Rivoluzione globale

Documenti analoghi
Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Studi umanistici Dottorato in Scienze Storiche, archeologiche e storico-artistiche

Facoltà di Lettere e Filosofia a. a. 2011/2012

Criteri di valutazione della prova scritta e orale per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia (XXXIV ciclo)

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS

Villa Ruspoli a Firenze, giugno 2013

Eco-REFITec: Seminary and Training course

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS

MILAN DESIGN WEEK APRIL 2018

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche

Lezioni frontali o attività equivalenti: 54 Eventuali esercitazioni o laboratori:

Main pillars of the MED programme

PROFILO SCIENTIFICO DISCIPLINARE

ESTABLISHMENT OF THE COORDINATION OF EUROPEAN LANDSCAPE OBSERVATORIES

2 International Symposium: Hypersonic Flight. From 100,000 to ft

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Impresa e innovazione nel settore energetico europeo: il contributo della conoscenza alla creazione di valore Silvia Bruzzi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

La ricerca europea in ateneo e i progetti europei al femminile

Call For Scores. Il Contrabbasso Contemporaneo

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

UNIVERSITÁ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO. Dottorato di ricerca in Pedagogia (Education) ciclo XXIV M-PED/04

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

WEB OF SCIENCE. COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books

Ministero degli Affari Esteri e dellacooperazione Internazionale

FULCO LANCHESTER.

Contract: MEST-CT FOLDAMERS

14-15 aprile 2015 NAPOLI, Società Napoletana di Storia Patria FISCIANO, Università degli Studi di Salerno

Testi del Syllabus. DEL MISSIER FABIO Matricola: PSICOLOGIA DELLE DECISIONI (CI Cognizione Sociale e Psicologia delle Decisioni)

Quirino Camerlengo. Dialogue among Courts. Towards a Cosmopolitan Constitutional Law. Editoria scientifica

PROGETTAZIONE MODULO CLIL

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

UNIVERSITÀ degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

WELCOME UNIPA REGISTRATION:

European Archive at ECMWF. Tiziana Paccagnella ARPA-SIMC, Italy

Clamda-IM Best Students Awards 2017 (Abstract - English version)

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site Click on the box on the right side Login unico

GLOBAL HISTORY, THE MODERN MIDDLE EAST AND NORTH AFRICA

La devolution nel Regno Unito: un assetto in continua evoluzione

causale: quota associativa e partecipazione + nome + cognome

Antonino De Francesco Professore ordinario di Storia moderna Direttore del Dipartimento di Studi storici Università degli Studi di Milano

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori FULL PROJECT FORM

Ministero degli Affari Esteri e dellacooperazione Internazionale

April Second auction for the regasification and storage bundled service for the storage gas year 2017/2018

AVVISO n Dicembre 2009

Syllabus Attività Formativa

ISTI ISTI Pisa. Trasportare algoritmi di partizionamento di oggetti in ambito teoria dei concetti. Elvira Locuratolo & Jari Palomaki.

Programma II B Liceo Scientifico

Finanziamenti europei per i professionisti: un mondo di opportunità e sfide

Metodologia Medico Scientifica: Sanità Pubblica (X) Core Curriculum

PROGETTO parte di Programma Strategico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

CURRICULUM VITAE. dottorato di ricerca in Storia delle Americhe, Università di Genova, settembre 1994.

I - PERSONAL INFORMATION. Nome/Name * Cognome/Surname * Data di nascita/date of birth (dd/mm/yyyy) * / / * Nazionalità/Nationality *

PROGRAMMA PREVENTIVO

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea.

Sapienza Università di Roma FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA AA 2017/2018

How to use volunteers' inspections to set priorities for the management of hydraulic structures? (Check dams in mountain basins)

AVVISO n Dicembre 2018 SeDeX. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

Access to HPC resources in Italy and Europe

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche (XXXIV ciclo)

NOTICE. Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR

S A M P L E 18 July 2008

Enel App Store - Installation Manual - Mobile

MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO

Ingegneria del Software

SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA

REPORT DATA A.S 2017/2018

EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI FINALIZZATO ALL ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI DOCENZA Anno Accademico 2014/2015. Il Direttore

Customer Centric/Inquiry/E-bill. Tanya Enzminger

CONVENZIONE DI CO-TUTELA DI TESI DI DOTTORATO. VISTO l Accordo quadro siglato in data tra la Conferenza dei

Nuovi orizzonti di Storia delle Istituzioni

1. La casa della CO-llaborazione

Pratiche e Competenze per la Promozione della Salute: la visione europea

Keep calm, observe and assess

Anno di corso. Obiettivi formativi specifici

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

Metodologia Medico Scientifica: Sanità Pubblica (X) Core Curriculum

AVVISO n Settembre 2009 AIM Italia

Progetti di Ricerca Nazionali

officine CAOS (turin IT) CALL FOR ENTRIES from March to July 2015

Partecipazione Italiana alle Call ENV 2012

Rivoluzioni e controrivoluzioni d Italia ( )

I CORSI DI LAUREA MAGISTRALE NELL AREA DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO

I Sistemi Elettorali Dal Dopoguerra Ad Oggi Dal Proporzionale Puro Della Prima Repubblica Al Rosatellum

Training Session per il Progetto 50000and1SEAPs. La Provincia di Modena ed il Covenant of Mayors

Etica della comunicazione. Maria Giovanna Ruberto Università degli Studi -Pavia Bette Anton University of Berkeley - USA Seminario 3

Anno di corso. Obiettivi formativi specifici

LA NAUTICA INTERNAZIONALE AL CENTRO DELL ECCELLENZA MADE IN ITALY THE INTERNATIONAL YACHTING INDUSTRY CRUISES TO ITALIAN EXCELLENCE

ORIGINEPIETRA Contemporary Mood collection. D+_interno_ORIGINEPIETRA_contemporary.indd 1 27/02/

Change Notice/ Avviso di modifica ACLS Instructor Manual/Supporto Vitale Cardiovascolare Avanzato (ACLS) Manuale per l istruttore

1) Il concorso è aperto a tutti gli artisti. La partecipazione è gratuita.

VISTA la decisione del consiglio direttivo della Scuola Normale Superiore del (data) FRA

Quadro generale delle attività formative e loro distribuzione nei due anni del Corso di Laurea Magistrale LM-52: Relazioni Internazionali

Transcript:

Università degli Studi di Napoli Federico II Dottorato in Storia, Archeologia, Storia delle arti Università di Napoli Federico Università degli Studi di Salerno Dottorato di Studi Letterari, Linguistici e Storici Centro interdipartimentale per lo studio dei conflitti Società Napoletana di Storia Patria Istituto per la Storia del Risorgimento italiano Comitato di Napoli 1820-21 Rivoluzione globale Seminario di ricerche in corso Napoli-Salerno, 23-25 ottobre 2019 - Call for paper -

Presentazione La vicinanza del Bicentenario della rivoluzione liberale di Cadice e di Napoli (1820) e dell estensione della crisi all Atlantico e al Mediterraneo è utile per un primo bilancio sulle ricerche in corso e sulle prospettive storiografiche. Si trattò di una crisi globale, che svolse un ruolo di primo piano nelle origini del mondo contemporaneo, intrecciando guerra e rivoluzione, progetti costituzionali e rinnovamenti delle monarchie, o viceversa rilancio del loro assetto materiale e ideologico tradizionale. Essa mobilitò eserciti e comunità politiche, favorendo la circolazione di uomini e generando una imponente messe di testimonianze e memorie. La proposta di seminario prende le mosse dal corpo di studi internazionali che negli anni recenti, focalizzandosi sull epoca post-napoleonica, si è misurato sui contenuti e i modi della politicizzazione e del conflitto civile; così come sull istituto monarchico e sulle ideologie, le correnti e le pratiche controrivoluzionarie in Europa e in America; come, infine, sui caratteri transnazionali della Restaurazione, propedeutici alla individuazione di uno spazio di intensa circolazione e connessione tra gli stati borbonici mediterranei e gli imperi atlantici. All interno di questo mondo, il conflitto tra la Rivoluzione e la Restaurazione ha prodotto soluzioni politiche, statali, nazionali e costituzionali differenti: e in tal senso lo studio della crisi del 1820-1821 offre ancora oggi la possibilità di formulare innovative prospettive interpretative sui modi della transizione che portò dalla guerra globale del 1792-1815 alla creazione delle comunità politiche ed istituzionali caratteristiche del mondo contemporaneo. Le nuove domande della storiografia politica, istituzionale e culturale aprono uno spazio proficuo ai fini dell innovazione della ricerca su questo periodo. Discuterle è l obiettivo principale di questo seminario. Le linee di ricerca suggerite sono 1. Monarchia e controrivoluzione 2. Rivoluzione, costituzioni, elezioni 3. Opinione pubblica, comunicazione e cultura 4. Mentalità, sentimenti, forme di patriottismo 5. Guerra, eserciti, milizie, guerriglie rurali 6. Comunità politiche, cospirazioni, processi di politicizzazione 7. Istituzioni, giustizia, polizie 8. Scenari: Napoli, Piemonte, penisola iberica, America e politica internazionale Programma Il seminario sarà diviso in sessioni, con un coordinatore e almeno un discussant. Partecipazione Le persone interessate dovranno inviare una proposta di relazione (4000 caratteri), indicando

temi, problemi storiografici, fonti, allegando un breve curriculum (2000 caratteri). Ai partecipanti selezionati saranno garantiti vitto ed alloggio nei giorni del seminario da parte dell Università degli studi di Napoli Federico II e dell Università degli studi di Salerno. Le proposte dovranno essere inviate entro il 15 maggio 2019. Entro il 30 giugno 2019 si darà comunicazione agli autori delle proposte accettate. Comitato scientifico Annunziata Berrino, Università di Napoli Federico II Renata De Lorenzo, Università di Napoli Federico II Marco Meriggi, Università di Napoli Federico II Carmine Pinto, Università degli Studi di Salerno, Proposte Le proposte dovranno essere inviate all indirizzo di posta elettronica: bicentenario1820@gmail.com

Università degli Studi di Napoli Federico II Dottorato in Storia, Archeologia, Storia delle arti Università di Napoli Federico Università degli Studi di Salerno Dottorato di Studi Letterari, Linguistici e Storici Centro interdipartimentale per lo studio dei conflitti Società Napoletana di Storia Patria Istituto per la Storia del Risorgimento italiano Comitato di Napoli 1820-21 Global revolution Seminary on the ongoing research Napoli-Salerno, 23-25 ottobre 2019 - Call for paper -

Presentation The proximity of the Bicentennial of the liberal revolutions of Cadiz and Naples (1820) and of the connected extension of the crisis to the Atlantic and the Mediterranean, gives the opportunity for an initial assessment of ongoing research and historiographical perspectives related to this topic. It was a global crisis, which played a major role in the origins of the contemporary world, intertwining war and revolution, constitutional projects and renewal of monarchies, or vice versa reviving the traditional material and ideological structure of the latter. This crisis mobilized armies and political communities, encouraging the circulation of men and generating an impressive mass of testimonies and memories. The seminar proposal starts from the body of international studies that in recent years, focusing on the post-napoleonic era, has analyzed the contents and the paths of politicization and civil conflict; as well as the monarchical institute, the counter-revolutionary ideologies, currents and practices in Europe and in America; and finally, the transnational character of the Restoration, seminal to the identification of a space of intense circulation and connection between the Mediterranean Bourbon states and the Atlantic empires. Within this world, the conflict between the Revolution and the Restoration produced different political, national and constitutional solutions. In this sense, the study of the crisis of 1820-1821 still offers the possibility of formulating innovative interpretive perspectives on the modalities of the transition that led from the global war of 1792-1815 to the creation of the political and institutional communities characteristic of the contemporary world. The new questions formulated by the political, institutional and cultural historiography open a profitable space for research innovation, which is the main objective of this open seminar. The suggested research lines for the call are 1. Monarchy and counter-revolution 2. Revolution, constitutions, elections 3. Public opinion, communication and culture 4. Mentality, feelings, forms of patriotism 5. War, armies, militias, rural guerrillas 6. Political communities, conspiracies, processes of politicization 7. Institutions, justice, police 8. Scenarios: Naples, Piedmont, Iberian Peninsula, America, international politics Program The seminar will be divided into sessions, with a coordinator and at least one discussant. Participation

Interested persons should send a report proposal (4000 characters), indicating themes, historiographical problems, sources, and attaching a short curriculum (2000 characters). The selected participants will be guaranteed board and lodging in the days of the seminar by the University of Naples Federico II and the University of Salerno. Proposals must be sent by May 15, 2019. By 30 June 2019 the selected authors will receive a confirmation of the acceptance of their proposal Scientific Committee Annunziata Berrino, University of Naples Federico II Renata De Lorenzo, University of Naples Federico II Marco Meriggi, University of Naples Federico II Carmine Pinto, University of Salerno, Proposals Proposals must be sent to the following email addresses: bicentenario1820@gmail.com; meriggi@unina.it