Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-52 Relazioni internazionali



Documenti analoghi
13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S)

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

Psicologia sociale e delle organizzazioni

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-65 Scienze dello spettacolo e produzione multimediale

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTÀ SCIENZE DELLA FORMAZIONE

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni)

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE (D.M. 270/2004 LM-52)

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa. LM 56 (Scienze dell economia)

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S)

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2006 didattico. Data di attivazione 01/10/2003

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI REGOLAMENTO DIDATTICO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

28/01/ /01/ /01/2008

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18)

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

Definizione delle conoscenze richieste per l accesso p. 4. Quadro generale delle attività formative p. 5. Struttura didattica e sistemi di valutazione

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

A.A. 2012/2013 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE (ON LINE) COORTE 2012/

3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Lingue e culture straniere per l'impresa e il turismo Nome del corso

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

3. Sbocchi professionali

SEZIONE SECONDA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE ART. 1

Università Università degli Studi di Bergamo. Classe 17 - Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

3-Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Nome del corso

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-52 Relazioni internazionali


FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

Sociologia e politiche sociali

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE (L)

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI ECONOMIA MARCO BIAGI

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-11 Lingue e culture moderne

Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI (CLASSE DELLE LAUREE L-36 e L 16)

Classe delle lauree magistrali in architettura e ingegneria edile-architettura

REGOLAMENTO*DIDATTICO*GENERALE**

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali)

ECONOMIA E FINANZA (MEF)

Art. 4 Ordinamento didattico Art. 5 Quadro degli insegnamenti e delle attività formative Art. 6 Piano degli studi annuale

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA


LAUREA MAGISTRALE BINAZIONALE

Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" LM-19 - Informazione e sistemi editoriali. italiano.

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN LINGUE STRANIERE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE

Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56)

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

ORDINAMENTO AI SENSI DEL D.M. 509/99

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITY OF SIENA FACULTY OF POLITICAL SCIENCES ACADEMIC REGULATIONS PROGRAMME IN ADMINISTRATION STUDIES

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

Corso di Laurea in. Classe di laurea 55/S Progettazione e gestione dei sistemi turistici. Manifesto degli studi Anno Accademico 2007/2008

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

Dicembre 2004 Definiscono quali sono i risultati dell apprendimento (learning outcomes) comuni a tutti i laureati di un corso di studio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

VALUTAZIONE DEI CORSI DI STUDIO PRESENTATI PER L ISTITUZIONE O LA TRASFORMAZIONE AI SENSI DEL D.M. 22 OTTOBRE 2004, N. 270

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

AMMINISTRAZIONE E LEGISLAZIONE AZIENDALE

Regolamento Didattico

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16

Transcript:

Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Università degli Studi ROMA TRE LM-52 - Relazioni internazionali Relazioni internazionali modifica di: Relazioni internazionali (1342821) International Relations italiano Codice interno all'ateneo del corso Modifica Data di approvazione della struttura didattica 09/02/2011 Data di approvazione del senato accademico/consiglio di amministrazione 23/03/2011 Data della relazione tecnica del nucleo di valutazione 25/01/2010 Data della consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni Modalità di svolgimento Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Dipartimento di riferimento ai fini amministrativi EX facoltà di riferimento ai fini amministrativi 20/01/2009 - convenzionale http://www.scienzepolitiche.uniroma3.it Scienze Politiche Massimo numero di crediti riconoscibili 12 DM 16/3/2007 Art 4 Nota 1063 del 29/04/2011 Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-52 Relazioni internazionali I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono: avere una solida formazione di base e quindi padroneggiare conoscenze di livello avanzato sia metodologiche che culturali e professionali, di tipo giuridico, economico, politologico, sociale e storico, idonee ad analizzare, interpretare, valutare e gestire le problematiche relative alla dimensione internazionale dei fenomeni politici, economici e sociali; avere le competenze necessarie per l'ideazione, la redazione, l'attuazione e il monitoraggio di programmi internazionali e sovranazionali per il rafforzamento istituzionale dei diritti umani, dei processi di democratizzazione e della protezione delle vittime dei crimini contro l'umanità; possedere conoscenze interdisciplinari atte a programmare e a realizzare strategie operative di elevata complessità al fine di inserirsi nel mondo del lavoro con funzioni di alto livello sia presso imprese ed organizzazioni private, nazionali e multinazionali, sia in amministrazioni, enti e organizzazioni istituzionali pubbliche nazionali, sovranazionali e internazionali; possedere padronanza del metodo della ricerca empirica politologica, sociologica, statistica, economica e quantitativa, nonché del metodo comparativo, che consenta un inserimento operativo e innovativo di alto livello nei settori pubblico e privato; essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, oltre all'italiano, due lingue straniere, di cui almeno una dell'unione Europea, con riferimento anche ai lessici disciplinari; possedere strumenti analitici e nozioni istituzionali comparate e prospettive internazionali nei vari ambiti in cui si focalizza la dimensione internazionale dei fenomeni economici, politici e sociali. Sbocchi occupazionali e attività professionali previsti dai corsi di laurea sono, oltre che nella carriera diplomatica, in istituzioni internazionali, in aziende private che operano nel mercato internazionale, nonché in organizzazioni pubbliche e private internazionali, con funzioni di elevata responsabilità; in specifici ambiti delle relazioni internazionali (tutela dei diritti umani, peace-keeping, difesa dell'ambiente) presso organismi pubblici e privati, associazioni ed enti non governativi nazionali ed internazionali. Ai fini indicati i curricula dei corsi di laurea magistrale: comprendono l'accertamento delle abilità informatiche; prevedono, in relazione a specifici obiettivi di formazione, attività esterne come tirocini e stages formativi presso imprese nazionali e multinazionali, enti ed amministrazioni pubbliche nazionali o internazionali, nonché presso gli uffici dell'unione Europea. Criteri seguiti nella trasformazione del corso da ordinamento 509 a 270 (DM 31 ottobre 2007, n.544, allegato C) Nel trasformare il corso da ordinamento 509 a 270 sono stati seguiti alcuni criteri di fondo, miranti da un lato a salvaguardare la coerenza del progetto formativo della facoltà nel suo insieme collegando strettamente laurea triennale e laurea magistrale, e dall'altro ad arricchire quanto più possibile le specificità di quest'ultima. In particolare, pur rilevando la buona riuscita delle innovazioni introdotte con l'ordinamento precedente, si è constatata l'opportunità di utilizzare la riforma per diversificare ulteriormente i percorsi della laurea magistrale al fine di potenziarne la varietà dell'offferta formativa. Si è così ritenuto necessario da un lato potenziare e ampliare nelle loro caratteristiche più significative alcuni dei percorsi giù esistenti, dall'altro aggiungerne di nuovi che consentano di conseguire effettivamente il livello di specializzazione che la riforma intende raggiungere. Sintesi della relazione tecnica del nucleo di valutazione Il Nucleo ha esaminato la proposta, valutandola alla luce dei parametri indicati dalla normativa. Ha giudicato in particolare in modo positivo l'individuazione delle esigenze formative attraverso contatti e consultazioni con le parti interessate, la significatività della domanda di formazione proveniente dagli studenti, le motivazioni della trasformazione proposta, la definizione delle prospettive professionali (attraverso analisi e previsioni sugli sbocchi professionali e l'occupabilità), la definizione degli obiettivi di apprendimento con riferimento ai descrittori adottati in sede europea, la coerenza del progetto formativo con gli obiettivi, le politiche di accesso. Il Nucleo giudica pertanto corretta la progettazione proposta e ritiene che essa possa contribuire agli obiettivi prefissati di razionalizzazione e qualificazione dell'offerta

formativa. Sintesi della consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni Sono state effettuate due riunioni con le organizzazioni rappresentative del mondo delle professioni. La prima si è svolta il 28 novembre 2007, quando il progetto era ancora da definire, la seconda il 20 gennaio 2009. Entrambe hanno avuto la finalità di ricevere suggerimenti e dati di esperienza da cui trarre ispirazione nella fase di costruzione del nuovo Corso di Laurea Magistrale (CdL). Oltre a numerosi docenti e studenti della Facoltà di Scienze Politiche, vi hanno partecipato Fabio Gobbo Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e docente della Luiss, Valeria Termini, Direttrice della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (SSPA), Maria Cristina Bertuzzi, Responsabile del settore Processi Formativi della SSPA, Francesco Greco, Vice Ispettore Generale del Ministero degli Affari Esteri (MAE), Sara Cavalli, Direttrice della Società Italiana per le Organizzazioni Internazionali (SIOI), il generale Agostino Donnàari del Ministero della Difesa, Agostino Onorati, Presidente dell'o.n.g. Centro Internazionale Crocevia. Dagli interventi, seguiti da un intenso dibattito, sono emersi: un significativo interesse per l'offerta formativa prospettata dalla Facoltà, la valorizzazione dell'impianto interdisciplinare del nuovo CdL, la spinta a una maggiore internazionalizzazione che esso intende garantire attraverso una maggiore presenza di Economia e Diritto Internazionale e Comparato oltre a un consistente numero di Crediti Formativi Universitari (CFU) richiesti nelle lingue straniere. I rappresentanti delle organizzazioni hanno condiviso l'equilibrio prospettato tra attività finalizzate alla formazione culturale e quelle intese a fornire definiti profili professionalizzanti. Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo Il Corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali persegue l'obiettivo di fornire una preparazione culturale e professionale di livello specialistico per formare laureati magistrali destinati a svolgere compiti di carattere direttivo o ad assumere posizioni di elevata responsabilità in seno a: organizzazioni internazionali, istituzioni, amministrazioni pubbliche, aziende private, organizzazioni o associazioni non governative, oppure onlus. Il Corso si propone di formare figure professionali in grado di elaborare e gestire le strategie di tali organizzazioni o aziende, soprattutto quanto all'attività di progettazione, attuazione e valutazione. I laureati del Corso di laurea magistrale dovranno acquisire approfondite conoscenze e competenze di tipo multidisciplinare e interdisciplinare nei settori delle scienze giuridiche, economiche, statistiche, politico-sociali, storiche. Dovranno inoltre possedere una solida preparazione linguistica. In particolare dovranno familiarizzare e fare proprie determinate competenze metodologiche al fine di essere pienamente autonomi nell'attività lavorativa e di fornire all'ente di appartenenza un contributo critico e innovativo. Gli strumenti necessari per lo svolgimento dell'attività lavorativa saranno forniti dal Corso nella sua ricca articolazione disciplinare, strumenti volti in primo luogo a sostenere la progettazione e l'attuazione di singole e specifiche azioni. In particolare sono previsti: l'accertamento delle abilità informatiche; attività esterne come tirocini e stages formativi presso imprese nazionali e multinazionali, enti ed amministrazioni pubbliche nazionali o internazionali, nonché presso gli uffici dell'unione Europea, in relazione a specifici obiettivi di formazione. Autonomia di giudizio (making judgements) Il laureato magistrale, grazie alle sue conoscenze e competenze, viene messo in grado di formulare giudizi, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all'applicazione dei loro studi e progetti. L'autonomia di giudizio sviluppata facilita l'integrazione delle conoscenze e permette di gestire la complessità, anche per approssimazioni successive, privilegiando la ricerca di soluzioni condivise, ma senza rimozioni dei problemi sottesi. Le competenze acquisite e l'autonomia di giudizio inoltre sostengono l'attitudine a sviluppare idee originali e ad applicare soluzioni non omologate necessarie ad operare in contesti caratterizzati da una forte dinamicità e interdipendenza delle variabili anche sulla base di informazioni limitate o incomplete. Per il raggiungimento degli obiettivi suddetti si farà ricorso a lezioni frontali, seminari, workshop, tirocini e stage. La pratica di discussione collettiva dei risultati progettuali aiuterà a rafforzare con il confronto l'autonomia di giudizio. Abilità comunicative (communication skills) I laureati magistrali saranno in grado di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti; di presentare in modo chiaro e persuasivo le conclusioni e le conseguenti implicazioni applicative dei loro progetti, ricerche, studi, motivandole in modo aperto a una loro migliore definizione anche in fase operativa. Le abilità comunicative acquisite sostengono inoltre competenze e capacità di mediazione e negoziazione ai fini del conseguimento del miglior risultato possibile nei contesti in cui si trovano ad operare. Sul versante della comunicazione scritta e verbale, il corso di laurea si affida: - alla richiesta, avanzata da quasi tutti i corsi teorici e nei laboratori, di presentazioni scritte (tesine, ricerche, curricula ragionati e critici delle proprie attività, ecc.), intese come elementi essenziali per la valutazione dei risultati specifici e delle abilità comunicative; - all'utilizzazione generalizzata, soprattutto nella sede dei laboratori progettuali (in itinere ed all'esame), di articolate e complete presentazioni pubbliche orali (con o senza supporti informatici). A tal fine sarà particolarmente utile l'attivita del LABICA, Laboratorio innovazione didattica, comunicazione e abilità relazionali. Capacità di apprendimento (learning skills) Il presente corso di laurea si attende che i propri laureati debbano aver sviluppato capacità di apprendimento ed abilità progettuali tali da permettere loro un costante aggiornamento e un reale progresso conoscitivo al fine di svolgere attività di ricerca di dati e di fonti, di organizzazione, di database. Tutto ciò dovrà consentire loro di continuare a studiare anche in modo auto-diretto o autonomo. Conoscenze richieste per l'accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2) Per essere ammessi al Corso occorre essere in possesso della laurea, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. In particolare, è titolo idoneo all'ammissione al Corso la laurea nelle classi L16, L 36 e L37 previste dall'ordinamento di cui al D.M. 270/2004 o nelle classi 15, 19 e 35 previste dall'ordinamento di cui al D.M. 509/1999. Sono inoltre titoli idonei all'ammissione al Corso: la laurea conseguita, secondo gli ordinamenti didattici preesistenti, in ambito economico, giuridico, politologico, sociale e storico, oltre che linguistico-culturale. Per l'iscrizione al Corso è richiesto in ogni caso un buon livello di preparazione nei settori di cui al comma precedente, per un totale di almeno 180 crediti. Tale livello di preparazione sarà oggetto di accertamento mediante forme di verifica previste dal Regolamento didattico del Corso di studio, previa in ogni caso una valutazione del curriculum di provenienza in ordine, tra l'altro, agli esami sostenuti e alle altre attività formative svolte. La struttura didattica può prevedere, ai fini della valutazione del curriculum, un numero minimo di crediti formativi in specifici settori scientifico-disciplinari in conformità a quanto stabilito dall'ordinamento didattico del Corso. Caratteristiche della prova finale (DM 270/04, art 11, comma 3-d) La prova finale consiste nella discussione della tesi di laurea ed è dotata di 24 cfu. Essa deve riflettere sia nella struttura dell'elaborato (introduzione, articolazione in capitoli, conclusione) che nella sua veste formale (norme di edizione, indici, tabelle, grafici, figure, apparati di note, bibliografia) le conoscenze e le capacità di comprensione e di applicazione, i contributi originali alla ricerca (con riferimento alla letteratura

scientifica di riferimento del tema prescelto nelle aree disciplinari di competenza del corso di laurea magistrale), le abilità comunicative e le capacità di apprendimento del candidato. La prova finale si svolge in seduta pubblica di fronte a un'apposita commissione di non meno di sette docenti o ricercatori universitari, che esprime la sua valutazione in centodecimi, tenendo conto della media conseguita negli esami del Corso e dei pareri del relatore e del correlatore sulla dissertazione presentata. La valutazione della prova finale prevede l'assegnazione della lode all'unanimità e la eventuale pubblicazione dei risultati originali della ricerca, ove considerati degni. Le caratteristiche e le modalità della prova finale, nonché la composizione della commissione sono indicate dal Regolamento apposito che fa parte di quello didattico del Corso di Laurea magistrale. Motivi dell'istituzione di più corsi nella classe Il Corso di laurea si articola in tre percorsi: - il primo percorso (Studi politici internazionali) è rivolto alla formazione di laureati magistrali destinati alla carriera diplomatica o ad altre attività in seno a Enti, organizzazioni e associazioni che operino e/o abbiano un preciso interesse per la realtà internazionale. - il secondo percorso (Cooperazione internazionale allo sviluppo) è rivolto alla formazione di laureati magistrali che operino in Enti, organizzazioni e associazioni che rivolgano il proprio interesse alla cooperazione internazionale. - Il terzo percorso (Pace, guerra e sicurezza) è rivolto alla formazione di laureati magistrali destinati a svolgere attività in seno a Enti, organizzazioni e associazioni che operino e/o abbiano un preciso interesse per la nuova e rilevante realtà legata al mondo del peacekeeping, peaceenforcing e peacebuilding. Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati Sviluppo di competenze sul piano internazionale ed europeo nei campi politico-diplomatico, storico-culturale, economico, sociologico e demografico funzione in un contesto di lavoro: I laureati magistrali del Corso di laurea in Relazioni Internazionali potranno aspirare a qualificate posizioni dirigenziali, nelle quali esercitare funzioni di elevata responsabilità. competenze associate alla funzione: Attività di avvio, formazione e specializzazione in seno a organizzazioni internazionali, amministrazioni centrali (in primis il ministero degli Affari Esteri) e periferiche dello Stato, enti pubblici, aziende pubbliche e private, nonché, in specifici ambiti delle relazioni internazionali (tutela dei diritti umani, peacekeeping, difesa dell'ambiente), presso organismi pubblici e privati, associazioni ed enti non governativi nazionali e internazionali. sbocchi professionali: Professioni di responsabilità in seno a organizzazioni internazionali, amministrazioni centrali (in primis il ministero degli Affari Esteri) e periferiche dello Stato, enti pubblici, aziende pubbliche e private, nonché, in specifici ambiti delle relazioni internazionali (tutela dei diritti umani, peacekeeping, difesa dell'ambiente), presso organismi pubblici e privati, associazioni ed enti non governativi nazionali e internazionali. Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT) Storici - (2.5.3.4.1) Specialisti in scienza politica - (2.5.3.4.3) Risultati di apprendimento attesi - Conoscenza e comprensione - Capacita di applicare conoscenza e comprensione Area Generica Conoscenza e comprensione Il corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali ha come scopo la formazione di specialisti in grado di comprendere approfonditamente e analizzare criticamente i sistemi politici, le relazioni che intercorrono tra essi, le aree e le ragioni delle tensioni e dei conflitti, le modalità delle risoluzioni di tali conflitti, il ruolo delle organizzazioni internazionali sul piano politico ed economico, l'evoluzione giuridico-normativa a livello internazionale e, soprattutto, le linee di tendenza dei processi di globalizzazione sul piano politico, economico e dello sviluppo, culturale e ambientale. La conoscenza avanzata e approfondita dota il laureato magistrale di un profilo allo stesso tempo professionale e flessibile con capacità di raccogliere e interpretare i dati che lo rende in grado di saper organizzare e gestire progetti, di applicare le proprie conoscenze e competenze per l'analisi e la risoluzione di problemi nuovi, come pure di sviluppare quelle capacità, che a partire dalle conoscenze e competenze acquisite, siano in grado di essere messe a frutto nei contesti di negoziazione e mediazione dei conflitti. Le modalità di verifica del raggiungimento di un buon livello di preparazione e di capacità di comprensione, oltre agli esami tradizionali, prevedono vari strumenti intermedi (prove applicative, produzione di elaborati teorici o tecnici, ecc.), programmati durante i semestri, senza che essi si costituiscano come frazioni di esame o diano luogo ad alterazioni o interruzioni del normale ciclo di apprendimento. Capacità di applicare conoscenza e comprensione L'approccio interdisciplinare e l'approfondimento di più aree geo-politiche contribuiscono ad ampliare competenze e conoscenze e permettono di sviluppare capacità di comprensione e abilità analitiche utili a risolvere problemi che sorgono nei contesti lavorativi in cui i laureati magistrali si troveranno ad operare in qualità di funzionari e analisti politici (dalla carriera diplomatica alle organizzazioni internazionali, dalle carriera militare e della polizia alle organizzazioni non governative, dalle direzioni strategiche e uffici studi delle grandi imprese private che operano in ambito internazionale agli uffici internazionali delle strutture pubbliche sia a livello locale che nazionale). Per il raggiungimento degli obiettivi suddetti si farà ricorso a lezioni frontali, seminari, workshop, tirocini e stage. Il rettore dichiara che nella stesura dei regolamenti didattici dei corsi di studio il presente corso ed i suoi eventuali curricula differiranno di almeno 30 crediti dagli altri corsi e curriculum della medesima classe, ai sensi del DM 16/3/2007, art. 1 2.

Attività caratterizzanti ambito disciplinare storico economico giuridico politologico sociologico linguistico settore M-STO/02 Storia moderna M-STO/03 Storia dell'europa orientale M-STO/04 Storia contemporanea SPS/02 Storia delle dottrine politiche SPS/06 Storia delle relazioni internazionali SPS/13 Storia e istituzioni dell'africa SECS-P/01 Economia politica SECS-P/02 Politica economica SECS-P/04 Storia del pensiero economico SECS-P/06 Economia applicata SECS-S/03 Statistica economica SECS-S/04 Demografia IUS/02 Diritto privato comparato IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico IUS/13 Diritto internazionale IUS/14 Diritto dell'unione europea IUS/21 Diritto pubblico comparato SPS/01 Filosofia politica SPS/04 Scienza politica SPS/07 Sociologia generale SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese L-LIN/07 Lingua e traduzione - lingua spagnola L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese L-LIN/14 Lingua e traduzione - lingua tedesca Minimo di crediti riservati dall'ateneo minimo da D.M. 48: 56 CFU min max minimo da D.M. per l'ambito 16 24-8 24-8 16-16 16-0 16-8 8 - Totale Attività Caratterizzanti 56-104 Attività affini ambito disciplinare Attività formative affini o integrative settore IUS/02 - Diritto privato comparato IUS/08 - Diritto costituzionale IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico IUS/13 - Diritto internazionale IUS/14 - Diritto dell'unione europea IUS/21 - Diritto pubblico comparato M-GGR/02 - Geografia economico-politica M-STO/02 - Storia moderna M-STO/03 - Storia dell'europa orientale M-STO/04 - Storia contemporanea SECS-P/01 - Economia politica SECS-P/02 - Politica economica SECS-P/04 - Storia del pensiero economico SECS-S/03 - Statistica economica SECS-S/04 - Demografia SPS/01 - Filosofia politica SPS/02 - Storia delle dottrine politiche SPS/04 - Scienza politica SPS/05 - Storia e istituzioni delle Americhe SPS/06 - Storia delle relazioni internazionali SPS/07 - Sociologia generale SPS/12 - Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale SPS/13 - Storia e istituzioni dell'africa CFU min max minimo da D.M. per l'ambito 16 16 12 Totale Attività Affini 16-16

Altre attività ambito disciplinare CFU min CFU max A scelta dello studente 8 8 Per la prova finale 24 24 Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d) Ulteriori conoscenze linguistiche 0 8 Abilità informatiche e telematiche 0 8 Tirocini formativi e di orientamento 0 4 Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro 0 4 Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d 8 Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali 0 8 Totale Altre Attività 40-64 Riepilogo CFU CFU totali per il conseguimento del titolo 120 Range CFU totali del corso 112-184 Motivazioni dell'inserimento nelle attività affini di settori previsti dalla classe o Note attività affini (IUS/02 IUS/09 IUS/13 IUS/14 IUS/21 M-GGR/02 M-STO/02 M-STO/03 M-STO/04 SECS-P/01 SECS-P/02 SECS-P/04 SECS-S/03 SECS-S/04 SPS/01 SPS/02 SPS/04 SPS/05 SPS/06 SPS/07 SPS/12 SPS/13 ) Tra le attività affini e integrative sono stati inseriti SSD già presenti negli ambiti caratterizzanti poiché per ognuno di questi SSD sarà utilizzato un insegnamento differente in funzione della differenziazione tra i singoli percorsi Note relative alle altre attività Note relative alle attività caratterizzanti RAD chiuso il 12/02/2014