COMUNE DI VIGNOLA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VIGNOLA E. L anno 2018 il giorno sedici (16) del mese di maggio, in Vignola, nella

Documenti analoghi
Comune di Vignola (Provincia di Modena)

Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VIGNOLA. (Provincia di Modena) UNICO POLO CULTURALE COMPRENDENTE LE SEDI AURIS E

(Prov. di Modena) ACCORDO PER IL COORDINAMENTO DEI RAPPORTI TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI VIGNOLA E LA SCUOLA MEDIA L.A. MURATORI DI VIGNOLA

COMUNE DI VIGNOLA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DEL LOCALE PRESSO L IMMOBILE EX-MERCATO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIALE

PROGETTO PERLE DI MOSAICO 2012 SCHEMA PROTOCOLLO D INTESA. L anno duemiladodici, il giorno del mese di, nella residenza

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

COMUNE DI VIGNOLA. (Prov. di Modena) CONVENZIONE TRA L ARCHIVIO DI STATO DI MODENA E IL COMUNE DI VIGNOLA (MO)

G.C. n. 21 del 23/05/2015: LA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BOLOGNA E LA "FONDAZIONE ALDINIVALERIANI PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA TECNICA" PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI

Allegato parte integrante Schema di contratto

SCHEMA DI CONVENZIONE PER UTILIZZO SPAZI DEL PALAZZO DEI CONGRESSI E PADIGLIONI ANNESSI

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

CONTRATTO DI COMODATO PER USI DIVERSI. L'anno duemiladiciannove (2019) nel mese e nel giorno dell ultima SCRITTURA PRIVATA

tra le parti SI STIPULA E SI CONVIENE QUANTO SEGUE

TRA. L Unione delle Terre d Argine MO, rappresentato dalla Presidente Paola Guerzoni;

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

Si ritiene, pertanto, necessario provvedere all approvazione dello schema di Convenzione con il Coordinamento Torino Pride GLBT.

Regolamento per la concessione di patrocini, contributi e agevolazioni

All. A atto di G.C. n. 66/2012

COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia

CONTRATTO DI COMODATO PER USI DIVERSI. L'anno duemiladiciannove (2019) nel mese e nel giorno dell ultima SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI UBOLDO Piazza S. G. Bosco n Uboldo (Va)

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, SITO NEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL

Istruzioni operative per l applicazione dell art. 7 l.r. n. 37/80: finanziamenti regionali.

DETERMINAZIONE DI IMPEGNO E DI CONTESTUALE LIQUIDAZIONE PARZIALE

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE. (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD

REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI, E PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, DI CONTRIBUTI E DEL PATROCINIO NEL SETTORE SOCIALE. ART.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, AGEVOLAZIONI ECONOMICHE E CONTRIBUTI FINANZIARI

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** AREA SERVIZI ALLA PERSONA Servizi Educativi e Scolastici

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI VIGNOLA. (Provincia di Modena) ACCORDO PROCEDIMENTALE. L'anno 2018, il giorno VENTUNO del mese di GIUGNO in Vignola, nella Residenza

Schema contratto Allegato n. 2

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 9 DEL

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

ALLEGATO A DGR nr. 942 del 23 giugno 2017

( Prov. di Modena ) CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VIGNOLA E LA PARROCCHIA DEI SANTI NAZARIO E CELSO MARTIRI IN VIGNOLA

SCRITTURA PRIVATA. Convenzione tra il Comune di Treviso ed i Frati Minori Conventuali

i Sigg.ri: premesso che

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

*** OGGETTO : CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO AL GRUPPO ALPINI TERRE DEL PO DI BUSSETO DI UN AREA

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DI INTERVENTI DI INTERESSE SOCIALE

AVVISO PUBBLICO ANNO 2016 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

SETTORE 5 - SERVIZI TECNICI E LAVORI PUBBLICI Servizio Salvaguardia e sviluppo ambientale

COMUNE DI VIGNOLA ACCORDO TRA. IL COMUNE di VIGNOLA E L'ASSOCIAZIONE CULTURALE ANDREJ PER LA GESTIONE DEL TEATRO CANTELLI TRA

AZIENDA U.L.SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, Thiene (VI)

Tutto ciò premesso, si conviene e si sottoscrive il presente Protocollo d intesa. Articolo 1

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI FOZA E IL CONSORZIO PRO LOCO ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI PER LA GESTIONE DEL MUSEO ETNOGRAFICO, DELLA GUERRA E

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Il Presidente sottopone per l approvazione il seguente schema di deliberazione:

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. - Provincia di Treviso - Prot

COMUNE DI VIGNOLA. (Prov. di Modena) CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELLA FARMACIA COMUNALE

COMUNE DI GOLFO ARANCI

* * * REGOLAMENTO * * *

TRA. Il Comune di Piacenza, rappresentato dal Sindaco Paolo Dosi;

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LUMEZZANE e il per la gestione delle richieste di Bonus Elettrico, Gas e Idrico BIENNIO

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI VIGNOLA E L'AZIENDA CASE EMILIA ROMAGNA DELLA PROVINCIA DI MODENA PER L ACQUISIZIONE DEL

U N I O N E C O M U N I D O G L I A S T R A ( N U )

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del personale

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI LOCALE PRESSO. Il giorno.. del mese di.. dell'anno., presso. tra

DETERMINAZIONE NUMERO 134 DEL 05/12/2013 (Numero Generale 1059)

Il sottoscritto DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE. per conto dell associazione DATI DELL ASSOCIAZIONE

L anno duemilasedici, il giorno del mese di, nella sede dell'unione dei Comuni della Bassa Romagna TRA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 5 suppl. del

Città di Cinisello Balsamo Corpo di Polizia Locale

Accordi con enti pubblici

C I T T À D I C O N E G L I A N O

COMUNE DI RUVO DI PUGLIA Area Polizia Municipale e Mobilità Sostenibile Servizio di Polizia Municipale

ISTANZA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 54 DEL 24/3/2009.

COMUNE DI RIMINI. SETTORE SERVIZI AL CITTADINO U.O. Gestione Amministrativa e Contabile. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N del

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

ISTITUZIONE FORUM COMUNALE DEI GIOVANI

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

TRA. Il Comune di Cattolica (Rn), rappresentato dall Assessore alla Pubblica Istruzione Valeria Antonioli;

L anno duemilaquattordici, il giorno del mese presso la sede della Provincia di MODENA TRA

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

f) implementazione di azioni di animazione e presidio sociale del territorio, anche attraverso la promozione di forme di cittadinanza attiva;

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI FANANO. (Provincia di Modena) CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA IL COMUNE DI FANANO E PER LA SPONSORIZZAZIONE DELL EVENTO IN DATA

COMUNE di VILLORBA. (Provincia di Treviso)

TRA. L Unione Valnure e Valchero (PC), rappresentato dal Presidente ;

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

LA GIUNTA COMUNALE. VISTO lo schema di convenzione che si compone di n 11 articoli e che si allega come parte integrante del presente provvedimento;

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MOLA DI BARI E LA COMPAGNIA DIAGHILEV SRL PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL TEATRO COMUNALE VAN WESTERHOUT

Transcript:

COMUNE DI VIGNOLA (Provincia di Modena) CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VIGNOLA E L ASSOCIAZIONE VIGNOLA GRANDI IDEE PER LA PROMOZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE TERRITORIALE DEL TERRITORIO VIGNOLESE - ANNI 2018/2019. L anno 2018 il giorno sedici (16) del mese di maggio, in Vignola, nella sede Comunale Via Bellucci, n. 1, con la presente scrittura privata da registrarsi in caso d uso ai sensi dell art. 5 secondo comma del D.P.R. 26.4.1986 nr. 131, TRA - COMUNE DI VIGNOLA - Codice Fiscale e Partita IVA n. 00179790365, con sede in Vignola - Via Bellucci n. 1, rappresentato dal geom. Sergio TREMOSINI, nato a Pavullo n/f (MO) il 3.05.1959, il quale interviene quale Responsabile del Servizio Edilizia Privata, SUAP, Interventi Economici e Marketing Territoriale del Comune di Vignola, in esecuzione del provvedimento di delega n. 532 del 29/12/2017 e della deliberazione di G.C. n. 63 del 15/05/2018 (in seguito denominato anche Comune); - ASSOCIAZIONE VIGNOLA GRANDI IDEE Codice Fiscale 02703690368, con sede legale in Vignola - Via Bellucci n. 1, rappresentata dal Presidente sig. Roberto CARCANGIU, nato a Omegna (NO) il 12.04.1964, domiciliato per il presente atto presso la sede dell Associazione (in seguito denominata anche Associazione); 1

PREMESSO CHE - il Comune di Vignola è tra i promotori dell Associazione e socio della stessa, unitamente ad altri soggetti privati ed associazionistici, e che, pertanto, sussistono forti sinergie di partner-ship pubblico-privata per il mantenimento di alti livelli di vivacità cittadina intorno ad un progetto di valorizzazione urbana e commerciale; - l Associazione, che opera dall anno 2000, persegue come fine istituzionale la promozione del territorio e delle attività economiche presenti sul territorio; - tale collaborazione si è manifestata, fin dall origine, nella comune promozione di attività ed eventi utili alla valorizzazione complessiva del territorio, producendo positivi risultati e significativi riscontri da parte della cittadinanza, dei visitatori e dell associazionismo locale; RICORDATO CHE - in data 14.4.2004 è stata sottoscritta apposita convenzione tra il Comune e l Associazione, al fine di definire ruoli e competenze dei soggetti coinvolti nella promozione, coordinamento e gestione di manifestazioni ricreative, culturali e sportive sul territorio vignolese per il biennio 2003/2004; - in data 4.7.2005 è stata sottoscritta una successiva convenzione finalizzata a meglio precisare ruoli e competenze per un migliore coordinamento ed una più proficua collaborazione, contenente le medesime finalità condivise, con validità per il biennio 2005/2006; 2

- in data 21.3.2007 e in data 22.3.2010 gli accordi sono stati ulteriormente confermati con la sottoscrizione di ulteriori atti, con validità triennale, rispettivamente, per gli anni 2007/2009 e 2010/2012; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE 1. FINALITA DELL ATTIVITA L Associazione si impegna a promuovere, organizzare e gestire, sul territorio vignolese, previa concertazione con le locali associazioni delle imprese, sportive, ricreative e culturali e con altri soggetti interessati, manifestazioni ed eventi ricreativi e culturali. L Associazione si impegna a farsi promotore delle attività di promozione territoriale, commerciale dei progetti di sviluppo economico-promozionali organizzati e gestiti direttamente dal Comune di Vignola e/o dall Unione Terre di Castelli. Infine l Associazione si impegna a organizzare e gestire l annuale proposta degli impianti illuminotecnici natalizi, garantendone un unico coordinamento estetico tra le varie zone del territorio comunale. 2. PROGRAMMAZIONE DEGLI EVENTI E DELLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE L Associazione s impegna a presentare al Comune, nei primi mesi di ogni anno, un programma dettagliato delle singole manifestazioni ed il piano finanziario per ciascuna di esse, con la contestuale richiesta di ammissione a contributo. Nella previsione di bilancio occorrerà evidenziare, oltre alle spese per la realizzazione delle iniziative, anche quelle di gestione finalizzate 3

all organizzazione delle medesime iniziative. Eventuali successive modifiche al programma che comportino variazioni di spesa dovranno essere comunicate per iscritto al Comune con un anticipo non inferiore a quindici giorni antecedenti la manifestazione cui si riferisce. Sarà responsabilità del referente comunale, di cui al successivo punto 4, valutare la congruità e la sostenibilità economica delle variazioni di spesa proposte dall Associazione e rilasciare il relativo e preventivo assenso. La comunicazione tardiva di dette modifiche e di ogni ulteriore spesa non prevista, non comunicata e non assentita resterà a carico esclusivo dell Associazione. Entro il 30 Giugno di ogni anno l Associazione si impegna a presentare all'amministrazione il progetto illuminotecnico del periodo natalizio. 3. CONCESSIONE DI CONTRIBUTO E MODALITA DI LIQUIDAZIONE Il Comune, in relazione al programma e alle previsioni di spesa, si impegna a concedere all Associazione un finanziamento in denaro ed in servizi, a copertura di tutte o parte delle spese previste per l organizzazione degli eventi e per la gestione dell attività dell Associazione, con un finanziamento in denaro disposto su capitoli diversi del bilancio, considerato il coinvolgimento di più Servizi comunali per la realizzazione delle diverse iniziative. Per i finanziamenti relativi alle iniziative ed alla gestione, verrà versato, in quota anticipo, un importo fino ad un massimo dell 80% dell importo complessivo assegnato, comprensivo della quota parte 4

per le spese di gestione, da liquidare successivamente all approvazione da parte dell Amministrazione del programma annuale dettagliato delle manifestazioni e del piano previsionale finanziario. La rimanente parte verrà liquidata come segue: - un ulteriore acconto, pari alla metà della percentuale rimanente dell importo complessivo assegnato, comprensivo della quota parte per le spese di gestione, da liquidare, indicativamente, entro il primo semestre di ogni anno, successivamente alla presentazione del rendiconto delle manifestazioni già realizzate; - la rimanente quota del contributo complessivo assegnato, sarà liquidata entro il 15 dicembre di ogni anno, previa presentazione delle attività e del consuntivo delle spese sostenute. 4. ULTERIORI IMPEGNI DEL COMUNE In relazione alle attività previste dal programma concordato annualmente, il Comune assicura la propria collaborazione alla realizzazione delle stesse, assumendone, per parte di esse, direttamente il coordinamento tecnico e svolgendo azione di supporto operativo, compreso la messa a disposizione di attrezzature, mezzi e autoveicoli, che potranno essere utilizzati dal personale tecnico individuato dall Associazione, previa idonea copertura assicurativa, nonché supporto attraverso i propri Servizi (Interventi Economici e Marketing Territoriale, Lavori Pubblici, ecc.). All inizio di ogni anno, l Associazione dovrà sottoporre al Comune una proposta indicante l impegno di tempo che, per ogni iniziativa 5

organizzata dall Associazione medesima, si prevede dovrà essere impegnato dal referente comunale nell esercizio delle sue attività di coordinamento. Tale proposta dovrà essere esaminata e approvata dall Amministrazione comunale. Il Comune concede gratuitamente all Associazione l uso temporaneo degli spazi pubblici necessari allo svolgimento delle manifestazioni, previo parere del locale Comando di Polizia Municipale e dell Ufficio Viabilità. Il pagamento delle utenze, delle tasse o di altre ulteriori spese relative e conseguenti alle manifestazioni saranno a carico dell Associazione, qualora non ricorrano motivi di esenzione. 5. OBBLIGHI DELL ASSOCIAZIONE Le strutture, gli impianti, le aree destinate al pubblico ed ogni altra attrezzatura prevista per lo svolgimento delle manifestazioni, dovranno essere allestiti ed utilizzati nel rispetto delle vigenti normative in materia di tutela della sicurezza e della pubblica incolumità. L Associazione dovrà richiedere al Comune le autorizzazioni e le licenze previste dalle vigenti disposizioni di legge e regolamento, allegando i necessari elaborati tecnici e stipulando direttamente le polizze assicurative per responsabilità civile verso terzi, e, ove possibile, per furto, danni e calamità, con spese a proprio carico. 6. DISPOSIZIONI PER LA QUALIFICAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI Nell ambito delle manifestazioni dovrà essere assicurata la presenza di punti di ristoro qualificati a proporre i prodotti tipici della zona, 6

valorizzando le attività economiche del territorio e ad esso collegate. Le forme di partecipazione di aziende, associazioni, società e gruppi dovranno essere perseguite ed incentivate con modalità da concordare e definire di volta in volta. Eventuali entrate derivanti da partecipazione dei soggetti di cui al precedente comma, da sponsorizzazioni da parte di privati, da Enti pubblici e da altri soggetti dovranno essere reinvestiti per una maggior qualificazione delle iniziative stesse. 7. RELAZIONE FINALE SULL ATTIVITA E CONSUNTIVO DELLE SPESE L Associazione entro il 31 marzo dell anno successivo, presenterà al Comune una relazione finale sull attività ed un consuntivo che evidenzi in modo chiaro e puntuale le spese e le entrate (contributi, promozioni, sponsorizzazioni ecc.). 8. DURATA La presente convenzione esplica i suoi effetti dalla data della stipula e fino al 31 dicembre 2019. 9. IMPOSTA DI BOLLO Il presente atto viene regolarizzato ai fini dell imposta di bollo attraverso l apposizione di n. 2 (due) contrassegni di Euro 16,00 ciascuno, che vengono apposti sulla copia analogica del documento. Il presente atto composto da numero 7 (sette) pagine scritte per intero e numero 7 (sette) righe della pagina 8 (otto), sarà annotato nell apposito elenco conservato presso il Servizio Segreteria Generale del Comune di Vignola. 7

Letto, approvato e sottoscritto. per il COMUNE DI VIGNOLA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA, SUAP, INTERVENTI ECONOMICI E MARKETING TERRITORIALE (geom. Sergio TREMOSINI) per l ASSOCIAZIONE VIGNOLA GRANDI IDEE IL PRESIDENTE (sig. Roberto CARCANGIU) 8