PREMIO COSTRUIAMO IL FUTURO La solidarietà cambia il mondo

Documenti analoghi
PREMIO COSTRUIAMO IL FUTURO La solidarietà cambia il mondo

PREMIO COSTRUIAMO IL FUTURO La solidarietà cambia il mondo PROGETTO. Provincia di Lecco XII edizione Comune di Erba IV edizione

BANDO PREMIO COSTRUIAMO IL FUTURO Premesse

5 Premio Costruiamo il Futuro la solidarietà cambia il mondo. Progetto 2007

PREMIO COSTRUIAMO IL FUTURO PROVINCIA DI LECCO XI EDIZIONE

PREMIO COSTRUIAMO IL FUTURO La solidarietà cambia il mondo

In coorganizzazione con. Manifesta Rassegna del Sociale in provincia di Lecco. XVIII edizione

PREMIO FEDERICO CERATTI Seconda Edizione 2015

18 aprile Programmazione ^ edizione

NATALE A COSSATO COMPRANDO SI VINCE

REGOLAMENTO - EDIZIONE OBIETTIVI E FINALITA 1 2. DESTINATARI 2 4. VALUTAZIONE 4 5. PREMI 4 6. CONTATTI 5 7. RISERVATEZZA E PRIVACY 5

TUTTI IN PIAZZA: sostegno sociale di anziani fragili attraverso azioni intergenerazionali e innovazione tecnologica

OFFICINA E INTERBANCA facciamo chiarezza

NATALE A COSSATO COMPRANDO SI VINCE EDIZIONE NOVEMBRE 31 DICEMBRE Presentazione stampa. Cossato Villa Ranzoni

Parte la 26esima edizione del Corso di preparazione al volontariato internazionale di Diritti al cuore onlus!

Intercultura in 9 diapositive

Fare in modo che si realizzi! Guida allo sviluppo di un progetto di club

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO Gruppo Abruzzo

Progetto PIL Per L inserimento Lavorativo Metodologia della 2 a Fase - Bozza

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA LEGALITÀ IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL DOVERE A.S. 2016/2017

REGIONANDO 2000 REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA PREMIO UN GESTO DI UMANITA

PREMIO SHAM PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI 2019

ALLEGATO 1 GLI STAKEHOLDER

PREMIO GIORNALISTICO IN-FORMAZIONE

Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019

- In caso di parere contrario il Presidente scrive all ente, associazione, fondazione o altra organizzazione dando motivazione.

AZIONI PRIORITARIE REGIONALI inizio Anno Scout Il percorso di definizione

Raccolta dati degli sportelli per l amministrazione di sostegno

Good Energy Award 2018 IX^ edizione

PROGETTO SELEZIONATO Area: ABITARE Azione: PATRIMONIO AFFITTI nuove emergenze abitative

LA FONDAZIONE COMUNITARIA NORD MILANO PRESENTA IL RAPPORTO ANNUALE 2008


18/20 maggio playing sports in nature

25 maggio 2016 Materiale ad uso interno - AIFR

BANDO DI CONCORSO. Premessa

IL PROCESSO DI ADEGUAMENTO STATUTARIO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE E IL SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DI INTERESSE GENERALE:

Organizzato da. con il patrocinio dell Amministrazione Comunale di Castrolibero. Partners

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI.

cui hanno fatto parte membri del Consiglio d Amministrazione della Fondazione Nord Milano e da esperti delle specifiche tematiche trattate.

2 dicembre 2015, Parma Assemblea Provinciale del Servizio Civile

Relazione di missione estratto

Fondazione CittàItalia e la Scuola Progetto. Scopri l Arte

DOMENICA 25 MARZO 2012 LECCO PIAZZA CERMENATI GIMKANA LARIANA RASSEGNA STAMPA -

PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE TERRITORI CHE FANNO LA COSA GIUSTA PSR ASSE IV LEADER - MISURA 421 AZIONE DIVULGAZIONE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Sportelli informa per le Attività Interculturali (E11)

Anno Accademico 2006/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

PREMIO PER L INNOVAZIONE DEL SISTEMA

Good Energy Award 2017

Intervento Un importante ciclo di incontri di sensibilizzazione

Le startup, l innovazione, il saper fare e la promozione dell Italia

REGOLAMENTO PREMIO H D ORO 2017

PROTOCOLLO D INTESA PER PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DEI COMUNI TRENTINI AD INIZIATIVE EUROPEE ED INTERNAZIONALI. tra

VERSO IL POLO EDUCATIVO CITTADINO. - FASE 2 - (marzo ottobre 2015)

Ad Alta Quota- Percorso di leadership al femminile Presentazione dell azione positiva

- In caso di parere contrario il Presidente scrive all ente, associazione, fondazione o altra organizzazione dando motivazione.

COMUNE DI TREVISO NUOVO PROGETTO SPAZIO DONNA

Le associazioni NO PROFIT ed il 5 PER MILLE concesso dalla Legge Finanziaria 2006

I genitori e la scuola associazione e comitato, 2 modi diversi di essere genitori attenti

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

In occasione del suo settantesimo anniversario la confederazione ha deciso di lanciare una campagna di attenzione alla cultura d impresa con un

PERIFERIA chiama! MILANO risponde?

Bando di gara per idee innovative sull auto di domani. Regolamento

PROMOZIONE DELLA COOPERAZIONE SUL TERRITORIO MANTOVANO

ERASMUS + Un unico programma integrato per istruzione, formazione, gioventù e sport

CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI LECCO ED IL CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI LECCO SO.LE.VOL. Premesso che

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO DA PARTE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PRATO

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto:

Istituzione di una borsa di studio Reporter di Pace per studenti meritevoli.

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE 1 Vito Scafidi IX edizione Nota illustrativa

Prefettura di Ferrara

PREMIO SHAM PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI 2018

proposta di legge n. 30

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA tra. Regione Toscana. Il giorno del mese di dell anno 2016 presso Regione Toscana, Piazza del Duomo n.

L idea è partita grazie all iniziativa Per le vie delle croci

I Portatori di Interessi - gli Stakeholder

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PREMIO ANGELO AFFINITA: UN BANDO DI CONCORSO EUROPEO PER I GIOVANI E L INNOVAZIONE DA EURO

Cosa sono le fondazioni di comunità locale. Le donazioni. Gli organi amministrativi. Gestione e funzionamento

Tavolo Tecnico Intersettoriale Monza: città dei bambini e dei ragazzi 20 novembre 2003 settembre 2006

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Direzione Provinciale di Caltanissetta ESPERTI CONTABILI L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA LEGALITÀ IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL DOVERE

Progetto sicurezza nei cantieri edili

PREMI PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO ANNO 2017 Art. 1 L associazione Per donare la vita Onlus, nell ambito delle proprie attività sociali organizza

GLI STRUMENTI DI RESPONSABILITA SOCIALE PER UNA GESTIONE INNOVATIVA DELL IMPRESA

COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO Provincia di Monza e della Brianza REGOLAMENTO BORSE PER LO SPORT

FAC-SIMILE FORMAT DI CANDIDATURA BANDO NAZIONALE

Piano d Azione regionale GPP e Comuni del Veneto:esperienze a confronto

Palazzo Rangoni - Farnese, 14 giugno 2016

Trofeo BIM 2016 Referente territoriale per il supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico nelle scuole

Proposte per il funzionamento della Casa delle Associazioni di Zona 8

Il Bilancio Partecipativo

I PARTECIPANTI APPRENDERANNO PRINCIPI E METODI DI UNA PROGETTAZIONE SOCIALE DI QUALITÀ.

Ist. Compr. Tortoreto

PREMIO COMPRAVERDE VENETO STAZIONI APPALTANTI II Edizione

Nuova Fiera di Roma dicembre 2007

Transcript:

PREMIO COSTRUIAMO IL FUTURO La solidarietà cambia il mondo Provincia di Lecco IX edizione LA FONDAZIONE COSTRUIAMO IL FUTURO La Fondazione Costruiamo Il Futuro è stata costituita nel 2009 per iniziativa del Presidente Maurizio Lupi insieme ai 120 soci fondatori, esponenti del mondo imprenditoriale, artigianale, culturale e liberi professionisti, prefissando finalità sociali, culturali e di ricerca. Essa ha per scopo lo studio e lo sviluppo di una cultura politica che si fondi sul principio di sussidiarietà. La Fondazione svolge attività di studio e ricerca, informazione, formazione e divulgazione organizzando convegni, corsi, seminari, mostre, magazine, newsletter elettronica e sito web; ponendo particolare attenzione all educazione per lo sviluppo sociale e alla formazione politica, privilegiando la partecipazione di giovani. La Fondazione rivolge la propria attività a tutti coloro che a livello locale, nazionale, sociale e politico, con il proprio studio e la propria impresa, si impegnano nella ricerca e nell applicazione di modelli di sussidiarietà, anche attraverso raccolta fondi e sostegno a tali esperienze. La Fondazione è impegnata nel costruire network nazionali e internazionali con altre fondazioni culturali al fine di sviluppare il dialogo e l approfondimento su tematiche legate alla costruzione del bene comune. La Fondazione desidera proseguire le iniziative e i progetti messi in atto sul territorio dalle associazioni e vuole continuare in modo unitario il grande lavoro portato avanti in questi anni. Di tutte le iniziative portate avanti negli anni, politiche, culturali, il Premio Costruiamo il Futuro è di certo la più consolidata e la più appassionante. Il progetto rivolto al mondo del non profit e dell associazionismo ha visto otto edizioni nel Lecchese e tre in Brianza, coinvolgendo un numero elevatissimo di esperti del settore, istituzioni e soprattutto enti e organizzazioni di volontariato locali.

PREMIO COSTRUIAMO IL FUTURO 2011 Il Premio desidera essere un riconoscimento di valore e un aiuto concreto alle realtà che operano nel terzo settore applicando quel principio della sussidiarietà che solo può portare radicali miglioramenti alla nostra società. Il grande successo riscontrato fin dalla prima edizione del Premio testimonia allo stesso tempo un grande interesse e un forte bisogno da parte delle organizzazioni, che molto spesso non riescono a portare a termine i progetti che hanno in cantiere. Tale fattore ci spinge a continuare su questa strada, per costruire ogni anno un pezzetto in più. Sono innumerevoli infatti i progetti e le attività meritevoli che la scorsa edizione non hanno potuto ricevere un adeguato riconoscimento. Un dato decisamente stupefacente e da non tralasciare è il fervore e l entusiasmo con cui volontari e dipendenti delle associazioni continuano il loro lavoro nonostante le difficoltà economiche e la mancanza di strumenti necessari. Per questo la Fondazione Costruiamo il Futuro ha deciso di continuare, anche nell anno 2011, l iniziativa del Premio, dando avvio a due nuove edizioni: la prima in Provincia di Lecco che chiuderà a Maggio in occasione della fiera di Manifesta, la seconda nella Provincia di Monza e Brianza, che chiuderà invece nel mese di novembre 2011. Il nuovo progetto sarà presentato a sindaci ed assessori dei comuni delle due province, coinvolgendoli nella segnalazione di quelle realtà che maggiormente contribuiscono al bene del territorio. Le segnalazioni pervenute indicano che il lavoro da fare è ancora tanto e tanti sono i progetti che meritano di essere valorizzati. Proseguiremo, per questi motivi, non limitandoci ad assegnare nuovi premi, ma prendendo contatti con le associazioni, collaborando con loro nella gestione del progetto, per andare incontro alle reali e concrete esigenze che loro stesse denunceranno. Cercheremo inoltre di assistere coloro che già il premio l hanno ricevuto, per dimostrare come effettivamente un contributo, anche se non di entità grandissime può cambiare le cose. Desideriamo riaffermare ancora una volta ciò che ci sta a cuore con questa semplice frase: quello che facciamo non è che una piccola goccia nell oceano, ma se questa goccia non ci fosse all oceano mancherebbe. Noi crediamo che un passo dopo l altro la vita di ognuno di noi può diventare migliore. Perché quello che queste associazioni fanno è realmente al servizio di tutti, non solo dei più bisognosi.

COLLABORAZIONI Come ogni anno la Fondazione si avvale della collaborazione di numerosi enti ed associazioni del territorio, impegnati e attenti alle problematiche sociali. L iniziativa ha ricevuto i seguenti patrocini: PATROCINI ISTITUZIONALI: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Regione Lombardia Provincia di Lecco ALTRI PATROCINI: Fondazione della Provincia di Lecco Confcommercio Lecco La Provincia di Lecco Il Giornale di Merate Teleunica CDO Lecco Croce Bianca Onlus SPONSOR Tre Italia DF Sport Specialist Terruzzi Fercalx Gruppo Spreafin

COMUNICAZIONE E PROMOZIONE Sarà molto importante diffondere il Premio attraverso diversi canali in modo da poter arrivare anche alle associazioni più piccole, che di solito sono quelle più difficili da contattare. Innanzitutto Il Premio Costruiamo il Futuro verrà presentato alle istituzioni, assessori ai servizi sociali delle province e dei comuni, per collaborare, come già in passato, con coloro che meglio conoscono il territorio e gli enti più validi ed attivi. Un nuovo strumento che utilizzeremo per promuovere la nostra iniziativa è il magazine della Fondazione, dove inseriremo un numero speciale dedicato al Premio: vorremmo raccogliere le storie delle associazioni e dei volontari incontrati e premiati, le interviste agli esperti del settore ed alle autorità che sempre hanno appoggiato la nostra iniziativa. Il giornale sarà molto utile per spiegare effettivamente in che cosa consiste il premio a coloro che ancora non lo conoscono e per presentare il nuovo progetto, anche a chi già ha partecipato o collaborato. La conferenza stampa che si terrà nel mese di febbraio 2011 sarà un momento di annuncio della nuova edizione al quale inviteremo tutti i giornali locali, con i quali desidereremmo collaborare come sempre abbiamo fatto; in particolare la pubblicazione delle vicende e delle storie di volontari e associazioni si è sempre dimostrata molto utile sia per la diffusione del Premio che per la promozione delle associazioni stesse. A CHI SI RIVOLGE: Il progetto è rivolto a tutte le associazioni, organizzazioni e cooperative nonprofit iscritte ai registri comunali e provinciali con sede operativa nel territorio della Provincia di Lecco. Si rivolge inoltre a volontari operanti nelle medesime organizzazioni o associazioni. SEGNALAZIONI: Le segnalazioni e le iscrizioni devono pervenire alla sede della Fondazione Costruiamo il Futuro. via Garibaldi, 50 23891 Barzanò (LC) e-mail. premio@costruiamoilfuturo.it www.costruiamoilfuturo.it

Per iscriversi al Premio Costruiamo il Futuro basta contattare la segreteria della Fondazione che provvederà a fissare un incontro per conoscere e capire a fondo le iniziative messe in atto dalle associazioni candidate. E necessario inoltre compilare il MODULO DI ISCRIZIONE scaricabile dal sito www.costruiamoilfuturo.it Tutto il materiale informativo riguardante l iniziativa del Premio Costruiamo il Futuro si può trovare sul sito www.costruiamoilfuturo.it all interno della sezione dedicata al Premio. IL COMITATO: Il comitato è l organo che si occuperà di valutare le associazioni e le organizzazioni iscritte al Premio Costruiamo il Futuro. Esso prenderà visione dei progetti presentati e delle attività svolte quotidianamente dalle associazioni. Nel caso di un progetto specifico per il Premio il comitato valuterà la sua importanza e il bisogno del territorio di attivare un determinato progetto. Nel caso di candidature che coinvolgano esclusivamente la segnalazione delle attività regolari, il comitato verificherà come tali iniziative incidano sulla vita della collettività e delle persone che ne usufruiscono. Il comitato sarà composto da tutti gli enti promotori del Premio e dagli sponsor dello stesso. Data la notevole responsabilità, il comitato coinvolgerà anche personalità e specialisti del terzo settore, dotati di una competenza che permette loro di giudicare quale progetto sia più utile finanziare. MODALITA DI VALUTAZIONE: Il comitato deciderà l assegnazione dei premi in base ai seguenti criteri: - riconosciuta utilità sociale dell attività svolta dalle diverse associazioni; - bontà ed efficacia di eventuali progetti che si vogliono attivare; - capacità di coinvolgimento delle cittadinanze; - urgenza e centralità dell'intervento richiesto per il proseguo dell'attività dell'associazione, - efficienza dei progetti precedentemente realizzati. Il Premio Costruiamo il Futuro desidera essere innanzitutto un riconoscimento di valore ed un aiuto concreto alle associazioni. Per questo si rivolge in particolare a tutte quelle realtà medio-piccole che realizzano iniziative di fondamentale importanza per il paese dove operano o per le persone di cui si occupano, ma che sono troppo

piccole per partecipare a bandi provinciali o regionali, basati su progetti specifici. Un punto rilevante per la valutazione sarà inoltre la necessità del contributo. L associazione Costruiamo il Futuro Brianza ha intenzione di finanziare attività che in altro modo non potrebbero essere portate a termini per mancanza di risorse. TEMPISTICA: Nel mese di Febbraio 2011 si terrà una conferenza stampa di presentazione di entrambe le edizioni del Premio (Lecco e Monza e Brianza). Alla conferenza parteciperanno i patrocinatori istituzionali, in particolare i presidenti delle due province coinvolte. Interverrà inoltre l assessore regionale Giulio Boscagli. PROVINCIA DI LECCO La sezione dedicata alla provincia di Lecco aprirà le porte ad associazioni e organizzazioni a partire da febbraio 2011. Sarà possibile effettuare delle segnalazioni fino al 30 aprile 2011. Il 22 Maggio 2011 in occasione di Manifesta, la fiera del volontariato lecchese, si terrà la premiazione delle realtà selezionate dal comitato.