COMUNICATO n. 470 Ai docenti Alle famiglie Agli studenti

Documenti analoghi
Comunicato n. 506 Ai docenti Alle famiglie Agli studenti

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Contrattazione integrativa di istituto a.s Relazione Tecnico-Finanziaria

Comunicato n. 424 Ai docenti coordinatori classi 5^ e 3^ Classico

Comunicato n. 288 Alle famiglie Agli alunni Ai coordinatori di classe All ufficio alunni

Circolare n. 86 Montebelluna, 21 ottobre 2014

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Comunicato 284 Alla cortese attenzione degli alunni iscritti alla certificazione PET e ai docenti delle classi interessate.

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNI 2016/17, 2017/18, 2018/19

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2016/17, E

RELAZIONE FINALE. Prof. NADIA ARGENZIANO. Materia MATEMATICA E LABORATORIO. Classi 1C ; 4C ; 5C; 4L; 5L. I.I. S. Antonio Pesenti Cascina

Relazione Finale Disciplina

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMA INDIVIDUALE ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno scolastico: 2016/2017. Materia: Classe: sez.: Ore settimanali di lezione: Valutazione: Docente/i:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CERVIA 2

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA SALA CONSILINA

Classe 5^ BS Indirizzo Scientifico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Istituto Istruzione Superiore G. Ruffini. Allegato n 1 al Piano dell Offerta Formativa. Le nostre risorse

Istituto tecnico. Istituto professionale

Motivazione dell intervento (analisi dei bisogni) Sintetica descrizione del progetto. Scansione temporale del progetto

CIRCOLARE N. 187 ALLA CORTESE ATTENZIONE DEI DOCENTI DELL ISTITUTO

Istituto d Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti di Cascina RELAZIONE FINALE. Prof. ssa CARUSO ANGELA

PROGETTO NUOVA ECDL FORMAZIONE DIGITALE a.s. 2016/2017

x Progetto con Organico Invariato

Circolare n. 253 del 18/05/2017. AI DOCENTI p.c. AL D.S.G.A. AL PERSONALE ATA ALL UFF. ALUNNI ALL UFF. PERSONALE SEDI

Oggetto: inizio corsi di potenziamento in Lingue Classiche e Latino-Greco rivolti agli studenti del Liceo Classico Europeo e del Liceo Classico

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO PIANO DI LAVORO

I.I. S. Antonio Pesenti Cascina RELAZIONE FINALE. Anno Scolastico Prof. ALEXANDRU SIMIONIUC. Materia INFORMATICA. Classi 1C, 2C, 2L, 3L

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO

Classe 5BU Indirizzo Scienze Umane

RILEVAZIONE INTEGRATIVA DELLE SCUOLE PRIMARIE NON STATALI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DELIBERA DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 26/09/2018

Classe III CS Indirizzo Scientifico

Liceo Statale Rinaldo Corso

Prot. n h Roma, 19/03/2019 CIRCOLARE N.238. Titolo modulo TEMATICA DESTINATARI N. ore OBIETTIVI FORMATIVI

x Progetto con Organico Di Potenziamento

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Anno scolastico 2013/2014

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

LICEO POLIVALENTE STATALE don Quirico PUNZI. Prot.n. Cisternino, 02/09/16. Piano Annuale attività funzionali all insegnamento a. s.

CALENDARIO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

X Progetto con Organico Di Potenziamento

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

PIANO ANNUALE ATTIVITA

RELAZIONE FINALE A. S. / Sostegno e Integrazione scolastica

PIANO ATTIVITA DIDATTICHE A.S

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE B.CELLINI PIANO DELLE ATTIVITA

DOCENTE PROF. DISCIPLINA Classe sezione. ANNO SCOLASTICO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

I Consigli di classe in oggetto sono convocati secondo il calendario allegato e con il seguente ordine del giorno:

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

SCHEDA DI PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO/CORSO: Recupero e approfondimento lingua Inglese classi 5

RELAZIONE FINALE A. S. / Sostegno e Integrazione scolastica

Classe III Sezione A

IMPEGNI ANNUALI a.s. 2019/20 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

MODELLO DELLA DICHIARAZIONE DI REGOLARE FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA PARITARIE ANNO SCOLASTICO: Codice Meccanografico

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

DIARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITA SETTEMBRE 2015

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

x Progetto con Organico Di Potenziamento

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PIANO ANNUALE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DELIBERA DEL COLLEGIO DOCENTI DEL..

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Istituto di Istruzione Superiore Professionale e Tecnico Sebastiano Grandis

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Regolamento di Accesso agli atti amministrativi e trasparenza amministrativa

Scheda Anagrafica Istituto

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

Giulietta Banzi Bazoli

Programmazione Individuale a.s

CIRCOLARE N. 27 Ravenna, 4 Ottobre Ai Docenti Agli Studenti Al Personale A.T.A. Ai Genitori (tramite gli studenti) e p.c Al D.S.G.A.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE. Il Coordinatore di Classe Prof. Il Dirigente Scolastico Prof.

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Oggetto: Conferimento incarichi di FUNZIONI STRUMENTALI al P.O.F. a.s. 2017/2018. Il Dirigente Scolastico CONFERISCE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a. s

Istituto Istruzione secondaria superiore

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

VITTORIA - (RG) C.M. RGIS01400P

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a. s

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ex ART. 27 CCNL/2003

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

ORIENTAMENTO PER GLI STUDENTI DI TERZA MEDIA

DOCENTE: NOME COGNOME DISCIPLINE INSEGNATE. TABELLA DI AUTOCERTIFICAZIONE PROFESSIONALITA DOCENTE (a cura del docente)

Classe IV B Indirizzo Scientifico

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE NULLO BALDINI

Transcript:

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PACIOLO-D ANNUNZIO LICEO CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO E TECNICO PER RAGIONIERI E GEOMETRI Via Manzoni, 6-43036 Fidenza (PR) tel. +39 0524 522015 - fax +39 0524 527611 Sede di via Alfieri tel. +39 0524 526102 - fax +39 0524 534413 Codice fiscale n. 91026190347 P.E.C.: PRIS00300G@pec.istruzione.it Web site: www.paciolo-dannunzio.gov.it E-mail: PRIS00300G@istruzione.it COMUNICATO n. 470 Ai docenti Alle famiglie Agli studenti al DSGA al personale ATA All Ufficio Alunni OGGETTO: Relazioni e Programmi delle classi Materiale estivo In relazione a quanto in oggetto si dispone: Classi dalla prima alla quarta: I docenti dovranno caricare sul registro elettronico i programmi svolti (non vi è un format) e depositare le relazioni utilizzando il modello allegato al personale Collaboratore scolastico del piano terreno in Via Alfieri e del primo piano (signora Antonella) in Via Manzoni entro il 30 giugno; Classi quinte: I docenti consegneranno programmi (non vi è un format) e relazioni (format compiegato) presso l Ufficio alunni (signor Antonio) entro e non oltre il 10 giugno. La relazione finale in formato word è nell area riservata del sito. Si precisa che i programmi dovranno essere sottoscritti, oltre che dal docente, almeno anche dai rappresentanti di classe. Materiale estivo (classi dalla prima alla quarta): Il materiale estivo dovrà essere caricato dai docenti esclusivamente sul registro elettronico. Fidenza, 26 maggio 2017 Il Dirigente Scolastico Prof. Giovanni Fasan Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PACIOLO- D ANNUNZIO LICEO CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO E TECNICO ECONOMICO Via Manzoni, 6-43036 Fidenza (PR) tel. +39 0524 522015 - fax +39 0524 527611 Sede di via Alfieri tel. +39 0524 526102 - fax +39 0524 534413 Codice fiscale n. 91026190347 P.E.C.:PRIS00300G@pec.istruzione.it Web site: www.paciolo-dannunzio.gov.it E-mail: PRIS00300G@istruzione.it RELAZIONE FINALE DISCIPLINARE Prof./Prof.ssa Materia Classe (insieme di classi per le lingue straniere) Coordinatore di questa classe SÌ NO

Anno Scolastico 20 / 20

1. LA CLASSE Breve descrizione dell'evoluzione della classe dalla situazione iniziale a quella finale, con particolare riguardo agli aspetti della relazione docente/alunni, alunni/alunni e materia/alunni 2. IL PROGRAMMA A. PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO MODULO 1 2 TITOLO previste effettive Tipologia verifiche Interrogazioni Relazioni Colloqui Presentazioni Non strutturate Strutturate (test) Semistrutturate Pratiche (Laboratorio) Pratiche (sportive) Interrogazioni Relazioni Colloqui Presentazioni Non strutturate Strutturate (test) Semistrutturate Pratiche (Laboratorio) Pratiche (sportive)

B. MODULI ECCEDENTI IL PIANO DI LAVORO EVENTUALMENTE INTRODOTTI MODULO 1 TITOLO Motivazione della loro introduzione previste Effettive Tipologia verifiche Interrogazioni Relazioni Colloqui Presentazioni Non strutturate Strutturate (test) Semistrutturate Pratiche (Laboratorio) Pratiche (sportive) C. EVENTUALI MODULI NON SVOLTI PREVISTI DAL PIANO DI LAVORO MODULO TITOLO 1 MOTIVAZIONI DEL MANCATO SVOLGIMENTO previste D. TIPOLOGIE DI LEZIONE UTILIZZATE frontale dialogata lavori di gruppo simulazioni di attività Innovazione didattica (specificare) E. ATTIVITÀ DIDATTICHE DI COLLABORAZIONE CON ALTRI DOCENTI, ESPERTI ESTERNI, ENTI ETC. F. VISITE GUIDATE, VIAGGI D'ISTRUZIONE, ATTIVITÀ PARA ED EXTRA SCOLASTICHE INERENTI IL PROGRAMMA

G. I.D.E.I. E CORSI PER GRUPPI DI ECCELLENZA H. RAPPORTI CON LE FAMIGLIE (barrare le caselle appropriate) Numero approssimativo di famiglie fruenti 0-1/3 1/3 2/3 +2/3 Ricevimento individuale Ricevimento generale Altri contatti a richiesta (del docente e/o della famiglia) I. RAPPORTI EXTRA CONSIGLIO DI CLASSE CON IL COORDINATORE DI CLASSE (se persona diversa dallo scrivente) SÌ NO Ho segnalato alunni con problemi comportamentali Ho segnalato alunni con problemi personali Ho notificato situazioni e casi di indisciplina Ho collaborato alla realizzazione di interventi decisi in Consiglio di Classe per migliorare la situazione relativamente ad apprendimento, relazioni tra ragazzi, relazioni docente/alunni, ecc. L. CON QUESTA CLASSE HO UTILIZZATO (ANCHE SOLO EPISODICAMENTE) LE SEGUENTI STRUTTURE/ATTREZZATURE Biblioteca Aula Magna Laboratori informatici Laboratorio di lingue Palestra Videoproiettori Videoregistratore Televisore Lettore CD audio Telecamera/videocamera Fotocamera LIM TV via satellite Fidenza, Firma