La luce LED fa brillare l arte Museo di Amburgo in nuova luce

Documenti analoghi
LED al 100 percento. SPAR apre le prime filiali basate sul programma LED standardizzato della Zumtobel

Un sistema che sa stare dappertutto

Comunicato stampa Dornbirn, aprile Un luminoso salone interrato L ampliamento del museo Städel a Francoforte

Museo M a Lovanio Nel labirinto dell arte

Museo Zwinger di Dresda

Architettura innovativa sotto i riflettori del pubblico

Musei Reali di Belle Arti del Belgio

Clinica a Offenbach. Calma Vigorosa. Comunicato stampa Dornbirn, novembre 2010

ONICO: versatile strumento di luce per scenografie brillanti

Sleeping Dogs Store, Amburgo

Ente per rbanistica e mbiente, Amburgo

Ušće Shopping Center a Belgrado

Showroom Blaha Office, Korneuburg

Nuovo fascino di un architettura industriale

Sfaccettato gioco di forme

Sentirsi bene al lavoro Uffici ad efficienza energetica con l insieme di luce naturale e artificiale

Prima. Dopo. Museo Langbein, Hirschhorn DE Architettura: Museumsreif, Bielefeld DE Soluzione illuminotecnica: sistema modulare LED SUPERSYSTEM

VHV Palazzo di uffici a Hannover Postazioni di lavoro con atmosfera

La storia dell arte prende vita grazie alla luce: ERCO nel Museo del Duomo di Firenze

Apparecchi da incasso a soffitto

La laveria per carbone della miniera Zollverein

MAXXI a Roma. Scultura Dinamica. Comunicato stampa Dornbirn, novembre 2010

Luce di prim ordine e massima flessibilità

L illuminotecnica nella ristrutturazione della Residenza Riva Caccia a Lugano

Luccicanti montagne A Bolzano il nuovo quartier generale di Salewa brilla nella luce di Zumtobel.

L arte di illuminare conservando

Il comando dell illuminazione in un complesso residenziale

La luce dà emozione agli acquisti

dalle grandi cartelle provenienti dall'eredità Max Ernst e da altri collezionisti privati, acquistate dalla Kreissparkasse di Colonia nel 1999.

the editions la nuova extended collection di Zumtobel

Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino

Ambiente Brasileiro, Praga

NIGHTSIGHT, un nuovo modo di vivere la luce negli spazi urbani notturni

Comunicato stampa Dornbirn, dicembre 2011

Efficienza energetica e perfetta illuminazione diffusa delle pareti: il rinnovo dell illuminazione della Biblioteca Regionale di Vorarlberg, Bregenz

Kunstmuseum di Stoccarda

Luce nelle aree verdi

Architectural Brighter Lighting

Il business vestito di bianco

lightlife Spazi di vita urbani N o 07 Città del futuro Giardino luminoso Verso la città del futuro Rivista di illuminazione e architettura

Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino

La luce naturale dei LED: hotel Kempinski Berchtesgaden

Illuminazione differenziata nei negozi

Lufthansa Aviation Center

Comunicato stampa Dornbirn, agosto 2012

Architectural Brighter Lighting

Firma London, Berlino

La luce come un compito essenziale nell allestimento degli uffici

La nuova filiale di FrischeParadies GmbH & Co. KG di Stoccarda

Arte e architettura inseparabili Zumtobel avvolge le facciate in una luce che dà fascino agli spazi urbani

Arreda la tua casa con la luce

Parco acquatico di Volksdorf, Amburgo

Museu de Cultures del Món, Barcellona

COMUNICATO STAMPA. Luce flessibile per la Kunsthalle Mannheim. Light engines LED nei nuovi cubi espositivi

C O M U N I C A T O S T A M P A

INFORMAZIONI SULLA MOSTRA E SUGLI ORGANIZZATORI

E DI MARE Un esclusiva villa privata a picco sul mare della Baja California svela i suoi seducenti interni.

Kubus Apparecchi per facciate

Risanamento di impianti illuminotecnici. Meno consumo energetico, più qualità di luce.

Riqualificazione ben riuscita con un soffitto luminoso Tunable White

C O M U N I C A T O S T A M P A

Walker Tower, New York

Il comando dell illuminazione in luoghi per eventi

Diesel. Per l'arredamento interno specifico, l'architettura con mobili decorativi é integrata dal "vintage look".

Architectural Brighter Lighting

Apparecchi LEDVANCE Downlight Abbiamo ridefinito gli standard dei downlight LED

Esempio 1: Piazzale antistante un edificio storico nel quale si tengono manifestazioni

Serie LED Home Lighting

LA GRANDE ILLUMINAZIONE PER L EDILIZIA

MINIUM LITE Piantana. Slanciata nella forma. Versatile nell impiego grazie all illuminotecnica professionale.

Niushoushan Culture Park, Nanjing

Modì, il primo prodotto della nuova serie Magnifica è un sistema modulare LED a fila continua e orientabile.

Tende da sole di Griesser. Una scelta automatica.

Una bella luce d atmosfera

NOVITÀ SPECCHI CONTENITORE E SPECCHI CON ILLUMINAZIONE

RETAIL ILLUMINAZIONE DI QUALITA. a cura di Massimo Debbi area manager Performance in Lighting Spa

COMUNE DI MONZA MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI Via Teodolinda. Progetto illuminotecnico esecutivo. RELAZIONE SPECIALISTICA

Tende da sole Griesser. Opal Design II

La messa in scena delle specialità gastronomiche: Fiorital, Padova

Una bella luce d atmosfera

La Deutsche Bank di Francoforte sul Meno

Creare le profondità con la luce di ERCO: PUMA Concept Store, Berlino

Potenza singolo modulo (W) cromatica (IRC) ( )

brossura Creating Christmas Spirits...

Luce e apparecchi illuminanti

Gymnicher Mühle, Erfstadt

PR04. Elevata flessibilità di installazione installazione a parete o ad appoggio

REWE Hohenlimburg. Architetto: Michael Kranenburg, REWE Fotografo: Dirk Vogel Luogo: Hohenlimburg

LAMPADINE. Tel

Scoprite il connubio di legno e luce.

IL VITTORIALE COME NON L AVETE MAI VISTO

SERIE DI APPARECCHI SL 740 LED

La Galleria Sabauda si e trasferta nella Manica Nuova di Palazzo Reale

OpenRay. OpenRay. Cambia il modo di vedere la luce

Risparmiare con stile

Comunicato stampa. I nuovi prodotti Thorn saranno disponibili dal

Misurazione della luce proiettata sul dipinto di Pablo Picasso «Arlecchino» (1916), esposto nel museo civico di Lindau

C O M U N I C A T O S T A M P A

LA COMBINAZIONE PERFETTA DI LINEE RAFFINATE E PERFORMANCE

Transcript:

Comunicato stampa Dornbirn, settembre 2010 La luce LED fa brillare l arte Museo di Amburgo in nuova luce B1 I Arte che invita a farsi conoscere. L illuminazione indiretta dei soffitti crea una gradevole atmosfera. La precisione degli spot LED di Supersystem mette perfettamente in scena le opere - senza deteriorarle con dannosi UV.

Un ingresso inondato di luce accoglie i visitatori del Museum für Kunst und Gewerbe ad Amburgo. Lo storico palazzo ora ristrutturato offre nuove prospettive che aiutano ad orientarsi con l ausilio di molta luce diurna. L innovativa soluzione illuminotecnica, realizzata con il sistema LED Supersystem di Zumtobel, valorizza la moderna architettura degli interni. Thomas Frey, direttore tecnico del museo, commenta: Sin dal primo momento abbiamo privilegiato una soluzione LED. Con la competente assistenza di Zumtobel siamo riusciti ad ottenere un risultato decisamente attraente. Più luce è quanto si proponevano gli architetti di Amburgo dello studio MRJ, incaricato fra l altro di ridisegnare la zona d ingresso. In collaborazione con l architetto di interni Renate Müller il museo è stato suddiviso in nuove sezioni. I vecchi depositi sono diventati moderni uffici, la direzione ha trovato posto nel cortile interno. Un autentico highlight è la nuova entrata principale, trasformata insieme all adiacente foyer in un ingresso luminoso e accogliente, con bookshop e area per mostre speciali. Questo museo d arte e artigianato vanta 130 anni di storia e con una media di 250.000 visitatori all anno è nel suo genere uno dei più importanti d Europa. Con la ristrutturazione della zona d ingresso si voleva ottenere uno spazio ampio per accogliere i visitatori in modo invitante e facilitare l orientamento. Il progetto costato in totale 9 milioni di euro è stato finanziato da vari sponsor fra cui la fondazione Hermann Reemtsma Stiftung e lo sponsor principale Harald Hartog. Gli antichi soffitti stuccati sono stati interamente portati alla luce e restaurati rimuovendo le pareti di cartongesso che li coprivano e facendo sparire le porte interne. Basandosi sui resti ancora presenti si sono potute ricostruire al completo le colonne che una volta arricchivano le pareti con i loro basamenti e capitelli. Oggi pertanto non solo riportano l ingresso alla sua originaria bellezza ma tornano ad assumere la funzione portante delle volte a croce. Con garbo vi sono integrati apparecchi speciali che diffondono una piacevole luce indiretta. In direzione estovest si riesce a spaziare con lo sguardo fino al portone dal lato opposto, liberato ora dai muri e chiuso da una vetrata come l ingresso principale. Il sole della mattina e della sera entra ad illuminare l asse centrale dell edificio. La vista dall esterno attraverso le vetrate suscita curiosità e fa apparire otticamente unite le diverse aree espositive. È stata la direttrice del museo, la professoressa Sabine Schulze, ad avere l idea di adottare il Supersystem LED di Zumtobel per mettere nella giusta luce le opere d arte esposte. La signora Schulze lo aveva visto nel museo Städel di Francoforte, dove è stato installato per la prima volta, convincendosi di quanto fosse adatto questo sobrio sistema formato da un sottile profilo di alluminio. Supersystem LED è un sistema multifunzionale che riduce al minimo il consumo di energia. I diodi luminosi suddivisi in gruppi da tre sul lato inferiore degli apparecchi a sospensione assorbono soltanto 2,5 Watt. Direzionati verso il basso diffondono una piacevole luce generale sia nelle zone espositive che in quelle di sosta. Per illuminare le opere d arte con efficacia, e da varie direzioni, questi faretti vengono estratti singolarmente e puntati con precisione. Inoltre la luce non contiene radiazioni ultraviolette né infrarossi: di conseguenza non procura alcun degrado ai delicati dipinti e sculture. La luce indiretta proviene da lampade fluorescenti regolabili di livello. Nelle bacheche espositive si è scelto di adattare Supersystem integrandolo con grande accortezza nella costruzione del telaio. Sono già programmate diverse scene di luce che si attivano con un quadro comandi regolando la perfetta sintonia fra opere esposte, decorazioni e illuminazione. Il visitatore ne ricava sempre un quadro di grande armonia.

Informazioni sul progetto: Committente: Masterplan architettura: Architettura della ristrutturazione: Museum für Kunst und Gewerbe, Amburgo/D Comune di Amburgo MKG Architekten, Hamburg MRJ Architekten, Hamburg Masterplan progetto illuminotecnico: Peter Andres Lichtplanung, Hamburg Soluzione illuminotecnica: Zumtobel Supersystem in sospensione con 3 superspot LED da 2,5 Watt e illuminazione indiretta regolabile, apparecchi speciali per corridoi e zone di passaggio B2 I Sobri apparecchi speciali nei corridoi per un invitante luce indiretta.

B3 I Amichevole e accogliente: il nuovo ingresso del museo di Amburgo aiuta ad orientarsi. Con adeguati accenti di Supersystem in sospensione. B4 I Grandi vetrate e illuminazione con Supersystem collegano il foyer all adiacente bookshop.

B5 I Il binario di alluminio di Supersystem si integra con garbo nell architettura. La luce emessa non contiene radiazioni UV/IR e non rischia di danneggiare le opere esposte. Ulteriori informazioni: Zumtobel GmbH Kerstin Schitthelm, Dipl-Ing. PR Manager Schweizer Straße 30 A - 6850 Dornbirn Pubblicazione gratuita citando Zumtobel Tel. +43 (0)5572 390-1484 Fax +43 (0)5572 390-91484 Mobil +43 (0)676 8920 3258 kerstin.schitthelm@zumtobel.com www.zumtobel.com