11 dicembre Censis Servizi

Documenti analoghi
I risultati. Ripartizione investimenti in comunicazione per tipologia. pubblicità. promozione. internet. eventi. sponsorizzazioni. direct.

Dati demografici di sfondo

IL FENOMENO DELLE TRIBÙ E L IMPORTANZA L NELLA SEGMENTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE

I GIOVANI E LO SPORT. Documento redatto da TNS Infratest. in partnership con: Studio Ghiretti. Milano, 17 Gennaio 2008

CASA ITALIA IN TOUR 2012

GESTIONE delle SPONSORIZZAZIONI - atleti e squadre - LINEE GUIDA DI RIFERIMENTO

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 INNOVAZIONE TECNOLOGICA

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI PROVINCIALI A SOSTEGNO DI MANIFESTAZIONI SPORTIVE. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Manifestazioni ammissibili)

AGGIORNAMENTO Tecnico Istruttore Categorie Giovanissimi

GESTIONE delle SPONSORIZZAZIONI - atleti e squadre -

27-30 Settembre, 2018 MALPENSA FIERE (VA)

Tessere dal 2000 al 2015

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Osservatòri Statistici per lo Sport RAPPORTO REGIONALE VALLE D AOSTA

ITALIAN SPONSORSHIP SURVEY. Ricerca di mercato realizzata in collaborazione con Universita di Verona, facolta di Economia

Conferenza Stampa. 11 ottobre 2016

Sfatiamo alcuni luoghi comuni sulla pubblicità. Emanuele Gabardi

Area Sport. I dati relativi allo sport sono stati forniti dall ufficio Sport del Comune di Aosta e riguardano gli anni dal 2002/2003 al 2011/2012.

IL PROFILO ECONOMICO, FINANZIARIO E STRATEGICO DEL SETTORE CALCIO: CONFRONTO INTERNAZIONALE

Report del questionario

Incidenza della pratica sportiva sul benessere individuale. Uno studio esplorativo

Lo sport a Ravenna. dossier di candidatura città europea de!o sport lunedì 22 settembre 14

VALORI E IMMAGINE DELLO SPORT: come strumento comunicativo

obiettivi proponiamo operiamo perseguiamo promuoviamo

Area Sport. I dati relativi allo sport sono stati forniti dall ufficio Sport del Comune di Aosta e riguardano gli anni dal 1999/2000 al 2005/2006.

Più Scuola. Prima_Scheda_UNICA Anteprima. 1 di 8 20/11/ univrmoodle Feedback Prima_Scheda_UNICA

I numeri della FIJLKAM

LEZIONI DI REGIA TELEVISIVA DELLO SPORT Teoria e tecnica del linguaggio

Sponsorizzazioni. Pagina 1

Rassegna del 18/07/2016

Sponsorizzazioni. Pagina 1

PROGETTO DI SPONSORIZZAZIONE 2017/2018. Via Giulio Cesare Falco, CAPUA (CE)

27-30 Settembre, 2018 MALPENSA FIERE - BUSTO ARSIZIO (VA)

EPIDEMIOLOGIA DEI TRAUMI SPORTIVI IN ITALIA. Istituto Superiore di Sanità

Trieste 8 novembre 2014

L.R. 17 maggio n. 17 Provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna MODIFICHE AL PIANO TRIENNALE PER LO SPORT

Progetto Sperimentale Iniziative di prevenzione del doping

REALE CIRCOLO CANOTTIERI TEVERE REMO

Introduzione... pag. 177

ATTIVITÀ SPORTIVA PRIMAVERILE


REALE CIRCOLO CANOTTIERI TEVERE REMO

27-30 Settembre, 2018 MALPENSA FIERE (VA)

Il posizionamento competitivo del Comune di Cervia in ambiti di rilevanza strategica per il settore turistico

TUTELA SANITARIA DELLE ATTIVITA SPORTIVE (quadro d insieme di confronto tra normativa UISP e Legislazione Regionale vigente)

LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO. Costruiamo oggi il suo domani

I luoghi comuni sulla comunicazione pubblicitaria. Emanuele Gabardi

Sponsorizzazioni. Pagina 1

CUL 22 TURA Istituti statali d antichità e d arte e Circuiti museali statali Biblioteche Intrattenimenti (teatro, cinema, avvenimenti sportivi)

Lo sviluppo del Welness secondo lo studio per lo sviluppo e il riequilibrio dell impiantistica sportiva per Roma Capitale. Rimini 28 0ttobre 2012

MC WORLD SRL. Management & Communication

Lancio del Turismo in Piemonte EVOLUZIONE DEL TURISMO MONTANO

Rassegna del 18/09/2015

SETTIMANA DELLO SPORT TUTTI IN MOVIMENTO

Tennis Club Cagliari Associazione Sportiva Dilettantistica

REALE CIRCOLO CANOTTIERI TEVERE REMO PREVENTIVO DI GESTIONE ANNO ANNO SOCIALE TABELLA RIEPILOGATIVA

SPORT: macrocategorie

Open di Tennis Città di Gaeta Sara Cup : Presentato lo studio Format Research Tennis, un mondo di valori. Domenica 9 Luglio la finale maschile per la

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

1. SPONSORIZZAZIONE DI ATLETI TESSERATI AD UNA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE

DIFFUSIONE DI QUOTIDIANI, SETTIMANALI E MENSILI (NUMERO DI COPIE PER 100 ABITANTI) ANNO ,5 24,7 38,1 42,8

LE SCOMMESSE SPORTIVE AD OTTOBRE ANALISI DEI DATI.

ASSESSORATO AL TURISMO E SPORT STRATEGIA DI PROMOZIONE TURISTICA ATTRAVERSO LO SPORT NEL CONTESTO DEL LAGO DI GARDA

Dove i club sono società di produzione (spettacolo sportivo), e la domanda proviene dai tifosi

Dai diritti televisivi sugli eventi sportivi ai diritti mediatici

Assessorato allo Sport e Tempo Libero A.S. 2018/2019

Abitudini e stili di vita degli adolescenti italiani

MARKET RESEARCH La percezione dell Atletica in Italia

sport stagione

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO

Pagina 1 MANIFESTAZIONE N. ASSOCIAZIONE PUNTEGGIO TOTALE CONTRIBUTO NOTE ATTIVITA

Biella, Basket & Business. Analisi delle potenzialità del media basket. Giovanni Palazzi - Presidente StageUp. Golf Club Le Betulle, 29 giugno 2012

London Analisi dei Risultati dei Giochi della XIV Paralimpiade

FARE SPORT A FIRENZE PRATICA, VALORI, EVENTI

IL SINDACO E LA GIUNTA INCONTRANO I CITTADINI GIOVEDÌ 19 MARZO 2015 TEATRO BINARIO 7. Silvano Appiani. Consigliere comunale incaricato allo sport

NOTA PER LA STAMPA IL MERCATO PUBBLICITARIO IN ITALIA A GIUGNO 2014

27-30 Settembre, MALPENSA FIERE (VA)

Modelli di business e strategie di sviluppo dell impresa televisiva. Andrea Fabiano

L USO EFFICACE DEI MEDIA

CUSTOMER CLUB G. IASEVOLI

STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI/PALESTRE COMUNALI CALENDARIO

Sponsorizzazioni. Pagina 1

PROGRAMMA EVENTI. VENERDÌ 8 GIUGNO 2018 ore TAGLIO DEL NASTRO ED APERTURA STAND. ore 22:00 - Musica LIVE con LUCA SEBASTIANI

CATEGORIE D ETÀ A.S

FACT SHEET A.S. 2016/2017 9) Le attività di educazione fisica. Le attività di educazione fisica nella scuola primaria

Analisi delle prospettive evolutive dei prodotti cartacei in un ottica di fruizione multicanale

BILANCIO CONSUNTIVO - ESERCIZIO 2018 RICAVI (ENTRATE)

Sponsor e sponsorizzati

Presentazione nuovi soci

Struttura della tesi

6 7 8 OTTOBRE 2017 QUARTIERE FIERISTICO DI RIVA DEL GARDA

La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive. Roma, 9 Giugno 2016

L EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE DEI PRODOTTI FOOD PER

RAPPORTO ! Congiuntura e focus su segmenti in crescita! Scuola dello Sport, Roma, 5 ottobre 2011!

Studio sulla dimensione e l impatto economico del turismo sportivo sul territorio regionale

PolisPortiva università foro italico asd università degli studi di roma foro italico BENVENUTI. e BUON ANNO ACCADEMICO!!!

EVENTI e GRAFICA.

Uisp significa sportpertutti

Transcript:

11 dicembre 2007 Censis Servizi

Il Passato Nel giugno del 2000 furono intervistate oltre 150 aziende attive sul mercato delle sponsorizzazioni Questi che seguono furono i risultati principali

Il Passato Il 17 % della spesa in comunicazione era destinata alle sponsorizzazioni Quota media di spesa per attività di comunicazione - Giugno 2000 60,00 48,88 40,00 20,28 17,32 20,00 9,18 4,35 0,00 Pubblicità Promozioni Sponsorizzazioni Altro Direct

Il Passato Su 100 euro investiti in sponsorizzazioni 70 andavano allo sport Quota media sponsorizzata per settore - Giugno 2000 80,00 70,28 60,00 40,00 20,00 8,75 7,58 6,88 4,10 1,10 0,40 0,91 0,00 sport spettacolo cultura arte musica sociale fiere altro

Il Passato Oltre il 90% delle aziende intervistate utilizzava sponsorizzazioni sportive per comunicare I settori sponsorizzati - Giugno 2000 (val.% per numero di aziende che investono) 100,00 91,67 80,00 60,00 41,67 40,00 29,17 25,00 20,00 12,50 11,37 10,60 7,33 0,00 sport spettacolo arte cultura musica sociale fiere altro

Il Passato La principale motivazione ad investire nello sport era rappresentata dai valori 40,0 Motivazioni di sponsorizzazione - Giugno 2000 40,0 29,2 20,0 12,3 12,3 6,2 0,0 Valore insito nello sport Notorietà dello sport Legami col territorio Pubbliche relazioni Ritorno economico

Il Presente Nell autunno del 2007 sono stati intervistati oltre 200 tra esperti in marketing e comunicazione sportiva, aziende, giovani studenti del management dello sport Queste le differenze principali confrontando i risultati degli esperti delle aziende di ieri con quelli di oggi (110 nel 2007)

Il Presente La quota destinata alle sponsorizzazioni sale al 20% sul totale degli investimenti in comunicazione. In ascesa la spesa per pubblicità e direct marketing, in flessione le promozioni Quota media di spesa per attività di comunicazione 2000 2007 60,00 48,9 53,1 40,00 20,00 17,3 20,3 4,3 10,9 20,3 9,0 9,2 6,7 0,00 Pubblicità Sponsorizzazioni Direct Promozioni Altro

Il Presente La quota destinata alle sponsorizzazioni sportive diminuisce a favore di altri settori: cultura, musica, sociale e fiere Quota media sponsorizzata per settore 2000 2007 80,00 60,00 70,3 57,6 40,00 20,00 7,6 13,8 4,1 8,6 8,8 5,2 6,9 5,0 1,1 4,6 0,4 4,5 0,9 0,6 0,00 sport cultura musica spettacolo arte sociale fiere altro

Il Presente Aumenta la diversificazione. Tutte le aziende intervistate investono nello sport I settori sponsorizzati (val.% per numero di aziende che investono) 2000 2007 100,00 91,7 100,0 80,00 72,0 60,00 40,00 20,00 25,0 44,0 41,7 40,0 29,2 36,0 32,0 24,0 12,5 11,4 10,6 7,3 8,0 0,00 sport cultura musica spettacolo arte sociale fiere altro

Il Presente Cambiano di poco le gerarchie motivazionali: ma c è maggiore attenzione al ritorno economico Motivazioni di sponsorizzazione 40,0 2000 2007 40,0 37,0 29,2 32,6 20,0 13,0 12,3 10,9 12,3 6,2 6,5 0,0 Valore insito nello sport Notorietà dello sport Ritorno economico Legami col territorio Pubbliche relazioni

Il Presente Le direttive aziendali, guidano le scelte degli investitori. Criteri in base ai quali si sceglie la sponsorizzazione Precise direttive aziendali Studi effettuati dal marketing Indicazioni del consulente esterno Analisi della concorrenza Attività di pubbliche relazioni 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0

Il Presente Non solo calcio, ma anche basket, pallavolo, automobilismo si diversifica anche nelle discipline Dove investono le aziende (val.% per numero di aziende che investono) Calcio 58,3 Basket, Pallavolo, Automobilismo 37,5 Tennis 29,2 Rugby, Atletica, Sci, Motociclismo, Golf 20,8 Vela 16,7 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0

Il Presente Calcio ed automobilismo da soli assorbono, in media, oltre il 39% dei budget aziendali Quota media di investimenti nell'ultimo anno per disciplina sportiva Prime 7 discipline per budget medio Calcio 21,3 Automobilismo 17,9 Tennis 10,7 Basket 8,0 Pallavolo 5,4 Ciclismo 4,2 Atletica leggera 3,3 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0

Il Presente Cambiano le priorità delle aziende: il ciclismo esce dalla top five, tengono calcio e automobilismo, sale il basket 2002 2007 1. Calcio 1. Calcio 2. Ciclismo 2. Pallavolo 3. Pallavolo 3. Automobilismo 4. Automobilismo 4. Basket 5. Atletica Leggera 5. Tennis

Il Presente I 2/3 delle aziende scelgono gli eventi nazionali. Poco diffuse le sponsorizzazioni degli impianti I soggetti dell'investimento (val.% per numero di aziende) Eventi nazionali 66,7 Eventi internazionali 58,3 Sponsorizzazioni locali Squadre di club 41,7 41,7 Singoli atleti 33,3 Campionati nazionali Nazionali italiane Leghe 20,8 25,0 25,0 Impianti 8,3 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0

Il Presente Squadre ed eventi piuttosto che singoli atleti. Interessante la quota delle sponsorizzazioni locali Quota media di investimenti per soggetti d'offerta Nazionali italiane 6,9% Singoli atleti 5,8% Leghe Impianti 4,0% 1,5% Squadre di club 23,1% Campionati nazionali 7,4% Sponsorizzazioni locali 8,9% Eventi internazionali 21,0% Eventi nazionali 21,5%

Il Presente L Innovazione nella Comunicazione Sportiva Le esperienze più innovative sul piano della comunicazione sportiva sono, nel giudizio del panel degli intervistati, legate ai mondi della tecnologia e del marketing generato dai naming rights: 1. canali tematici e Pay TV 2. sponsorizzazione di impianti 3. Tv-fonia e servizi sportivi su telefonia 4. Web e YOU TUBE

Il Presente L Innovazione nella Comunicazione Sportiva Gli esempi migliori di comunicazione sportiva nel corso dell ultimo anno per il panel degli intervistati: comunicazione NIKE attraverso il calcio sponsorizzazione Gruppo San Paolo delle Olimpiadi Invernali di Torino

I Trend e gli Scenari della Comunicazione Sportiva Secondo il Panel degli Intervistati in crescita le sponsorizzazioni a fini sociali e, nello sport, si fanno avanti rugby e golf Pay-tv e grandi eventi intercetteranno quote crescenti di investimenti ma, per l innovazione, si pensa ai Parchi a Tema e alle Arene

I Trend e gli Scenari della Comunicazione Sportiva Secondo il Panel degli Intervistati Lo sport continuerà a generare nuovi stili di vita e profili di consumo accrescendo il ricorso a strategie di comarketing e comunicazione integrata per il 41% degli intervistati Per il 24% delle aziende investire in tribù diventerà un must della comunicazione sportiva

I Trend e gli Scenari della Comunicazione Sportiva Secondo il Panel degli Intervistati le Tribù su cui investire in comunicazione 1. Rugby 2. Vela 3. Golf 4. Motociclismo

I Trend e gli Scenari della Comunicazione Sportiva Secondo il Panel degli Intervistati l incremento medio per investimenti in sponsorizzazioni dichiarato dal panel di aziende è del 14,3%

I Trend e gli Scenari della Comunicazione Sportiva Secondo il Panel degli Intervistati l incremento medio per investimenti in sponsorizzazioni stimato sulla base del panel di aziende intervistato è di 190 milioni di euro

delle Sponsorizzazioni nel Giudizio degli Intervistati in crescita gli investimenti verso: 1. campioni affermati 2. giovani talenti 3. squadre nazionali

delle Sponsorizzazioni nel Giudizio degli Intervistati 3,0 Lo sviluppo dei soggetti da sponsorizzare secondo il panel degli intervistati (scala -4 = forte diminuzione +4 = forte crescita) 2,0 2,0 1,7 1,6 1,2 1,0 0,0 0,0 0,0-1,0 campioni affermati giovani talenti nazionali squadre di club leghe federazioni

delle Sponsorizzazioni nel Giudizio delle Aziende Lo sviluppo dei soggetti da sponsorizzare secondo le aziende (scala -4 = forte diminuzione +4 = forte crescita) 3,0 2,0 2,2 1,8 1,5 1,4 1,0 0,0-1,0-0,4-0,7-2,0 campioni affermati giovani talenti nazionali squadre di club leghe federazioni

delle Sponsorizzazioni nel Giudizio degli Intervistati in crescita gli investimenti verso: 1. eventi globalizzati 2. eventi a diretta partecipazione del pubblico 3. eventi internazionali

3,0 delle Sponsorizzazioni nel Giudizio degli Intervistati Lo sviluppo degli eventi da sponsorizzare secondo il panel degli intervistati (scala -4 = forte diminuzione +4 = forte crescita) 2,0 2,1 2,0 1,9 1,4 1,3 1,0 0,7 0,0 0,0-1,0 globalizzati con partecipazione del pubblico internazionali campionati naz. di grande impatto mediatico tornei e gare a scala locale iniziative a scala locale / territoriale campionati naz. di minor impatto mediatico

delle Sponsorizzazioni nel Giudizio degli Intervistati Lo sviluppo dei luoghi da sponsorizzare secondo il panel degli intervistati (scala -4 = forte diminuzione +4 = forte crescita) 3,0 2,0 1,0 1,5 1,0 0,9 0,0-1,0 Luoghi d'incontro (Arene, Parchi, etc.) Stadi, palazzetti dello sport Impianti sportivi

Le Aziende e le Sponsorizzazioni 46 aziende su 100 dichiarano che incrementeranno le sponsorizzazioni nel settore sociale. In crescita anche tutti gli altri settori con lo sport ancora in forte crescita. Sviluppo degli investimenti previsti secondo settore 50,0 46,2 40,0 37,0 30,0 20,0 20,8 18,2 10,0 8,3 8,0 4,2 0,0 Sociale Sport Arte Musica Fiere Cultura Spettacolo

Il Panel e le Sponsorizzazioni Il panel degli intervistati indica Musica e Attività Sociali tra i settori a maggior appeal per le sponsorizzazioni future I competitor dello sport per le sponsorizzazioni di domani Fiere 10,3% Musica 21,9% Spettacolo 13,6% Cultura 16,5% Sociale 20,2% Arte 17,4%

Le Aziende e le Sponsorizzazioni Nelle previsioni delle aziende rugby, golf e motociclismo accresceranno la loro quota di investimenti in sponsorizzazioni. Tempi difficili per il ciclismo TOP & DOWN del trend delle sponsorizzazioni secondo le aziende 90,0 70,0 50,0 79,2 69,6 60,9 54,2 54,2 30,0 10,0-10,0-30,0-50,0-19,0-34,8-38,2-50,0 rugby golf motociciclismo vela fitness equitazione sci canottaggio ciclismo

Il Panel e le Sponsorizzazioni Nelle previsioni del panel degli intervistati (aziende + esperti + studenti) si confermano gli scenari immaginati dagli uomini d azienda TOP & DOWN del trend delle sponsorizzazioni secondotutto il panel 90 70 91,1 74,4 71,8 65,8 50 30 41,8 10-10 -30-50 -11,5-15,6-17,7-32,1-46,8 rugby golf motociclismo vela fitness equitazione pesca sportiva canottaggio sci ciclismo

25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 Il Panel e le Sponsorizzazioni Nel giudizio degli intervistati il rugby, la vela ed il golf rappresentano sport in grado di generare stili di vita su cui investire in comunicazione Le prime 8 discipline dei "nuovi" stili di vita (val.% sul totale delle citazioni) rugby vela golf motociclismo snowboard basket skate equitazione

Il Panel e le Sponsorizzazioni Pay TV e Web TV i canali su cui puntare per la comunicazione sportiva del futuro. In forte flessione la TV generalista Livello di utilizzo futuro dei canali di comunicazione (scala 1=scarso utilizzo; 9=alto utilizzo) Pay TV Web TV Quotidiani Canali tematici Periodici Telefonia Carta stampata Affissioni tecnologiche Radio TV generalista per gli studenti è7,6 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0 6,5 7,0 7,5

Il Panel e le Sponsorizzazioni Tra le iniziative proposte al panel degli intervistati solo per i Parchi a Tema sportivo si prevede uno sviluppo realistico. Gli studenti puntano anche sulla free press dello sport (6,4) Parchi a tema sportivi Giornale gratuito sportivo Creazione di un punto sport città Livello di sviluppo futuro di iniziative di comunicazione (scala 1=bassa probabilità; 9=alta probabilità) Museo virtuale dello sport Bar sport Adozione di scuole per gli studenti è6,4 Adozione di città Museo tradizionale dello sport 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0

Il Panel e le Sponsorizzazioni Nuove strategie di co-marketing: è questa la strada individuata per il marketing dello sport di domani Livello di sviluppo futuro di processi di comunicazione (scala 1=bassa probabilità; 9=alta probabilità) Nuove strategie di co-marketing Comunicazione integrata Nuovi e più incisivi abbinamenti (arte & sport, musica & sport, etc,) Progetti di endorsement Sponsorizzazioni tattiche Sport sociali (disabili, circuiti ameteur, etc.) Eventi per specifiche categorie sociali Fusion di sport (golf & ippica, sci & ciclismo, etc.) 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0 6,5 7,0 7,5

Il Panel e le Sponsorizzazioni Ma il calcio è ancora lo sport più consigliato per un maggiore ritorno di immagine. 1. Calcio la prima scelta assoluta da parte degli intervistati 2. Rugby 3. Motociclismo 4. Olimpiadi

Le Minacce Dal doping nel ciclismo (e non solo) al calcio truccato: il futuro presenta le sue insidie Gli scandali nello sport: doping, spy story & Co. Non so 9,2% Coinvolgeranno sempre più discipline 54,1% Rimarranno circoscritti a casi isolati 36,7%

Le Minacce Oltre il 45% degli intervistati prevede una riduzione o una migrazione dei budget destinati allo sport Gli antidoti allo scandalismo sportivo Riduzione del budget riservato alle sponsorizzazioni sportive 23% Si continuerà ad investire nello sport come prima 18% Non so 1% Investimenti in sponsorizzazione verso settori diversi dallo sport 23% Investimenti verso sport non oggetto di scandali 35%