Venezia: livello mare +30 cm in un secolo

Documenti analoghi
Allarme rosso per l'acqua di domani... Luca Mercalli Società Meteorologica Italiana -

PARIGI 2015: LA SVOLTA CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI?

Piano Urbanistico Generale Workshop tematici

ALL.1 TABELLA AREE DI INTERESSE PER DISTACCHI END PRESSO L UE.

Riscaldamento globale, ghiacciai in ritiro vino migliore? Ma fino a che limite possiamo stressare le viti? Luca Mercalli Società Meteorologica

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

COPENHAGEN: LA NOSTRA ULTIMA POSSIBILITA. Barbara Mariani Ambasciata Britannica

Lezione 29 (Sanna-Randaccio) Il cambiamento climatico

L urgenza dell azione contro i cambiamenti climatici

Ennio Macchi Professore emerito

Alcuni dubbi sulla componente antropica dei cambiamenti climatici. Cosa fare per limitare i possibili danni. Ernesto Pedrocchi Politecnico di Milano

Produrre + Consumare = Cooperare

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia

La Politica Agricola Comune (PAC) e la resilienza climatica

Cambiamenti climatici: la dimensione economica

Riqualificazione centrali e/o impianti termici

Impresa Ospitata dall Incubatore d'impresa del Politecnico di Torino

TRAIETTORIE DI INNOVAZIONE DELLA FORMAZIONE (in accordo con la transizione energetica)

BIENNALE DELLA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE 2018

SVILUPPO SOSTENIBILE

OSSERVATORIO KYOTO E REGIONE TOSCANA

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

PROSPETTIVE DI POLICY PER LO SVILUPPO DELLA GREEN ECONOMY IN ITALIA

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale

PRESENTAZIONE SDGS E LAVORO LEGACOOP/ASVIS - AGGIORNAMENTO DESK CONTO TERMICO-COMUNICAZIONE E RELAZIONI INTERNAZIONALI

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Strumenti di Finanziamento UE per l acqua: Nuovo periodo Marco Devetta

Concentrazioni di CO 2 in atmosfera misurate a Manua Loa (Hawaii, USA)

L energia per rinnovare Milano

Impatti ed emissioni. Vincenzo Ferrara. Progetto Speciale Clima Globale

Servizio Ambiente e risorse naturali in agricoltura. Ambito di ricerca Politiche per l ambiente e l agricoltura

Economia circolare e bioeconomia: prospettive di ricerca

I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2015/2016

IL CLIMA STA CAMBIANDO, E NOI? Stefano Caserini.

PAES Terre Estensi Politiche per il clima e l energia l. Ferrara 26 maggio 2016

Verso una agricoltura «climate smart» Quante e quali azioni concrete di supporto attraverso il PSR? Federica Rossi, Camilla Chieco, Slaven Tadìc Bolog

L innovazione Climate Smart nell agroalimentare dell Emilia Romagna: verso il cambiamento.

Tutela degli Habitat e della Biodiversità e mitigazione dell impatto antropico nei sistemi naturali e semi-naturali

LE OPPORTUNITÀ DELLA GREEN ECONOMY. Silvia Zamboni. 8 marzo 2019

Dall inventario base. le azioni e gli sviluppi sul territorio

Quadro conoscitivo energetico

Localizing SDGs: the role of youth in climate change mitigation Politecnico di Milano, 13 luglio 2017

Cambiamenti climatici: la dimensione economica. Enrica De Cian, Università Ca Foscari di Venezia e CMCC

Immigrazione e aiuti allo sviluppo

Una Rete che collega attualmente 55 Atenei italiani e che ha attivato i seguenti Gruppi di Lavoro:

Base italiana «Dirigibile Italia», Ny-Ålesund

PRESENTAZIONE DEL PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI: GIULIANOVA

Paola Mercogliano*,** with the support of Valentina Mereu ( CMCC - IAFES division)

Promoting health in an environment challenged by climate change. Dr Bettina Menne

POLITICA DI SOSTENIBILITÀ

Cambiamenti climatici e malattie infettive. Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive

Consiglio Nazionale delle Ricerche. Regione Sardegna. DCSPI Programmazione Opera va A cura di D. Nardin

Lavorare sul presente immaginando il Futuro

Rischi e opportunità della sfida energetica e climatica

L utopia sostenibile. Enrico Giovannini Università di Roma «Tor Vergata» Portavoce dell Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

Burden sharing: scenari e strategie a livello nazionale e regionale

Sostenibilità ambientale e agricoltura: elementi di riflessione sull agenda globale post 2015

LA SFIDA DELLA RIQUALIFICAZIONE SISMICA IN EUROPA: LE PROPOSTE DEL COMITATO EUROPEO DELLE REGIONI

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN ITALIA E PIEMONTE

Green Jobs e Green Economy

L Azione di Regione Piemonte per la costruzione della Strategia sul

Comune di GIRONA. Regione: Catalogna (Spagna) Superficie: 39 km 2 Abitanti: circa Adesione del Comune di Girona al Patto dei sindaci

Cambiamento climatico: l impatto per ambiente e investimenti

«Agenda 2030: i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile»

Matteo Olivieri

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO

Julio Antonio Calzoni

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015?

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

Verso la COP21 di Parigi. Francesco Ferrante Vicepresidente Kyoto Club 30 settembre 2015

Università degli Studi dell Insubria

Tavola Rotonda Bari, 16 Aprile 2009 IL RUOLO DELLA SIF PER LA RICERCA SULL ENERGIA IN ITALIA. Luisa Cifarelli, Università e INFN (Bologna) & SIF

U Corso di italiano, Lezione Ventuno

/DSLDQLILFD]LRQHFOLPDWLFDORFDOH

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza

Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla salute umana

Il ruolo dei biocombustibili

Progetto di ricerca: La strategia per lo sviluppo delle aree montane: una analisi dei programmi di sviluppo rurale

La Cogenerazione nelle strutture sanitarie private

Scenari energetici. 8 aprile Roma, Assocarboni. Davide Tabarelli, Nomisma Energia

PER GLI IMMATRICOLATI DALL'A.A I ANNO I

L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI In collaborazione con ENEA

Presentation. Utilitalia Hosting Institution. Disclosure, Measurement, Management and Mitigation of Climate Change Risks.

Gestione informatizzata delle prestazioni energetiche del patrimonio edilizio pubblico: un tool a servizio di amministrazioni ed imprese.

EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI EDIFICI PUBBLICI PROPOSTA DI PROGRAMMA. 14 Aprile 2016

Il clima cambia: cosa fare per l agricoltura?

Cambiamento climatico: lo scenario globale ed i piani strategici di ecosistemi ed aziende

IL CLIMA E LE FIORITURE DELLE PIANTE

Piattaforma integrata per lo sviluppo sostenibile

Laurea magistrale (2 livello)

5. Cambiamenti climatici. Incendi e alluvioni

Progetto SNAC Elementi per l elaborazione della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Agenda 2030: verso una Toscana sostenibile

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili?

INGEGNERIA PER LA TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

Industria manifatturiera in ambito energia vs Smasrt Specialisation

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Progetto SNAC. Settore: Insediamenti urbani Coordinatore: Andrea Filpa Università degli Studi di Roma Tre

Evidenze scientifiche del cambiamento climatico globale. L effetto serra. L effetto serra: la Terra e gli altri pianeti

Transcript:

Venezia: livello mare +30 cm in un secolo

SLR Sea Level Rise, attuale +3,4 mm/yr, +2 C = +50 cm al 2100, +5 C=+100 cm Ipcc AR5

ential tipping cascades. Will Steffen et al. PNAS doi:10.1073/pnas.1810141115 2018 by National Academy of Sciences

us, out of the glacial interglacial limit cycle to its present position in the hotter Anthropocene. Will Steffen et al. PNAS doi:10.1073/pnas.1810141115 2018 by National Academy of Sciences

Promesse ambiziose di riduzione CO 2, ma non bastano: se applicate, circa +3 C nel 2100! Fonte: "Analysis of scenarios integrating the INDCs" (Joint Research Centre-EC)

2014 Italy 5.3 EU 6,4 Global mean 5,0

Città resilienti e sostenibili

Adattamento = resilienza a eventi estremi, ondate di caldo e nubifragi/alluvioni

Mitigazione = riqualificazione per efficienza energetica e mi Più energie rinnovabili ed efficienza energe

Produrre meno rifiuti! 514 kg/pc anno Riciclare! Fare il compost!

www.midwayfilm.com

Passaggio a mobilità elettrica

Meno viaggi aerei, meno trasporti in genere, più telelavoro

Al lavoro! Gli obiettivi UN dell Agenda 2030

The wedding cake - organizzazione gerarchica dei Sustainable Development Goals (SDGs) - Da Johan Rockström and Pavav Sukhdev - Stockholm Resilience Centre

Per ottenere risultati servono riduzioni delle emissioni ad alto potenziale (high-impact), i piccoli gesti per l ambiente non bastano più!

Climate change is moving faster than we are. If we do not change course by 2020, we risk missing the point where we can avoid runaway climate change, with disastrous consequences for people and all the natural systems that sustain us.

Maggio 2015, storica enciclica di Papa Francesco Laudato si : la Chiesa sposa ufficialmente la lotta ai cambiamenti climatici e al degrado ambientale: sì al necessario, no al superfluo

Il tempo è il fattore critico di successo. Dobbiamo accelerare la transizione!

The only question is how to communicate the gravity of our situation to the nonscientific public. In the words of Kaisa Kosonen, an observer at the negotiations, Scientists might want to write in capital letters, ACT NOW, IDIOTS, but they need to say that with facts and numbers.

Nuove professioni della sostenibilità ambientale

Ricerca scientifica sistema Terra - climatologia - meteorologia - glaciologia - geofisica e geochimica - ecofisica - oceanografia - biologia (protezione ambiente e biodiversità) - geologia ambientale - ingegneria ambientale - idrologia - remote sensing (satelliti) - geoidrologia, eventi meteo estremi, frane, valanghe, alluvioni -

Ricerca scientifica efficienza energetica, nuove fonti di energia e decarbonizzazione

Sviluppo efficienza energetica e nuove fonti energia a basse emissioni (pannelli solari, turbine eoliche, reattore a fusione ITER, biogas, isolamento termico, domotica, mobilità elettrica ) - Fisica tecnica - Fisica teorica - Ingegneria elettrica - Ingegneria elettronica - Ingegneria civile / Architettura sostenibile - Ingegneria meccanica (auto elettriche) - Informatica applicata alla modellistica energetica e ambientale - Biotecnologie (specie vegetali resistenti a siccità, alghe per produzione di biocombustibili ) - Architettura sostenibile, bioarchitettura, bioedilizia - Urbanistica / città resilienti e sostenibili / protezione civile - Ingegneria idraulica, gestione reti idriche -...

Professioni applicate alla sostenibilità ambientale / risparmio energetico

Economia circolare e gestione rifiuti

Agroecologia e agricoltura / filiera agroalimentare sostenibile

Cambiamenti climatici e medicina / sanità / prevenzione malattie da caldo e da insetti vettori di virus tropicali

Scienze umane - Diritto dell ambiente, accordi internazionali - Sociologia dell ambiente - Psicologia sociale - Economia ambientale / bioeconomia - Storia dell ambiente - Geografia economica in relazione alla sostenibilità globale - Comunicazione e giornalismo ambientale

Anche la moda e l arte possono essere sostenibili!

Qualsiasi disciplina tecnica, scientifica, economica, sociale o artistica può essere declinata verso la sostenibilità ambientale