Il rafforzamento delle competenze Paolo Baldi Direttore Istruzione e formazione - Regione Toscana

Documenti analoghi
Strategia regionale Industria 4.0 La formazione 4.0 Direttore Paolo Baldi Direzione Istruzione e formazione

Il modello di governance della formazione professionale in Toscana. Paolo Baldi Direttore Istruzione e formazione

TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Tavolo di lavoro intersettoriale

Protocollo di intesa tra

La transizione tecnologica e il ruolo della formazione

ALLEGATO A GRADUATORIE PROGETTI FINANZIABILI E NON FINANZIABILI

Le linee di intervento regionali per i Poli Tecnico Professionali. Maria Chiara Montomoli

Buona pratica: Impresa 4.0

Settore Programmazione Formazione strategica e istruzione e formazione tecnica superiore

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 DELIBERAZIONE 28 novembre 2011, n. 1061

PIANO DI ATTUAZIONE ANNO RETE POLITECNICA

Cool Fashion. Addetto alle operazioni di realizzazione di prototipi di abbigliamento PROGETTO

DIREZIONE GENERALE POLITICHE FORMATIVE, BENI E ATTIVITA CULTURALI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33

PROGETTARE IL FUTURO ACCELERAZIONE, TRASFORMAZIONE DIGITALE, COMPETITIVITÀ

PRIORITÀ E OBIETTIVI DELLA REGIONE TOSCANA POR FSE Paolo Baldi Autorità di Gestione POR FSE

ACCORDO DI RETE PER LA COSTITUZIONE DI UN POLO TECNICO PROFESSIONALE TURISTICO PRATO PISTOIA. tra

ITS e IFTS: Esperienze in corso e programmazione 2013/2015

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo

F.I.I.FE: Formazione Innovazione Imprenditorialità nel Ferrarese Rif. PA /RER Sede: Ferrara Data avvio corso: 16/04/2018

Misure e incentivi previsti dalla normativa europea, nazionale e regionale

FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI - LE OPPORTUNITA PER LE IMPRESE AGGIORNAMENTO AL 07 GIUGNO 2017

UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

Prossime attività PtpPRO.MO.

Garanzia Giovani. Francesco de Sanctis

FORMAZIONE STRATEGICA, AUTOIMPRENDITORIALITA' E RAFFORZAMENTO ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI

I PFSL: un nuovo modello di intervento per contrastare la crisi a favore dello sviluppo locale. L esperienza dell 'Area di Crisi di Tossilo

10 meeting nazionale ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza

Un esempio di Programmazione integrata per lo sviluppo dei territori e delle comunità

Opportunità di finanziamento per le aziende n. 22 giugno 2019

Protocollo di intesa. tra REGIONE TOSCANA. Irpet

RETIMPRESA RAPPRESENTANZA, PROGETTUALITA E SERVIZI

Presentazione del network nazionale Industria 4.0. Roma 22 maggio 2017

Linee di intervento - PON cultura e sviluppo Asse II

INDUSTRIA4.0 CORSI GRATUITI PER MANAGER D'AZIENDA. Percorso accreditato da:

SPECIALE IMPRESE 6 Novembre 2017

REGIONE LAZIO Assessorato Formazione, Diritto allo Studio, Università e Ricerca, Attuazione del Programma

POLI FORMATIVI E FORMAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA. Antonella Perotti Nucleo Education - Confindustria

Protocollo di. intesa tra REGIONE TOSCANA. Irpe. t e

La rete, il modello organizzativo e l operatività dei Poli Tecnico-Professionali in Puglia

La Strategia Europa 2020

Regione Siciliana Ufficio di Bruxelles. Il turismo nell Unione Europea

Il Fondo Sociale Europeo VERSO LA PROGRAMMAZIONE

POLI TECNICO PROFESSIONALI REGIONE TOSCANA IL MONITORAGGIO QUALITATIVO

WORKSHOP 1 Strumenti innovativi per l erogazione delle attività di orientamento

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo

TRIO per la formazione dei lavoratori in cassa integrazione e report sul TRIO Toscana Tour. Giovanni GIUSTI responsabile servizio promozione TRIO

Dr.ssa Gilda Rota Responsabile Servizio Stage e Career Service Roma 16 Dicembre 2014 Dr.ssa Gilda Rota Responsabile Servizio Stage e Career Servic

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia

Percorsi IeFP attivabili dagli Istituti Professionali per l'anno 2019/2020

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

Opportunità di finanziamento per le aziende n. 21 maggio 2019

GRADUATORIA PROGETTI IFTS 2013

LA FORMAZIONE STRATEGICA IN REGIONE TOSCANA

Workshop Distretto alta tecnologia Green Plated

La Cultura: un patrimonio economico e sociale. La Cultura: un patrimonio economico e sociale

Ricerca e Innovazione nelle imprese

TASSI DI ASSENZA E PRESENZA PERSONALE MAGGIO 2012 GIUNTA REGIONALE. % totale giornate di assenza. % giornate di assenza varie

POLI TECNICO PROFESSIONALI

Capitale umano e imprese: l'istruzione tecnica superiore e i poli tecnico-professionali

Bilancio previsione VARIAZIONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO - SPESE PROTOCOLLO DPG/2016/14910

Tecnico del digital marketing turistico SASSARI

Competenze per l economia digitale: indirizzi per la formazione 4.0 Anno 2019

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Milano 6 Marzo

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 4) OPERAZIONI FINANZIABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 467/2016

PROPOSTA ATTIVITA DI RIQUALIFICAZIONE, AGGIORNAMENTO E RICONVERSIONE. Maria Giovanna Lotti Provincia di Livorno Sviluppo. Piombino, 16 marzo 2017

POR MARCHE FESR

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI - LE OPPORTUNITA PER LE IMPRESE AGGIORNAMENTO AL 2 GENNAIO 2018

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 3) GRADUATORIA DELLE OPERAZIONI APPROVABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n.

RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA IN VENETO

Istituti Tecnici Superiori

POLI TECNICO PROFESSIONALI REGIONE TOSCANA IL MONITORAGGIO QUALITATIVO

RIEPILOGO IMPEGNI SPESA PER PROGETTI FINANZIATI

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

PO FSE SARDEGNA E LA CREAZIONE D IMPRESA.. n del

Studiare in azienda Trovare lavoro a scuola

VARESE FOR EXPO maggio 2013

CRP - Sardegna FESR , , ,00 l adozione di soluzioni innovative

LA TUA CARRIERA PARTE DA QUI!

TASSI DI ASSENZA E PRESENZA PERSONALE FEBBRAIO 2012 GIUNTA REGIONALE

smartcalabria.regione.calabria.it

La formazione professionale che cambia

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 110 del

ALLEGATO A PROGETTI PRESENTATI

PIEMONTE 2020 Le priorità

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

A partire dal 2014, Fondazione Edoardo Garrone ha realizzato 3 Campus residenziali gratuiti e formato 45 giovani aspiranti imprenditori.

B.E.S.T. BLUE ECONOMY AND STRATEGIC TRAINING

I 4.0 NUOVE ESIGENZE E OPPORTUNITA

Gli ITS formano Tecnici Superiori Le Fondazioni: garanzia di serietà e continuità Un incontro tra due mondi: Aziende e Scuole

TASSI DI ASSENZA E PRESENZA PERSONALE OTTOBRE 2012 GIUNTA REGIONALE. % totale giornate di assenza. % giornate di assenza ferie

Regione Toscana LA FORMAZIONE RISPONDE ALLE IMPRESE

INCREMENTA LA COMPETITIVITA E IL POTENZIALE DI INNOVAZIONE DELLA TUA IMPRESA

AL LAVORO PER IL LAVORO

Transcript:

TURISMO 4.0 UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE 13 ottobre 2017 Il rafforzamento delle competenze Paolo Baldi Direttore Istruzione e formazione - Regione Toscana

Tecnologia e lavoro polarizzazione del mercato del lavoro Gli effetti della quarta rivoluzione industriale sul lavoro sostituzione del lavoro (anche di quello non routinario e qualificato) creazione di lavoro trasformazione del lavoro

La trasformazione del lavoro I cambiamenti nei sistemi di produzione e nei modelli di business si traducono in una ridefinizione dei set di competenze richiesti per uno stesso profilo professionale competenze digitali: generiche complementari specialistiche competenze interdisciplinari competenze trasversali competenze tecniche e specialistiche

Strategia regionale Industria 4.0 Competenze per l'economia digitale: primi indirizzi per la formazione 4.0 Decisione della Giunta regionale n. 9 del 31 gennaio 2017 Obiettivo primario Ridurre il divario digitale tra grandi imprese e PMI tra lavoratori digitalmente alfabetizzati e lavoratori privi delle necessarie competenze digitali

La formazione 4.0 Gli indirizzi regionali sulla formazione 4.0 Le direttrici strategiche dell intervento regionale IFTS ITS Alternanza scuola-lavoro Poli Tecnico Professionali formazione strategica formazione degli imprenditori e dei manager d azienda formazione a distanza azioni di sistema

Le filiere formative strategiche Il concetto di filiera formativa esprime il legame tra offerta formativa e mondo produttivo: l offerta formativa deve fare riferimento ai bisogni espressi dai soggetti produttivi vicini per territorio Le filiere formative regionali strategiche sono state identificate sulla base di tre dimensioni capacità di creare lavoro qualità del lavoro creato competitività

La filiera formativa strategica del turismo e della cultura sostegno regionale all alternanza scuola lavoro 8 Poli Tecnico Professionali 8 corsi IFTS finanziati nel 2017 nuovo avviso per progetti IFTS 4.0: scadenza 16 ottobre 2017 (1 milione di euro per la filiera turismo e cultura) 6 percorsi ITS finanziati dal 2016 progetti di formazione strategica in corso di approvazione: 10 milioni di euro a disposizione della filiera turismo e cultura, per interventi di formazione a qualifica formazione continua formazione per la creazione di impresa

I Poli Tecnico Professionali della filiera turismo e cultura Polo Tecnico professionale ERMES 2.0 Polo Tecnico Professionale a sostegno del turismo, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale Turismo hotelerie e beni culturali TU.C - Turismo Culturale FOR.TU.N.A. Formazione in Turismo, Natura e Arte La cultura del turismo tra costa e arcipelago toscano (AR.CO.) T.R.I.P. Polo Turistico per la Ricerca e l'innovazione Professionale T.N.T. Toscana Nord Turismo Polo Tecnico Professionale Turistico Prato-Pistoia Capofila I.S.I.S. Buonarroti - Fossombroni, Arezzo ISIS G. Vasari, Figline (FI) Istituto Professionale G. Caselli, Siena ISI di Barga (LU) ITCG G. Cerboni, Portoferraio (LI) IPPSAR Matteotti, Pisa IIS E. Barsanti, Massa Ist. Prof.le di Stato F. Datini, Prato

I corsi IFTS in partenza Corso IFTS C.M.P. 4.0 Tecnico della produzione multimediale AGRIDOP -Tecnico superiore per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti territoriali delle produzioni tipiche Promoelba Tecniche per il marketing e la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio PROMO-TER Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunita ed eventi del territorio #TASK Mestieri dell arte Tecniche di allestimento scenico Lo spirito del luogo Valorizzare e promuovere ville e dimore storiche del territorio Turismanager Tecniche di promozione turistica del territorio APPLichiamoci ad Arte Tecnico delle Produzioni Multimediali per la valorizzazione del Patrimonio Turistico e dei Beni Culturali Capofila Centro Servizi Soldani Centro Studi Turistici Cescot Itinera Formazione Pegaso Network della cooperazione sociale toscana Fondazione Campus Cescot Asev

La formazione 4.0 per manager e imprenditori Voucher per manager Importo a disposizione: 500.000 euro Destinatari: manager delle imprese private (dirigenti /quadri d'azienda) Importo massimo del voucher: 2.500 euro Prossime scadenze: 30 dicembre 2017 30 marzo 2018

La formazione 4.0 per manager e imprenditori Corsi per imprenditori Importo a disposizione: 1 milione di euro Ogni progetto comprende: azioni di animazione territoriale percorsi di formazione azioni di accompagnamento personalizzato e consulenza agli imprenditori

Azioni di sistema Aggiornamento del Repertorio delle figure professionali Nuove figure Systems Administrator (Amministratore di sistemi) Database Administrator (Amministratore di Database) Systems Analyst (Analista di sistemi) Service desk agent (Operatore di help desk) ICT Consultant ICT trainer (Docente ICT)

Momenti di confronto Momenti di confronto sono previsti nell ambito della Piattaforma Industria 4.0 e nell ambito della Commissione regionale permanente tripartita immaginare la configurazione specifica che il paradigma Industria 4.0 (Impresa 4.0) può assumere in Toscana stimare gli impatti dell introduzione delle singole tecnologie in ciascuna filiera produttiva attivare azioni di anticipazione dei fabbisogni formativi, per contribuire a percorsi di innovazione digitale delle imprese toscane che sviluppino le competenze di tutti i lavoratori tutelino la qualità del lavoro innalzino i livelli di occupazione

Grazie per l attenzione CONTATTI Direzione.istruzioneformazione@regione.toscana.it paolo.baldi@regione.toscana.it INFORMAZIONI http://www.regione.toscana.it/ cittadini/formazione-professionale/formazione-4.0