PROGRAMMA. 11.00 Doctoral Session: presentazione e discussione pubblica delle tesi di Dottorato (Centro Congressi presso complesso Ecotekne)



Documenti analoghi
XXIV Convegno Annuale di Sinergie. Call for paper Ottobre 2012 Università degli Studi del Salento, Lecce. Il convegno è patrocinato da CUEIM

LO SVILUPPO SOSTENIBILE. Ambiente, Risorse, Innovazione, Qualitä. Scritti in memoria di Michela Specchiarello

Manifattura: quale futuro?

FINANZA E INDUSTRIA IN ITALIA

STRUTTURA DEL PROGRAMMA 17 Settembre

Innovazione, didattica ed employability Sfide e opportunità per l Università italiana

XXV Convegno annuale di Sinergie L innovazione per la competitività delle imprese

Forum Efficienza Energetica 2015

Martedì 9 Dicembre 2014 ore SALA DEL CONSIGLIO

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore BENESSERE. Caserta Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

>> Prima Sessione. ORE Apertura OpenSpace: accreditamento dei partecipanti

NUOVE RICHIESTE AL 15/06/2010. Aspiranti soci affiliati (scadenza ratifica )

Social Design Business Management Progettare e comunicare nuovi modelli di business

Compliance in Banks 2011

BARI, 10 e 11 dicembre 2014 Sala Eventi IMPACT HUB BARI, Fiera del Levante Pad. 129

Sessione sul tema della Sicurezza. Condizione militare: principi costituzionali e codicistici

ISTANZE AMMISSIBILI E FINANZIABILI

Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO

Presentazione dell attività del Laboratorio

ISTANZE AMMISSIBILI E FINANZIABILI

Master Universitario di I livello In. Economia e Management della Musica

CORSO DI MARKETING TERRITORIALE 10 CFU (80 ORE) Prof. Alessandro Maria Peluso Università del Salento, Lecce A.A

PROGRAMMA CONGRESSUALE

Workshop manageriale ADR 3 5 ottobre 2013 Terme di Stigliano. Governare l incertezza e la complessità del contesto

IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ

Prefazione. Parte I Banche multicanale e organizzazione 1

Congresso Nazionale AIRSAM 2014

VERBALE N. 3. risulta presente al completo e pertanto la seduta è valida.

LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio

CONGRESSO. 12 ottobre Parco Industriale di Rende. Saluti delle Autorità

NATOURISM SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO

Formazione, attività scientifica e/o professionale

INDICE. Introduzione. Family business: una presenza rilevante di non facile definizione e misura, di Giovanni raquelli p. 11

Seminario La valutazione delle Performance nelle Università

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

Venerdì 10 luglio 2015

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Concettina Buccione, è nata a San Bartolomeo in Galdo (BN) il 9 febbraio 1965 e risiede in Campobasso, Piazzale Marcello Scarano, 4F.


INCARICO PER RILIEVI PROGETTAZIONI, DIREZIONE LAVORI DI OPERE STRADALI

I CENTRI PATLIB IN ITALIA Sede, recapiti telefonici e responsabili

Benvenuti! Claudio Allocchio

I MeetingComunicatoriPubblici ALL'INTERNO DELLA 72ema EDIZIONE FIERA DEL LEVANTE Bari, 17, 18, 19 Settembre 2008 Padiglione n. 152 Regione Puglia

Università degli Studi Roma Tre

TRAVEL GOLF TROPHY del

ECO-INNOVAZIONE E MADE GREEN IN ITALY

Il turismo a Milano: le condizioni per lo sviluppo

Quaderni. di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni. C o l l a n a d i r e t t a d a G i u d i t t a A l e s s a n d r i n i

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa

Nell ambito del progetto Gioventù al Lavoro - Youth at Work Piano Locale Giovani per le Città Metropolitane

Laboratori urbani di turismo creativo. Il caso della città di Trento

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

Parte 1 Il processo di internazionalizzazione delle imprese

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi

elenco docenti validati

ELENCO DEGLI ABILITATI DALLA PROVINCIA DI VERCELLI ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA. Ultimo aggiornamento: Novembre 2014

La fotogallery di Greenfactor

CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE A DISTANZA.

Il piano formativo fornisce ai partecipanti l occasione di affrontare i temi dell innovazione

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Roberto Luongo

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Eccelsa Final Conference

>> Prima Sessione. ORE Apertura OpenSpace: accreditamento dei partecipanti

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE BANDO 2013 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale

Il contributo della Chimica Agraria per un agricoltura sostenibile e la sicurezza alimentare

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it

Gruppo di studio AIDEA Scheda di aggiornamento dei lavori allegato 3


PASSARO PIERLUIGI CORSO ALCIDE DE GASPERI, 278 D BARI

CHIARA BERTI CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA INTERESSI DI RICERCA E SUPPORTO ALLA DIDATTICA FORMAZIONE

TIS innovation park Wakeup. Pianificare la competitivitá in edilizia

ASSOCIAZIONE A.M.A. AUTO MUTUO AIUTO ONLUS TRENTO In collaborazione con CIRS TRENTO onlus PROGETTO LUCE

Forum Efficienza Energetica 2015

COMUNICAZIONE AI LAUREANDI

Workshop Regione Lazio, Lo screening nel 2013 GIOVEDI, 3 OTTOBRE 2013

Bari 18 Gennaio 2016 Gal e Gac: una nuova politica di sviluppo locale in Puglia

N diploma DATA RILASCIO NOME REGIONE QUALIFICA 14/006 19/04/2014 IACONO ROSARIO PUGLIA ALLENATORE KYUSHO JITSU 09/101 07/11/2009 ALICE CRACCO

Roberto Luongo, Direttore Generale Agenzia ICE

XXVII Corso Viceprefetti Stage

Febbraio IL MERCATO DELL ARTE CONTEMPORANEA: il marketing culturale nelle prospettive future

CIVIC.A.S. Facoltà di Sociologia. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo. Trento, 4-25 maggio 2011

Conferenza Nazionale CSVnet

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA

Il diritto dell energia nucleare

DOTTORATO IN SOCIOLOGIA E SCIENZE SOCIALI APPLICATE (SeSSA) COLLEGIO DEI DOCENTI

L INNOVAZIONE DELLA GOVERNANCE PER LA PROMOZIONE TURISTICA ESPERIENZIALE: IL CASO ISOLA D ELBA Maurizio Goetz Destination Manager Isola d Elba

PROTOCOLLO D INTESA. tra

XXV Congresso C.T.A. Salerno 1-3 ottobre 2015 PROGRAMMA GENERALE Organizzato in Collaborazione con

PER SLALOM PER AMORE Gara di Sci tra Contrade SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

BORIN Sara

CORSO ECM. XII Giornata Nazionale della Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari e Respiratorie. Roma, Maggio 2015

HOW CLUSTERS CONTRIBUTE TO THE SMART SPECIALIZATION STRATEGIES

Campionato Nazionale AICS 2015 C.S."Teghil" Lignano Sabb. (UD) giugno 2015

Specializzazioni e corsi di perfezionamento postlaurea. l Istituto (*3) Punti 15 Esperienze pregresse. Esperienza pregressa di. collaborazione con

Mercoledì, 18 novembre prima giornata

Cluster in progress: la Tecnologia dell Architettura in rete per l innovazione

Workshop "Nuovi scenari di trasporto sostenibile per la Smart City"

Transcript:

PROGRAMMA GIOVEDÌ 18 OTTOBRE 2012 11.00 Doctoral Session: presentazione e discussione pubblica delle tesi di Dottorato (Centro Congressi presso complesso Ecotekne) 13.30 Registrazione e welcome coffee 14.30 Sessione plenaria (Centro Congressi presso complesso Ecotekne) Apertura del convegno e indirizzi di saluto Presiede: Gaetano M. Golinelli, Sapienza Università di Roma Il Cueim e Sinergie per lo sviluppo del territorio Gaetano M. Golinelli, Presidente CUEIM * * * * * Relazioni Il manifesto del convegno Amedeo Maizza, Università del Salento Il mondo dei distretti industriali: recenti tendenze evolutive Antonio Ricciardi, Università della Calabria, Coordinatore Osservatorio Nazionale Distretti italiani L esperienza del distretto di Brainport: hub olandese dell innovazione tecnologica Carina Weijma, Coordinator Strategy Brainport Industries (Eindhoven) * * * * * Best Referee Award Marta Ugolini, Responsabile redazione Sinergie 16.30 Sessioni parallele - Presentazione dei lavori selezionati a seguito del call for paper (aule del plesso E - Facoltà di Economia) 18.30 Sessione plenaria (aula E10 - Facoltà di Economia) Dropping anchors first: how clusters begin? Gianni Lorenzoni e Mark Lazerson, Università di Bologna 19.00 Chiusura dei lavori 2

XXIV Convegno annuale di Sinergie VENERDÌ 19 OTTOBRE 2012 9.00 Sessioni parallele - Presentazione dei lavori selezionati a seguito del call for paper (aule del plesso E - Facoltà di Economia) 11.15 Sessione plenaria - I temi fondanti le sessioni parallele (Centro Congressi presso complesso Ecotekne) Presiedono: Gaetano M. Golinelli, Sapienza Università di Roma Mario Scicutella, Università di Bari Aldo Moro Presentano: Claudio Baccarani, Università di Verona Luca Dezi, Università di Napoli Parthenope Mariangela Franch, Università di Trento Amedeo Maizza, Università del Salento Tonino Pencarelli, Università di Urbino Carlo Bo Luciano Pilotti, Università di Milano 13.00 Riflessioni conclusive Enzo Rullani, Venice International University 13.30 Best Selected Papers Award e annuncio Convegno 2013 Gaetano M. Golinelli e Claudio Baccarani, Direzione Scientifica del Convegno di Sinergie 3

SESSIONI PARALLELE Giovedì 18 ottobre 2012 Aule del plesso E - Facoltà di Economia 4

TRACK 2 - AULA E2 Chair: LUCA DEZI SISTEMA FINANZIARIO LOCALE E COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE La gestione dei rischi quale leva strategica per l accesso al credito: il caso delle medie imprese in Puglia MARIO SCICUTELLA, SERGIO SALOMONE La fiducia nelle relazioni Impresa-Banca: quali conseguenze sullo sviluppo territoriale? AMEDEO MAIZZA, ANTONIO IAZZI, ORONZO TRIO, SILVIA GRAVILI Il sistema finanziario locale come fattore di competitività e sviluppo delle imprese. L esperienza della Banca d Alba GIUSEPPE TARDIVO, NICOLA MIGLIETTA, ROBERTO SCHIESARI, ENRICO BATTISTI Struttura e governo della cooperazione di credito a supporto del territorio: i casi italiano e francese a confronto BARBARA AQUILANI, CORRADO GATTI, PAOLO G. GRIGNASCHI Relazione impresa-territorio e modelli predittivi del default d impresa. Primi risultati di una analisi statistica sulle piccole imprese italiane FRANCESCO CIAMPI, NICCOLÒ GORDINI Impresa, rating e territorio MICHELE MODINA, BERNARDINO QUATTROCIOCCHI, ANDREA QUINTILIANI 5

TRACK 3 - AULA E3 Chair: CLAUDIO BACCARANI ATTRATTIVITÀ DEL TERRITORIO NELLA PROSPETTIVA DEL MARKETING E DELLA COMUNICAZIONE Le risorse immateriali nell immagine delle principali destinazioni enoturistiche internazionali PAOLA SCORRANO, MONICA FAIT, PIERFELICE ROSATO, LEA IAIA Management della comunicazione territoriale: tra place identity e crowdsourcing ALFONSO SIANO, AGOSTINO VOLLERO, CARMELA TUCCILLO, FRANCESCA CONTE La brand personality dei luoghi di destinazione. Uno studio esplorativo sulla città di Roma ALBERTO PASTORE, ANGELO GIRALDI Analisi e modelli per la misura della relazione tra attrattività regionale e regional brand: il caso italiano RICCARDO PASSERI, CHIARA MAZZI, MILENA VIASSONE Traiettorie evolutive nel marketing e nel management dei luoghi MARCELLO SANSONE, ROBERTO BRUNI TRACK 5 - AULA E5 Chair: LUCIANO PILOTTI SOSTENIBILITÀ NEI RAPPORTI IMPRESA-TERRITORIO La competitività dinamica degli ecosistemi territoriali. Il caso degli eco-sistemi turistici multilocali tra Italia e Svizzera LUCIANO PILOTTI, ROBERTA APA, ALESSANDRA TEDESCHI-TOSCHI, IGOR SARMAN L impresa commerciale tra business e solidarietà territoriale: l esperienza di Coop ANGELO BONFANTI Sostenibilità e valore nei rapporti impresa-territorio MARIO CALABRESE, LUCIANO BOLOGNA, FRANCESCA IANDOLO, ALBERTO BILOTTA Impresa sociale e creazione di valore: una tassonomia dei modelli di misurazione dell impatto sociale sul territorio CECILIA GRIECO, GENNARO IASEVOLI, LAURA MICHELINI Il rapporto impresa-territorio tra efficienza locale, efficacia di contesto e sostenibilità ambientale SERGIO BARILE, MARIALUISA SAVIANO, FRANCESCO POLESE, PRIMIANO DI NAUTA 6

TRACK 8 - AULA E8 Chair: TONINO PENCARELLI TERRITORIO E VETTORI DI SVILUPPO DELL IMPRENDITORIALITÀ Meccanismi di facilitazione della relazione territorio-innovazione aziendale: l esperienza Aquile blu di Trentino Sviluppo ELENA GIARETTA Il territorio e lo sviluppo dell imprenditorialità sociale: il caso Ivrea 24 ANGELO MIGLIETTA, MATTEO PESSIONE, FLAVIO SERVATO Modelli innovativi per il riposizionamento strategico dei sistemi territoriali: il caso Leonardo e Vigevano STEFANO DENICOLAI TRACK 9 - AULA E8 Chair: TONINO PENCARELLI UNIVERSITÀ E TERRITORIO The contribution of University to territorial development: the role of Technology Transfer Office TINDARA ABBATE, AUGUSTO D AMICO, RAFFAELLA COPPOLINO L orientamento imprenditoriale dei dipartimenti universitari italiani ANGELO RIVIEZZO, MARIA R. NAPOLITANO Università italiane e territorio: analisi di statuti e siti internet in ottica di community relations e civic engagement TIZIANA CAVALLO, STEFANIA ROMENTI 7

SESSIONI PARALLELE Venerdì 19 ottobre 2012 Aule del plesso E - Facoltà di Economia 8

TRACK 1 - AULA E4 Chair: LUCA DEZI RELAZIONI IMPRESA-TERRITORIO TRA RADICAMENTO E GLOBALIZZAZIONE Imprese multinazionali e contesto locale: la gestione degli embeddedness multipli delle imprese estere operanti in Piemonte STEFANO BRESCIANI, ANGELA SCILLA, ALBERTO FERRARIS Il radicamento all estero delle imprese di costruzioni italiane: analisi teorica ed evidenze empiriche GIUSEPPE PEDELIENTO, ORONZO TRIO, DANIELA ANDREINI Le produzioni d eccellenza come fattore d attrattiva territoriale nel contesto globale VALENTINA DELLA CORTE, IRIS SAVASTANO, GIOVANNA DEL GAUDIO Idee di sviluppo e semantiche del territorio: un analisi quali-quantitativa sui quotidiani del Salento ANGELO SALENTO, MARCELLA BARONE, VALENTINA FANELLI, VALERIA FATONE, PAOLA MARSANO, LUCIA TRANI Capacità interne, relazioni esterne e performance in un cluster emergente: un analisi empirica nel settore Life Sciences LORENZO ZANNI, TOMMASO PUCCI Il territorio nelle strategie di branding di un impresa internazionale PIER PAOLO CARRUS, GIUSEPPE MELIS, ROBERTA PINNA 9

TRACK 3 - AULA E3 Chair: CLAUDIO BACCARANI ATTRATTIVITÀ DEL TERRITORIO NELLA PROSPETTIVA DEL MARKETING E DELLA COMUNICAZIONE La percezione dell ipocrisia politica nel governo dei sistemi territoriali locali IRENE PRETE, ANTONIO MILETI, MAURO CAPESTRO, GIANLUIGI GUIDO Decision-Making Processes with High Environmental Impact and Communication Role: An Italian Case Study STEFANIA ROMENTI, EMANUELE INVERNIZZI, GRAZIA MURTARELLI Smart Local Service System. Governamentalità intelligente per la competitività del territorio PAOLO PICIOCCHI, ALFONSO SIANO, CLARA BASSANO, FRANCESCA CONTE Il ruolo della comunicazione nell ancoramento del prodotto al territorio FRANCESCA CABIDDU, PIER PAOLO CARRUS, PAOLA B. FLOREDDU TRACK 4 - AULA E2 Chair: MARIANGELA FRANCH VOCAZIONE TERRITORIALE E PROCESSI DI SVILUPPO DELLE IMPRESE: IL TURISMO Competitività e governance nel settore turistico: il caso della costiera amalfitana ANTONIO BOTTI, MASSIMILIANO VESCI, MICHELA CLEMENTE, SABINA LAVEGLIA Turismo rurale e prodotti esperienziali. Opportunità di sviluppo per i territori marginali UMBERTO MARTINI, FEDERICA BUFFA Il wedding-based tourism come leva di valorizzazione territoriale FULVIO FORTEZZA, GIACOMO DEL CHIAPPA Il turismo da crociera come opportunità di sviluppo territoriale: uno studio esplorativo GIOVANNI PINO, CESARE AMATULLI, ALESSANDRO M. PELUSO, CARLA TOMACELLI, GIANLUIGI GUIDO Prospettive di sviluppo del turismo nel territorio di Lecco ROBERTA MINAZZI, FLAVIA CORTELEZZI 10

TRACK 5 - AULA E5 Chair: LUCIANO PILOTTI SOSTENIBILITÀ NEI RAPPORTI IMPRESA-TERRITORIO Le aziende di territorio fra teoria e prassi: verso lo sviluppo integrale dell azienda e del contesto locale MARA DEL BALDO Sistema economico, impatto ambientale e benessere sociale: una lettura territoriale SILVIO FRANCO, EMANUELE BLASI Il turismo sostenibile e il contratto di rete delle masserie pugliesi NICOLAIA IAFFALDANO, VITO R. SANTAMATO L impresa arbor vitae per il territorio. Il caso Fonderia pontificia Marinelli CRISTINA SIMONE, MARIA E. BARONDINI La vocazione territoriale come mito razionalizzante PIERO MASTROBERARDINO, GIUSEPPE CALABRESE, FLORA CORTESE TRACK 6 - AULA E6 Chair: AMEDEO MAIZZA VOCAZIONE TERRITORIALE E PROCESSI DI SVILUPPO DELLE IMPRESE: L AGROINDUSTRIA La reputazione del territorio nella comunicazione del vino MARIA V. CIASULLO, GIUSEPPE FESTA Territorio, impresa e consumatore: percorsi esperienziali nelle imprese vitivinicole ROBERTA CAPITELLO, PAOLA CASTELLANI, CHIARA ROSSATO Prodotti agroalimentari e territorio: opportunità di valorizzazione congiunta fra coinvolgimento e condivisione di esperienze SAVINO SANTOVITO, RAFFAELE SILVESTRI, FABRIZIO BALDASSARRE Le filiere corte agroalimentari nei processi di sviluppo locale ANGELO BELLIGGIANO, STEFANO DE RUBERTIS Paesaggio e patrimonio culturale come fattori di vantaggio competitivo per le imprese di prodotti tipici della regione Marche MARA CERQUETTI, MASSIMO MONTELLA Architettura Impresa Territorio. Il vino: quale comunicazione DANIELA CAVALLO 11

TRACK 7 - AULA E8 Chair: TONINO PENCARELLI PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE, QUALITÀ DELLA VITA E CREATIVITÀ DELL IMPRESA Network creativi, network innovativi e territorio GAETANO AIELLO, RAFFAELE DONVITO, LAURA GRAZZINI Relazioni virtuose tra patrimonio culturale, turismo e industrie creative a supporto dei processi di sviluppo territoriale ANTONIO MINGUZZI, LUDOVICO SOLIMA Socio-economic impact of creative organisations and lifestyle enhancement: an insight from the Napoli Teatro Festival MARIA L. TORALDO, GIANLUIGI MANGIA, PAOLO CANONICO, RICCARDO MERCURIO Location image halo effect on museum image: an exploratory survey on British Museum visitors ALFONSO SIANO, MARIO SIGLIOCCOLO, MADDALENA DELLA VOLPE, FELICE ADDEO Knowledge spillover, eventi culturali e vitalità del territorio MIRELLA MIGLIACCIO, FRANCESCA RIVETTI 12

con il sostegno di DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ECONOMIA CUEIM Provincia di Lecce 13