Concentrazioni e diluizioni

Documenti analoghi
soluzione acquosa di HCl al 37% in peso è una soluzione contenente 37g di HCl ogni 100g di soluzione. ESERCIZIO 1 soluzione.

Rapporto tra soluto e solvente o soluzione

Rapporto tra soluto e solvente o soluzione

SOLUZIONE : Sistema omogeneo di due o più componenti solidi, liquidi o gassosi

Vediamo i modi con cui esprimere le concentrazioni delle soluzioni

23/10/2013. La normalità si può mettere in relazione con la molarità di una soluzione attraverso la relazione: N = M x n

Soluzioni e concentrazioni

ESERCIZI SU. le soluzioni e la loro composizione

Rapporto tra soluto e solvente o soluzione

Esercizi Concentrazioni e diluizioni

Espressioni di concentrazione di una soluzione

ESERCIZI sulle SOLUZIONI

ESERCIZI ESERCIZI. del componente i-esimo di un miscela è definita come: a. χ i. 1) La frazione molare χ i. /n t b. χ i. = n i. /m t c. χ i. /V d.

ATTIVITA' ESTIVA 3ASA

Calcoli applicati alla chimica analitica. Unità di misura del Sistema Internazionale

LEZIONE 4. Le soluzioni

Chimica A.A. 2017/2018

Miscela di gas 1, 2 e 3. P 1 = n1 R T P 2 = n2 R T P 3 = n3 R T V V V. Pressioni parziali dei gas P 1 P 2 P 3

Lezione 5. Equazioni Chimiche e Stechiometria

Qualche formula pratica da ricordare

MATERIALE DA PORTARE IN LABORATORIO

Una soluzione è una miscela di un soluto (sostanza che deve essere sciolta) distribuita in un solvente (sostanza che effettua la solubilizzazione).

ESERCIZI SUL TITOLO DELLE SOLUZIONI

Prova in itinere di Chimica Generale 14 Gennaio 2010

CONCENTRAZIONE CHIMICA

La Concentrazione. C i = m i / M,

Soluzioni unità 3, modulo D del libro

CARATTERISTICHE. In chimica, si possono distinguere sistemi o miscele eterogenee ed omogenee.

Proprietà colligative

Bagatti, Corradi, Desco, Ropa. Chimica. seconda edizione

dispersioni omogenee di due o più specie chimiche l una nell altra

RISOLUZIONE ESERCIZI COMPITO 20 GENNAIO 2017

Chimica analitica e complementi di chimica Bari, 18 giugno 2008

SOLUZIONI e DILUIZIONI

-SOLUZIONE- In una soluzione liquida si possono distinguere un solvente (il componente liquido più abbondante) e uno o più soluti.

solvente soluto concentrazione

ESERCITAZIONI DI LABORATORIO PER IL CORSO DI BIOSENSORI A.A. 2017/2018

Le soluzioni. Soluzione = miscela omogenea di due o più specie chimiche

CONCENTRAZIONE. Le proprietà delle soluzioni di pendono dalle quantità relative delle sostanze che le compongono.

Esercizi bilanciamento redox

Le soluzioni e il loro comportamento

Argomenti importanti della prima A) La Migros vende sciroppo al lampone in bottiglie da 1.0 L (ρ = 1.20 g/ml). Sull etichetta si consiglia di

PESO MOLECOLARE. Il peso molecolare di una sostanza è la somma dei pesi atomici di tutti gli atomi nella molecola della sostanza.

Bari,7 luglio 1999 Compito di Analisi dei Farmaci I

PRONTUARIO ESSENZIALE DI FORMULE PER IL LABORATORIO CHIMICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE Nicola Sensale NOCERA INFERIORE (SA)

Esame (0) classei - Codice Prova:

Concentrazione delle Soluzioni

Le Reazioni Chimiche

Es: consideriamo una soluzione contenente acido K = 1, [CH 3 COOH]

IL SISTEMA INTERNAZIONALE DI MISURA

Corso di Fondamenti di Chimica dei Materiali Ingegneria Gestionale II appello, 15 febbraio 2019

Lezione 4. Le soluzioni Acidi e Basi Reazioni Chimiche La Concentrazione delle Soluzioni

TUTORAGGIO CHIMICA A.A. 2018/2019 Tutoraggio Chimica (Prof. L. Pilia) Nicola Melis

1. Calcolare il peso equivalente di ognuno dei seguenti acidi e basi, assumendo la neutralizzazione completa: H 2 SO 3, H 3 PO 4, LiOH, Zn(OH) 2.

Classificazione della materia

Appello del 6 luglio 2017 ESERCIZI NUMERICI. Fila A

Esercizi - A.A. 2017/2018

2. La concentrazione La quantità di soluto contenuto in una determinata quantità di soluzione (o in alcuni casi di

Concentrazione delle Soluzioni

Le soluzioni e la loro concentrazione

DETERMINAZIONE della MASSA di ACIDO ACETICO PRESENTE in un 1 L di ACETO

Esame di Chimica Generale 21 Febbraio 2012

La Vita è una Reazione Chimica

EQUAZIONI CHIMICHE E LORO BILANCIAMENTO

SCIENZE E TECNOLOGIE ERBORISTICHE- Classe L-29

Reazioni in soluzione acquosa

Leggi ricavate da osservazioni sperimentali : mantenendo costante due dei 4 parametri, come variano gli altri due?

Prova in itinere di Chimica Generale 28 Gennaio 2011

Reazioni in soluzione

Soluzione Per una miscela di due liquidi

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

solvente soluto concentrazione

Prova scritta d esame

Corso di Laurea in Dietistica

LA FORMAZIONE DELLE SOLUZIONI.

Le concentrazioni delle soluzioni

ALCUNI CONCETTI BASILARI

O, viceversa, dato il numero di particelle e la massa (sempre media) di ogni singola particella, è possibile

Soluzioni. Miscele: (gas in gas) Leghe: (solidi in solidi) Soluzioni p.d: (solventi liquidi)

LE SOLUZIONI. Una soluzione è un sistema omogeneo costituito da almeno due componenti

Reagente limitante / in eccesso

FORMULARIO DI CHIMICA

Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea della Scuola di Medicina ad accesso programmato a.a. 2019/2020 CHIMICA

CONCENTRAZIONE DELLE MISCELE. Rivista: «Nuova Secondaria» 6/1993

COMPITO DI ANALISI DEI FARMACI I BARI,14 GIUGNO 1999

1 GRUPPO DI ESERCIZI SVOLTI tratti dal libro di testo

La percentuale massa/volume (%m/v) indica la quantità di soluto espressa in grammi presente in 100 ml di soluzione.

ESTRAZIONE CO. Scopo. Strumenti e sostanze. Principi teorici. Metodica. Calcoli. Malboro gold

Esami di Chimica Generale ed Inorganica per S.F.A del 10/02/2014

ESERCIZI SUL ph 3 0,002 0, Completa la seguente tabella relativa a acidi o basi deboli.

pressione esercitata dalle molecole di gas in equilibrio con Si consideri una soluzione di B in A. Per una soluzione ideale

Stechiometria delle soluzioni

COMPITO B DI CHIMICA DEL

Studenti L-P(2017/18) L-O(2018/19) (Prof.Giuliano Moretti) Risultati della prova scritta del 15 febbraio 2019

1. Perché le sostanze si sciolgono?

H N. Mn Fe H 2 O

H 2 SO 4 : mol : 3 = mol REAGENTE LIMITANTE Ca 3 (PO 4 ) 2 : mol : 1 = mol

Chimica A.A. 2017/2018

Distribuzione e Temperatura. Pressione di Vapore. Evaporazione

Transcript:

Concentrazioni e diluizioni Concentrazioni g/l grammi di soluto in 1 litro (dm 3 ) di soluzione % p/v grammi di soluto in 100 ml (cm 3 ) di soluzione % v/v o vol% ml (cm 3 ) di soluto in 100 ml (cm 3 ) di soluzione % p/p grammi di soluto in 100 grammi di soluzione ppm parti per milione (μg/g) Molarità (M) moli di soluto in 1 litro (dm 3 ) di soluzione Molalità (m) moli di soluto in 1 Kg di solvente 21/11/2017 Esercitazioni di Chimica Generale ed Inorganica 1

Concentrazioni e diluizioni Diluizioni Aggiugendo altro solvente a una soluzione di concentrazione nota: la quantità di soluto non varia la quantità di solvente aumenta si ottiene una soluzione più diluita (C1 > C2) Relazione tra concentrazione iniziale e finale: Es.: concentrazione espressa in molarità (M) moli di soluto = moli di soluto (prima della diluzione) (dopo la diluizione) M 1 x V 1 = M 2 x V 2 21/11/2017 Esercitazioni di Chimica Generale ed Inorganica 2

Un recipiente da 100 ml contiene NaNO 3 in concentrazione 0.1 M. Con una pipetta prelevi 12 ml di soluzione; quale sarà la concentrazione del nitrato di sodio in questi 12 ml? Quale tra le seguenti soluzioni di NaOH è la più concentrata? a) 0.030 M b) 0.65 % m/v c) 8.0 g di soluto in 250 ml di soluzione 0.1 M a) 0.030 M = 0.030 mol / 1L g NaOH = 39.99711 g/mol x 0.030 mol = 1.2 g 1.2 g in 1 L di soluzione b) 0.65 g in 100 ml soluzione -> 6.5 g in 1 L c) 8.0 g in 250 ml di soluzione -> 32 g in 1 L 21/11/2017 Esercitazioni di Chimica Generale ed Inorganica 3

Calcolare quale volume di solvente occorre aggiungere a 250 ml di una soluzione di HCl 2.00 M per ottenerne una M/10. V2 = V1 + X Moli iniziali = Moli finali M1 V1 = M2 V2 2.00 M x 0.250 L = 0.200 M x (0.250 L + x L) x = 2.00 M x 0.250 L 0.200 M - 0.250 L= = 2.25 L Una soluzione di A è 0.200 M. Calcolare quanta soluzione di A e quanta acqua occorrono per preparare 50.0 ml di una soluzione 1.95 x 10-3 M di A. Moli A iniziali = moli A finali = M2 V2 = 1.95 x 10-3 M x 0.0500 L = 0.975 x 10-4 moli M1 V1 = 0.975 x 10-4 moli = 0.200 M x V1 V1 = moli A / M1 = 4.88 x 10-4 L = 0.488 ml H 2 O da aggiungere : 50.0 ml 0.488 ml = 49.5 ml 21/11/2017 Esercitazioni di Chimica Generale ed Inorganica 4

Si disciolgono 40.05 g di acido bromidrico in H 2 O, ottenendo un volume di 500.0 ml. Calcolare la molarità e la molalità sapendo che la densità della soluzione è di 1.332 g/ml. 1. Calcolare il numero moli di HBr n HBr = g/mm = 40.05 g / 80.91194 g/mol = 0.4950 mol 2. Calcolare la Molarità M = 0.4950 mol / 500.0 10-3 L = 0.9900 M 4. Calcolare la massa soluzione Ricavare la massa soluzione dalla densità d = massa/volume massa = d V = 1.332 g/ml 500.0 ml = 666.0 g 5. Calcolare la massa solvente massa solvente = 666.0 g 40.05 g = 626.0 g = 626.0 x 10-3 Kg 6. Calcolare la molalità Molalità m = 0.4950 mol /0.6260 Kg = 0.7907 m 21/11/2017 Esercitazioni di Chimica Generale ed Inorganica 5

Per preparare una soluzione di H 2 SO 4 avente densità d = 1.300 g/ml si mescolano 50.0 ml di una soluzione (n.1) 38.5 % p/p (d = 1.212 g/ml) con 20.0 ml di soluzione (n.2) al 48.2 % p/p (d = 1.405 g/ml). Calcolare la molarità della soluzione ottenuta per miscelazione. Si precisa che i volumi delle due soluzioni non sono additivi. 1. Calcolare grammi soluto & massa soluzione n.1 V = 50.0 ml d = 1.212 g/ml %p/p = 38.5 % Massa soluzione = V x d = 50.0 ml x 1.212 g/ml = 60.6 g % p/p x massa soluzione Massa soluto = = 0.385 x 60.6 g = 23.3 g 100 2. Calcolare grammi soluto & massa soluzione n.2 V = 20.0 ml d = 1.405 g/ml %p/p = 48.2 % Massa soluzione = V x d = 20.0 ml x 1.405 g/ml = 28.1 g % p/p x massa soluzione Massa soluto = = 0.482 x 28.1 g = 13.5 g 100 3. Calcolare la concentrazione molare della soluzione finale Massa soluto = 23.3 g + 13.5 g = 36.8 g moli = massa / MM H2SO 4 = 36.8 g / 98.07948 gmol -1 = 0.375 mol Massa soluzione = 60.6 g + 28.1 g = 88.7 g V soluzione = massa / densità = 88.7 g /1.300 gml -1 = 68.2 ml M = n/v = 0.375 mol/0.0682 L = 5.50 M 21/11/2017 Esercitazioni di Chimica Generale ed Inorganica 6