IISS "VEN. IGNAZIO CAPIZZI" BRONTE Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - IPSIA - IPSASR CM: CTIS00900X. Verbale

Documenti analoghi
AL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL C.D. DON LORENZO MILANI RANDAZZO

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI: Competenze per lo sviluppo Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Piano Totale autorizzato Codice Progetto CUP , A-FSEPON-CA C67I

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A.22.A - U

Progetto A-FSEPON-TO INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO CUP : E29G

PON/FSE A-FSEPON-CA TITOLO PROGETTO: PON

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI ESTERNI PON FSE

1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente Il Consiglio ratifica all unanimità il verbale della seduta precedente

BANDO SELEZIONE ESPERTI

OGGETTO: Bando Madrelingua Inglese Formazione Linguistica propedeutica.

CIRCOLO DIDATTICO SCAFATI III C.F C.M. SAEE16300D

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI PON FSE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRANCESCO RISO

Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Sicilia Il tuo futuro è sotto una buona stella con il Fondo Sociale Europeo

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO ANDREA MANTEGNA Via G. Gonzaga n Mantova tel

Prot.n. Francofonte 01/04/2019

ESPERTO MODULI: Coding con Scratch: introduzione al Pensiero computazionale, Generazioni Connesse e Navigare in rete e muoversi nel cloud

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SICILIA

VERBALE n.1 REF.SUPP. OPERAT. CARLO MOD.1,2,3,4,5 MOD.1,2,3,4,5 MOD.1,2,3,4,5 SI SI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. Prot. n. Catania, 6 febbraio Circolare n. 127

PON FSE CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO A-FSEPON VE TITOLO PROGETTO: SCUOLA EXTRA - SOTTOAZIONE: A

Titolo progetto: WeTalkToEU Pubblicazione graduatorie provvisorie ESPERTO MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI PON FSE

Istituto Comprensivo G. Modugno G. Galilei Via Europa Libera, Monopoli Tel: 080/ Fax: 080/

Istituto Comprensivo G. Modugno G. Galilei Via Europa Libera, Monopoli Tel: 080/ Fax: 080/

Fondo Sociale Europeo

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato Basso (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

Prot. 3344/D4 Napoli, 6 dicembre 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO D I S P O N E

All Albo on line della scuola. Alla sezione PON del sito web istituzionale. Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

Determina a contrarre per la selezione di personale esterno per l individuazione dei docenti esperti

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato Basso (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI POF RICHIEDENTI DOCENTI MADRELINGUA INGLESE

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO ANDREA MANTEGNA Via G. Gonzaga n Mantova tel

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- * * * * *

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! -

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO POF RICHIEDENTI DOCENTI MADRELINGUA INGLESE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

Fondo Sociale Europeo

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca. ISTITUTO COMPRENSIVO C. Nivola - SERRA PERDOSA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

Prot. n del Agli atti All Albo della scuola Sul sito web della scuola

Il/la sottoscritto/a C. F. nato a il residente in Via, telefono cel., mail

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. ISTITUTO d ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - ERNESTO ASCIONE Professionale Tecnico

Codice Identificativo progetto A-FSEPON-SI C27I

Criteri per l attribuzione dei punteggi per la selezione di esperti interni ed esterni

- * * * * *

PEC: - Web site: Prot. 98/C17 San Sossio Baronia 21/01/2014

Prot. n /C12 Avola, 03/12/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE Elisabetta Betty Pierazzo

Codice Progetto A-FSEPON-SI ; CUP J49G ImpariAmo ad apprendere- Io al centro della scuola. Verbale n.6

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE. Modulo G 1-FSE TABELLA DI VALUTAZIONE TITOLI ASPIRANTI ESPERTI ESTERNI FORMAZIONE PER L INTEGRAZIONE

VERBALE n.1. b) VALUTAZIONE CANDIDATURE Risultano pervenute nei termini previsti dall avviso pubblico le seguenti candidature

Prot. n. 3664/C.41.b Bitonto, 10/12 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

PROT. n 1998/PON Locorotondo, 05/04/2018

Prot. n del 16/03/2018

BANDO PUBBLICO RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Progetto PON Menti in movimento (Primaria); Codice autorizzazione: A-FSEPON-CA ; CUP F25B IL DIRIGENTE SCOLASTICO DECRETA

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico -I.P.S.I.A-IPSASR CM: CTIS00900X

Art. 1 Finalità ed ambito di applicazione

Istituto Comprensivo G. Modugno G. Galilei Via Europa Libera, Monopoli Tel: 080/ Fax: 080/

ESPERTO MODULI: Coding con Scratch: introduzione al Pensiero computazionale, Generazioni Connesse e Navigare in rete e muoversi nel cloud

Prot. n. del Agli atti Al sito web della scuola All albo della scuola. Il Dirigente Scolastico

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Prot. n. del Agli atti Al sito web della scuola All albo della scuola. Il Dirigente Scolastico

SEZIONE A 1 Esperienze lavorative come mediatore culturale. 2 Esperienze lavorative come mediatore culturale

Esperti nel progetto in oggetto; VISTA la delibera n. 06 del 17/12/2018 del Consiglio di Istituto relativa ai criteri per la selezione degli

Prot. N / D/03-d Cerignola, 16/07/2013

Prot. n 5315/D.24 30/08/2012. Obiettivo C Azione 1 : Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave;

Prot. n. 673 B/33 Barletta, 15/02/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Sant Agata di Militello, 09 gennaio 2019

Viale R. Capocci, Viterbo 0761/ CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO UF9EHM

Azione Azioni di orientamento, di continuità e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi.

Avviso Interno per la selezione di un docente Referente per la valutazione

VERBALE DELLA SEDUTA CONSIGLIO DI ISTITUTO 09/05/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTE le linee guida ANAC approvate con delibera 1097 del 26 ottobre 2016;

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

LICEO STATALE ARCHITA C.SO UMBERTO 106 B TARANTO PEC: SITO WEB:

Investiamo nel vostro futuro

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

ALLEGATO B DICHIARAZIONE TITOLI

Prot. n. Ariano Irpino 16/01/2019 CUP H95B

BANDO INTERNO PER LA FIGURA DI ESPERTO PROGETTO PON UNA SCELTA CONSAPEVOLE PER RAGGIUNGERE LA META CODICE A-FSEPON-CA

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Avviso Interno per la selezione di un docente Facilitatore - progettista esecutivo

Transcript:

Verbale di selezione n. Esperti esterni madrelingua inglese - Progetto Il Pon per le competenze Codice progetto 10..A-FSEPON-SI-017-485 CUP H94C16000060007 Giorno 6 del mese di settembre 018 alle ore 14,30 nei locali del Liceo Classico Ven.Ignazio Capizzi di Bronte, si riuniscono la Dirigente Scolastica Grazia Emmanuele, il DSGA F.F, rag. Galvagno Gabriele Alfio e la Prof.ssa Casella Maria Floreana, supporto organizzativo, per prendere in esame le domande pervenute e redigere le relative graduatorie dei due moduli di inglese del Pon Competenze. Presiede la seduta la Dirigente Scolastica Grazia Emmanuele, funge da verbalizzante la prof.ssa Maria Floreana Casella. PREMESSO che con Bando Pubblico Prot. n. 3876/C37 del 4/07/018 è stata avviata la procedura per la selezione di n. esperti madrelingua inglese in possesso dei requisiti necessari per la realizzazione dei moduli, di seguito indicati: Modulo Titolo modulo Destinatari Profilo richiesto Ore Lingua straniera Learning 60 English Studenti scuola secondaria II grado Docente madre lingua con laurea conseguita nel paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo. In subordine Docente madre lingua con diploma di scuola secondaria conseguito nel paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo e laurea conseguita in Italia + certificazione coerente con il QCER almeno livello C1). 1

Modulo Titolo modulo Destinatari Profilo richiesto Ore Lingua straniera Improving 60 English Studenti scuola secondaria II grado Docente madre lingua con laurea conseguita nel paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo. In subordine Docente madre lingua con diploma di scuola secondaria conseguito nel paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo e laurea conseguita in Italia + certificazione coerente con il QCER almeno livello C1). la Dirigente Scolastica comunica che sono pervenute l ordine di arrivo: n.10 istanze di seguito elencate secondo N. Nominativo Numero protocollo 1 Mckeown Patrick 3964/C37 del Coleman 07/08/018 Foster Correia da Silva Daniel 3967/C37 del 07/08/018 3 Gionfriddo Giacomo 3968/C37 del 07/08/018 4 Gour Elisabetta 3969/C37 del 07/08/018 5 Kothalawalage Ranjith 3973/C37 del 6 Halstead Catherine Ruth 3974/C37 del Data di nascita Moduli richiesto 3/03/1968 Improving English 5/1/1959 Improving English 10/07/1990 Improving English 30/07/1991 Improving English 1/05/1975 Improving English /07/1959 Improving English

7 Trofimova Natalia 3978/C37 del 8 Field Dylan Robin Lionel 398/C37 del 9 Pironello Giuseppe 3983/C37 del 10 Allegra Stefania 3984/C37 del 1/0/1983 Improving English 19/09/1981 Improving English 6/0/1985 Improving English 06/01/1973 Improving English Si procede all analisi della documentazione prodotta da ogni singolo aspirante, si verifica il possesso dei requisiti richiesti e si assegnano i punteggi. Docente Motivazione Allegra Stefania Non madrelingua Trofimova Natalia Non madrelingua Pirronello Giuseppe Non in possesso di titolo di laurea magistrale Field Dylan Robin Lionel Non in possesso di titolo di laurea magistrale Foster Correia da Silva Daniel Non in possesso di titolo di laurea magistrale Mckeown Patrick Coleman TITOLI DI STUDIO PUNTEGGIO Laurea conseguita nel paese straniero la cui lingua è oggetto Punti 0 0 del percorso formativo Laurea in lingua straniera conseguita in Italia con 110/110 e Punti 10 lode Con voto da 106 a 110 Punti 8 Con voto da 101 a 105 Punti 6 Con voto da 96 a 100 Punti 4 Con voto inferiore a 95 Punti Altra Laurea o Laurea Triennale attinente Punti 4 Altra laurea (max 1) o dottorato di ricerca non specifico (max 1) Punti 3

Dottorato di ricerca specifico per l ambito per cui si concorre Punti 4 (max.1) Esperienze lavorative all estero Punti FORMAZIONE Per ogni corso/seminario di formazione frequentato e coerente con la tipologia della proposta (max. 4) Max Master e Corsi di perfezionamento annuali post lauream coerenti con la tipologia della proposta (max. ) Punti 1,50 Max. 3 Master e Corsi di specializzazione biennali post lauream coerenti con la tipologia della proposta (max.) Punti Max 4 Premi e Borse di studio/formazione su tematiche relative al bando (max. 4 ) Max Competenze informatiche certificate da Enti Punti 1 per ogni accreditati/certificazioni Linguistiche certificazione ESPERIENZE PROFESSIONALI Per ogni corso PON in qualità di Esperto madrelingua per,50 almeno 30 ore Programmazione 007/013 014/00 (max 5) Max,50 Esperienze professionali specifiche e/o collaborazioni con Punti 1 5 Enti, Aziende, Università pertinenti con la tipologia (max 5) Max 5 Eventuali pubblicazioni attinenti ai moduli (max ) Punti 1 Max PROPOSTA PROGETTUALE Coerente e dettagliata con indicazione di obiettivi e metodologie utilizzate Punti 6 6 Coerente Punti 3 Totale punti 35,50 Gionfriddo Giacomo TITOLI DI STUDIO PUNTEGGIO Laurea conseguita nel paese straniero la cui lingua è Punti 0 oggetto del percorso formativo Laurea in lingua straniera conseguita in Italia con Punti 10 110/110 e lode Con voto da 106 a 110 Punti 8 Con voto da 101 a 105 Punti 6 6 4

Con voto da 96 a 100 Punti 4 Con voto inferiore a 95 Punti Altra Laurea o Laurea Triennale attinente Punti 4 Altra laurea (max 1) Punti o dottorato di ricerca non specifico (max 1) Dottorato di ricerca specifico per l ambito per cui si Punti 4 concorre (max.1) Esperienze lavorative all estero Punti FORMAZIONE Per ogni corso/seminario di formazione frequentato e coerente con la tipologia della proposta (max. 4) Max Master e Corsi di perfezionamento annuali post lauream Punti 1,50 3 coerenti con la tipologia della proposta (max. ) Max. 3 Master e Corsi di specializzazione biennali post lauream coerenti con la tipologia della proposta (max.) Punti Max 4 Premi e Borse di studio/formazione su tematiche relative al bando (max. 4 ) Competenze informatiche certificate da Enti accreditati/certificazioni Linguistiche ESPERIENZE PROFESSIONALI Per ogni corso PON in qualità di Esperto madrelingua per almeno 30 ore Programmazione 007/013 014/00 (max 5) Esperienze professionali specifiche e/o collaborazioni con Enti, Aziende, Università pertinenti con la tipologia (max 5) Max Punti 1 per ogni certificazione Max,50 Punti 1 Max 5 Eventuali pubblicazioni attinenti ai moduli (max ) Punti 1 Max PROPOSTA PROGETTUALE Coerente e dettagliata con indicazione di obiettivi e metodologie utilizzate Punti 6 Coerente Punti 3 Totale punti,50 4 0,50 5 Gour Elisabetta 5

TITOLI DI STUDIO PUNTEGGIO Laurea conseguita nel paese straniero la cui lingua è Punti 0 oggetto del percorso formativo Laurea in lingua straniera conseguita in Italia con Punti 10 10 110/110 e lode Con voto da 106 a 110 Punti 8 Con voto da 101 a 105 Punti 6 Con voto da 96 a 100 Punti 4 Con voto inferiore a 95 Punti Altra Laurea o Laurea Triennale attinente Punti 4 Altra laurea (max 1) Punti o dottorato di ricerca non specifico (max 1) Dottorato di ricerca specifico per l ambito per cui si Punti 4 concorre (max.1) Esperienze lavorative all estero Punti FORMAZIONE Per ogni corso/seminario di formazione frequentato e coerente con la tipologia della proposta (max. 4) Max Master e Corsi di perfezionamento annuali post lauream coerenti con la tipologia della proposta (max. ) Punti 1,50 Max. 3 Master e Corsi di specializzazione biennali post lauream coerenti con la tipologia della proposta (max.) Punti Max 4 Premi e Borse di studio/formazione su tematiche relative al bando (max. 4 ) Max Competenze informatiche certificate da Enti Punti 1 per ogni 1 accreditati/certificazioni Linguistiche certificazione ESPERIENZE PROFESSIONALI Per ogni corso PON in qualità di Esperto madrelingua per almeno 30 ore Programmazione 007/013 Max,50 014/00 (max 5) Esperienze professionali specifiche e/o collaborazioni con Enti, Aziende, Università pertinenti con la tipologia (max 5) 6 Punti 1 Max 5 Eventuali pubblicazioni attinenti ai moduli (max ) Punti 1 Max PROPOSTA PROGETTUALE Coerente e dettagliata con indicazione di obiettivi e Punti 6 1

metodologie utilizzate Coerente Punti 3 Totale punti 14 Kothalawalage Ranjith TITOLI DI STUDIO PUNTEGGIO Laurea conseguita nel paese straniero la cui lingua è Punti 0 0 oggetto del percorso formativo Laurea in lingua straniera conseguita in Italia con 110/110 e Punti 10 lode Con voto da 106 a 110 Punti 8 Con voto da 101 a 105 Punti 6 Con voto da 96 a 100 Punti 4 Con voto inferiore a 95 Punti Altra Laurea o Laurea Triennale attinente Punti 4 4 Altra laurea (max 1) Punti o dottorato di ricerca non specifico (max 1) Dottorato di ricerca specifico per l ambito per cui si Punti 4 4 concorre (max.1) Esperienze lavorative all estero Punti FORMAZIONE Per ogni corso/seminario di formazione frequentato e coerente con la tipologia della proposta (max. 4) Max Master e Corsi di perfezionamento annuali post lauream coerenti con la tipologia della proposta (max. ) Punti 1,50 Max. 3 Master e Corsi di specializzazione biennali post lauream coerenti con la tipologia della proposta (max.) Punti Max 4 Premi e Borse di studio/formazione su tematiche relative al bando (max. 4 ) Max Competenze informatiche certificate da Enti Punti 1 per ogni 1 accreditati/certificazioni Linguistiche certificazione ESPERIENZE PROFESSIONALI Per ogni corso PON in qualità di Esperto madrelingua per,50 almeno 30 ore Programmazione 007/013 014/00 (max 5) Max,50 Esperienze professionali specifiche e/o collaborazioni con Enti, Aziende, Università pertinenti con la tipologia (max Punti 1 Max 5 5 7

5) Eventuali pubblicazioni attinenti ai moduli (max ) Punti 1 1 Max PROPOSTA PROGETTUALE Coerente e dettagliata con indicazione di obiettivi e Punti 6 6 metodologie utilizzate Coerente Punti 3 Totale punti 51,50 Halstead Catherine Ruth TITOLI DI STUDIO PUNTEGGIO Laurea conseguita nel paese straniero la cui lingua è Punti 0 0 oggetto del percorso formativo Laurea in lingua straniera conseguita in Italia con 110/110 e Punti 10 lode Con voto da 106 a 110 Punti 8 Con voto da 101 a 105 Punti 6 Con voto da 96 a 100 Punti 4 Con voto inferiore a 95 Punti Altra Laurea o Laurea Triennale attinente Punti 4 Altra laurea (max 1) Punti o dottorato di ricerca non specifico (max 1) Dottorato di ricerca specifico per l ambito per cui si Punti 4 concorre (max.1) Esperienze lavorative all estero Punti FORMAZIONE Per ogni corso/seminario di formazione frequentato e coerente con la tipologia della proposta (max. 4) Max Master e Corsi di perfezionamento annuali post lauream Punti 1,50 3 coerenti con la tipologia della proposta (max. ) Max. 3 Master e Corsi di specializzazione biennali post lauream coerenti con la tipologia della proposta (max.) Punti Max 4 Premi e Borse di studio/formazione su tematiche relative al bando (max. 4 ) Max Competenze informatiche certificate da Enti Punti 1 per ogni 1 accreditati/certificazioni Linguistiche certificazione ESPERIENZE PROFESSIONALI 8

Per ogni corso PON in qualità di Esperto madrelingua per almeno 30 ore Programmazione 007/013 014/00 (max 5) Esperienze professionali specifiche e/o collaborazioni con Enti, Aziende, Università pertinenti con la tipologia (max 5) Max,50 Punti 1 Max 5 Eventuali pubblicazioni attinenti ai moduli (max ) Punti 1 Max PROPOSTA PROGETTUALE Coerente e dettagliata con indicazione di obiettivi e metodologie utilizzate,50 Punti 6 6 Coerente Punti 3 Totale punti 4,50 5 1 Si passa alla formulazione di due distinte graduatorie. Graduatoria modulo: Improving English (B) N Docente madrelingua Punti 1 Kothalawalage Ranjith 51,50 Halstead Catherine Ruth 4,50 N Docente madrelingua con requisiti parziali Punti Punti 1 Mckeown Patrick Coleman 35,50 Gionfriddo Giacomo 8,50 3 Gour Elisabetta 14 9

Graduatoria modulo: (B1) N Docente madrelingua Punti 1 Kothalawalage Ranjith 51,50 Docente madrelingua con requisiti Punti parziali 1 Mckeown Patrick Coleman 35,50 Gionfriddo Giacomo 8,50 3 Gour Elisabetta 14 Il presente verbale e il decreto di pubblicazione delle graduatorie provvisorie verranno pubblicate sul sito web dell Istituto. Gli interessati possono produrre ricorso alle graduatorie entro quindici giorni dalla loro pubblicazione, trascorsi i quali, in assenza di reclami, le stesse diventeranno definitive e saranno pubblicate all Albo On-line con la dicitura Graduatorie definitive. Letto e sottoscritto il presente verbale, i lavori si concludono alle ore 17.30. La segretaria f.to Prof.ssa Maria Floreana Casella Il DSGA f.to rag. Galvagno Gabriele Alfio Il Presidente Dirigente Scolastica f.to Grazia Emmanuele 10