Nota metodologica. Avvertenze



Documenti analoghi
Note metodologiche. Avvertenze

Nota metodologica. Avvertenze

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2006.

Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Schema di riferimento per la dotazione di personale minimo per le attività ospedaliere e le case di cura

Allergologia Day Hospital Angiologia

Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica

MINISTERO DELLA SANITÀ

Personale laureato del ruolo sanitario

Iscrizione partecipante (ECM)

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia

(D.P.C.M ; D.M ; D.M ) ANNO 2011

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DENOMINAZIONE CONVENZIONALE

Strutture complesse della rete dei servizi di assistenza ospedaliera

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI (due) )

TABELLE. Presidi di ricovero a ciclo continuo e diurno per acuti di classe B

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. * Tel. Cell. Fax

(D.P.C.M ; D.M ; D.M ) ANNO 2010

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore

Note metodologiche. Avvertenze

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI (due) )

ALLEGATO 1 : performance Ospedale Vallecamonica

DOTAZIONE ORGANICA ASL AL

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona

TASSI DI ASSENZA E MAGGIOR PRESENZA OTTOBRE 2014

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli

DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE

PROFESSIONI SANITARIE

IL RETTORE D E C R E T A

ALLEGATO Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/ B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014

Allegato 1. Regione Abruzzo. Programma Operativo 2010

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze

ALLEGATO C Dgr n. del pag. 9/162

Ospedale Castellaneta (di base)

L'organizzazione aziendale

ALLEGATO A alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria ELENCO ATTIVITA

Ruolo e prospettive delle società scientifiche

Mediterraneo in Sanità

PRESIDIO OSPEDALIERO DI SONDRIO

ALLEGATO N. 2. L'organizzazione aziendale

TRA L'Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina, con sede in Torino, C.so. , n., cap., cod. fisc.., in


Bilancio di Missione 2007 allegati

1. medicina di urgenza e di pronto soccorso O medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza

DATI ANAGRAFICI DELLE STRUTTURE SANITARIE

Autovalutazione dei requisiti autorizzativi note per la compilazione

PIANTA ORGANICA DIRIGENZA MEDICA E ODONTOIATRICA UOC UOSD TOTALE DIP DIPARTIMENTO DI MEDICINA

Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC)

Regione del Veneto DGR n del 08 novembre 2002 ALLEGATO '2' Rete ospedaliera della Regione Veneto

ALLEGATOA alla Dgr n del 05 giugno 2007 pag. 1/12

!! "! # $%&!' ( ) ( ( *

PIANO LOCALE DELL AZIENDA U.S.L RIETI PROGRAMMA AUDIT CIVICO

SSR Campania - Contratti di tipo flessibile

118 Milano - Ospedali di competenza

ASL Salerno - Piano Ospedaliero Presidio Ospedaliero di Battipaglia

Codice DA UTILIZZARE

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 10, D.P.R. 10 dicembre 1997, n IL MINISTRO DELLA SANITÀ

A.O. Ordine Mauriziano di Torino BOZZA ORGANIGRAMMA

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

MINISTERO DELLA SANITÀ. DECRETO MINISTERIALE 30 gennaio 1998

Allegato 3 Tabella di raccordo Centri di costo

GUIDA PER L ACCESSO AL CORSO FAD AGGIORNAMENTI IN CURE PALLIATIVE STEP 1. Accesso alla pagina di registrazione.

ALLEGATO A PROFESSIONE

L Oss nell. L infermiere e le figure di supporto: il processo di attribuzione Esperienze a confronto. Sede di Fermo

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

ALLEGATO C Dgr n. del pag. 104/162

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

ISTRUZIONE OPERATIVA Modalità di gestione delle urgenze di persone non r icoverate

Formazione Residenziale

Università, Gelmini e Fazio presentano le novità del percorso di studi di Medicina

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41)

Allegato 2 Strutture e standard organizzativi della rete dei servizi di assistenza ospedaliera

AREA UNIVERSITARIA ISTITUTI BIOLOGICI

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2

SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica

Analisi delle richieste per singoli casi

ELENCO PROFESSIONI REGOLAMENTATE -Direttiva 2005/36/CE recepita con D.Lgs. 206/2007 ACCOMPAGNATORE TURISTICO AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO

PIANO DI RIORDINO OSPEDALIERO

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

Formazione Residenziale

Elenco delle professioni regolamentate

Professione Ministero Indirizzo Indirizzo Mail Telefono / Fax ACCOMPAGNATORE. Via della Ferratella, ROMA. Via Molise, ROMA

D I C H I A R A. Di aver svolto attività di ricerca non pianificate da un Provider ma che hanno dato esito a pubblicazione scientifica.

POSTI LETTO X DISCIPLINA STRUTTURE DI RICOVERO PUBBLICHE ED EQUIPARATE ANNO NSIS - Nuovo Sistema Informativo Sanitario

ELEZIONI RSU 2015 ELENCO REPARTI PER SEGGIO ELETTORALE

ASL TO2 "Torino Nord" Piano di organizzazione DIREZIONE GENERALE. Direzione Sanitaria Aziendale. Dipendenze 1. Dipendenze 2

Direttiva 2005/36/CE recepita con D. Lgs. 206/2007

Facsimile di domande per tipologia di autorizzazione : Dichiarazione di assunzione di incarico da parte del Direttore sanitario:

Ai Direttori Generali ai Commissari Straordinari - delle Aziende USSL

Organigramma. Atto Aziendale

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)

PRESIDIO OSPEDALIERO RIUNITO SAN GIOVANNI BOSCO

Posti letto medi e attività delle strutture di ricovero - dettaglio per ospedale e reparto - 1.semestre 2013

Transcript:

1 Nota metodologica Le informazioni sulla struttura e l attività degli istituti di cura sono elaborate dall Istat a partire dai dati rilevati dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali. Il Ministero, mediante appositi modelli di rilevazione (modelli Hsp), nell'ambito del Sistema informativo sanitario, rileva informazioni sui dati anagrafici degli istituti di cura pubblici e privati, le caratteristiche organizzative, i posti letto ordinari e in day hospital, le apparecchiature tecnico biomediche di diagnosi e cura e i dati di attività dei reparti ospedalieri. Le pubblicazioni del Ministero sono disponibili all indirizzo internet http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp. Le tavole della presente pubblicazione relative al capitolo 1 presentano le serie storiche regionali relative alle principali variabili per gli anni 2003-2006. Nei capitoli successivi i dati riferiti all anno 2006 sono presentati in tavole a livello nazionale (capitolo 2), regionale (capitolo 3) e provinciale (capitolo 4). Altri dati e indicatori sugli istituti di cura sono consultabili nel database dell Istat denominato Health for all Italia. Il database è gestito mediante un software di facile utilizzo, sviluppato dall Organizzazione mondiale della sanità e riadattato dall Istat, e consente di rappresentare gli indicatori in forma grafica, tabellare e con mappe. è possibile anche effettuare semplici analisi statistiche. Il software è disponibile nel sito internet dell Istat all indirizzo http://www.istat.it/sanita/health/ Avvertenze Nelle tavole viene adoperato convenzionalmente la linea (-), quando non ha senso fornire degli indicatori (es: quando il denominatore è 0), oppure quando il dato è mancante. Definizioni e contenuto delle variabili Di seguito si forniscono informazioni relative alle definizioni utilizzate per le variabili riportate nelle tavole (ad es. distinzione tra pubblico e privato) e sul contenuto di alcune variabili (inclusioni o esclusioni nel conteggio). Istituti di cura pubblici: la definizione differisce da quella adottata nel Sistema dei conti nazionali elaborati in base al Sistema dei conti europei Sec95; in questa pubblicazione gli istituti di cura pubblici comprendono anche quelli gestiti da enti privati, quali alcuni Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, gli Istituti classificati o assimilati e gli Istituti privati presidi delle Asl. Istituti di cura privati accreditati: dal 1997 non vengono più riportate le informazioni relative agli Istituti di cura privati di riabilitazione ex art. 26 legge 833/78, in quanto il Ministero della salute li rileva con apposita modulistica a parte (modelli Ria11). Istituti di cura non censiti: rimangono esclusi dalla rilevazione le infermerie delle carceri, gli ospedali militari, gli ospedali psichiatrici giudiziari, i brefotrofi, gli istituti medico-pedagogici e tutti quegli istituti ove l attività prevalente è quella di ricovero assistenziale e non di cura (presidi socio-assistenziali). Istituti di cura del Servizio sanitario nazionale: sono costituiti dalle Aziende ospedaliere, dai Presidi delle Asl, dai Policlinici universitari, dagli Irccs, dagli Ospedali classificati o assimilati e dalle Case di cura private accreditate (per queste ultime si considerano solo i posti letto e l'attività erogata in regime di accreditamento, escludendo cioè l'attività privata a pagamento). Case di cura accreditate: se non diversamente specificato, i dati sui posti letto e l'attività sono comprensivi dell'attività privata a pagamento (non accreditata) erogata da questi istituti. Struttura e attività degli istituti di cura: i dati relativi ai posti letto, alle degenze e alle giornate di degenza, se

2 STRUTTURA E ATTIVITA DEGLI ISTITUTI DI CURA. ANNO 2006 non diversamente specificato, sono sempre riferiti ai soli ricoveri ordinari. Struttura e attività degli istituti di cura in discipline per acuti: sono dati relativi ai posti letto, alle degenze e alle giornate di degenza riferiti ai reparti ospedalieri per acuti, ovvero a tutti i reparti esclusi unità spinale, recupero e riabilitazione funzionale, neuro-riabilitazione, lungodegenti e residuale manicomiale. Degenze: sono calcolate al netto dei trasferimenti interni all'ospedale, detraendo quindi i casi di pazienti che sono stati trasferiti da un reparto all'altro nello stesso ospedale. Personale: i dati si riferiscono al personale dipendente, a tempo indeterminato o determinato, con rapporto di lavoro a tempo pieno o a tempo parziale, e al personale con rapporto di collaborazione professionale coordinata e continuativa. Posti letto disponibili in day hospital: è il numero di posti letto destinati all'attività di day hospital dichiarati al 1 gennaio dell'anno di riferimento dei dati. Posti letto utilizzati in day hospital: è il numero medio di posti letto effettivamente utilizzati mensilmente. Indicatori utilizzati Posti letto per 1.000 abitanti: è il rapporto tra il numero di posti letto e la popolazione media residente dell anno moltiplicato per 1.000, ed esprime il numero di posti letto mediamente disponibili ogni 1.000 residenti. Tasso di ospedalizzazione per 1.000 abitanti: è il rapporto tra il numero di degenze e la popolazione media residente dell anno moltiplicato per 1.000, ed esprime il numero medio di degenze ogni 1.000 residenti. Indice di rotazione: è il rapporto tra il numero di degenze ed i posti letto, ed esprime il numero di pazienti che mediamente occupano lo stesso posto letto nell arco di un anno. Tasso di utilizzo per 100 posti letto: è il rapporto tra le giornate di degenza effettive e le giornate di degenza potenziali moltiplicato per 100. Le giornate di degenza potenziali sono calcolate moltiplicando il numero di posti letto per i giorni dell anno in cui il reparto è stato attivo (365 o 366 se tutto l'anno). Esso esprime in percentuale l effettiva occupazione dei posti letto rispetto alla dotazione disponibile. Degenza media: è il rapporto tra le giornate di degenza e il numero di degenze ed esprime il tempo (in giorni) che mediamente intercorre tra l ingresso in ospedale del paziente e la sua dimissione, cioè il numero medio di giorni richiesto per il trattamento dei casi in regime di ricovero. Indice di turn-over: è il rapporto tra le giornate di degenza disponibili e il numero di degenze. Le giornate di degenza disponibili sono date dalla differenza tra le giornate di degenza potenziali (vedi tasso di utilizzo per 100 posti letto) e le giornate di degenza effettive. Esso esprime il tempo (in giorni) in cui il singolo posto letto rimane libero (fra la dimissione di un paziente e la successiva occupazione da parte di un altro paziente). Unità di personale per 100 posti letto: è il rapporto tra il numero di unità di personale ed i posti letto moltiplicato per 100, ed esprime il numero medio di unità di personale disponibile ogni 100 posti letto. Unità di personale per 1.000 abitanti: è il rapporto tra il numero di unità di personale e la popolazione media residente dell anno moltiplicato per 1.000 ed esprime il numero medio di unità di personale disponibile ogni 1.000 residenti. Tasso di ricorso al pronto soccorso per 1.000 abitanti: è il rapporto tra il numero di contatti con il pronto soccorso e la popolazione media residente dell anno moltiplicato per 1.000 ed esprime il numero medio di contatti con il pronto soccorso ogni 1.000 residenti.

3 Classificazioni adottate Nelle tavole statistiche le modalità relative alle variabili personale, specialità cliniche e aree di specializzazione sono state ricodificate rispetto alle modalità originarie previste dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali. Nelle tabelle che seguono sono riportate tali ricodifiche, specificando la voce della modalità originaria (prima colonna) e la nuova modalità utilizzata nelle tavole statistiche (seconda colonna). Ricodifica del personale Medici Odontoiatri Con funzioni didattiche e organizzative Personale infermieristico Personale con funzioni di riabilitazione Personale di vigilanza e ispezione Farmacisti Biologi Chimici Fisici Psicologi Personale tecnico-sanitario Assistenti religiosi Assistenti sociali Operatori tecnici di assistenza Ausiliari specializzati Avvocati Ingegneri Architetti Geologi Analisti Statistici Sociologi Collaboratori tecnico-professionali Assistenti tecnici Programmatori Operatori tecnici Dirigenti amministrativi Collaboratori amministrativi Assistenti amministrativi Coadiutori amministrativi Commessi Specializzandi Profili atipici Contrattisti Addetti ai lavori socialmente utili Medici Medici Farmacisti Personale tecnico-sanitario Personale assistenziale religioso Personale socio-assistenziale Personale socio-assistenziale Personale socio-assistenziale

4 STRUTTURA E ATTIVITA DEGLI ISTITUTI DI CURA. ANNO 2006 Ricodifica delle specialità cliniche Medicina generale Allergologia Medicina sportiva Ematologia Malattie endocrine, del ricambio e della nutrizione Immunologia Medicina del lavoro Medicina termale Tossicologia Farmacologia clinica Gastroenterologia Reumatologia Chirurgia generale Angiologia Chirurgia maxillo facciale Chirurgia plastica Chirurgia toracica Chirurgia vascolare Ostetricia e ginecologia Pediatria Cardiochirurgia pediatrica Chirurgia pediatrica Neuropsichiatria infantile Grandi ustioni pediatriche Neonatologia Oncoematologia pediatrica Terapia intensiva neonatale Neurochirurgia pediatrica Nefrologia pediatrica pediatrica Ortopedia e traumatologia Pneumologia Cardiochirurgia Cardiologia Unità coronaria Malattie infettive e tropicali Dermatologia Oculistica Otorinolaringoiatria Medicina generale specialità mediche specialità mediche specialità mediche specialità mediche specialità mediche specialità mediche specialità mediche specialità mediche specialità mediche specialità mediche specialità mediche Chirurgia generale specialità chirurgiche specialità chirurgiche specialità chirurgiche specialità chirurgiche specialità chirurgiche Ostetricia e ginecologia Pediatria specialità pediatriche specialità pediatriche specialità pediatriche specialità pediatriche specialità pediatriche specialità pediatriche specialità pediatriche specialità pediatriche specialità pediatriche specialità pediatriche Ortopedia e traumatologia Pneumologia Cardiologia e cardiochirurgia Cardiologia e cardiochirurgia Unità coronarica Malattie infettive Dermatologia Oculistica Otorinolaringoiatria

5 Ricodifica delle specialità cliniche (segue) Nefrologia Nefrologia (abilitazione trapianto di rene) Emodialisi Neochirurgia Neurologia Residuale manicomiale Terapia intensiva Oncoematologia Radioterapia oncologica Geriatria Lungodegenti Anatomia ed istologia patologica Medicina legale Unità spinale Odontoiatria e stomatologia Grandi ustioni Astanteria Recupero e riabilitazione funzionale Fisiopatologia della riproduzione umana Medicina nucleare Pensionanti Radiologia Radioterapia Neuroriabilitazione Detenuti Neurologia e neurochirurgia Neurologia e neurochirurgia Rianimazione e terapia intensiva Geriatria Lungodegenza

6 STRUTTURA E ATTIVITA DEGLI ISTITUTI DI CURA. ANNO 2006 Ricodifica delle aree di specializzazione Grandi ustioni pediatriche Grandi ustioni Terapia intensiva Unità coronaria Terapia intensiva neonatale Cardiochirurgia pediatrica Cardiochirurgia Malattie infettive e tropicali Unità spinale Neurochirurgia Nefrologia (abilitazione trapianto di rene) Emodialisi Neonatologia Neurochirurgia pediatrica Cardiologia Chirurgia maxillo facciale Chirurgia pediatrica Chirurgia plastica Chirurgia toracica Chirurgia vascolare Ematologia Nefrologia Neurologia Neuropsichiatria infantile Pediatria Oncoematologia pediatrica Oncoematologia Nefrologia pediatrica pediatrica Allergologia Anatomia ed istologia patologica Angiologia Chirurgia generale Medicina sportiva Malattie endocrine, del ricambio e nutrizione Immunologia Geriatria Medicina del lavoro Medicina generale Medicina legale Oculistica Odontoiatria e stomatologia Ortopedia e traumatologia

7 Ricodifica delle aree di specializzazione (segue) Ostetricia e ginecologia Otorinolaringoiatria Medicina termale Tossicologia Astanteria Dermatologia Farmacologia clinica Fisiopatologia della riproduzione umana Gastroenterologia Medicina nucleare Pneumologia Radiologia Radioterapia Reumatologia Radioterapia oncologica Detenuti Recupero e riabilitazione funzionale Neuroriabilitazione Residuale manicomiale Lungodegenti Pensionanti Riabilitazione Riabilitazione Lungodegenza Lungodegenza Pensionanti