semiali e tronco posteriore di fusoliere di velivoli e per contratti di assemblaggio di velivoli destinati all Aeronautica Militare italiana; crediti verso il Consorzio Saturno per mil. 14 ( mil. 23 al 31 dicembre 2010) per lavori sulle tratte dell Alta 257

PROSPETTI CONTABILI E NOTE ESPLICATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2011 DEBITI AL 31.12.2011 Velocità; crediti verso la Società Consortile Iveco - Oto Melara per mil. 41 ( mil. 41 al 31 dicembre 2010) per la produzione e l assistenza post-vendita di mezzi terrestri per difesa e sicurezza (attualmente sono in corso le attività produttive relative ai contratti VBM Freccia e veicolo semovente PZH2000 per l Esercito italiano); crediti verso Metro 5 SpA per mil. 14 ( mil. 41 al 31 dicembre 2010) relativi alla progettazione, costruzione e gestione della nuova linea 5 della Metropolitana di Milano; crediti verso Orizzonte - Sistemi Navali SpA per mil. 22 ( mil. 8 al 31 dicembre 2010) relativi al programma FREMM, verso la società NH Industries per mil. 91 ( mil. 34 al 31 dicembre 2010) relativi a transazioni per la vendita finale dell elicottero NH90 e verso la società Abruzzo Engineering (in liq.) per mil. 22 ( mil. 22 al 31 dicembre 2010) relativi al progetto per la realizzazione di infrastrutture regionali funzionali alla risoluzione del digital divide, commissionate dalla Regione Abruzzo. I crediti finanziari verso parti correlate si riferiscono principalmente alla quota non elisa dei crediti verso joint venture. Debiti Altri debiti Debiti Debiti Altri Totale Garanzie finanziari non correnti finanziari commerciali debiti non correnti correnti correnti Controllate Finmeccanica North America Inc. 5 1 6 inferiore a mil. 5 5 8 13 Collegate Eurofighter Jagdflugzeug GmbH 47 5 52 Consorzio Start SpA 44 44 Avio SpA 10 10 Iveco - Oto Melara Scarl 1 7 8 Joint Stock Company Sukhoi Civil Aircraft 10 5 15 inferiore a mil. 5 2 13 15 Joint venture (*) MBDA SAS 569 11 580 96 Ansaldo Energia SpA 139 7 146 Ansaldo Energia Holding SpA 4 4 Thales Alenia Space SAS 132 13 145 2 Rotorsim Srl 13 13 Telespazio SpA 6 2 7 15 208 SuperJet International SpA 6 1 8 15 GIE-ATR 4 5 9 inferiore a mil. 5 2 1 3 Consorzi (**) Altri consorzi di importo unitario inferiore a mil. 5 7 7 Controllate/sottoposte a influenza notevole da parte del MEF Altre 26 7 16 1 50 Totale 36 913 160 41 1.150 306 Incidenza % sul totale dell esercizio 0,8 65,5 3,2 2,6 (*) Valori riferiti alla quota non elisa per effetto del consolidamento proporzionale. (**) Consorzi su cui si esercita un influenza notevole o sottoposti a controllo congiunto. 258

DEBITI AL 31.12.2010 Debiti Altri debiti Debiti Debiti Altri Totale Garanzie finanziari non correnti finanziari commerciali debiti non correnti correnti correnti Controllate Alifana Due Scrl 6 6 inferiore a mil. 5 13 1 14 Collegate Eurofighter Jagdflugzeug GmbH 27 9 36 Consorzio Start SpA 34 34 Avio SpA 12 12 Iveco - Oto Melara Scarl 6 6 Contact Srl 6 6 Orizzonte - Sistemi Navali SpA inferiore a mil. 5 3 9 12 Joint venture (*) MBDA SAS 588 12 6 606 90 Thales Alenia Space SAS 85 8 93 1 Telespazio SpA 10 2 1 13 207 SuperJet International SpA 1 5 6 inferiore a mil. 5 1 9 10 Consorzi (**) Trevi (in liq.) - Treno Veloce Italiano 5 5 Altri consorzi di importo unitario inferiore a mil. 5 7 7 Controllate/sottoposte a influenza notevole da parte del MEF Altre 12 1 13 Totale - - 714 140 25 879 298 Incidenza % sul totale dell esercizio - - 56,7 2,9 1,6 (*) Valori riferiti alla quota non elisa per effetto del consolidamento proporzionale. (**) Consorzi su cui si esercita un influenza notevole o sottoposti a controllo congiunto. I debiti commerciali verso parti correlate si riferiscono principalmente alla quota non elisa dei debiti verso joint venture, al Consorzio Start per mil. 44 ( mil. 34 al 31 dicembre 2010) per rapporti di fornitura di software per sistemi difesa e spazio e al gruppo Avio per la fornitura di componentistica nei settori Aeronautica ed Elicotteri. I debiti finanziari verso parti correlate includono, in particolare, il debito di mil. 701 ( mil. 673 al 31 dicembre 2010) di società del Gruppo verso le joint venture MBDA e Thales Alenia Space, per la quota non consolidata, oltre a debiti, per mil. 47 ( mil. 27 al 31 dicembre 2010), verso la società Eurofighter posseduta per il 21% da Alenia Aeronautica, che, in virtù di un accordo di tesoreria sottoscritto fra i soci, ha distribuito fra gli stessi le eccedenze di cassa disponibili al 31 dicembre 2011. 259

PROSPETTI CONTABILI E NOTE ESPLICATIVE AL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2011 14. Crediti e altre attività non correnti Finanziamenti a terzi 83 64 Depositi cauzionali 23 22 Crediti per cessioni in leasing finanziario 2 5 Crediti per interventi Legge 808/85 differiti 152 58 Attività nette piani a benefíci definiti (Nota 25) 102 32 Altri 36 32 Crediti finanziari verso parti correlate (Nota 13) 8 9 Crediti non correnti 406 222 Risconti 24 19 Oneri non ricorrenti in attesa di interventi Legge 808/85 221 224 Altri crediti verso parti correlate (Nota 13) 3 1 Altre attività non correnti 248 244 Totale altre attività non correnti 654 466 I crediti per leasing sono relativi alle operazioni qualificabili come leasing finanziario poste in essere dal GIE-ATR nelle quali il Gruppo si configura come locatore: in questo caso l aeromobile oggetto del contratto viene rimosso dall attivo e sostituito dal credito, con accredito graduale dei relativi proventi finanziari sulla base della durata del contratto di leasing, utilizzando il tasso di interesse effettivo applicabile al contratto. La voce Crediti per interventi Legge 808/85 differiti include i crediti verso il Ministero dello Sviluppo Economico relativi al valore attuale degli interventi ex lege 808/85 su progetti di sicurezza nazionale e assimilati il cui incasso risulta differito nel tempo. La quota il cui incasso è previsto entro 12 mesi ( mil. 29) è classificata tra le altre attività correnti (Nota 20). La voce Oneri non ricorrenti in attesa di interventi Legge 808/85 include, invece, la quota parte di oneri non ricorrenti sostenuta su programmi già ammessi ai benefíci della Legge 808/85 e classificati come funzionali alla sicurezza nazionale, per i quali si è in attesa della verifica da parte dell ente erogante della congruità di tali costi. Successivamente al perfezionamento dei presupposti giuridici di iscrizione del credito verso il Ministero, il valore iscritto viene riclassificato tra i crediti (correnti o non correnti, sulla base del piano previsto di erogazione). Il valore evidenziato nella presente voce viene determinato sulla base di una stima operata dal management che tiene conto sia della ragionevole probabilità dell ottenimento dei fondi sia degli effetti derivanti dal time value nel caso in cui l ottenimento degli stessi risulti differito in più esercizi. 15. Rimanenze Materie prime, sussidiarie e di consumo 2.195 2.216 Prodotti in corso di lavorazione e semilavorati 1.342 1.287 Prodotti finiti e merci 105 113 Acconti a fornitori 844 810 4.486 4.426 Le rimanenze sono esposte al netto dei fondi svalutazione pari a mil. 643 ( mil. 518 al 31 dicembre 2010). 260

16. Lavori in corso su ordinazione e acconti da committenti Lavori in corso (lordi) 8.131 7.794 Acconti da committenti (4.464) (3.764) Lavori in corso (netti) 3.667 4.030 Acconti da committenti (lordi) 15.622 18.008 Lavori in corso (7.409) (9.742) Acconti da committenti (netti) 8.213 8.266 I lavori in corso vengono iscritti tra le attività al netto dei relativi acconti se, sulla base di un analisi condotta contratto per contratto, il valore lordo dei lavori in corso risulta superiore agli acconti dai clienti, o tra le passività se gli acconti risultano superiori ai relativi lavori in corso. Tale compensazione è effettuata limitatamente ai lavori in corso e non anche alle rimanenze o ad altre attività. Qualora gli acconti risultino non incassati alla data di bilancio, il valore corrispondente è iscritto tra i crediti verso clienti. 17. Crediti commerciali e finanziari Commerciali Finanziari Commerciali Finanziari Crediti 4.690 910 4.630 794 Impairment (309) (23) (216) (15) Crediti verso parti correlate (Nota 13) 884 184 798 34 5.265 1.071 5.212 813 I crediti finanziari si riferiscono in gran parte a rapporti verso altri soci delle joint venture ( mil. 764 rispetto a mil. 742 al 31 dicembre 2010) relativi alle disponibilità che le joint venture MBDA e Thales Alenia Space hanno presso gli altri soci partecipanti alla joint venture (BAE Systems Plc, EADS NV e Thales SA), acquisiti pro quota (rispettivamente 25% MBDA e 33% Thales Alenia Space) per effetto del consolidamento proporzionale. Relativamente ai crediti verso parti correlate si rimanda alla Nota 13 per il dettaglio della voce e per una sintesi delle attività più significative. L analisi dello scaduto dei crediti e le considerazioni sulle modalità di gestione del rischio di credito sono riportate nella Nota 44. 261