Benvenuti al nido in lingua bengali

Documenti analoghi
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64

! " # $ % & ' '! (! ) * + % + $ + +, -. /! < 6 : ;

F O R M A T O E U R O P E O

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

& ' ( ) * +, - (. ' ) ) - / *, - ( 0 - ) - / ' / : 9 5 ; < = >? A < =? ; 7 B ; C 6 D > E : A < F 9 : A 5 G

Note: - 1 CFU di insegnamento = 7,5 ore d aula e 17,5 di studio individuale - Si considerano ore da 60 minuti per i laboratori e il tirocinio

Centro Educativo Pilota per lo sviluppo dell Intelligenza Emotiva secondo il Metodo FOR MOTHER EARTH

ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO


Rione Nord, Amici della scuola-sant Ilario; Besenello, Calliano, Giuseppe Boschetti-Folgaria, Chiesa-Lavarone, Luserna, Nogaredo, Nosellari, don Andre

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica

COMUNE DI SERRAMAZZONI ALBO DEI BENEFICIARI ANNO 2014

ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO

INVESTIRE SULL INFANZIA. I nodi attuali e gli effetti di lungo periodo della partecipazione ai nidi. BASSANO DEL GRAPPA

PROTOCOLLO D INTESA. tra

STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMA. DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa ROSINA CARTA COLLABORATORI

I servizi educativi per l infanzia nel nuovo quadro regolamentare regionale

Scuola dell Infanzia- Scuola primaria

SITUAZIONE LP ISTITUTI PENITENZIARI AL 28/02/2018

ATTIVITA DI TIROCINIO Reparto (+DH / ambulatorio 42* 42* 22# 15#

ORARIO PROVVISORIO DELLE LEZIONI

Stati Generali Post Lauream 16 febbraio 2018 Sala delle Edicole

Allegato parte integrante Allegato A2)

Siamo partiti circa 10 anni

Scienze dell educazione e dei processi formativi (L-19) Piano di studio per studenti immatricolati nel (tempo pieno)

CONFERENZA ZONALE DELL EDUCAZIONE E DELL ISTRUZIONE. PIANO DELLA FORMAZIONE ZONALE ZEROSEI a.e Zona Educativa Pisana

ALLEGATO A1) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA RISORSE PER STUDENTI CON BES A.S PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE PRIMARIE PROVINCIALI

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei Servizi ai bambini di 0/6 anni Anno 2015/2016

Ciao, mamma, guarda come mi diverto!

DETERMINAZIONE N. 272 DEL 02/07/2018

Famiglie e bambini 0-6 anni: la valigia delle opportunità

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Facoltà di Scienze della Formazione

Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 65 Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dall a nascita sino a sei anni, a norma

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Fasce orarie 7:30 17:30 7:30 16:00 7:30 13:30 ISEE

ISTITUTI COMPRENSIVI - ANNO SCOLASTICO 2012/2013 FABBISOGNO PERSONALE ATA Differenza +/- Ass. di Lab. Scol. (cat. C) Coll. Scol. (cat.

Il territorio fa squadra Lo sviluppo delle Conferenze zonali per l'educazione e l'istruzione

Buono utilizzabile per acquisti superiori a fr. 20.

XXII CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA Tenutosi a Pordenone.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IResponsabile scientifico della ricerca :Roberta Caldin Gruppo di ricerca: DimitrisArgiropoulos, Elisa Gori, Barbara Leonardi, Roberto Dainese

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE DALL INFANZIA ALL ETA ADULTA

Curriculum Vitae Europass

Date Da Febbraio 2017 ad Aprile 2017 Cooperativa L Airone (PA)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

CALENDARIO Corsi di Specializzazione per il sostegno (aggiornato al 06 05)

LA SCUOLA AI TEMPI DELL INTEGRAZIONE:

Indicazioni bibliografiche per l accoglienza

Parte A- DATI SCUOLA Compilazione a cura di : gruppo H D.S. insegnante di sostegno

Comune di Venezia Direzione Sviluppo Organizzativo e Strumentale

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA.

Lo strumento PraDISI. Prassi Didattiche degli Insegnanti di Scuola dell Infanzia. Rossella D Ugo Dipartimento di Scienze dell Educazione G.M.

Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a.

Dirigente e collaboratore

Provincia Autonoma di Trento Servizio infanzia e istruzione del 1 grado Ufficio istruzione del primo ciclo Coordinamento attività sportive

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Piano di Studi di SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Curriculum INFANZIA Classe L-19 - Coorte a.a. 2017/18

ORARIO LEZIONI CORSO SOSTEGNO a.a. 2018/2019 le aule mancanti saranno comunicate prossimamente si informa che l orario potrebbe subire variazioni

CONVENZIONI PER TIROCINI CURRICULARI. BOLOGNA Delibera n.546 del Convenzione-quadro per tirocini curriculari Durata triennale

Sintesi del lavoro svolto a L Aquila Promozione della salute: incidenti domestici

iubilantes, quindici anni

L educazione per l infanzia come bene comune.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. TRUFFA GIACHET GIULIANA Data di nascita 22/10/1950. Dirigente - Settore Servizi Scolastici

CURRICULUM Prof. Antonio Gariboldi

ORARIO AGGIORNATO AL 24/01/2018 ORARIO DELLE LEZIONI CORSO SOSTEGNO


NATI PER CRESCERE Aspetti e competenze dell educazione per la prima infanzia. CORSO DI AGGIORNAMENTO

OPEN DAY SCUOLE DELL INFANZIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei Servizi ai bambini di 0/6 anni Anno 2014/2015

Progetto UN MODELLO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEL BAMBINO CON PROBLEMI NEUROLOGICI. Associazione Uniti per Crescere Onlus

Insegnanti di scuola primaria di lingua straniera con riduzione d'orario

Stanziamento in Lire Domande pervenute Misura 2 Piccola-Media Impresa NET

Dipartimento di Scienze della Formazione

Curriculum Vitae di LAURA VALENTINA COLETTI

Orario Tirocinio tutti i Reparti: RESPONSABILE. Prof. Basso (Direttore) Dott.ssa Zanconato. Dott.ssa Zanconato. Dott.

ANNO SCOLASTICO Alla scuola secondaria di I grado: Quattordici classi funzionanti a tempo normale (30 ore settimanali)

CURRICULUM VITAE Di Morena Garattoni

Valentina Benvenuti Via Matteotti 36, 20020, Arese (MI)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ESPERIENZA LAVORATIVA

TVIC CIRCOLARI /09/ UNICO - U

,00% 6,67% 73,33% 20,00% ,67% 33,33% 50,00% 0,00% ,00% 14,29% 85,71% 0,00% ,00% 58,33% 33,33% 8,33%

Corso di formazione PROMOZIONE DELLA LETTURA AD ALTA VOCE IN FAMIGLIA - SUPPORTO ALLE COMPETENZE GENITORIALI (NATI PER LEGGERE)

DIREZIONE SOCIO EDUCATIVA Dott.ssa Patrizia Piomboni

PROGRAMMA CORSO. Il percorso della presa in carico globale del bambino con patologia complessa

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Diana Maria Pia Biscaini. 1 Ottobre tutt oggi ASL di L'Aquila, unità operativa complessa di neuropsichiatria infantile

ISTITUTO COMPRENSIVO VITRUVIO POLLIONE

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO a. a Università degli studi di Bergamo. Incontro di apertura

Transcript:

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Istruzione, università e ricerca Servizio per lo sviluppo e l innovazione del sistema scolastico e formativo Benvenuti al nido in lingua bengali F.I.O.R.E. FAMIGLIA, INFANZIA, ORIENTAMENTI, RIFLESSIONI EDUCATIVE 0-3 ANNI

Famiglia Infanzia Orientamenti Riflessioni educative - 0-3 anni Provincia autonoma di Trento 2012 Dipartimento Istruzione, università e ricerca Servizio per lo sviluppo e l innovazione del sistema scolastico e formativo A cura dell Ufficio di coordinamento pedagogico generale Miriam Pintarelli, Anna Tava Collaborazioni Monica Dalbon Maria Fauri Referenze fotografiche dai nidi d infanzia Comuni Aldeno, Avio, Pomarolo, Tiarno, Riva, Volano, Trento Cooperative Bellesini, Città Futura e Pro.Ges. Contributi Antonio Mazza, direttore Unità Operativa Pediatrica Valle del Noce - Cles Giuseppe Demattè, pediatra l.s. Distretto Centro Nord - Trento Elena Anzelmo, psicologa, Dottore di ricerca Facoltà di psicologia dello sviluppo, Università di Milano Lucia Carli, professore ordinario Facoltà di psicologia dello sviluppo, Università di Milano Barbara Ongari, professore associato di Psicologia dello Sviluppo e dell educazione Università di Trento Emanuela Paris, neuropsichiatra infantile, responsabile tecnico scientifico del Servizio di Logopedia APSP De Tschiderer Trento Paola Venuti, professore ordinario Facoltà di Scienze Cognitive - Università di Trento Stampa Litotipografia Alcione Lavis (Trento) BENVENUTI al nido / [a cura dell Ufficio di coordinamento pedagogico generale, Miriam Pintarelli, Anna Tava]. Trento : Provincia autonoma di Trento, 2012. 95 p. : ill. ; 24 cm. (FIORE) Nome dei cur. dal verso del front. 1. Asili nido Guide per genitori 2. Bambini Educazione I. Trento (Provincia). Ufficio di coordinamento pedagogico generale II. Pintarelli, Miriam III. Tava, Anna 372.218 BENVENUTI AL NIDO VERSIONE PLURILINGUE (in lingua spagnola) Collaborazioni Adattamento e selezione testi Grazia Modugno, Anna Tava Traduzioni Segreteria Generale della Provincia - I.S. per la realizzazione di grandi eventi Cooperativa Città Aperta - Rovereto Stampa Centro Duplicazioni PAT Settembre 2012

!" # $ %& '( #" ) '*+,- #. -# #/ '0 3

4

1) ' 3 4" ' 5 6 7, # 9 7 ) 9: 9 ; 7 4< '= - # )'> - >!!@ ' ' '*A 4< ', 7 6 6, / 6, B-9 " ' ) "! ' ; ' 4 / <. 9 A + " 6 D 9" E '; 4 6'6 # ' 9" F'/ 9" 9" 3 ), ) 3-'% '; ) "# " F' '*A )+ 4< 3.G ' H " ' I? >0 3 H! ;? ' - ;3 E-; 6'6 9 6 I F( ( 5

6

K) E ' 9 ; " " 9... 3 D 9" 9" ' '? MN ) ) 3 H ', " 4E # 9 O 6 #, ' P3 ' 'Q )+ ' 3 ' ' FR, 9 9 ' S ). T FR S S SE ', S 'Q 1U V 4! '* )+ P '' 0 ' ' FR ' 9 4<. "" P 9 4; 'Q )+ 6 E ' #9 ' + 3 "? 7!"! * " E W + 9; # #" * X D )+ 3: 3 ': " " YZ " '' > #; )## D H 3 S " "" 4E - /, ', E ' 6 FR! 6 G #",! 6 + )/ 9:... $$ # +0 " Z ( *-), E 9 )## 7 6 " 93 [" T 6 63 X +0 \ <Z- 9 7 >!: $$ % E 6, # +0 9# + 93 # ]" ' '" "? ^U W_+ + ` 9" 7 / # 6 + #" *"' )<_ P 9 ()/, 9', #6, W3), / 9 3 b" " P / 9 " )## # 9 H@ '0* 7

" # 9" S ' "" 7 ; 3 + S, '6*# H ', S, > c d ) 9 e 6 + + ) )# 6" 4 '* 9 6! 7 S... " '* :!G 3 ", 'E 7 )# # ; + S 7 X S 6 S,! H 9 7 > ", c d ' )6 W3' < 6 " 4E!" <!3 ', H ' ' ' S 9" "! " S 6 FM ' 7 6 + S " # " " 9 f#!" 4G ' g 9 3 9 h < 9+ 3 " 4E # i ]"? 0 3!,, )6 j", 'i. #9, 6 ' 9 9, *i "! 6 4E 9 9"! 6 9? 3 4 43 ;, 4E 9! ;; ' 8

9

! F( 9? >Q *i 3 H H! 7!", k" 4, 4-6 6 "!, 43 "! 6 3 7! " E " 6 " # P " 7 43 #' '" " 9 K 6 @ 4E + ;;! @ ; 9" E ''. 9 # ' 93 ' E " 6 3 @ m!3 @ > ; @ 3 ' 9 ' ; "" g 9 ]"! E 0 9 i + 43 # " S! " @ '& " 6!G " '& ' ) @ 9,!G + " - * 6 9! @, 4 'E # # 9 ' SE S*E - F'/ - SG >!, S 'Q, S 'b n 9, + ' 4" 4G o " E! H ]"! #p, n, '& 9, qg ']F 4" r # > E! #R 4 3 7 9 6! 9 " s!!3 ' 7 'Q 's, 9 ' E" tfe, 4< >Q 6 S S ', H!? 6 S '" 6 6!" 9 Su # 6 #6 #.,!! 9 6 # 9:, 9: 4<. + H 4< X H 9,! H 9 7G 0 7 9 ]" ' 9 ] )6 "v S! )#3 + ( 9'" 9 10

" S ' + '? 7 W3' "! 4! FR 3 6! 4E # 9" 7 " )6 G!!" G!!" " 9! 6 63 7 ;; F'; " 3 F( 0 9 ; '@ '! E "! 4E P 9 6 + #!G ) ' H 9" " '!" 6? E 3!, 3 + E!"! P 9 ( e we ),,, "Y 3!" )<!",, ] '"6 # "! 9 " \ $ f ]" ' 11

12

^)! e 7!3 K '... ;! " 9? )#3, 9" )##! 6 + F(! x F' '*- 7 M # + 4 ' 7 X > ; 6 9" / ) *! y 7! " 3 '!"! '*,! ;? " 7! ; #' 9 3 4E H ' Q 0 6! 6 3! 6! 7 x 9 "! 63 [, /# '/"+ '* 9, 3 3 " 9 7 # 7 '!! F'/ 6!'!...! )# #! " 3, 4E H! " 'E 7 " 4 '* H ' 3 '!!! H '6*#! ' 3 " '!! ' 3 " 46! ' E + _9+ 6-6" E,! ' 3" )! )# '; 4E # g!, 93W,! + "? ' 7! 6 'E "! 6 _9 4G " '6* # ', z #, ) 9 f 'i + FX 9 7 + 'i ' 63, 3-9!G 9 ' 93W!! 'i +!! " *0 9 # 13

!# 4G "?!# 4G ". P! # 7 ' H 4G t* g 9 6 7! x 6 { 9! 63 X! 6 ' 9 )! 4"*, 3 3: 7!! '? 'i 4 # " x 6 { 7! H@ 3, 4"*, )9, ) + X / ] " M ' 4"* 6"!!"! 9 7 9 ' ' 1U 7G!, h " ]W! \+ +.! # 4<!! FR9 9 " 9! ' }~~ " "E + 9, 9" )X 'i G ]" i + "! 6 3 -! 43 " 9! 'i \ '> 6 7 > 3 "? "! ) > i!g 9: E ) + +:! ' 9 9 " -'0*, ' 6!G 7 9 G 9 9 '! 3: 9 3 9 63 7 P!!! ' + 6 " 43 #' 63 + 0! 6 3 S 3 " 63 P! 3!"! 9 "!G + " 4E '3!! D F' 6 9... "! " 6 + 7 # "! 1~ E % K~ 6 K}. 14

" % X 'i #! 9: )6 X!, G, ", ]" )6 S 'i 7 K 4< +!!, ]" ># # i ' /#!! 9 P 'i 7 ). /#! ' U F' 9" 4< E ' 4G )/ 3 6 63 "! )# 9! 9@#, " P ' 3 46! 9 ]W f 9! ]" @ > ]W 6"! 7G ]! % 6 9" ]" E, 3 )6 ]" ix '! 9 4,! ', '! " 9" " 9 15

16

e) 4 ;; ]... 7 i? 4E * 7 F', + * 7G 6 0 9" ƒ ci 9 E '*A ' '" 9 9" " 9, < '' 9 ) - - # 7 6 " 9 #' - # 4G ' 7 # ) + + 4 ( >, GFE )6 -...) 6 $ ) 6 " ', ) D 9" ', 4< ) " '? 6 )6 F'/ 6 ) + 3 3! " 4G " t* ; " # 6 E 7 + P 9 ; 4; + 3-6 '! - > 9! #9 17

7 H 4! 3 9? 7 + E 9 9" - ## F 6', h E 7 H ; " ",! ) < 9 b" 9, ) 6 H 9, 7G H ' )+", '? 4G " )+ 7 6 X ', 6 9 (!"), )6 ] (% 46 g ') + + 7-0 ' 6 6 9? G 9 ' 7 9 6 b" "!"!" ' 4< E! "3 ' 43 b" _9+ 9! % ' ' 7 * 6? 6 X, 7G g F! Q 4 ' 7 - c9# / 6 >/> :! " 9 ) 9 3, i '! " 4! :! 7G H *G 4 H 7 ; ) H '? - ) " H 43 " 6 ) 3 ' 4< <, 9" )#3 7G G, + 9, vf. t* ; " 4! 9" 7 " ',! ' 4< X ' 7G 4E ; 6? 4 " 9 3 4 7 6!3 6! - ; 4E G "!3 7 ƒ 4E * 6! G!3 9" E 7G!3 18

) h 4E 4G X *"' 7 #3 9" H ', 4< E > - H ' + + 7 9# 9 " 9 * 4< -. 6 9 )3 7 6 4G /9" t* S FM 19

20

7!! 7 ). - 6 ; 6! # 7 6 P 9 ;! - 9 4 ; 9 " H / ; 7G!3 ", + ]", 4E?, 7E 6 3 6 4E + 6 9 " ' " " - 6 7! ' 4! 3-6 4G " t* ; " ' 9" % % / '" 63 ' 7G +, ) "! 7 ) + 3 6, 3 ƒ! ' 4E )# 9 '! 3 H 9. t* 6 3 ) 4! G ' - 6 21

22

})!" # $ E 7 46!" '? 46 "!" 'E ) + ; 9 9" 9" # "!, " > '' ' "+! 46!" 9" P 4, 7 )# ' ' H!!" 7!,, c i,! ' E G + 4!", 4E -? 7 4!" 4< )# 6!"! X 6 4!" 4E 9 ' 9 6 ' )6!E!" H!"G!" E # P )6 's!"!" 3 )6 # p!" 3 + - 3 7 )# 6!" * ' ' 4E 4E )Š 4G " ' "!"? )!" H " 7 # "!" 6, " # 4!"!3 4< # )# 4 ' 3 "!" i 3,!" 9: E3!" )6* 3 " 7G! 6+ ' "!"!!!" 3 m E3!" 9 6 P 4G "!" 3 '! 7 H H;H@ G 9! 6? 3 7! H;H@ G!. " 9 7G 9< 4< p0 3 " : 6 H ; 4E F'"Œ 6 H; 6 23

h 7 # H; 9" 4G ; M '[, )# 6 6 9 P 43 9! 9"! 4 9? 4 9!! H; ]" 4E H H; E 9 ) 9 E 7 % H '? 7 "! ;; ) + H! - )6 > #, 9 / 'G 4 'b 9 4" " 9, h 7 0 " H ' 3! " - H ' + )Z 3 7 ' 7 > `" ' 9# '" E 3 4E h P, + ' ', 4; ' 3 " P 9 " 9 7 H 9 4. ; +! 7 H 9 ' ' 6? - #! + + E 7 6! [- 7 "E! )E E 6 9, 3 7 `" 9 9" 7 # E " 9 7! H! 93 '0* 9: 9" ' 4 6! 7 3!? HH 7 >!" ', 9! 6 6 F(, 7!" 6 4< W ; 24

!!" '; ' " 3 7!" >!" "! 6 ] 's <! F' *? 7 0 #.ƒ F+ *, )6 ( ' t* # ; M 3 4G 4@. 7 ) E3 * - : ' ; " 3+< 7G 3 4? K ) 3 " 6 4G I F( " '" " ' -, 4 4 ' 6 " + 9" 4G 7 "! 9@# "! " 3 ' 6 E # > 7G ' ' 4E E ' "... 7 's ' ' 9" ' E # > 9 ) MN '; ' 9" )#3 E 9! 7 H! + 6 " 3, 7 + 6 25

" H ',! 4 3 " ' 9 # 4E 's 7G 9 ' 3 h H " 9 3,! 6 43 7 6 " '? 7 % % H 9 )-! 6 ' 4G -,! 6 'E ; 9: H, 7 9,! 3 'E - 6 ' 7 ' 9 9, 4E ' 6 " )# 7 " ' E: - 6 4< ' 'E 3 G 7 )<_9 9 t* F - " 6 9" 7, H ' 7 " "" c #!3 *9 9" +!3 + 4G + 6 F 9 7 #!3 V!!3 F " 7!3 P 9 ; " " F' 9" 0 #, Ži " " ' # ' 6# "3 F( 7 q c q0! " H ' " 6 ) 26

27

x) %& I 9", O 63 E 4... - 9 H '!3 #.( 9, ) "! )! 7 P 3 0 h E E 3 :! "? - 9" 7 " '* 7 + '* P 9, V!3 - c 9 6" )# 6!" '"! 7 9 9# 9 H 7 ) >Q ; FM + 9:? ; M 4G G" Z! ) )*! 43 7 43 > )* 1~ 7 9E! ]"! 0 1} 7 9E ) 7 "3 ; 9 ' 9;! E 9-1U 9 ' 9E '!!!" 9! - "># )# 7G )!!!3 7G ^, h 4! H ' ".....! " 'E ) P Z 4 4 >Q " ' " ' # M V 1K 7 6 "! ' 1U 6 Ke ) 6! 6, ' ^ 6 # FR' ' e 6 '' 6 " > )"v 28

G K 6 " ', h "G '! K 63 ~ " 9# 3 7 ^! )6*9+ " 6 3!"! 9 7!3 6 "! 4 "!3 4E # " 6 " " 9? ) 3, h FX )[ ) " & 9, 4E # " 6 " ) 9, " 4! 9 6 " j+ ' )+ * " )# 6 "! -G 6 " " Ži "... ^ 6 } " ' 4E H # 9 ' 9 6 )6 6 " " # )6 4 ' F"EG 9 '! 7 x 4 6 7 ' #! ) + 4< 6 9 9# ; )6 6G H 4 " + ;! 6 6 " 9 4 ) "? 4E "? ) 7 K G 6 ", c X 3 4 ) 6 " 9 4 7 ; M y> 9 )# ]" 7G ) + "... 7 3!3 " +- F ; FM 9# 'c6+ t* 0 ; + " 7 # 9" 'c6+!"!, 4G 4 4G Z ; M # ) + ) 6 9 4G " 29

30

7 ) 3, 6... 7 H@ 9" )- 7 4 P )/ ) < 9 6!" ) ) "! HH 7!3 + " 9 ) + i -. 6! H 9 4 <!3 + 7 ) " 9#? 7! ;; ) H ' - 7 >Q 4 ) 9 Q3! # X,! H '! ) 9 #3 X, 43 7 ) H 9# % %! ; 9,! ) 6 " 9, 43 " 'V!!3 4 s "!9" H! ) G 4! E E " ) 4 i 9:! 7G!! +., "! )'9+ Z y!+ '!3 + 7 43 0! +, + 9" 7 H K 7 3: +! 6 3 43 y!+ 9 9 7! H! +? O 6 ) " ) + H 9 ' 6 H! # - 6 ) ' 6 > 7!3 ;;! 6 - # % % H ' " : "" #3 " 9 7 D '6*# H '? 7 63 43 ]RG H ' 6 7 4E #!3 D 9" 6 63 + M! s '! 0 " ' H " 9 9" 7 # #'G * ) % 9 31

7 '; " 9? '; 7 ; M ' ) )!, 4 > FX 9 4; " ) ) + 9, c[ ' 3 '; - #!3 " F' - )/ H E 7 # 9+ '; '& 9 H 9 9 ) 7 's S, S E + ' 3 6 9 7 S ) 9 E"!!' 9 7 #? 7 G! 3 " - P " ) G! ' E! " E" Q 9 4!+ * 9 )Z 3 -! 7 )! 4! E FR,! D 9" 9! I 66* F( ' 32

33

) '( S #? >Q " 6 -S--!- X ) " 6 S gs + )# 9 0 43!"! S S SE P 9 < 3 # 9 7 S " '? 9@#, S # 4 -@,! 6 " f 9 )# 6 S 43 6 ƒ ;, 3 S 6 + FR9 9 7 S -!? 7 S ' " ' S 6!! 4E 3! E `" ' 3 S 6 S 4 6 + + :s# 43 4G *i /! ' S ' -! # 34

35

" + +... H H - *# )# '0 ]", h 3 " 7 # 9 6 " 7 3 " H # P 9! ; 9 6! 6 7 H 9 0E +, 433 4G / ; FM 6! 6 7G )# 7 6 3 G + P 9 '... g '> 6 + 7 # ' X! 9 - ' 4 < ) + 7 6 9 9! ) ; " 6 # 7 H 4 - ; E \ '0 ' 3 7 3 73 E 9 9 ' 9 7 W3' " 4G )#... )#3, ' + 7 "v )! 6 )# 6 6 + t*! )# 6 H " G!3 + 4G * 7 6 '0* t* g 9!!3 ƒ'0* *!! 9" + <b c 4G D" FR( 4 4! 9 gq#), )/ 9! ' ) 4G #' 7 #V 4 ; * +", F!3 4 ƒ # 3! 9" 4G * H " 9 # 4G + * 9" 6 5 % '? 6 6 Q 7 # 4G ƒ ci "" gs )# " 3 4E. F' )E *, 6 4G!" 9 '! E 36

! : ' " 7 # " 4E + ) ', >Q ' #9 ' (V 4E ' ", ;,...) ƒ # 's 7 '! ' 7 S " " " '? s9 ; ", "+ > 6 )+ 6 6 9, 4G ) 7 P! 9 " 3 )0 + 6, > c[ ' 6 H H 9 # 7 6 P 9 ;... 7 p0 P 9 " 6V! - 6! #. # 6 '' 7!"! ' E Z p0 9 6 ; )0 " 7 + "! 3 6 +!! 9, 4E 4, E " 7 " ; 9 h 7 ; " 3 ' " " 9 ; _9+ 6... S 6 6 3 *i H G '" 9 3-6 7G ' j 93 ', 4E )$# h " ' 37

38

U) #" ) '*+ '!3 s cš", h 7 # E3 6i... 4E #, 7 6 ) 9 F! 3 > 9 6! 9! 7G 4 > 6 4 9 4E $% F 3, 4E 9 ' - 9# -G 4 F ' b" 6 "+ + )9 G 4 ", ) ' 4< -,! 9! - M 9 "3 7 9 )+ 6-3 /G g 9 4 G < " -! " " # 9, " " E! 9 46!" # 0 G '&! 9, #? )#3, 43 ) ;, 7 /# ' * ':X F' 4! F' ' )< 3 "" < 9 7 E! 9? 7 # œ 9 * # "!" 9 9 ' 4! 4G )< )#"! 9" #! 9 3 "! ' 4G E "! 4< '=! )'" 9-7 6 3 " ' 4 7 s ' H H -! 7 -! 6 6 " " 4 >! 4E 9 9 '? >" 4 3 g 9 4< '' 9 7 i 9!" / 9! # 39

*, G '? G 7 >! " 6 " )Z,!"", 9@E" 3'; g ' 4G! " '! - 9 7 46 "!" '? G 7 4G " 6, )+V 0 x 6 1U { 6 1e ^ 9 ' t* ; F'. 6 # E " 9 7 K!"! '= ) " 46 ', 3 7 4 4 6 ' > > 6 7 <!# )+? 9" > 6 h! " > H " > 6 7 - ' ) H ' 3 9, G " 4G > 6 7 ' 6 P m 7 6 >R, ' - gs )# " 4< ' ' 7 FX 9" E > " 9" 7 " # cš"!, t* - 6# ' 9 7 " 9 6 E " 9... 4G E!!3-3,. 9; :, F > 9# SS, F " )/ M i ) 7 '*E '' S... 7 X h " F ' 3 ; 9 + "9" V 7 's!"! 6, F 4E # 6 )6 # SG " 9 7 # *0+ 7 " 6 ' X ƒ? 40

7 # 4G * 6 3! g,! " 6 4 7 9 '0 ' * ' 9# # " 6 H 4 X S F'/ 6 4<! 4 F 9#, '& '! 43 E! '? 4 4 ; 7 E"! 4,! G )9!" -, 9 ' 4G 7 )#! E 4, )! y!+ 9 7 % % )!! 's F!, F )!, 3 >Q > 4E!3 ' h 3 7 4 4! i 6! E 7 # )#! # i 9V > E" H 6 33! 9#!! 4 4G * 4 4!! ]" # 6 Q " '!G 9!" " 9? 7!" 4G, " " # < " ' 4E 6 " ' #!3 + " ' 7!" ; M # )+!"!" ' E '> 9!" " 9V ;,,, ;, <, ž 3#... 9"!"!"!, E 4!" 93!" %!" #! " 4 > " 7 '0!" ) & D 9"+ 9 4! ) 9? )#3, 4< "! s! + *0+ ) 9 6! - F'/ 6 46 '! F'! 4 9 ' -! 4 7 + s 9 41

42

"G 9" 3 9 4E 7 # # ; #! 43 #! 7 '!! E 6!"! H 9 7 6 >! 9 4 / > 7 *"' P 6? ' 4G *"' P 6 X!" *i >0 / 9 )< )6 )<, "#E g 3#... *i, ",! )< "#E ) <, 9 < )6 3' <, " < #, ' )6 9 < ' 4; s S! 7 "]"], ;j T 9 ' " 4G ) ' #!" ' " )< _9? " 4E!" 9: # 9: F' *!"! ' " )<_9!" ) 7 # h 4 4 3!" ' 3 M!" 9, ]!" 6 E ' '!" 6! 7 ' )<!" " " 3! ]"... E" > 9 *i + m 9# ; > 7 "! # " 6 4 "! ]" >Q 4? # " 9 9 ' E 7 " ' S ' S +! ' 7 9" / ' S # 7 's F@!E! ' 6 - S 9# 43

! S 6 FM? FM! 7! 6 W3' ", '; 'Ÿ, 6 @; Z " 9 ' 7!" S!" 6 F 4E - 9 " 6 " - 3 " " % 6! )# - 4 '!! )'>!' "?, # ) 6 4! 6 # ) *0+!" 63 > 6 6 )'/ #? 0 6 " 9 ' 7 ) ' 6! 7!"!" 6 ; FM 3 '! b" > 43 >Q 9# ' F '> " 44

45

c {),- M '" Q-?,- 9 4G " # > *"'" 4 / ) V E, * /, ' *" " X </ ">0+ 9" ' # ) 3 '; G? 4 4G '; /! # 6 ) 6, 4< 4G e~ " 6 " " " 9" 3 ~ " 6, 6 " ; 9 ' '9 4" *0 9 1{ 1 " 4G 3 6 " 1{ 1 " 1~ee < 4G 6 3,! 9 *i "! " Q- 1{ U " 4G 3 ' 9 E " 1^ < 3G 93 e < 4 K~~K ", 4 ' ) P 9 9 U} G,! ^1^1 G 7 ' (4E K~1K " 9) 3 6 + V > " > # 4G 4 >! ^ 6 ^ )/ 4G ' 6 4 9 FX #, <b * "! > cij P! "! FX '6 " *"' '[ *"' '[ 9" 4 4G! ) ' # # 43 '[ G >Q ) 9 E > 6 4G '*A H b" 'M ', X > 4 f+ # ) " 4" '[ )+ )0 6 46

'*+,- 9 " 4< " '" 'D, '[ " >! " 7 43 9 # K '* )"v 6V - *i, " 3 - )*i, " '" X ' > <_90 H h 'D, " ƒ 6 '"+ 'D 43 >Q '" 4G P 9 ) " '>' *Z ', ) FX 0 3 % *> 9 ' " > )<_9 9 )6* )<_9 4E 'D ƒ )6* '- ' ( > 'D ;, Y )<_9, *"' FX '* 4< X % F[ 6 V - <M 4< MV < # + )+ > <!# 6 7 # - <b" ccc c FXV F # H <b c % 0 c[ >" 3 '% 4< I P 6 - 'N'" 0+V = >0 */ ) 9 47

48

1~). -# 49

50