AUTOCERTIFICAZIONE. da restituire debitamente compilata e sottoscritta digitalmente dal Legale rappresentante dell Impresa

Documenti analoghi
(da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO INTERINALE DI N. 2 LAVORATORI PROFILO B5 CONTRATTO ENTI LOCALI DAL 06/03/2017 AL 31/12/2017 CIG Z841D3D876

Il sottoscritt_ nat_ a... il (codice fiscale n..) residente a.

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE (di cui al punto 2 - busta A del Disciplinare di Gara) (per il legale rappresentante)

Il sottoscritt_ nat_ a... il (codice fiscale n..) residente a.

Io sottoscritt_ nat_ a... il (codice fiscale n..) residente a.

DICHIARAZIONI CONTRAENTE AI SENSI DEL DPR 445/2000

Il sottoscritto... nato a... Il residente a...

Procuratore, come da procura generale/speciale in data. a rogito del Notaio.. Rep. n.. (da allegare in copia conforme all originale)

Al Comune di Cinisi Comando di Polizia Municipale Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi (PA)

Procuratore, come da procura generale/speciale in data. a rogito del Notaio.. Rep. n.. (da allegare in copia conforme all originale)

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE BUSTA n. 1. (per il legale rappresentante)

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

Allegato E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000 PARTE I SCHEDA-DICHIARAZIONE DEL CONSORZIO

Modello A.1.4) Scheda Avvalimento Decreto Legislativo 12 APRILE 2006 N. 163 ART. 49

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

DICHIARA: DATI GENERALI

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

MODELLO A AL COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI COLLEGAMENTO CICLO PEDONALE VICOPISANO CAPRONA 2 E 3 LOTTO.

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

Spett.le Comune di Dolianova Piazza Brigata Sassari, DOLIANOVA (CA)

AUTOCERTIFICAZIONE (da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta)

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

ALLEGATO B. sottoscritto/a. nato/a a il e residente in Via. nella sua qualità di dell impresa

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI IGIENE URBANA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI anni 3. - CIG n D20

DICHIARA: DATI GENERALI

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

MODELLO - A.10 Disciplinare di Gara- DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA EX ART. 186-BIS R.D. 267/1942, IN CASO DI CONCORDATO PREVENTIVO -

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

CIG FBC DICHIARA:

segnaletica orizzontale e verticale (con fornitura dei materiali e posa in opera) da DICHIARAZIONI. Il sottoscritto.;nato a .. il.

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

MODELLO A.2.2 SCHEDA AVVALIMENTO EX ART. 89 D. LGS. 50/2016

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E RELATIVE AUTODICHIARAZIONI

DICHIARAZIONI SERVIZIO DI RICERCA ECONOMICO-STATISTICA PER LA REDAZIONE DI UN REPORT SULLA GREEN ECONOMY IN PROVINCIA DI MASSA-CARRARA

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO CON MEZZI MECCANICI STAGIONI 2016/2017 E 2017/2018 -

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

ALLEGATO B DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

Allegato A) Al Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale Via Dante, Cagliari Pec:

Il sottoscritto, codice fiscale legale rappresentante dal dell'impresa concorrente. CAP tel. fax. Indirizzo di Posta Elettronica Certificata

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART.

BANDO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2018/19 CIG: Z52244DI99

DOMANDA E DICHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 1

MODELLO A.1.5. SCHEDA AUSILIARIA EX ART. 186-BIS R.D.

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n.

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000,

CIG FBC DICHIARA:

Euroedizioni Torino S.r.l.

MODELLO 1 - BUSTA A MARCA DA BOLLO DA 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

MODELLO DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE, ART. 36 COMMA 5, 37 COMMA 7 DEL

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

CCNL applicato.settore

MODELLO DA COMPILARE SOLO PER I NUOVI SOGGETTI E GLI EVENTUALI CONSORZIATI PER I QUALI IL CONSORZIO INTENDE CONCORRERE

N.B.: Assolvere imposta di bollo ALLEGATO A

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL, NELLA SUA QUALITÀ DI. (eventualmente) giusta PROCURA (GENERALE/SPECIALE) IN DATA A ROGITO DEL NOTAIO

Dichiarazione sostitutiva dell Impresa Ausiliaria (ex art.186 bis RD 267/1942)

SCHEDA COOPTAZIONE - DICHIARAZIONE DELLE IMPRESE COOPTATE - DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 OTTOBRE 2010 N. 207, ART.

(da inserire nel plico n. 1 documentazione amministrativa) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

Avvalimento. dichiarazione dell impresa ausiliaria,

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n. telefono n. fax n. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. via n.

DICHIARA: DATI GENERALI

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

Centrale unica di committenza

IL SOTTOSCRITTO NATO IL A RESIDENTE IN (INSERIRE INDIRIZZO COMPLETO)

con sede legale in via n. ; Pec DICHIARA di partecipare alla gara in epigrafe, ai sensi dell'art. 45 del D. Lgs. 50/2016: come impresa singola;

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 ART.

DICHIARAZIONE DA PARTE DELL IMPRESA AUSILIARIA

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

MODULO C - DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI PROFESSIONALI. Al Comune di Fornovo San Giovanni Piazza San Giovanni Fornovo San Giovanni(BG)

ALLEGATO 1. Spett. le ASUITS. Via del Farneto n Trieste. PEC

Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di..

nel caso delle lettere c) ed e) Dichiara che l impresa capogruppo del R.t.i./consorzio ordinario di imprese è la seguente:

Transcript:

(ALLEGATO 1) AUTOCERTIFICAZIONE da restituire debitamente compilata e sottoscritta digitalmente dal Legale rappresentante dell Impresa OGGETTO: Stazione appaltante: Città Metropolitana di Firenze Via Cavour n.1, 50129 Firenze Affidamento appalto Manutenzione di Licenze FaxMaker L314 (CIG: Z231CEFF84) Autocertificazione integrativa delle dichiarazioni rilasciate in fase di Abilitazione al MePA Il sottoscritt_.. nat_ a. il (codice fiscale n....) residente a.. (Prov. ) via/piazza.. n. (CAP ), nella mia qualità di (barrare la casella che interessa) Legale Rappresentante Procuratore, come da procura generale/speciale in data. a rogito del Notaio.. Rep. n.. (da allegare in copia conforme all originale) (indicare, a pena di esclusione dalla gara, i dati richiesti) dell impresa... Denominazione:. C.F. n. partita I.V.A. n. con sede legale in. ( Prov.) via/piazza. n.. (CAP ) tel. n... fax n. e sede Amministrativa in. (Prov...) via/piazza n.. (CAP.) tel. n... fax n.. E-mail. Ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n.445 e s.m., consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell art. 76 del DPR n. 445/2000, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di 1 1

falsità negli atti e dichiarazioni mendaci, oltre alle conseguenze amministrative previste per le procedure relative agli appalti pubblici 1) D I C H I A R A (indicare, a pena di esclusione dalla gara, tutti i dati richiesti e barrare la casella interessata): 1) che l'impresa/società/consorzio (se italiana o straniera residente in Italia) è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria Agricoltura e Artigianato di.... Numero di iscrizione:.... Data Iscrizione. REA n... Codice attività economica.. Forma giuridica soggetto offerente (barrare la casella che interessa) impresa individuale società in nome collettivo società in accomandita semplice società per azioni società in accomandita per azioni società a responsabilità limitata società cooperativa società cooperativa a responsabilità limitata consorzio fra Soc. cooperative di prod. e lav. consorzio tra imprese artigiane consorzio di cui agli artt. 2612 e segg. C.C. consorzio stabile ( art.36 del D. Lgs 163/2006) (PER LE COOPERATIVE ED I CONSORZI DI CUI ALL ART. 45 c.2 lett. B) e C) del D.LGS N. 50/2016 BARRARE L IPOTESI CHE INTERESSA) Di essere iscritta/o nell Albo Nazionale degli Enti Cooperativi (ai sensi del D. Lgs n.220/2002); Di aver inoltrato in data.. richiesta di iscrizione nell Albo Nazionale degli Enti Cooperativi (ai sensi del D. Lgs n.220/2002); Di non essere soggetto all iscrizione nell Albo Nazionale degli Enti Cooperativi (ai sensi del D. Lgs n.220/2002); (PER LE SOCIETA STRANIERE NON RESIDENTI IN ITALIA) - che la società è iscritta al n.. del Registro Professionale.... dello Stato di... per l attività di... - che la rappresentanza legale è attribuita alle seguenti persone (nome, cognome, data e luogo di nascita, carica sociale)...... 2) Che l'impresa/società/consorzio: (BARRARE OBBLIGATORIAMENTE, A PENA DI ESCLUSIONE, LA CASELLA CHE INTERESSA E CANCELLARE L IPOTESI ALTERNATIVA, NONCHÈ INSERIRE I SUCCESSIVI DATI) è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi della legge 12.3.1999, n.68. La certificazione di ottemperanza può essere rilasciata alla stazione appaltante dall Ufficio Provinciale di.. Via n. Città.. Prov. Tel n.. Fax n.... ; 2 2

ovvero non è assoggettata agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge n.68/99, in quanto la società/consorzio ha alle dipendenze un numero di lavoratori inferiori a 15; non è assoggettata agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge n.68/99, in quanto la società/consorzio ha alle dipendenze un numero di lavoratori da 15 a 35 senza nuove assunzioni dal 18 gennaio 2000; (INDICARE OBBLIGATORIAMENTE, A PENA DI ESCLUSIONE DALLA GARA, DENOMINAZIONE, CODICI DITTA, ECC. DEGLI ISTITUTI PREVIDENZIALI E ASSICURATIVI DELLA PROPRIA POSIZIONE ASSICURATIVA, NONCHE, OVE PRESENTE, BARRARE LA CASELLA CHE INTERESSA NEI SUCCESSIVI PUNTI) 3) che La società/consorzio mantiene le seguenti posizioni previdenziali e assicurative presso: Posizione INAIL:: Sede di Posizione INPS: Codice Ditta PAT Sede di Matricola n. Che l impresa applica ai propri dipendenti integralmente tutte le norme contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro di seguito indicato: SETTORE: Che esiste la correttezza degli adempimenti periodici relativi al versamento dei contributi dovuti a: INPS: versamento contributivo regolare alla data del INAIL: versamento contributivo regolare alla data del Che non sono in corso controversie amministrative/giudiziali per l esistenza di debiti contributivi; Che non esistono in atto inadempienze e rettifiche notificate, non contestate e non pagate ovvero Che esistono in atto le seguenti contestazioni: ovvero Che è stata conseguita procedura di sanatoria, positivamente definita con atto adottato da parte dell Ente interessato, i cui estremi sono: Prot. documento n. data Riferimento data 4) che il domicilio fiscale dell impresa è il seguente: (Comune) (Prov.) Via e n. civico: e che, pertanto, l Ufficio Territoriale dell Agenzia Entrate competente per territorio, ai fini della verifica dell assenza di violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse, è il seguente: Agenzia delle Entrate

di: Ufficio territoriale: Indirizzo:. 5) (eventuale) che l impresa è in possesso delle seguenti certificazioni che, secondo quanto previsto dall art. 93 del D.Lgs n. 50/2016, danno diritto alla riduzione delle garanzie di cui agli artt. 93 e 103 del D.Lgs n. 50/2016: 6) di prendere atto delle disposizioni in materia di cessione contratto e crediti nonché di subappalto previste nei documenti di gara; 7) di avere preso conoscenza delle condizioni locali, nonché di tutte le circostanze generali e particolari, nessuna esclusa ed eccettuata, che possano aver influito o influire sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali e degli oneri, e di giudicare, pertanto, remunerativa l offerta economica presentata, nonché le norme e disposizioni contenute nel Regolamento per la disciplina dei Contratti dell Ente; 8) di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l esecuzione del servizio, prendendo atto che le percentuali delle provvigioni offerte restano fisse ed invariabili per l'intero periodo contrattuale e rinunciando sin d ora a qualsiasi azione od eccezione in merito; 9) di aver tenuto conto, nella preparazione della propria offerta, degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza fisica dei lavoratori e del costo del lavoro, di previdenza e di assistenza in vigore nel luogo in cui deve essere eseguito il servizio e di aver tenuto conto in particolare degli obblighi in materia di sicurezza e condizioni di lavoro, con particolare riferimento al D.Lgs. n. 81/2008, nonché di attestare l avvenuto adempimento, all interno della propria azienda, degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; 10) di aver preso visione e di impegnarsi al rispetto delle disposizioni del Codice di Comportamento dei Dipendenti della Provincia di Firenze e del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione consultabili all indirizzo http://www.cittametropolitana.fi.it/amministrazione-trasparente-2 nelle sezioni Personale e Disposizioni Generali - che si estendono, per quanto compatibili ai collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni, servizi o opere, i quali svolgono la loro attività nelle strutture provinciali ; 11) di essere a conoscenza che la violazione degli obblighi indicati dal Codice di Comportamento della Città Metropolitana di Firenze da parte dei collaboratori a qualsiasi titolo della ditta aggiudicatrice costituisce causa di risoluzione e decadenza del contratto; 12) di impegnarsi, in caso di aggiudicazione e con riferimento alle prestazioni oggetto del contratto, ad osservare e far osservare gli obblighi di condotta di cui al punto precedente ai propri dipendenti e collaboratori a qualsiasi titolo, nonché, in caso di ricorso al subappalto, al subappaltatore e ai suoi dipendenti e collaboratori, per quanto compatibili con il ruolo e l attività svolta; 13) di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo, e comunque di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti della Provincia di Firenze/Città Metropolitana di Firenze che hanno esercitato funzioni autoritative o negoziali nei loro confronti, nel triennio successivo alla cessazione del rapporto di pubblico impiego (rif. art. 53 comma 16 ter del D.Lgs. 165/2001). 14) di possedere l attrezzatura, il personale ed i mezzi idonei necessari per l esecuzione del servizio nei tempi previsti dai documenti di gara; D I C H I A R A inoltre, relativamente ai Requisiti di ordine generale di cui all art. 80 del D.Lgs n. 50/2016 1. che l impresa, società o altro soggetto non si trovano in nessuna delle condizioni di cui all art. 80 D.Lgs n. 50/2016 che non consentono la partecipazione alle procedure di affidamento dei contratti di forniture e servizi, l affidamento di subappalti, e la stipula dei relativi contratti, con le precisazioni di cui alle seguenti dichiarazioni: 1.1. che l impresa, società, consorzio o altro soggetto non si trova in stato di liquidazione coatta, fallimento o concordato preventivo, e non ha in corso né procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni, né procedimenti, compreso il deposito del ricorso, per l ammissione al concordato preventivo con continuità aziendale ai sensi dell art. 186 bis del R.D. n. 267 del 16/03/1942; 1.2. che nessuno dei soggetti di cui all art. 80 co. 3 del D.Lgs n. 50/2016 incorre nelle clausole di esclusione previste al medesimo art. 80 ai sensi dei co. 1, 2 e 5 lettera L);

DA COMPILARSI SOLO DA PARTE DEI CONSORZI TRA SOCIETÀ COOPERATIVE DI PRODUZIONE E LAVORO o CONSORZI TRA IMPRESE ARTIGIANE DI CUI ALL ART. 45 c.2 lett. B) e C) del D.LGS N. 50/2016, INDICANDO, A PENA DI ESCLUSIONE DALLA GARA, LA FORMA GIURIDICA, LA SEDE LEGALE DELLE IMPRESE 15) che il Consorzio concorre alla presente gara per le seguenti imprese ed allega l autocertificazione del possesso dei requisiti generali di ciascuna impresa: DA COMPILARSI SOLO DA PARTE DEI CONSORZI STABILI DI CUI ALL ART. 45 co. 2 lett. c) DEL D.LGS N. 50/2016. BARRARE OBBLIGATORIAMENTE, A PENA DI ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA, LA CASELLA CHE INTERESSA E CANCELLARE L IPOTESI ALTERNATIVA 16) che il Consorzio Stabile: esegue direttamente il servizio; designa i seguenti soggetti consorziati per l esecuzione del servizio di cui alla presente procedura di gara, ed allega l autocertificazione del possesso dei requisiti generali (indicare denominazione, ragione sociale e sede delle imprese): 17) Il Consorzio Stabile dichiara che non concorrono alla presente procedura di gara le seguenti ditte che formano il consorzio (INDICARE LA RAGIONE SOCIALE, LA FORMA GIURIDICA, LA SEDE LEGALE DELLE IMPRESE):.. Si rammenta che la falsa dichiarazione comporta l applicazione di sanzioni penali e costituisce causa di esclusione dalla presente gara e dalla partecipazione a successive gare.

COMUNICAZIONE DI ATTESTAZIONE DI CONTO CORRENTE DEDICATO AD APPALTI/COMMESSE PUBBLICHE AI SENSI DELL ART. 3, COMMA 7 DELLA L. 136/2010 Il sottoscritt_.. nat_ a il (C.F. n....) residente a.. (Prov. ) via/piazza.. n. (CAP ), nella sua qualità di Legale Rappresentante dell impresa C.F.n. p.i.v.a. n. con sede legale in ( Prov.) via/piazza. n.. (CAP ) tel. n... fax n. PEC e sede Amministrativa in. (Prov..) via/piazza n.. (CAP.) 1. COMUNICA 18) Che l impresa - nel rispetto dell art. 3 dalla legge 136/2010 s.m.i. - si obbliga a garantire la tracciabilità dei flussi finanziari collegati all aggiudicazione del presente appalto di servizi utilizzando esclusivamente un conto corrente bancario o postale dedicato, anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche. A tal fine, comunica che le coordinate bancarie/postali di riferimento da utilizzarsi per il versamento dei corrispettivi, sono le seguenti: Istituto bancario/poste Italiane Agenzia Indirizzo Comune CODICE IBAN : 19) Che le persone delegate ad operare sui suddetti c/c dedicati sono le seguenti: NOME COGNOME RUOLO CODICE FISCALE 20) Che l impresa si avvarrà - anche per tutti i successivi rapporti giuridici che verranno instaurati con la Vs. Amministrazione - del medesimo conto corrente dedicato, senza necessità di formulare apposite comunicazioni per ciascuna commessa, fatte salve le eventuali modifiche successive, debitamente comunicate., lì..