Sicurezza. Istruzioni d uso. Valvola elettromagnetica gas VAS 6 9. Valvola elettromagnetica doppia VCS 6 9 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Documenti analoghi
Sicurezza. Istruzioni d uso. Valvola elettromagnetica gas VAS 6 9. Valvola elettromagnetica doppia VCS 6 9 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola elettromagnetica di sfiato VAN PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 01.

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO.

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola elettromagnetica di sfiato VAN PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 04.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola modulante lineare VFC Valvola modulante lineare con servomotore IFC PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola elettromagnetica gas VG 6 VG 15/10 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Elster GmbH Edition 09.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola elettromagnetica VGP PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 05.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola modulante lineare VFC Valvola modulante lineare con servomotore IFC PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola elettromagnetica gas VG 6 VG 15/10 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 09.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola elettromagnetica VGP PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso. Valvola elettromagnetica gas VAS 6 9. Valvola elettromagnetica doppia VCS 6 9 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Filtro a cartuccia VMF Orifizio calibrato di misura VMO Valvola di microregolazione VMV PERICOLO.

Sicurezza. Istruzioni d uso Filtro a cartuccia VMF Orifizio calibrato di misura VMO Valvola di microregolazione VMV PERICOLO.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di bypass/valvola del gas pilota VBY 8 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Elster GmbH Edition 01.

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostato gas DG..C PERICOLO AVVERTENZA. Indice ATTENZIONE Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Filtro a cartuccia VMF Orifizio calibrato di misura VMO Valvola di microregolazione VMV PERICOLO AVVERTENZA.

Sicurezza PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione Elster GmbH Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvole a sfera AKT, rubinetti di regolazione della portata GEHV, GEH, LEH PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di non ritorno gas GRS, fermafiamma GRSF PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Elster GmbH Edition 06.

Sicurezza PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione Elster GmbH Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvole a sfera AKT, rubinetti di regolazione della portata GEHV, GEH, LEH PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostato gas DG..C PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Riduttori di pressione gas VGBF PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 03.

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati aria DL 2E, DL 4E, DL 14E, DL 35E PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati aria DL 1 50E PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 02.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di non ritorno gas GRS, fermafiamma GRSF PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Servomotore IC 30 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Elster GmbH Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Controllo di tenuta TC 410 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 04.

Sicurezza. Istruzioni d uso Controllo di tenuta TC 410 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 04.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola a farfalla BV.. Servomotore con valvola a farfalla IB.. PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Riduttori di pressione gas VGBF PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 03.

Sicurezza. Istruzioni d uso Stabilizzatori di pressione gas 60DJ, J78R, GDJ PERICOLO AVVERTENZA. Indice ATTENZIONE Edition 12.

Sicurezza. Istruzioni d uso Stabilizzatori di pressione gas 60DJ, J78R, GDJ PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola a farfalla BV.. Servomotore con valvola a farfalla IB.. PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Verifica utilizzo. Montaggio ATTENZIONE. Denominazione pezzi

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvole di ricircolo e sfiato VAR PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Elster GmbH Edition 02.

Sicurezza. Istruzioni d uso Sonda UV UVS 5 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 02.16

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati aria DL 1 50E PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 01.

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostato gas DG..C PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 08.17

Sicurezza. Istruzioni d uso. Controllo di tenuta TC 1, TC 2, TC PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 12.

Valvole modulanti lineari VFC Valvole modulanti lineari con servomotore IFC

Sicurezza. Istruzioni d uso Sonda UV UVS 10 PERICOLO AVVERTENZA. Indice ATTENZIONE Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di sicurezza di blocco JSAV PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 08.

Valvola modulante lineare con servomotore IFC

Sicurezza. Istruzioni d uso Riduttori di pressione gas VGBF PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 03.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola a farfalla BV.. Servomotore con valvola a farfalla IB.. PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati aria DL..A, DL..K PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 03.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di sicurezza di blocco JSAV PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 02.

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati gas DG..H, DG..N Pressostato per bassa pressione gas DG..I PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati gas DG..H, DG..N Pressostato per bassa pressione gas DG..I PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Riduttori di pressione gas VGBF PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Edition Leggere e conservare

Variazioni rispetto all edizione Istruzioni d uso Pressostati gas DG..B, DG..U. Verifica utilizzo. Sicurezza PERICOLO AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Servomotore IC 30 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 12.16

Sicurezza. Istruzioni d uso. Valvola elettromagnetica gas VAS 1 3, valvola elettromagnetica doppia VCS 1 3 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola a farfalla DKR Valvola a farfalla con accessori di montaggio e servomotore IDR PERICOLO.

Sicurezza. Istruzioni d uso Servomotore IC 30 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 12.15

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di sicurezza di blocco JSAV PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 09.

Sicurezza. Istruzioni d uso. Valvola di sicurezza di blocco JSAV PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati gas DG..H, DG..N Pressostato per bassa pressione gas DG..I PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati aria DL..A, DL..K PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 07.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di sicurezza di blocco JSAV PERICOLO AVVERTENZA. Indice ATTENZIONE Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati gas DG..H, DG..N Pressostato per bassa pressione gas DG..I PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di bypass/valvola del gas pilota VBY 8 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Servomotore IC 50 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Elster GmbH Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso. Controllo di tenuta TC 1, TC 2, TC PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 08.

Valvole elettromagnetiche per gas

Valvole elettromagnetiche serie VSB e VSA

Sicurezza. Istruzioni d uso. Controllo di tenuta TC 1, TC 2, TC PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 04.

Valvole elettromagnetiche serie VSB e VSA

Sicurezza. Istruzioni d uso Servomotore IC 20 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Elster GmbH Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Bruciatori pilota a ionizzazione ZAI, ZMI, ZKIH PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Edition 12.

Valvola elettromagnetica di sicurezza Diametro nominale Rp 1/2 - Rp 2 SV-DLE

822 NOVA DOPPIA ELETTROVALVOLA AUTOMATICA DI INTERCETTAZIONE REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO

Sicurezza. Istruzioni Valvole elettromagnetiche gas VAS. delle viti o dell apparecchio PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE.

Sicurezza. Istruzioni d uso Servomotore IC 20 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 11.15

Sicurezza. Istruzioni d uso Servomotore IC 20 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 01.17

Sicurezza. Istruzioni d uso. Valvola elettromagnetica gas VAS 1 3, valvola elettromagnetica doppia VCS 1 3 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Pressostato compatto per gas e aria

TANDEM DOPPIA ELETTROVALVOLA AUTOMATICA DI INTERCETTAZIONE 830 TANDEM CLASSE B TANDEM CLASSE A REGOLATORE DI PRESSIONE O DI PORTATA

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Istruzioni di montaggio

Pressostato compatto per gas e aria

Valvole a farfalla motorizzate con attuatori elettrici o pneumatici

GasBloc Apparecchio combinato per regolazione e sicurezza Combinazione gas/aria GB-GD 057 D01. Regolatore pressione zero GB-ND 057 D01

Transcript:

0 Elster GmbH Edition 0. Traduzione dal tedesco 000 D GB F L E DK S P GR TR CZ PL RUS H www.docuthek.com struzioni d uso Valvola elettromagnetica gas VS Valvola elettromagnetica doppia VCS Cert. version 0. ndice Valvola elettromagnetica gas VS Valvola elettromagnetica doppia VCS.. ndice.... Sicurezza.... Verifica utilizzo... Montaggio.... Cablaggio... Controllo della tenuta... Messa in servizio... Regolazione della portata.... Regolazione della quantità di gas iniziale con VS..L, VCS..L.... Sostituzione dell attuatore... Sostituzione dello smorzatore...7 Sostituzione della cartuccia dell elemento di regolazione...7 Manutenzione....7 ccessori... Prese di misura... Pressostato gas DG..VC... Controllo di tenuta TC V.... dattatore di misura.... dattatore di sfiato.... dattatore di bypass... Sostituzione della piastra di adattamento....0 Valvola di bypass/valvola del gas pilota...0 dattatore per compensazione della lunghezza Dati tecnici... Logistica... Certificazioni.... Contatti... Sicurezza Leggere e conservare Prima del montaggio e dell uso, leggere attentamente queste istruzioni. installazione avvenuta dare le istruzioni al gestore dell impianto. l presente apparecchio deve essere installato e messo in funzione secondo le disposizioni e le norme vigenti. Le istruzioni sono disponibili anche su www.docuthek.com. Spiegazione dei simboli,,,... = Operazione = vvertenza Responsabilità on si risponde di danni causati da inosservanza delle istruzioni e da utilizzo inappropriato. ndicazioni di sicurezza elle istruzioni le informazioni importanti per la sicurezza sono contrassegnate come segue: PERCOLO Richiama l attenzione su situazioni pericolose per la vita delle persone. VVERTEZ Richiama l attenzione su potenziali pericoli di morte o di lesioni. TTEZOE Richiama l attenzione su eventuali danni alle cose. Tutti gli interventi devono essere effettuati da esperti in gas qualificati. lavori elettrici devono essere eseguiti solo da elettricisti esperti. Trasformazione, pezzi di ricambio È vietata qualsiasi modifica tecnica. Utilizzare solo pezzi di ricambio originali. Variazioni rispetto all edizione 0. Sono state apportate modifiche ai seguenti capitoli: Revisione completa -

Verifica utilizzo Finalità d uso Valvole elettromagnetiche gas VS per garantire la sicurezza di gas e aria degli apparecchi per utenze gas e aria. Valvole elettromagnetiche doppie VCS risultanti dalla combinazione di due valvole elettromagnetiche gas. l funzionamento è garantito solo entro i limiti indicati, vedi pagina (Dati tecnici). Qualsiasi altro uso è da considerarsi inappropriato. Codice tipo Codice Descrizione VS Valvola elettromagnetica per gas VCS Valvola elettromagnetica doppia Dimensioni di ingombro T Prodotto T Diametro nominale della flangia di entrata e di uscita F Flangia secondo SO 700 Flangia S 0 Pressione di entrata max 00 mbar (7 psig) a valvola: apertura rapida, chiusura rapida L apertura lenta, chiusura rapida L W Q K S G a valvola: apertura rapida, chiusura rapida apertura lenta, chiusura rapida Tensione di rete: 0 V~, 0/0 Hz 0 V~, 0/0 Hz V= 0 0 V~, 0/0 Hz Con indicatore visivo della posizione e fine corsa e fine corsa per V Vista laterale: R in direzione di flusso a destra L in direzione di flusso a sinistra Collegamento elettrico mediante collegamento a vite per cavo B E /P /M P M P M P M Basic Versione predisposta per piastre di adattamento ccessori a destra, entrata: attacco per presa di misura presa di misura ccessori a destra, spazio intermedio : attacco per presa di misura presa di misura ccessori a destra, spazio intermedio : attacco per presa di misura presa di misura ccessori a destra, uscita: attacco per presa di misura presa di misura Gli accessori a sinistra si possono selezionare come quelli a destra Denominazione pezzi VS ttuatore elettromagnetico Elemento di flusso Scatola di raccordo Flangia di attacco Fine corsa VCS Per la tensione di alimentazione, la potenza assorbita, la temperatura ambiente, il tipo di protezione, la pressione di entrata e la posizione di montaggio: vedi targhetta dati. www.kromschroeder.com Osnabrück, Germany Vxx.XXXX VVERTEZ Durante il funzionamento l attuatore si scalda in base alla temperatura ambiente (max 0 C/0 F). > +0 C > +7 F Montaggio TTEZOE ffinché la valvola elettromagnetica gas non subisca danni durante il montaggio e il funzionamento, osservare quanto segue: ttenzione! l gas deve essere secco in qualsiasi condizione e non deve fare condensa. l materiale sigillante e la sporcizia, ad es. i trucioli, non devono entrare nella valvola. monte di ogni impianto si deve installare un filtro. on montare o non lasciare l apparecchio all aperto. -

on fissare l apparecchio in una morsa. Bloccare solo sulla testa ottagonale della flangia con una chiave adatta. Pericolo di perdite esterne. Valvole elettromagnetiche con fine corsa di sovracorsa e indicatore visivo di posizione VS/VCS..S o VS/VCS..G: attuatore non girevole. Gli interventi di pulizia sull attuatore elettromagnetico non vanno effettuati con alta pressione e/o detergenti chimici. Ciò può causare danni pericolosi causati da penetrazione di umidità nell attuatore elettromagnetico. Posizione di montaggio: attuatore elettromagnetico nero in posizione verticale od orizzontale, non capovolto. n ambiente umido: solo con attuatore elettromagnetico nero posto in verticale. l corpo non deve essere a contatto con opere murarie. Distanza minima 0 mm (0,7"). Considerare uno spazio libero sufficiente per il montaggio e la regolazione. nserire la guarnizione piatta. Cablaggio Utilizzare un cavo termoresistente (> 0 C). Togliere la tensione dall impianto. nterrompere l alimentazione del gas. Cablaggio secondo E 00-. Requisiti UL per il mercato FT. Per conservare la classe di protezione UL tipo, le aperture dei collegamenti a vite per cavi devono essere chiuse con collegamenti a vite approvati UL a struttura,, R, RX, S, SX, X, X,,, P,, K o. Le valvole elettromagnetiche gas devono essere protette con un dispositivo di protezione di max. Collegamento a vite M0 seconda del tipo di apparecchio, la pressione di entrata, la pressione nello spazio intermedio e la pressione di uscita si possono rilevare con apposite prese di misura, vedi pagina (Prese di misura). p u p u 7 LV Togliere la targhetta adesiva o il tappo di chiusura sulla flangia di entrata e di uscita. Rispettare la direzione del flusso! LV LV LV LV -

Connettore V=: la valvola non si apre, se i collegamenti (+ e -) sono scambiati. n caso di sostituzione del VG..K con VS..K/VCS..K, ricablare il connettore. LV (+) = nero, LV (+) = marrone, ( ) = blu LV LV LV LV LV Fine corsa VS/VCS aperta: contatti e chiusi, VS/VCS chiusa: contatti e chiusi. ndicazioni fine corsa: rosso = VS/VCS chiusa, bianco = VS/VCS aperta. TTEZOE Pericolo di interferenza della tensione della valvola e della tensione del fine corsa. Eseguire i cablaggi di valvola e fine corsa separati, ognuno con un collegamento a vite M0 oppure con un connettore. Valvola: LV (+) = nero, LV (+) = marrone, ( ) = blu Fine corsa: = COM (nero), = O (rosso), = C (marrone o bianco) COM O C COM O C COM O C LV LV LV COM O O C COM COM O C LV LV LV C Presa = ( ), = LV (+), = LV (+) 7 COM O C LV COM O Valvola elettromagnetica COM O C LV doppia: COM O C se LV un LV LV connettore è montato con la presa, si può collegare C solo un fine corsa. COM O C LV COM O C LV LV LV LV LV COM O C LV O C COM LV LV n caso di montaggio di due connettori alla VS con fine corsa: contrassegnare prese e connettori per evitare eventuali scambi. O COM O C COM -

Valvola: = ( ), = LV (+) Fine corsa: = COM, = O, = C Ultimazione del cablaggio COM O C Messa in servizio Regolazione della portata La valvola elettromagnetica gas è impostata, di fabbrica, sulla portata Q max. Chiave a brugola: mm. Q [%] 00 - + max. min. 0 min. max. U Controllo della tenuta Chiudere la valvola elettromagnetica per gas. Bloccare la tubazione subito a valle della valvola per poter controllare la tenuta., max 0 7 0 prire la valvola elettromagnetica. Giri U min max VS, VCS 0 VS 7, VCS 7, VS, VCS Serrare bene la calotta per evitare la rotazione dell attuatore. Regolazione della quantità di gas iniziale con VS..L, VCS..L Quantità di gas iniziale regolabile con max giri dello smorzatore. Tra lo spegnimento e l accensione della valvola devono trascorrere 0 s, affinché lo smorzatore sia completamente operativo. Utilizzare una chiave a brugola da mm. llentare, ma non svitare completamente, la vite nella marcatura V. Start di ca. mm. + V - + + V max. x 0 + V 0, max Tenuta regolare: aprire la tubazione. Tubazione non a tenuta: sostituire la guarnizione piatta della flangia. Poi controllare di nuovo la tenuta. Dispositivo non a tenuta: smontare l apparecchio e inviarlo al costruttore. -

Sostituzione dell attuatore VS/VCS senza smorzatore Togliere la tensione dall impianto. nterrompere l alimentazione del gas. Smontare il collegamento a vite M0 o altri tipi di collegamento. 7 Spingere verso l alto l anello di guarnizione di ca. 0 mm. Posizionare il nuovo attuatore. ssemblaggio in sequenza inversa. ttenersi alla disposizione dei morsetti annotata per la fine corsa. Effettuare il collegamento elettrico della VS/ VCS, vedi pagina (Cablaggio). VS..L/VCS..L con smorzatore Togliere la tensione dall impianto. nterrompere l alimentazione del gas. Utilizzare una chiave a brugola da mm. Spingere verso l alto l anello di guarnizione di ca. 0 mm. 0 Posizionare il nuovo attuatore. ssemblaggio in sequenza inversa. Montare il collegamento a vite M0 oppure montare connettore e presa. Effettuare il collegamento elettrico della VS/ VCS, vedi pagina (Cablaggio). VS/VCS con fine corsa Togliere la tensione dall impianto. nterrompere l alimentazione del gas. Smontare il collegamento a vite M0 o altri tipi di collegamento. nnotare la disposizione dei morsetti per il fine corsa. 7 7 7 Smontare il collegamento 0 a vite M0 o altri tipi di collegamento. 0 Dichtring cirka Posizionare il nuovo attuatore. 0 mm hochschieben ssemblaggio in sequenza inversa. Effettuare il collegamento Dichtring cirka elettrico della VS/ VCS, vedi pagina 0 mm (Cablaggio). hochschieben prire la valvola elettromagnetica gas e l alimentazione del gas. mpostare la quantità di gas iniziale, vedi pagina (Regolazione della quantità di gas iniziale con VS..L, VCS..L). Poi controllare la tenuta del raccordo dell attuatore elettromagnetico con lo smorzatore. 7 0 <, x max Spingere verso l alto -

Sostituzione dello smorzatore Togliere la tensione dall impianto. nterrompere l alimentazione del gas. Utilizzare una chiave a brugola da mm. Premere con forza lo smorzatore sull attuatore e fissarlo di nuovo con due viti. 7 prire la valvola elettromagnetica gas e l alimentazione del gas. mpostare la quantità di gas iniziale, vedi pagina (Regolazione della quantità di gas iniziale con VS..L, VCS..L). Poi controllare la tenuta del raccordo dell attuatore elettromagnetico con lo smorzatore. 0 <, x max 0 Montare l attuatore, vedi pagina (Sostituzione dell attuatore). Controllare la tenuta, vedi pagina (Controllo della tenuta). Manutenzione TTEZOE Per garantire un funzionamento corretto, verificare la tenuta e il funzionamento dell apparecchio: volta all anno, con biogas volte all anno; controllare tenuta interna ed esterna, vedi pagina (Controllo della tenuta). volta all anno verificare se l impianto elettrico è conforme alle disposizioni locali; prestare particolare attenzione al conduttore di protezione, vedi pagina (Cablaggio). Se la portata è diminuita, pulire il filtro a rete. Togliere la tensione dall impianto. nterrompere l alimentazione del gas. Sostituzione della cartuccia dell elemento di regolazione Togliere la tensione dall impianto. nterrompere l alimentazione del gas. Smontare l attuatore, vedi pagina (Sostituzione dell attuatore). 7 7 Si consiglia di sostituire le guarnizioni piatte. 7 ngrassare gli anelli di guarnizione con Klüber ZB. 0 Dopo la sostituzione delle guarnizioni piatte montare l apparecchio nella tubazione. Poi controllare la tenuta interna ed esterna dell apparecchio, vedi pagina (Controllo della tenuta). Serrare le viti in croce, finché la testa della vite non poggia in piano. -7

ccessori Prese di misura Prese di misura per il controllo della pressione di entrata, della pressione nello spazio intermedio e della pressione di uscita. Corredo di fornitura p d pz Campo di regolazione (tolleranza di regolazione = ± % del valore indicato sulla scala) Differenza di commutazione media con regolazione min e max [mbar] ["WC] [mbar] ["WC] DG 7VC 7 0,, 0,7,7 0, 0, DG 0VC 0 0, DG 0VC 0 0 0,, DG 00VC 00 00 0 0, Modifica del punto d intervento durante il collaudo secondo la E Pressostati gas: ± %. Controllo di tenuta TC V Per il controllo di tenuta di due valvole sono possibili le seguenti situazioni di montaggio per TC V. x prese di misura con x anelli di guarnizione profilati, n d ordine 70 Pressostato gas DG..VC l pressostato gas controlla la pressione di entrata, la pressione di uscita e la pressione nello spazio intermedio. p p u u pz Se il pressostato gas viene montato su impianti già esistenti, consultare le istruzioni per l uso allegate Pressostato gas DG..C, capitolo Montaggio del DG..C.. sulle valvole elettromagnetiche gas valvario. l punto d intervento è regolabile con l apposita manopola. Se il controllo di tenuta viene montato su impianti già esistenti, consultare le istruzioni per l uso allegate Controllo di tenuta TC, TC, TC, capitolo Montaggio TC V su valvole valvario. Si richiede una piastra di adattamento per il montaggio del controllo di tenuta alla valvola: -

Corredo di fornitura Corredo di fornitura (.") TC V C (.7") B (0.") C x piastra di adattamento B x O-ring C x viti di fissaggio d ordine 7 dattatore di misura Per il collegamento del pressostato DG..C, con attacco filettato per presa di misura o presa di misura. B x guarnizione B x flangia C x viti cilindriche M D x attacco per presa di misura con anello di guarnizione d ordine 70 per Rp, VS/VCS, n d ordine 70 per ½ PT, VS..T/ VCS..T. Togliere la tensione dall impianto. nterrompere l alimentazione del gas. D Corredo di fornitura C 7 Bloccare la tubazione del gas subito a valle della valvola. p B D d p x guarnizione B x piastra di misura C x viti cilindriche M p D x attacchi per d prese di misura con anelli di guarnizione d d ordine 70 per VS/VCS, n d ordine 70 per VS..T/VCS..T. dattatore di sfiato Per il collegamento di una tubazione di sfiato (½ PT, Rp ), con attacco filettato per presa di misura o presa di misura. <, x max Tenuta regolare: aprire la tubazione. Raccordo non a tenuta: controllare la guarnizione. dattatore di bypass Per il collegamento della valvola di bypass/valvola del gas pilota VS. -

Corredo di fornitura Valvola di bypass/valvola del gas pilota Corredo di fornitura C B C D B x guarnizione B x piastra di bypass C x viti cilindriche M d ordine 70 Sostituzione della piastra di adattamento Togliere la tensione dall impianto. nterrompere l alimentazione del gas. Durante la sostituzione delle piastre di adattamento si consiglia di sostituire anche la guarnizione. 7 Montare gli accessori desiderati, ad es. pres 0 sostato gas o prese di misura, come descritto. Se si monta una7valvola di bypass/valvola del gas pilota, leggere anche il punto del capitolo seguente Valvola di bypass/valvola del gas pilota. x pcontrollare Per poter la tenuta, bloccare la tubau max, zione a valle della valvola principale, il più vicino possibile alla stessa. 0, E x pu max Tenuta regolare: aprire la tubazione. Raccordo non a tenuta: controllare le guarnizioni. E x valvola di bypass o valvola del gas pilota VS B x O-ring per flange C x viti di collegamento D x adattatore di bypass, x guarnizione, x viti di collegamento Valvola di bypass VS : x flange di adattamento E Valvola del gas pilota VS : E x flangia di adattamento, x flangia di adattamento con foro filettato Togliere la tensione dall impianto. nterrompere l alimentazione del gas. Controllo della tenuta valvola di bypass/ valvola del gas pilota in entrata e inuscita Per poter controllare la tenuta, bloccare la tubazione a valle della valvola principale, il più vicino possibile alla stessa., x p La valvolau max di bypass/valvola del gas pilota deve essere chiusa. 7 Valvola di bypass Bypassventil 0 öffnen., x pu max 7 0, x pu max 0 prire la valvola di bypass. 0, x pu max, x pu max -0 7

Valvola del gas pilota Valvola del gas pilota: sul lato di uscita, bloccare la tubazione subito a valle della valvola del, gas x pilota. max VCS: aprire la prima valvola della VCS., x max 7 0 prire la valvola del gas pilota. 0 0 VS 7, VCS 7 x adattatore per compensazione della lunghezza B x viti prigioniere C x dadi D x rondelle E x rondelle dentate VS, n d ordine 77, VS 7, n d ordine 77, VS, n d ordine 77, VS, n d ordine 77. Per una messa a terra sicura porre le due rondelle dentate sulla stessa vite prigioniera sotto i dadi. n tal modo si spacca lo strato di vernice sui collegamenti a flangia. Porre un anello di tenuta sia all entrata che all uscita dell adattatore per la compensazione della lunghezza., x max Tenuta regolare: aprire la tubazione. Raccordo non a tenuta: controllare gli anelli di guarnizione. Dispositivo non a tenuta: smontare la valvola e inviarla al costruttore. dattatore per compensazione della lunghezza Per la compensazione della lunghezza di ingombro in caso di sostituzione di VG con VS. Corredo di fornitura B C D E Dati tecnici Tipi di gas: gas metano, gas liquido (allo stato gassoso), biogas (max 0, % vol. H S) o aria pulita; altri gas su richiesta. l gas deve essere puro e secco a qualsiasi temperatura e non deve fare condensa. Pressione di entrata max: max 00 mbar (7, psig). Con approvazione CE, UL e FM, pressione di entrata max: 00 mbar (7 psig). Con approvazione FM, non operational pressure: 700 mbar (0 psig). Con approvazione S/CS: 0 mbar ( psig). La regolazione della portata limita la portata massima: da 0 a 00 %. VS..L, VCS..L: regolazione della quantità di gas iniziale: da 0 a 70 %. Tempi di apertura: VS.., VCS.. ad apertura rapida: s, VS..L, VCS..L ad apertura lenta: fino a 0 s. Tempo di chiusura: chiusura rapida: < s. Temperatura del media e temperatura ambiente: VS, VCS x adattatore per compensazione della lunghezza B x viti prigioniere C x dadi D x rondelle E x rondelle dentate d ordine 77 da -0 a +0 C (da - a +0 F). -

on è ammessa la formazione di condensa. Temperatura di stoccaggio: da -0 a +0 C (da - a +0 F). Tipo di protezione: P. Corpo valvola: alluminio, guarnizione valvola: BR. Flangia SO secondo SO 700, P, flangia S secondo S 0. Valvola di sicurezza di classe, gruppo, secondo E ed E Classe Factory Mutual (FM) Research: 700 e 7, S Z. e CS.. VS /VCS Tensione di rete: 0 V~, +0/- %, 0/0 Hz, 0 V~, +0/- %, 0/0 Hz, V=, ± 0 %. Frequenza di commutazione: VS, VCS : max 0 x al minuto, VS..L: tra lo spegnimento e l accensione devono trascorrere 0 s, affinché lo smorzatore sia completamente operativo. VS /VCS Tensione di rete: 0 V~, +0/- %, 0/0 Hz, 0 V~, +0/- %, 0/0 Hz. Frequenza di commutazione: max x al minuto. Temperatura max della bobina: +0 C (+ F) oltre temperatura ambiente. Corrente assorbita a 0 C ( F): corrente di eccitazione:,, corrente di tenuta: 0,. VS /VCS Rapporto d inserzione: 00 %. Fattore di potenza della bobina: cos φ = 0,. Potenza assorbita: Tipo Tensione Potenza V= 70 W VS 0 V~ W 0 V~ W V= 7 W VS 7 0 V~ 0 W 0 V~ W V= W VS 0 V~ 7 W 0 V~ W V= VS 0 V~ 00 (*) W 0 V~ 00 (*) W V= 0 W VCS 0 V~ W 0 V~ W V= 0 W VCS 7 0 V~ 0 W 0 V~ W V= W VCS 0 V~ W 0 V~ W V= VCS 0 V~ 00 (0*) W 0 V~ 00 (0*) W * dopo l apertura Collegamento a vite: M0 x,. Collegamento elettrico: cavo con max, mm (WG ) o connettore con presa secondo E 70-0. Portata contatti fine corsa: Tipo Tensione Corrente min (carico ohmico) Corrente max (carico ohmico) VS..S, 0 V~, 00 m VCS..S 0/0 Hz VS..G, 0 V= m 0, VCS..G Frequenza di commutazione fine corsa: max x al minuto. Corrente di Cicli di commutazione* commutazione cos φ = cos φ = 0, [] 0, 00.000 00.000 0, 00.000 0.000 00.000 00.000 00.000 * Con impianti di riscaldamento limitati a max 00.000 cicli di commutazione. Portata dell aria Q Portata dell aria Q per una perdita di pressione p = mbar (0, "WC) p mbar (0, "WC) x VS Tipo Portata dell aria Q [m /h] Q [SCFH] VS 0 VS 7 VS 0 VS 70 VCS VCS 7 7 0 VCS VCS -

Portata Q della valvola di bypass/del gas pilota l campo di regolazione è stato misurato per la valvola di bypass e per la valvola del gas pilota VS con regolazione della portata aperta (Q max ) e regolazione della portata completamente chiusa (Q min ). p [inch WC] 0 0 0 0 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0.0 0.0 0.0 p [mbar] 00 0 0 0 0 0 0 0 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0 0 0 0 0 0 00 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00 00 00 00 = gas metano (ρ = 0,0 kg/m ) = propano (ρ =,0 kg/m ) = aria (ρ =, kg/m ) Campo di regolazione 00 000 Q [m /h (n)] 000 000 Q [SCFH (n)] Ciclo di vita progettuale L indicazione del ciclo di vita progettuale si basa sull utilizzo del prodotto conforme alle presenti istruzioni per l uso. llo scadere dei cicli di vita occorre sostituire i prodotti rilevanti per la sicurezza. Ciclo di vita progettuale (riferito alla data di costruzione) secondo E, E per VS/VCS: Tipo Da VS/VCS a VS/VCS 70 Da VS/VCS 00 a VS/VCS Ciclo di vita progettuale Cicli di commutazione Periodo [anni] 00.000 0 0.000 0 Per ulteriori spiegazioni consultare i regolamenti vigenti e il portale nternet di afecor (www.afecor.org). Questa procedura vale per gli impianti di riscaldamento. n materia di impianti per processi termici attenersi alle disposizioni locali. Logistica Trasporto Proteggere l apparecchio da forze esterne (urti, colpi, vibrazioni). Quando si riceve il prodotto esaminare il materiale fornito, vedi pagina (Denominazione pezzi). Comunicare subito eventuali danni da trasporto. Stoccaggio Stoccare il prodotto in luogo asciutto e pulito. Temperatura di stoccaggio: vedi pagina (Dati tecnici). Periodo di stoccaggio: mesi precedenti il primo utilizzo nella confezione originale. Se si prolunga il periodo di stoccaggio, si riduce dello stesso lasso di tempo (aggiuntivo) il ciclo di vita complessivo. mballaggio l materiale da imballaggio deve essere smaltito secondo le disposizioni locali. Smaltimento componenti devono essere smaltiti separatamente secondo le disposizioni locali. -

Certificazioni Dichiarazione di conformità pprovazione FM Dichiariamo in qualità di produttori che i prodotti VS/ VCS, contrassegnati con il numero di identificazione del prodotto CE-00BR0, rispondono ai requisiti essenziali posti dalle direttive seguenti: 00//CE unitamente a E, E, 00//CE, 00/0/CE. l prodotto con tale contrassegno corrisponde al tipo esaminato dall organismo notificato 00. La produzione è sottoposta alla procedura di sorveglianza in base all allegato, comma della direttiva 00//CE. Elster GmbH Scansione della dichiarazione di conformità (D, GB) vedi www.docuthek.com Classe Factory Mutual (FM) Research: 700 e 7 valvole di sicurezza di blocco. pplicabili per utilizzi secondo FP e FP. pprovazione S/CS Canadian Standards ssociation S Z. e CS. pprovazione UL Underwriters Laboratories UL Electrically operated valves (Valvole ad azionamento elettrico). pprovazione G G ustralian Gas ssociation Unione doganale euroasiatica l prodotto VS, VCS è conforme alle direttive tecniche dell Unione doganale euroasiatica (Federazione Russa, Bielorussia, Kazakistan). Contatti Per problemi tecnici rivolgersi alla filiale/rappresentanza competente. L indirizzo è disponibile su nternet o può essere richiesto alla Elster GmbH. Salvo modifiche tecniche per migliorie. - Elster GmbH Postfach 0, D-0 Osnabrück Strotheweg, D-0 Lotte (Büren) T + -0 F + -70 info@kromschroeder.com, www.kromschroeder.com