DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 07/08/2012

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 650 del 07/05/2013

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 03 ottobre 2013

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 19 NOV. 2013

ATTO LA GIUNTA REGIONALE VISTI:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 31 LUG 2012

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 875 del 04/06/2013

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 11/10/2012

74AD.2011/D /6/2011

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 25/06/2012

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 30 dicembre 2010

1. Adempimenti di legge Il Piano annuale individua gli adempimenti previsti dalla legge regionale n. 55/1999, con la seguente articolazione:

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLIT. PER IL LAV. E SIST.PER L'ORIENT. E LA FORM. DETERMINAZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 708 del 02 maggio 2012

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 828 / DGR del 31/05/2016

OGGETTO: L Assessore Elena Donazzan riferisce quanto segue.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 443 del 12/04/2011

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N. 701 DEL 13 MAGGIO 2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 28 ottobre 2013

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento. LA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 655 del

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 29 GIU. 2010

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

74AD.2011/D /11/2011

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 02 novembre 2010

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO. Resposabile del procedimento ELISABETTA LONGO

Dipartimento Formazione Lavoro Cultura e Sport

FORMAZIONE PROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI DETERMINAZIONE. Estensore SEGUITI ALESSANDRO. Responsabile del procedimento SEGUITI ALESSANDRO

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 14/8/2012

Avviso regionale per l ammissione degli Organismi di formazione al Catalogo Interregionale Alta Formazione

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n / DGR del 12/11/2018

giunta regionale IX Legislatura

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore PRIORI CLAUDIO. Responsabile del procedimento CLAUDIO PRIORI

REGIONE MOLISE. DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA (L. R. 23 marzo 2010, n 10) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 829 DEL

DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 717 DEL 21 MAGGIO 2018 OGGETTO:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 269 del 05/03/2013

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 14 ottobre 2010

REGIONE LIGURIA Giunta Regionale Dipartimento/Direzione Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Struttura Settore Politiche del lavoro

GURI n. 284 del periodico (Parte Seconda) Regione Emilia-Romagna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 NOVEMBRE 2012, N.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 05/07/2013

DECRETO N DATA 18/11/2015

IL DIRIGENTE. VISTA la legge 31 dicembre 2009, n.196, recante Legge di contabilità e finanza pubblica ;

L'Assessore Federico Caner pr l'assessore Elena Donazzan riferisce quanto segue.

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Deliberazione della Giunta. n. 608 del Mod. B - copia INTERVENTI DI COOPERAZIONE DECENTRATA ALLO SVILUPPO OGGETTO:

IL DIRETTORE DELLA SEZIONE LAVORO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE LAVORO

DECRETO N Del 26/03/2018

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 26/10/2011

Mod. B - copia DECRETO N. 162 DEL 3/05/2017

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 862 del 16/06/2017 Seduta Num. 23

m_pi.aoodgefid.registro DEI DECRETI DIRETTORIALI.R IL DIRIGENTE

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

Decreto Dirigenziale n. 76 del 18/10/2013

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 780 / DGR del 29/05/2017

DECRETO N Del 25/10/2018

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE. Avviso regionale per l ammissione degli Organismi di formazione al Catalogo Interregionale Alta Formazione

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

L'Assessore Elena Donazzan di concerto con l'assessore Cristiano Corazzari riferisce quanto segue.

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE. Avviso regionale per l ammissione degli Organismi di formazione al Catalogo Interregionale Alta Formazione

DECRETO N DATA 18/11/2015

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 44 del 24 maggio

DETERMINAZIONE N /6530/F.P. DEL 02/12/2011

OGGETTO: D.G.R. del Veneto n. 414 del Calendario per l anno scolastico 2015/2016.

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n.

Avviso regionale per l ammissione degli Organismi di formazione al Catalogo Interregionale Alta Formazione

GRONDONI GABRIELE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 64 del 5 luglio

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

DECRETO N DATA 05/08/2014

DECRETO N. 264 DATA 13/02/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 597 / DGR del 08/05/2018

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 159 del 15/12/2015

TRA. la Regione Liguria UNIVERSITÀ DI GENOVA ASSOCIAZIONI SINDACALI ASSOCIAZIONI DATORIALI. di seguito denominate Parti. Visto

COMUNICAZIONE relativa alla DOTE MERITO. Ai Comuni. Alle Istituzioni Formative. Alle scuole statali e paritarie. Dote merito anno scolastico 2017/2018

DECRETO N Del 17/04/2018

Mod. B - copia pag. 3 Dgr n. del

dato altresì atto che la Giunta regionale, a parziale modifica del provvedimento sopra richiamato, con Deliberazione n del 30/12/2009 ha:

DETERMINAZIONE SETTORE POLITICHE DEL LAVORO - RISORSE UMANE

DECRETO N Del 30/01/2018

Regione Umbria. Giunta Regionale

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 586 del 10 maggio 2011

giunta regionale X Legislatura

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 04/11/2013

DELIBERA. DI APPROVARE la relazione dell Assessore alla Qualità del Territorio, nelle premesse riportata;

Mod. B - copia DECRETO N. 691 DEL 31 OTTOBRE 2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 dicembre 2015, n. 2417

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n / DGR del 15/09/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 24 settembre 2013, n. 1765

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 21/12/2010

Transcript:

9^ legislatura Struttura amministrativa competente: Direzione Formazione Presidente Luca Zaia Vicepresidente Marino Zorzato Assessori Renato Chisso Roberto Ciambetti Luca Coletto Maurizio Conte Marialuisa Coppola Elena Donazzan Marino Finozzi Massimo Giorgetti Franco Manzato Remo Sernagiotto Daniele Stival Segretario Mario Caramel P A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1685 del 07/08/2012 OGGETTO: PON Governance e azioni di Sistema Ob.1 Convergenza e PON azioni di Sistema Ob.2 Competitività Regionale e Occupazione Programmazione FSE 2007-2013. Catalogo Interregionale di Alta Formazione. Direttiva per la richiesta di voucher di alto apprendistato (D.Lgs 167 del del 14.9.2011 e L.R. 3/2009). NOTE PER LA TRASPARENZA: Il presente provvedimento propone, nell ambito del progetto Catalogo Interregionale di Alta Formazione, l approvazione della Direttiva relativa alle procedure per la richiesta, erogazione e liquidazione di voucher di Alto Apprendistato per la frequenza di Master universitari o AFAM di I o II livello e Master accreditati ASFOR. L Assessore Elena Donazzan riferisce quanto segue. Il contratto di apprendistato rappresenta un importante strumento nel quadro di azione regionale in materia di occupazione giovanile, la cui logica fondante è quella di offrire ai giovani un sistema di opportunità adeguate alle loro capacità, consentendo loro di vincere l attrito di primo ingresso nel mondo del lavoro. Nel corso del 2011 l istituto dell apprendistato è stato oggetto di un importante intervento normativo a livello nazionale, che ha introdotto sostanziali modifiche al fine di rafforzare la valenza di strumento privilegiato per l ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. In data 25 ottobre 2011 è entrato in vigore il Testo Unico in materia di Apprendistato (D. Lgs. n. 167 del 14.9.2011), che definisce l'apprendistato quale contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all occupazione dei giovani. Tale contratto è definito secondo tre tipologie, tra le quali figura l apprendistato di alta formazione e ricerca. La Regione del Veneto in data 23.04.2012 ha sottoscritto, con tutte le Parti Sociali, gli Accordi finalizzati a regolamentare la formazione per gli apprendisti con contratto di apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale e di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere. A tali Accordi è seguita l approvazione degli Avvisi pubblici per l individuazione degli organismi deputati alla erogazione delle attività formative finanziate. Lo scorso 31 luglio è stato sottoscritto l Accordo, approvato con DGR n. 1560/2012, tra la Regione del Veneto, le parti sociali, le Università e l Ufficio Scolastico Regionale che regolamenta l offerta formativa pubblica per gli apprendisti con contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca. In base a tale Accordo si definisce che i percorsi di alta formazione in apprendistato siano finalizzati al conseguimento dei seguenti titoli: - Master universitari ed equivalenti (cioè master approvati dai Senati accademici delle Università o da organi competenti per le istituzioni AFAM - Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) di I o II livello; Mod. B - copia

- Master accreditati dall Associazione Italiana per la Formazione Manageriale (ASFOR); - Dottore di Ricerca; - Istruzione tecnica superiore. La Regione del Veneto si è impegnata, compatibilmente con le risorse disponibili, a finanziare, tramite un sistema a voucher o attraverso il riconoscimento a costi standard, la partecipazione ai suddetti percorsi degli apprendisti assunti da imprese venete con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca. A seguito della sottoscrizione di tale Accordo, la Regione del Veneto intende ora mettere a disposizione degli apprendisti uno specifico Avviso, nell ambito del Progetto per l implementazione e lo sviluppo del Catalogo Interregionale di Alta Formazione (di cui è capofila), per finanziare voucher finalizzati alla partecipazione degli stessi a Master universitari ed equivalenti (cioè master approvati dai Senati accademici delle Università o da organi competenti per le istituzioni AFAM - Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) di I o II livello e/o a Master accreditati ASFOR. In allegato al presente provvedimento, del quale costituisce parte integrante e sostanziale, viene pertanto proposto all approvazione della Giunta regionale l Avviso pubblico per la presentazione delle domande di voucher di Alto Apprendistato, che intende mettere a disposizione delle imprese e dei giovani un offerta formativa, finanziabile tramite voucher, già presente a Catalogo, prevedendo la possibilità di ridefinirla e implementarla con altri percorsi co-progettati da Università/istituzioni formative e aziende in modo da rispondere alle esigenze specifiche di aziende e apprendisti (Allegato A). La Direttiva, di cui si propone l approvazione e che costituisce parte integrante e sostanziale (Allegato B) stabilisce che la dotazione finanziaria complessiva per la concessione di voucher di alto apprendistato è di Euro 421.387,46 a valere sul Progetto per l implementazione e lo sviluppo del Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Programma Operativo Nazionale (PON) 2007-2013 PON Governance e azioni di Sistema Ob.1 Convergenza e PON azioni di Sistema Ob.2 Competitività Regionale e Occupazione, secondo la seguente ripartizione: - Capitolo n. 101542 - Implementazione e sviluppo del Catalogo di Alta Formazione a valere su risorse Fondo di Rotazione (FdR) Ob. 1 PON 2007-2013 Euro 202.265,98; - Capitolo n. 101543 - Implementazione e sviluppo del Catalogo di Alta Formazione a valere su risorse Fondo Sociale Europeo (FSE) Ob. 1 PON 2007-2013 Euro 134.843,99; - Capitolo n. 101544 - Implementazione e sviluppo del Catalogo di Alta Formazione a valere su risorse FdR Ob. 2 PON 2007-2013 Euro 50.706,88; - Capitolo n. 101545 - Implementazione e sviluppo del Catalogo di Alta Formazione a valere su risorse FSE Ob. 2 PON 2007-2013 Euro 33.570,61. Qualora se ne ravvisasse la necessità, tale dotazione finanziaria potrà essere integrata con ulteriori risorse specificatamente individuate. Possono presentare richiesta di voucher per apprendistato di alta formazione le imprese, pubbliche e private di qualsiasi settore di attività, con unità produttive localizzate nel territorio nazionale, interessate ad assumere apprendisti con un contratto di alto apprendistato per l acquisizione di un titolo di Master universitario e AFAM, di I o II livello, o accreditato ASFOR. Ai sensi dell art.5 del D.LGS. 167 del 14 settembre 2011 e ai fini del presente Avviso, possono essere assunti con un contratto di alto apprendistato, i soggetti fino a ventinove anni di età, che abbiano già conseguito i titoli idonei per l accesso a Master universitari e AFAM, di I o II livello, o accreditati ASFOR. I percorsi formativi per i quali si può richiedere l assegnazione del voucher sono: - Master universitari e AFAM, di I o II livello, o accreditati ASFOR, presenti nel Catalogo Interregionale dell Alta Formazione, consultabile a partire dal 31 luglio 2012, disponibile su internet all indirizzo www.altaformazioneinrete.it, opportunamente personalizzati, rispetto alla durata e alla articolazione generale in relazione alle specificità collegate all istituto dell apprendistato di alta formazione e di ricerca, alle necessità dell impresa e ai fabbisogni specifici dell apprendista; Mod. B - copia pag. 2 Dgr n. 1685 del 07/08/2012

- Master universitari e AFAM, di I o II livello, o accreditati ASFOR, NON PRESENTI nel Catalogo Interregionale dell Alta Formazione, ma specificamente definiti, nella durata, nei contenuti e nell articolazione generale in relazione alle specificità collegate all istituto dell apprendistato di alta formazione e di ricerca, alle necessità dell impresa e ai fabbisogni specifici dell apprendista, e inseriti nel portale www.altaformazioneinrete.it in fase di presentazione della richiesta di assegnazione voucher. Le aziende possono richiedere: - voucher formativo di importo fino ad un massimo di 6.000,00 Euro, per ciascun apprendista, per la partecipazione all attività formativa esterna all azienda. Tale voucher sarà riconoscibile qualora il destinatario abbia frequentato almeno il 70% delle ore di formazione previste; - voucher formativo di importo fino ad un massimo di 6.000,00 Euro, per ciascun apprendista per la partecipazione all attività formativa interna all azienda. Tale voucher sarà riconoscibile qualora il destinatario abbia frequentato almeno il 70% delle ore di formazione previste. Ciascuna impresa può presentare più richieste di finanziamento per i propri apprendisti anche per la frequenza di Master diversi, ma comunque per un importo massimo di 30.000,00 per azienda. Tali agevolazioni non sono cumulabili con altri contributi finalizzati alla realizzazione della attività formativa, erogati da organismi pubblici a favore dell impresa richiedente e/o del medesimo lavoratore, ma sono comunque integrabili con altri finanziamenti finalizzati all inserimento occupazionale con contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca erogati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (vedi ad esempio il programma Formazione e Innovazione per l Occupazione Scuola e Università - FIxO S&U) e/o eventualmente dalle Regioni e Province Autonome. L importo del voucher è di natura forfettaria onnicomprensiva, indipendentemente dalla durata complessiva della formazione. Potranno essere riconosciute all apprendista anche le spese di vitto, alloggio e trasferimenti sostenute per la frequenza del Master. Ciascuna impresa può presentare più richieste di finanziamento per i propri apprendisti anche per la frequenza di Master diversi. Per ciascun apprendista possono essere richiesti contributi per un solo percorso di alta formazione. Le imprese che intendono richiedere i voucher potranno accedere al portale, per la compilazione della domanda di assegnazione voucher, nel periodo 14 settembre 15 novembre 2012. La proroga dei termini di apertura dello sportello potrà essere valutata sulla base delle domande pervenute e delle risorse finanziarie disponibili. La domanda dovrà essere inviata, secondo una procedura a sportello, alla Regione del Veneto Direzione Formazione, Fondamenta S. Lucia Cannaregio, 23-30121 Venezia per posta con raccomandata A.R. alla Regione Veneto recante l indicazione del mittente e la dicitura Catalogo Interregionale di Alta Formazione Voucher Alto Apprendistato, entro e non oltre le ore 13:00 dei seguenti giorni di scadenza: 30 settembre 2012, 15 ottobre 2012, 30 ottobre 2012 e 15 novembre 2012. La trasmissione della documentazione alla Giunta Regionale del Veneto Direzione Formazione potrà avvenire anche per via telematica inviando una mail all indirizzo di Posta Elettronica Certificata della Regione del Veneto, protocollo.generale@pec.regione.veneto.it. L amministrazione regionale procederà a redigere gli elenchi delle imprese assegnatarie di voucher di alto apprendistato con frequenza di 15 giorni secondo il seguente calendario: Periodo di presentazione della domanda (anno 2012) Data di pubblicazione istruttoria 14-30 settembre 15 ottobre 1-15 ottobre 30 ottobre 16-30 ottobre 15 novembre 1 15 novembre 30 novembre Mod. B - copia pag. 3 Dgr n. 1685 del 07/08/2012

La proroga dei termini di apertura dello sportello potrà essere valutata sulla base delle richieste presentate dalle altre regioni, delle domande pervenute e delle risorse finanziarie disponibili e sarà oggetto di successivo provvedimento. Il relatore conclude la propria relazione e propone all approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento. LA GIUNTA REGIONALE - UDITO il relatore, incaricato dell istruzione dell argomento in questione ai sensi dell articolo 53, 4 comma, dello Statuto, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato l avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione regionale e statale; - VISTI i Regolamenti CE n. 1081/2006, n. 1083/2006, n. 1828/2006 modificato dal Regolamento CE n. 846/2009, n. 1080/2006, n. 800/2008 del 6 agosto 2008 relativo all applicazione relativo all applicazione dell art.1 sulla definizione di impresa; - VISTA la Delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (C.I.P.E) del 15/06/2007 concernente Definizione dei criteri di cofinanziamento nazionale degli interventi socio strutturali comunitari per il periodo di programmazione 2007/2013 ; - VISTA la Decisione comunitaria C(2007) 3329 del 13/07/2007 di approvazione del Quadro Strategico Nazionale; - VISTA la Decisione comunitaria di adozione del Programma Operativo per il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Ob. Competitività Regionale e Occupazione (CRO) nella Regione del Veneto CE (2007) 4247 del 7/10/2007; - VISTA la Decisione comunitaria C(2007) 5633 del 16/11/2007 di adozione del Programma Operativo per il Fondo Sociale Europeo Ob. Competitività Regionale e Occupazione nella Regione del Veneto; - VISTA la Decisione comunitaria C(2007) 5761 del 21/11/2007 con la quale è stato approvato il PON Governance e Azioni di Sistema Ob. Convergenza 2007 IT 051 PO 006, a titolarità del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale (ora Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali); - VISTA la Decisione comunitaria C(2007) 5771 del 21/11/2007 con la quale è stato approvato il PON Azioni di Sistema Ob. Competitività Regionale e Occupazione 2007 IT 052 PO 017, a titolarità del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale (ora Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali); - VISTI i Decreti Dirigenziali n. 170/III/2010 e n. 171/III/2010 del 9 giugno 2010 con cui il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali impegna a favore della Regione del Veneto le risorse finanziarie necessarie per l assistenza tecnica per la realizzazione del Progetto per l implementazione e lo sviluppo del Catalogo Interregionale dell Alta Formazione ; - VISTO l'art. 12 della L. 7 agosto 1990 n. 241; - VISTE le LL.RR. n. 10/90 e n. 19/2002, come modificata dalla L.R. n. 23/2010; - VISTA la L.R. n. 39 del 29 novembre 2001 Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione ; - VISTA la L. n. 34 del 25 febbraio 2008 - Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'italia alle Comunità europee - (Legge comunitaria 2007); - VISTI gli Artt. 117 e 118 della Costituzione che assegnano alle regioni competenze esclusive in materia di istruzione e formazione professionale e concorrenti in materia di istruzione; - VISTA la L.R. n. 3 del 13 marzo 2009, Disposizioni in materia di occupazione e mercato del lavoro ; - VISTO il Protocollo d Intesa per l attuazione del progetto interregionale Verso un sistema integrato di Alta Formazione tra le Regioni Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria, Valle d Aosta, Veneto, approvato con D.G.R. n. 3956 del 16/12/2008; Mod. B - copia pag. 4 Dgr n. 1685 del 07/08/2012

- VISTA la Convenzione per l implementazione del Catalogo Interregionale di Alta Formazione, nell ambito del progetto interregionale Verso un sistema integrato di Alta Formazione, approvata con D.G.R. n. 641 del 17 marzo 2009; - VISTO il Protocollo d intesa per la prosecuzione del Catalogo Interregionale di Alta Formazione a supporto dell erogazione di Voucher Formativi tra il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione del Veneto, approvato con D.G.R. n. 801 del 15 marzo 2010, sottoscritto in data 8 aprile 2010 e successivamente integrato il 9 dicembre 2011 con la rimodulazione delle risorse a valere sul PON Governance e Azioni di Sistema e sul PON Azioni di Sistema; - VISTA l approvazione della Commissione Europea prot. n. 4717 del 17 marzo 2011 della proposta di modifica non sostanziale che individua la Regione del Veneto quale Organismo Intermedio del PON Governance e Azioni di Sistema; - VISTA la Legge 14 febbraio 2003, n. 30 "Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro"; - VISTO il Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n.276 Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30 ; - VISTO il Decreto Legislativo 17 ottobre 2005, n. 226 "Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni sul secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione ai sensi dell'articolo 2 della Legge 28 marzo 2003, n. 53"; - VISTA la Legge 27 dicembre 2006, n. 296 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) ; - VISTA la Legge 24 dicembre 2007, n. 247 "Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività per favorire l equità e la crescita sostenibili, nonché ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale"; - VISTA la Legge 6 agosto 2008, n. 133 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria"; - VISTO il Decreto Legislativo 14 settembre 2011, n. 167 Testo unico dell'apprendistato, a norma dell'articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247; - RICHIAMATA la D.G.R. n. 422 del 27 febbraio 2007 Approvazione della proposta di Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo Ob. Competitività Regionale e Occupazione 2007/2013 ; - RICHIAMATA la D.G.R. n. 588 del 10 maggio 2011 Avviso per la presentazione delle domande di ammissione di Organismi di Formazione ed offerte formative e delle domande per l erogazione di voucher per l accesso alle offerte formative presenti nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione - anno 2011 ; - RICHIAMATA la D.G.R. n. 846 del 15 maggio 2012 Avviso per la presentazione delle domande di ammissione di Organismi di Formazione ed offerte formative presenti nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione - annualità 2012 ; - RICHIAMATA LA D.G.R. n. 1560 del 31/07/2012 Approvazione schema di Accordo tra Regione del Veneto, Parti Sociali, Università e Ufficio Scolastico regione del Veneto (USRV) per la formazione degli apprendisti con contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca (d.lgs n. 167/2011 lr n. 3/2009) ; DELIBERA 1. di stabilire che le premesse al presente dispositivo siano parte integrante del provvedimento; Mod. B - copia pag. 5 Dgr n. 1685 del 07/08/2012

2. di approvare come parte integrante e sostanziale del presente provvedimento l Allegato A (Avviso pubblico di Alto Apprendistato) e l Allegato B (Direttiva per la richiesta di voucher di Alto apprendistato); 3. di demandare a successivi decreti del Dirigente regionale della Direzione Formazione l assunzione di ogni e qualsiasi ulteriore provvedimento che dovesse rendersi necessario per l esecuzione del presente atto deliberativo; 4. di determinare in euro 421.387,46 l importo massimo delle obbligazioni di spesa, alla cui assunzione provvederà con propri atti il Dirigente Regionale Formazione, disponendo la copertura finanziaria a carico dei fondi stanziati nel bilancio regionale preventivo 2012, secondo la seguente ripartizione: - Capitolo n. 101542 - Implementazione e sviluppo del Catalogo di Alta Formazione a valere su risorse FdR Ob. 1 PON 2007-2013 Euro 202.265,98; - Capitolo n. 101543 - Implementazione e sviluppo del Catalogo di Alta Formazione a valere su risorse FSE Ob. 1 PON 2007-2013 Euro 134.843,99; - Capitolo n. 101544 - Implementazione e sviluppo del Catalogo di Alta Formazione a valere su risorse FdR Ob. 2 PON 2007-2013 Euro 50.706,88; - Capitolo n. 101545 - Implementazione e sviluppo del Catalogo di Alta Formazione a valere su risorse FSE Ob. 2 PON 2007-2013 Euro 33.570,61; 5. di dare atto che le liquidazioni, da effettuarsi nel rispetto delle disposizioni indicate nell Allegato B sono subordinate anche alla effettiva disponibilità di cassa; 6. di disporre la pubblicazione per estratto in G.U.R.I. dell Avviso, Allegato A al presente provvedimento, incaricando dei relativi adempimenti la Direzione Regionale Comunicazione e Informazione per quanto di competenza; 7. di dare atto che la spesa di cui si prevede l impegno con il presente atto non rientra nelle tipologie soggette a limitazioni ai sensi della L.R. 1/2011; 8. di incaricare la Direzione Regionale Formazione dell esecuzione del presente atto; 9. di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino ufficiale della Regione nonché sul sito Internet della Regione del Veneto. Sottoposto a votazione, il provvedimento è approvato con voti unanimi e palesi. IL SEGRETARIO F.to Avv. Mario Caramel IL PRESIDENTE F.to Dott. Luca Zaia Mod. B - copia pag. 6 Dgr n. 1685 del 07/08/2012