CITTA' DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia) Assessorato alle Politiche Sociali Settore 5 - Servizio 3 (Attuazione Politiche Sociali)

Documenti analoghi
CITTA' DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia) Assessorato alle Politiche Sociali Settore 5 - Servizio 3 (Attuazione Politiche Sociali)

C-431/98 liq-contr.2009

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI COLLEPASSO Prov. di Lecce

I L D I R I G E N T E

C I T T A D I M A N F R E D O N I A (Provincia di Foggia)

CITTÀ DI GRUMO APPULA CITTA METROPOLITANA DI BARI

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Comune di Leverano Provincia di Lecce ***** SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO URBANISTICA EDILIZIA

Il Responsabile del Servizio

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

I L D I R I G E N T E

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

CITTA' DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia) Assessorato alle Politiche Sociali. Settore 5 - Servizio 3 (Attuazione Politiche Sociali)

I L D I R I G E N T E

Comune di Leverano Provincia di Lecce ***** SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO URBANISTICA EDILIZIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 maggio 2015, n. 1194

Bando per l attribuzione di contributi integrativi per le spese sostenute nell anno 2016 a titolo di canone di locazione Scadenza 19 settembre 2018

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.2 del ore 15.00

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

I L D I R I G E N T E

Comune di Mentana Provincia di Roma

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA Provincia di Lecce Piazza Umberto I n.10 - Tel. 0836/ Fax 0836/812106

COMUNE DI GAETA. Provincia di Latina. Dipartimento Cultura e Benessere Sociale DETERMINAZIONE N. 48/V DEL 11/03/2015

Comune di Aradeo Assessorato ai Servizi Sociali

Copia deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.36 del ore 16,00

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8

CITTÀ DI MODUGNO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REG. GEN. N. 759 / Copia

BINATTI FEDERICO CANETTA ROSSANO MINERA ROBERTO SIMEONE MARIA CATERINA PASCA ALESSANDRO MAZZA CLAUDIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 11 del 21 gennaio 2015

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

DETERMINAZIONE del Dirigente del 1 Settore

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina. Servizi e politica sociale cultura - trasporti

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI CINQUEFRONDI (Provincia di Reggio Calabria)

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 296

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 51 del

COMUNE DI TAVAGNACCO

OGGETTO: FONDO FINALIZZATO AL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN GRAVE DISAGIO ECONOMICO PER IL PAGAMENTO DELL AFFITTO - ANNO 2014

CITTA' DI FASANO. N Det. DSSOC Servizi Socio Assistenziali. Giuseppe Carparelli. Anna Maria Donatini. Anna Maria Donatini

COMUNE DI SANT ELIA FIUMERAPIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Determinazione del Dirigente: SET del 11/04/2018

CITTÀ DI CATANIA DIREZIONE PATRIMONIO A.P. EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE CONVENZIONATA PROGRAMMI COSTRUTTIVI UFFICIO CASA SOCIAL HOUSING

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI VILLA SANT ANTONIO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

SERVIZIO ASSISTENZA - BENEFICIENZA PUBBLICA - SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA PROV. DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI

COMUNE DI TAVAGNACCO

COMUNE DI GONNOSNÒ PROVINCIA DI ORISTANO. Ufficio Servizio Sociale Professionale. Via Oristano, GONNOSNÒ P.I

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39

OGGETTO: ADESIONE AL FONDO FINALIZZATO ALL INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE AI NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONE DI GRAVE DISAGIO ECONOMICO - ANNO

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PORTOSCUSO

COMUNE DI MURAVERA. Provincia Sud Sardegna. N. 164 Del: 31/05/2017 N. 51 Del: 31/05/2017 DETERMINAZIONE

COMUNE DI SOLARUSSA PROVINCIA DI OR

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AFFARI GENERALI - 1 SETTORE

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

BANDO DI CONCORSO 1) DESTINATARI E REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO. Le seguenti condizioni non sono causa di esclusione dal contributo:

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

Codice CIFRA: CST/180/DEL/2016/_000

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI FRANCAVILLA FONTANA (Provincia di Brindisi)

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

CITTÀ DI CATANIA DIREZIONE PATRIMONIO A.P. EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE CONVENZIONATA PROGRAMMI COSTRUTTIVI UFFICIO CASA SOCIAL HOUSING

COMUNE DI TAVAGNACCO PROVINCIA DI UDINE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 21 NOVEMBRE 2005

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce Settore servizi Sociali

Assegnazione Fondo Nazionale per il Sostegno alle Locazioni

COMUNE DI TIVOLI Città Metropolitana di Roma Capitale

CITTA DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia)

Comune di Malborghetto-Valbruna

C O M U N E D I S C O R R A N O Provincia di Lecce

COMUNE DI CAPRACOTTA

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012

COMUNE DI ARNESANO PROVINCIA DI LECCE

REGIONE PIEMONTE BU1 05/01/2012

DETERMINAZIONE. OGGETTO: Impegno di spesa per liquidazione contributo canone di locazione L. 431/98 e L. R. 6/2003.

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI

FONDO REGIONALE PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE DI CUI ALL'ART. 38 DELLA L.R. N

Transcript:

DELIBERAZIONE DI G. C. N. 571 DEL 16.12.2008 CITTA' DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia) Assessorato alle Politiche Sociali Settore 5 - Servizio 3 (Attuazione Politiche Sociali) Assessorato alle Politiche Sociali Settore 5 - Servizio 3 (Attuazione Politiche Sociali) Oggetto: Approvazione della graduatoria dei conduttori di immobili beneficiari del contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2007 art. 11 legge 431/98. Richiesta di erogazione del finanziamento alla Regione Puglia Assessorato all'assetto del territorio Settore edilizia residenziale pubblica. L Assessore alle Politiche Sociali, prof. Paolo Cascavilla, sulla base della relazione illustrativa del Capo U.O.C., confermata dal Dirigente del V Settore, dott.ssa Maria Sipontina CIUFFREDA, riferisce quanto segue: Vista la Legge 9.12.1998, n. 431, concernente la disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo, ed in particolare l art. 11 che ha istituito, presso il Ministero dei LL.PP. il Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione; Con il suddetto art. 11 è stata disciplinata la ripartizione, tra le regioni, delle risorse assegnate al Fondo, utilizzate per la concessione, ai conduttori di immobili, di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai proprietari; Visto il Decreto 7.6.1999 del Ministro dei LL.PP., con il quale sono stati individuati i requisiti minimi dei soggetti beneficiari dei contributi suddetti e sono stati fissati, altresì, l ammontare massimo concedibile e le modalità di calcolo, secondo un principio di gradualità che, in ossequio a quanto previsto all art.2, comma 3, favorisca i nuclei familiari con redditi bassi e con elevate soglie di incidenza del canone sui redditi stessi; Con deliberazioni n. 1748 del 27.12.1999, n. 999 del 20.7.2001, n. 561 del 14.5.2002, n. 813 del 5.6.2003, n. 963 del 29.6.2004, n. 1003 del 21.7.2005, n. 960 del 4.7.2006 e n. 1158 del 11.7.2007 la Giunta Regionale ha richiamato criteri, indirizzi e requisiti in modo che i comuni potessero più agevolmente individuare i contenuti dei bandi di concorso per l assegnazione dei contributi in parola ed ha ripartito i fondi assegnati alla Regione Puglia per gli anni 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005 e 2006 sulla base delle richieste finanziarie presentate dai comuni stessi; Con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 03.09.2007, pubblicato sulla G.U. n. 252 del 29.10.2007, sono state assegnate 1/8

alla Regione Puglia, anche per l anno 2007, le risorse finanziarie per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione; Atteso che la Regione Puglia, giusta nota n. 2611 del 02.09.2008, acquisita al protocollo comunale in data 11.09.2008 al n. 36169, ha comunicato di aver provveduto, con deliberazione della G. R. n. 1479 del 01.08.2008, alla ripartizione dei fondi, per l anno 2007, tra i comuni, attribuendo preliminarmente al Comune di Manfredonia un finanziamento di 677.999,61 salvo eventuali somme da aggiungere per premialità, qualora il Comune concorrerà con propri fondi ad incrementare le risorse assegnate dalla Regione; Considerato che, al fine di individuare i locatari beneficiari dei contributi previsti e l ammontare di questi, con la suddetta deliberazione della G.R. n. 1479/2008 tutti i comuni interessati sono stati invitati ad emanare appositi bandi di concorso, in ottemperanza a quanto disposto dalla normativa in questione, ed a trasmettere le risultanze, complete di tutti i dati, secondo quanto previsto e specificato nelle precedenti deliberazioni regionali di riparto fondi nonché nella stessa deliberazione n. 1479/2008; Rilevato che con il suddetto provvedimento n. 1479/2008 la Giunta Regionale ha precisato, inoltre, che: - per la determinazione del reddito dovrà essere utilizzato, per il modello CUD 2008, il Quadro 1 Dati fiscali, per il modello 730/3 il rigo 6, per il Modello Unico 2008 il rigo RN1 del Quadro RN, e che vanno, inoltre, computati gli emolumenti, indennità, pensioni, sussidi, a qualsiasi titolo percepiti, ivi compresi quelli esentasse; - non hanno diritto a partecipare al bando quei nuclei familiari composti dalla famiglia anagrafica e dai soggetti a carico dei suoi componenti ai fini IRPEF che, relativamente all anno 2007, hanno: titolarità, da parte di tutti i componenti il nucleo familiare, dell assegnazione in proprietà, immediata o futura, di alloggio realizzato con contributi pubblici, ovvero con finanziamenti agevolati, in qualunque forma concessi dallo Stato o da enti pubblici, sempre che l alloggio non sia perito o inutilizzabile; richiesto, in sede di dichiarazione dei redditi, la detrazione dei redditi d imposta prevista per gli inquilini di immobili adibiti ad abitazione principale con contratto stipulato ai sensi della Legge 431/1998; Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 406 del 24.09.2008, con la quale è stato indetto pubblico concorso per la concessione, ai conduttori di immobili, di contributi integrativi per il pagamento del canone di locazione per l anno 2007; Visto il bando di concorso a tal fine pubblicato in data 29.09.2008; Rilevato che questo Comune, sempre sulla scorta degli indirizzi enunciati dalla Giunta Regionale con la predetta deliberazione n. 1479/2008, ha fissato l esclusione dalla partecipazione al concorso dei soggetti che, nell anno 2007, avevano titolarità, assieme ai componenti della propria famiglia, di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, fatto salvo il caso in cui l alloggio sia accatastato come 2/8

inagibile oppure esista un provvedimento del Sindaco che dichiari l inagibilità ovvero l inabitabilità dell alloggio; Rilevato, inoltre, che, ai fini della determinazione del reddito complessivo dei nuclei familiari, sono stati computati, in aggiunta ai redditi dichiarati, tutti gli emolumenti a qualsiasi titolo percepiti, come disposto con la citata deliberazione della G.R. n. 1479/2008, valutando, quali sussidi, unicamente quegli assegni non percepiti a titolo di contributi comunali, quali l assegno di maternità e l assegno per il nucleo familiare, riscossi nell anno 2007; Tenuto presente che con la richiamata deliberazione n. 406/2008 la Giunta Comunale ha stabilito, altresì, nei casi di particolari situazioni di disagio socio-economico di eccezionale e comprovata gravità accertate dai Servizi Sociali, di poter attribuire un contributo diverso rispetto a quello concedibile ai sensi dell art. 2, comma 3, del richiamato D.M. LL.PP. del 7.6.1999, modulato in rapporto alle effettive esigenze dei nuclei familiari, e comunque entro i limiti del contributo massimo da assegnare, come determinato dallo stesso art. 2, comma 3, del D.M. LL.PP. 7.6.1999, in ragione del periodo di locazione; Atteso che alla scadenza del termine previsto per la presentazione delle richieste (27.10.2008) sono pervenute n. 1315 domande di concessione del contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione, mentre altre 64 sono state trasmesse fuori termine; Preso atto delle verifiche effettuate dall ufficio in ordine al possesso dei requisiti da parte dei suddetti 1315 richiedenti, nel rispetto dei criteri stabiliti dal già citato Decreto del Ministro dei LL.PP. 7.6.99, nonché di quanto disposto con le deliberazioni della G. R. n. 1479 del 01.08.2008 e della G.C. n. 406 del 24.09.2008, in precedenza illustrato, da cui è risultato che: a) n. 1219 sono ammissibili al contributo di che trattasi; b)n. 96 risultano esclusi in quanto non in possesso dei requisiti previsti per beneficiare del contributo; Ravvisata la necessità, nella considerazione che trattasi di categorie sociali deboli con elevata soglia di incidenza del canone sul reddito, di dare un sostegno anche ai nuclei familiari che, pur avendo presentato fuori termine la domanda di partecipazione al concorso di che trattasi, sono comunque in possesso dei requisiti previsti per beneficiare del contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione; Tenuto presente che la maggior parte di tali istanze è pervenuta nei giorni immediatamente successivi alla scadenza del bando e che, pertanto, per le motivazioni sopra esposte, non appare opportuno escluderle; Considerato che anche per queste istanze l ufficio ha effettuato gli accertamenti di rito, riscontrando che: a) sono accoglibili le istanze dei signori di seguito elencati, in quanto in possesso dei requisiti previsti: N. Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita 1 Alabro Eliseo Monte Sant Angelo 3/8

N. Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita 2 Artuso Matteo Foggia 3 Azzariti Stefano Bari 4 Balzamo Concettina Manfredonia 5 Barbieri Giuseppina Manfredonia 6 Benincasa Maria Crotone 7 Brofferio Mattia Monte S. Angelo 8 Carafa Marco Manfredonia 9 Carulli Vincenzo Manfredonia 10 Cassa Mario Foggia 11 Castigliego Rita Manfredonia 12 Castigliego Rossella Manfredonia 13 Colonna Elisa Manfredonia 14 D Anzeris Antonietta Manfredonia 15 De Luca Patrizia Manfredonia 16 De Padova Maria Saveria Manfredonia 17 Dell Olio Andrea Milano 18 Di Giorgio Michele Manfredonia 19 Di Giuseppe Valeria Manfredonia 20 Di Rosario Antonio Napoli 21 Dirello Vincenzo Bari 22 Eletto Antonio Manfredonia 23 Faccenda Dina Manfredonia 24 Falcone Annamaria Manfredonia 25 Gabriele Libero Raffaele Monte Sant Angelo 26 Grilli Pina Manfredonia 27 Guerra Bruno San G. Rotondo 28 Guicciardini Francesca Manfredonia 29 Iacovangelo Domenica Manfredonia 30 Lopes Lucia Incoronata Monte Sant Angelo 31 Marseglia Michele Manfredonia 32 Nobile Anna Manfredonia 33 Pacillo Saverio Manfredonia 34 Patetta Alfonso Manfredonia 35 Pazienza Giuseppe San G. Rotondo 36 Quitadamo Michela Mattinata 37 Renegaldo Lorenzo Manfredonia 38 Rucher Fabio Massimo Manfredonia E. 39 Sasso Chiara Molfetta 40 Scircoli Maria Altomare Manfredonia 41 Sgambato Quirino Manfredonia 42 Spagnuolo Anna Manfredonia 43 Spano Carmela Manfredonia 44 Talamo Luciano Manfredonia 45 Tomiri Saverio Manfredonia 4/8

N. Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita 46 Trimigno Michele Manfredonia 47 Vitulano Antonietta Manfredonia Grazia 48 Zerulo Lucia Manfredonia 49 Zittino Michele Manfredonia b)non sono ammissibili a contributo le istanze dei signori appresso indicati, in quanto non in possesso dei requisiti, ovvero per documentazione incompleta o difforme da quanto indicato nel bando di concorso: N. Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita 1 Brigida Carlo Manfredonia 2 Clemente Caterina Manfredonia 3 Cotugno Francesco Manfredonia 4 Di Martino Dario Manfredonia 5 Falcone Giuseppe Manfredonia 6 Ferrara Matteo Manfredonia 7 Fischetti Nicola Manfredonia 8 Gallifuoco Antonio San G. Rotondo 9 Giordano Maria Monte Sant Angelo 10 Iadarola Michele Foggia 11 La Torre Leonardo Manfredonia 12 Nasuti Pasquale Manfredonia 13 Pacillo Teresa Zapponeta 14 Pretolani Guglielmo Libia 15 Sorgente Armando Manfredonia Precisato che la mancata erogazione del contributo nei casi di cui alla sezione 3 Formazione delle graduatorie entità del contributo, ultimo comma, del bando di concorso (importo da non liquidare se inferiore a 15,00) sarà disposta solo in fase di adozione dell atto dirigenziale di liquidazione, ad avvenuta erogazione del finanziamento regionale, eventualmente aumentato degli ulteriori fondi relativi alla premialità e del cofinanziamento comunale; Vista la graduatoria, all uopo redatta, allegata sub A della proposta, modificata, secondo gli indirizzi dell Amministrazione, in sede di adozione del presente provvedimento, per effetto dell inclusione, in graduatoria, dei sunnominati ritardatari in possesso, comunque, dei requisiti prescritti per beneficiare del contributo; Accertato un effettivo fabbisogno di 2.333.755,43 e quindi una maggiore spesa di 1.655.755,82 rispetto al finanziamento concesso e considerata, pertanto, la necessità, come peraltro ipotizzato nella delibera di Giunta Regionale n. 999/2001 e nel bando di concorso pubblicato da questo Comune, di assegnare un contributo inferiore al massimo previsto per ogni 5/8

richiedente, al fine di poter evadere tutte le richieste dei soggetti in possesso dei requisiti richiesti, prevedendo una riduzione del contributo concedibile nella misura del 69,21%, con un importo massimo di 800,00, salvo premialità; Ritenuto di dover approvare la graduatoria di che trattasi, suddivisa per gruppi di reddito in ordine crescente, comprendente n. 1268 richiedenti ammissibili al contributo, con a fianco di ciascuno indicato l ammontare del contributo stesso, n. 111 richiedenti esclusi in quanto non in possesso dei requisiti previsti per beneficiare del contributo; Ritenuto, altresì, di chiedere alla Regione Puglia - Assessorato all Urbanistica A.T. E.R.P. - l erogazione del contributo, nei limiti del finanziamento concesso a questo Comune, per un importo totale di 677.999,61; Precisato che, prima della formale erogazione dei contributi, il Comune disporrà ulteriori accertamenti, anche a campione, in ordine alla verifica dei requisiti dei soggetti interessati e dei relativi nuclei familiari, fornendo, in tal senso, circostanziata relazione alla Regione Puglia; Per quanto sopra illustrato e stante l urgenza di provvedere in merito, si propone a codesto organo l adozione dell atto che segue, determinatosi in virtù delle ragioni di ordine giuridico e di merito specificate nella presente relazione; Il Capo U.O.C. Sig. Matteo Palumbo Il Capo servizio Dott.ssa Maddalena Imperato Il Dirigente del 5 Settore dott.ssa Maria Sipontina Ciuffreda data LA GIUNTA COMUNALE Vista e fatta propria la relazione sopra riportata, così come confermata dal Dirigente del V Settore; Ritenuto dover condividere quanto sottopostole dal predetto Dirigente; Ritenuta la propria competenza nell adozione dell atto de quo ai sensi dell art. 48 del Decreto Legislativo 267/2000; Acquisiti i pareri ai sensi dell art. 49 del suindicato Decreto Legislativo; A voti unanimi, espressi nelle forme di legge; 6/8

D E L I B E R A Di approvare la relazione sopra riportata, predisposta dal Capo U.O.C. e confermata dal Dirigente del V Settore ed in conseguenza: 1 ) Approvare la graduatoria dei conduttori ammessi al contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione - anno 2007, ai sensi dell art. 11 della Legge 9.12.1998, n. 431, suddivisa per gruppi di reddito in ordine crescente, allegata sotto la lettera A al presente provvedimento, del quale forma parte integrante e sostanziale, comprendente, per effetto dell inclusione, secondo gli indirizzi dell Amministrazione, delle istanze pervenute in ritardo: n. 1268 richiedenti ammissibili al contributo (n. 809 nella fascia a e n. 459 nella fascia b di cui all art. 1 del D.M. 7/6/99), con a fianco di ciascuno indicato l ammontare del contributo stesso; n. 111 richiedenti esclusi in quanto non in possesso dei requisiti previsti per beneficiare del contributo. 2 ) Stabilire, al fine di poter soddisfare tutte le richieste degli aventi titolo in rapporto al finanziamento assegnato di 677.999,61, che il contributo concedibile ad ogni beneficiario viene ridotto nella misura del 69,21% e che lo stesso non potrà, comunque, essere superiore a 800,00, salvo maggiori risorse per premialità, come a fianco di ciascuno indicato nella graduatoria allegata, per un ammontare complessivo di 677.801,72. 3 ) Chiedere alla Regione Puglia - Assessorato all Urbanistica, A.T. ed E.R.P., ai sensi della predetta Legge n. 431/98, l erogazione dell apposito finanziamento di 677.999,61, stabilito con deliberazione della G.R. n. 1479 del 01.08.2008, a fronte del fabbisogno come sopra determinato, da utilizzare per gli interventi a sostegno del pagamento dei canoni di locazione per l anno 2007. 4 ) Dare atto che questo Comune, proprio in considerazione della grave situazione abitativa, ha inteso provvedere a mettere a disposizione fondi del proprio bilancio 2008 per l erogazione di contributi a favore di nuclei familiari indigenti per il pagamento parziale del canone di locazione (75%), per un importo di 96.967,27, assunto con deliberazione della Giunta Comunale n. 266 del 11.06.2008 e che, in quanto già beneficiari del finanziamento comunale, anche per l anno di cui al concorso in questione (2007), tali nuclei familiari non sono compresi nell elenco degli ammessi. 5 ) Stabilire che questo Ente, ad avvenuta liquidazione da parte della Regione Puglia del succitato finanziamento, darà corso all erogazione dei contributi a favore dei singoli beneficiari, in unica soluzione, mediante emissione di mandato di pagamento esigibile presso la Tesoreria Comunale. 6 ) Riservarsi, in sede di adozione del provvedimento di liquidazione del finanziamento concesso, di individuare gli eventuali richiedenti ai quali, accertate le particolari condizioni di svantaggio socio-economico di eccezionale 7/8

e comprovata gravità, attribuire un contributo diverso rispetto a quello concedibile, modulato in rapporto alle effettive esigenze dei nuclei familiari, e comunque entro i limiti del contributo massimo da assegnare, come determinato dall art. 2, comma 3, del D.M. LL.PP. 7.6.1999, in ragione del periodo di locazione (fabbisogno colonna 24 della graduatoria fascia a). 7 ) Dare atto che si procederà all applicazione di quanto stabilito nella sezione 3 Formazione delle graduatorie entità del contributo, ultimo comma, del bando di concorso (importo da non liquidare se inferiore a 15,00) solo in fase di adozione dell atto dirigenziale di liquidazione, ad avvenuta erogazione del finanziamento regionale, eventualmente aumentato degli ulteriori fondi relativi alla premialità e del cofinanziamento comunale, quando sarà possibile, cioè, quantificare la cifra esatta da assegnare. 8 ) Inoltrare alla Regione Puglia - Assessorato all Urbanistica, A.T. ed E.R.P. - Settore Edilizia Residenziale Pubblica -, in copia conforme, il presente atto deliberativo, a titolo di richiesta del finanziamento concedibile a questo Comune, giusta deliberazione di G. R. n. 1479 del 01.08.2008. 9 ) Chiedere, inoltre, alla Regione Puglia, qualora dovessero realizzarsi economie rispetto alle somme preliminarmente assegnate ai comuni con la suddetta delibera di G. R. n. 1479/2008, di assegnare a questo Comune, al fine di consentire l integrale pagamento delle somme spettanti a ciascun soggetto interessato, un ulteriore finanziamento di 1.655.755,82, così determinato: Fabbisogno totale... 2.333.755,43 - Finanziamento concesso... 677.999,61 Ulteriore finanziamento occorrente... 1.655.755,82. 10 ) Precisare che, ai sensi dell art. 71 del D.P.R. n. 445/2000, il Comune, prima della erogazione del contributo, procederà ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese e della documentazione prodotta dai richiedenti, fornendo dettagliata relazione alla Regione Puglia, nell intesa che, qualora dal controllo emergerà la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni e/o documentazioni, il richiedente decadrà dal beneficio conseguente al presente provvedimento. 11 ) Dichiarare il presente atto con separata votazione immediatamente esecutivo. Pm/dpa 8/8