Fondirigenti G. Taliercio Viale Pasteur, Roma Telefono Fax C.F

Documenti analoghi
Il fondo interprofessionale più grande d Italia per il finanziamento della formazione dei dirigenti, un partner affidabile per le imprese che

Fondirigenti. .a supporto della competitività aziendale e della crescita manageriale GLI AVVISI PUBBLICI. Evento Temporary Management 5 Febbraio 2016

Fondirigenti. Avviso 3/2018

FONDIRIGENTI. Avviso n. 1/2017: Diffusione della cultura digitale

La fabbrica del management Gli strumenti per la crescita delle professionalità e delle imprese

COSA SONO E COME SI ACCEDE AI FONDI INTEPROFESSIONALI

FONDIRIGENTI. Avviso n. 3/2016: Diffusione della cultura digitale

Guida agli Strumenti del Fondo

BILANCIO SOCIALE D IMPATTO

La formazione nelle imprese. Vademecum per RSU-RSA. MILANO e LOMBARDIA

I CONTRIBUTI PER LA FORMAZIONE NELLE PMI: UN OPPORTUNITÀ PER PROMUOVERE LO SMART WORKING

Avviso 3/2018 Competitività. II scadenza

FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI

Impact Report Le competenze manageriali per Industria 4.0

Avviso 1/2013. per la crescita competitiva e manageriale delle PMI

Protocollo di intesa tra

PRINCIPALI CARICHE ATTUALI ALTRE ASSOCIAZIONI Presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Presidente Consorzio Intellimech

DELIBERAZIONE N X / 5670 Seduta del 11/10/2016

AVVISO 2/2009 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI. Premessa

Sezione Consulenza, Attività Professionali e Formazione

FONDIMPRESA: COME FUNZIONA IL CONTO FORMAZIONE AZIENDALE. 18 novembre 2011

La voce dei Fondi & della Formazione: Fondirigenti

EXPERTISE ROAD ALTE COMPETENZE INDUSTRIA 2021

LE FONTI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE

Eduardo Montefusco. Programma biennale Vice Presidente con delega per il progetto Roma per l Expo l. Roma, 7 Ottobre 2009

Avviso 4/ INNOVAZIONE

Fon.Coop il Fondo della formazione cooperativa. - Le opportunità Confcooperative Lombardia - Assemblee federazioni 13 aprile 2018

SIS - Sviluppo Imprese in Sicurezza. 26 febbraio 2010 ore Auditorium via Palermo, 80/a - Perugia

Buona pratica: Impresa 4.0

Chi siamo. Aderente a

costo zero Costituito da Confindustria, Cgil Cisl e Uil, Fondimpresa ha un rapporto diretto con il territorio e le categorie produttive.

Presentazione Società

FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI

Promuovere la BILATERALITÀ. Avellino a cura di Bruno Vitali, vicepresidente Fondimpresa

IMPRESA DONNA SVILUPPO E CONSOLIDAMENTO

Aprile Formazione gratuita per le imprese: Monitoraggio Piano formativo Molise Innova :

Chi è (e che cosa fa) Retica?

Avviso per la presentazione di Piani Formativi Condivisi territoriali e settoriali

SFIDE MANAGERIALI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE PER PMI

ACCORDO INTERCONFEDERALE. tra. A.N.Fo.P. Associazione Nazionale Formatori Professionisti;

PRIMA BIENNALE DELLE COMPETENZE. Dall Europa all Italia: Viaggi di persone e competenze

Avviso per la presentazione di Piani Formativi Condivisi territoriali e settoriali

I fondi. interprofessionali. Formazione continua. FinanzIa la formazione per la tua azienda. arealavoro

Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori COMUNICATO STAMPA

Ricerca e Innovazione nelle imprese

Formiamo il tuo valore

Commissione Lavoro, Previdenza Sociale. Senato della Repubblica

presentazione aziendale SUPPORTIAMO LA TUA ORGANIZZAZIONE NEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO CONTINUO

FORMAZIONE CON I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE

Le persone sono il motore delle Imprese. La formazione è il carburante per questo motore. COMPANY PROFILE

GUIDA PRATICA ALLA FORMAZIONE CONTINUA AZIENDALE

FORCE - Formazione Organizzativa

Codice bando 5/2008 Codice intervento. DATI NUOVA PROGAMMAZIONE 2007/2013 Asse di riferimento Descrizione

TRA. Confindustria Russia, con sede in Bolshoi, Levshinskiy per. 10, Mosca, in persona del Presidente, dott. Ernesto Ferlenghi,

Arealavoro. Formazione continua. I fondi. interprofessionali

Roma, 12 novembre 2009

Il Progetto Climact Regions e il Protocollo d Intesa per il supporto all attuazione del Patto dei Sindaci

Imprese e Manager insieme per crescere

AVVISO 2/2015. Avviso per la presentazione di Piani Formativi Condivisi individuali

FORMAZIONE FINANZIATA

DELIBERAZIONE N. 37/30 DEL

Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017

Patto per il Lavoro, 20 luglio 2015

PROTOCOLLO D INTESA. tra

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

Agenzia investimenti FVG per le imprese - Rodolfo Martina-

FORMAZIONE FINANZIATA

IL DIRETTORE DELL'AREA. Richiamati i seguenti atti in materia di Fondo Sociale Europeo, servizi per l impiego e politica attiva del lavoro:

Innovazione, formazione finanziata e politiche del lavoro

Avviso 1/ COMPARTO COMMERCIO TURISMO E SERVIZI

Diritto Dovere di Istruzione e Formazione

Crescita dell adattabilità dei lavoratori attraverso la formazione continua

Sviluppo Imprese in Sicurezza

ACCORDO INTERCONFEDERALE PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA, NELLE IMPRESE COOPERATIVE.

SIS - Sviluppo Imprese in Sicurezza. 12 novembre 2009 ore Unione Industriali Napoli - Sala D Amato Piazza dei Martiri 58, Napoli

La tua formazione è la nostra professione

LE PROPOSTE STUDIO AMBIENTE PER LA FORMAZIONE AZIENDALE

Da trent anni offriamo alle Imprese del nostro territorio servizi su misura per la gestione e valorizzazione delle risorse umane

ACCORDO INTERCONFEDERALE PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA NELLE IMPRESE ARTIGIANE.

Management e certificazione: valori per le reti di impresa Roma, 9 maggio, 2013

IT Governance in Alto Adige

RETIMPRESA RAPPRESENTANZA, PROGETTUALITA E SERVIZI

NOI SIAMO. Fondo interprofessionale per la formazione continua METTICI ALLA PROVA

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo

Dalla Prima alla Seconda fase dell e-government

A tal fine Confindustria e Federmanager propongono:

Percorsi di alta formazione per la classe dirigente cooperativa

L offerta di formazione continua tra impatto della crisi e strategie di rilancio I risultati dell Indagine Isfol OFP

DELIBERAZIONE N X / 6004 Seduta del 19/12/2016

I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA. Letizia Penza Milano, 30 Gennaio

fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua i n s i e m e p e r c r e s c e r e

PROGETTARE IL FUTURO ACCELERAZIONE, TRASFORMAZIONE DIGITALE, COMPETITIVITÀ

LA VALUTAZIONE INDIPENDENTE

I TURISMI IL MANAGEMENT DELLA FILIERA

3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 3.1 I nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale

Transcript:

Fondirigenti è il Fondo interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti promosso da Confindustria e Federmanager. Con quasi 14 mila imprese aderenti e 80 mila dirigenti, appartenenti a tutti i settori produttivi, è il fondo interprofessionale più grande d Italia per il finanziamento della formazione del management e il trend è in costante crescita. Con l adesione gratuita a Fondirigenti, ogni azienda ha la possibilità di utilizzare la quota dello 0,30% del contributo INPS per finanziare azioni formative rivolte allo sviluppo e alla crescita professionale dei manager, scegliendo liberamente contenuti e modalità di intervento. I Fondi interprofessionali sono stati istituiti con la Legge 388/2000 per diffondere l utilizzo della formazione continua tra le imprese, in un'ottica di lifelong learning, quale strumento di politica attiva fondamentale per la competitività aziendale e l occupabilità dei lavoratori. Nello specifico, Fondirigenti nasce dalla trasformazione della Fondazione Giuseppe Taliercio, attiva dal 1998 in attività di ricerca e analisi sulle competenze manageriali. Fondirigenti è stato autorizzato dal Ministero del Lavoro il 18 marzo 2003, a seguito dell accordo del 23 maggio 2002 tra Confindustria e Federmanager, con l obiettivo di promuovere e finanziare piani di formazione continua per accrescere le competenze dei dirigenti e adeguarle alle sfide della concorrenza globale.

I servizi offerti L adesione a Fondirigenti consente di usufruire di un mix di servizi e strumenti: Conto Formazione: grazie alle risorse dello 0.30 accumulate sul proprio conto formazione, ogni azienda può presentare in qualsiasi momento dell anno piani formativi destinati ai propri manager, ottenendo il rimborso delle spese sostenute sulla base del proprio credito disponibile. Per le imprese di minori dimensioni (fino a 3 dirigenti) è previsto il Conto 24, che consente di ricevere l approvazione in 24 ore. Avvisi: sono indirizzati a supportare lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese su temi attuali e prioritari individuati dagli Organi statutari. A differenza del Conto formazione, si tratta di una procedura selettiva. In quanto tale, i Piani formativi sono soggetti a criteri qualitativi di valutazione e selezione stabiliti di volta in volta per ogni Avviso. Iniziative Strategiche: si tratta di progetti finalizzati a contribuire in modo innovativo alla crescita delle imprese e del manager, in collaborazione con le Parti Sociali. L obiettivo è quello di analizzare i principali trend della formazione manageriale, le priorità dei territori e settori, per realizzare modelli di intervento su temi chiave dello sviluppo quali: Industria 4.0, managerializzazione delle PMI, educazione professionalizzante di alto livello. Presso Fondirigenti è attiva, inoltre, dal 2006 l Agenzia del Lavoro, che offre servizi per fornire opportunità di reinserimento lavorativo ai dirigenti disoccupati e per soddisfare le esigenze delle aziende nella ricerca di professionalità dirigenziali.

Governance Carlo Poledrini, Presidente Presidente di Fondirigenti da novembre 2015, è ingegnere e Direttore Centrale di ARST Trasporti Regionali della Sardegna, una delle più importanti aziende di trasporto pubblico della regione, dove in passato è stato responsabile dei Sistemi Informativi, dell Organizzazione e dell Esercizio. In passato è stato Presidente territoriale di Federmanager, Coordinatore Nazionale Gruppo Giovani Dirigenti, componente della Giunta Nazionale per 3 mandati, Vice Presidente Nazionale. Attualmente è Coordinatore del Gruppo di Lavoro Trasporti e Logistica. È, inoltre, componente per l Italia della Commissione Regional Transport dell UITP (Union internationale des transports publics) e di diversi Comitati e Commissioni di settore. Costanza Patti, Direttore Generale Direttore Generale di Fondirigenti dal 2016, è stata in precedenza Amministratore Delegato di SFC Sistemi Formativi Confindustria (2002-2016) e Direttore della Scuola di Sistema di Confindustria (2002-2016) per la progettazione e il coordinamento dei percorsi di formazione istituzionale e manageriale. In passato ha ricoperto, inoltre, i ruoli di: dirigente nell Area Scuola Formazione di Confindustria; rappresentante di Confindustria nel Comitato tecnico scientifico MIUR/Confindustria; componente del board di pilotaggio dei progetti CAMPUS e CAMPUS ONE della Conferenza dei rettori delle Università Italiane; componente del CdA di ASFOR (Associazione per la Formazione alla Direzione Aziendale).

Gli organi Statutari Comitato Promotore Giovanni Brugnoli, Mario Cardoni, Stefano Cuzzilla, Renato Fontana, Marco Gay, Carlo Robiglio. Consiglio di Amministrazione Marco Bertolina, Giancarlo Vincenzo Coccia, Giuseppe Gherzi, Mauro Marchi, Carlo Poledrini, Alessandro Scarabelli. Collegio dei Sindaci Tommaso Moro (Presidente), Roberto Nobilio, Marco Tani.

Dati storici dal 2004 ad oggi Dal 2004 ad oggi, Fondirigenti ha erogato 270 milioni di Euro di finanziamenti, per circa 20 mila piani formativi, 140 mila dirigenti formati e 26 mila imprese coinvolte per un totale di 3,6 milioni di ore di formazione realizzate.

Classe dimensionale e ripartizione geografica Nel corso degli anni Fondirigenti ha visto incrementare in modo costante il numero di imprese e dirigenti aderenti, con una netta prevalenza di PMI (intorno al 90 %) La ripartizione geografica delle imprese rispecchia il tessuto industriale del Paese, con una concentrazione nelle regioni del Nord Ovest e del Centro Italia.

L impegno per l Industria 4.0 Fondirigenti ha stanziato grandi investimenti per la formazione dedicata alle competenze innovative dei manager, in risposta al Piano Nazionale Impresa 4.0, che cita l importanza dell adeguamento continuo delle competenze attraverso i Fondi Interprofessionali. Negli ultimi tre anni (2015-2018) il Fondo ha finanziato un totale di 250 mila ore di formazione per l aggiornamento delle competenze di oltre 3.500 manager, che potranno avere così un ruolo fondamentale nel processo di innovazione digitale del sistema economico italiano. Le Iniziative Strategiche Nel 2018 Fondirigenti ha realizzato 20 progetti strategici sul territorio, stanziando oltre 2,7 milioni di euro e coinvolgendo 1.000 dirigenti di 9 regioni italiane, per identificare e analizzare i principali trend della formazione manageriale, le priorità di intervento e le competenze indispensabili per lo sviluppo di territori e settori.

Contatti per la stampa: Close to Media - società fondata da Elisabetta Neuhoff Via Caradosso 8-20123 Milano tel +39.02.70006237 Alessandro Pavanati - alessandro.pavanati@closetomedia.it Ernesto Bonetti - ernesto.bonetti@closetomedia.it @CloseToMedia www.closetomedia.it