GENERAZIONE F24 DIRITTO CAMERALE Il riferimento al manuale è il capitolo ANNUALI, paragrafo GESTIONE DIRITTO CAMERALE.

Documenti analoghi
STRUTTURA DELLA GESTIONE DELEGHE F24

ACQUISIZIONE FILE PRECALCOLATO ISA E MODELLO ISA

CASSETTO FISCALE Il riferimento al manuale è il menu REDDITI, capitolo CASSETTO FISCALE.

MODELLO IVA11 IVA BASE

del SALDO autonomo. Nel quadro interessati.

MODELLO IRAP ELABORAZIONE + IMPORT DATI CONTABILI

07/03/2019 DICHIARAZIONE IVA 2019 ARGOMENTI DEL CORSO ELENA VENTURINI. Concetti generali. Elaborazione dei dati dalla primanota. Compilazione manuale

Per i dettagli della gestione di tali casistiche in Passcom, si rimanda al paragrafo CASI D USO. Pagina 1 di 8

Dichiarazioni Fiscali

GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE

RAVVEDIMENTO OPEROSO. Pagina 1 di 6

GESTIONE TERRENI. Pagina 1 di 6

MODELLO IVA11 IVA BASE

Gestione contabile Sommario

GESTIONE IVS ARTIGIANI E COMMERCIANTI

LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA

TRASMISSIONE DELEGA F24

ANAGRAFICHE STANDARD / PERSONALIZZATE

INTRODUZIONE AI MENU DICHIARATIVI

CONTROLLI IN F24 CON VISTO DI CONFORMITA

NOVITA GESTIONE INPS

STUDI DI SETTORE IMMISSIONE/REVISIONE STUDIO

GESTIONE TASI CALCOLO TASI NEI TERRENI/FABBRICATI

CREAQZIONE DELEGA F24

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL INSTALLAZIONE AMBIENTE VISUALE REDDITI 2013 REL

MULTIATTIVITA IVA IMPOSTAZIONE PARAMETRI

LEGGIMI UTENTE. versione 2014E4

Documento: Data: 29 novembre 2017

Istruzioni Fatel Modulo CADI PRESENTAZIONE FILE LIQUIDAZIONE IVA

Dichiarazioni Fiscali 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE. Nota Operativa

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA

CREAZIONE INVIO TELEMATICO

Dichiarazioni Fiscali 2010

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi.

CREAZIONE DI UN NUOVO ESERCIZIO

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE

IMU 2013 dalla A (Aliquote IMU) alla V (Versamenti F24).

Oggetto: PROCEDURA ZUCCHETTI GUIDA AL CALCOLO DEL SALDO IMU e TASI

HOTEL NOTE DI FINE ANNO

GENERAZIONE ARCHIVIO REMOTE BANKING

CREAZIONE FILE TELEMATICO DATI DELLE FATTURE. Operazioni preliminari

COMUNICAZIONE POLIVALENTE ***SPESOMETRO*** ESOLVER

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel I1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

ISA COMPRENSIVI DELL ACQUISIZIONE DEI DATI ISA PRECALCOLATI DALL AE

Contenuto del rilascio

Dichiarazioni intento: Comunicazione solo a seguito di utilizzo

CONFIGURAZIONE DI UN AZIENDA IN MODALITÀ REAL TIME

Applicativo GIS REDDITI Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

APPROFONDIMENTI Le novità nell importazione dai modelli Unico Novità 2010

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

IMMISSIONE/REVISIONE F24 UNICO IMU TASI

ZONE FRANCHE URBANE (ZFU)

Mon Ami 3000 Creazione archivi nuovo anno

# Come creare un soggetto contabile

Gestione contabile Sommario

Istruzioni operative per gestire il passaggio dell I.V.A. dal 21% al 22%

Comunicazione Polivalente 2015 (Spesometro): Installazione Aggiornamenti e flusso operativo.

CORSO REDDITI 2 PARTE ALESSIA DELLA VALLE

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

REGOLARIZZAZIONE SPLAFONAMENTO CON EMISSIONE DI AUTOFATTURA

CONVERSIONE AUTOMATICA DELLA SCADENZA DEL 20 AGOSTO

Paghe Smart IL MODELLO F24. Documento aggiornato al 29 Marzo 2017 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART

Invio Telematico Modello 770

GESTIONE INVENTARIO e RETTIFICHE INVENTARIALI

Utenti Spring SQL INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2018

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Gestione Certificazione Unica

HOTEL. Note di fine anno

AGGIORNAMENTO I 12/01/2017

UTENTI SPRING SQ/SB INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2018

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

Supporto On Line Allegato FAQ

Selezionando la Gestione separata Inps Professionisti viene visualizzata una videata in cui sono riepilogate le posizioni Inps del soggetto.

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI

Acconto IVA... 1 Acconto Utenti Spring/EDF... 2 Acconto Utenti Spring NO EDF... 3 Adempimenti contabili successivi al calcolo... 4

Comunicazione Utenti ESOLVER Allegato 1

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6

GESTIONE MANUALE DEI CREDITI IN F24

GUIDA OPERATIVA EXPORT MOVIMENTI 770

Gestione Corsi / Schede

CONFIGURAZIONE GESTIONE F24

INVIO DIRETTO AGENZIA ENTRATE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ /

MODALITA OPERATIVE OPERAZIONI STRAORDINARIE

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

Versione 2019G2. Calendario di pubblicazione della versione Risorsa modalità d aggiornamento

Simulazione reddito fiscale e imposte Esercizio 2015

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

AZIENDA ESPORTATRICE ABITUALE

Indicare "I" per effettuare l'import del solo quadro IRAP. Indicare "E" per effettuare l'import sia del quadro IRAP che del quadro d' Impresa.

Contenuto del rilascio

Transcript:

GENERAZIONE F24 DIRITTO CAMERALE Il riferimento al manuale è il capitolo ANNUALI, paragrafo GESTIONE DIRITTO CAMERALE. Il diritto camerale dovuto varia in base al tipo di impresa (impresa individuale, società di persone, società di capitali, ecc ) e in base al numero di unità locali presenti oltre alla sede principale. DATI GENERALI ATTIVITA Ai fini del calcolo del diritto camerale, occorre compilare correttamente la videata sotto riportata, in particolare la sezione DATI CAMERA DI COMMERCIO (accessibile da Azienda - Anagrafica azienda Dati aziendali [F4]). AGGIORNAMENTO ARCHIVI Questa funzione è accessibile solo senza nessuna azienda aperta. Può risultare necessario eseguire tale funzione in alcune situazioni (a fronte di correzioni/implementazioni alla gestione oppure per convertire gli archivi da un anno all altro). Nel caso sia necessario, il programma emette apposito messaggio di avvertimento. In questo caso eseguire il menu, senza azienda aperta, Annuali Gestione diritto camerale Aggiornamento archivi diritto camerale. Pagina 1 di 5

ELABORAZIONE/CALCOLO DA AZIENDA STD Questa funzione è accessibile solo da azienda STD. ATTENZIONE: Si premette che, in caso di calcolo del contributo commisurato al Fatturato Irap, occorre precedentemente all Elaborazione, eseguire la funzione Dichiarativi - Servizi dichiarazione redditi - Elaborazione unificata export redditi. Inoltre, in caso di presenza di Unità locali, dopo aver eseguito l Elaborazione, occorre comunque accedere all Immissione/revisione per inserire i relativi dati e aggiornare il calcolo in relazione ad esse (per i dettagli su tale inserimento si veda il paragrafo GESTIONE UNITÀ LOCALI). La funzione permette di elaborare/calcolare il contributo in maniera massiva (quindi considerando più aziende). Accedere al menu Annuali - Gestione diritto camerale Elaborazione diritto camerale. Appare come di consueto il filtro aziende nel quale è possibile indicare determinate aziende oppure lasciare la maschera vuota per prendere in considerazione tutte quelle presenti. Segue poi la seguente videata di Elaborazione: IMPORT TRIBUTI NELLE DELEGHE F24 AZIENDALI Tale parametro è fondamentale per la gestione del tributo in delega. Attivandolo la delega F24 si genera dal menu Stampe - Fiscali contabili-deleghe/comunic./invii telem. - Delega unificata F24 - Generazione delega F24, tramite il pulsante Elabora contab. periodo selezionato [Shift+F5], indicando il mese di riferimento. Lasciato il campo senza flag, la delega F24 si genera nella pratica redditi, quindi menu Dichiarativi - Redditi XX - Gestione modello XXX - Immissione/revisione quadri, tramite il comando Calcolo dichiarazione [F4]. In questo modo il tributo viene rilevato e riportato in delega all attivazione del quadro Generazione Delega F24. NOTA BENE: in caso di gestione del tributo lato redditi, per unire il tributo del diritto camerale con l eventuale delega del saldo+primo acconto, accedere ai Dati generali pratica [F8] Parametri pratica [F8] e disattivare il parametro Delega separata per Diritto Camerale e premere Calcolo dichiarazione [F24] per aggiornare le deleghe F24. APPLICAZIONE MAGGIORAZIONE DILAZIONATO PAGAMENTO Attivare il parametro per posticipare il pagamento con la maggiorazione dello 0.40%. Gli omonimi campi presenti in Annuali - Gestione diritto camerale - Immissione/revisione, verranno settati con tali impostazioni se questi non sono forzati, oppure se forzati ma il parametro di elaborazione successivo agli stessi è attivato (campi Aggiornamento forzato.). Pagina 2 di 5

ELABORAZIONE/CALCOLO DA SINGOLA AZIENDA Con aperta la singola azienda, accedendo al menu Annuali - Gestione diritto camerale - Immissione/revisione, vengono proposti in prima pagina i dati riepilogativi inseriti precedentemente in Dati generali attività, e in seconda pagina avviene il calcolo del contributo (premendo Calcolo diritto camerale [F4]). AZIENDA DI NUOVA COSTITUZIONE Viene attivato qualora nei Dati generali attività sia stata indicata una Data iscrizione corrispondente all anno di pagamento del diritto camerale. In questo caso, non viene prodotta la delega F24 in quanto si presuppone sia già avvenuto il pagamento. Pagina 3 di 5

FATTURATO IRAP PER CALCOLO DIRITTO ANNUALE Da compilarsi solo in caso di calcolo commisurato a tale importo. Viene valorizzato in automatico dalla funzione Dichiarativi - Servizi dichiarazione redditi - Elaborazione unificata export redditi eseguita in data 31/12/anno di competenza. Premere Import fatturato IRAP [F5] per aggiornare il dato. L importo può esser inserito anche manualmente. Per i campi sottostanti APPLICAZIONE MAGGIORAZIONE DILAZIONATO PAGAMENTO e IMPORT TRIBUTI NELLE DELEGHE F24 AZIENDALI si rimanda al paragrafo precedente ELABORAZIONE/CALCOLO DA AZIENDA STD essendo i medesimi parametri già descritti. Ad ogni modifica di importo/parametro, premere Calcolo diritto camerale [F4] per aggiornare il calcolo. Confermare infine con Ok [F10] per salvare il calcolo del contributo. Pagina 4 di 5

GESTIONE UNITA LOCALI Se presenti le unità locali (oltre la sede principale), occorre specificarne il numero in Azienda Anagrafica azienda Dati aziendali [F4] - Dati generali attività, campo N. unità locali. Valorizzando tale campo, subentra un controllo sulla presenza delle Unità locali in Annuali - Gestione diritto camerale - Immissione/revisione, pertanto accedere al menu e compilare l apposita maschera in Gestione Unità Locali [F8]. Inserire numero righe per quante sono le unità locali indicate nei Dati aziendali. Al termine dell inserimento premere Calcolo unità locale [F4]. Per ogni unità locale inserita, verrà calcolato il diritto dovuto che andrà a sommarsi al diritto camerale della sede principale. OTTENIMENTO TRIBUTO IN DELEGA F24 In base all attivazione o meno del parametro IMPORT TRIBUTI NELLE DELEGHE F24 AZIENDALI presente nell Elaborazione da STD oppure in Immissione/revisione del diritto camerale da singola azienda, procedere lato contabile o lato redditi. LATO CONTABILE (FLAG ATTIVO): con azienda aperta, accedere a Stampe - Fiscali contabili-deleghe/comunic./invii telem. - Delega unificata F24 - Generazione delega F24, premere il pulsante Elabora periodo contab. Selezionato [Shift + F5] e elaborare il mese di versamento del tributo per ottenere così la delega F24 con tributo del diritto camerale. LATO REDDITI (NO FLAG): accedere al dichiarativo dal menu Dichiarativi - Redditi XX - Gestione modello XXX - Immissione/revisione quadri e premere il comando Calcolo dichiarazione [F4] per ottenere il riporto del tributo nel quadro Generazione Delega F24. Pagina 5 di 5