Piano Formativo Provinciale 2018 Sovradistrettuale

Documenti analoghi
Piano Formativo Provinciale 2018 Sovradistrettuale

Piano Formativo Provinciale 2018 Sovradistrettuale

Piano Formativo Provinciale 2018 Sovradistrettuale

Piano Formativo Provinciale 2017 Sovradistrettuale

Piano Formativo Provinciale 2018 Sovradistrettuale

Piano Formativo Provinciale 2017 Aggregazione n. 3

Piano Formativo Provinciale 2018 Sovradistrettuale

Piano Formativo Provinciale 2018 Sovradistrettuale

Piano Formativo Provinciale 2015/2016 Sovradistrettuale

Piano Formativo Provinciale 2015/2016 Ambito Sovradistrettuale

Piano Formativo Provinciale 2018 Sovradistrettuale

OGGETTO: Corso di formazione: Codice SOV06 Dipendenza dalle nuove tecnologie e cyberbullismo - Piano Formativo Provinciale 2017.

OGGETTO: Corso di formazione: Abitare il confine : front office tra opportunità e conflittualità.

Piano Formativo Provinciale 2018 Sovradistrettuale

Piano Formativo Provinciale 2018 Sovradistrettuale

Piano Formativo Provinciale 2014 Corsi sovradistrettuali

Piano Formativo Provinciale 2014 Ambito 11

Piano Formativo Provinciale 2014 Ambito 11

Miniguida. Accesso alla piattaforma di. Formazione a distanza

Guida alla compilazione Step by step

ACCESSO NUOVA PIATTAFORMA ANPAS LOMBARDIA

FORMAZIONE A DISTANZA FAD IN MED

Nota operativa formatore Portale Corsi ECP

ACCESSO NUOVA PIATTAFORMA ANPAS LOMBARDIA

GUIDA ALL UTILIZZO PRENOTAZIONE SALA ASTE TELEMATICHE

Guida alla compilazione Step by step

elearning.formamentisweb.it

1. Cliccare su Registrati

TUTORIAL PER LE AZIENDE

MANUALE D UTILIZZO BACK OFFICE PAGATORE

Manuale Operativo Beneficiari. Sfinge2020

SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONALE MANUALE UTENTE PROFILO PROFESSIONISTA

Mini Master Revisione Legale

MANUALE UTENTE. Anagrafe Vaccinale Regionale

Manuale utente (RICHIEDENTE) e approfondimenti per l utilizzo del Sistema di presentazione istanze: richiesta Borse Studio 2018/2019

Area Riservata: Guida all utilizzo

Area Riservata: Guida all utilizzo

Registrazione, accreditamento. e Servizi per gli Enti locali

Avellino, 04/05/2017 Prot. nr. 518/17 VIIID A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDE

Guida alla compilazione Step by step

Tutorial applicazione Web: Talented Europe

Guida alla compilazione Step by step

La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia

Manuale Operativo Beneficiari. Sfinge2020

Mini Master Revisione Legale

DT STUDY CLUB CORSO ECM

ISTRUZIONI INSERIMENTO DOMANDE

MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO E-LEARNING. 1. Premessa 2

Servizio Conservazione No Problem

Registrazione al Portale ed Iscrizione all'elenco operatori Economici

Guida per l uso del portale corsi.viessmannitalia.it

MONITORAGGIO DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

Mini Master Revisione Legale

Mini Master Revisione Legale

Eventi.dispoc Guidelines

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16

Procedura per la Registrazione per l'accesso ai servizi del Portale Albi professionali e manutenzione della propria posizione anagrafica

GUIDA ALL UTILIZZO PRENOTAZIONE SALE ASTE PRESSO IL TRIBUNALE DI GENOVA

Manuale utente ruolo CPI sistema Sicilia FSE1420

Come creare un account gmail

Guida all utilizzo di Dropbox

Acquisto servizi in convenzione Ordine Avvocati di Vicenza

Direzione regionale Programmazione, innovazione e competitività dell'umbria Servizio Opere Pubbliche: Programmazione, Monitoraggio e Sicurezza -

Mini Master IMPERIA. La revisione legale dei conti ai sensi del D.L. 155/2017. In collaborazione con l'odcec di Imperia. Relatore: Roberta Provasi

GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA PER GLI ISCRITTI AL CROAS CAMPANIA

Mini Master Revisione Legale

Nota operativa studente Portale Corsi ECP

Istruzioni per l utilizzo del Portale Gare IN.G.RE Scrl

Tutorial applicazione Web: Talented Europe per gli studenti

PROCEDURA DI UTILIZZO DEL GESTIONALE TIROCINI PER GLI ENTI OSPITANTI

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del contratto

Master MySolution PADOVA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

ISTRUZIONI RICHIESTA STRINGA RED INPS ALBERO-LOGICO

La homepage del sito

Transcript:

Brescia, 11 luglio Prot. n. 173/ OGGETTO: Corso di formazione: SOV11 - corso L Assistente sociale e la gestione dell aggressività. La sicurezza e tutela dell operatore nelle relazioni con l utenza e nel contesto lavorativo -. Alla Cortese Attenzione Presidente Assemblea dei Sindaci e di Distretto Responsabile Ufficio di Piano Nell ambito del P.F.P., la Provincia di Brescia, insieme a ACB Servizi Srl, è lieta di proporre il corso di formazione di cui all oggetto, rivolto agli operatori dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari del territorio bresciano. Il programma di dettaglio è esplicitato nell allegato alla presente. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione come da procedure allegate da effettuarsi entro il 12 novembre p.v. Si prega di prestare massima attenzione al codice del corso. Certi del Vostro interesse, Vi salutiamo cordialmente. f.to Il Presidente Roberto Gitti f.to Il Direttore di Settore Simona Zambelli Allegati: programma didattico e procedure di iscrizione

ALLEGATO 1 -PROGRAMMA DEL CORSO Codice corso SOV11 - L Assistente sociale e la gestione dell aggressività nel contesto lavorativo. La sicurezza e tutela dell operatore nelle relazioni con l utenza. Destinatari: Assistenti sociali e Operatori dei Servizi sociali della provincia di Brescia. Programma: Recenti episodi di cronaca vedono in aumento il livello di aggressività contro operatori dei Servizi Sociali. L esposizione al rischio è aggravata a volte da una dimensione organizzativa non tutelante o non in grado di comprendere le fatiche professionali dei propri operatori. Da queste considerazioni nasce la necessità di riflettere sul ruolo dell operatore nel contesto organizzativo, in relazione alla tutela personale e professionale, anche per quanto riguarda carichi di lavoro e politiche che facilitino la sicurezza dell operatore. Argomenti: -Analisi dei bisogni dei partecipanti e raccolta delle esigenze formative; -Analisi della normativa di riferimento sia dal punto di vista giuridico che deontologico; -Analisi dei rischi dell'operatore nel proprio lavoro: quali sono i contesti di rischio; -Quali procedure attivare per una prevenzione nell'ambito lavorativo; -Quali strumenti giuridici attivare quando l'operatore diventa "vittima"; -Gli aspetti deontologici dell agire professionale in un contesto a rischio (Art. 19, 44, 45 e 46 del codice deontologico dell Assiste Sociale 2 ore dedicate). Metodologia: Lezione frontale con esemplificazioni di casi pratici. La compresenza dei formatori permetterà di coniugare rimandi amministrativi e giuridici a contenuti deontologici e professionali. Obiettivi: Offrire spunti di riflessione agli operatori / professionisti che a vario titolo operano nella prevenzione e nella gestione di quelle relazioni con l utenza che possono degenerare in aggressioni ai danni dell operatore stesso. Calendario: DATA Dalle Alle Docente Ore Lezione Progressivo Mercoledì 21 novembre 9.00 13.00 Mascia Ketty Bonetti 4,00 4,00 Mercoledì 28 novembre 9.00 13.00 Daniela Antonini 4,00 8,00 Sede: ACB Servizi Srl Via Creta, 42 Brescia. Docenti: Avv. Mascia Ketty Bonetti: Avvocato, consulente legale per comuni di diversi Ambiti per questioni civili, penali e amministrative, consulente per Servizi sociali. Formatore Accreditato Cnoas. Dott.ssa Daniela Antonini, Assistente sociale, Responsabile Area Servizi alla persona del comune di Coccaglio, Coordinatrice tutela minori e Responsabile progetto affido Ambito Distrettuale n. 7 Oglio Ovest, Membro del Consiglio Territoriale di disciplina della Regione Lombardia, Esperto presso Tribunale di Sorveglianza, formatrice presso CreAzioni Sociali. Accreditamento per Assistenti Sociali: Il corso è realizzato in convenzione con il Consiglio Regionale della Lombardia dell Ordine degli Assistenti Sociali; Acb Servizi srl ha avviato la procedura di accreditamento per formazione continua Assistenti Sociali. Per questo corso è stato chiesto l accredito anche per la formazione continua degli Assistenti Sociali per il rilascio di n. 2 crediti deontologici.

ALLEGATO 2- ISTRUZIONI PER LE ISCRIZIONI 1) Andate al sito: www.acbserviziformazione.it COME ISCRIVERSI 2) Se è la prima volta che accedete alla nostra piattaforma, cliccate su registrati e compilate i campi richiesti nella schermata che vi apparirà. 3) Vi sarà richiesto d inserire Email, Password e Nome (si ricorda che l iscrizione è ad personam e, dunque, andranno inseriti nome e cognome della persona fisica che fruirà dell account e parteciperà ai corsi. L indirizzo e-mail, al pari, dovrà essere unico).

4) A questo punto, se siete amministratori o dipendenti comunali, selezionate la voce corrispondente dai menu a tendina: Provincia, Comune e Ufficio. Se, al contrario, fate capo ad un ente non comunale, selezionate la voce dai soli menu Provincia e Ufficio, e indicate altro nello slot Altri enti. 5) Una volta compilata correttamente la schermata in ogni sua parte cliccate Crea Account. Una mail verrà inviata in automatico all indirizzo di posta che avrete indicato e, da quella, vi sarà possibile confermare l accesso e rientrare nel sito con le credenziali scelte.

6) Qualora aveste già provveduto all iscrizione, potrete accedere alla piattaforma cliccando su Accedi ed inserendo, al bisogno, Indirizzo mail e Password indicate al momento della registrazione. 7) Per visualizzare, scegliere e procedere all iscrizione del corso di vostro interesse, clicca Programma Corsi. 8) Nella nuova pagina potrete individuare il corso di vostro interesse dal corrispondente codice e titolo.

9) In questa schermata vi sarà possibile scorrere i corsi attivi in ordine di data. Per ottenere maggiori informazioni, cliccate sul tasto Download programma, che potrete così consultare o salvare sul vostro pc. 10) Per procedere all iscrizione, cliccate sul tasto Iscriviti ora. Per ogni dubbio, richiesta, problema o informazione: contattate il nostro ufficio di informazione (030-220011 int. 3) o scrivete una mail a: info@acbservizi.it