Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 175 DEL 03/11/2016

Documenti analoghi
Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 121 DEL 21/07/2016 MONETIZZAZIONE DOTAZIONI PARCHEGGI E VERDE PUBBLICO.

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 150 DEL 09/11/2017

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 10/06/2013

Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 16 DEL 27/01/2017

Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 155 DEL 29/09/2016

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 52 DEL 09/04/2014

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 49 DEL 08/04/2015

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 111 DEL 25/06/2014

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25/03/2015

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 57 DEL 10/04/2015

Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 201 DEL 22/12/2017

Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 124 DEL 21/07/2016

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 69 DEL 10/06/2013

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 106 DEL 25/06/2014

Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 49 DEL 30/03/2017

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 91 DEL 19/05/2016

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 156 DEL 23/09/2015

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 94 DEL 23/06/ ISTITUZIONE DEL MERCATO PRESSO IL QUARTIERE ZOLINO. I.E.

Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 117 DEL 07/09/2017

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 92 DEL 19/05/2016

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 53 DEL 09/04/2014

DELIBERA n 106 del 15/04/2004. del CONSIGLIO COMUNALE

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 54 DEL 09/04/2014

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 17 DEL 31/01/2013

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 84 DEL 28/04/2016

Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 26 DEL 12/07/2018

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO Città Metropolitana di Bologna DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2 DEL 28/03/2019

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 08/04/ DETERMINAZIONE ALIQUOTE DELLA TASI - ANNO I.E.

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 88 DEL 19/05/2016

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 142 DEL 12/09/2012

Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 11 DEL 29/01/2019

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO Città Metropolitana di Bologna DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 15/03/2018

Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 65 DEL 27/09/2018

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 50 DEL 08/04/2015

Comune di Castel del Rio

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 140 DEL 16/09/2009

DELIBERA n 78 del 01/04/2004. del CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Castel del Rio

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 185 DEL 22/10/2015

Aliquote Tributo Comunale sui Servizi Indivisibili (T.A.S.I.). Approvazione modifiche.

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PONTASSIEVE CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 306 DEL 20/11/2018

firmato digitalmente da STEFANO FIORINI, DANIELA OLIVI e stampato il giorno 17/11/2016 da Tebani Monica.

Comune di Budrio Bologna

CITTA' DI LEGNAGO SEGRETERIA GENERALE

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZIBELLO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE del n. 77

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 3 / 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI CONSIGLIO COMUNALE. DELIBERAZIONE N. : 19 del 18/03/2015

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 24 del 24 GIUGNO 2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 41 del 26 LUGLIO 2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 6 DEL 29/01/2019

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI MOROLO (PROVINCIA DI FROSINONE)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 17 DEL 27/01/2017

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 *******************************

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 14 DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE del 30/05/2016 n. 65. Oggetto: Approvazione Programma Triennale OO.PP. 2016/2018

COMUNE DI CORNO DI ROSAZZO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 41 / /08/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL'UNIONE

COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 37 DEL 28/03/2019

COMUNE DI CASALFIUMANESE

Provincia di Bergamo

CITTA DI COSSATO DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE CORRISPETTIVE PER LA COPERTURA DEI COSTI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI ANNO 2019

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 25 DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 8 novembre Con l assistenza del Segretario Generale Mauro PENASSO.

Transcript:

Città di Imola DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 175 DEL 03/11/2016 OGGETTO : MONETIZZAZIONE AREE PER LA REALIZZAZIONE DELL EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE. L anno duemilasedici, il giorno tre del mese di Novembre alle ore 16:30 su convocazione disposta, ai sensi dell art. 25 dello Statuto Comunale, si è riunito il Consiglio Comunale nella solita sala del Municipio, in adunanza ordinaria. All appello risultano presenti ed assenti i componenti qui di seguito elencati: MANCA DANIELE GAMBI GIACOMO SPADONI DANIELA DEGLI ESPOSTI FRANCESCA PANIERI MARCO BARELLI GIULIA PEPPI MARIO LANZON PAOLA TAROZZI MARCELLO ERRANI DOMENICO GREMENTIERI ROBERTO CAVINA CLAUDIA PRES ASS MANARESI SONIA BERTOZZI LAURA TARABORRELLI PIETRO LINGUERRI ROMANO LAGHI GIORGIO FRATI CLAUDIO SANGIORGI MANUELA RESTA CLAUDIA BARACCANI DANIELE CAVINA PATRIK CARAPIA SIMONE MIRRI ALESSANDRO VACCHI NICOLAS Totale presenti: 17 Totale assenti: 8 Assiste alla seduta la Simonetta D'Amore. Presiede la Consigliera Paola Lanzon nella sua qualità di Presidente del Consiglio, la quale, constatando la sussistenza del numero legale, pone in discussione l argomento iscritto all ordine del giorno. Scrutatori: ERRANI D., MANARESI S., SANGIORGI M. 1

All appello erano presenti n. 17 Consiglieri/e Comunali, come da frontino. Durante la trattazione dell oggetto n. 1 si è svolto il seguente movimento: Entrano: Frati C., Gambi G., Durante la trattazione dell oggetto n. 2 si è svolto il seguente movimento: Esce: Peppi M. Durante la trattazione dell oggetto n. 3 non si è svolto alcun movimento. Ed in prosecuzione di adunanza,.. Presenti n. 19 Presenti n. 18 Presenti n. 18 la Presidente pone in discussione l oggetto iscritto al punto n. 4 dell O.d.G. relativo a: MONETIZZAZIONE AREE PER LA REALIZZAZIONE DELL EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE e dà la parola all Ass. Tronconi D. per la relativa presentazione. Non essendoci richieste di intervento né dichiarazioni di voto, la Presidente pone in votazione il seguente atto deliberativo: Esce: Baraccani D. (ore 18.17) Presenti n. 17 - premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE - con deliberazione C.C. n. 233 del 22/12/2015 sono stati approvati il PSC e il RUE del Comune di Imola, in vigore dal 13/1/2016; - l art. A-6-ter Misure per l attuazione degli interventi di edilizia residenziale sociale al comma 1 della L.R. 20/2000 prevede che i nuovi insediamenti residenziali concorrano alla realizzazione del fabbisogno complessivo di alloggi di edilizia residenziale sociale stabilito dell art. A-6-bis Scelte strategiche per lo sviluppo delle politiche pubbliche per la casa della medesima legge, attraverso la cessione al Comune a titolo gratuito di una quota di aree pari al 20% delle aree destinate a nuove costruzioni; - ai sensi dell art. A-6-ter comma 3 della predetta L.R. 20/2000, il RUE prevede la monetizzazione delle aree e degli alloggi qualora ricorrano i casi indicati dalle lettere b) e c) dell art. A-26 2concorso nella realizzazione delle dotazioni territoriali comma 7, definendo le modalità di calcolo del valore delle monetizzazioni; - le risorse derivanti da tali monetizzazioni sono interamente destinate a finanziare la realizzazione di interventi di edilizia residenziale sociale; 2

- il PSC del Comune di Imola all art. 5.3.4 comma 9 stabilisce che la cessione delle aree nella misura prevista dalla L.R. 20/2000 nell ambito di intervento è sostituita da un identica cessione di area in altro ambito e/o dalla sua monetizzazione qualora l esiguità della quota di area da cedere non consenta l effettiva edificazione dell ERS o la sua localizzazione non rivesta un effettiva valenza pubblica.; - il RUE prevede per gli ambiti di espansione residenziale specificamente individuati nell Allegato 1 al Tomo III, la monetizzazione dell ERS ai sensi della L.R. 20/2000, in quanto per le ridotte dimensioni e/o per la localizzazione tali ambiti non sono idonei alla edificazione dell ERS al loro interno; - ritenuto pertanto necessario provvedere alla definizione delle modalità di calcolo del valore delle aree da monetizzare ai fini dell ERS, per consentirne l applicazione nei casi ove previsti, disciplinati dal RUE in conformità al PSC; - vista la relazione redatta dal Servizio Pianificazione, Edilizia Privata e Ambiente in data 4/10/2016, allegato al presente atto, nella quale si propone di assumere come valore di monetizzazione delle aree ai fini ERS, il valore di mercato delle aree edificabili, da applicarsi al mq di superficie fondiaria che viene monetizzata in luogo della cessione; - vista la deliberazione C.C. n. 121 del 21/7/2016 avente ad oggetto Monetizzazione dotazioni parcheggi e verde pubblico nella quale sono stati assunti quale costo delle aree i seguenti valori: Macrozone (come definite nella scheda F dell Allegato 1 al Tomo I del RUE) OVEST Zolino, Cappuccini, Marconi 50,00 CENTRO EST Centro, Stazione, Campanella, Colombarina Osservanza, Viale Dante, Autodromo Tre Monti C (costo area /mq) 50,00 SUD Pedagna Ovest, Pedagna Est 50,00 NORD FERROVIA Pontesanto, Zona industriale Selice Gambellara 50,00 FORESE NORD Spazzate Sassatelli, Sesto Imolese, Giardino, Casola Canina, Sasso Morelli, San Prospero 40,00 FORESE SUD Piratello, Selva, Ponticelli, Linaro, Fabbrica 40,00 - dato atto che il costo di cui alla precedente tabella è da applicarsi al 20% della Superficie fondiaria dell ambito ai sensi di quanto previsto all art. 5.3.4 comma 3 delle NTA del PSC; - dato atto che, conformemente al punto 2 delle Definizioni tecniche uniformi per l urbanistica e l edilizia Allegato A alla D.A.L. della Regione Emilia Romagna n.279/2010, la Superficie fondiaria (Sf) di un ambito si ricava sottraendo alla Superficie territoriale la superficie da cedere per dotazioni territoriali pubbliche (verde, parcheggi, strade, etc ); - ritenuto pertanto: 1) di definire l importo I da versare per la monetizzazione dell ERS con la seguente formula: I= (St-V1-P1-D)*0,20*C Dove: St= superficie territoriale dell ambito espressa in mq 3

V1= area di verde attrezzato interna all ambito da cedere al Comune per standard pubblico espressa in mq P1= area di parcheggio interna all ambito da cedere al Comune per standard pubblico espressa in mq D= area per viabilità di distribuzione interna pubblica o altre aree interne all ambito da cedere al Comune per destinazioni pubbliche espressa in mq C= costo unitario della superficie fondiaria definito nella tabella di cui sopra in funzione della macrozona in cui ricade l ambito, espresso in /mq. 2) di dare atto che alla richiesta di sottoscrizione dello schema della convenzione urbanistica per l attuazione di ciascun ambito di RUE saranno definiti gli specifici parametri di calcolo come sopra descritti, derivanti dal progetto presentato dagli aventi titolo; 3) di stabilire che la corresponsione dell importo dovrà avvenire alla sottoscrizione della convenzione urbanistica per l attuazione dell ambito, indipendentemente dall eventuale realizzazione per stralci degli interventi edilizi; - ritenuto che l attuazione degli interventi disciplinati dalle schede di RUE a destinazione residenziale siano da incentivare in quanto consentono la realizzazione di nuovi alloggi in piccole aree a ridosso di zone residenziali già dotate di idonee infrastrutture, in contesti di completamento del tessuto urbano esistente, minimizzando quindi il consumo di suolo e gli impatti sulla viabilità esistente; - considerato che la perdurante situazione di crisi del mercato immobiliare richiede da parte dell Amministrazione una attenta valutazione al fine di ponderare, in un giusto equilibrio, la fattibilità economica degli interventi e l interesse pubblico a reperire risorse da destinare alla realizzazione di ERS; - valutato opportuno, al fine di incentivare l avvio degli interventi con conseguente attuazione delle previsioni della pianificazione comunale, applicare una riduzione del 30% sul totale dell importo di monetizzazione dell ERS come sopra calcolato, per un limitato periodo e dunque per le convenzioni che saranno stipulate entro il 31/12/2017. Successivamente a tale data la riduzione non troverà più applicazione; - attesa la necessità di dichiarare ai sensi dell art. 134, 4 comma, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 l eseguibilità immediata della presente deliberazione, al fine di informare i professionisti, gli operatori economici e i cittadini delle condizioni di cui alla presente delibera per attuare gli interventi; - visto che, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 sulla proposta di deliberazione di cui trattasi del Responsabile di Procedimento Arch. Michele Zanelli, sono stati espressi i pareri di cui al prospetto allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale; D E L I B E R A 1) di approvare, per quanto in premessa, i criteri di calcolo dei valori di monetizzazione dell ERS ai sensi della L.R. 20/2000, contenuti nella relazione redatta dal Servizio Pianificazione, Edilizia Privata e Ambiente in data 4/10/2016, allegata al presente atto e parte integrante e sostanziale, da applicare agli ambiti di espansione residenziale individuati nell Allegato 1 al Tomo III del RUE per i quali è prescritto il contributo per la realizzazione dell ERS, così definiti: importo da versare I= (St-V1-P1-D)*0,20*C Dove: St= superficie territoriale dell ambito espressa in mq 4

2) di stabilire che: V1= area di verde attrezzato interna all ambito da cedere al Comune per standard pubblico espressa in mq P1= area di parcheggio interna all ambito da cedere al Comune per standard pubblico espressa in mq D= area per viabilità di distribuzione interna pubblica o altre aree interne all ambito da cedere al Comune per destinazioni pubbliche espressa in mq C= costo unitario della superficie fondiaria definito nella tabella di cui sopra in funzione della macrozona in cui ricade l ambito, espresso in /mq. - per l attuazione di ciascun ambito di RUE saranno definiti nella convenzione urbanistica gli specifici parametri di calcolo come sopra descritti, derivanti dal progetto presentato dagli aventi titolo, in conformità alla specifica scheda di RUE; - la corresponsione dell importo dovrà avvenire alla sottoscrizione della convenzione urbanistica per l attuazione dell ambito, indipendentemente dall eventuale realizzazione per stralci degli interventi edilizi; - la riduzione del 30% sull importo delle monetizzazioni di cui alle premesse troverà applicazione per le ragioni in premessa esplicitate, per le convenzioni stipulate entro il 31/12/2017. Successivamente a tale data la riduzione non troverà più applicazione; 3) di dare alla presente deliberazione la necessaria diffusione con ogni utile modalità; 4) di dare atto che i proventi derivanti dalla monetizzazione delle aree per ERS di cui alla presente deliberazione, saranno introitati e accantonati in un apposito capitolo del bilancio comunale per essere vincolati a finanziare interventi ERS come disposto dall art. A-6-ter comma 3 della L.R. 20/2000. Entra: Peppi M. (ore 18.20) Presenti n. 18 Eseguita la votazione palese, la Presidente del Consiglio ne proclama l esito: Votanti n. 18 favorevoli n. 12 (Gruppi: Partito Democratico, Fornace Viva la scelta civica per Imola, Imola Migliore SEL) contrari n. 0 astenuti n. 6 (Gruppi: Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Nuovo Centro Destra, Insieme si Vince) Il Consiglio Comunale approva 5

Vista la richiesta di eseguibilità immediata del presente provvedimento avanzata, per le motivazioni di cui in premessa, la Presidente, ai sensi dell art. 134, 4 comma, D.Lgs. 267/2000, con separata successiva votazione, svoltasi a scrutinio palese, che ha dato il seguente esito: Votanti n. 18 favorevoli n. 12 (Gruppi: Partito Democratico, Fornace Viva la scelta civica per Imola, Imola Migliore SEL) contrari n. 3 (Gruppi: Forza Italia, Nuovo Centro Destra, Insieme si Vince) astenuti n. 3 (Gruppo: Movimento 5 Stelle) La Presidente del Consiglio dà atto che non è stata raggiunta la maggioranza richiesta dall art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000 (maggioranza dei componenti il Consiglio Comunale) e dichiara quindi che la presente deliberazione non è immediatamente eseguibile... La Presidente del Consiglio ricorda che la Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consiliari ha concordato una inversione dell O.d.G. e mette quindi in discussione l oggetto n. 18 e, a seguire, l oggetto n. 19. (Gli interventi sono riportati in allegato all'originale della presente, trascritti come registrati sul cd nell apparecchio situato nella Sala Consiliare). /mv 6

Dal che si è redatto il presente verbale. LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Paola Lanzon (atto sottoscritto digitalmente) LA SEGRETARIA GENERALE Simonetta D'Amore (atto sottoscritto digitalmente) 7