ALLEGATO B) alla deliberazione C.C. n. del

Documenti analoghi
ATTO DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SIGNA E CAMPI BISENZIO PER LA GESTIONE DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE RELATIVI ALLE SCUOLE DELLE FRAZIONI DI S

L anno duemiladiciassette il giorno ( ) del mese di, in una sala del Palazzo Comunale di,

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 218 DEL 26/10/2017 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, d.lgs. n. 267/2000 COPIA

GESTIONE ORDINARIA DEGLI IMMOBILI DESTINATI A SEDE DEGLI. Tra. - la dott.ssa Gabriella Faoro, nata ad Arsiè (BL) il

Delibera di Giunta Comunale n. 33 del

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO. Provincia di Perugia CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILE SITO IN FRAZ.

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BOLOGNA E LA "FONDAZIONE ALDINIVALERIANI PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA TECNICA" PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI

* * * * * CONVENZIONE PER USO SALA CINEMA CASTELLO PER ATTIVITA INTEGRATIVE, MUSICALI, TEATRALI E SCOLASTICHE ANNO * * * *

COMUNE DI VALLIO TERME

legge n. 23 del 1996 lo Stato, i comuni e le province provvedevano entrambe alla fornitura degli edifici per il settore relativo alla istruzione

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/139 O G G E T T O

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU PRESTITI PER INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23/07/2019 OGGETTO

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma

COMUNE DI VERGATO. Area3 - Lavori Pubblici, Manutenzione Determinazione n. 61 del 11/04/2018

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA. N.

Contratto di Concessione d uso. tra. DIGITEN S.r.l. Comune di SAN GIORGIO MONFERRATO (AL) PER IMPIANTO DI TELECOMUNICAZIONE

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

Gare Istruzione. , UFFICI GIUDIZIARI, SCUOLE DELL'INFANZIA PER IL PERIODO 01/01/ /7/ Delibera di Consiglio - C O N S I G L I O

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERNUSCO LOMBARDONE (LC) COMUNI DI CERNUSCO LOMBARDONE LOMAGNA MONTEVECCHIA OSNAGO PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO. Provincia di Perugia CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO. L anno duemilatredici, il giorno del mese di ( ), nella residenza

COMUNE DI BIBBIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI ROVEREDO IN PIANO

CRITERI RIPARTIZIONE ONERI DERIVANTI DALLA COSTITUZIONE DEI CENTRI INTEGRATI PER L IMPIEGO

tutto ciò premesso, si conviene e si stipula Art. 1 - Oggetto Art. 2 Orario di lavoro Ripartizione

sulle attività dagli stessi svolte nella Sezione Primavera, anche recandosi presso la sede delle Sezioni stesse.

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI GRAGLIA. Provincia di Biella. Rep n CONVENZIONE TRA I COMUNI DI GRAGLIA-MUZZANO-NETRO-DONATO

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE SETTORE POLITICHE SOCIALI SANITARIE E PER L'INTEGRAZIONE Dott. Massimo Terenziani

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNE DI MEANA DI SUSA Città Metropolitana di Torino Piazza Europa n. 1 Cap Telefono P.IVA

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO Provincia di Forlì Cesena

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SCANZOROSCIATE E PEDRENGO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE.

COMUNE DI PROVINCIA

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

IL COMUNE DI SAVIGNONE,

SERVIZI ALLA PERSONA

Det n /2019 Class. 466 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1139/2019 SERVIZIO ILLUMINAZIONE PUBBLICA E IMPIANTI ELETTRICI

DETERMINAZIONE N. 558 del 11/11/2016

Determinazione n. 73 dd Servizio Tecnico Manutentivo

(Provincia di Pavia) SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA AVENTE AD OGGETTO LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI LOCALI COMUNALI ADIBITI AD AMBULATORIO MEDICO

COMUNE DI MODENA SETTORE RISORSE FINANZIARIE E AFFARI ISTITUZIONALI ********* DETERMINAZIONE n. 10/2019 del 07/01/2019

Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 74 della Giunta Comunale

Convenzione tra i Comuni della Bassa Valle di Non per. l amministrazione e la gestione dell Istituto comprensivo di. Denno

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. (Provincia di Firenze) CONCESSIONE IMMOBILE AD USO CIVILE ABITAZIONE, *****

OGGETTO: ADESIONE AL FONDO FINALIZZATO ALL INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE AI NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONE DI GRAVE DISAGIO ECONOMICO - ANNO

FUNZIONI MISTE ATA IL TESTO DELL ACCORDO. Protocollo d Intesa

COMUNE DI VERGATO. Area3 - Lavori Pubblici, Manutenzione Determinazione n. 153 del 03/09/2018

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono:

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 45 del 06/03/2018

COMUNITA' TERRITORIALE DELLA VAL DI FIEMME Provincia di Trento

CONTRATTO DI COMODATO DI USO GRATUITO PER L'UTILIZZO DI CINQUE AULE E SPAZI ANNESSI E CONNESSI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI MINERBE

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE BILANCIO E FINANZE

COMUNE DI CAROSINO Provincia di Taranto DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. Settore Servizi alla Persona, Pubblica Istruzione e Servizi Demografici

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 36/2013

CONVENZIONE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

Det n /2019 Class. 284 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1200/2019 SETTORE SCUOLA, LAVORO, SPORT E PARTECIPAZIONE

Relazione illustrativa

AREA TECNICO - MANUTENTIVA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

ALLEGATOB alla Dgr n. 432 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5

COMUNE DI MALESCO. Provincia del Verbano Cusio Ossola VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA

CONTRATTO PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO PERSONALIZZATO DOPO DI NOI

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Milano Codice Ente 11123

Comune di Signa Città Metropolitana di Firenze

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE URBANO AD USO DI ABITAZIONE SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 14/12/2012n. Comune di Parma

REPUBBLICA ITALIANA. II giorno del mese di dell anno duemilaquindici con. Segretario Comunale Sartori Luigi, nato a Rovereto il

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI TORINO ED IL COMUNE DI TORINO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI CONSEGUENTI AL TRASFERIMENTO DELLE COMPETENZE

Comune di Rognano Provincia di Pavia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI DELLA SALA CONSILIARE

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA DETERMINAZIONE N. 38 DEL 28/02/2018 OGGETTO

COMUNE DI TORRE SAN GIORGIO. (Provincia di Cuneo) CONTRATTO DI AFFITTO DI TERRENO AGRICOLO SUL QUALE

Il Comune di Torre San Giorgio..,;

Programma annuale delle scuole dell'infanzia per l'a.s. 2018/2019

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG Provincia di Trento

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI FERLA Via Gran:sci n, 13 C.A.P TeL /Fax 0931: (Provincia di Siracusa)

PUBBLICAZIONE SUL SITO

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

OPERA PIA OSPEDALE S. GIOVANNI BATTISTA Torri in Sabina(Rieti)

41/20 del 17/10/2007 ha proceduto al riordino del proprio patrimonio immobiliare,

Transcript:

ALLEGATO B) alla deliberazione C.C. n. del ATTO DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SIGNA E CAMPI BISENZIO PER LA GESTIONE DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE RELATIVI ALLE SCUOLE DELLE FRAZIONI DI S. ANGELO A LECORE E DI SAN PIERO L'anno duemiladiciasette il giorno del mese di in una sala del Palazzo Comunale di, Piazza della Repubblica n. 1, tra, nato il a, non in proprio ma in qualità di Direttore del Settore 5 " Settore Servizi ", il quale dichiara di agire esclusivamente in nome e per conto dell'amministrazione Comunale di Campi Bisenzio (P.1. 00421110487), ai sensi dell'art. 107, c. 3, lett. c del D.Lgs. 18.08.2000 n.267; e, nato il. a, non in proprio ma in qualità di Responsabile del Settore 4, nominato non decreto del Sindaco nb. del 31/12/2017 il quale dichiara di agire esclusivamente in nome e per conto dell' Amministrazione Comunale di Signa (P.1. 01147380487), ai sensi dell'art. 107, C. 3, lett. c del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267;, nato il a, non in proprio ma in qualità di Dirigente del Settore 7, il quale dichiara di agire esclusivamente in nome e per conto dell' Amministrazione Comunale di Signa (P.1. 01147380487), ai sensi dell ' art. 107, C. 3, lett. c del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267;, Premesso che: i due nuclei abitati di Sant'Angelo a Lecore e di San Piero a Ponti insistono in parte sul territorio comunale di Campi Bisenzio ed in parte sul territorio comunale di Signa e che alle scuole delle due frazioni accedono, secondo convenienza e necessità delle famiglie, bambini dell'uno e dell' altro comune; le scuole che insistono sul comune di Signa e che sono ubicate nelle due frazioni sono la scuola dell'infanzia di Sant'Angelo a Lecore e la scuola di San Piero a Ponti (scuola dell'infanzia "Collodi" e scuola primaria "Don Milani"); le caratteristiche geografiche e storiche dei due nuclei abitati hanno da sempre indotto i due comuni a ricercare una costante collaborazione al fine di realizzare efficaci interventi per l'effettivo esercizio del diritto allo studio dei bambini in essi residenti, nell'ottica di una migliore e razionale organizzazione delle risorse disponibili; sin dall anno scolastico 2003/2004 i rapporti tra i due comuni inerenti la gestione degli interventi nelle scuole delle due frazioni sono stati disciplinati con apposita ed unica convenzione approvata per il comune di Signa con delibera n 6/2004, n.155/2006 e n.19/2014 e per il comune di Campi Bisenzio con deliberazione n 5/2004, n.246/2006 e n.148/2014 ; Ritenuto di dover procedere per l'anno scolastico 2017/2018 e successivi anni 2018/2019 e 2019/2020, a differenziare la regolamentazione degli interventi relativi alle scuole delle due frazioni, suddividendo gli interventi di tipo manutentivo, oggetto della presente convenzione, da quelli di tipo scolastico che saranno regolamentati con diversa e specifica convenzione; Dato atto che con deliberazione del Consiglio Comunale del comune di Signa n. del,-- e con deliberazione del Consiglio Comunale del comune di Campi Bisenzio n del.. è stato approvato lo schema di convenzione tra i Comuni di Signa e Campi Bisenzio per la regolamentazione dei rapporti di manutenzione relativi ai plessi scolastici posti nelle frazioni di Sant' Angelo a Lecore e San Piero a Ponti; " SI CONVIENE QUANTO SEGUE Art. 1. Norme generali

Alle scuole elementari e materne delle frazioni di Sant' Angelo a Lecore e San Piero a Ponti possono iscriversi, con uguali diritti, i bambini residenti nei comuni di Campi Bisenzio e Signa. Gli oneri relativi alla gestione delle diverse scuole saranno ripartiti fra i due comuni secondo quanto specificato negli articoli seguenti. Art. 2. Gestione della scuola materna Sant' Angelo a Lecore (Istituto Comprensivo di Signa ) I. Il comune di Signa e il Comune di Campi Biesenzio sono affittuari dei locali destinati a scuola materna, di proprietà della Parrocchia di Sant Angelo a Lecore, avendo sottoscritto un contratto di locazione con durata di tre anni con decorrenza dal 01/07/2017 e scadenza il 30.06.2020 (atto rep. n.10243). 2. Le spese da sostenere per il funzionamento della scuola saranno a carico dei due comuni e ad esse provvederà il comune ed il relativo settore come indicati nella tabella che segue, con successivo addebito all'altro comune della quota parte calcolato sulla base del numero dei bambini residenti in quel comune ed iscritti alla scuola. 1 Interventi Ordinaria Comune/Settore competente all intervento Signa. Settore 7 Settore partecipanti alle spese Signa Settore 7 Campi Bisenzio V Settore Servizi " 2 ; straordinaria Signa Settore 4 Gestione del Territorio Settore 7 Signa Settore 4 Gestione del Territorio e 3 Riscaldamento utenze telefoniche ed elettriche acqua Signa. Settore 7 Signa Settore 7 3. Le spese per l'affitto, di cui al comma l, sono corrisposte al proprietario distintamente e autonomamente da entrambi i comuni, e con le modalità e i tempi previsti nel contratto di locazione sopracitato. Si conviene che alla scadenza del contratto di affitto si procederà in maniera congiunta alla negoziazione ed alla stipula di un nuovo contratto di affitto. 4. Le spese di gestione così come elencate nel presente comma potranno essere oggetto di modifica qualora si ravvisi la necessità di una diversa modalità di ripartizione o di approvvigionamento. 5. Qualora si riscontri la necessità di effettuare interventi di manutenzione straordinaria, si dovrà avvisare per iscritto il proprietario. Qualora il proprietario sia inadempiente, ai sensi dell'articolo 1577 del Codice Civile e per motivi di sicurezza nei confronti degli alunni, il comune di Signa, previo avviso al proprietario, può provvedere direttamente alla riparazione, addebitando successivamente al proprietario le spese sostenute. Resta inteso che dovendo provvedere alle spese di intervento straordinario anche il comune di Campi Bisenzio, il comune di Signa dovrà acquisire il preventivo nulla osta da parte del comune di Campi

Bisenzio circa gli interventi da effettuarsi, oltre che a concordare la cifra da corrispondere al comune di Signa per l'intervento manutentivo straordinario. Le parti stabiliscono che il comune di Signa procederà avverso il proprietario per il recupero delle spese di manutenzione straordinaria effettuate e provvederà poi alla restituzione al comune di Campi Bisenzio della quota anticipata. Art. 3 Gestione delle scuola dell'infanzia "Collodi" e della primaria ''Don Milani" di San Piero a Ponti (Istituto Comprensivo di Campi Bisenzio - Giorgio La Pira) 1. La scuola dell infanzia "Collodi" e la scuola primaria "Don Milani" di San Piero a Ponti, appartenenti all'istituto Comprensivo di Campi Bisenzio sono state oggetto di specifico accordo di programma sottoscritto in data 04/02/2000 fra i Comuni di Signa e Campi Bisenzio (approvato con Decreto del Sindaco di Campi Bisenzio n. 51/2000), il quale dispone in ordine agli interventi per l'edificazione e l'ampliamento della struttura. 2. Le spese da sostenere per il funzionamento della scuola dell'infanzia "Collodi" e della scuola primaria "Don Milani" sono a carico dei due comuni e ad esse provvederà il comune ed il relativo settore come indicati nella tabella che segue, con successivo addebito all'altro comune della quota parte calcolato sulla base del numero dei bambini residenti in quel comune ed iscritti alla scuola. Interventi 1 Ordinaria 2 ; straordinaria 3 Riscaldamento utenze telefoniche ed elettriche acqua Comune/Settore competente all intervento Campi Bisenzio " V Settore Servizi Signa - Settore 7 Settore partecipanti alle spese Signa Settore 7 Campi Bisenzio - V Settore Servizi Tecnici/Valorizzazione del Territorio. Signa Settore 4 Gestione del Territorio Signa Settore 7 3. Le spese di gestione così come elencate nel presente comma potranno essere oggetto di modifica qualora si ravvisi la necessità di una diversa modalità di ripartizione o di approvvigionamento. 4. Qualora si riscontri la necessità di effettuare interventi di manutenzione straordinaria, l'ufficio competente all' intervento effettuerà le necessarie verifiche tecniche. Prima di effettuare l' intervento, il comune di Campi Bisenzio dovrà inoltrare al comune di Signa il progetto con la descrizione degli intervento e la quantificazione della quota di competenza del comune di Signa ed acquisire il relativo nullaosta. Art. 4. Stanziamenti in bilancio Al fine di assicurare la copertura finanziaria degli impegni di cui alla presente convenzione ed al fine di garantire le compensazioni come indicate all' art. 5 che segue, i comuni si impegnano ai seguenti stanziamenti nei rispettivi bilanci comunali: SCUOLA MATERNA SANT'ANGELO A LECORE

Il Comune di Signa dovrà garantire lo stanziamento nel proprio bilancio della somma storica da sostenere direttamente e necessaria a dare copertura agli interventi di manutenzione ordinaria al costo delle utenze della scuola materna di Sant' Angelo a Lecore. Il Comune di Campi Bisenzio dovrà garantire lo stanziamento nel proprio bilancio della somma di propria spettanza da rimborsare al comune di Signa per gli interventi di manutenzione ordinaria e per le utenze, come descritto nei punti 1 e 3 della tabella all' art. 2 comma 2; Le eventuali spese per la manutenzione straordinaria saranno oggetto di appositi stanziamenti in sede di rilascio di preventiva autorizzazione, secondo le procedure di cui all'art. 2 comma 5; Il comune di Campi Bisenzio ed il Comune di Signa dovranno garantire lo stanziamento nel proprio bilancio della somma di propria spettanza da trasferire alla Parrocchia di San' Angelo a Lecore proprietaria dell' immobile, a titolo di affitto, così come previsto al punto 4 del contratto di locazione sottoscritto in data 27/09/2017; SCUOLE MATERNA "COLLODI" E PRIMARIA "DON MILANI" DI SAN PIERO A PONTI Il Comune di Campi Bisenzio dovrà garantire lo stanziamento nel proprio bilancio della somma storica da sostenere direttamente e necessaria a dare copertura agli interventi di manutenzione ordinaria; Il Comune di Signa dovrà garantire lo stanziamento nel proprio bilancio della somma storica da sostenere direttamente e necessaria a dare copertura al costo delle utenze. Il Comune di Campi Bisenzio dovrà garantire lo stanziamento nel proprio bilancio della somma di propria spettanza da rimborsare al Comune di Signa per le spese delle utenze; Il comune di Signa dovrà garantire lo stanziamento nel proprio bilancio della somma di propria spettanza da rimborsare al Comune di Campi Bisenzio, per le spese di manutenzione ordinaria, come descritto al punto I della tabella all' art. 3 comma 2; Per quanto concerne le eventuali spese per le manutenzioni straordinaria, esse saranno oggetto di appositi stanziamenti in sede di rilascio di preventiva autorizzazione,secondo le procedure di cui all'art. 3 comma 4. Art. 5. Verifica, revisione e versamenti 1. La verifica delle spese sostenute per le due scuole, così come indicate all' art. 2 e all ' art. 3 sarà effettuata rispettivamente da ciascun comune, attraverso i rispettivi uffici/settori e con le seguenti tempistiche: a) Per l'anno 2017, relativamente alle spese sostenute fino al 31/12/2017 il termine di rendicontazione, munita di documentazione attestante le spese sostenute nel 2017, è il 30 giugno 2018, mentre per gli anni successivi verranno effettuate 2 rendicontazioni, ciascuna munita dei relativi documenti contabili, rispettivamente entro il 15 settembre per i mesi da gennaio a giugno ed entro il 28 febbraio dell anno successivo per i mesi da luglio a dicembre b) La richiesta di versamento, per le spese sostenute nel 2017, verrà effettuata reciprocamente dai due comuni entro il 15 Luglio 2018, c) Le richieste di versamento, per le spese successive all anno della stipula della convenzione (2017), avverrà con la seguente tempistica: - per le spese sostenute da gennaio a giugno la richiesta di versamento dovrà reciprocamente essere effettuata entro il 30 settembre del medesimo anno - per le spese sostenute da luglio a dicembre la richiesta di versamento dovrà reciprocamente essere effettuata entro 31 marzo dell anno successivo, Alla trasmissione dei documenti contabili di attribuzione delle spese (per es. bollette per le utenze, spese per manutenzione), reciprocamente pervenuti potrà seguire un incontro, se ritenuto necessario, o lo scambio di comunicazione scritta, 2. Ciascun comune si impegna a versare la rispettiva somma dovuta entro i successivi sessanta (60) giorni.

3. Le due Amministrazioni si impegnano ad effettuare attraverso i rispettivi competenti uffici un monitoraggio dell andamento degli interventi realizzati per accertare la regolare manutenzione delle scuole oggetto della convenzione. Art. 6 Durata della convenzione., La presente Convenzione ha validità triennale a partire dall'anno scolastico 2017/2018 con conclusione alla fine dell'anno scolastico 2019/2020. Art. 7 Norme finali. 1.. I settori competenti del Comune di Signa e del Comune di Campi Bisenzio potranno procedere a seguito di rendicontazione delle spese riguardanti la procedente convenzione ad eventuali compensazioni con propri e successivi atti. 2. Non sono previste spese contrattuali. 3. La presente convenzione, redatta in due copie originali non è soggetta a registrazione ai sensi dell'art. l della tabella allegata al D.P.R. 26/04/86 n. 131; lo sarà solo in caso d'uso con connesse spese a carico della parte che si attiva. p. IL COMUNE DI SIGNA Settore 4 p. IL COMUNE DI SIGNA Settore 7 p. IL COMUNE DI CAMPI BISENZIO Settore 5 " V Settore Servizi "