BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TELESOCCORSOE E TELEASSISTENZA IN FAVORE DI PERSONE ANZIANE

Documenti analoghi
CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI SELARGIUS PROVINCIA DI CAGLIARI Area Socio Assistenziale BANDO DI GARA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

OGGETTO: Richiesta di partecipazione all affidamento del servizio di mensa scolastica.

1) STAZIONE APPALTANTE:

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

INPDAP DIREZIONE PROVINCIALE Via Cacciatori delle Alpi, PERUGIA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

COMUNE DI MONTICIANO Provincia di Siena AVVISO INDICE

C O M U N E D I C A P O T E R R A Provincia Di Cagliari

COMUNE DI ASSEMINI. Provincia di Cagliari AREA VIGILANZA BANDO DI GARA

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE. (Provincia di Avellino) ISTITUZIONE SOCIALE BAIANESE VALLO di LAURO

ALLEGATO 1 al Bando di gara

COMUNE DI MONTICIANO Provincia di Siena AVVISO INDICE

BANDO DI GARA PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA TRIENNIO : CIG: ZE625B6B09 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

Liceo Statale Ettore Majorana

BANDO DI GARA. Concessione in gestione Comunità per Minori ALIDORO

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA

COMUNE DI SELARGIUS PROVINCIA DI CAGLIARI Area Socio Assistenziale, Culturale, Sportiva BANDO DI GARA

Allegato B) AL COMUNE DI BUDDUSO Piazza Fumu-Mossa n Buddusò (OT)

VÉÅâÇx w MARIGLIANO cüéä Çv t w atñéä

Luogo, data / / Firma del Dichiarante e timbro

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO CENTRO SOCIALE POLIFUNZIONALE IN FAVORE DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI DI ETA COMPRESA TRA I ANNI

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

Il/La sottoscritto/a. nato/a il a. in qualità di. con sede legale in. con C.F. n. con P. IVA n. con n telefonico. con n fax

COMUNE DI PIETRAPERZIA

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

CONCESSIONE IN USO DELLA STRUTTURA]

M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLE MATERNE - IL RESPONSABILE

Allegato A Domanda di partecipazione

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI MILETO (Prov. di Vibo Valentia tel. 0963/ ) AREA TECNICA

C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO

Allegato B. Al sig. Sindaco del Comune di Altopascio Piazza Vitt. Emanuele, Altopascio (LU)

Parco Regionale delle Alpi Apuane

COMUNE DI TRIVERO Cap Fraz. Ronco 1 - Tel. 015/ Fax 015/75026 Cod. Fisc

Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R n. 445

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

STAZIONE APPALTANTE..

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia

DOCUMENTO N. 1) Il sottoscritto... nato a il... C.F. residente a Via... n... cap... in qualità di. della Ditta... con sede in, Via... Tel. n.. Fax n.

COMUNE DI PIETRAPERZIA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il e residente in Prov. ( ) CAP alla Via Codice Fiscale rappresentante legale della Ditta PRESENTA

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

CONSORZIO DI BONIFICA DELL ORISTANESE DPGRS N 239 del Via Cagliari, Oristano

COMUNE DI MEL Provincia di Belluno

CITTÀ DI NOTO. Patrimonio dell Umanità Provincia di Siracusa Settore VII Welfare

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO LOTTO P.I.P. BETONAGGIO

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010.

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

AVVISO DI VENDITA VEICOLI COMUNALI

D I S C I P L I N A R E D I G A R A P E R

MODELLO DI DOMANDA AMMISSIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA IN OGGETTO da compilare e sottoscrivere in ogni pagina.

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

CITTA di GROTTAGLIE. Provincia di Taranto

C O M U N E DI B E D I Z Z O L E Provincia di Brescia Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione Cultura Sport

( Pr o v i n c i a d i Pavia ) U F F I C I O S E R V I Z I O S O C I A L I

Alle Aziende di Credito di BRINDISI

Al Comune di NETTUNO Via G. Matteotti, NETTUNO ROMA -

Gara d appalto per l affidamento dei servizi di vigilanza armata presso la Sede I.N.P.D.A.P. di Viterbo (periodo ).

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caltanissetta Regione Siciliana

Allegato A. Modello di dichiarazione e DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (per le persone fisiche)

Prot. n. 1783/A1 Napoli, 12/02/2014

BANDO DI GARA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

COMUNE DI ALATRI. Provincia di Frosinone

I.I.S. A. CHECCHI Fucecchio (FI) Dirigente scolastico -

C O M U N E D I S U N I

Il sottoscritto nato a il Residente a. provincia di. in qualità di legale rappresentante dell impresa con sede in.. Provincia di Via/Piazza n CHIEDE

Oggetto: Domanda di partecipazione per l affidamento del servizio di pulizia interna uffici e servizi comunali.

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Ufficio Comando ---***---

PROCEDURA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA E TONER PER STAMPANTI

Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

Prot Giovinazzo, lì 6 APRILE 2004

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

Transcript:

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE %%%%%%%%% UFFICIO DI PIANO via Montegrappa, 8 ( 1 piano) Galatina Tel 0836/ 633452-453-454 Fax 0836 633460 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TELESOCCORSOE E TELEASSISTENZA IN FAVORE DI PERSONE ANZIANE IL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI PIANO DELL AMBITO DI GALATINA RENDE NOTO Che, in esecuzione della determinazione del suddetto Responsabile dell Ambito Territoriale Sociale di Galatina n 40 del 16 febbraio 2010, è indetta gara relativa all appalto del Servizio in oggetto. NORME RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI GARA Stazione appaltante: AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI GALATINA Via Montegrappa, 8 73013 GALATINA (LE) (Telefono. N.0836/633455-454 FAX 0836/633460). Categoria del Servizio di: Telesoccorso e Teleassistenza in favore di persone anziane Servizio: Oggetto dell appalto è il Servizio di Telesoccorso e Teleassistenza in favore di anziani non autosufficienti, ossia persone ultrassessantacinquenni, affetti da particolari patologie o comunque in situazione di fragilità, che vivono in solitudine, residenti nei Comuni dell Ambito Territoriale Sociale di Galatina. Numero beneficiari del servizio 70, salvo eventuale, successiva implementazione, in ragione di maggiori bisogni e corrispondenti, eventuali, risorse finanziarie disponibili. IMPORTO a base d asta 40.134 (IVA inclusa se dovuta) per mesi 23 1

Cauzione definitiva: 10% dell importo complessivo di aggiudicazione Luogo di esecuzione: come indicato nel capitolato speciale d appalto. Durata del contratto: La durata dell appalto è di 23 mesi. L appalto decorrerà dalla data di inizio del Servizio, concordato con il Responsabile dell Ufficio di Piano dell Ambito Territoriale Sociale di Galatina, anche sotto riserva di legge ed in pendenza della stipula del contratto. Finanziamento: L. n. 328/00 e L. R. n. 19/06 - Fondi di Ambito. Modalità di gara: La procedura di gara sarà espletata ai sensi dell art.83 del D.Lgvo. n. 163/06. Le offerte saranno valutate da apposita Commissione. La Commissione di gara procederà alla valutazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e giudicata congrua. Sistema e criterio di aggiudicazione: L aggiudicazione avverrà a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art.83 del D. Lgvo n. 163/06. Requisiti di ammissione alla gara: 1. Ai fini della selezione preliminare dei soggetti a cui affidare la gestione dei servizi sociali, secondo quanto previsto dal Regolamento per l affidamento dei Servizi e Prestazioni a soggetti terzi dell Ambito Territoriale Sociale di Galatina, si terrà conto dei seguenti indicatori, professionali ed organizzativi, definiti come requisiti di ammissibilità per la partecipazione alla procedura pubblica: a) iscrizione negli appositi albi regionali, ove previsti, in conformità con la natura giuridica dei soggetti; b) fini statutari e attività prevalenti congruenti con le attività oggetto dell appalto o dell affidamento; c) solidità economica e finanziaria, certificata dal bilancio e da idonea garanzia bancaria, fideiussione o altre garanzie personali, da correlarsi alla natura e alle dimensioni del servizio da affidare in gestione; d) esperienza documentata nel settore oggetto del servizio di almeno tre anni; e) presenza delle figure professionali richieste per l espletamento del servizio; f) applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro e correttezza delle posizioni previdenziali; g) impegno a stipulare polizze assicurative per la responsabilità civile nel corso delle attività prestate; h) fatturato complessivo dell ultimo triennio, in servizi che abbiano la stessa natura dei servizi da affidare, pari ad almeno il 50% dell importo a base di gara; i) possesso del Documento Unico di Regolarità Contributiva, rilasciato in data non anteriore a sei mesi dalla data di avvio della procedura di affidamento. 2. Ai fini della selezione dei soggetti a cui affidare la gestione dei servizi, possono partecipare alle procedure di evidenza pubblica anche associazioni temporanee i cui componenti attestino singolarmente il possesso dei requisiti di cui al comma precedente, ad eccezione dei requisiti di cui ai punti d) e h) che possono essere documentati solo dal soggetto capofila. Non sono ammesse altre offerte presentate singolarmente da quei soggetti che abbiano presentato offerta in associazioni temporanee. La mancanza di uno qualsiasi dei requisiti di ammissione comporterà l esclusione dalla gara. 2

Luogo e data dell asta: La gara avrà luogo nella sede dell Ufficio di Piano dell Ambito di Galatina, in via Montegrappa n.8, e si articolerà nel seguente modo: - La Commissione, in seduta pubblica da tenersi in data da definirsi, darà corso all apertura dei plichi contenenti la documentazione, per verificare la regolarità e la completezza della documentazione amministrativa presentata. Possono assistere all apertura dei plichi e delle buste i delegati dei soggetti partecipanti. - La Commissione procederà, poi, in seduta segreta, all esame degli elaborati tecnicoprogettuali dei soli partecipanti ammessi alla gara nella fase precedente, e formerà una graduatoria provvisoria sulla base del punteggio attribuito ai medesimi elaborati tecnici. - Infine, in seduta pubblica, la cui data sarà comunicata agli interessati in tempi utili, si procederà, dopo aver reso nota la citata graduatoria provvisoria, all apertura delle buste sigillate, contenenti le offerte economiche. Si attribuiranno i punteggi, secondo la formula già stabilita e, sommandoli a quelli riferiti agli elaborati tecnici, si formerà la graduatoria finale. Risulterà aggiudicataria l impresa che avrà ottenuto il punteggio complessivo più elevato. In caso di parità di punteggio, si procederà all individuazione del vincitore, mediante sorteggio ai sensi dell art. 77, comma 2 del R.D. n. 827/24. Modalità di presentazione delle offerte: i soggetti terzi interessati a partecipare all asta dovranno far pervenire le singole offerte entro le ore 12,00 del giorno 12 marzo 2010, tramite il servizio postale, o corriere autorizzato, ovvero autopresentazione presso l Ufficio protocollo generale del Comune di Galatina, in plico chiuso con ceralacca, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, recante esternamente la dicitura Offerta per l affidamento del Servizio di Telesoccorso e Teleassistenza. Sul frontespizio del plico dovranno essere riportati il giorno e l orario di scadenza stabiliti per la ricezione dei plichi; la ragione sociale o denominazione del concorrente mittente, l indirizzo e il recapito telefonico e di fax o e-mail. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo non giunga a destinazione in tempo utile. Oltre il termine stabilito nessuna offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva di precedente offerta, sarà ritenuta valida e non sarà pertanto ammessa. L ufficio non si riterrà responsabile per eventuali disguidi o ritardi postali. Non farà fede il timbro dell ufficio postale accettante. Nel plico dovrà essere contenuta, a pena di esclusione dalla gara, la documentazione di seguito indicata: 1. Dichiarazione contenente l offerta, redatta in carta resa legale, espressa in cifre ed in lettere, sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal rappresentante legale del Soggetto interessato, riferita al costo complessivo per l espletamento del Servizio oggetto della presente gara. L offerta dovrà essere riposta in apposita busta debitamente chiusa e sigillata con qualsiasi mezzo atto a garantirne la segretezza e controfirmata sui lembi di chiusura, nella quale non dovranno essere inseriti altri documenti e sulla quale dovrà essere apposta la seguente dicitura: Contiene offerta per l affidamento del servizio di Telesoccorso e Teleassistenza. La mancanza o l irregolarità dell offerta comporterà l esclusione dalla gara. 2. Dichiarazione, resa in carta semplice, secondo l allegato fac-simile, che in caso di raggruppamenti deve essere resa da ciascuna impresa raggruppata, nella quale, con riferimento espresso all oggetto del presente appalto, il soggetto interessato dichiari: 3

- l iscrizione alla Camera di Commercio, indicando il numero di matricola, la data di iscrizione, la data di inizio attività, nonché l esatta indicazione dell attività (o delle attività) pertinenti all oggetto del presente bando di gara, per la quale è iscritta; - l iscrizione negli appositi albi regionali, ove previsti, in conformità con la natura giuridica dei soggetti; - che gli operatori dei quali il soggetto interessato si avvarrà possiedono i requisiti e l esperienza di cui all artt. 9 e 10 del Capitolato; - il nominativo della persona indicata a rappresentare ed impegnare legalmente il soggetto offerente; - che nei confronti del titolare o legale rappresentante o di chi abbia la firma sociale, nonché di eventuale direttore tecnico, non sia stata pronunciata una condanna, con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla propria moralità e professionalità o per delitti finanziari, o per delitti che escludono la partecipazione a gare pubbliche; - che nei confronti del titolare o legale rappresentante o di chi abbia la firma sociale, non sussistano cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art.10 della Legge 31.05.1965 n 575 e successive modifiche ed integrazioni; - di non aver commesso, nell esercizio della propria attività professionale, un errore grave, accertato con qualsiasi mezzo di prova addotto dall Amministrazione appaltante; - di non trovarsi in stato di liquidazione, di fallimento, di sospensione dell attività, di amministrazione controllata, di non avere presentato domanda di concordato e di non essersi verificate procedure di fallimento e concordato nell ultimo quinquennio anteriore la data fissata per la gara d appalto; - di non trovarsi nelle condizioni di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione ai sensi degli art. 120 e seguenti della Legge n. 689 del 24.11.1981; - di non essersi reso inadempiente in ordine al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori dipendenti; - di non essersi reso inadempiente in ordine al pagamento degli obblighi in materia tributaria; - di non essersi reso il titolare o legale rappresentante o chi abbia la firma sociale, gravemente colpevole di false dichiarazioni nel fornire informazioni, che possono essere richieste per la partecipazione ad appalti pubblici; - di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e di ottemperare alle norme di cui alla L.68/99; - di aver preso visione del bando di gara e accolto tutte le condizioni contrattuali previste dal Capitolato speciale il quale è esauriente e fornisce tutte le indicazioni atte a consentire la partecipazione alla gara; - di aver preso conoscenza delle condizioni locali, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali; - di impegnarsi a non porre in essere e a non partecipare ad azioni comunque dirette a condizionare il regolare svolgimento della gara e, nel caso di aggiudicazione, a non compiere azioni illecite o scorrette nella fase di esecuzione del contratto; - di impegnarsi a sottoscrivere gli atti contrattuali in caso di aggiudicazione, pena il risarcimento dei danni ai sensi di legge. La dichiarazione deve essere sottoscritta, con firma leggibile, dal Legale Rappresentante del Soggetto interessato, pena l esclusione dalla gara. Alla dichiarazione suddetta deve essere allegata, ai sensi dell art. 38 comma 1 del DPR 445/2000, copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, 4

pena l esclusione dalla gara. La suddetta dichiarazione deve essere contenuta nel piego principale e non all interno della busta contenente l offerta economica, pena l esclusione dalla gara. La mancanza o l irregolarità della suddetta dichiarazione comporterà l esclusione dalla gara. 3. Idonea referenza bancaria rilasciata da un istituto di credito. La mancanza della referenza bancaria comporterà l esclusione dalla gara 4. Progetto per la gestione del Servizio oggetto dell appalto che dovrà essere redatto secondo le indicazioni di cui agli artt. 7 e 8 del Capitolato speciale d appalto. La mancanza del progetto comporterà l esclusione dalla gara. ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE: L aggiudicazione avverrà a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, valutabile in base alla qualità stessa dell offerta. Alla qualità organizzativa dell impresa è attribuito un punteggio massimo di 20 punti. Alla qualità del Servizio è attribuito un punteggio massimo di 40 punti Alla qualità economica è attribuito un punteggio massimo di 20 punti. Al prezzo è attribuito punteggio massimo di 20 punti, che saranno attribuiti mediante l applicazione della seguente formula: P = Pm_ x 20 Po Dove P è il punteggio attribuito, Pm è il prezzo migliore (più basso) offerto in sede di gara e Po è il prezzo di ciascuna offerta economica (prezzo offerto da ogni singola ditta). L offerta economica, redatta in lingua italiana ed in bollo, deve presentare le seguenti caratteristiche, a pena di esclusione dalla gara: - Deve essere sottoscritta in forma leggibile e per esteso dal titolare o dal legale rappresentante dell impresa concorrente; - deve contenere l indicazione, in cifre ed in lettere, del prezzo proposto per l espletamento del Servizio oggetto della presente gara. In caso di discordanza tra l importo in cifre e quello in lettere, sarà ritenuta valida l offerta più vantaggiosa per l Ambito; - deve essere inserita in busta chiusa e sigillata con qualsiasi mezzo atto a garantirne la segretezza e controfirmata sui lembi di chiusura; L importo dovrà essere definito sulla base di valutazioni che tengano in debita considerazione la specificità e complessità dei Servizi da realizzare, i costi reali, attuali e correnti di ogni fattore ed adempimento necessario per la perfetta esecuzione del Servizio. L aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. A. QUALITA ORGANIZZATIVA DELL IMPRESA: Max Punti 20 Presenza di sedi operative nell Ambito territoriale di svolgimento del Punti 2 Servizio Dotazione strumentale Punti 3 Curriculum dettagliato dell impresa autocertificato Punti 5 Qualificazione della compagine sociale (professionalità dei soci Punti 8 dell impresa attestato dai curricula) Accreditamento dell Impresa Punti 0 Certificazione di qualità secondo le regole UNI ISO per le attività Punti 2 oggetto del Servizio 5

B. QUALITA DEL SERVIZIO: Max Punti 40 Capacità progettuale Punti 10 Esperienze e attività documentate sul territorio sul quale si intende Punti 8 svolgere l attività Modalità di collaborazione con le risorse comunitarie territoriali attivate Punti 3 a supporto del Servizio Modalità di collaborazione con la rete dei Servizi territoriali per gli Punti 5 interventi sul target previsto Qualificazione ed esperienze delle figure professionali operative Punti 5 all interno dell impresa, aggiuntive rispetto a quelle previste per l espletamento del Servizio, e monte ore disponibile all implementazione del Servizio Lettura dei bisogni sociali del territorio Punti 3 Innovatività nell erogazione del Servizio o delle prestazioni e nella Punti 3 metodologia di coinvolgimento degli utenti Modalità e strumenti di monitoraggio e valutazione delle attività e del Punti 3 grado di soddisfacimento dell utenza C. QUALITA ECONOMICA: Max Punti 20 Fatturato complessivo dell ultimo triennio per Servizi analoghi Punti 10 Compartecipazione da parte del soggetto erogatore in termini di costi di Punti 8 realizzazione ed apporto di mezzi, strumenti e strutture utili alla realizzazione delle attività Redazione annuale del bilancio sociale quale strumento di Punti 2 documentazione e comunicazione dei servizi erogati D. PREZZO : Max punti 20 Il totale dei punti disponibili per la valutazione della qualità della proposta è pari a 100 20, dove 20 è il punteggio massimo assegnato alla valutazione del prezzo. Le offerte presentate e ritenute valide saranno valutate da un apposita Commissione. Dovranno essere presentati, a pena di esclusione dalla gara, sia l elaborato tecnico-progettuale che l offerta economica. La Commissione giudicatrice procederà in primo luogo, in seduta pubblica, alla verifica della regolarità e completezza della documentazione amministrativa presentata. Possono assistere all apertura dei plichi e delle buste i delegati dei soggetti partecipanti. In una seconda fase, la Commissione, in seduta segreta, procederà all esame degli elaborati tecnico-progettuali e formerà una graduatoria provvisoria sulla base del punteggio attribuito ai medesimi elaborati tecnici. In una terza fase la Commissione, in seduta pubblica, dopo aver reso nota la citata graduatoria provvisoria, aprirà le buste sigillate contenenti le offerte economiche, attribuirà i punteggi secondo la formula già stabilita e, sommando detti ultimi punteggi a quelli riferiti agli elaborati tecnici, formerà la graduatoria finale. Risulterà aggiudicataria l impresa la cui offerta avrà ottenuto il punteggio complessivo più elevato. L'appalto sarà aggiudicato anche in presenza di una sola offerta, purché valida. 6

Saranno escluse le offerte formulate in difformità da quanto previsto nel bando o pervenute oltre il termine stabilito dal bando di gara. Le offerte anormalmente basse saranno verificate, ed eventualmente escluse, ai sensi degli artt.86, 87 e 88 del D. Lgs. n. 163/06. RESTA INTESO QUANTO SEGUE: Non saranno ammesse offerte condizionate, ovvero espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto. Si potrà procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e giudicata congrua. In caso di offerte uguali, si procederà a norma del 2 comma dell art. 77 del R.D. 23 maggio 1924 n. 827. Mentre il Soggetto terzo resta impegnato per effetto della presentazione dell offerta, l Ambito non assumerà verso di essa alcun obbligo, se non dopo le prescritte approvazioni, a norma di legge. L offerta della dell Aggiudicatario si intende valida per 180 giorni. L Ambito Territoriale Sociale di Galatina, a suo insindacabile giudizio, si riserva la possibilità di non aggiudicare il servizio per sopravvenuti motivi di interesse pubblico. All appaltatore è vietato cedere direttamente o indirettamente e subappaltare in tutto o in parte il servizio. Tutte le spese inerenti la stipula del contratto, nessuna eccettuata o esclusa, i diritti di segreteria, imposte e tasse, saranno a totale carico della ditta aggiudicataria. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Trascorso il termine fissato non viene riconosciuta valida nessuna altra offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva di offerta precedente. Non sono ammesse le offerte condizionate e quelle espresse in modo indeterminato o con riferimento ad altra offerta relativa ad altro appalto. In caso di discordanza tra l offerta indicata in cifre e quella indicata in lettere, sarà ritenuta valida quella più favorevole per l Ambito. Non si darà corso all apertura del plico che non risulti pervenuto entro il termine di scadenza fissato dal presente bando e/o non sia chiuso con ceralacca. Non sono ammesse offerte che rechino correzioni o abrasioni nell indicazione del prezzo offerto. 7

Si rammenta che la falsa dichiarazione: comporta sanzioni penali costituisce causa di esclusione dalla partecipazione a successive gare per ogni tipo di appalto. Il contratto verrà stipulato in forma pubblico-amministrativa ai sensi dell art. 16 del R.D. 2440/1923. Le spese contrattuali sono a completo carico della ditta aggiudicataria:. Ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196, si informa che il trattamento dei dati personali avviene per l espletamento dei soli adempimenti connessi alla procedura di cui al presente bando e nella piena tutela dei diritti e della riservatezza delle persone. Per chiarimenti, ulteriori informazioni, ci si potrà rivolgere al Responsabile dell Ufficio di Piano, tel. 0836/633455-454. Galatina, 17 febbraio 2010 Il Responsabile dell Ufficio di Piano Dott. Angelo Calabretti 8

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE DICHIARAZIONE INERENTE LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TELESOCCORSO E TELEASSISTENZA IN FAVORE DI PERSONE ANZIANE Il sottoscritto nato il a Prov. in qualità di rappresentante legale di con sede a in via sotto la propria responsabilità DICHIARA - di essere iscritto alla Camera di Commercio, numero di matricola, data di iscrizione, data di inizio attività, esatta indicazione dell attività (o delle attività) pertinenti all oggetto del presente bando di gara, per la quale la Cooperativa è iscritta - di essere iscritto all Albo Regionale, ai sensi dell art. 9 della L 381/91, al n. e anno di iscrizione, ove previsto in conformità della natura giuridica dei soggetti; - di essere iscritto è in possesso del Documento Unico di Regolarità Contributiva, rilasciato in data non anteriore ad un semestre dalla data di avvio della procedura di affidamento. - che gli operatori dei quali la Cooperativa si avvarrà possiedono i requisiti e l esperienza di cui all artt. 9 e 10 del Capitolato; - che il nominativo della persona indicata a rappresentare ed impegnare legalmente l organismo offerente è il seguente ; - che nei suoi confronti o del titolare o di chi abbia la firma sociale, nonché di eventuale direttore tecnico, non sia stata pronunciata una condanna, con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla propria moralità e professionalità o per delitti finanziari, o per delitti che escludono la partecipazione a gare pubbliche; - che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art.10 della Legge 31.05.1965 n 575 e successive modifiche ed integrazioni; - di non aver commesso, nell esercizio della propria attività professionale, un errore grave accertato con qualsiasi mezzo di prova addotto dall Ambito Territoriale Sociale appaltante; - di non trovarsi in stato di liquidazione, di fallimento, di sospensione dell attività, di amministrazione controllata, di non avere presentato domanda di concordato e di non essersi verificate procedure di fallimento e concordato nell ultimo quinquennio anteriore la data fissata per la gara d appalto; 9

- di non trovarsi nelle condizioni di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione ai sensi degli artt. 120 e seguenti della Legge n. 689 del 24.11.1981; - di non essersi reso inadempiente in ordine al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori dipendenti; - di non essersi reso inadempiente in ordine al pagamento degli obblighi in materia tributaria; - che il titolare o legale rappresentante o chi abbia la firma sociale, non si sia reso gravemente colpevole di false dichiarazioni nel fornire informazioni, che possono essere richieste per la partecipazione ad appalti pubblici; - di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ed ottempera alle norme di cui alla L.68/99; - di aver preso visione del bando di gara e accolto tutte le condizioni contrattuali previste dal Capitolato speciale il quale è esauriente e fornisce tutte le indicazioni atte a consentire la partecipazione alla gara; - di aver preso conoscenza delle condizioni locali, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione del prezzo e delle condizioni contrattuali; - di impegnarsi a non porre in essere e a non partecipare ad azioni comunque dirette a condizionare il regolare svolgimento della gara e, nel caso di aggiudicazione, a non compiere azioni illecite o scorrette nella fase di esecuzione del contratto; - di impegnarsi a sottoscrivere gli atti contrattuali in caso di aggiudicazione, pena il risarcimento dei danni ai sensi di legge; - di obbligarsi al rispetto delle misure previste per la salvaguardia dell occupazione; Si allega fotocopia del documento di identità n rilasciato il da Galatina, lì / /2010 FIRMA 10