Curriculum Vitæ. Università del SALENTO - piazza Tancredi,7 - LECCE

Documenti analoghi
Filosofie della Biopolitica. Figure e problemi Università degli Studi di SALERNO - Via Giovanni Paolo II, FISCIANO - SALERNO

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di PADOVA - Via 8 Febbraio, 2 - PADOVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di Chiara RUSSO KRAUSS. Indirizzo Via Pescetti, Firenze - Italia Telefono

CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI

CURRICULUM. ATTIVITA PROFESSIONALE Docente di ruolo di Storia e Filosofia nel Liceo Classico Statale C. Troya di Andria (dal a tutt oggi).

Registro delle lezioni

Europass curriculum vitae

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 -

Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in Letterature moderne (classe 16/S)

CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA

Ambiti occupazionali previsti per i laureati

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

A) Requisiti di accesso. B) Presentazione del Corso di Studi

Curriculum Vitæ. Democrazia locale e qualità democratica: i Bilanci Partecipativi. Università della CALABRIA - Via Pietro Bucci - ARCAVACATA DI RENDE

Curriculum. -Assegnista di Ricerca confermato presso il Dipartimento di Filosofia A. Aliotta per l A. A. 2009/2010;

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SCIENZE UMANE, SOCIALI E DELLA FORMAZIONE

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Angelo Chielli. Professore Associato di Filosofia Politica settore scientifico-disciplinare SPS/01

Curriculum Vitæ. Università Cattolica del Sacro Cuore - Largo Gemelli, 1 - MILANO

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio - 1 -

A.A. 2018/2019 GRADO DI SCUOLA: PRIMARIA. Io sottoscritto/a nato/a. a il. residente a (prov. ), in via n. Tel. /,

CURRICULUM VITAE della dott.ssa Maria Grazia Nacci

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

Corso di laurea in Filosofia L 5

Prof. Hervè A. Cavallera

C URRICULUM V ITAE ET S TUDIORUM

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

40137 Bologna Reggenza a.s. 2018/19 : Liceo Enrico Fermi Via Giuseppe Mazzini 172/ Bologna

Corso di laurea in Filosofia L 5

Via contrada Cocari,89900, Vibo Valentia

Curriculum. Attestato di specializzazione professionale in grafica pubblicitaria conseguito presso Scuola Internazionale di Comics il 18 giugno 2015.

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI

CORSO DI LAUREA QUADRIENNALE Scienze della formazione primaria (a esaurimento)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Telenorba S. P. A. Via Pantaleo, 20/A, Conversano (BA)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MODUGNO MARIA, DOMENICA. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di BOLOGNA - Via Zamboni, 33 - BOLOGNA. Docente di "Metodologia della rappresentazione teatrale", 6 cfu

Data di approvazione del consiglio di facoltà 30/01/2004. Data di approvazione del senato accademico 02/02/2004. Il corso è stato

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione

F O R M A T O E U R O P E O

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

Curriculum vitae et studiorum di Giuseppe Pintus. Giuseppe Pintus 29 agosto 1984 Sassari Via Cavour, Trinità D Agultu (OT) Italiana

Agosto 1989: Soggiorno di studio presso la University of Berkeley (California), USA.

Corso di Studio Magistrale in Filosofia ed etica delle relazioni LM-78 A.A. 2018/2019

Dottorato di Ricerca in Filosofia (Consorzio Filosofia del Nord Ovest FINO)

Curriculum Vitæ. Politecnico di BARI - Via Amendola, 126/B - BARI

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

Azienda agrituristica con annesso maneggio, centro riabilitativo e masseria didattica

Cafagna Editore, via Rizzitelli 58, Barletta. Editore (Fondatore e amministratore unico di Cafagna Editore)

FILIPPO SILVESTRI. Filippo Silvestri Ricercatore M-FIL/05 Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari.

al 31 ottobre Dal 1 novembre 2007 al 28 dicembre 2008 ha prestato regolare servizio quale docente presso i Licei scientifici Guido Castelnuovo

F O R M A T O E U R O P E O

L'attività di ricerca è stata sviluppata lungo tre direttrici fondamentali:

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CAVALLO FRANCESCO ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER I L CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Classe delle lauree magistrali in filologia moderna

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

A.A. 2018/2019 GRADO DI SCUOLA: SECONDARIA DI II GRADO. Io sottoscritto/a nato/a. a il. residente a (prov. ), in via n. Tel.

Da Settembre 2006 in corso

Classe delle lauree magistrali in Scienze filosofiche

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Curriculum Vitae Dott. Moreno Rocchi.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Università di Torino, sede di Savigliano.

M. Martinelli, Jerome S. Bruner: dalle strutture cognitive ai significati. In Scuola e Didattica, Numero 16, anno XLVII, 1 maggio 2002

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Curriculum Vitæ. SCIENZE GIURIDICHE - DIRITTO PUBBLICO Università degli Studi di TORINO - Via Verdi, 8 - TORINO

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

Concorso Scuole di Specializzazione


CANDIDATO MARCO LONGOBARDO TITOLI E CURRICULUM

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA

Facoltà di Sociologia Corso di Laurea quadriennale in Sociologia A.A. 2002/2003

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

F O R M A T O E U R O P E O

IV piano, interno 13 condominio Ilaria, angolo via G. de Rosis Lecce Italia

Il/la sottoscritto/a C. F. nato a il residente in Via, telefono cel., mail

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

SETTEMBRE 2017-IN CORSO Istituto «Lavinia Mondin» SETTEMBRE 2016-LUGLIO 2017 Istituto «Lavinia Mondin», Verona

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

INFORMAZIONI PERSONALI. Q.re La Famiglia Via Re Rotati n Brescia Telefono ; Fax

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Relazione Triennale 2011

F O R M A T O E U R O P E O

La selezione avviene, per concorso, al momento dell'accesso alla Laurea magistrale.

Decreto Ministeriale 11 novembre 2011

Partecipazione a progetti di ricerca universitari. Dall AA 15/16

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Romagnoli Francesco. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Cognome/Nome

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2015/2016

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA

RELAZIONE FINALE. Istituto di Istruzione Superiore telefono: ITALO CALVINO fax: via Guido Rossa ROZZANO MI

Transcript:

Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome RUGGIERI Davide Indirizzo VIA CHENDI 9-44123 - FERRARA ( FE) Telefono 3471843340 E-mail DAVIDE.RUGGIERI3@UNIBO.IT Cittadinanza ITA Data di nascita 07/11/1979 Titoli di studio Titolo conseguito Descrizione Voto conseguito Laurea (vecchio ordin.) FILOSOFIA 110/110 E LODE Università del SALENTO - piazza Tancredi,7 - LECCE Data di conseguimento 27/05/2015 Titolo conseguito Dottore di ricerca Descrizione Dottorato di ricerca in Sociologia Voto conseguito eccellente Titolo della Tesi La sociologia relazionale di Georg Simmel. La relazione come forma sociale vitale Titolo dottorato SOCIOLOGIA Università degli Studi di BOLOGNA - Via Zamboni, 33 - BOLOGNA Data di conseguimento 11/07/2008 Titolo conseguito Dottore di ricerca Voto conseguito eccellente Titolo della Tesi La ricezione del pensiero di Arthur Schopenhauer nell'opera di Georg Simmel (1887-1918) Titolo dottorato DISCIPLINE STORICO-FILOSOFICHE Università del SALENTO - piazza Tancredi,7 - LECCE Data di conseguimento 28/05/2007 Titolo conseguito Diploma di scuola di specializzazione Descrizione Abilitazione all'insegnamento nelle scuole secondarie di attività didattiche aggiuntive attinenti l'integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap Voto conseguito 30/30 Università degli Studi di BARI ALDO MORO - P.zza Umberto I, 1 Palazzo Ateneo - BARI Data di conseguimento 24/05/2006 Titolo conseguito Diploma di scuola di specializzazione Abilitazione all'insegnamento nelle scuole secondarie - Classe di concorso A037-1 -

Descrizione "Filosofia e storia" Voto conseguito 78,71/80 Università degli Studi di BARI ALDO MORO - P.zza Umberto I, 1 Palazzo Ateneo - BARI Esperienze Periodo Posizione Struttura 01/03/2018 - oggi Assegnista di ricerca Università degli Studi di BOLOGNA - Via Zamboni, 33 - BOLOGNA Dip. L.240/2010 Scienze Politiche e Sociali Periodo 01/01/2012-27/05/2015 Posizione Dottorando Università degli Studi di BOLOGNA - Via Zamboni, 33 - BOLOGNA Struttura Dip. L.240/2010 Sociologia e Diritto dell'economia Titolo dottorato SOCIOLOGIA Periodo 07/01/2004-11/07/2008 Posizione Dottorando Università del SALENTO - piazza Tancredi,7 - LECCE Struttura Dip. FILOLOGIA CLASSICA E SCIENZE FILOSOFICHE Titolo dottorato DISCIPLINE STORICO-FILOSOFICHE Elenco dei prodotti della ricerca RUGGIERI D (2017). Georg Simmel and the "Relational Turn". Contributions to the foundation of the Lebenssoziologie since Simmel. SIMMEL STUDIES, vol. 21, p. 43-71, ISSN: 1616-2552 RUGGIERI D (2017). Herbert Marcuse e la rivoluzione estetica : l interpretazione della filosofia schopenhaueriana attraverso un inedito seminario del 1968. In: (a cura di): APOLLONIO S, CARPARELLI M, GIORDANO F, Per mari inesplorati. Studi in onore di Domenico M. Fazio. SCHOPENHAUERIANA, p. 77-106, LECCE:Pensa MultiMedia, ISBN: 978-88-6760-445-6, ISSN: 2284-2721 RUGGIERI D (2017). How is fashion possible? A relational Analysis of Fashion as Form of social Life. In: - 2 -

(a cura di): MOTTA G, BIAGINI A, Fashion through History. vol. 1, p. 387-398, CAMBRIDGE:CAMBRIDGE SCHOLARS PUBLISHING, ISBN: 978-1-5275-0344-1 RUGGIERI D (2017). La vita (sociale) "cucita a fil doppio" col conflitto: il programma della Lebenssoziologie di Georg Simmel. H-ERMES, vol. 10, p. 125-144, ISSN: 2284-0753 RUGGIERI D (2016). Al di là del bene e del male. la vocazione etica della sociologia relazionale e la ricerca sociologica come coscienza critica della modernità. SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI, p. 81-97, ISSN: 1591-2027 RUGGIERI D (2016). Emergenza, riduzione, relazione: il paradigma della sociologia relazionale e il dualismo tra struttura e cultura. STUDI DI SOCIOLOGIA, vol. 3, p. 279-294, ISSN: 0039-291X RUGGIERI D (2016). Estetica sociologica. Georg Simmel e la relazione sociale come opera d arte. CAMBIO, vol. 11, p. 1-10, ISSN: 2239-1118 RUGGIERI D (2016). La sociologia relazionale di Georg Simmel. La relazione come forma sociale vitale. SOCIOLOGIE, vol. 28, p. 1-326, MILANO:Mimesis Edizioni, ISBN: 9788857532585 RUGGIERI D (2016). The metaphysics of conflict: some reflections on Schopenhauer s politics. REVISTA VOLUNTAS, vol. 7, p. 140-154, ISSN: 2179-3786 RUGGIERI D (2015). Schopenhauer's legacy and Critical Theory. Reflections on Max Horkheimer's unpublished archive material. SCHOPENHAUER-JAHRBUCH, vol. 96, p. 93-108, ISSN: 0080-6935 MARTIGNANI L, RUGGIERI D (a cura di) (2014). Sociologia relazionale: teorie a confronto. SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI, vol. 17, ISSN: 1591-2027 RUGGIERI D (2014). Fuhse and Donati on Relational Sociology: beyond the structural view of social networks. SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI, vol. 17, p. 51-70, ISSN: 1591-2027 - 3 -

RUGGIERI D (2014). Il problema della sociologia. In: (a cura di): RUGGIERI D - MARTIGNANI L, Il problema della sociologia. p. 41-52, ISBN: 9788857518978 RUGGIERI D (2014). La categoria sociologica della relazione in Georg Simmel. QUADERNI DI TEORIA SOCIALE, p. 305-338, ISSN: 1824-4750 RUGGIERI D (2014). Lo sguardo dell'altro. Il problema della sociologia in Georg Simmel (ovvero la sociologia come problema). In: SIMMEL, Georg. (a cura di): RUGGIERI D, MARTIGNANI L, Il problema della sociologia. p. 9-37, ISBN: 9788857518978 RUGGIERI D, MARTIGNANI L (a cura di) (2014). Il problema della sociologia. Di SIMMEL, Georg. MILANO:Mimesis Edizioni, ISBN: 9788857518978 RUGGIERI D (2013). Carlo Michelstaedter: uno schopenhaueriano mitteleuropeo. In: (a cura di): Ciracì, F - Fazio D M, Schopenhauer in Italia. p. 141-155, LECCE:Pensa MultiMedia, ISBN: 978-88-6760-100-4 RUGGIERI D, GRECO G (2013). Il fare come cura. Contributi per una fondazione costruzionista della Terapia Occupazionale. COPERTINO:Lupo Editore, ISBN: 978-88-6667-181-7 RUGGIERI D (2012). Ein unveröffentlichter Brief von Max Horkheimer an Sigmund Freud. SOZIOLOGIE, vol. 41, p. 289-292, ISSN: 0340-918X RUGGIERI D (a cura di) (2012). Brief an Sigmund Freud. Di HORKHEIMER Max. SOZIOLOGIE, vol. 41, p. 283-288, ISSN: 0340-918X RUGGIERI D (2011). Sociologia e filosofia della vita in Georg Simmel attraverso l'interpretazione del pensiero di Arthur Schopenhauer: dalle inedite lezioni berlinesi del Wintersemester 1913-1914 agli scritti del 1918. QUADERNI DI TEORIA SOCIALE, p. 293-320, ISSN: 1824-4750 RUGGIERI D (2010). Critica della ragione pessimistica. Georg Simmel lettore di Arthur Schopenhauer. In: (a cura di): Centro interdipartimentale di ricerca su Arthur - 4 -

Schopenhauer e la sua Scuola dell'università del Salento, La passione della conoscenza. Studi in onore di Sossio Giametta. p. 319-331, ISBN: 978-88-8232-771-2 RUGGIERI D (2010). Il conflitto della società moderna. La ricezione del pensiero di Arthur Schopenhauer nell'opera di Georg Simmel (1887-1918). p. 1-361, LECCE:Pensa MultiMedia, ISBN: 978-88-8232-756-9 RUGGIERI D (2010). La cosiddetta Große Soziologie di Georg Simmel. In: (a cura di): COTESTA Vittorio, BONTEMPI Marco,NOCENZI Mariella, Simmel e la cultura moderna. p. 5-28, PERUGIA:Morlacchi Editore, ISBN: 978-88-6074-337-4 RUGGIERI D (2010). La società come rappresentazione. Teoria della conoscenza della società e sociologia nel saggio Il problema della sociologia di Georg Simmel. In: (a cura di): Vittorio Cotesta, Marco Bontempi, Mariella Nocenzi, Simmel e la cultura moderna. La teoria sociologica di Georg Simmel. vol. 1, p. 91-115, PERUGIA:Morlacchi Editore, ISBN: 978-88-6074-337-4, Roma, 5-7 giugno 2008 RUGGIERI D (2009). Carlo Michelstaedter. Die Welt als Überzeugung und Rhetorik. In: (a cura di): KOSSLER Matthias, FAZIO Domenico, CIRACì Fabio, Schopenhauer und die Schopenhauer-Schule. Beiträge zur Philosophie Schopenhauers. p. 335-342, WÜRZBURG:VERLAG KÖNIGSHAUSEN&NEUMANN, ISBN: 978-3-8260-3673-6, Lecce, 21-24 settembre 2005 RUGGIERI D (2009). L'attualità di Schopenhauer. In: (a cura di): Centro interdipartimentale di ricerca su Artur Schopenhauer e la sua scuola dell'università del Salento, La scuola di Schopenhauer. Testi e contesti. p. 526-545, LECCE:Pensa MultiMedia, ISBN: 978-88-8232-659-3 RUGGIERI D (2009). La seconda lettera sulla filosofia di Arthur Schopenhauer. In: (a cura di): Centro interdipartimentale di ricerca su Arthur Schopenhauer e la sua scuola, La scuola di Schopenhauer. Testi e contesti. p. 249-258, LECCE:Pensa MultiMedia, ISBN: 978-88-8232-659-3 RUGGIERI D (2009). Schopenhauer (1913). In: (a cura - 5 -

di): Centro interdipartimentale di ricerca su Arthur Schopenhauer e la sua scuola dell'università del Salento, La scuola di Schopenhauer. Testi e contesti. p. 517-525, LECCE:Pensa MultiMedia, ISBN: 978-88-8232-659-3 RUGGIERI D (2008). Die Gesellschaft ist»meine Vorstellung«. Prolegomena to Simmel s nominalist social Philosophy. SIMMEL STUDIES, vol. 18/1, p. 169-186, ISSN: 1616-2552 RUGGIERI D (2008). Recensione a "Friedrich Nietzsche filosofo morale" di Gerog Simmel (Diabasis 2008). AQUINAS, vol. 3, ISSN: 0003-7362 RUGGIERI D, CIRACÌ F, RIA D (a cura di) (2008). Filosofia e storiografia. Studi in onore di Giovanni Papuli III.1. L'età contemporanea. Di AA. VV.. vol. III tomo 1, GALATINA:Congedo Editore, ISBN: 9788880867920 RUGGIERI D (2006). Georg Simmel and the Question of Pessimism. A socio-philosophical Analysis between "Wertfrage" and "Lebensphilosophie". SIMMEL STUDIES, vol. 16/2, p. 161-181, ISSN: 1616-2552 RUGGIERI D (2006). La cosa più indifferente. Un dilemma morale. In: SIMMEL Georg. (a cura di): RUGGIERI D, Sul pessimismo. p. 77-83, ROMA:Armando Editore, ISBN: 978-88-6081-070-0 RUGGIERI D (2006). Simmel e la questione del pessimismo. In: SIMMEL Georg. (a cura di): RUGGIERI D, Sul Pessimismo. p. 7-37, ISBN: 978-88-6081-070-0 RUGGIERI D (2006). Sulla psicologia del pessimismo. In: SIMMEL Georg. (a cura di): RUGGIERI D, Sul pessimismo. p. 61-76, ROMA:Armando Editore, ISBN: 978-88-6081-070-0 RUGGIERI D (2006). Sulla questione fondamentale del pessimismo da un punto di vista metodologico. In: SIMMEL Georg. (a cura di): RUGGIERI D, Sul pessimismo. p. 45-60, ROMA:Armando Editore, ISBN: 978-88-6081-070-0 RUGGIERI D (a cura di) (2006). Sul pessimismo. Di SIMMEL G.. ROMA:Armando Editore, ISBN: - 6 -

978-88-6081-070-0 Premi e riconoscimenti Premio/riconoscimento Giuseppe Melli (2009) Assegnato da Comune di San Pietro Vernotico (BR) e Università del Salento (LE) Per Studi condotti presso il Fondo "G.Melli" di S.Pietro Vernotico (BR) su tematiche legate al bando del premio - 7 -