ISTITUTO COMPRENSIVO SAMMICHELE DI BARI L ACQUA

Documenti analoghi
Fondamenti e didattica delle scienze

L acqua sulla Terra. Il volume totale d'acqua sulla Terra è di 1.4 miliardi di Km³. La superficie della Terra è ricoperta per. emerse.

Se osserviamo la Terra dallo spazio si può notare che l acqua ricopre la maggior parte della sua superficie. L acqua si trova:

L acqua è indispensabile per svolgere le funzioni vitali degli esseri viventi.

LE MOLECOLE DELLA VITA

Barbara Di Quattro. Fiumi di parole, testi, paesaggi,

Acqua. E la molecola più abbondante nel corpo E vitale. Uova di rana in ambiente acquoso

Il sistema Terra. Enrico Degiuli Classe Prima

Dalle sue proprietà fisiche e chimiche dipendono moltissimi fenomeni naturali.

La vita dipende dall acqua

L'IDROSFERA. Per idrosfera si intende l'insieme delle acque presenti sul nostro pianeta, sia in superficie che nel sottosuolo.

LA NEVE E LE VALANGHE

ALLA SCOPERTA DELL ACQUA. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

Progetto scuola 21 sull energia. C.f.p. Aldo Moro 2 opa Miriana Pulici, Keti Conti, Greta Riva Eleonora Citterio Anno 2012/13

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

CICLO IDROLOGICO. Una prima ipotesi: il Sole innalzerebbe l'acqua del mare nell'atmosfera, donde ricadrebbe come pioggia.

SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza

Trasformazioni fisiche della materia: i passaggi di stato

geografica-scientifica

Simonetta Klein. Il racconto della chimica e della Terra

Prova 1: Scienze Prima

CHE COS È? L ACQUA È MATERIA ALLO STATO LIQUIDO.

Sin dall antichità e fin verso il 1400 d.c., il concetto di ciclo idrologico è stato argomento di speculazione da parte di molti pensatori.

Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire

Nuclei di condensazione Nuclei igroscopici

LA MATERIA 86 SCIENZE

Materia La materia è tutto ciò che occupa uno spazio ed ha una massa.

Idrosfera. L insieme di tutta l acqua che si trova sulla Terra, in qualunque stato fisico, prende il nome di idrosfera.

Idrosfera: acqua sulla Terra. Le acque ricoprono il 71% della superficie terrestre

Il sistema Terra Acqua, Aria e Suolo

L idrosfera. L acqua sulla Terra. volume totale: km 3 = m. massa totale: ~ kg

3% ACQUA SALATA ACQUA DOLCE 97%

DALL ACQUA ALL ACQUARIO

CICLO DELL ACQUA. Marco Carozzi

La Terra e il paesaggio

L ATMOSFERA TERRESTRE classe I sez. C allievo Gallo Giuseppe

I CICLI BIOGEOCHIMICI dell'acqua e del CARBONIO (parte I)

Cognome Nome corso. D'inverno, se la temperatura scende sotto lo zero si sparge il sale sulla strada. Il ghiaccio così non si forma perché

TUTTO QUESTO GRAZIE ALL ACQUA!

IL CICLO DELL ACQUA (24 e 25 maggio 2016)

SULLE ORME DI GALILEO GOCCE CHE SALGONO E CHE SCENDONO (PARTE II) Come mai i vetri delle finestre si appannano?

Fiocchi di neve. temperature di -40 C. 1 nelle nubi la densità e la pressione possono essere tali da mantenere l acqua allo stato di vapore anche a

I venti VENTO AREA CICLONICA AREA ANTICICLONICA

ATOMO. Viene considerato Elemento fondamentale della materia (solidi, liquidi e gas)

Lo stato liquido. Stato liquido: situazione intermedia non ben definita struttura semiordinata Volume proprio assenza di forma propria

CAI Milano Scuola di Scialpinismo MARIO RIGHINI

Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile.

Concorso «acqua gocce di vita 2018»

La classificazione dei climi

I cambiamenti di stato

GIORNATA MONDIALE DELL ACQUA 2013

TEST Cosa sai sull inquinamento atmosferico? Arpa Piemonte - CESEDI Torino, 20 novembre 2018

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

CORSO AINEVA MODULO 2A OSSERVATORE NIVOLOGICO. Nivologia 1a parte: Formazione ed evoluzione della neve in atmosfera

INQUINAMENTO ATMOSFERICO. Prof. M.Torella

LEGGI O ASCOLTA IL TESTO POI ORGANIZZA IL CONTENUTO NELLA MAPPA IL LAGO E UNA GRANDE MASSA D'ACQUA DOLCE, RACCOLTA IN UNA CAVITÀ

PROGETTO Natura Viva. Progetto realizzato con fondi protocollo di intesa fondazioni bancarie e volontariato

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

SCIENZE FACILI per LA CLASSE QUArTA Le proprietà della materia, gli esseri viventi, l ecologia

La protezione contro le sovratensioni. - prima parte -

La materia e le sue proprietà

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA STRUTTURA DEL CORSO

CLASSE QUARTA anno scolastico

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia

Il progetto Acqua in brocca. Con Con il il contributo di:

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato liquido

satura SOLUZIONE concentrata diluita MISCUGLIO ETEROGENEO Sospensione (acqua e polvere di marmo) Miscuglio solido (es. sabbia)

Progetto PON Imparo sperimentando

Corso di Chimica Generale CL Biotecnologie

Le forze intermolecolari ed i liquidi Brooks/Cole - Cengage

L Acqua. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Classe 4 B IIS F. ALBERT di Lanzo Torinese Anno sclastico

I legami fra molecole nei liquidi non sono forti ed esse possono fluire Riducendo l agitazione termica. legami tra molecole più stabili

Anno scolastico SCIENZE NATURALI VERIFICA DELLE COMPETENZE IN INGRESSO MATERIA ED ENERGIA

I fronti d aria. Sono delle superfici di contatto tra due differenti masse d aria: Fronte caldo. Fronte freddo. Fronte occluso. Fronte stazionario

Published on I.C. Galileo Galilei ( Attività: Giornalino INTRODUZIONE

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

L ENERGIA. La giornata è appena iniziata e ho già usato tantissima ENERGIA: Elettricità per accendere la luce, Gas per scaldare il latte

La precipitazione & tecniche di misura

FORUM TEMATICO: ACQUA. Arch. Daniele Mazzotta Servizio Governo del Territorio

CAP.2 Bioelementi. Importanza biologica dell acqua. Ciclo dell acqua. Osmosi. Diffusione.

L acqua e le biomolecole negli organismi. Unità 2

L ACQUA ( l oro blu )

MOLECOLE. 2 - i legami chimici. Prof. Vittoria Patti

. Proprietà degli stati della materia Aeriforme Liquido Solido

L'acqua in tutte le sue forme!

Cristina Cavazzuti, Laura Gandola, Roberto Odone. Terra, acqua, aria

L ACQUA: tra scienza, attualità e arte.

Cosa sono le acque continentali?

CLUB ALPINO ITALIANO Scuola Intersezionale di Escursionismo VERONESE

1. Le forze intermolecolari 2. Molecole polari e apolari 3. Le forze dipolo-dipolo e le forze di London 4. Il legame a idrogeno 5. Legami a confronto

L acqua può condensare, allo stato aeriforme.

La misura della temperatura

Capitolo 12 Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia

Principi Meteo. Scritto da Marco

L ATMOSFERA E LA COMPOSIZIONE DELL ARIA

H - STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA

Chimica generale. Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologia agroalimentare PARTE 3


Club Alpino Italiano Sezione di Viareggio NOZIONI DI METEOROLOGIA

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO SAMMICHELE DI BARI L ACQUA Classe II C Scuola Sec. di 1 grado a.s. 2010-2011

LA MOLECOLA DELL ACQUA IDROGENO OSSIGENO IDROGENO La molecola dell acqua è formata da due atomi di idrogeno e uno di ossigeno, la formula è quindi H 2 O.

Gli atomi di idrogeno e di ossigeno rendono la molecola dell'acqua un po' speciale dal punto di vista chimico. Gli atomi di ossigeno attirano elettroni e quindi risultano elettricamente negativi, mentre gli atomi di idrogeno sono elettricamente positivi. Ciò fa sì che le molecole dell'acqua abbiano due poli: uno positivo (+) e uno negativo (-), molecola bipolare, ragione per cui si legano tra loro creando una specie di reticolo con dei legami, detti legami di idrogeno.

ATMOSFERA 13.600 Km 3 LAGHI E FIUMI 200.000 Km 3 GHIACCIAI 20.000.000 Km 3 OCEANI 1.350.000.000 Km 3 ACQUE SOTTERRANE 8.400.000 Km 3 Km3 atmosfera laghi/fiumi ghiacciai oceani acque sotterranee

LE PROPRIETA DELL ACQUA Allo stato liquido ha un volume proprio e quindi non è comprimibile Allo stato liquido assume la forma del recipiente che la contiene Presenta deboli forze di coesione fra le molecole Ha un elevato calore specifico e un'alta capacità termica: si scalda e si raffredda lentamente, proprio per la presenza di legami di idrogeno Quando si solidifica il volume aumenta, al contrario di ciò che accade con le altre sostanze; quindi la densità del ghiaccio diminuisce, pesa meno e perciò galleggia sull'acqua. Ciò ha una notevole importanza perché rende possibile la vita sotto i mari ghiacciati in superficie.

Ha un suo peso ed esercita quindi anch'essa una pressione, la pressione idrostatica. Come un qualsiasi liquido, anche l'acqua, se è in riposo mantiene la sua superficie libera sempre piana ed orizzontale. Nei vasi capillari, invece, la superficie dell acqua assume una forma detta a menisco concavo. Le molecole di acqua, in corrispondenza del vetro, si arrampicano trascinandosi dietro le molecole vicine determinando una curvatura della superficie dell acqua. Forma opposta assume il mercurio.

Le molecole di acqua si attraggono tra di loro formando, in superficie, una pellicola che permette ai piccoli oggetti di galleggiare. Questa pellicola, ad esempio,fa da sostegno ad alcuni insetti provvisti di zampe adatte. Questa proprietà è detta tensione superficiale.

L'acqua si presenta in natura sotto forma liquida, nel mare e nei fiumi, oppure solida, nei ghiacciai delle montagne o dei poli oppure sotto forma di vapore nell'atmosfera.

LE PRECIPITAZIONI Il vapore acqueo che sale nel cielo condensa formando nubi; da queste poi l acqua tornerà sulla terra sotto forma di precipitazioni: pioggia, neve, grandine. LE NUBI La formazione delle nubi dipende sia dalla presenza di una grande quantità di vapore acqueo sia la presenza di nuclei di condensazione, minuscole particelle(di sale, polvere vulcanica, fumi industriali ecc.) che tendono ad assorbire il vapore acqueo.

LA PIOGGIA Quando la temperatura si abbassa, le molecole di vapore si condensano e si riuniscono intorno ai nuclei di condensazione fino a costituire minuscole gocce. Queste goccioline sono tenute in costante movimento dalle correnti di aria calda ed aria fredda e scontrandosi fondono con altre diventando sempre più grandi: ad un certo punto il loro peso non può più essere sostenuto dall aria e precipitano al suolo sottoforma di pioggia.

LA NEVE Quando gli strati di aria incontrati sono molto freddi, al posto delle goccioline si formano dei cristalli di ghiaccio che precipitano come fiocchi di neve se anche la temperatura al suolo è bassa, altrimenti i cristalli si fondono e arrivano al suolo come pioggia.

LA GRANDINE Si forma specialmente in estate per differenza di temperatura tra l aria calda vicino al suolo e quella fredda in alto. Le goccioline vengono trasportate in alto dall aria calda quando arrivano a contatto dell aria fredda gelano e ricadono. A causa delle forti correnti questo movimento si ripete fino a quando i chicchi non diventano così pesanti da precipitare al suolo.

L acqua e l uomo Un adulto deve assumere in media 2.5l di acqua al giorno. Il corpo umano è costituito per il 60-70% di acqua FUNZIONI NEL NOSTRO CORPO Rende solubile molte sostanze che possono essere utilizzate dal nostro organismo Permette di eliminare sostanze dannose attraverso l urina e il sudore Regola attraverso la sudorazione la temperatura dell organismo ACQUA ELIMINATA AL GIORNO Da 1 litro a 5litri attraverso i reni Da 0,5 litri a 1 litro attraverso la pelle 200-100ml attraverso i polmoni, il naso e la bocca mentre espiriamo 50-100 ml attraverso l intestino con le feci

Gli usi dell'acqua I principali ambiti di utilizzo dell'acqua sono l'agricoltura, l'industria e la vita domestica

L acqua una risorsa scarsa L idrosfera è costituita per il 97,5% da acqua salata e per il resto da acqua dolce La quantità d'acqua dolce disponibile pro capite diminuisce sensibilmente con il passare degli anni. Ciò è dovuto in generale a tre fenomeni: Aumento della popolazione mondiale. Inquinamento dell'acqua che proviene da varie fonti Cambiamenti climatici globali

INQUINAMENTO Scarichi civili che versano nei fiumi materia organica in quantità tali da superare le potenzialità autodepurative dei corsi d'acqua. Scarichi industriali che immettono nell'ambiente acquatico metalli pesanti e altre innumerevoli sostanze tossiche per gli organismi vegetali e animali, uomo compreso. Fertilizzanti e pesticidi veicolati dalle acque di scolo provenienti dai campi coltivati, che provocano fenomeni di eutrofizzazione. Piogge acide, ricaduta tramite pioggia di sostanze emesse da industrie e veicoli a motore e trasportate attraverso l'atmosfera.

CONCLUDENDO: L ACQUA Copre più di due terzi della superficie della Terra e nessuna forma di vita potrebbe sopravvivere senza di essa. Poiché le riserve di acqua non sono inesauribili, è indispensabile che tutti partecipino alla sua salvaguardia

ACQUA. Sorgente di vita Ricordati. NON SPRECARLA