Ernesta la tartaruga lesta

Documenti analoghi
Sei brutta e cattiva. I ricordi di una bambina e il suo collegio

Canestri a merenda e spinaci per cena

Testo liberamente tratto dal racconto di Perrault Illustrazioni di Carl Offterdinger

Il Pinguino Stufetta

Beatrice Masini. Illustrazioni di Sara Not EMME EDIZIONI

storia di una lumaca. Stampato il 19/09/ :31:12 - Pag. n. 1

I viaggi della piccola Principessa

Justin Carmack: un viaggio attraverso le sue 100 immersioni

STORIE... A LIETO FINE

Quando hai vissuto una tragedia come quella, Quando quei giorni li hai visti con i tuoi occhi, Quando sei sopravvissuto ai tuoi compagni

A scuola c è posto per tutti?!

Riflessioni invernali a Mondello tratta da Sicilia 1.0 AntonioMusotto

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

La mia vita (se così si può dire)

LETTURA DELL INSEGNANTE

Giochiamo con l arte... MONET E I PAESAGGI

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014

SARA BUTTAU. I tre porcellini

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Eppure scrivo. di Raffaella Cogliano. R.S.A. GIOVANNI PAOLO I di SERIATE

Capelletti Stefano Angelo

YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007

Mamma, mi racconti una storiella?

Testi e immagini di questo ebook sono di proprietà esclusiva. Distribuzione gratuita riservata e personale. E vietata la copia o la riproduzione

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: CARO PAPA. di G. Van Genechten

Cappuccetto Rosso. Scritto, animato e disegnato da Sheila Cartwright Traduzione italiana di Louise Harty. Northumberland County Council - 1 -

AD OCCHI APERTI ILARIA VALESINI. Cortometraggio. Soggetto e Sceneggiatura di

GENNAIO-FEBBRAIO. Parole che scaldano il cuore

Ciao a tutti, sono il piccolo Elmer, un elefante variopinto vorrei tanto diventare vostro amico. Ora vi racconto la mia storia

Due occhi, mille colori

IL BRUTTO ANATROCCOLO

FATTI IN CANNA. Cioè, ti chiamo R, Robert, Bob o cosa? Come ti chiama di solito la gente? Può chiamarmi Mr. Crumb teniamoci sul formale.

Primo circolo didattico di Ciampino Via Due Giugno

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

5 MARZO 2011: UNA MATTINA PORTANDO A SPASSO LA COSTITUZIONE...

Uri, il piccolo sumero

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

DACIA MARAINI Corpo felice. Storia di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va

Si riaccende il forno borbonico di Capodimonte dove poi nacque la Pizza Margherita

Il testo DESCRITTIVO. DESCRIVERE vuol dire SPIEGARE BENE CON LE PAROLE COM È FATTO qualcuno o qualcosa. Cosa vuol dire DESCRIVERE

ECCOLE!!!!!!!! .DOBBIAMO CERCARE LE GALLINE. MA DOVE SONO?

Cesare Pavese, FERIA D'AGOSTO, Nota al testo, pp , Torino, Einaudi, 1968, pp.1-194

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

Istituto Comprensivo di Granarolo - scuola primaria Anna Frank anno scolastico classe 1 C - insegnante Anna Carini

La mia vita se così si può dire

1.2. Sono capace di concentrarmi nelle attività scolastiche senza distrarmi

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Un avventura straordinaria

8 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno essere attenti

358 risposte. Riepilogo. Quanto spesso accadono queste cose? Dai una risposta per ogni riga. Sono capace di ricordare ciò che ho studiato

PUOI TROVARE OGNI COSA AI PIEDI DI GESU. Marco 5

ANALISI DELLA QUALITÀ DELL INCLUSIONE QUESTIONARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Il parafulmine e lo scopone scientifico

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

IL SENSO DELLE COSE. Ascoltiamo Sere Nere di Tiziano Ferro.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

Hanno servito l antipasto: affettati1, insalate di pesce e

Viaggiando nel magico mondo dei racconti

Eh, caro mio si vede che Gesù Bambino conosce questo negozio! rispose Fiorella con un risolino.

La storia del giorno in cui le lucciole furono più splendenti delle stelle...

La domanda più importante che potete farvi è la

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Novembre

Anno Edizione Stampato presso ELCOGRAF S.p.A. - Stabilimento di Cles (TN)

Il dottore gli aveva spiegato che per giocare a basket occorre una statura alta, tuttavia giocare a basket non riesce a far diventare alti, al limite

Come sprigionare il magnetismo di un vero Professionista Libero!

Una storia mai vissuta

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

ATTIVITA DI SIMULAZIONE PROTEZIONE CIVILE

Metàloghi e Minotauri

Prima registrazione sul Diario di bordo Ciao. Sono Rowley Jefferson e questo è il mio diario. Fin qui tutto bene spero.

Floriano Salmi EMOZIONI DI VITA

Lettura del libro: Nel mondo senza numeri di Lucy Coats

Gabriele Botti UN PAESE DI PIANURA

Sinceri auguri, Adriano Costantini Sindaco di Leggiuno

Corso di Italiano professionale

Libertà. Riassunto del libro

ANALISI DELLA QUALITÀ DELL INCLUSIONE QUESTIONARI SCUOLA PRIMARIA

Tra realtà e fantasia

L alga che voleva essere un fiore

In principio Dio creò il cielo e la terra. Il mondo era vuoto e deserto, le tenebre coprivano gli abissi e un vento impetuoso soffiava su tutte le

Rassegna stampa 7 Ottobre 2015

Il bosco fatato. - Quale bosco? Chiese Boh. - Il bosco dopo il ruscello! Esclamò Mah.

«L ESPERIENZA DI ORIENTAMENTO AL LAVORO CON OTTICA DI GENERE IN UN CENTRO ANTIVIOLENZA» Dr.ssa Anna Colli Ass. Nondasola - RE

La Pentecoste Atti 2, 1-47

SESTA PUNTATA Dal dottore

IL CORO: ARIA NUOVA ALL I.C. BAGNOLINI!

I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini. Alice. nel Paese delle Meraviglie

COME FACCIAMO A PARLARE?

Il Ciociopanda e la bambina di piume

NARRATIVA. 1. Romanzi da leggere: sono dei grandi classici sui quali lavorerai con l insegnante di Italiano nei primi giorni di scuola.

AUTODENUNCIA DELL AUTORE

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

Transcript:

Ernesta la tartaruga lesta

Sonia Di Grazia ERNESTA LA TARTARUGA LESTA racconto

Dedicato a te, mio prezioso lettore. Credo che, se ti è capitato questo racconto tra le mani, sia dovuto ad un motivo altrettanto prezioso, come te.

Mi Presento Mi chiamo Ernesta e sono una tartaruga. Il mio colore preferito è il verde, in tutte le sue tonalità: verde, verde veronese, verde palissandro, verde militare, fosforescente, brillante, verde smeraldo, verde giada, verde pisello, verde clorofilla, verde erba, foglie, muschio, alghe, verde pistacchio, verde Valli di Comacchio. Ed è per questo che di verde sempre mi vesto. Mi chiamo Ernesta e tutti mi chiamano Ruga lesta perché, al contrario di tutte le altre tartarughe, sono veloce. Il che è un pro- 7

blema, perché una tartaruga che fila veloce come un razzo non sta bene, come dicono gli anziani che sono appunto anziani e quindi saggi. Da piccola tutti mi prendevano in giro a causa della mia inusuale destrezza. Giocare a nascondino era una penitenza: vincevo sempre io, tanto ero veloce: neanche il tempo di terminare la conta che li avevo già trovati tutti; perciò dicevano che baravo. Così hanno cominciato ad evitarmi e giocare per conto loro. Si rintanavano in luoghi misteriosi per celarsi meglio ai miei occhi. Io non li trovavo e loro ridevano alle mie spalle: si erano sbarazzati di me. Finché un giorno sono diventata l eroina del sottobosco. Successe così: mi stavo beatamente annoiando, distesa su di un bel prato (verde ovviamente), vicino allo stagno con le paperelle. Guardavo le nuvole su in alto nel 8

cielo trasformarsi in case, cose, animali. Con un filo d erba (verde ovviamente) in bocca, mi trastullavo per passare il tempo ed abbronzarmi le rughe. Quando, tutto d un tratto, sento gridare: Aiuto! Aiuto!... Feci uno scatto felino anche se gatto non sono e scoprii che la voce proveniva dallo stagno: era quella di Grimilde, la figlia del Sindaco che, per farsi notare dai tartarughi, voleva dimostrare di saper nuotare. Ma non era vero: infatti stava per annegare e nessuno la poteva aiutare, poiché nessuna tartaruga di terra è capace di nuotare e le paperelle dello stagno, che sono molto antipatiche, se ne stavano altamente fregando. Fatto sta che mi catapultai in acqua sprezzante del pericolo e, pur non essendo in grado di nuotare, riuscii a trarla in salvo, poiché fui tanto veloce che non fu necessario. E evidente, perché Grimilde è ancora viva. Vegeta con il figlio del 9

Sindaco del sottobosco adiacente al nostro, ai piedi della collina, lontano dallo stagno. Quando ci incrociamo lungo un sentiero, non mi saluta mai. Abbassa gli occhi o si volta dall altra parte; ma io sono sicura che ricorda ancora il giorno in cui dimostrò di essere una stupida civetta, con tutto il rispetto per il suddetto pennuto. Grimilde a parte, la notizia si sparse velocemente ed io divenni presto famosa nel circondario. Il Sindaco mi rese l onore d una fascia con su scritto bla-bla in memoria di quel fatidico giorno e, sempre in mio onore, decise di titolare un sentiero con il mio nome: Via Ernesta. 10

La Vip del Sottobosco Insomma da quel giorno, dicevo, sono diventata famosa e tutti, quando m incontrano per strada, mi salutano con entusiasmo: Ehilà Ruga lesta! Vai forte! Sei tutti noi! etc etc Mi salutano tutti, anche quelli che prima mi deridevano, mi consideravano strana in quanto diversa. Chi prima mi evitava, ora mi invita alle feste. Le mamme del Circolo S. Rugo mi chiedono di presiedere alle loro riunioni; le stesse che temevano potessi influenzare i loro bravi figliuoli, trasformandoli in 11

teppistelli (parole loro) come me. Ero di cattivo esempio, tanto quanto ora sono un esempio per tutti. Nel frattempo sono cresciuta. Ora sono in età da marito e molti dei tartarughi che prima facevano la corte alla figlia del Sindaco, adesso fanno la fila davanti all uscio di casa mia. Gli stessi che prima m insultavano e ricoprivano di complimenti Grimilde, ora spediscono mazzi d insalata fresca al mio indirizzo. E più sono indifferente alle loro attenzioni, più loro si ostinano a cercarmi. E più mi cercano, più io scappo velocemente, ovvio, perché questo è ancora il mio grande problema. C è chi dice che io faccia la sostenuta, ma la verità è che vorrei solo avere una vita semplice, farmi una famiglia con un bravo tartarughino dai sani principi ed abitare in una piccola casetta all ombra di un abete, boh, un ontano, un cipresso fate voi, purché sia ver- 12