2019 TERMS WEDDING CERIMONIES

Documenti analoghi
Lettera di accordo e prenotazione Cerimonie di matrimonio Civile a Aci Castello. Introduzione

Lettera di accordo Cerimonie di matrimonio a Villa Carlotta. Introduzione

Comune di Città di Castello REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE E DELLE UNIONI CIVILI NELLA PINACOTECA COMUNALE (SALONE)

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE

COMUNE DI MONTEVARCHI Provincia di Arezzo

Yes, I do. Il fascino del lago di Como, della natura e dell arte renderanno unico il giorno più bello della vostra vita!

Villa Carlotta via Regina Tremezzina (CO) tel (0)

DOMANDA DI MEDIAZIONE (D.Lgs. 28/2010 e ss.mm.ii.)

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA (D.Lgs. 28/2010 e ss.mm.ii.)

COMUNE DI MOLITERNO (Provincia di Potenza)

COMUNE DI VILLANOVA MONDOVI'

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA N.

Info:

CITTA' di CANALE. Provincia di Cuneo UFFICIO DELLO STATO CIVILE

ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

CITTA DI STRESA (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola)

ISTANZA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE N.

Comune di Pitigliano (Provincia di Grosseto)

Spett.le Organismo di Mediazione MCM Mediazione P.za Unione, Pescara

COMUNE DI CELLINO SAN MARCO

COMUNE DI TREVISO. Concessione d uso temporaneo della Sala degli Affreschi per la celebrazione dei matrimoni civili. Disciplinare Operativo.

Chiede di essere iscritto al. Corso di. Livello. Ore. Costo. Costo promozione Welcome day. Data inizio Corso

Comune di Gonnesa. Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili e delle unioni civili

ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

COMUNE DI VIAREGGIO DISCIPLINARE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E DELLE UNIONI CIVILI

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE

COMUNE DI MOSCIANO S. ANGELO (TE) REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI MAGLIANO IN TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO. Regolamento Comunale. per la celebrazione dei matrimoni civili

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/10

DISCIPLINARE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

ISTANZA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA

COMUNE DI SOLZA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITÀ

RISORSE UMANE RU01 - LA FUNZIONE DEL PERSONALE. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

TARIFFE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E DELLE UNIONI CIVILI

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI MEDIAZIONE

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

All. A) D.G. n.3 del COMUNE DI BROZOLO (PROVINCIA DI TORINO) DISCIPLINARE E TARIFFARIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

INTERNAZIONALI DI GRADO GRADO OPEN 22/28 AGOSTO 2011

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di Bari

MARKETING MK02 - L ATTIVITÀ DI VENDITA E LA GESTIONE DEL CLIENTE. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

TARIFFE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI NELL UFFICIO DELLO STATO CIVILE VICO SAN TOMMASO N. 9 NULLA E DOVUTO

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/10

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMPRENSIVO DELLE TARIFFE

in collaborazione con organizzano CORSO DI AGGIORNAMENTO PER FORMATORI IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

COMUNE DI UMBERTIDE (Provincia di Perugia) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Comune di RIVERGARO (Prov. Piacenza)

Risorse Umane e Formazione

COMUNE DI BREGANO Provincia di Varese. Regolamento per la celebrazione dei Matrimoni Civili

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO CIVILE

COMUNE DI VIANO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONI DEI MATRIMONI CIVILI

Como e la splendida Villa Carlotta a Tremezzo

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Organismo di Mediazione CONCILIA QUI S.r.l. Iscritto al n. 439 del Registro Organismi di Mediazione presso il Ministero della Giustizia

COMUNE DI SEGGIANO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI.

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E LA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI AMBULANTI DEI PRODUTTORI AGRICOLI DEL MERCATO SETTIMANALE ORDINARIO SAN BIAGIO

COMUNE DI CARMIANO Provincia di Lecce Tel. 0832/ Fax 0832/

Comune di Aquilonia. Terra d Irpinia REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI. Ufficio Segreteria

COMUNE DI TRINITAPOLI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E DELLE UNIONI CIVILI

Comune di Moncucco Torinese Provincia di Asti

C O M U N E D I D O L O Città Metropolitana di Venezia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E DELLE UNIONI CIVILI

ENGINEERING EN02 - METODOLOGIE E TECNICHE RAMS. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

ESTATE BIMBI 2018 PERIODO DELL ATTIVITA ORARI QUOTE SETTIMANALI

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE Prov. di Bari REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI. (Approvato con delibera C.C. n.

Contratto Consulente Segnalatore

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE COMUNE DI NOICÀTTARO PROVINCIA DI BARI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI LA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI

ISTANZA DI MEDIAZIONE PREVISTA DA CLAUSOLA CONVENZIONALE AI SENSI DELL ART. 5 D.Lgs 28/2010

ISTANZA DI MEDIAZIONE PREVISTA DA CLAUSOLA CONVENZIONALE AI SENSI DELL ART. 5 D.Lgs 28/2010

Art. 1 Oggetto e finalità. Art. 2 Funzioni. Art. 3 Luoghi della celebrazione. Art. 4 Orari di celebrazione. Art. 5 Tariffe

Comune di Monticiano. Regolamento Comunale per la celebrazione dei Matrimoni Civili

COMUNE DI ROBBIATE Provincia di Lecco

COMUNE DI VERRUA SAVOIA Provincia di Torino DISCIPLINARE ORGANIZZATIVO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI (Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 70/2014)

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

AMMINISTRAZIONE AM01 - LE RILEVAZIONI CONTABILI DELLE OPERAZIONI D ESERCIZIO. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

CITTA' di CHERASCO. Provincia di Cuneo

DISCIPLINARE RELATIVO ALLE PROCEDURE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Delibera di Giunta Comunale n. 118 del

Modulo DOMANDA DI MEDIAZIONE ai sensi del D.lgs. n. 28/10

COMUNE DI CORCIANO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

ISTANZA DI MEDIAZIONE (ai sensi del D. Lgs. 28/2010 e ss.mm. e ii.) CHIEDE

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

Transcript:

2019 TERMS WEDDING CERIMONIES VILLA CARLOTTA ANNO 2018 VILLA CARLOTTA, MUSEO E GIARDINO BOTANICO Via Regina 2 22016 TREMEZZINA (CO) C.F. 84001010135 P.IVA 03302190131

Scrittura privata per la celebrazione di Cerimonie di matrimonio a Villa Carlotta Introduzione Il fascino del lago di Como, della natura e dell arte renderanno unico il giorno più bello della vostra vita! Amore e Psiche, Romeo e Giulietta... autentiche icone dell'amore romantico, vi invitano a pronunciare il Sì! a Villa Carlotta! Il matrimonio è celebrato sulla Terrazza delle Camelie, unica per visione panoramica e atmosfera romantica: circondata da antiche siepi di camelie offre un ampia veduta su Bellagio, la perla del Lario, il lago e le catene montuose sfondo di un luogo indimenticabile. Villa Carlotta non è una delle ville del Lago di Como. Villa Carlotta è qualcosa in più! È una villa che ospita capolavori e collezioni d arte di valore inestimabile tanto da annoverarsi tra i musei dell Ottocento Lombardo, il parco e giardino botanico esteso su 100.000 mq comprende collezioni di camelie, azalee e rododendri arborei, bamboos, agrumi, aceri, platani centenari e altri esemplari rari. Amore e Psiche, Romeo e Giulietta vi accolgono e vi danno il benvenuto in un luogo dove arte e natura si fondono creando una magica atmosfera per il giorno più bello della vostra vita! 1

Tipologia di cerimonia CIVILE Il matrimonio civile è un atto pubblico che prevede la presenza dell Ufficiale di Stato Civile del Comune di Tremezzina, o di un soggetto delegato e ha valore legale. Per disponibilità data e tariffe è necessario contattare: o Villa Carlotta eventi@villacarlotta.it tel. 0344 40405 o il Comune di Tremezzina matrimoni@comune.tremezzina.co.it tel. 0344 5583600 SIMBOLICO Il matrimonio simbolico è una cerimonia che non ha valore legale e quindi il celebrante dovrà essere scelto direttamente dagli sposi o dall agenzia di wedding planners. Per disponibilità data e tariffe è necessario contattare: o Villa Carlotta eventi@villacarlotta.it tel. 0344 40405 Data e ora Le celebrazioni si tengono nei mesi e negli orari di apertura della Villa (dal 22 marzo al 3 novembre 2019) Orari suggeriti per le celebrazioni o Mattino ore 11.00 o Pomeriggio ore 16.00 Lo spazio prescelto sarà riservato alla cerimonia per una durata di 1 ora e 30 minuti (la permanenza nei giardini e nel museo è invece vincolata agli orari di apertura/chiusura degli stessi che dovranno essere rispettati). La Direzione si riserva di vagliare eventuali richieste di variazione rispetto agli orari di cui sopra, che potranno comportare un aumento delle tariffe. Steps 1. Trasmissione via e-mail del modulo allegato alla presente scrittura, debitamente compilato, con indicazione della data e dell orario da inoltrare all indirizzo di Villa Carlotta sopra specificato. 2. Conferma da parte dell Ente Villa Carlotta e del Comune di Tremezzina (matrimoni civili) della data indicata nella richiesta. 2

3. Versamento della somma di 500,00= a titolo di acconto da effettuare entro una settimana dalla conferma da parte di Villa Carlotta di cui al punto 2. In mancanza di pagamento di detta somma nel termine indicato, la pratica non avrà corso e la prenotazione della data per la cerimonia s intenderà tacitamente annullata. 4. Compilazione ed espletamento delle pratiche del Comune di Tremezzina e dell Ente Villa Carlotta. 5. Sopralluogo presso la location previo accordo. 6. Invio dei dettagli della cerimonia almeno 2 settimane prima del matrimonio 7. Saldo dell importo previsto di cui al tariffario, entro 60 giorni anteriori la data del matrimonio 8. Cerimonia Tariffe La tariffa complessiva per la celebrazione di un matrimonio presso Villa Carlotta consiste in un contributo denominato TARIFFA BASE e in un secondo contributo denominato TARIFFA OSPITI. Nel caso di matrimonio civile, la TARIFFA BASE dovrà essere versata al Comune di Tremezzina, mentre la TARIFFA OSPITI dovrà essere corrisposta a Villa Carlotta. Nel caso di matrimonio simbolico TARIFFA BASE E TARIFFA OSPITI saranno versati entrambi a Villa Carlotta. TARIFFA BASE PER MATRIMONIO CIVILE (DA VERSARE AL COMUNE DI TREMEZZINA) rimandiamo al sito: http://www.comune.tremezzina.co.it/index.php?option=com_content&view=article&id=365&item id=212 TARIFFA BASE PER MATRIMONIO SIMBOLICO (DA VERSARE A VILLA CARLOTTA)* Dal lunedì al venerdì: 1.000,00 + IVA 22% Sabato e domenica: 1.200,00 + IVA 22% TARIFFA OSPITI (DA VERSARE A VILLA CARLOTTA) Fino a 50 ospiti: Dal lunedì al venerdì: 800,00 + IVA 22% Sabato e domenica: 1.000,00 + IVA 22% Fino a 100 ospiti: Dal lunedì al venerdì: 1.600,00 + IVA 22% Sabato e domenica: 1.800,00 + IVA 22% Fino a 150 ospiti: Dal lunedì al venerdì: 2.400,00 + IVA 22% Sabato e domenica: 2.600,00 + IVA 22% 3

*In caso di cerimonie simboliche che prevedono esclusivamente la presenza di sposo e sposa, la coppia dovrà versare solamente la TARIFFA BASE Come pagare L acconto ed il saldo della tariffa da corrispondere all Ente Villa Carlotta, composta da tariffa base e tariffa ospiti, dovranno essere versati con bonifico bancario come segue (specificare nella causale nomi e data): BANCA PROSSIMA - Gruppo Intesa IBAN: IT 97 M0335901600100000009760 BIC: BCITITMX Intestato: ENTE VILLA CARLOTTA Via Regina 22016 TREMEZZINA (CO) C.F. 84001010135 P.IVA 03302190131 Allestimento La tariffa comprende un allestimento base consistente in: o sedie per gli ospiti e i testimoni o sedie d epoca per gli sposi o passatoia bianca o struttura in alluminio ad arco, da decorare a carico degli sposi. o tavolo da cerimonia con tovaglia bianca o cuscini per le sedie o due piante decorative di alloro da posizionare vicino al tavolo da cerimonia Servizi o Segreteria organizzativa o Pianificazione evento o Programmazione di sopralluoghi o Servizio dell Ufficiale di Stato Civile (o delegato) per la celebrazione o Fornitura allestimento base o Predisposizione dello spazio area matrimonio o Personale addetto all evento: 1 coordinatore e 1 assistente o Possibilità di allestire un aperitivo in accordo con La Caffetteria di Villa Carlotta (costo extra) www.lacaffetteriadivillacarlotta.it o Shooting fotografico in giardino e in museo negli orari di apertura, negli spazi concordati con la Direzione dell Ente. 4

Annullamento e penale 1) In caso di mancato pagamento del compenso previsto entro i 60 giorni prima della cerimonia, il contratto s intenderà risolto per inadempimento del cliente ed Ente Villa Carlotta tratterrà l acconto ricevuto a titolo di penale. 2) In caso di annullamento dell evento da parte del cliente dopo l avvenuto pagamento della tariffa, Ente Villa Carlotta tratterrà a titolo di penale l 80% dell importo versato. Foro competente Per qualsiasi controversia relativa alla presente scrittura privata è competente il Foro di Como e, ove risulti condizione di procedibilità, la causa sarà preceduta da mediazione, da esperire avanti l organismo di mediazione presso l Ordine degli Avvocati di Como, oppure da negoziazione assistita. Trattamento dei dati personali Ente Villa Carlotta, nell espletamento del proprio incarico, si atterrà agli obblighi di riservatezza e di sicurezza imposti dal d. lgs. 196/2003, in particolare: - tratterà i soli dati necessari per l espletamento del proprio incarico; - non diffonderà i dati dei quali è venuta in possesso al di fuori dei casi in cui è consentito dalla legge; - curerà la necessaria riservatezza dei dati in questione mettendo in atto le cautele idonee ad evitare che terzi non autorizzati possano accedere ai suddetti dati. Il cliente, con la sottoscrizione della presente, presta pertanto il consenso al trattamento dei propri dati personali secondo le finalità espresse. Faq Sì - Devo inviare la pratica SIAE a Villa Carlotta? Devo comunicare i nomi dei fornitori presenti (musicista, fiorista )? Serve un segno identificativo per i nostri ospiti (coccarda, braccialetto, )? Possiamo lanciare petali freschi? No - Possiamo lanciare riso? 5

Modulo di prenotazione parte integrante della scrittura che precede Dati Nome Cognome Indirizzo c.f. P.Iva Tel (dati per la fatturazione) ragione sociale indirizzo p.iva Tel (dati per la fatturazione) matrimonio del giorno ora civile simbolico allestimento base sì no numero ospiti nomi testimoni fornitori (indicare ragione sociale e tipologia del servizio) 1. 2. 3. Tariffa Base (solo in caso di simbolico) + Tariffa Ospiti = + IVA 22% = Data Luogo Il cliente il rappresentante Villa Carlotta per approvazione specifica delle clausole annullamento e penale e Foro competente ex art.1341 secondo comma c.c.. Il cliente 6