UNI 7129/2008. Impianti di alimentazione e distribuzione d'acqua fredda e calda - Criteri di progettazione, collaudo e gestione



Documenti analoghi
RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO TERMICO

Norma 7129:2008. Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Ing. Giacomo Bortolan A.I.M. Servizi a Rete S.p.A.

Allegati Obbligatori ( DM 37 / 2008 ) DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ N. DEL

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano

Relazione di calcolo

UNI 11528:2014. Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kw. Progettazione, installazione e messa in servizio. ing.

Allegati tecnici obbligatori alla dichiarazione di conformità (D.M. 37/08; Delibera AEEGSI 40/14 e successive modifiche e integrazioni)

ALLEGATI TECNICI OBBLIGATORI (D.M. 37/08, Delibera 40/04 e succ. mod.)

LA COMPILAZIONE E LA VERIFICA DELL ALLEGATO I/40

UNI 7129 Impianti a gas per uso domestico alimentati da rete di distribuzione Progettazione, installazione e manutenzione

4.1 DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPIANTO

Relazione schematica opere eseguite: tipologia materiali utilizzati

D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 Art. 5 Comma 9 "AL TETTO"

UNI ed. Ottobre 2012

Multistrato per gas Il quadro normativo

UNI 11071/03. Impianti a gas per uso domestico asserviti ad apparecchi a condensazione e affini.

FLEXSTEEL. Canne Fumarie Flessibili Doppia Parete. Canne fumarie in acciaio Inox

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA D ARTE ( D.M. 37 DEL 22 GENNAIO 2008)

Sezione I : Riferimenti inerenti alla documentazione Quadro A. Dichiarazione di conformità n Impianto gas rif. n data

La norma UNI 7129/08 Prima parte: Impianto interno Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione

Milano 27 novembre 2012

Installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione e aerazione dei locali di installazione

Tecnofumi Srl. Testi leggi

Allegati Tecnici Obbligatori (Decreto 37/08, Delibera AEEG n. 40/14 e succ. integrazioni e modifiche)

RELAZIONE TECNICA_IMPIANTO GAS METANO

La norma UNI 7129/08. La norma UNI 7129/08

Evoluzione normativa. La corretta installazione e nuovi materiali negli impianti a gas per uso domestico

BQ Press GAS per impianti gas per uso domestico

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

ACCERTAMENTI DOCUMENTALI. ai sensi della. DELIBERAZIONE AEEG N. 40/04 s.m.i.

RIFERIMENTI NORMATIVI

Estratto della Norma UNI 10845

La norma UNI-CIG 7129/08

STABILE PROGETTO CAMINO ver Per.Ind. Martinetto Marco

1 Denominazione della figura professionale Tecnico Certificatore della conformità fine lavori ai sensi dell art.86 della LR 1/2005

Canne fumarie. Sommario

ACCERTAMENTI DOCUMENTALI. ai sensi della. DELIBERAZIONE AEEG N. 40/04 s.m.i.

Sistemi di evacuazione. Sistema cappa cucina

Dlgs 128/10. Decreto legislativo 29 giugno 2010, n. 128

RELAZIONE TECNICA VV.F

Normativa. La nuova UNI 7129:2008. di Francesco Castorina (CIG Comitato Italiano Gas)

UBICAZIONE DELL UNITA MOBILE Indirizzo... Nr... Palazzo... Scala...Piano...Interno...CAP... Località...Comune... Provincia...

Committente Ubicazione impianto di utenza: Comune di: ( ) Via n.

REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE PALLIATIVE HOSPICE IN SPICCHIO 2 STRALCIO ESECUTIVO FUNZIONALE

II bozza N. pratica di riferimento. Scheda di rilevazione per la valutazione dei rischi in ambiti domestici. Tipologia abitativa

COMUNE DI LIZZANO. (Provincia di Taranto) Progetto di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di una casa alloggio PROGETTO ETNICAMENTE A.

Allegati tecnici obbligatori alla dichiarazione di conformità (Legge 46/90, D.M. 20-feb-1992, Del. AEEG 40/04 e succ. mod.)

LIBRETTO DI IMPIANTO

MODALITÀ DI SCARICO FUMI DA CALDAIE A GAS secondo UNI 10845

Allegati Tecnici Obbligatori Foglio 1 di. (DM 37/08) Impresa/Ditta. Resp.Tecnico/Titolare. Committente.

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa

SERVIZIO ENERGIA TERMOCAMINI INFORMAZIONI ALL UTENTE

Un carico utilizzatore della potenza di 1000 W deve essere protetto da interruttore magnetotermico? Risposta di: Fausto LEONE Data: 5 maggio 2006

TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Scuola Elementare F.lli Rossetti Via San Zeno PROGETTO ESECUTIVO SOSTITUZIONE GENERATORE TERMICO

Scuola materna Don Milani

UNITA OPERATIVA IMPIANTISTICA ANTINFORTUNISTICA AZIENDA USL DI BOLOGNA

Elenco Prezzi. descrizione articolo RETE ADDUZIONE GAS METANO CENTRALE TERMICA

I locali da bagno e doccia

INDICE Manuale Volume 2

VENTILAZIONE DEI LOCALI PER LA COMBUSTIONE. By C. Perissinotto

NORME TECNICHE IMPIANTI GAS. Norme pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. (Indice di norme integrale in formato pdf)

TUBI DI POLIETILENE ALTA DENSITA PE 100 PER GAS COMBUSTIBILI SCHEDA TECNICA

La norma UNI-CIG 7129/08. Installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione e aerazione dei locali di installazione

COMUNE di CHIOGGIA. Scheda per l individuazione degli impianti soggetti all obbligo del progetto (art.5 D.M. n 37 del 22/01/2008) DITTA:

Sicurezza al 300% con EMIFLEX. 100% informati 100% qualità per il vostro lavoro 100% a norma di legge

Istruzioni per la compilazione degli Allegati Tecnici Obbligatori

SOFFIATORI NILA GLI ATTIVATORI DI TIRAGGIO E ANTIVENTO PER CAMINI A LEGNA

NORME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI (Adempimenti ai sensi dell art. 6, L n. 46, e dell art. 4, D.P.R n.

La norma UNIUNI-CIG 7129/08 Prima parte: Impianto interno

Milano - 18 giugno 2014

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

La sicurezza elettrica nel condominio

SCARICO PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE A PARETE

OGGETTO: BRANCA INFORMA N. 01/2015 SCARICO A PARETE PER CALDAIE DOMESTICHE.

RELAZIONE TECNICA RELATIVA A RITUBAMENTO DI CANNA FUMARIA PER SCARICO FUMI DI GENERATORE DI CALORE

Seminario di aggiornamento tecnico Aspetti normativi legati alla sicurezza degli impianti a gas in ambiente domestico

SOMMARIO. 1. Normativa Premessa Dati di ingresso Dimensionamento della condotta Prova di tenuta...

INDICE. 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Dimensionamento della rete... 3 IMPIANTO SMALTIMENTO ACQEU 4 VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI...

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

Le regole per scarico a tetto e a parete legge 90/2013

5.1 FAQ 738. RISPOSTA: Riportiamo al riguardo quanto dice la delibera 40/14:

NORME ORDINATE PER ARGOMENTO

Impianti di adduzione gas realizzati con sistemi di tubazioni multistrato metallo-plastici UNI TS 11343

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

Il sistema dei controlli VV.F. Il D.M. 22 gennaio 2008, n. 37

Elenco delle norme UNI Impianti di riscaldamento e climatizzazione relative alle civili abitazioni

REPUBBLICA DI SAN MARINO

FOGNATURA NERA SCHEMA TIPO PER ALLACCIO ALLA PUBBLICA PLANIMETRIE E SEZIONI. Futuro sostenibile. ELABORATO: File: schemi_allaccio2007.

OC.80 OC.79 OC.78 OC.77 OC.76 OC.27 OC.06 OC.01 OC CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI

PROGETTO DI NORMA CIG E

RELAZIONE DI CALCOLO RETE GAS

CERAPURSMART. Supplemento per condotto scarico fumi per. Caldaie murali a gas a condensazione ZSB 14-3 C.. ZSB 22-3 C.. ZWB 24-3 C.. ZWB 28-3 C..

Pubblicata su S.O. n. 77- G.U.R.I. n. 99 del 28/04/2004. UNI 10845

(da compilarsi a cura del cliente finale) Al distributore Denominazione Indirizzo Telefono

Gli impianti di scarico Indicazioni, vincoli e requisiti di progettazione

Passione per servizio e comfort.

COMUNE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO PROVINCIA DI PERUGIA

Ministero delle infrastrutture e trasporti CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI Servizio Tecnico Centrale IL PRESIDENTE REGGENTE

Caldaie murali a gas a condensazione CERAPUR

Transcript:

Impianti di alimentazione e distribuzione d'acqua fredda e calda - Criteri di progettazione, collaudo e gestione Ultimo aggiornamento Martedì 27 Luglio 2010 La UNI 7129 edizione 2008 è la più importante norma tecnica per gli impianti domestici e similari alimentati a gas combustibile. La presente norma è stata ratificata dal Presidente dell UNI ed è entrata a far parte del corpo normativo nazionale il 30 ottobre 2008. Nella sua nuova edizione per la prima volta la norma è strutturata in quattro parti, ognuna dedicata a uno specifico macro argomento, vediamo le principali novità della prima parte. NUOVA UNI 7129/08: Novità della prima parte L'IMPIANTO INTERNO La presente norma si applica alla costruzione ed ai rifacimenti di impianti o parte di essi, comprendenti il complesso delle tubazioni e degli accessori che distribuiscono il gas a valle del gruppo di misura o punto d inizio, agli apparecchi utilizzatori di singola portata termica nominale massima non maggiore di 35 kw La possibilità di manovra del dispositivo d intercettazione che costituisce il punto di inizio deve essere limitata esclusivamente all utente interessato. A tale scopo, se necessario, si ritengono idonei rubinetti con chiavi, nicchie ed armadietti con chiave ad uso esclusivo, altri dispositivi similari. Presa di pressione Nel caso in cui il gruppo di misura non sia dotato della presa di pressione di competenza dell azienda, il rubinetto che costituisce il punto di inizio deve essere collegato al codolo di uscita del contatore. Nel caso invece la presa di pressione, fosse presente all origine, il rubinetto deve essere collegato al codolo/filetto di uscita della presa di pressione. Gli impianti interni devono essere dotati di una presa di pressione facilmente accessibile e 1 / 9UNI 7129/08 Martedì 27 Luglio 2010 16:29 - Ultimo aggiornamento Martedì 27 Luglio 2010 16:38 ad uso esclusivo dell utente. La presa di pressione deve essere posta a valle del dispositivo d intercettazione

che costituisce il punto d inizio oppure, può essere compresa nel dispositivo di intercettazione stesso. Tubi di polietilene È consentito il collegamento diretto fuori terra solo ai gruppi di misura esterni all edificio se protetti da appositi alloggiamenti (armadio o nicchia) in conformità alla UNI 9036. L eventuale tratto del tubo in polietilene fuori terra, non contenuto all interno dell apposito alloggiamento, deve essere il più breve possibile e deve essere protetto in ogni sua parte mediante guaine, profilati metallici o per mezzo di manufatti edili. Giunzioni per tubi di polietilene Le giunzioni dei tubi di polietilene possono essere realizzate mediante: - raccordi di polietilene conformi alla UNI EN 1555-3 con saldatura per elettrofusione realizzata in conformità alla UNI 10521; - raccordi di polietilene conformi alla UNI EN 1555-3 con saldatura per fusione a mezzo di elementi riscaldati conformemente alla UNI 10520; - raccordi meccanici conformi alla UNI EN 1555-3; - raccordi meccanici con giunzioni miste polietilene - metallo, conformi alla UNI 9736. I raccordi meccanici possono essere installati fuori terra o in pozzetti di ispezione. Valvola intercettazione ingresso alloggio Se il gruppo di misura (contatore) o il punto d inizio non è ubicato all interno dell alloggio, o in spazi di esclusiva pertinenza dell'alloggio stesso (balconi, cortili, giardini, ecc.) deve essere installato un dispositivo di intercettazione generale in uno dei luoghi sopra indicati. Tale dispositivo deve essere in posizione accessibile. In alternativa al rubinetto di intercettazione generale è possibile installare un dispositivo d'intercettazione (elettrovalvola), conforme alla UNI EN 161, azionato da comando a distanza il cui dispositivo di manovra (pulsante, interruttore, ecc.) per l apertura o l interruzione del flusso di gas, deve essere posto all interno dell alloggio e deve risultare accessibile all utente anche se "persona diversamente abile". L elettrovalvola con comando a distanza, può essere utilizzata solo in presenza di apparecchi di utilizzazione provvisti del dispositivo di sicurezza per assenza di fiamma. Nel caso in cui all interno dell unità abitativa (alloggio) è installato un solo apparecchio e la tubazione interessa un solo locale, il dispositivo di intercettazione generale può 2 / 9UNI 7129/08 Martedì 27 Luglio 2010 16:29 - Ultimo aggiornamento Martedì 27 Luglio 2010 16:38 coincidere con il rubinetto d utenza. Divieti N on è consentito il sottopasso degli edifici, ovvero la percorrenza delle tubazioni sotto le fondamenta, all interno di vespai e intercapedini non accessibili. Non e consentito posare le tubazioni del gas direttamente sotto traccia, anche se con guaina, nel lato esterno dei muri perimetrali dell edificio e delle sue pertinenze. Non

è consentita la posa delle tubazioni sotto traccia, compreso sotto pavimento, nei locali costituenti le parti comuni dell edificio. Non è consentita la posa sottotraccia della tubazione in diagonale ed obliqua. Non è consentito collocare giunzioni filettate e meccaniche all interno di locali non aerati o non aerabili. Non è consentita la posa delle tubazioni di polietilene all interno del perimetro del corpo dell edificio. Abbiamo evidenziato le novità rispetto alla 7129 del 2001, riguardante l'impianto interno, a breve verranno pubblicate le novità della seconda terza e quarta parte della nuova 7129/08. La seconda parte della nuova 7129/08 fissa i criteri per l installazione di apparecchi aventi singola portata termica nominale massima non maggiore di 35 kw e per la realizzazione della ventilazione e/o aerazione dei locali di installazione. NUOVA 7129/08: Seconda parte, l'installazione degli apparecchi e la realizzazione della ventilazione e/o areazione Negli impianti gas di nuova progettazione e realizzazione ed in quelli ristrutturati non è consentita l installazione e l utilizzo di apparecchi privi del dispositivo di sorveglianza di 3 / 9UNI 7129/08 Martedì 27 Luglio 2010 16:29 Ultimo aggiornamento Martedì 27 Luglio 2010 16:38 fiamma. Gli apparecchi a gas devono essere installati ad una distanza di almeno 1,5 m da eventuali contatori, siano essi elettrici o del gas. Nel caso non si riesca a rispettare la distanza di cui sopra, è necessario realizzare dei setti separatori tra apparecchio e contatore in modo da evitare che eventuali fughe di gas possano trovare punti di innesco. Gli apparecchi di utilizzazione a gas non possono essere installati sulla proiezione verticale del piano di cottura a gas. È vietata l installazione di apparecchi di utilizzazione nei locali/ambienti costituenti le parti comuni dell edificio condominiale quali per esempio scale, cantine, androni, solaio, sottotetto, vie di fuga, ecc. se non collocati all interno di vani tecnici di pertinenza di ogni singola unità immobiliare e accessibili solo all utilizzatore. I locali di installazione degli impianti alimentati a gas naturale (metano) e degli apparecchi di portata termica nominale massima non maggiore di 35 kw possono comunicare direttamente con le autorimesse fino a 9 posti auto e non oltre il secondo interrato (compreso i singoli box) purché la comunicazione sia protetta da porte aventi caratteristiche di resistenza al fuoco E 120. Nei monolocali è ammessa l installazione di apparecchi di cottura purché dotati di sistema di sorveglianza di fiamma. È vietata l'installazione di apparecchi di tipo B destinati al riscaldamento degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, in locali nei quali siano presenti generatori di calore a legna (o combustibili solidi in genere) e in locali ad essi adiacenti e comunicanti. Tale disposizione non si applica se gli apparecchi alimentati con combustibile

solido sono caratterizzati da un focolare di tipo stagno rispetto all ambiente in cui sono installati. 4 / 9UNI 7129/08 Martedì 27 Luglio 2010 16:29 - Ultimo aggiornamento Martedì 27 Luglio 2010 16:38 VENTILAZIONE E AREAZIONE Nel caso in cui nel locale siano installati apparecchi di cottura con sorveglianza di fiamma in cui la aerazione e la ventilazione sono assicurate mediante aperture permanenti le aperture stesse devono essere realizzate come segue: a) una prima, destinata all aerazione del locale di installazione. Tale apertura deve essere posizionata in prossimità del soffitto, ad un altezza comunque non minore di 1,80 m dal livello del pavimento e deve avere una sezione netta almeno pari a 100 cm2; l apertura deve essere realizzata necessariamente nel locale stesso di installazione dell apparecchio di cottura; b) una seconda, destinata alla ventilazione del locale di installazione. Tale apertura deve avere il filo inferiore in prossimità del pavimento, ad un altezza comunque non maggiore di 300 mm dal pavimento stesso e deve avere sezione netta almeno pari a 100 cm2; l apertura può essere realizzata nel locale stesso di installazione dell apparecchio di cottura o nel locale per l aria comburente. La terza parte della nuova 7129/08 riguarda i sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad apparecchi aventi singola portata termica nominale massima non maggiore di 35 kw. N UOVA 7129/08 TERZA PARTE: EVACUAZIONE PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE La norma si applica ai sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad apparecchi aventi singola portata termica nominale massima non maggiore di 35 kw. Sono esclusi i sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad apparecchi a condensazione o affini e ad apparecchi per la ristorazione e ospitalità professionale. 5 / 9UNI 7129/08 Martedì 27 Luglio 2010 16:29 - Ultimo aggiornamento Martedì 27 Luglio 2010 16:38 Lo scarico dei prodotti della combustione deve avvenire a tetto. In caso di impossibilità di scarico a tetto, ove consentito, possono essere adottati altri sistemi di scarico. Una novità importante riguarda i canali da fumo degli apparecchi tipo B: i canali da fumo per gli apparecchi di tipo B a tiraggio naturale con scarico verticale devono seguire le seguenti indicazioni: - essere dotati di un tratto verticale di lunghezza non minore di due diametri - avere, dopo il tratto verticale, per tutto il percorso rimanente, andamento ascensionale, con pendenza minima del 5% (equivalente a circa 3 ). La parte ad andamento sub-orizzontale (ascensionale) non deve avere una lunghezza maggiore di 1/4 dell'altezza efficace H del camino e comunque non deve avere una lunghezza maggiore di 2 500 mm; per il collegamento a canne collettive il tratto sub orizzontale non deve avere una lunghezza maggiore di 1 000 mm; Gli eventuali cambiamenti di direzione devono essere realizzati unicamente mediante l impiego di elementi curvi rigidi. Nella terza parte vengono anche indicate le distanze di rispetto per i terminali esterni degli apparecchi, inoltre vengono indicati i requisiti per i camini e le canne fumarie. Si applica per la messa in servizio sia degli

apparecchi di utilizzazione aventi singola portata termica nominale massima non maggiore di 35 kw, sia degli impianti gas (o parte di essi) di nuova realizzazione o dopo un intervento di modifica o sostituzione di apparecchio. 6 / 9UNI 7129/08 Martedì 27 Luglio 2010 16:29 Ultimo aggiornamento Martedì 27 Luglio 2010 16:38 NUOVA 7129/08, MESSA IN FUNZIONE DEGLI APPARECCHI Prima della messa in servizio di un impianto domestico e similare di nuova realizzazione occorre acquisire i seguenti dati: - tipo di gas combustibile; - tipologia degli apparecchi; - potenzialità complessiva degli apparecchi installati e/o installabili. Si procede quindi alla verifica della compatibilità tra l apparecchio di utilizzazione e l impianto gas e successivamente alla sua messa in servizio. Prima dell allacciamento di un apparecchio all impianto interno, l operatore deve necessariamente effettuare una verifica della compatibilità tra i vari componenti che costituiscono l impianto gas, ricorrendo anche alla consultazione della documentazione pertinente. In particolare deve essere verificato che: - l apparecchio da allacciare sia idoneo per il tipo di gas combustibile con cui sarà alimentato; - i materiali utilizzati per realizzare l impianto interno siano idonei e conformi alle norme di prodotto indicate nella norma di installazione adottata; - le dimensioni delle tubazioni che costituiscono l impianto interno siano compatibili con le caratteristiche dell apparecchio da allacciare; - il dimensionamento del sistema di evacuazione dei prodotti della combustione e i materiali siano compatibili con le caratteristiche dell apparecchio da allacciare; - i sistemi di ventilazione e aerazione del locale di installazione, se necessari, siano adeguati. Procedura per la messa in servizio dell impianto domestico e similare di nuova realizzazione La messa in servizio di una o più apparecchiature e del loro impianto gas deve essere effettuato avendo a disposizione il gas combustibile. La procedura per la messa in servizio dell'impianto domestico e similare prevede di effettuare le operazioni di seguito riportate: - spurgo della tubazione che costituisce l impianto interno dalla eventuale presenza di gas inerte o aria, utilizzato durante il collaudo; - controllo dell assenza di fughe di gas su tutto il tratto della tubazione che costituisce l impianto interno compreso il raccordo di collegamento al sistema di misura (contatore); - messa in servizio degli apparecchi di utilizzazione. Messa in servizio di un impianto domestico e similare modificato 7 / 9UNI 7129/08 Martedì 27 Luglio 2010 16:29 - Ultimo aggiornamento Martedì 27 Luglio 2010 16:38 Occorre verificare in base alla modifica apportata l'idoneità di: locale d'installazione, ventilazione, areazione funzionalità del sistema fumario tenuta, esame visivo e verifica dimensionale dell'impianto interno Messa in servizio di un impianto domestico e similare riattivato Di seguito sono riportate le procedure per la

messa in servizio dell impianto dopo una sospensione di fornitura avvenuta a seguito di situazioni di pericolo, quali: - dispersioni di gas; - mancata funzionalità del sistema fumario. Nel caso la fornitura sia stata sospesa per perdita di gas effettuare, nell ordine, le seguenti operazioni: - individuazione ed eliminazione causa della perdita; - la verifica di tenuta con aria; - il controllo degli apparecchi secondo le indicazioni riportate nel libretto di istruzioni fornito dal fabbricante; - la verifica dell idoneità del locale di installazione, della ventilazione e aerazione, ai sensi della normativa applicabile; - l esame visivo dell'impianto interno. Nel caso la fornitura sia stata sospesa per mancata funzionalità del sistema fumario del sistema fumario, prevede di effettuare, nell ordine, le seguenti operazioni. - Preliminarmente: - la verifica dello stato del sistema fumario secondo la UNI 10845; - il dimensionamento delle eventuali aperture di ventilazione secondo la 7129-2. Successivamente: 8 / 9UNI 7129/08 Tubazioni gas interrate 3.3.4 Tubazioni interrate Punto 3.3.4.1 Le tubazioni interrate devono avere sul loro percorso riferimenti esterni in numero sufficiente per poterle individuare in ogni tempo. (es: targhe da fissare a muro, pilastrini da posare nel terreno sull'asse della tubazione, ecc.). E' evidente l'obiettivo di questa disposizione: segnalare con accuratezza la precisa posizione di una tubazione che potrebbe essere danneggiata a seguito di lavori successivi Punto 3.3.4.2 Tutti i tratti interrati di tubazioni di acciaio, devono essere protetti contro la corrosione tramite adeguato rivestimento ed isolatimediante giunti isolanti monoblocco (dielettrico), da posizionare alla fuoriuscita del tubo dal terreno. Anche i tratti interrati di tubazione di rame devono avere rivestimento protettivo. I tratti di tubazione privi del rivestimento protettivo contro lacorrosione, posti in corrispondenza di giunzioni, curve, pezzi speciali, ecc., devono essere accuratamente fasciati con bende o nastri idonei allo scopo. Punto 3.3.4.3 Le tubazioni interrate devono essere posate su un letto di sabbia lavata, di spessore minimo 100 mm e ricoperte, per altri 100 mm, con sabbia dello stesso tipo. Inoltre, è necessario prevedere ad almeno 300 mm sopra la tubazione, la posa di un nastro di segnalazionedi colore giallo e subito dopo l'uscita fuori terra la tubazione deve essere segnalata con il medesimo colore per almeno 70 mm.

Punto 3.3.4.4 La profondità di interramento della tubazione, misurata fra la generatrice superiore del tubo ed il livello del terreno, deve essere almeno pari a 600 mm. Nei casi in cui detta profondità non possa essere rispettata, occorre prevedere una protezione della tubazione con: tubi di acciaio, piastre di calcestruzzo o con uno strato di mattoni pieni. Punto 3.3.4.5 Le tubazioni interrate di polietilene devono essere collegate alle tubazioni metalliche prima della fuoriuscita del polietilene dal terreno e prima del suo ingresso nel fabbricato. Tale collegamento deve essere realizzato tramite un raccordo speciale polietilene-metallo (giunto di transizione monoblocco) avente estremità idonea per saldatura sul lato polietilene e per giunzione saldata o filettata sul lato metallo. In nessun caso questo raccordo speciale può sostituire il giunto dielettrico. Punto 3.3.4.6 Nel caso di incroci o parallelismi fra le tubazioni gas ed altre canalizzazioni preesistenti, la distanza minima tra le due tubazioni deve essere tale da consentire gli interventi di manutenzione su entrambi i servizi.