OGGETTO: Procedura di gara per l affidamento del servizio: Collocazione distributori automatici di bevande calde e fredde.

Documenti analoghi
Protocollo n. 7632/B15 Pesaro, 21 Dicembre OGGETTO:Gara per l affidamento del servizio di ristoro mediante distributori automatici.

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE S. SATTA NUORO OROSEI

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O " G. M A R C O N I " D I C O N C O R E Z Z O. via Lazzaretto, 48 Tel. 039/ fax 039/

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Zannotti Fraccacreta Via G. Giusti n SAN SEVERO (FG)

ISTITUTO COMPRENSIVO LANINO DI VERCELLI

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Prot. n.1429/c14d del 20/03/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPIANO C.F C.M. TOIC8BH007

CAPITOLATO. Bando di gara per la concessione del servizio di ristoro mediante 7+7 distributori automatici presso dell I.C.

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli

Prot. n. 6029/B15 Novara, 24/09/2015

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

Prot. Lugagnano, 09/09/2016

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE I. Calvino. Prot. n /c14 Città della Pieve 12/08/2013

Complessivamente si Manzolino Scuola sec. 1 grado Piazzale Gramsci

VIA S. GIUSTA, 4 MONTORIO AL VOMANO - TERAMO Tel Fax

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE R. Del Rosso G. Da Verrazzano. Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 09/10/2014. All albo

Sede Istituto, via Colle Ascensione 3 - Poppi 1 distributore di bevande calde 1 distributore di alimenti

c.f c.m.ltic81400p

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI

Prot. n /06-03 Fiumefreddo, 12/04/2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Prot / B15 Motta Sant Anastasia 23/10/2015

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA DE CUPIS

LICEO STATALE ' Antonio Rosmini' Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r o s s e t o

Prot. 2585/A6d Nicolosi, 01 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO LANINO DI VERCELLI

Azienda Speciale del Comune di Cavriago P.zza Don Dossetti n Cavriago (RE) tel fax C.F. e P.

Convitto Nazionale A. NIFO. Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado. Liceo Musicale e Coreutico sez. Musicale

Prot. n. 2725/C14 Monticello Conte Otto, 15/04/2015

CAPITOLATO TITOLO I INDICAZIONI GENERALI DEL SERVIZIO

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Liceo Classico Statale Rinaldo Corso

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1 Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado Via Papa Giovanni XXIII N Montebelluna (TV)

Oggetto: procedura di gara per la fornitura di pizza nei plessi di Scuola Secondaria di primo grado.

OGGETTO: BANDO di GARA PER IL SERVIZIO DI FORNITURA PANINI - PIZZA e FOCACCIA - A.S

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

CAPITOLATO PER LA CONCESSIONE DI SERVIZI DI DISTRIBUZIONE DI BEVANDE E SNACK

CITTÀ DI LEGNAGO Ufficio Provveditorato tel

LETTERA D INVITO APERTA

Provincia di Imperia

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

(ANNULLA E SOSTITUISCE INTEGRALMENTE LA PRECEDENTE RICHIESTA DI PREVENTIVO Prot.n. 2600/B15).

Liceo Statale Ettore Majorana

LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Solesino-Stanghella

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016

CARATTERISTICHE DEI DISTRIBUTORI

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

COMUNE DI CROTONE SETTORE VI^

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

E presente anche il rappresentante della ditta MGM di Zanoni Giorgio e Massimo & C s.n.c la sign.ra Laura Zardo.

Prot. n. 657 Dongo, 23/04/2015 BANDO DI GARA. per l affidamento del servizio di noleggio N 1 macchina fotocopiatrice CIG: ZEB1440A21

ISTITUTO COMPRENSIVO Enrico Mestica CINGOLI

Allegato B Al Dirigente Scolastico DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO NEGLIA - SAVARESE - ENNA OFFERTA ECONOMICA. (nome) (cognome) nato/a

GARA D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE E PRODOTTI ALIMENTARI CIG GARA Z0C0D01EF7

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

I.C. NERETO SANT OMERO Prot. n del 15/09/ (Uscita)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r os s e t o

Prot. n del 17/04/2012

LICEO STATALE G.P. VIEUSSEUX

Prot.n. 1954/C14 Capiago Intimiano, 19/03/2016

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER Il LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO MILANI FONDI

Prot. n 4430 SS. Cosma e Damiano, 22/10/2014

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Ugo Foscolo Via Corridoni, Vescovato (CR)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

istsc_moic81800t.aoomoic81800t b.15.

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA

OGGETTO: Richiesta di partecipazione all affidamento del servizio di mensa scolastica.

OFFERTA PER L INSTALLAZIONE E GESTIONE DEI DISTRIBUTORI

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

prot.n.5460 /c14 Corsico, 08/11/2016 PROCEDURA COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO DI 4 INCARICHI

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

Firmato digitalmente da Patrizia Pistigliucci

Prot. n /C14 ALLE DITTE INTERESSATE Del 05/11/2013 ALL ALBO DELL ISTITUTO. SITO INTERNET:

Il Dirigente Scolastico. indice

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

PROT. 2908/A35. Roma, 25/07/2014

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

CAPITOLATO TECNICO TITOLO I INDICAZIONI GENERALI DEL SERVIZIO

LICEO STATALE ' Antonio Rosmini'

LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA

ALBO ON LINE. calde Via Paiassi 17 loc.

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. RUBINI 24058 ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Via Mazzini, 5 - tel. 0363 910432 fax. n. 0363/991287 e-mail: BGIC89800V@istruzione.it C.F. 92026180163 Codice Meccanografico BGIC89800V Codice Univoco UFB3U1 Prot. 1619 Romano di Lombardia, 24 agosto 2017 Agli atti Al sito web OGGETTO: Procedura di gara per l affidamento del servizio: Collocazione distributori automatici di bevande calde e fredde. VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44 in particolare gli artt. 31 segg, che regolano l attività negoziale delle istituzioni scolastiche; VISTO il Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modificazioni ( codice dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/CE e 2004/18/CE); VISTI gli artt. 1559 segg del Codice Civile, che dettano norme sull istituto contrattuale denominato somministrazione ; CONSIDERATA l opportunità di fornire servizio di distribuzione mediante distributori automatici di bevande calde e fredde ed alimenti preconfezionati all interno dei plessi dell istituto; è indetta una procedura di gara per l affidamento del servizio di fornitura di distributori automatici di bevande calde e fredde AMMINISTRAZIONE APPALTANTE: Istituto Comprensivo Statale G.B. Rubini Via Mazzini 5 - Romano di Lombardia 1

CATEGORIA SERVIZIO E DESCRIZIONE Distributori automatici di bevande calde e fredde come di seguito specificato per i plessi dell istituto: Scuola Secondaria di 1^ grado G.B. Rubini: Via G. Mazzini 5 Romano di Lombardia N. 1 distributore di bevande calde ( caffè espresso, lungo, caffè macchiato, decaffeinato normale, cappuccino, cioccolata, thè, latte ) N. 1 distributore unico per bevande fredde ( acqua naturale, gassata, 1 bibita, thè, succhi di frutta). Tipologia di utenza: l utenza è costituita dal personale scolastico corrispondente a circa 40 persone e da eventuali visitatori esterni autorizzati ( genitori, esperti, collaboratori ecc..). In caso i riunioni, la totalità del personale (circa 100 persone). Plesso di Scuola Primaria De Amicis: Via XXV Aprile 4 Romano di Lombardia N. 1 distributore di bevande calde ( caffè espresso, lungo, caffè macchiato, decaffeinato normale, cappuccino, cioccolata, thè,latte); N. 1 distributore unico per bevande fredde ( acqua naturale, gassata, 1 bibita, thè, succhi di frutta). Tipologia di utenza: l utenza è costituita dal personale scolastico corrispondente a circa 25 persone e da eventuali visitatori esterni autorizzati ( genitori, esperti, collaboratori ecc..) Plesso di Scuola Primaria Pascoli: Via Cavalli Romano di Lombardia N. 1 distributore di bevande calde ( caffè espresso, lungo, caffè macchiato, decaffeinato normale, cappuccino, cioccolata, thè,latte); N. 1 distributore unico per bevande fredde yogurth- snack ( acqua naturale, gassata, 1 bibita, thè, succhi di frutta). Tipologia di utenza: l utenza è costituita dal personale scolastico corrispondente a circa 25 persone e da eventuali visitatori esterni autorizzati ( genitori, esperti, collaboratori ecc..) Plesso di Scuola Primaria Stadio: Via XXV Aprile 40 Romano di Lombardia N. 1 distributore di bevande calde ( caffè espresso, lungo, caffè macchiato, decaffeinato normale, cappuccino, cioccolata, thè, latte); N. 1 distributore unico per bevande fredde-yogurth-snack ( acqua naturale, gassata, 1 bibita, thè, succhi di frutta). Tipologia di utenza: l utenza è costituita dal personale scolastico corrispondente a circa 25 persone e da eventuali visitatori esterni autorizzati ( genitori, esperti, collaboratori ecc..) 2

DURATA DEL CONTRATTO Il contratto ha durata di 3 (tre) anni dalla data della stipula dello stesso. PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE E DOCUMENTAZIONE RICHIESTA L aspirante gestore dovrà formulare la proposta secondo le seguenti modalità: 1) BUSTA ESTERNA BIANCA, priva d intestazione e/o segni di riconoscimento, sigillata e recante la dicitura Appalto distributori automatici contenente: Busta offerta: tale busta conterrà l offerta redatta utilizzando l allegato listino ALLEGATO B Busta dichiarazione: deve contenere una dichiarazione firmata dal titolare o dal legale rappresentante della ditta che attesti, sotto la propria responsabilità, in ordine a questi punti: a) gli estremi della ditta offerente b) i dati fiscali c) dichiarazione di aver preso visione del capitolato e di accettarne le clausole e le penali d) dichiarazione di aver preso visione dei locali dove sarà svolto il servizio stesso e) il nominativo del legale rappresentante f) l indicazione di eventuali esperienze nella conduzione di simile servizio nelle scuole g) eventuali certificazioni di qualità. Le modalità di cui sopra dovranno essere tassativamente rispettate, pena la nullità dell offerta. Le offerte dovranno pervenire, in busta sigillata, entro le ore 13.00 del giorno 12 settembre 2017 all Ufficio protocollo dell Istituto. Le offerte pervenute in ritardo e/o non conformi alle prescrizioni, non saranno prese in considerazione. COMPARAZIONE DELLE OFFERTE E CRITERI D AGGIUDICAZIONE In conformità con quanto disposto dall art. 59, comma 4 della legge 23/12/1999, n. 488 Disposizioni per la formulazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000), l appalto sarà aggiudicato ai sensi dell art. 23 1 comma lett. b) del d.lgs. 17/03/1995 n 157 (attuazione della Direttiva 92/50/CEE in materia di appalti di servizi) e successive modificazioni, alla ditta in possesso dei requisiti previsti nel bando di gara, che avrà presentato l offerta più vantaggiosa, valutata in base al punteggio attribuito con i seguenti criteri, rapportati ad un max di 100 punti: MASSIMO 60 punti per l offerta più economica La commissione appositamente nominata dal Dirigente provvederà a calcolare la media dei prezzi dei prodotti riportati nell allegato B. Il massimo del punteggio (60 punti) verrà attribuito alla ditta che avrà presentato l offerta più economica; il punteggio per gli altri concorrenti verrà valutato in modo inversamente proporzionale rispetto all offerta migliore. MASSIMO 35 Punti per il contributo annuale Vale lo stesso criterio di calcolo del precedente punto. CERTIFICAZIONE ISO 9001:2000 Vengono assegnati punti 5 alle ditte in gara che presentano copia autenticata di tale certificazione o 3

ne dichiarano il possesso con apposita dichiarazione redatta sotto la propria personale responsabilità. In caso di parità si prenderanno in considerazione i seguenti criteri di preferenza: 1) Anni di esperienza nel settore servizio ristoro : 2p. ogni anno L apertura delle buste verrà effettuata alle ore 12,00 di lunedì 19 settembre 2017 da apposita commissione formata dal Dirigente Scolastico, dal DSGA e da 1 Assistente Amministrativo.. Alla loro apertura potranno assistere tutti coloro che hanno partecipato alla gara. L aggiudicazione avrà luogo anche se dovesse pervenire una sola offerta purché valida e conforme alle condizioni suesposte. In seduta successiva si provvederà all analisi delle offerte ed all attribuzione dei punteggi con le modalità sopra precisate. L esito sarà comunicato a tutti i partecipanti con lettera. La ditta aggiudicataria sarà invitata a sottoscrivere il contratto e si concorderanno con la stessa i tempi necessari per la consegna delle attrezzature e l inizio del servizio. CAPITOLATO Titolo I Indicazioni generali del servizio Articolo 1 Tipologia del servizio La tipologia del servizio consiste nella vendita dei prodotti elencati alla voce prodotti da erogare, mediante l installazione di distributori automatici funzionanti a moneta con erogazione di resto e con sistemi alternativi (tessere, microchip, ecc.). Le macchine devono essere conformi, per caratteristiche tecniche ed igieniche, alle normative vigenti in materia. Su ogni macchina dovranno essere ben visibili le etichette con l indicazione della marca e la composizione dei prodotti oggetto di distribuzione. Ciascuna macchina dovrà essere adeguatamente fissata alla parete di appoggio affinché venga tassativamente evitato il pericolo di ribaltamento in caso di urto e/o scuotimento. Dovrà essere garantito il rispetto di tutte le condizioni e norme di sicurezza derivanti dal D.Lgs. 81/08 e successive integrazioni. a. Prodotti da erogare: Tutti i prodotti offerti dovranno appartenere a marche primarie del settore e rispondere a rigorose norme igienico sanitarie ed esenti o.g.m.: la mancata qualità o non corrispondenza alle norme sanitarie degli stessi contestata per almeno 3 volte potrà costituire motivo di risoluzione del contratto. Prodotti da erogare: bevande calde ( caffè, caffè lungo, caffè macchiato, cappuccino, the, latte, cioccolata) bevande fredde in lattina, bottiglia e/o tetrapak ( the freddo, succhi di frutta, bibite ) acqua minerale naturale e frizzante Articolo 2 Tipologia utenza L utenza è costituita dal personale docente e non docente in servizio in ogni singola scuola e da eventuali visitatori esterni autorizzati ( genitori, esperi, collaboratori ecc.). Articolo 3 Durata del contratto Il contratto ha durata di 3 (tre) anni dalla data della stipula dello stesso. Titolo II Obblighi Articolo 4 Obblighi a) Autorizzazioni: la ditta dovrà provvedere, a proprie spese, quanto necessario all ottenimento di 4

tutte le eventuali autorizzazioni. La ditta aggiudicataria, prima dell inizio del servizio, dovrà dimostrare di essere in regola con le autorizzazioni previste da: D.Lgs. 31 marzo 1998 n 114 art. 17 circolare MICA del 28 maggio 1999 n 3467/C risoluzione MICA n 500254 del 9 gennaio 2001. b) Sono a carico della Ditta le attrezzature mobili, la manutenzione ed i collegamenti che dovranno essere certificati da idonee dichiarazioni di conformità alle leggi e disposizioni vigenti. c) Manutenzione: la ditta dovrà intervenire immediatamente in caso di guasto o malfunzionamento e provvedere alla riparazione/ripristino entro 24 ore. L istituto potrà in ogni momento verificare il funzionamento dei distributori e la corrispondenza alle norme di sicurezza. d) Fornitura tempestiva e costante di prodotti di prima qualità, a basso contenuto di grassi, completi di relativa scheda tecnica e certificati a norma, in considerazione di una corretta educazione alimentare. e) Personale: il personale adibito al servizio dovrà essere legato da rapporto contrattuale con la Ditta che sarà tenuta al rigoroso rispetto delle norme vigenti in materia retributiva, contributiva e previdenziale, di sicurezza sul lavoro, esonerando l Istituto da qualsivoglia responsabilità. Il Personale della ditta dovrà essere munito di apposito cartellino identificativo. f) La Ditta aggiudicante s impegna: a consegnare al Dirigente scolastico l elenco dei collaboratori e dei dipendenti che normalmente eseguono la manutenzione a consegnare al Dirigente scolastico copia del libretto sanitario (o documento sostitutivo) ad aggiornare l elenco degli addetti al momento di eventuali sostituzioni alla precisa osservanza di tutte le norme concernenti la sicurezza, l igiene del lavoro e la salute dei collaboratori pari obblighi si assume circa la puntuale osservanza di tutte le norme concernenti l infortunistica, l igiene, la tutela della salute degli utenti e dei lavoratori ed in ordine alla puntuale osservanza di tutte le norme di carattere fiscale al mantenimento dei prezzi fissati all inizio attività, salvo revisione concordata annualmente con il Dirigente scolastico; qualsiasi aumento successivo di prezzo potrà essere apportato solo dietro dimostrazione della variazione alla fonte del prezzo dei prodotti erogati e solo dopo autorizzazione dell istituto. Articolo 5 Assicurazione L Istituto non assume alcuna responsabilità per danni fortuiti, colposi o dolosi ai distributori ovvero per danni derivanti ai fruitori del servizio da responsabilità della ditta nella sua attività di erogazione, nei confronti dei quali, la ditta dovrà dimostrare prima dell installazione dei distributori di aver stipulato adeguata polizza di assicurazione. La Ditta, all inizio dell attività, dovrà essere in possesso di una polizza assicurativa a copertura di eventuali danni dovuti all espletamento del servizio e/o cause ad esso connesse, che derivassero all Istituto e/o a terzi, persone, animali o cose. Articolo 6 Subappalto Non è consentita, sotto pena di rescissione del contratto, la cessione o qualsiasi altra forma di sub contratto totale o parziale del servizio. Articolo 7 Responsabilità L Istituto è sollevato da qualsiasi responsabilità in caso di furti, incendi e di qualsiasi altro evento possa danneggiare prodotti, materiali, attrezzature e macchinari della gestione. Articolo 8 Indennità d uso E a carico della Ditta il pagamento dell eventuale indennità d uso qualora richiesto per il consumo di energia elettrica, acqua e smaltimento rifiuti. Articolo 9 Documentazione 5

Prima della stipulazione del contratto, senza la quale non si potrà dare inizio al servizio, la Ditta dovrà consegnare alla Segreteria dell Istituto dichiarazione sostitutiva di certificazione resa, ai sensi della normativa vigente, in merito a: iscrizione al R.E.C. (Registro Esercenti Commercio) ; iscrizione alla Camera di Commercio; autorizzazione sanitaria prevista dalla normativa vigente; dichiarazione che la ditta non si trovi in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività, di concordato preventivo; che nei confronti della ditta non sia stata pronunciata condanna con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale, o per delitti finanziari; dichiarazione che la ditta sia in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione vigente; che la ditta sia in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte o delle tasse secondo la legislazione vigente. Dovrà, inoltre, essere redatto e sottoscritto il Documento Unico per la Valutazione Rischi da Interferenze (DUVRI) ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008. Articolo 10 Validità concessione La concessione ha validità triennale. Il contratto si risolverà automaticamente, prima del termine previsto, qualora venissero a cessare le seguenti condizioni: l impresa non adempisse agli obblighi; il titolare venisse a mancare o perdesse capacità giuridica; a carico dell impresa della Ditta o del titolare intervenisse il fallimento; venissero a mancare le necessarie licenze o autorizzazioni allo svolgimento delle attività Articolo 11 Rinnovo e disdetta Il contratto, di durata triennale, non prevede il tacito rinnovo, né alcuna comunicazione di disdetta da parte dell Amministrazione scolastica al termine della durata. Articolo 12 Controversie Per qualsiasi controversia o divergenza, qualora non si giunga ad accordo extragiudiziale, si intende competente il Foro di Ferrara. Articolo 13 Preventivi L istituto non corrisponderà alcun compenso per i preventivi presentati In allegato: Allegato B Elenco prodotti. Il presente Bando di gara verrà pubblicato sul sito dell Istituto Comprensivo G.B.Rubini di Romano di Lombardia ed esposto all albo della scuola. Si specifica che i dati forniti dai concorrenti, in occasione della partecipazione al presente procedimento ed al successivo rapporto contrattuale sono trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell'attività istituzionale dell'amministrazione. Ai fini del trattamento dei dati personali, i titolari potranno esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs.196/2003. Il responsabile del trattamento dei dati personali è individuato nella persona del DirettoreS.G.A. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Firmato digitalmente da Albertina Ricciardi 6

Allegato al bando di gara prot.n 1619 del 24.8.17 ALLEGATO B - Elenco prodotti N Tipo prodotto BEVANDE CALDE 1 Caffè espresso 2 Caffè lungo 3 Caffè macchiato 4 Caffè decaffeinato 5 Cappuccino 6 Latte 7 Cioccolato 8 The Marca Peso gr/cc Prezzo a moneta Prezzo a chiave magnetica BEVANDE FREDDE e snack 1 Acqua minerale1/2 lt. naturale 2 Acqua minerale1/2 lt. frizzante 3 The Freddo in tetrapak 0,33 ml 4 Succhi di frutta tetrapak 200 ml 5 Bibite (specificare) 6 yogurth 7 Snack- barrette ipocaloriche 8 brioche Contributo annuale concesso Timbro e Firma del Legale Rappresentante Data Note esplicative: Per elencare i prodotti offerti è necessario compilare la tabella presente nell allegato; possono essere elencati altri prodotti oltre quelli elencati dall Istituto nella tabella. 7