Egregio Signor Presidente, Gentil Signore, Egregi Signori Consiglieri comunali,

Documenti analoghi
Concessione di un credito di CHF 1' , per la costruzione del nuovo Lido di Gerra, ai mappali no. 359, 361 e 362 RFD

Concessione di un credito di CHF , per la sistemazione delle aree esterne e presso il Centro scolastico di Vira

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione 20 02/05/2016 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, agosto 2018

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 62. Egregio Signor Presidente, Egregi Signori Consiglieri comunali,

Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione

Richiesta di un credito di CHF 2 987'300.00, da destinare alla ristrutturazione del Centro scolastico di Contone

MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013

Magadino, 20 marzo 2017 Risoluzione municipale no. 349 di competenza della Commissione delle opere pubbliche e pianificazione

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Modifica degli articoli 2, 8 e del riassunto delle prestazioni del Regolamento per il sostegno finanziario alle persone domiciliate

MESSAGGIO MUNICIPALE N.

15 ottobre 2019 (RM 1272/2018)

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

Per esame alle Commissioni Gestione e Opere pubbliche

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 18 /2013

Locarno, 17 maggio Al Consiglio Comunale Locarno

MESSAGGIO MUNICIPALE NO

Casale Colonico in Vendita a Petritoli

RISTRUTTURAZIONE CASA PLURIFAMIGLIARE AL MAPP. 191 RFD CADEMPINO VENDITA APPARTAMENTO MANSARDATO SITUAZIONE 1: 500

M.M. no. 53 concernente la richiesta di alienazione della Part. No RFD di Locarno Contrada Maggiore 5

Richiesta credito di fr.1'055' per la realizzazione della piazza coperta posteggio presso il Centro Scolastico al Burio

EDIFICIO AMMINISTRATIVO a BREGANZONA

Umbria Assisi vendita antico casale in sasso in Umbria vendita casali in sasso

Casale Colonico in Vendita a Ripatransone Zona: Val Tesino

Casa in Vendita a San Benedetto del Tronto Zona: Porto D'ascoli Residenziale (al Di Sopra Della Ss16)

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI

Dicastero Territorio. No. 1948/2018

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

Villa in Vendita a Ancarano Zona: Centrale / Centro Storico

DESCRIZIONE LAVORI. Lavori edili: Prestazione professionale:

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013

elementare

residenza cadempino 2.5, 4.5 e 5.5 locali da 71 a 185 m si da chf 35'000,-

MM 4/2019 concernente il credito di CHF 21'000. da destinare al rifacimento del muro di sostegno al mappale 2056 RFD Lavertezzo Piano

Render immagini rappresentative. Via San Gottardo 3 tel (Paolo Pellegrini)

RESIDENZA. D1 4 ½ locali APPARTAMENTO. 147,00 mq 30,50 mq terrazza. Residenza Moretto. mail.carulli@gmail.com w w w. t r e m a r.

RESIDENZA LUCA 6 APPARTAMENTI & 3 VILLE LUGANO

MESSAGGIO MUNICIPALE no. 592/2011

Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri comunali,

strada alla villa d ormea

COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO

LA SCUOLA CHE VORREI - NUOVO POLO SCOLASTICO DI SASSA, L AQUILA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

1:100 SUPERFICI. SUL superficie utile lorda 75.0 mq + TERRAZZA. 13.0mq. GIARDINO / PATIO 22.0 mq. DOCCIA 3.7 mq. BAGNO 6.8 mq. ZONA GIORNO 36.

MM 10/2009 concernente il credito di CHF 110'000. da destinare agli spurghi e ai nuovi arredi dei cimiteri comunali di Lavertezzo Piano e Valle

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

Richiesta di un credito di fr per sostituzione condotta in Via San Gottardo. comune di gordola azienda acqua potabile

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 708

Tenero, 11 marzo Preavviso: gestione e edilizia. Lodevole Consiglio comunale, Signore e Signori Consiglieri,

2 marzo 2015 (RM 1224/2015)

INTERVENTI SULLE SINGOLE UNITÀ ABITATIVE

PROSPETTO INFORMATIVO

Villa in Vendita a Martinsicuro Zona: Villa Rosa (zona A Sud Del Centro)

RESIDENZA CAPOLAGO Capolago

PARROCCHIA DI SAN CARPOFORO

Dicastero Sicurezza e Polizia. No. 1898/2017. Concernente la richiesta di un credito per la finitura ed arredo della nuova sede Polizia Ceresio Sud

VILLA 1 VILLE SANT'AGNESE.

Conclusione dei lavori. Bocciodromo Castelli. 24 settembre 2016

MESSAGGIO MUNICIPALE NO Magadino, 23 agosto 2016 Risoluzione municipale no di competenza della Commissione opere pubbliche

VILLA 3 VILLE SANT'AGNESE.

La documentazione tecnica preliminare è allegata al presente messaggio.

PERIZIA DI STIMA PIOPPI AD ALBAREDO D ADIGE (VR) I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, Verona Cell.

Villa in Vendita a San Benedetto del Tronto Zona: Residenziale Sud (al Di Sopra Della Ss16)

MESSAGGIO MUNICIPALE N.

MM 6/2014 concernente il credito di CHF da destinare al risanamento della parete rocciosa al mappale 2207 RFD, a confine con il fondo 2413 RFD

RELAZIONE TECNICA REFEZIONE SINF, SITUAZIONE ATTUALE

TIPO DI INTERVENTO. apertura, chiusura o modificazione di porte o finestre dirette a ripristinare una situazione preesistente

Melta, mansarda con ingresso indipendente

MM 14/2018 concernente il credito di CHF 50'000. da destinare al rifacimento del muro di sostegno al mappale 2056 RFD Lavertezzo Piano

COMUNE DI CASTELCOVATI Via Chiari, CASTELCOVATI (BS)

Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57

Egregio Signor Presidente, Gentil Signore, Egregi Signori Consiglieri comunali,

Melta, mansarda con ingresso indipendente

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, novembre 2016

CASA DI NUCLEO BIFAMILIARE 51/PAIM. CH-6984 Pura

PROGETTO ESECUTIVO. Opere di completamento relative alla realizzazione edificio civile abitazione 1 stralcio in San Marcello (AN), Via C.

Intervento di ristrutturazione della palestra delle scuole medie A. Frank di Villa Lagarina

VILLA 2 VILLE SANT'AGNESE.

5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 46/2011. Magadino, 3 ottobre 2011 Risoluzione municipale no. 1373/2011

Interessante casa indipendente 5,5 anche bifamiliare ristrutturata con ampio giardino a Morbio Inferiore.

COMUNE DI ARBEDO-CASTIONE ORDINANZE

Commerciale: 6814 Lamone Tel.: Fax: Amministrazione: 6814 Lamone Tel.: Fax:

AGENZIA IMMOBILIARE. Febbraio Marzo 2011 Periodico di informazione immobiliare. foto:

ORDINANZA MUNICIPALE

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione /07/2014 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

Registro finale del provvedimento: AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 093 al Consiglio comunale di Losone:

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

In costruzione attico con terrazzo in classe A

Comune di Arvigo REGOLAMENTO SULLE TASSE PER IL RILASCIO DI PERMESSI DI COSTRUZIONE E REGOLAMENTO POSTEGGI: CONTRIBUTO COMPENSATIVO

Circolare 23/07/1960 n. 1820

Magnifica villa fronte lago a Montagnola (oggetto 4279/)

LA DIAGNOSI ENERGETICA: IL PRIMO STRUMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA

COMUNE DI VERNATE Municipio

Transcript:

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 108 Magadino, 9 novembre 2015 Risoluzione municipale no. 1347 di competenza della Commissione opere pubbliche Richiesta di un credito di CHF 850'000.00, da destinare alla costruzione di un nuovo Ostello presso l ex Casa doganale di Dirinella, al mappale no. 168 RFD Gambarogno, sezione Caviano Egregio Signor Presidente, Gentil Signore, Egregi Signori Consiglieri comunali, l ex Casa Doganale di Dirinella, edificata nel 1925 quale alloggio per i funzionari doganali svizzeri in servizio nell omonimo valico, di un valore storico e culturale legato alla nostra Regione, è stata acquistata dal Comune di Gambarogno nell anno 2012, con l autorizzazione del Consiglio comunale che ha concesso un credito di CHF 750'000.00 in data 26 marzo 2012. L edificio si sviluppa su tre piani fuori terra, con tetto a falde classico e con una pianta rettangolare di ca. mq 100 per piano. La costruzione è realizzata con massicci muri perimetrali in sasso, ben conservati. Ha un giardino confinante con il lago, uno scivolo per una barca, una pergola con barbecue e un locale a lago che servirà quale locale tecnico e buvette per il lido. Nel corpo principale trovano posto due distinti appartamenti che saranno riconvertiti in camere famiglia con servizi. Per informazione, al messaggio sono allegati due documenti fotografici illustranti la situazione generale.

2 Per la particolarità di avere un accesso diretto al lago, sulla scorta dell art. 25a della Legge sul demanio pubblico, che vuole preservare i pochi accessi ancora disponibili, il Consiglio di Stato ha concesso un aiuto a fondo perso nella misura massima del 50% del prezzo d acquisto. Per la sua particolare e pregiata posizione, è stato posto sulla proprietà e sul terreno direttamente retrostante un vincolo pianificatorio d interesse pubblico, finalizzato alla riconversione in Ostello d interesse regionale. Ad acquisto avvenuto, beneficiando di un sussidio di studio concesso dal Cantone nell ambito del promovimento turistico, il Municipio ha dato mandato esterno alla ditta di consulenze Daniel Burckhardt Projects per realizzare un analisi di fattibilità completa (situazione attuale, offerta, possibili scenari, aspetti finanziari e di gestione) per un eventuale trasformazione dell edificio in Ostello. Al mandatario è stato pure chiesto di tener conto di potenziali future sinergie con altri stabili simili di proprietà del Comune e di tener conto degli aspetti di valorizzazione del paesaggio a lago. Alla fine dell anno 2014 sono state presentate le conclusioni dello studio che proponeva la realizzazione di un Ostello per 60 persone, indirizzato ad un utenza di allievi, disabili, gruppi ricreativi e aziendali, famiglie con figli in età scolastica e sportivi. L investimento iniziale previsto in ca. 2.7 MIO di CHF e la necessità di sussidiare in seguito i costi di gestione hanno portato il Municipio a non dare seguito al progetto. E stata pure valutata la possibilità di realizzare un centro espositivo, ma anche questa idea è stata abbandonata per gli elevati costi di gestione e la concorrenza con strutture simili presenti nella Regione. Mandato all Ufficio tecnico comunale La vicinanza con l Ostello della gioventù di Locarno e le ridotte dimensioni dello stabile di Dirinella, fatti i dovuti accertamenti, non avrebbero comunque permesso di sviluppare una struttura da inserire nella rete svizzera degli Ostelli. Pure la vicinanza con il Centro sportivo di Tenero, vista

3 inizialmente come opportunità per accentuare il grado di occupazione, non ha dato i frutti sperati. Tutto ciò considerato, il Municipio ha deciso di dare mandato all Ufficio tecnico comunale di sviluppare un progetto che garantisca l accesso a lago a tutta la popolazione e la riconversione degli appartamenti in camere con servizi, per creare un Ostello famiglia da gestire in sintonia e simbiosi con un nuovo lido. Descrizione del progetto Il progetto prevede interventi poco invasivi rispetto alla struttura esistente: le demolizioni e le ricostruzioni sono limitate al minimo indispensabile e servono a creare i giusti collegamenti con i servizi per un uso funzionale delle camere. Camere al I e II piano Per ogni piano si ottengono tre camere con due posti letto ciascuna, due bagni e un servizio separato a disposizione. Le camere potranno essere utilizzate singolarmente o in contiguità, facilitando così le esigenze delle famiglie e garantendo la massima flessibilità. I posti letto previsti in totale sono 12. Indicate sui piani: in giallo le demolizioni, in rosso le ricostruzioni. I piano

4 II piano Soggiorno cucina al p.t. Il piano terra viene completamente ristrutturato e aperto verso il giardino esterno che si affaccia sulla spiaggia. Lo spazio che se ne ricava servirà quale soggiorno/mensa per gli utenti dell Ostello, quale spazio pubblico legato alla buvette della spiaggia e a eventuali piccoli convegni o riunioni. Da spazio prettamente tecnico, i vani saranno riconvertiti in un ampia sala con camino, servizi e cucina. Trasformando il ritmo delle aperture esistenti sulla facciata principale, da finestre in porte finestre, si garantisce l accesso diretto alla terrazza sopraelevata, che funge da elemento di transizione e collegamento fra la spiaggia e la buvette del lido.

5 La terrazza sopraelevata laterale permette di inglobare l edificio accessorio che diventa lo spazio tecnico ma pure lo spaccio del lido. La suddivisione degli spazi fra locale tecnico e buvette potrebbe in fase esecutiva subire dei cambiamenti a dipendenza dello spazio effettivamente occupato dai vari elementi. Impianti tecnici Sono previsti i seguenti interventi: sostituzione dell impianto di riscaldamento con la posa di una termopompa aria-acqua e alcuni pannelli solari per la produzione dell acqua sanitaria; sostituzione dell impianto elettrico; sostituzione dell impianto di distribuzione sanitaria. Migliorie e interventi strutturali Dal profilo strutturale sono previsti i seguenti cambiamenti:

6 sostituzione del tetto del locale accessorio con inversione della pendenza della falda per sfruttare il miglior soleggiamento e garantire un apertura della buvette ottimale; riordino delle stanze e dei servizi al I e II piano nel rispetto dei disposti della RLear; sostituzione di tutte le finestre che non corrispondono più alle normative richieste dal calcolo energetico; sostituzione dei pavimenti, dei serramenti interni e il rifacimento dei tinteggi; fornitura di nuovi bagni/wc; fornitura di una nuova cucina; rifacimento della soletta al piano terreno per migliorare l isolazione termica e la protezione di contaminazione da Radon; isolazione del sottotetto; creazione di nuovi servizi al piano terra, nel rispetto della legge sugli esercizi pubblici ( RLear); costruzione di un camino a legna al piano terreno che dia più carattere alla sala anche nel periodo più fresco e contribuisca a riscaldare lo spazio. Canna fumaria già esistente; creazione di una nuova terrazza a lago che permetta di sfruttare lo spazio esterno senza dover per forza scendere in giardino o in spiaggia. Questa terrazza agevola l organizzazione di eventi pubblici non legati per forza all attività balneare; sistemazione e manutenzione del giardino con nuova area verde. Tutte le superfici abitabili e gli impianti tecnici sono situati sopra la quota minima di sicurezza di esondazione (198 slm). Per i posteggi si farà capo a quelli già esistenti in zona. Standard Minergie Trattandosi di una riconversione dello stabile, senza ampliamenti particolari, non è richiesto lo standard minergie. La scelta dell impianto di riscaldamento, le isolazioni adottate e i serramenti scelti sono comunque già compatibili con questo standard.

7 Tempistica Per l esecuzione del progetto si ipotizza la seguente tempistica: allestimento procedura edilizia e ottenimento della relativa licenza entro aprile 2016; allestimento piani di dettaglio, capitolati e delibere lavori entro luglio 2016; inizio cantiere entro settembre 2016; inaugurazione entro giugno 2017. Gestione futura L investimento proposto è considerato un opportunità per rendere fruibile una pregiata area pubblica a lago, con un indubbio interesse turistico e un opportunità d occupazione nell ambito di un attività para alberghiera. Per la gestione della struttura sarà allestito un apposito bando di concorso. L affitto verrà stabilito tenendo in considerazione l onere totale sull investimento, le possibilità economiche date dall esercizio e i prezzi di riferimento per analoghe strutture.

8 Preventivo di spesa PREVENTIVO Importi in CHF Importi in CHF A OPERE DA CAPOMASTRO 250'000. 00 demolizioni muri interni solette interne mazzette finestre aperture smontaggi sgomberi e sc avi, disc arica compresa solette, terrazza, pareti, betonc ini, sistemazione esterna B OPERE DI FINITURA STIMA DEI COSTI 197'958. 00 pavimenti pareti soffitti finestre e porte porte interne tetto ac c essorio isolazioni 23'958.00 35'500.00 9'300.00 54'000.00 22'000.00 20'000.00 33'200.00 C IMPIANTISTICA 240'000. 00 impianto solare termic o ACS impianto di risc aldamento, termopompa aria/ac qua, c aldo/freddo nuova distribuzione impianti elettric i e illuminazione apparec c hi sanitari e ac c essori c amino c uc ina attrezzatura lido 20'000.00 60'000.00 48'000.00 30'000.00 22'000.00 25'000.00 25'000.00 10'000.00 D COSTI ACCESSORI 45'000. 00 demolizione esgombero albero riparazione sc ivolo a lago mobilio e lampade 5'000.00 10'000.00 30'000.00 E COSTI PERIZIE E SPECIALISTI 50'000. 00 TOTALE INTERMEDIO 782'958. 00 IVA 8% 62'636. 64 IMPREVISTI/ARROTONDAMENTI 4'405. 36 TOTALE GENERALE CON IVA E IMPREVISTI 850'000.00

L opera è inserita nell ultimo aggiornamento del Piano finanziario. 9 Il presente messaggio è stato discusso in data 9 novembre 2015 e approvato dal Municipio con risoluzione no. 1347. Sulla base delle considerazioni sopra esposte, richiamati pure i piani e la relazione tecnica depositati presso l Ufficio tecnico comunale, a disposizione della Commissione opere pubbliche e dei Consiglieri comunali, s invita il Consiglio comunale a voler r i s o l v e r e 1. E concesso un credito di CHF 850'000.00, da destinare alla costruzione di un nuovo Ostello presso l ex Casa doganale di Dirinella, al mappale no. 168 RFD Gambarogno, sezione Caviano. 2. Il credito andrà perente se i lavori non inizieranno entro il 31 dicembre 2017. 3. L investimento andrà iscritto nel conto investimenti nell anno di realizzo. PER IL MUNICIPIO Il Sindaco Il Segretario Tiziano Ponti Alberto Codiroli