ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

PRIMO PASSO: ORGANIZZATI! LA DIETA del TEMPO

IL METODO DI STUDIO. Prof.ssa Donatiello Angela

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia

PER FARE BENE I COMPITI

DOVE SIAMO. L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole

aministero dell'istruzione, dell'università e delta Ricerca

Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento A.S. 2018/19. di Natale 22/12/ 18 06/01/ 19 28/02-01/03 02/03 03/03 04/03 05/03

Lo STUDIO, questo sconosciuto!

ISTITUZIONE SCOLASTICA - INSTITUTION SCOLAIRE SAINT-ROCH ISTITUZIONE SCOLASTICA SAINT-ROCH PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO D.S.A. ANNO SCOLASTICO.

DI COSA PARLEREMO? DELLA SCUOLA SUPERIORE DI SECONDO GRADO CHE IL RAGAZZO CON DSA FREQUENTERA... I 4 INDICATORI UTILI CHE CARATTERISTICHE DOVRA AVERE?

ISTITUTO COMPRENSIVO MICHELI-BOLOGNESI ANNO SCOLASTICO FUNZIONE STRUMENTALE ORIENTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO-

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

Cosa si intende per METACOGNIZIONE?

Portfolio. delle competenze. dell alunno... Scuola Media don Milani - Colombo Salita Carbonara 51, Genova telefono: fax:

Settembre DATA ORA ATTIVITA DESTINATARI Venerdì Collegio Unitario

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

L INFORMAZIONE TELEVISIVA E IL MONDO CONTEMPORANEO

CLUB GRANDANGOLO 2017_2018

Esame di Stato 2015 IIS CHINO CHINI. Presentazione in Power Point a cura del prof. Umberto Banchi

Impariamo un metodo di studio. Come studiare

F.S. Istituto Comprensivo Statale "Borgata Paradiso" area 1 POF

PROPOSTA ORGANIZZAZIONE ORARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C U

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE

CONSIGLI PRATICI SUL METODO DI STUDIO

ISTITUZIONE SCOLASTICA MONT EMILIUS 2 LOC PETIT. FRANÇAIS 17 TEL

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO

1A Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

Questionario studenti I.C. Coldigioco Apiro A.S. 2013/14 1. Questa scuola prepara adeguatamente per il livello scolastico successivo.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

Come studiare: consigli pratici sul metodo di studio COME STUDIARE MATEMATICA

LICEO CLASSICO STATALE F. VIVONA

AUTOANALISI D ISTITUTO MONITORAGGIO ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Riepilogo. Interesse. Studi per passione? Ti dedichi maggiormente alle materie che ti interessano di più? 1 di 22 29/09/ :24

Pensa a quando devi partire per le vacanze

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Cognome e nome.. Comune di residenza. Scuola media di provenienza.. se la risposta è SI specifica dove vivi abitualmente......

PIANO ANNUALE ATTIVITA FUNZIONALI ALLE ATTIVITA DIDATTICHE A.S. 2018/2019 Settembre

Strategie cognitive. PDF created with pdffactory trial version

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli. P.zza Umberto I,83040 FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA

P.E.I. (PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO)

Circ. n. 101 Trescore Balneario, 27 giugno AGLI UTENTI DELL ISTITUTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012

Piano Annuale delle Attività

Prot. n. 3990/B.17 Ferrara, 16 Luglio Circ. n. 1 A tutto il personale Docente ed ATA dell Istituto Comprensivo A.Costa

Istituto Comprensivo Olbia OPEN DAY. Infanzia Primaria Secondaria di I grado. 10 gennaio Dirigente scolastico Prof.ssa Elisa Mantovani

Unità 5. ALLE 8.25 suona la prima campanella. DALLE 8.25 ALLE 8.30 (seconda campanella) Meijiao entra in classe. ALLE Meijiao fa merenda.

Cod. Scuola CTIC8AS00G Ambito Territoriale ACI SANT ANTONIO (CT)

Estratto del Piano Triennale dell Offerta Formativa per le classi PRIME

Anno scolastico 2017/2018

Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale Indirizzo

SCUOLA PRIMARIA SAN FRANCESCO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

OFFERTA FORMATIVA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. BRESADOLA

A.I.D.A.I. - Toscana. Convegno nazionale «In classe ho un bambino che " Firenze, 6-7 febbraio 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA

IMPEGNI ANNUALI a.s. 2019/20 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO

Liceo Scientifico Statale Marie Curie - Meda Anno Scolastico Classe 3^A. Lavori estivi per il recupero del debito formativo di fisica

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012

PIANO ANNUALE ATTIVITA FUNZIONALI ALLE ATTIVITA DIDATTICHE

Stili di apprendimento. Liceo Scientifico Statale Francesco Severi Anno Scolastico 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

CORSO DI PREPARAZIONE AI TEST DI AMMISSIONE UNIVERSITARI ECONOMIA 2019

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico Questionario alunno. Scuola Secondaria di Primo grado. Classe Seconda

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Anno Scolastico SETTEMBRE 2018 OTTOBRE 2018

Prot. n. 4786/A.34 Ferrara, 21 luglio 2016 Circ. n OGGETTO: orario inizio anno scolastico. Orari e rientri plessi a. s. 2016/2017.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO S. Ambrogio Via De Nicola, MILANO

Rilevazione degli apprendimenti. Anno scolastico Scuola secondaria di primo grado Classe seconda. Questionario alunno.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

PIANO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17

OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2018/19

Centro Servizi Formativi PIOVE DI SACCO

PIANO ANNUALE ATTIVITA - FAMIGLIE ANNO SCOLASTICO

INSEGNARE AD ORGANIZZARSI E GESTIRE IL PROPRIO TEMPO, MOTIVAZIONE E AUTOEFFICACIA

CALENDARIO PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018 SCUOLA PRIMARIA DI SALÒ

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA

I.C. FRISI UNA SCUOLA PER L INCLUSIVITÀ DI TUTTI

SCUOLA DELL INFANZIA Avvio dell Anno Scolastico

I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020

aric83100l - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ A19 - Organi collegiali d - U

Piano attuativo del progetto educativo d Istituto

SCOPRI LE TUE RISORSE

Piano annuale attività' funzionali all'insegnamento Anno scolastico 2018/19. Settembre 2018 Dalle ore alle ore. Secondo Calendario

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CERVIA 2

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN BIAGIO di CALLALTA(TV) - SCUOLE INFANZIA PRIMARIE E SECONDARIE DI l GRADO COMUNI: SAN BIAGIO DI CALLALTA (TV) - ZENSON DI PIAVE (TV) Tel. 0422/895335 E-MailTVIC832007@istruzione.it TVIC832007@pec.istruzione.itsito internet: www.icsanbiagio.gov.it Fax0422/797139 Via II Giugno,43 CAP31048 C.F.80019120262 DISTRETTOSCOLASTICON 18TREVISOSUD COD.MIN. TVIC832007 UNIONE EUROPEA FonDI JTAUTTUARLI EUAOPEI Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per la PrOirammazlotM! Direzione Generale per intenenti In materia di edilizia s.oolastica.per I.vestione dei foncft strutturali per t'tstruztone e per l'innovazione dieitale ~ UfficioIV MIUR PROGETTO DI ISTITUTO "IL METODO DI STUDIO" SCUOLA DELL'INFANZIA - SCUOLE PRIMARIE - SCUOLE SECONDARIE odi studio Strategie per apprendere.. ---.-. --......... *".........lik._

VA ELEMENTARE ORGANIZZARSI: CONTROLLO DEL TEMPO Uno sportivo dilettante se vuole diventare professionista ascoltando l'allenatore, può apprendere solo guardando o la tv o dei consigli? - Come possiamo noi diventare studenti professionisti? - Come possiamo distribuire le ore di studio tra le materie? - Come possiamo organizzare la giornata per non rinunciare ai nostri impegni? Cost rurarno " una scaiett a dii iimpegni... ad es. Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

Ora prova a controllare il planning di Giovanni e Nicola e discutine con il tutor. Giovanni 15.30 Compiti di italiano 16.30 Dentista 17.30 Cartoleria 18.00 Compiti di matematica 18~30 Disegno 19.00 Telefonare ad Andrea 19.30 Ripetere storia., organlzzero così il mio.. pomeriggio... Nicola Fino alle 15.30 pausa di riposo mentale. 15.30 studio delle lezioni come ripresa e consolidamento delle cose apprese al mattino durante le spiegazioni. 16.00 compiti scritti. 17.30 ripasso delle materie per il giorno successivo 18. 00 tempo libero per sport, interessi,...

PLANNING Michela, per verificare come studia, utilizza il planning e segna alla fine delia giornata come sono andate le cose, per poter così effettuare dei bilanci alla fine della settimana e fare delle previsioni per quella seguente. Questo è un esempio di planning di Michela. (giorno Planning mese_anno) Inizio MATERIA DESCRIZIONE Fine Tempo trascorso 14.30 Appunti Revisione 14.45 15' appunti presi in classe 14.45 Storia Completo 15.10 25' studio cap. 15.10 Italiano Interrogazione 15.40 30' 15.40 Pausa 16.00 20' 16.00 Inglese Esercizi vari 16.25 25' 16.25 Pausa 16.35 10' 16.35 Scienze Anticipo 17.00 25' esercizi per Annotazioni varie: Oggi ho adottato questo metodo e ho ottenuto migliori risultati. Forse potevo dedicare più tempo all'interrogazione di italiano.

RISPONDI ALLE DOMANDE 1. Come ti sembra organizzata la scaletta? 2. Ti sembra un' attività utile? 3. Se sì, perché? 4. Se no, perché? 5. Pensi di poter fare anche tu qualche volta la scaletta? E' utile tenere una scedetta suu"andqrnento dello st\ldio: in esso si potranno annotare progressi, lacune, di'ff;coltà, ~---_'_------_._-"_."--,--"-----;_-,j nuovestratègie.

NB: Prima di compilare la scaletta, è necessario conoscere il proprio ritmo di apprendimento, ad Es.: "per studiare una pagina del libro di storia ci metto almeno 20 minuti., quindi per studiare tutto il capitolo mi servirà... Inoltre devo prevedere poi il tempo per ripassare subito dopo... " E' meglio studiare un po' ogni giorno, che sottoporsi alle massacranti pressioni dell'ultima ora. Studiare ogni giorno è più rilassante e crea una più stabile e ordinata abitudine di studio. E' meglio studiare le materie difficili nel proprio " tempo Migliore", quando ci si sente più lucidi ed efficienti.

Rispond i riflettendo 1. Secondo te, quali sono le ore della giornata più favorevoli allo studio? 2. In quali ore della giornata ti senti generalmente affaticato? 3. A volte hai la sensazione di aver perduto tempo o di aver utilizzato male il tuo tempo? Se sì, perché? Se no, perché? 4. Riesci a programmare in tempo i tuoi impegni?

Prova ad esercitarti. Per domani devi portare a termine questi compiti: sistemare gli appunti di scienze; leggere due paragrafi del libro di lettura; prepararti per la verifica scritta di inglese; svolgere tre esercizi di matematica; studiare due pagine di storia; completare un disegno; Prova ad organizzare queste attività da fare nel pomeriggio in base alle PRIORITA' e al CARICO DI LAVORO RICHIESTO. Ordina i compiti assegnati secondo l'ordine di svolgimento., 1 2 3 4 5

Come si può organizzare lo studio a casa? El meglio iniziare dai compiti semplici o da quelli difficili? Ora discuti con il compagno scelta effettuata. che ti sta di fianco la Una regola usata da molti bravi studenti costruire una scaletta è la seguente: danno una scorsa a quanto si è fatto a scuola; mettono i compiti urgenti (preparazioni delle verifiche, interrogazioni programmate ecc); fanno le materie più difficili per loro; fanno i compiti tempo; che si possono fare in poco fanno le materie con più richieste ( esercizi, letture, disegni) e i compiti più leggeri. per Ricordati che nel programmare il tempo di studio devi considerare il tempo necessario per la sistemazione degli APPUNTI PRESI A SCUOLA durante la mattinata. In questo modo, li fissi subito nella memoria e, quando li consulterai per studiare, avrai la

piacevole sorpresa di ricordarli stati appena spiegati. come se ti fossero Costruiamo insieme una tabella che seguirà tutti i tuoi impegni scolastici ed extrascolastici pomeridiani della scorsa settimana. Annota quanto tempo ti è servito per ogni attività (puoi servirti del tuo diario) ore Iu ma me gl ve sa do Consiglio Sottolinea in rosso i giorni più impegnativi e faticosi e in verde i giorni con meno attività.

Questo ti sarà utile per capire come sarebbe stato opportuno distribuire in modo più equilibrato i tuoi impegni scolastici.

Rifletti Quali sono stati i giorni più impegnativi? Perché? Per casa costruisci la scaletta settimanale base alle tue priorità. in ore lunedì martedì mercol giovedì venerdì sabato