microtel Versione standard - microtel Versione Bluetooth - microtelbt

Documenti analoghi
microtel Versione standard - microtel Versione Bluetooth - microtelbt

microtel Versione standard - microtel Versione Bluetooth - microtelbt

walk walk walk cube walk walk walk b walk sp_walk200b_cardiolinespa_07_ita1.doc 23/09/2014 Cardioline S.p.A. Sede commerciale:

ar600view Destinazione d uso

view view CARDIOLINE view cube cube view view view view cube sp_ar1200viewbt_se_cardiolinespa_07_ita1.doc 30/04/2014 Cardioline S.p.A.

walk walk walk cube walk walk walk b walk sp_walk200b_cardiolinespa_07_ita1.doc 23/09/2014 Cardioline S.p.A. Sede commerciale:

clickholter Descrizione generale Caratteristiche principali

ar2100view Destinazione d uso

view view CARDIOLINE view cube cube view view view view cube sp_ar1200viewbt_se_cardiolinespa_07_ita1.doc 30/04/2014 Cardioline S.p.A.

Walk400h. Informazioni Generali. Specifiche Tecniche. Registrazione ECG. Codice Prodotto

ECGWebApp Personal. Informazioni Generali. Cardioline ECGWebApp Personal. Codice Prodotto

cubestresslite Descrizione your profession our mission

touchecg Mercato di riferimento your profession, our mission

clickecgbt Descrizione Destinazione d uso w w w. c a r d i o l i n e. i t sp_clickecgbt_cardiolinespa_01_ita1.doc 1/5

ECG200S. Informazioni Generali. Codice Prodotto

ECG100S. Informazioni Generali. Codice Prodotto

ECG100+ Informazioni Generali. Codice Prodotto

Timbro Ditta Concorrente:

HD+ Informazioni Generali. Nome Prodotto Nome Generico. Codice Prodotto

ECG200+ Informazioni Generali. Codice Prodotto

ECGWebApp. Informazioni Generali

cubestress Descrizione

ar600view Destinazione d uso

euro_ecg ecg SW12 sistema per PC-ECG ad alta risoluzione SCHEDA TECNICA

HD+ Descrizione generale. Caratteristiche principali

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

Registratori ECG a riposo 6 e 12 canali. CardioExpress SL6A e SL12A 98410

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

Misurare con successo con il nuovo MultiHandy 2025

euro_holter sistema per Holter ECG ad alta risoluzione SCHEDA TECNICA

ECG 1103LW Elettrocardiografo a tre canali

vantaggi Senza Fili: Connessione Bluetooth tra mappa e software.

VER.3.16 SISTEMA GESTIONALE PER IL LABORATORIO HLA

ECG100L. Informazioni Generali. Specifiche Tecniche. Acquisizione ECG. Codice Prodotto

Batteria Non Ricaricabile Caratteristiche. Auto-Test Automatico: Attivazione: In Esecuzione: Analisi:

ar600adv Descrizione Destinazione d uso w w w. c a r d i o l i n e. i t

cubestresslite system

HI edge ossigeno disciolto

CONFIGURAZIONE ANDROID MACHPOWER ECLASS

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA

SCHEDA TECNICA. Elettrocardiografo sei canali

DFW2. Dinamometro Digitale. Caratteristiche principali

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. 300

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE MOD. SVAR4-RFID/P CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID E SOFTWARE DI GESTIONE PRESENZE IN VERSIONE PROFESSIONALE

SCHEDA TECNICA. Elettrocardiografo monocanale

Manometro Digitale Caratteristiche principali: Data Sheet: IDRO.429.R3.IT COVER a richiesta

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE RFID, MOD. SAODY-RFID/P CON SOFTWARE IN VERSIONE PROFESSIONAL

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare

HI 9829 Strumento multiparametro portatile per il controllo di 17 parametri per la qualità dell acqua

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

Sentinel Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

Switch Commutatore KVM a 4 Porte DisplayPort con Hub USB 3.0-4K

Stampigliatrice per Vetrini ASP100

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID/P COMPRENSIVO DI SOFTWARE PROFESSIONALE

cubestress Descrizione

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

Scheda tecnica ECG-1101G-VET. Elettrocardiografo monocanale per veterinaria

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI PER ESTERNO (IP53) CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

HD+ Descrizione generale. Caratteristiche principali

Sistema di gestione dei dati cardiologici. Sentinel

Descrizione. Caratteristiche RILEVATORE MULTIGAS ALTAIR 5X

Switch Commutatore KVM con hub USB 2.0 incorporato - Ultra HD 30hz

MISURATORE DI CAMPO ELETTROMAGNETICO: DC 40 GHz

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER CON ADATTATORE WI-FI ESTERNO

ECG100+ Informazioni Generali. Codice Prodotto

SCHEDA TECNICA. Elettrocardiografo dodici canali

Every beat counts SEER Registratore Holter digitale multicanale per applicazioni wireless

Stampigliatrice per Vetrini ASP100

NOVASONIC U5700 Cross-Hole 4ch. Automatico; Ultrasuoni 25/50KHz

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

Adattatore Video Esterno USB 3.0 a VGA - Scheda grafica esterna con installazione driver integrato x1200/1080p

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

DEFIBRILLATORE Scheda tecnica e griglia di valutazione

Scheda tecnica ECG-1103G VET. Elettrocardiografo interpretativo a 3 canali

Manometro Digitale Data Sheet: DMM2.431.R1.IT

SISTEMI DI MONITORAGGIO - ECONORMA

Software. CS Basic. CS Network

Nice O-View Caratteristiche tecniche:

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

Switch Commutatore a 2 porte - KVM USB 2.0 a doppio VGA con Hub USB a 2 porte e 3,5mm audio

Stampi g l i atrice p er C a ssett e ACP1 60

BENEHEART D3 DEFIBRILLATORE/MONITOR (COD. 0652B-PA000XX) di stimolazione regolabili. ad onda esponenziale tronca (BTE) con

SISTEMA PER MONITORAGGIO DI EMODONAZIONE

Terminali. spettrometrici. Sensori. i::scan Sensori ad Ioni. Selettivi. Parametri Fisici. Sensori. Terminali. Software Sistema di.

PassManager Software di gestione controllo accessi

C A T A L O G O. Documentazione. Fiber Optic Italia S.r.l. Via A. Diaz, 16/B I OPERA (MI)

Telemedicina CardioVoden Holter ECG, Holter Pressorio, Elettrocardiogramma

La piattaforma MSITel

Transcript:

è un acquisitore ECG a 7-12 derivazioni dotato di display e tastiera che nella sua versione base ha la capacità di acquisizione e trasmissione di un tracciato ECG in formato analogico a PC remoto via accoppiamento acustico. Lo strumento ha inoltre la possibilità opzionale di memorizzare fino a 75 ECG in formato digitale SCP e trasmetterli a PC locale via cavo USB o con connessione wireless tipo Bluetooth. Sono disponibili due versioni di prodotto, una senza interfaccia Wireless, l altra con il Bluetooth installato: bt Versione standard - Caratteristiche funzionali di base batterie tipo AA standard e/o ricaricabili display di sistema che permette il monitoraggio di 1 canale ECG tastiera funzionale per le operazioni registrazione e invio degli esami tastiera alfanumerica per l inserimento dei dati paziente capacità di acquisire e memorizzare simultaneamente le 12 derivazioni standard acquisite da un cavo a 10 fili, oppure le 7 derivazioni (6 periferiche + 1 precordiale) acquisite da un cavo a 5 fili. capacità di trasmettere l ECG in formato analogico, via accoppiamento acustico. Caratteristiche funzionali opzionali Opzione Digitale Possibilità di gestire l esame ECG in formato SCP con memorizzazione fino a 75 ECG. L identificazione del file avviene attraverso data-ora di acquisizione e tramite dati pazienti, inseribili tramite tastiera alfanumerica e display di sistema. Trasmissione del file ECG in formato digitale a PC, via porta USB; Opzione Interpretazione ECG Il programma fornisce una proposta di interpretazione automatica dei segnali elettrocardiografici; Opzione Misure ECG Calcolo automatico dei principali parametri ECG; Opzione PC- ECG Per la visualizzazione in tempo reale delle dodici derivazioni sul video del vostro PC (solo per la versione Bluetooth). Versione Bluetooth - bt Il prodotto ha le stesse caratteristiche funzionali di base della versione precedente, ma include sempre l Opzione Digitale. La trasmissione del file ECG a PC può avvenire, oltre che via porta USB, anche wireless attraverso il canale Bluetooth. 0476 Scheda prodotto: sp cardiolinespa_05_ita1.doc 11/04/2014 1/3 Cardioline S.p.A. Via De Zinis,6 38011 Cavareno (TN) Italia info@cardioline.it Sede commerciale: Via F.lli Bronzetti, 8 20129 Milano (MI) Italia tel.+39 02 94750470 fax +39 02 94750471

Caratteristiche Tecniche Caratteristica Derivazioni 12 derivazioni standard acquisite simultaneamente e continuamente Frequenza di campionamento 500 campioni al secondo Risoluzione 11 bit Sensibilità (LSB) 5.0 microv/bit Dinamica di ingresso ± 300 mv @ 0 Hz.± 5 mv nella banda passante Risposta in frequenza 0.05Hz 150Hz (-3dB) Slew rate 320 mv/s Impedenza di ingresso 100 Mohm Common mode rejection 100dB Costante di tempo 3.3 sec Rilevazione saturazione indipendente su ciascun canale Trasmissione acustica modulazione di frequenza; portante 1900 Hz; profondità 100 Hz/mV Protocolli di trasmissione acustica 12X2.5 / DIIx10: sequenza delle 12 derivazioni tutte trasmesse per 2,5 s ad eccezione della DII trasmessa per 10s 12X2.5 + DIIx10: sequenza delle 12 derivazioni tutte per 2,5s con ripetizione finale della DII trasmessa per 10 s 12X10: sequenza delle 12 derivazioni tutte trasmesse per 10s Gli stessi protocolli sono disponibili per 7 derivazioni. Trasmissione digitale connessione con cavo a porta USB connessione senza fili di tipo Bluetooth Classe I (solo bt) Memoria ECG 75 esami in formato SCP completi di dati paziente e dati esame Blocco o clamp su segnale automatico Modo operativo Acustico: acquisizione e memorizzazione delle 12 derivazioni ECG per 10 secondi ed eventuale trasmissione in modalità acustica Digitale: acquisizione e archiviazione di un esame ECG in formato SCP standard completo di dati paziente ed eventuale trasmissione in modalità digitale via cavo USB o via Bluetooth (solo bt) Tastiera tastiera in gomma siliconica a 20 tasti Display LCD grafico monocromatico retroilluminato - 128x64 pixel o 6 righe da 20 caratteri Cavo paziente cavo 10 fili con terminazione a banana e protezione contro defibrillazione Protezione da defibrillazione resistenze di scaricamento nel cavo paziente Alimentazione 4 batterie stilo AA, alcaline ultra o ricaricabili NiMh (da almeno 2500mAh), Autonomia > 7 ore Assorbimento massimo 340 ma Dimensioni 155x115x30 mm Peso 375gr (con batterie) e 275gr (senza batterie) Grado di protezione involucro IP 20 Parti applicate tipo CF Classe (Direttiva 93/42/EEC) IIa Condizioni ambientali di funzionamento Condizioni ambientali di stoccaggio Interfaccia PC temperatura compresa tra +10 C e +40 C umidità relativa compresa tra 25 e 95 % (senza condensa) pressione atmosferica compresa tra 700 e 1060 mbar temperatura compresa tra -10 C e +40 C umidità relativa compresa tra 25 e 95 % (senza condensa) pressione atmosferica compresa tra 500 e 1060 mbar Porta USB Chiave Bluetooth su USB (solo versione bt) 0476 Scheda prodotto: sp cardiolinespa_05_ita1.doc 11/04/2014 2/3 Cardioline S.p.A. Via De Zinis,6 38011 Cavareno (TN) Italia info@cardioline.it Sede commerciale: Via F.lli Bronzetti, 8 20129 Milano (MI) Italia tel.+39 02 94750470 fax +39 02 94750471

Dotazione Base La dotazione base è in funzione della configurazione di vendita scelta al momento dell acquisto. Opzioni Codice 9MICDIGI 9INMICRO 9PAMICRO 9RTMICRO Opzione digitale (standard in ver.bt) Opz.interpr. ECG, solo con cavo 10 fili Opzione misure ECG Abil. Real Time PC ECG, solo per ver.bt Accessori Codice 63030105 Set 4 elett. ECG perif. pinza, Ag/Agcl 63030107 Set 4 elett. ECG perif. pinza ped.ag/agc 63030163 Set 6 elettr. ECG precor. ventos.ag/agcl 63050097 Cavo Paziente ECG IEC, 5 fili spina 4mm 63050098 Cavo Paziente ECG IEC, 10 fili spina 4mm 63050102 Cavo Paziente ECG AHA, 5 fili spina 4mm 63050103 Cavo Paziente ECG AHA, 10 fili spina 4mm 63090236 Set 10 adattatori snap per spine 4mm 63090295 Ric. USB bluetooth per PC Cl.1 + prol. 63090296 Cavo USB 65090018 Borsa 66020002 Flacone gel per elettrodi ECG, 260 ml 66020006 Set 10 adatt. coccodrillo per spina 4mm 66030031C Elettrodo monouso ECG, snap, conf. 50 pz 66030034C Elettrodo monouso ECG, tab, conf. 100 pz 66030036C Elettr. monouso ECG, neonatale, 25 pz. 66030037C Elettr. monouso ECG, banana conf.60 pz. 0476 Scheda prodotto: sp cardiolinespa_05_ita1.doc 11/04/2014 3/3 Cardioline S.p.A. Via De Zinis,6 38011 Cavareno (TN) Italia info@cardioline.it Sede commerciale: Via F.lli Bronzetti, 8 20129 Milano (MI) Italia tel.+39 02 94750470 fax +39 02 94750471

WebUploader General overview WebUploader è un applicativo software che interfacciandosi con i dispositivi e gli altri applicativi Cardioline, permette di trasmettere a un centro servizi gli esami acquisiti in formato SCP e PDF. WebUploader si interfaccia direttamente con i registratori holter ECG walk400h e holter ABPM walk200b, dei quali permette una gestione completa, impostando i parametri e l anagrafica per l esame e scaricando l esame una volta eseguito. Per gli altri dispositivi Cardioline che possono trasferire esami ad un computer, WebUploader è in grado di rilevare automaticamente la presenza di esami, in formato SCP o PDF, nelle cartelle configurate e di inviarli al server stabilito via Internet. L invio è configurabile affinché avvenga in modalità automatica o manuale. In modalità automatica WebUploader invia autonomamente ogni nuovo esame ogni volta che viene rilevato senza l intervento dell operatore. In modalità manuale, invece, è l operatore che deve selezionare gli esami ed inviarli. WebUploader è anche in grado di gestire le liste di lavoro inviate via internet (in formato json) dal centro servizi, che possono essere utilizzate per completare in modo automatico l anagrafica dei pazienti o per essere trasferite al dispositivo touchecg. WebUploader si rivela lo strumento ideale per sistemi di telemedicina e scanning centers. Da un lato, infatti, l interfaccia semplice ed intuitiva permette di preparare rapidamente i registratori e di scaricare gli esami eseguiti con altrettanta semplicità. Dall altro le funzionalità di connettività permettono di inviare in pochi semplici passi qualsiasi esame eseguito con dispositivi Cardioline compatibili al centro servizi per la refertazione. Main features Ideale per sistemi di telemedicina e scanning center: interfaccia semplice ed intuitiva e avanzate funzionalità di connettività. Compatibile con i registratori holter ECG walk400h e holter ABPM walk200b Compatibile con gli elettrocardiografi serie AR, e touchecg Compatibile con i software Cardioline della linea cubesuite.

Technical specifications Requisiti software Sistemi operativi compatibili... Tipologia utente... Windows 7 e Windows 8, 32/64 bit Administrator Requisiti hardware Processore... RAM... Hard disk... Connettività dati... USB... Compatibilità... Intel Atom multi-core o superiori Almeno 2 GB Almeno 40 GB Connessione Internet, connessione Bluetooth (per walk200b) 1 porta per walk400h walk400h, walk200b, Serie AR,, touchecg, cubesuite Sede legale Via De Zinis, 6 38011 Cavareno (TN), Italy T. +39 0463 850125 F. +39 0463 850088 Sede commerciale Via F.lli Bronzetti, 8 20129 Milano, Italy T. +39 02 94750470 F. +39 02 94750471

cubeecg cubeecg è la soluzione completa per la gestione informatizzata dell esame ECG a risposo. cubeecg integra in un unica applicazione tutte le procedure tipiche dell esame ECG: dalla gestione degli elettrocardiografi in modalità PC-ECG ed in modalità OFF-LINE alla gestione dell anagrafica del paziente fino alla archiviazione automatica dell esame, dall analisi automatica alla sua revisione, fino alla stampa del documento finale ed alla sua esportazione in formato elettronico. cubeecg può lavorare come singola postazione di lavoro oppure può condividere la base-dati con altre postazioni di lavoro cube connesse in rete ed è compatibile con la linea ECG CARDIOLINE arbt, HD+ e cardiette. Interfaccia Utente cubeecg sfrutta al massimo le potenzialità grafiche di Windows, guidando anche utenti meno esperti nella corretta esecuzione di tutte le fasi dell esame ECG. Attraverso l uso di menu, tasti dedicati e procedure guidate, lavorare con cubeecg è estremamente pratico e intuitivo. cubeecg si compone di varie finestre attraverso le quali è possibile controllare contemporaneamente tutte le funzionalità del programma: dalla semplice visualizzazione del tracciato in vari formati, alla scrittura della diagnosi fino alla stampa del documento finale. cubeecg ospita delle finestre principali, ciascuna delle quali ha il compito di indirizzare l attenzione dell operatore verso un aspetto caratteristico dell esame: modo PC-ECG - la finestra monitor mostra il tracciato ECG in tempo reale e consente il salvataggio delle strip ECG a 12 derivazioni di durata variabile, da un minimo di 10 secondi ad un massimo di 20 minuti; - la finestra view visualizza gli ultimi secondi di segnale acquisito, dando la possibilità di stampare e/o salvare la strip ECG nella base dati. modo visualizzatore - la finestra ECG visualizza l esame ECG memorizzato nella base dati, nel formato preferito dall utente; - la finestra confronta consente di confrontare a video due o più esami dello stresso paziente; - la finestra ZOOM offre uno strumento di misure di durate e di ampiezze avanzato, consentendo di ingrandire il segnale per una maggiore precisione di analisi. Profilo d uso L operatore può scegliere di utilizzare tutte le visualizzazioni messe a disposizione da cubeecg oppure può selezionare ed usare solo quelle che sono più vicine alle sue esigenze ed alla sua filosofia di analisi. Memorizzazione degli esami cubeecg integra una base-dati dedicata alla memorizzazione ed organizzazione degli esami acquisiti. cubeecg pone al centro del sistema il paziente per il quale viene creata una cartella clinica virtuale in cui vengono automaticamente memorizzati tutti gli esami effettuati da postazioni di lavoro cube. Gestione degli esami cubeecg offre un sistema di viste predefinite sulla base-dati a cui si accede con icone dedicate della barra degli strumenti: l operatore può quindi velocemente accedere alla lista esami da refertare, procedere alla lettura e quindi alla firma di ciascuno di essi. Il programma integra anche una funzione di archiviazione di lungo termine della base-dati, che consente di trasferire su un supporto esterno (CD, DVD, ecc) gli esami già analizzati, mantenendo sempre disponibile online, per una rapida consultazione, l anagrafica del paziente e i dati globali dell esame storicizzato. cubeecg consente anche di effettuare ricerche avanzate utilizzando l anagrafica del paziente, dell esame o del dispositivo di acquisizione come parametri di ricerca. Gestione delle procedure di preparazione e scarico dell esame cubeecg offre un innovativa gestione della procedure di preparazione e scarico a PC dell esame. Attraverso procedure guidate l operatore conclude con successo gli esami realizzati in modalità PC-ECG mentre è possibile catalogare gli esami ricevuti dalla memoria dell elettrocardiografo in modo automatico o con il controllo di un operatore. Ausilio automatico alla diagnosi cubeecg è dotato del modulo opzionale per il calcolo parametri ed interpretazione automatica. Il modulo fornisce in modo semplice ed immediato le misure sul singolo canale acquisito, i complessi medi e l analisi automatica. cubeecg fornisce strumenti per modificare o completare il risultato dell analisi automatica per configurare il documento di stampa.

Condivisione della base-dati con altre stazioni cube cubeecg nasce con la capacità di condividere la basedati con altre postazioni di lavoro cube. Attraverso questa funzionalità è possibile ottimizzare il lavoro del proprio ambulatorio-reparto secondo le proprie esigenze cliniche. Per esempio, è possibile dedicare postazioni di lavoro alla catalogazione di esami ricevuti off-line da elettrocardiografi, altre all esecuzione di esami in modalità PC-ECG o all esecuzione di diverse metodiche diagnostiche quali prova da sforzo e holter ECG. - Caratteristiche Tecniche Modalità trasmissione dati Strumenti di analisi Documento di stampa Formati di stampa Analisi avanzate opzionali Archiviazione del tracciato Esportazione documento finale Connessione di rete Modalità PC-ECG con comunicazione in tempo reale, modalità OFF-LINE con scarico degli esami dalla memoria dell elettrocardiografo al PC Strumento di misura avanzato sul tracciato per intervalli ed ampiezze segmento ST; strumento di ZOOM anche su singola derivazione; strumento di confronto tra esami per studio avanzato della storia clinica del paziente. Interamente personalizzabile su A4, vari formati disponibili Programma di interpretazione e misure automatica automatica nel database, storicizzazione su DVD opzionale nel pacchetto SW. Esportazione o invio via e-mail del documento finale in formato PDF o testuale. Possibilità di connessione in rete e condivisione della base-dati con altre postazioni cube Sede legale Via De Zinis, 6 38011 Cavareno (TN), Italy T. +39 0463 850125 F. +39 0463 850088 Sede commerciale Via F.lli Bronzetti, 8 20129 Milano, Italy T. +39 02 9750470 F. +39 02 94750471