LO STRESS LAVORATIVO UCCIDE L AZIENDA Nuovi modelli di gestione del rischio Psy in ambito lavorativo



Documenti analoghi
con il patrocinio di presenta

RISCHIO PSICOSOCIALE E PROMOZIONE DEL BENESSERE DELL ORGANIZZAZIONE

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

NUOVI PROVVEDIMENTI URGENTI MODIFICATIVI DELLE NORME DI SICUREZZA SUL LAVORO LEGGE 123/2007

deleghe di responsabilità Roberto Frigerio Presidente Comitato Affari Legali Federchimica

IL GIUDIZIO DI IDONEITA NELLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE?

Modifiche al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231

Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica,

LA RESPONSABILITÀ DA REATO DELLE SOCIETÀ ALLA LUCE DEL T.U. SULLA SICUREZZA SUL LAVORO

Stress lavoro-correlato e Qualità della vita al lavoro: A CHE PUNTO SIAMO?

AREA LEGALE. RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (Cod. 01LEG)

Dott. Antonio Terracina

MOGS per le piccole e medie imprese: le novità introdotte dal D.M. 13 febbraio Dott.ssa Fabiana Maria Pepe

Stress lavoro correlato: due anni di esperienza nell attività di vigilanza e controllo. Confronto europeo

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CNA CONSULENZA SRL

Seminario Stress lavoro correlato: Indicazioni operative. Obblighi normativi. Viganò Giancarlo Direttore Servizio PSAL - ASL Sondrio

Codice di Comportamento

DECRETO LEGISLATIVO 8 giugno 2001 n. 231 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2001)

IL MOBBING. Alcune considerazioni per inquadrare il problema anche alla luce delle normative su salute e sicurezza sul lavoro

Decreto legislativo 231/01 e Sistemi di Gestione

LA SICUREZZA SUL LAVORO LA NORMA BS OHSAS E LA CERTIFICAZIONE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

NEAT??? Peif 3.4??? Peif 3.5???...??? Stress lavoro correlato

Organizzazione della prevenzione aziendale

PARTE SPECIALE Sezione VII. Sicurezza e salute sul lavoro

LA GESTIONE DELLO STRESS DA LAVORO CORRELATO CONVEGNO HOTEL S. FRANCESCO 22 MARZO 2014

Stress lavoro correlato tra prevenzione e danno alla salute

Dlgs D.lgs. 231/01. e Modelli di organizzazione, gestione e controllo

IO LAVORO E GUIDO SICURO

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

Il sistema delle sanzioni per le violazioni delle norme sulla sicurezza

Dr.ssa Silvia Testi. Psicologa Psicoterapeuta Iscrizione Ordine Psicologi della Lombardia n. 6774

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group

SPECIALE 2011, entra in vigore l obbligo di valutare lo stress lavorativo:

Avv. Carlo Autru Ryolo

Obbligo di sicurezza sul lavoro cenni storici

Obiettivi, contenuti, durata dei corsi per le specifiche categorie di destinatari prioritari SCHEDA A - LAVORATORI STRANIERI

Modelli ex d.lgs. 231/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012. Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015

LA RESPONSABILITA DEGLI ENTI E DELLE SOCIETA EX D. LGS. 231/ aprile 2009

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

Napoli, 9 aprile Il contrasto delle patologie femminili nel mercato del lavoro - azioni e prospettive tra le parti sociali

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

SISTEMA DISCIPLINARE. Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A.

Il Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute sul Lavoro OHSAS 18000:2007 e il Modello di Organizzazione e Controllo secondo il D.Lgs.

Dipartimento Dipendenze. Progetto regionale di prevenzione LIFE SKILLS TRAINING

Caratteristiche della prestazione intellettuale:

Il risarcimento del danno provocato dai reati ambientali all economia agro-alimentare.

IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta. Valeria Aquaro

Safety experience. Strumenti, metodologie ed esperienze innovative per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

La gestione degli aspetti di H&S nei contratti d appalto e d opera nei processi di acquisizione di beni e servizi

La responsabilità penale dell amministratore e del legale rappresentante di una società

Benefici della Certificazione Sicurezza OHSAS 18001:2007

Ruolo e Responsabilità del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Capannori - 21 marzo 2013

Allegato n. 6. Allegato n. 6 SISTEMA DISCIPLINARE

TAURUS INFORMATICA S.R.L. Area Consulenza

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

BENEFICI DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA E SICUREZZA CERTIFICATI

Convegno Ecoreati e gestione del rischio aziendale.

Il benessere organizzativo passa anche dall ascolto.

Stress lavoro-correlato: le novità della guida operativa

Castenaso, 15/10/2014 CODICE ETICO

Economia e gestione delle imprese

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

«Fare Rete in Psichiatria»

L evoluzione normativa

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

Il Mobbing e la conflittualità nei luoghi di lavoro

I GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO DI STUDIOBETA

DIRETTIVA DEL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA SULLE MISURE FINALIZZATE AL MIGLIORAMENTO DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

PREVENZIONE e LIFE SKILLS (abilità per la vita) Carlo Pellegrini Lecco, 25/02/2013

REQUISITI MINIMI PER L APPLICAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE

AREA MODELLI ORGANIZZATIVI

Consulente per la mediazione familiare

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

CERTIQUALITY STEFANO ALDINI

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia

CUOA 17 marzo 2008 ANALISI DEI BENEFICI E DEI COSTI RELATIVI ALL APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA 231/01. Relatore Guido Zanardi Studio Koncerto - Verona

Corso di formazione Il ruolo e l adeguatezza dei modelli organizzativi previsti D. Lgs 231/2001. Presentazione

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager

DECRETO LEGISLATIVO 231/01

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Altre applicazioni nei contesti di prevenzione allo stress

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciano a SCUOLA STRESS LAVORO-CORRELATO

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA GENNAIO/GIUGNO 2016 PMINFORMA CONFAPINDUSTRIA PIACENZA

Catalogo Corsi Benessere Organizzativo. 2 di 9

7. I finanziamenti INAIL alle imprese e i modelli organizzativi e gestionali per il miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

Il quadro sanzionatorio per il datore di lavoro per violazione delle norme. salute dei lavoratori

Il quadro normativo sulla Legionella in Italia

Transcript:

XI CONGRESSO NAZIONALE PSICHIATRIA FORENSE La gestione del rischio in psichiatria Alghero, 23-25 maggio 2008 LO STRESS LAVORATIVO UCCIDE L AZIENDA Nuovi modelli di gestione del rischio Psy in ambito lavorativo

Lo stress legato all'attività ità lavorativa rappresenta una delle sfide principali con cui l'europa deve confrontarsi nel campo della salute e della sicurezza.

stress lavorativo: insieme di reazioni emotivo-cognitive, comportamentali e fisiologiche ad aspetti avversi e nocivi del contenuto del lavoro, dell organizzazione del lavoro e dell ambiente di lavoro (Commissione Europea 1999)

Qualche dato: Lo stress è il secondo problema di salute legato all'attività lavorativa riferito più frequentemente t dai lavoratori della UE Colpisce il 22% dei lavoratori dei 27 Stati membri dell'ue (dati del 2005). (European Agency for Safety and Health at Work, 2008)

Qualche dato: Una percentuale compresa tra il 50% eil 60% di tutte le giornate lavorative perse è dovuta allo stress, con costi enormi in termini di disagio umano e pregiudizio del risultato economico. Nel 2002 il costo economico annuale ale dello stress legato all'attività lavorativa nell'ue a15 è stato calcolato pari a 20 miliardi di euro. (European Agency for Safety and Health at Work, 2008)

Aumento documentato dello stress Squilibrio fra richieste avanzate e risorse disponibili: Inadeguate richieste produttive Sistemi organizzativi complessi Deficit comunicativi Distorsione nei flussi di comunicazione (European Agency for Safety and Health at Work, 2008)

Sintomi dello stress lavorativo Individuali Aziendali Reazioni emotive (irritabilità, ansia, disturbi del sonno, depressione, problemi relazionali in famiglia) Reazioni cognitive (difficoltà di concentrazione, ridotta capacità decisionale) Reazioni comportamentali (abuso di sostanze, sentimenti rabbia) Reazioni fisiologiche (problemi alla schiena, ipertensione, disturbi cardiaci) Assenteismo, frequente avvicendamento del personale, scarso controllo dei tempi di lavorazione, problemi disciplinari, molestie, riduzione della produttività, infortuni, errori, aumento dei costi d indennizzo e delle spese mediche

Ridurre lo stress legato all'attività lavorativa ei rischi psicosociali collegati, non è solo un imperativo morale oltre che un interesse economico ma anche un dovere giuridico.

Riferimenti normativi World health organization (WHO)- Health and Welfare Canada- Canadian Pubblic Health Association: CARTA DI OTTAWA PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE (17-21 NOVEMBRE 1986) CEE: Direttiva del Consiglio del 12 giugno 1989 concernente attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro. (89 89/391 391/CEE) Questa direttiva e la legislazione che la recepisce a livello di Stati membri pongono fermamente il problema dello stress sul lavoro nell ambito giuridico della sicurezza e salute professionale. Si intravede in questi strumenti una forte aspettativa che lo stress sul lavoro venga affrontato con la stessa logica e sistematicità riservate ad altre questioni di salute e sicurezza, applicando il modello di gestione dei rischi, con particolare attenzione alle azioni preventive.

Riferimenti normativi: Unione Europea: DICHIARAZIONE DI LUSSEMBURGO La promozione della salute nei luoghi di lavoro dell Unione Europea (novembre 1997) MEMORANDUM DI CARDIFF La promozione della salute nella piccola e media impresa dell Unione Europea (22-25 aprile 1998) DECALOGO DELLA SICILIA Attuazione della promozione della salute nei luoghi di lavoro (WHP) nei paesi del Sud Europa. Enunciazione strategica e piano di azione.(5-7 aprile 2001) DICHIARAZIONE DI LISBONA Nuove strategie per il miglioramento della salute nelle piccole e medie imprese (luglio 2001) DICHIARAZIONE DI BARCELLONA Per lo sviluppo di una buona pratica di promozione della salute nei luoghi di lavoro (17-1818 giugno 2002)

Italia e direttive UE Cass. Pen. Sez. VI, Sent. 8 marzo 2006, n. 31413 E violenza privata il mobbing per indurre i dipendenti a dimettersi - Atti sistematici e duraturi (ipotesi del reato continuato) - Compiuti dal datore di lavoro o dirigente in posizione di supremazia (ipotesi i dell aggravante dell abuso di autorità) - Anche nell ipotesi dell omessa vigilanza (art.40 c.p. c. II) - Unica finalità degli atti (leciti o illeciti): ledere l integrità p-f Ipotesi di reato (oltre al risarcimento del danno) lesioni i personali colpose (590 c.p.) violenza privata (art.610 c.p.) maltrattamenti (art. 572 c.p.)

Negli ultimi dieci anni in ITALIA Aumento del contenzioso Aumento delle assenze per cause psi Nuove forme obbligatorie di autocontrollo da parte delle aziende con sistemi efficaci e certificati Prevenzione dei rischi mediante adozione obbligatoria di modelli organizzativi idonei a garantire la sicurezza

D. LGS. 8 GIUGNO 2001, N. 231 La responsabilità degli Enti per i reati commessi nel loro interesse Art. 25-septies. - (Omicidio colposo e lesioni colpose gravi o gravissime, commessi con violazione i delle norme antinfortunistiche i i e sulla tutela dell'igiene e della salute sul lavoro) In relazione ai delitti di cui agli articoli 589 e 590, terzo comma, del codice penale, commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela dell'igiene e della salute sui lavoro, si applica una sanzione pecuniaria in misura non inferiore a mille quote. Nel caso di condanna per uno dei delitti di cui al comma 1, si applicano le sanzioni interdittive di cui all'articolo articolo 9, comma 2, per una durata non inferiore a tre mesi e non superiore ad un anno.

Soggetti destinatari della disciplina La definizione di ente Le regioni Le persone giuridiche private Tutte le società (di capitali, di persone, cooperative) Le associazioni non riconosciute Gli enti pubblici economici Enti a soggettività giuridica privata Enti a soggettività giuridica pubblica Le Public Companies

I possibili autori dei reati Soggetti in posizione apicale Soggetti in posizione subordinata

Le recenti norme di completamento del D.Lgs. 231 L. 123/2007 2007 Legge in materia di sicurezza e prevenzione dei rischi in ambiente lavorativo D. Lgs. 81/08 Decreto Legislativo di emanazione governativa che detta le norme di attuazione della L. 123/2007 2007

GPS: storia di un modello di Gestione del Rischio PSY Nasce nel 2006 all interno di una complessa organizzazione internazionale CEE Tipicità 1. Multidisciplinarietà-Multiprofessioanlità Multiprofessioanlità 2. Appartenenza operativa alla Medicina del Lavoro

Tre livelli di analisi e di intervento ento Livello organizzativo Livello di gruppo Livello individuale

..In concreto. Gli interventi devono essere diretti sia al gruppo di lavoro, sia al singolo individuo che percepisce la sofferenza nell ambiente lavorativo (è necessario esplorare le cause della sofferenza e identificarne la riconducibilità ibilità a fattori personali, fattori lavorativi o entrambi), che all organizzazione del lavoro

La flow chart operativa per la gestione dei casi: COMMUNICATION RECEIPT OF COMMUNICATION Worker Internal doctor (O.H. Physician / Control doctor) PSYCHOSOCIAL TEAM MEETING External doctor (by certificate) DESCRIPTION AND ALLOCATION OF Head of Unit, colleague, Human Resources CASE RSPP/ASPP- CLP, "Confidential Counsellor" CASE MANAGEMENT PSYCHOSOCIAL TEAM BRIEFING INITIATE ACTION ON PATIENT CONCERNED OR ON WORK SITUATION MONITORING EVALUATION OF THE ACTION RESULT DATA CONVENE MULTIDISCIPLINARY OBSERVATORY NEGATIVE RESULT POSITIVE END

Azioni Ridurre lo stress tra i lavoratori agendo sui tre livelli individuati: PER L ORGANIZZAZIONE promuovere una cultura del well-being PER IL GRUPPO comunicazione più efficace, Counseling filosofico, m-group, gruppi A.M.A PER IL SINGOLO Counseling GPS, sostegno interno, invio esterno, ect

Cosa fare? A LIVELLO ORGANIZZATIVO Promuovere un processo che ha come obiettivo quello di mettere in atto azioni tese al miglioramento della qualità di vita organizzativa, con la definizione e la realizzazione i di azioni i di implementazione del benessere organizzativo

Che fare? A livello di gruppo - Comunicazione più efficace: Processo Processo che ha come obiettivo quello di mettere in atto flussi comunicativi interni efficaci, attraverso l analisi dei flussi esistenti ela definizione dei margini di miglioramento (coinvolgere HR nella programmazione di azioni formative) - Mobbing-group group: Simulazione di gruppo semi- strutturata organizzata in modo da ricalcare una situazione sul posto di lavoro. All interno di questa cornice vengono fatti scattare dei conflitti utilizzando diverse tecniche per fornire un esperienza simile ad un conflitto lavorativo e lasciare la possibilità di esplorare le proprie caratteristiche ed agire un cambiamento utile per gestire il conflitto

Che fare? A livello di gruppo - Counseling filosofico: Incontri Incontri di gruppo condotti da uno specialista finalizzati ad affrontare per esempio conflitti etico- professionali stimolandone la risoluzione - Gruppi AMA: Promuovere la formazione di gruppi di auto mutuo aiuto legate a tematiche lavorative, gruppi tra persone che hanno in comune lo stesso problema e che, nel confronto orizzontale con gli altri, sperimentano momenti di condivisione, di solidarietà e di crescita. All'interno del gruppo, ogni persona, che inizialmente si percepisce spesso solo come bisognosa d'aiuto, può sperimentare d'essere persona in grado di dare aiuto; da soggetto passivo, quindi, diviene soggetto attivo, verso se stesso everso gli altri. La caratteristica fondamentale del gruppo d'auto-aiuto, aiuto, è l'essere un contesto orizzontale tra pari: l'assenza della guida di un conduttore professionista, permette a ciascun membro di non poter delegare all'esperto la responsabilità del proprio percorso e, dunque, la responsabilità complessiva di sè.

Cosa fare? A LIVELLO INDIVIDUALE Intervenire attraverso 3fasi tra loro embricate: Fase diagnostica Prevenzione primaria, secondaria e terziaria Rafforzare la cultura del Well Being.

Prevenzione primaria (diminuzione dello stress in azienda) Prevenire l insorgenza di stress sul luogo di lavoro è possibile per esempio se: - Si influisce sui rapporti interpersonali - Si garantisce la possibilità di agire sul modo in cui si svolge il proprio lavoro esul controllo dello stesso - Si favorisce o si migliora la circolazione dell informazione - Si indicano con chiarezza le funzioni affidate - Si promuovono momenti di incontro e di confronto su tematiche legate allo stress lavorativo

Prevenzione secondaria Individuazione precoce dei primi sintomi del disturbo (indagini qualitative, sopralluoghi, ect ) Correzione degli stessi attraverso l eliminazione delle conflittualità sia nel singolo sia all interno del gruppo, promuovendo la crescita psicologica e professionale del lavoratore

Prevenzione Terziaria Riguarda la fase curativa del disturbo conclamato e va valutata con opportuna attenzione al fine di recuperare l individuo stressato nella sua dimensione soggettiva, riportandolo alla sua abituale attività ità professionale, da espletare in una condizione di ritrovata tranquillità; laddove tutto ciò non sia possibile, è necessario trovare soluzioni occupazionali alternative alla precedente.