Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento

Documenti analoghi
Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento

Domanda di contributo per audit energetici

Domanda di contributo per l ampliamento dell impianto di produzione di un sistema di teleriscaldamento

Domanda di contributo per la nuova costruzione o l ampliamento dell impianto di produzione di un sistema di teleriscaldamento

Domanda di contributo per l'installazione di caldaie a gassificazione di legname spezzato per imprese

Domanda di contributo per l'ottimizzazione energetica di impianti di illuminazione pubblica

Domanda di contributo per il recupero di calore da impianti di ventilazione

Domanda di un contributo per iniziative in materia di energia, tutela dell'ambiente e del clima

Domanda di contributo per l'installazione di pompe di calore

Domanda di contributo per la coibentazione di pareti esterne, primi solai e porticati di edifici esistenti

Domanda di contributo per la coibentazione di pareti esterne, primi solai e porticati di edifici esistenti

Domanda di contributo per l'installazione di pompe di calore

Domanda di contributo per l'installazione di caldaie a gassificazione di legname spezzato

Domanda per il rilascio di una concessione per una derivazione d'acqua a scopo idroelettrico (< 3000 kw)

Codice fiscale Attività svolta rispettivamente che svolgerà ed alla quale si riferisce l agevolazione richiesta per l acquisto del terreno: Industria

Domanda per il rilascio di una concessione per una derivazione da un corso d' acqua pubblica a scopo idroelettrico (< 3000 kw)

Domanda per la concessione di un contributo per attività di informazione, promozione educazione alla salute in Alto Adige

Il/La richiedente. Per società e altri enti pubblici o privati

Richiesta di liquidazione di un contributo

Richiesta autorizzazione per lavori

Domanda per il certificato di temporanea esportazione Certificato di temporanea esportazione n.

Domanda. Il/la sottoscritto/a. Dati del beneficiario del finanziamento. Finanziamento richiesto Contributo per progetti Contributo integrativo

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

sulla base dell importo teorico totale delle detrazioni fiscali statali per interventi di recupero edilizio privato

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INVESTIMENTI CULTURALI ANNO 2017 per il gruppo linguistico italiano

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ASSUNZIONE - INTERVENTO 21.D DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO

Domanda di contributo

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd )

Domanda di sovvenzione

Recupero convenzionato di abitazioni ai sensi dell articolo 2*, comma 1, lettera G,

Il sottoscritto. nato a il. rappresentante dell'impresa/consorzio/cooperativa. con sede in Via n.

... presentata il. accettata da

EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO BANDO 2. AL COMUNE DI SOLIERA (MO) Servizio Interventi Economici

MODELLO DI DOMANDA BANDO 2. AL COMUNE DI SOLIERA (MO) Servizio Interventi Economici

=======================================================

1 piano stanza n. 112 Tel.:

1 piano stanza n. 112 Tel.:

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

Richiesta di liquidazione del contributo Progetti extrascolastici integrativi per bambini e ragazzi. anno 20

1 piano stanza n. 112 Tel.:

Richiesta di erogazione di contributo economico ordinario per l'anno

Fondo Regionale per l'occupazione delle persone disabili di cui all'art. 60 della L.R. 30/2008

DOMANDA DI SUBENTRO. Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente a in via n. Legale rappresentante

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico

Nuovi incentivi energetici per le imprese

INTERVENTO N. 5: PART-TIME PER MOTIVI DI CURA

RUOLO AGENTI AFFARI IN MEDIAZIONE DOMANDA D ESAME

pratica n.: presentata il: accettata da:

Domanda di sussidio di qualificazione ANNO 2019

Il/La sottoscritto _ (cognome e nome) Codice Fiscale, nato/a a. il, residente in Via/Piazza n.,

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali anno 2016

ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA

1 piano stanza n. 112 Tel.:

Tel , Fax PEC:

Richiesta di erogazione di contributo economico per iniziative organizzate da associazioni

Domanda per agevolazioni per enti cooperativi Sussidio per la costituzione di una nuova cooperativa

Incentivi energetici per richiedenti privati, comuni ed enti senza scopo di lucro

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Oggetto: domanda di contributo Avviso pubblico Valorizzazione identità toscana e tradizioni locali

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO INTERVENTO 5: DEBOLI

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

ANNO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI / INIZIATIVE /PROGETTI DI INTERESSE PER LA COMUNITA LOCALE

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AVVIO DI NUOVE IMPRESE

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE NUOVE IMPRESE

Comune di Perugia Area Servizi alla Persona Loc. Nuova Monteluce p.zza Cecilia Coppoli n PERUGIA

nato/a il a residente a via/piazza n. C.A.P. tel. cellulare fax dell'attività

Commissione Provinciale per l Artigianato

DA COMPILARE E TRASMETTERE FIRMATA DIGITALMENTE O ELETTRONICAMENTE ALLA CASELLA PEC:

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO INTERVENTO 5: DEBOLI

Domanda di contributo per assistenza tecnica

COMUNE DI GAMBARA PROVINCIA DI BRESCIA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO


DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO PER IL TRIENNIO INTERVENTO 5: SVANTAGGIATI

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico

Il/la sottoscritta nato a. il e residente in. Via nella sua qualità di legale rappresentante di:

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO PER IL TRIENNIO INTERVENTO 5: SVANTAGGIATI

DOMANDA DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (art. 25 legge 7 agosto 1990 n. 241 e D.P.R. 12 aprile 2006 n. 184) A: 1 Ufficio

DOMANDA PER L AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELLE STRUTTURE E DEI SERVIZI SOCIALI A CICLO RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE (l.r. 6 novembre 2002, n.

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

art. 1 Oggetto art. 2 Soggetti beneficiari art. 3 Struttura competente art. 4 Iniziative finanziabili art. 5 Modalità di presentazione della domanda

Cognome Nome. Luogo di nascita Provincia Stato. Frazione. Via/piazza n. Telefono PEC

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2019

RICHIESTA DI VOUCHER

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEL MERCATO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI'

(barrare solo la casella interessata)

codice fiscale partita IVA sede operativa (via, n. civico, cap., comune, provincia) CHIEDE

Oggetto: domanda di contributo Avviso pubblico valorizzazione identità toscana e tradizioni locali

Compilare in due copie O P E R A. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a

A. Il/La proprietario/a o il/la rappresentante legale autorizzato/a

Domanda di sussidio per la proiezione di film di qualità

Transcript:

Domanda di contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento ai sensi della legge provinciale del 7 luglio 2010, n. 9 Termine di presentazione: entro il 31 maggio dell di avvio dei lavori Marca da bollo da 16,00 Euro Numero identificativo e data.. Pagamento con F23 (codice tributo: 456T) ESENTE DA BOLLO Ai sensi del DPR del 26 ottobre 1972, n. 642, tabella B : Punto 16 (enti pubblici) Punto 27 bis (Onlus), ai sensi della L. 266/91, art. 8 e LP 11/93 Alla Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige Ripartizione 29 - Agenzia provinciale per l ambiente 29.12 Ufficio Risparmio energetico via Mendola 33 39100 Bolzano (BZ) Tel. 0471 41 47 20 - Fax 0471 41 47 39 e-mail: risparmio.energetico@provincia.bz.it PEC: energieeinsparung.risparmioenergetico@pec.prov.bz.it Gli iscritti al registro provinciale delle organizzazioni di volontariato Altro Il/La richiedente Cognome Nome Luogo di nascita Provincia Stato Data di nascita.. Residente a CAP Luogo Provincia Via/Piazza Numero Telefono E-mail Codice fiscale in qualità di: titolare o legale rappresentante della ditta/società/ente di un sistema di teleriscaldamento Pagina 1/5

con sede a: CAP Luogo Provincia Via/Piazza Telefono Numero Cellulare E-mail Partita IVA Codice fiscale Forma giuridica Impresa individuale Cooperativa Srl Snc Società in accomandita SpA altre: Oggetto della domanda concessione di un contributo per l ottimizzazione dell efficienza energetica di un sistema di teleriscaldamento sulla p.ed. n. ovvero p.f. n. Comune catastale all indirizzo in proprietà di Costi dell intervento Importo del contributo richiesto % Inizio lavori (giorno, mese, ) Fine lavori (giorno, mese, ) Cronoprogramma per interventi con durata pluriennale: Anno Suddivisione annuale dei costi di un sistema di teleriscaldamento Pagina 2/5

Dichiarazioni ed altre indicazioni Modalità di assolvimento dell'imposta di bollo: Il/la richiedente dichiara che gli obblighi relativi al pagamento dell'imposta di bollo sono stati assolti, che la presente marca da bollo viene utilizzata unicamente per il presente documento e che verrà conservata per 3 anni ai sensi dell art. 37 del DPR n. 642 del 1972. Sulla domanda deve risultare il numero identificativo e la data della marca da bollo. L imposta di bollo può anche essere assolta utilizzando il modello F23 che è da allegare, scansionato, alla presente domanda. Nella parte descrittiva del modello F23 va indicato l oggetto della domanda. La data dell assolvimento dell imposta di bollo deve essere antecedente alla data della firma digitale del documento. Il/la richiedente dichiara sotto la propria responsabilità e in conoscenza delle sanzioni penali ai sensi del D.P.R. n. 445/2000: - l impresa richiedente non si trova in difficoltà ai sensi dell art 2, punto 18 del regolamento (UE) n. 651/2014 (vedasi guida introduttiva); - per l intervento in oggetto non sono stati ottenuti né sar richiesti altri contributi o agevolazioni di qualunque tipo previsti dalla normativa statale o da altre leggi a carico del bilancio provinciale per gli stessi costi ammissibili; - di essere in possesso dell autorizzazione del Comune per l esecuzione dell intervento in oggetto, se prevista dal regolamento edilizio del Comune interessato; - l intervento in oggetto non riguarda la sostituzione di impianti e parti di impianti già oggetto di contributo; - l intervento in oggetto riguarda un sistema di teleriscaldamento efficiente sotto il profilo energetico, che usa per almeno il: 50% energia rinnovabile; 50% calore di scarto; 75% calore cogenerato; 50% una combinazione di tale energia e calore; - l intera energia termica prodotta dall impianto viene utilizzata; - l impresa richiedente è da classificare (vedasi guida introduttiva): piccola impresa media impresa grande impresa I sottostanti campi sono da compilare solo se l impresa richiedente è autonoma. Se è un impresa partner (associata), si prega di compilare l allegato A e la scheda A. Se è un impresa collegata, si prega di compilare l allegato A e la scheda B Nel caso in cui più del 25% del capitale o dei diritti di voto dell impresa richiedente siano controllati da un ente locale autonomo avente un budget annuale superiore a 10 milioni di Euro o con più di 5.000 abitanti, i campi sottostanti non sono da compilare, in quanto è classificata come grande impresa. di un sistema di teleriscaldamento Pagina 3/5

Impresa autonoma 1. Dati dell ultimo e penultimo esercizio contabile: fatturato annuo minore di 10 milioni di euro fatturato annuo minore di 50 milioni di euro fatturato annuo superiore a 50 milioni di euro Barrare una delle tre caselle per ogni Barrare una delle tre caselle per ogni bilancio totale annuo minore di 10 milioni di euro bilancio totale annuo minore di 43 milioni di euro bilancio totale annuo superiore a 43 milioni di euro 2. Numero degli effettivi ( addetti) che l impresa aveva in media nell ultimo e penultimo esercizio finanziario: Titolari/soci che svolgono un attività regolare nell impresa: Dipendenti (esclusi apprendisti e studenti con contratto di formazione) Totale: Lingua nella quale si chiede vengano trasmesse le comunicazioni da parte dell amministrazione provinciale: italiana tedesca Note: 1) Le domande di contributo possono essere presentate dal 1 gennaio al 31 maggio dell di avvio dei lavori. 2) La domanda di contributo deve essere inoltrata prima dell avvio dei lavori tramite posta elettronica certificata (PEC) all Ufficio provinciale Risparmio energetico. Le data delle fatture deve essere posteriore alla data di presentazione della domanda di contributo. 3) L investimento minimo ammesso è di euro 10.000,00, IVA esclusa. 4) Le domande incomplete, che non vengano perfezionate entro il termine di 30 giorni dalla richiesta di integrazione, vengono rigettate e archiviate. Il termine suddetto può essere prorogato al massimo di ulteriori 30 giorni per giustificati motivi, su istanza del richiedente. 5) I contributi non sono cumulabili, per gli stessi costi ammissibili, con contributi o agevolazioni di qualunque tipo previsti dalla normativa statale o da altre leggi a carico del bilancio provinciale. di un sistema di teleriscaldamento Pagina 4/5

6) I richiedenti sono obbligati a rispettare i contratti collettivi di lavoro locali e nazionali, le normative vigenti in materia di sicurezza e tutela della salute sul posto di lavoro, nonché le norme in materia di previdenza. Essi devono inoltre versare i contributi previdenziali per tutti i familiari che collaborano nell azienda e che sono privi di altra assicurazione pensionistica. 7) I richiedenti sono obbligati a comunicare annualmente i dati aggiornati del sistema di teleriscaldamento. 8) Non sono ammissibili all aiuto gli acquisti di beni e la fornitura di servizi fra coniugi, parenti entro il terzo grado o affini in linea retta, fra una società e i suoi soci, fra imprese associate o collegate ai sensi del regolamento (UE) n. 651/2014 o fra società delle quali f parte gli stessi soci o amministratori. Informativa in materia di protezione dei dati personali Il/la richiedente dichiara di aver preso visione delle informazioni sul trattamento dei dati personali consultabili sul sito web dell'agenzia provinciale per l'ambiente al seguente link: http://ambiente.provincia.bz.it/tutela-dati-personali.asp Con l apposizione della firma si conferma che quanto indicato nella domanda corrisponde al vero, di essere a conoscenza che per dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono previste sanzioni penali. Comunicazione del domicilio digitale Il/la richiedente dichiara che le comunicazioni riguardanti il presente procedimento amministrativo dovr avvenire tramite il sotto indicato indirizzo e-mail certificato (PEC) e che questo sarà attivo durante l intero procedimento amministrativo, ovvero di comunicare tempestivamente un eventuale variazione dell indirizzo. Indirizzo e-mail certificato (PEC): Data Firma del/della richiedente ALLEGATI RICHIESTI a. Relazione tecnica redatta e firmata da un tecnico abilitato iscritto all Albo professionale b. Relazione di calcolo con dimostrazione della riduzione di energia primaria c. Preventivo di spesa dettagliato dell intervento, comprese le spese tecniche Regime di aiuto De minimis Copia del documento d'identità (se la domanda è sottoscritta con firma autografa) Copia del modello F23 (se il pagamento dell'imposta di bollo è stato effettuato tramite F23) Allegati in presenza di collegamenti con altra imprese: Scheda A comunicazioni riguardanti le imprese partner (associate) Scheda B comunicazioni riguardanti le imprese collegate Allegato A comunicazioni riguardanti le imprese partner (associate) e le imprese collegate di un sistema di teleriscaldamento Pagina 5/5