Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Modificare i decreti Madia sul lavoroo pubblico e andare rapidamente al nuovo contratto

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

Concorso FIT Abilitati

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

PUBBLICAZIONE BANDI DI CONCORSO

Elezioni ESPERO 2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiziario n. 1 del 12 gennaio Verso il Congresso Territoriale CISL Metropolitana Torino-Cana avese

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Ministero della Pubblica Istruzione

MIUR.AOODRPU.REGISTRO UFFICIALE(U)

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

CCNI UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCHEDE SINTETICHE A CURA DI ANTONIETTA TORALDO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Sant Elia a Pianisi (CB)

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Il giorno 27 luglio 2010 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie

Ufficio I Funzione vicaria. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare

Il giorno 21 luglio 2014 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero per i beni e le attività culturali

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Ufficio Primo

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Dipartimento per la programmazione

Circ. N.307 Parabiago, 15 marzo 2019

Ministro dell Istruzione, dell Università e del Ricerca

Ministero della Pubblica Istruzione. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Direzione Generale

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

IL DIRETTORE GENERALE

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n. 6 del 24 marzo 2017 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it 4 aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata" Riconoscere l'importanza delle funzioni svolte dal personale ATA, valorizzarne adeguatamente il lavoro, porre nella giusta attenzione un settore dimenticato o emarginato nei più recenti provvedimenti di legge, con la sola eccezione delle disposizioni che l'hanno fatto oggetto di inopportuni interventi di riduzione della spesa, aggravando le condizioni di lavoro del personale e mettendo a rischio il regolare andamento dell'attività scolastica. Con questi obiettivi la Cisl Scuola dedicherà il prossimo 4 aprile una serie di iniziative che vedranno coinvolte in vario modo e in tutta Italia le strutture territoriali dell'organizzazione. "Facciamo che sia una bella giornata" è lo slogan scelto per l'occasione dalla Cisl Scuola, che sintetizza in un volantino le principali emergenze del settore. La CISL Scuola A.M. Torino Canavese ha convocato una assemblea sindacale territoriale per il personale ATA e DOCENTE di tutte le Istituzioni Scolastiche per il giorno: Martedì 04 aprile 2017 dalle ore 08.00 alle ore 11.00 Presso le seguenti sedi: TORINO: : presso Liceo Gioberti in via Sant Ottavio,11 PINEROLO: presso Liceo Porporato in Via Brignone, 2 MONCALIERI: presso IC Nasi in Via Pannunzio, 12 RIVAROLO CANAVESE : presso la Sede Cisl in via Merlo,12 AVIGLIANA: presso IC Avigliana Via Cavalieri di Vittorioo Veneto, 3 Con il seguente O.d.G.: Il ruolo del personale ATA nella comunità educante: prospettive per il rinnovo contrattuale

Varie ed eventuali Il personale interessato, può recarsi presso la sede più comoda, l orario è comprensivo dei tempi di percorrenza per raggiungere i luoghi di servizio. Incontri sulla Mobilità a.s. 2017/18 a Settimo T.se e Ciriè In attesa della pubblicazione dell'ordinanza sulle operazioni di Mobilità per l'a.s. 2017-18, proseguono gli incontri organizzati da CISL Scuola Area Metropolitana Torino-Canavese per illustrare i contenuti del Contratto Nazionale e le modalità di presentazione delle istanze, anche tramite alcuni esempi pratici. Dopo le date di Torino,Pinerolo e Ivrea, i prossimi appuntamenti saranno a Settimo T.se e Ciriè: Mercoledì 29 marzo 2017: A Settimo T.se: dalle ore 14,30 alle ore 17.30, presso la Sede CISL in Piazza Vittorio Veneto 6 Giovedì 30 marzo 2017: A Ciriè: dalle ore 14,30 alle ore 17.30, presso la Sede CISL in Corso Nazioni Unite 64. Gli incontri sono aperti a tutti, iscritti e non iscritti Mobilità: incontro al MIUR Nell'incontro di del 21 marzo al MIUR sono stati esaminati con l'amministrazione i modelli per la presentazione delle domande di passaggio sui licei musicali in applicazione dell'articolo 4 commi 9 e 10 del CCNI. I modelli definitivi ci saranno inviati a breve. Nulla di fatto sui bollettini ufficiali che dovevano essere presentati tramite una Demo, a causa del ritardo con cui alcuni uffici stanno completando le catene di prossimità delle scuole. E stato pertanto concordato un aggiornamento a martedì prossimo 28 marzo alle ore 15. Nessuna novità sulla tempistica in quanto, concluso l'esame del CCNI da parte dell'ufficio Centrale di Bilancio (UCB) il testo è ora all'esame del MEF. Terminati i controlli del MEF, il CCNI andrà a Funzione Pubblica per l'autorizzazione alla firma definitiva. CPIA: Incontro al Miur Si è svolto il 20 marzo scorso l incontro al MIUR sui CPIA. SI è inizialmente discusso sulla Circolare di imminente emanazione avente per oggetto Iscrizioni ai percorsi per gli adulti a.s. 2017/18.

La circolare non presenta modifiche rilevanti rispetto lo scorso anno scolastico salvo un richiamo specifico alla definizione formale in raccordo con gli Enti Locali dei piani di utilizzo degli spazi/edifici destinati ad ospitare la sede centrale dei CPIA e i punti di erogazione anche in relazione alle responsabilità in materia di sicurezza Per quanto concerne gli organici ci è stato comunicato che il Decreto Ministeriale in corso di emanazione conterrà una colonna specifica relativa agli organici regionali riferiti ai corsi per adulti comprensivi dei posti dei CPIA e dei posti per i corsi serali. Le OO.SS presenti hanno evidenziato che le date di scadenza per le iscrizioni sono troppo rigide sia per le iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti che per la presentazione del Patto formativo individuale e non si tiene conto del fatto che ci sono continue evoluzioni in corso d anno. La Cisl Scuola, in riferimento al funzionamento in generale dei CPIA, ha evidenziato le seguenti criticità: la ristrettezza degli organici ATA crea problemi sia dal punto di vista amministrativo (gestione giuridica del personale) e organizzativo (sportelli ecc); si sono inoltre evidenziate le troppe reggenze dei Dsga legate anche alla condizione di sottodimensionamento dei CPIA Per quanto riguarda organico docente, anche a fronte di difficoltà di alcuni territori in occasione non solo dell organico di diritto ma anche dell organico di fatto, si è evidenziato che è necessario verificare sulla base di quali dati sia stata definita la quota di posti per l istruzione degli adulti nel DM sugli organici. Sempre in tema di organici si è evidenziata la necessità di prevedere anche per i CPIA e per gli Ex Serali adeguate risorse di potenziamento per consentire, nell ambito dell ampliamento dell offerta formativa, sia l iscrizione al primo periodo didattico di secondo livello nelle istituzioni scolastiche di secondo grado che l emergenza spesso derivante dai continui flussi di migranti e di richiedenti asilo. Il 23 marzo è stata pubblicata sul sito del Miur la circolare n. 4 del 21/03/17 con le disposizioni per le iscrizioni ai corsi per adulti per l'anno scolastico 2017/2018. Il MIUR sospende il decreto sui corsi di sostegno. Gissi: non basta cambiare le date Bene ha fatto il MIUR a sospendere il DM 141 sui corsi di specializzazione per il sostegno, invitando le Università a non procedere all emanazione dei bandi in attesa di ulteriori comunicazioni. Che ci sia qualcosa da rivedere ci sembra più che evidente, e non può trattarsi solo delle date di svolgimento dei test di ammissione: troppi gli squilibri nel numero di accessi previsti dai diversi Atenei, una situazione incomprensibile e insostenibile, come abbiamo già denunciato. Ci aspettiamo che anche a questo si metta mano, oltre che alla calendarizzazione delle prove selettive. Diversamente non si entrerebbe nel vivo dei problemi veri, in primo luogo quello di una programmazione dell offerta formativa che lascia a dir poco perplessi e che ne genera immediatamente un altro, su cui chiediamo di vigilare opportunamente: quello della qualità dei percorsi di formazione, che dev essere comunque garantita su tutto il territorio nazionale, sapendo bene quanto le

modalità di organizzazione e gestione dei corsi e il numero dei partecipanti non siano, a questo riguardo, variabili di poco conto. Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola Anche i Docenti di Religione delle superiori potranno fare i presidenti di commissione agli Esami di Stato Anche i docenti di religione possono candidarsi a presiedere una commissione all esame di stato delle scuole superiori. Lo prevede esplicitamente la circolare n. 2 del 10 marzo 2017 volta a fornire istruzioni sulla formazione delle commissioni per gli esami conclusivi dell anno scolastico 2016/17 negli istituti secondari di secondo grado. La novità è contenuta nel punto 2.c.b, laddove si descrivono coloro che hanno facoltà di presentare la scheda di partecipazione come presidenti, infatti al punto n. 12 dell elenco la circolare comprende anche: i docenti di religione, con abilitazione all insegnamento nella scuola secondaria di secondo grado, con contratto a tempo indeterminato in istituti di istruzione secondaria di secondo grado statali, che siano in una delle condizioni indicate dall'articolo 5 del D.M. n. 6/2007. Le condizioni per poter presentare la domanda sono quindi due: 1) essere in servizio nella scuola secondaria di secondo grado (abilitazione), 2) possedere almeno dieci anni di ruolo (anche cumulativo tra diversi ordini e gradi). Non potrà farlo solo quello immesso con decorrenza 1.9.2007, perché non ha maturato ancora il requisito dei dieci anni (non vale l anno in corso). Le domande vanno presentate con modulo ES-1 allegato alla circolare entro le ore 14.00 del 27 marzo 2017 con modalità digitale tramite la funzione Istanze on-line. Concorso 24 mesi ATA - 2017/18 Con la nota prot. 8654 del 28 febbraio 2017 il MIUR invita gli USR ad indire i concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell area A e B, ai sensi dell art. 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell O.M. 23.02.2009, n. 21. La nota MIUR prot. n. 9893 del 7 marzo 2017 fornisce i modelli di domanda relativi all aggiornamento delle graduatorie provinciali permanenti del personale ATA. Modelli di domanda: -allegati B1, B2, F e H dovranno essere inviati con modalità cartacea mediante raccomandata A/R ovvero consegnati a mano ovvero mediante PEC, all Ambito Territoriale della provincia d interesse entro i termini previsti dal relativo bando; -allegato G per la scelta delle sedi delle istituzioni scolastiche dovrà essere inviato esclusivamente tramite le istanze on-line, (modalità, tempi specifici della procedura on-line verranno comunicati con nota successiva)

Le dichiarazioni concernenti i titoli di riserva, i titoli di preferenza limitatamente alle lettere M, N, O, R e S nonché le dichiarazioni concernenti l attribuzione della priorità nella scelta della sede di cui agli artt. 21 e 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992 devono essere necessariamente riformulate dai candidati che presentino domanda di aggiornamento della graduatoria permanente, in quanto trattasi di situazioni che, se non riconfermate, si intendono non più possedute. Si ricorda che è prevista l'apposita compilazione dell'allegato H per il personale che intende usufruire dei benefici dell art. 21 e dell art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992 è integrativo e non sostitutivo della dichiarazione a tal fine resa dal candidato nei moduli domanda B1 e B2. Gli uffici CISL Scuola saranno a disposizione per tutti coloro che richiederanno supporto nella compilazione e invio delle domande. Ingresso gratuito per i docenti ai musei e ai siti archeologici Il MIUR ha emanato la nota prot. n. 12045 del 20.3.2017 con la quale ricorda che il decreto n. 111 del 14.4.2016 del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha introdotto una modifica al comma 3 dell art. 4 del decreto n. 507 dell 11.12.1997, recante le norme per l istituzione del biglietto d ingresso ai musei, gallerie, scavi di antichità, parchi e giardini monumentali. Detta modifica consente al personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, l ingresso gratuito nei suddetti siti dietro esibizione di idonea attestazione che dovrà essere rilasciata dall Istituzione Scolastica di servizio. A tale scopo il Ministero ha predisposto uno specifico modello. Giovani, scuola, società, lavoro Dialogo tra sindacato e studenti il 28 marzo a Roma Sindacati e studenti a confronto su un tema, il lavoro, che costituisce oggi una delle principali emergenze per la società e che la CISL mette al centro del suo dibattito congressuale. Un dialogo con "prove di risposta" che caratterizzerà l'incontro promosso dalla CISL Scuola il prossimo 28 marzo e che si svolgerà in una scuola di Roma, l'itis Galilei. Per parlare non dei giovani, ma con i giovani. Studentesse e studenti di alcuni istituti secondari avranno la possibilità di confrontarsi con autorevoli esponenti del mondo accademico e sindacale, portatori di conoscenze ed esperienze utili per l esplorazione dei complessi intrecci che legano, o dovrebbero legare, i percorsi di studio e le aspettative di lavoro delle giovani generazioni. A dialogare con loro saranno Leonardo Becchetti, docente di economia a Roma Tor Vergata, particolarmente impegnato sul versante della finanza etica e della responsabilità sociale di impresa, Alberto Felice De Toni, professore di ingegneria economico gestionale, Magnifico Rettore dell'università di Udine, segretario della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e Marco Bentivogli, segretario generale della FIM, il sindacato dei metalmeccanici della CISL. Sarà Maddalena Gissi, segretaria generale della CISL Scuola, a introdurre e coordinare i lavori, le cui conclusioni sono affidate alla segretaria generale della CISL Annamaria Furlan.

Atteso in modo particolare l'intervento della sen. Valeria Fedeli, ministra dell'istruzione, università e ricerca, che ha più volte richiamato la centralità da assegnare alle problematiche della realtà giovanile e l'importanza che in tale ambito riveste il tema del rapporto fra scuola e lavoro. L iniziativa del 28 marzo si inquadra in un più ampio progetto che la Cisl Scuola intende promuovere, finalizzato a rafforzare l attenzione e l impegno educativo da porre sulle tematiche riguardanti la complessità del mondo giovanile, sulle responsabilità sociali che ne conseguono e sui percorsi che possono favorire, a partire dal ruolo svolto dal sistema scolastico e formativo, un fecondo dialogo intergenerazionale. Bonifica amianto negli edifici pubblici: il bando Come è noto, la legge 221/2015 - indicata come "Collegato Ambiente" - ha istituito un Fondo per interventi di bonifica degli edifici pubblici contaminati da amianto con una dotazione finanziaria (pari a 5,536 milioni di euro per il 2016). Il 24 gennaio 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando con le modalità di accesso al finanziamento, nonché i criteri di valutazione e formazione della graduatoria (decreto del 21 settembre 2016). Il finanziamento copre i costi di progettazione preliminare e definitiva degli interventi fino a un massimo di 15.000 euro. Gli immobili interessati sono edifici e strutture di proprietà degli enti pubblici, destinate allo svolgimento delle attività dell ente o di attività di interesse pubblico. La presentazione delle richieste di finanziamento deve avvenire nel periodo intercorrente fra il 30 gennaio 2017 e il 30 marzo 2017, esclusivamente attraverso l applicativo disponibile presso il sito del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Un'ora di Lavoro a Favore delle Popolazioni Terremotate I sindacati scuola maggiormente rappresentativi del comparto (Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams) hanno promosso una raccolta di fondi a favore degli interventi per le popolazioni del centro Italia duramente colpite, ancora in questi ultimi giorni, dal susseguirsi di gravi eventi sismici. Rinnoviamo l'invito, per chi lo volesse, a devolvere l'equivalente di un'ora di lavoro; l'importo sarà trattenuto direttamente sullo stipendio per tutti coloro che provvederanno alla sottoscrizione di una delega da compilare su apposito modulo e consegnare alla segreteria della scuola in cui prestano servizio. E possibile scaricare il manifesto e il modulo in formato pdf compilabile. Per quanti non fossero in condizione di sottoscrivere la delega (ad es. perché pensionati) o intendessero comunque partecipare in forma diversa alla sottoscrizione, è possibile farlo utilizzando il codice IBAN che compare in fondo al manifesto (IT22T0312705006000000001358) per un eventuale bonifico sul conto intestato alle Organizzazioni promotrici, lo stesso sul quale saranno accreditati i fondi raccolti attraverso le trattenute autorizzate dai sottoscrittori di delega. Indicare come causale: "Sottoscrizione terremoto Centro Italia 2016". Grazie.

SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2016/17 vedere gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 CHIUSO VENERDI 31/03/17 CHIUSO VENERDI 07/04/17: APERTURA SOSTITUTIVA MERCOLEDI 05/04/17 CHIUSO VENERDI 21/04/17: APERTURA SOSTITUTIVA MERCOLEDI 19/04/2017 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento rif. Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 14.30-17.30 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 Giovedì 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124

Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 CHIUSO IL 30/03/17 E IL 06/04/17 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento rif. Enzo Ninni: ninni@cislscuolatorino.it Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 mercoledì 14.30-17.30 IL 29/03/17 APERTO CON ORARIO 14.00-16.30 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 Martedì 14.30-17.30 Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Mercoledì 14.30-17.30 Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 CHIUSO IL 07/04/17 2 e 4 Venerdì del mese 14.30-17.30, in alternanza con la sede di: Almese: Via Roma 35/Bis Tel. 011 9350601 CHIUSO IL 31/03/17 1 e 3 Venerdì del mese 14.30-17.30 Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.