Presentazione ideata dal DLF di Pordenone per il progetto Scuola Ferrovia attuato nell a. s. 2013/2014 presso la Scuola Media Statale LEONARDO DA



Documenti analoghi
UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE

Roma Piazza della Croce Rossa, 1 Alta Velocità. Una storia di successi tutti italiani

Parte I: Meccanica della locomozione ed armamento

Omologazione Alta Velocità

Azionamenti elettrici per la trazione ferroviaria

COMPANY PROFILE Produzione materiale rotabile ferroviario

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Capitolo 1 Considerazioni generali

Presentazione ideata dal DLF di Pordenone per il progetto Scuola Ferrovia attuato nell a. s. 2013/2014 presso la Scuola Media Statale LEONARDO DA

Corso di Progettazione di Sistemi ed Infrastrutture di Trasporto

Nota per la stampa. IL MUSEO DI PIETRARSA 170 anni di storia delle Ferrovie italiane. Padiglione A Ex Reparto Montaggio. Napoli, 2 ottobre 2009

TECNOLOGIE PER TUTTI

Situazione e proposte per i servizi ferroviari valtellinesi.

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

Corrado Sala Alta Velocità L ALTA VELOCITA tutti una

La Ferrovia Trento - Borgo Valsugana - Bassano e l esperienza della Provincia Autonoma di Trento

Il Sistema di Distribuzione dell Energia Elettrica Roberto Faranda Dipartimento di Energia, Via La Masa, 34 (Bovisa)

Sistema Rilevamento Temperatura Sottocassa Treno

A cura di Salvatore Incandela

RISPARMIATE PIU DEL 50% NEI COSTI DI LOGISTICA FERROVIARIA

Sistemi metropolitani a guida automatica. L esperienza romana. Torino, 28 Marzo 2012

I.C.S. GIRGENTI IV ASPRA

Energia eolica. Filippo Spertino. Politecnico di Torino

COMUNICATO STAMPA DEL 31 MARZO

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Impianto antincendio Esperienza su ETR 330 Stadler

Università per Stranieri di Siena Livello A1 - Modulo di base

MISURE IN: POLLICI & MILLIMETRI. Fonte Img Wikipedia

Classificazione delle pompe. Pompe rotative volumetriche POMPE ROTATIVE. POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... VOLUMETRICHE

Famiglia Coradia MERIDIAN

5. TECNOLOGIE E MATERIALE ROTABILE

Torino, 29 marzo 2012

Efficienza su larga scala: Sistema modulare Common Rail MCRS per grandi motori Diesel

Paris.palermo - aprile 2007

Torino, il VAL e le sue evoluzioni Conferenza CIFI - EXPO Ferroviaria 2012

Speciale SPECCHI RETROVISORI PER VEICOLI Tutto quello che c è da sapere sui: Dispositivi per la visione indiretta * di Franco MEDRI

Francesco Maria Spampinato

Twin Radial. Valore a prima vista.

Lezione 04: Ferrovie e veicoli ferroviari

Carro spartineve. Anno di costruzione come locomotiva 1921 come E Anno di trasformazione Massa complessiva 45 t.

Trasporto su ferro. Funzioni nel campo del trasporto pubblico locale. Infrastruttura fisica. (segue) QUESTIONARIO FR01B -

16 GIUGNO 2015 A LTA VELOC ITA RFI. Trazione Elettrica corrente alternata

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie

Provincia di Treviso TEL FAX UFFICIO POLIZIA LOCALE. Le patenti di guida


Comandi fermodellistici Pittogrammi, Simboli circuitali, Codifica letterale

APPLICATION SHEET Luglio

Incrementi prestazionali della rete AV/AC conseguibili con ETR 1000


«La Svizzera per eccellenza» L asse nord-sud del San Gottardo.

SEZIONAMENTO DELLA LINEA DI CONTATTO E MESSA A TERRA DI SICUREZZA PER GALLERIE FERROVIARIE

CATALOGO Scooter elettrici

Un modello di calcolo per i costi standard infrastruttura ferroviaria

Caratteristiche del sistema di pompaggio

Calcolo del tempo di percorrenza e del consumo d energia. Divertimento per esposizioni, istruzione per musei

Progetto MICS Abilitazioni Macchine Giornata Nazionale di Formazione Formatori MACCHINE MOVIMENTO TERRA. Ing. Antonino Bonanno IMAMOTER-C.N.R.

ALL-ONE TUTTE LE REVISIONI IN UN UNICO BANCO

IL TRASPORTO FERROVIARIO

La sostenibilità nel trasporto pubblico locale: l esperienza del Gruppo Torinese Trasporti

L energia eolica è il prodotto della conversione dell energia cinetica del vento in altre forme di energia. Per lo più adesso viene convertita in

TM800. Qualità a prima vista.

Il Sistema Galileo, un opportunità per le PMI piemontesi

Impianti di posta pneu matica per trasporti interni di denaro contante

Prof. Stefano Maggi Ferrovie: nascita e sviluppo. Carta ferroviaria 1900

Le modalità di gestione della soddisfazione del cliente nell Impresa Ferroviaria TRENITALIA

MICRO-COGENERAZIONE tecnologie e vantaggi delle fuel cell

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Dati tecnici Spandilegante serie TA SW 10 TA SW 16 TA

Riqualificazione TAF. Treni Alta Frequentazione

Anno Accademico Corso di: Progettazione di Sistemi di Trasporto Docente: prof. ing. Alfonso Micucci

L esperienza del nuovo Tram su gomma

Dati tecnici Spandilegante serie MA SW 12 MA SW 16 MA

e ancora presenta la nuova gamma di avviatori professionali LONG LIFE 1000 CICLI DI RICARICA FORNITI DI ASSISTENZA

Convogli presso le ferrovie tedesche (dagli anni Trenta ai nostri giorni) Si ringrazia Marco Briziarelli per l aiuto storico. Anni dal 1975 al 1984

Direttiva per la sicurezza del trasbordo delle merci.

Le macchine elettriche

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

PATENTINO PER PERFORATORE DI POZZI PER ACQUA PERCORSO DI ABILITAZIONE

Catalogo 2013 VEICOLI ELETTRICI

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

Contenuti presentazione

Manutenzione e Sistemi innovativi di diagnostica. Sorrento 16/10/15

La storia dei veicoli elettrici

LEADER MONDIALE PER L ASSORBIMENTO D ENERGIA PARAURTI FERROVIARI PARAURTI FERROVIARI

ITIS E. FERMI DESIO AREA DI PROGETTO D.M. 09/03/1994. Specializzazione: Meccanica

CLASSIFICAZIONE E TIPOLOGIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO COLLETTIVO URBANO PARTE A

Simulatore su veicolo orginale

FISICA DELLA BICICLETTA

Disegno di Macchine. Lezione n 7 Componentistica di base: alberi. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing.

LA NOSTRA ESPERIENZA PEROTTI

Ing. Giancarlo Crepaldi

Progetto di Eccellenza - OMAROBOT -

Esame sezione Brevetti Prova Pratica di meccanica

Il trasporto multimodale nell hinterland del porto di Anversa: un analisi comparata

Conferenza stampa del Risanamento fonico delle ferrovie

Urban Mobility Reloaded - una sfida sostenibile per le aree metropolitane.

PARTE MECCANICA. Requisiti meccanici della struttura da movimentare

VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati

STOCCAGGIO DI IDROGENO NEI SOLIDI ATTIVITA DI RICERCA PRESSO IL POLITECNICO DI TORINO

Modello ET6500 per connessione in rete

Transcript:

Presentazione ideata dal DLF di Pordenone per il progetto Scuola Ferrovia attuato nell a. s. 2013/2014 presso la Scuola Media Statale LEONARDO DA VINCI di Cordenons

La resistenza di attrito dipende: dal materiale dei corpi a contatto dalla forza che assicura il contatto

RUOTA ZONA di CONTATTO

Nel trasporto su ferro l attrito tra la ruota e la rotaia è molto basso! Ciò comporta vantaggi e svantaggi. Vantaggi: impiego di bassa energia per movimentare i veicoli Svantaggi: facilità di slittamento

L attrito tra pneumatico e strada è 3 volte superiore a quello tra ruota e rotaia. L energia che deve essere utilizzata per il trasporto stradale è il triplo di quella che viene utilizzata nel trasporto ferroviario.

CASSA RUOTE ROTAIA

Quando nasce l idea del trasporto su ferro? Che tipo di energia veniva utilizzata? Quali sono le prime ferrovie nel mondo? Quali sono le prime esperienze in Italia?

Quando nasce l idea del trasporto su ferro? Siamo all inizio del 1800. E un periodo in cui vi sono importanti scoperte scientifiche. Nasce la civiltà delle macchine. Che tipo di energia veniva utilizzata? Utilizzo dell energia del vapore per scopi industriali.

RUOTA BIELLA PISTONE CILINDRO

anno 1769 Cugnot veicolo stradale a vapore anno 1800 Evans veicolo a vapore anno 1803 Treivithick piccolo treno (8 km/h) anno 1825 G. Stephenson Locomotion (25 km/h) anno 1829 G. Stephenson Rocket (48 km/h) anno 1837 R. Stephenson North Star (97 km/h) In Italia anno 1839 A. Bayard Bayard (50 km/h)

Quali sono le prime ferrovie nel mondo? Anno 1825 Stockton Darlington in Inghilterra; Anno 1827 Saint Etienne - Andrézieux in Francia; Anno 1830 Liverpool - Mancester in Inghilterra; Anno 1831 South Carolina Railroad negli Usa; Anno 1835 Bruxelles - Malines in Belgio; Anno 1835 Norimberga - Furth in Germania; Anno 1838 Vienna - Floridsdorf in Austria; Anno 1838 S.Pietroburgo - Tsarskoie Selo in Russia; Anno 1839 Amsterdam - Haarlem in Olanda; Quali sono le prime esperienze in Italia? 3 ottobre 1839 Napoli - Portici, prima ferrovia nella penisola italiana.

IL BINARIO

ROCKET

BAYARD

L aumento della potenza delle locomotive e la realizzazione di notevoli opere infrastrutturali (ponti, viadotti, gallerie, stazioni ) diedero sviluppo al trasporto ferroviario. Fino agli inizi del 1900 l esercizio ferroviario fu effettuato con le locomotive a vapore.

Locomotiva Gr. 740

LA RETE FERROVIARIA (1859)

La nascita delle Ferrovie dello Stato Il 1 Luglio 1905 veniva creata l Amministrazione autonoma per l esercizio di stato delle ferrovie non concesse ad imprese private con la sigla FS

La necessità di aumentare: il peso e il numero dei vagoni trainati la velocità la frequenza causò il passaggio dalla locomotiva a vapore a quella elettrica.

In Europa esistono 4 tipi fondamentali di tensione elettrica : 3000 Volt corrente continua 1500 Volt corrente continua 25000 Volt corrente alternata 15000 Volt corrente alternata Attualmente la linea elettrica in Italia è alimentata a 3000 Volt a corrente continua sulle linee tradizionali e a 25000 Volt a corrente alternata sulle linee ad alta velocità.

In Italia i primi esperimenti di locomotive elettriche furono effettuati utilizzando diverse tecniche : ad accumulatori di corrente a corrente continua a corrente alternata

Locomotive Elettrotreni Elettrici

Locomotiva E 626

Locomotiva E 428

Etr 300 Settebello

Elettromotrice Ale 601

Locomotive Elettrotreni Elettronici

Locomotiva E 402A

Locomotiva E 403

Locomotiva E 464

Elettrotreno ETR 401 Pendolino

Elettrotreno ETR 450 Pendolino

Elettrotreno ETR 500Y

Elettrotreno ETR 500 FRECCIAROSSA

Elettrotreno ETR 600 FRECCIARGENTO

Treno FRECCIABIANCA

Locomotive Automotrici Diesel

Locomotiva D 341

Locomotiva D 445

Automotrice Aln 668

Automotrice Aln 501/502 Minuetto

Trans Europ Express

Elettrotreni I nuovi materiali

Elettrotreno ETR 563

Elettrotreno FRECCIAROSSA 1000

Composizione Lunghezza Posti a sedere Massa a pieno carico Motori Tensioni di alimentazioni Velocità massima (con linea 25 KV) Velocità commerciale Potenza oraria Diametro ruote motrici Sottosistema di bordo Reti estere Materiali riciclabili Materiali rinnovabili 8 carrozze 202 metri 469 + 2 hk 500 tonnellate 16 corrente alternata 25KV, 15 KV corrente continua 3 KV, 1,5 KV 400 Km/h 360 Km/h 9,8 MW 13300 CV 920 mm ERTMS ETCS livello 2 Francia-Germania-Spagna-Austria- Svizzera-Olanda-Belgio 85% 95% Caratteristiche FRECCIAROSSA 1000

Prove motori FRECCIAROSSA 1000

Treni speciali Treni diagnostici

Treno ETR 500/Y2 DIA.MAN.TE. Diagnostica Manutenzione Tecnologia

Treno ARCHIMEDE Treno Misure di Rete Ferroviaria Italiana

Carrozza TALETE Treno Misure di Rete Ferroviaria Italiana

Aln 668 us1-galileo Treno Misure di Rete Ferroviaria Italiana

Automotrice Roger 600 CARONTE Car on Technology