RELAZIONE ILLUSTRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO PRIMA VARIAZIONE

Documenti analoghi
Relazione illustrativa ALLEGATO H

Articolato ALLEGATO 1

LEGGE REGIONALE 16 aprile 2019, n. 20. Bilancio di previsione finanziario Prima variazione.

ALLEGATO 6 R E L A Z I O N E I L L U S T R A T I V A

Consiglio regionale della Toscana

REGIONE TOSCANA. Proposta di Legge. Bilancio di previsione finanziario Seconda variazione

Proposta di legge. Interventi normativi relativi alla prima variazione al bilancio di previsione

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 19 LEGGE REGIONALE 2 maggio 2013, n. 20

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE AUTORIZZAZIONE ALL ANTICIPAZIONE DI LIQUIDITÀ AI SENSI DELL ARTICOLO 1, COMMI DA 849 A 857

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI ARENA PO. 6 NOTA di AGGIORNAMENTO Al DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE

Pag.1. COMUNE DI FUSIGNANO Prospetto delle Spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati- Esercizio finanziario: 2019 Anno: 2019

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

COMUNE DI GALLIPOLI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

LEGGE REGIONALE 7 agosto 2018, n. 28 Assestamento del bilancio di previsione

ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

ALLEGATO 2 R E L A Z I O N E I L L U S T R A T I V A

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2016

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

Comune di LAGO VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2017 Parte I - ENTRATA

Allegato B. Variazioni al Bilancio di previsione finanziario Spesa (Art.1)

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

Consiglio regionale della Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 37 LEGGE REGIONALE 14 luglio 2012, n. 36

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2016 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2017 Parte I - ENTRATA

COMUNE DI CURSI VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO 2018 Parte I - ENTRATA

Disegno di legge n. 196/10^ di iniziativa della Giunta regionale recante :

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA

ELENCO RESIDUI ATTIVI DA TRASMETTERE AL TESORIERE

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA

AVVERTENZA. Art. 18 Addizionale regionale al canone per l utenza di acqua pubblica. Abrogazione della l.r. 92/ La l.r. 92/1994 è abrogata.

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA

COMUNE DI ARENA PO. 3 NOTA di AGGIORNAMENTO Al DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE

V A R I A Z I O N I B I L A N C I O D I P R E V I S I O N E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA

Disegno di legge n. 442/10^ di iniziativa della Giunta regionale recante:

Denominazione Ente: PROVINCIA DI PARMA Allegato n. 2-b Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle entra

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata)

Pag.1. COMUNE DI COTIGNOLA Prospetto delle Spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati- Esercizio finanziario: 2019 Anno: 2019

COMUNE DI FONTANIGORDA Città Metropolitana di Genova STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELL'ENTRATA TRA TIPOLOGIE E TITOLI CASSA VARIAZIONE 2018 VARIAZIONE 2019 VARIAZIONE 2020

ESERCIZIO PREVISIONE DELLE SPESE PER MISSIONI, TITOLI E MACROAGGREGATI

STAMPA PROSPETTO EQUILIBRI DI BILANCIO

COMUNE di MOLTENO Provincia di Lecco DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - IMPEGNI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA

VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO Parte I - ENTRATA

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PREVISIONI DI COMPETENZA

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

INDICE. Stati di previsione delle entrate e delle spese. Art. 4 Attuazione del Titolo II del decreto legislativo n. 118 del 2011

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELLE SPESE TRA MISSIONI, PROGRAMMI E TITOLI

D.L. 254 DEL : Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2018

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 35 LEGGE REGIONALE 22 luglio 2013, n. 40

Elenco residui passivi presunti da trasmettere al tesoriere in caso di esercizio provvisorio

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2018

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

1/5. Denominazione Ente: UNIONE DEI COMUNI DELLO SCRIVIA

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

Art. 18 Disposizione finanziaria

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL RENDICONTO 2016

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE

COMUNE DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA. Elenco residui attivi ENTRATE

Consiglio regionale della Toscana

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI PREVISIONI DI COMPETENZA

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI IN C/COMPETENZA

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI C/RESIDUI

BILANCIO DI PREVISIONE 2017

BILANCIO 2016 (in forma sintetica e semplificata)

2. Al comma 8 dell articolo 13 della legge regionale n. 37/2008 la data 1 gennaio 2012 è sostituita con 1 gennaio 2013.

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - FONDO PLURIENNALE VINCOLATO

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 14 agosto 2018

Spesa per Missioni, Programmi e Titoli

Consiglio regionale della Toscana

Transcript:

RELAZIONE ILLUSTRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2019-2021. PRIMA VARIAZIONE Contenuto della variazione Attraverso la presente proposta di legge si predispongono modifiche al Bilancio di previsione finanziario 2019-2021 (approvato con legge regionale 27 dicembre 2018, n. 75) tali da determinare variazioni in aumento agli stanziamenti complessivi dell Entrata e della Spesa pari a 271,78 mln euro nel 2019, 69,32 mln euro nel 2020 e 50,27 mln euro nel 2021. Relativamente all Entrata, le principali variazioni riguardano: - la revisione del livello complessivo dell autorizzazione all indebitamento (incremento di 81,26 mln euro nel 2019, 63,3 ml euro nel 2020 e 50,0 mln euro nel 2021 nell ambito della Tipologia 300 Accensione Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine, Titolo 6 Accensione prestiti, di cui 50,0 mln euro su ciascuna delle annualità 2019, 2020 e 2021 relativi agli investimenti per il settore sanitario). Il livello dell indebitamento autorizzato, così come rideterminato con il presente provvedimento, risulta coerente con i vincoli imposti dalla normativa nazionale, sia sotto il profilo della finanziabilità degli interventi (L. 350/2003, art. 18 e ss.), sia sotto il profilo del limite del ricorso al mercato finanziario di cui all art. 62, comma 6 del D.Lgs. 118/2011; - l anticipazione di liquidità richiesta da Regione Toscana per conto delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale da destinare al pagamento di debiti, certi, liquidi ed esigibili, maturati alla data del 31 dicembre 2018, relativi a somministrazioni, forniture, appalti e a obbligazioni per prestazioni professionali, ai sensi dell art. 1, comma 849 e ss. della L. 145/2018 (82,287 mln euro nel 2019 nell ambito della Tipologia 200 Accensione Prestiti a breve termine, Titolo 6 Accensione prestiti, relativi allo stanziamento in bilancio dell anticipazione di liquidità e ulteriori 82,287 mln euro nel 2019 nell ambito della Tipologia 200 Riscossione di crediti di breve termine, Titolo 5 Entrate da riduzione di attività finanziarie relativi alla previsione del suo recupero dalle aziende e dagli enti richiedenti);

- la previsione del rientro di crediti giacenti presso Fidi Toscana a valere su fondi rotativi (25,0 mln euro nel 2019 e 5,755 mln euro nel 2020 nell ambito della Tipologia 500 Rimborsi e altre entrate correnti, Titolo 3 Entrate extratributarie ); - la previsione del trasferimento, da parte di Sviluppo Toscana Spa, di risorse afferenti al POR CREO FESR 2014-2020 imputate al finanziamento del primo lotto dei lavori di restauro della Villa Medicea di Careggi ma già anticipate da Regione Toscana con risorse proprie e che costituiranno, pertanto, la quota regionale di cofinanziamento aggiuntiva per l avvio del secondo lotto di lavori (1,48 mln euro nel 2019 nell ambito della Tipologia 500 Altre entrate in conto capitale, Titolo 4 Entrate in conto capitale ). Relativamente alla Spesa, le maggiori risorse sono finanziate, oltreché dalle entrate sopra descritte, da: - la riduzione di risorse regionali libere correnti, stanziate sull annualità 2019, che si liberano a seguito dell applicazione al bilancio di risorse statali derivanti dal fondo nazionale per il trasporto pubblico locale (27,0 mln euro); - la riduzione dell accantonamento 2019 di risorse regionali per il rilascio di lettere di patronage a favore degli istituti finanziatori del sistema sanitario toscano a seguito del pagamento da parte delle aziende sanitarie della prima rata semestrale dei mutui concessi da Cassa Depositi e Prestiti (19,34 mln euro nel 2019 nell ambito della Missione 20 Fondi e accantonamenti, Programma 03 Altri fondi, Titolo 1 Spese correnti ); - la disponibilità dei fondi di riserva (1,40 mln euro nel 2019, 1,92 mln euro nel 2020 e 11,97 mln euro nel 2021 nell ambito della Missione 20 Fondi e accantonamenti, Programma 01 Fondo di riserva, Titolo 1 Spese correnti ). Le principali variazioni di spesa riguardano: - gli stanziamenti relativi all anticipazione finanziaria richiesta da Regione Toscana per conto delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale al fine di ridurre i tempi di pagamento dei debiti commerciali alla data del 31/12/2018. Si tratta di 82,287 mln euro nel 2019 nell ambito della Missione 13 Tutela della salute, Programma 07 Ulteriori spese in materia sanitaria, Titolo 3 Spese per incremento attività finanziarie derivanti dalla concessione di credito agli enti richiedenti e di ulteriori 82,287 mln euro nel 2019 nell ambito della Missione 13 Tutela della salute, Programma 07 Ulteriori spese in materia sanitaria, Titolo 4 Rimborso prestiti stanziati per la restituzione dell anticipazione finanziaria a Cassa Depositi e Prestiti;

- le spese per le misure a sostegno di interventi di rinnovamento del patrimonio strutturale delle aziende sanitarie (50,0 mln euro su ciascuna delle annualità 2019, 2020, 2021 nell ambito della Missione 13 Tutela della salute, Programma 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari, Titolo 2 Spese in conto capitale ); - lo stanziamento di ulteriori 34,0 mln euro nel 2019 nell ambito della Missione 14 Sviluppo economico e competitività, Programma 01 Industria, PMI e Artigianato, Titolo 2 Spese in conto capitale per favorire l accesso al credito e sostenere processi di patrimonializzazione delle micro, piccole e medie imprese toscane per la realizzazione di investimenti produttivi in ricerca, sviluppo e innovazione; - l acquisto di immobili della Società Interporto Toscano Amerigo Vespucci Spa (30,256 mln euro nel 2019 nell ambito della Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione, Programma 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali, Titolo 2 Spese in conto capitale ); - l accantonamento sul Fondo di riserva per spese impreviste per far fronte ad eventuali necessità di spesa che si dovessero manifestare nel corso dell esercizio (20,0 mln euro nel 2019 nell ambito della Missione 20 Fondi e accantonamenti, Programma 01 Fondo di riserva, Titolo 1 Spese correnti ); - la copertura degli oneri derivanti dal maggiore ricorso all indebitamento (complessivi 5,56 mln euro nel 2020 e 9,80 mln euro nel 2021 di cui complessivi 2,96 mln euro nel 2020 e 5,49 mln euro nel 2021 nell ambito della Missione 50 Debito pubblico, Programma 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari, Titolo 4 Rimborso prestiti relativamente alla quota capitale e complessivi 2,60 mln euro nel 2020 e 4,31 mln euro nel 2021 nell ambito della Missione 50 Debito pubblico, Programma 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari, Titolo 1 Spese correnti relativamente alla quota interessi); - gli investimenti per il rinnovo del parco bus (1,0 mln euro sul 2019 e 7,80 mln euro nel 2020 nell ambito della Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità, Programma 02 Trasporto pubblico locale, Titolo 2 Spese in conto capitale ); - le risorse per la copertura finanziaria di interventi a favore delle imprese toscane per la sicurezza sui luoghi di lavoro (6,0 mln euro nel 2019 nell ambito della Missione 14 Sviluppo economico e competitività, Programma 03 Ricerca e innovazione, Titolo 2 Spese in conto capitale ); - il contributo straordinario all Università degli Studi di Firenze per la realizzazione della nuova sede del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (5,5 mln euro nel 2020 nell ambito della Missione 04 Istruzione e diritto allo studio, Programma 04 Istruzione universitaria, Titolo 2 Spese in conto capitale );

- il reintegro del previsto taglio sul fondo nazionale trasporti 2019 attraverso lo stanziamento di risorse aggiuntive regionali a compensazione dei minori trasferimenti statali (5,0 mln euro nel 2019 nell ambito della Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità, Programma 01 Trasporto ferroviario, Titolo 1 Spese correnti ); - gli accantonamenti sul Fondo speciale per il finanziamento di nuovi provvedimenti legislativi per la copertura finanziaria della proposta di legge relativa alle modifiche della l.r. n. 80/2012 Trasformazione dell ente Azienda regionale agricola di Alberese in ente Terre regionali toscane. Modifiche alla l.r. 39/2000, alla l.r. 77/2004 e alla l.r. 24/2000 e della proposta di legge relativa alle modifiche della l.r. n. 22/2015 Riordino delle funzioni provinciali e attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni). Modifiche alle leggi regionali 32/2002, 67/2003, 41/2005, 68/2011, 65/2014, che valgono rispettivamente 0,45 mln euro e 0,70 mln di euro su ciascuna delle annualità 2019, 2020 e 2021 nell ambito della Missione 20 Fondi e accantonamenti, Programma 03 Altri fondi, Titolo 1 Spese correnti ; - le spese per l attuazione di politiche per l'inclusione degli immigrati (3,0 mln euro nel 2019 nell ambito della Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia, Programma 04 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale, Titolo 1 Spese correnti ); - le risorse aggiuntive per interventi di manutenzione ordinaria sulla strada di grande comunicazione (SGC) Firenze-Pisa-Livorno (1,60 mln euro nel 2019 nell ambito della Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità, Programma 05 Viabilità e infrastrutture stradali, Titolo 1 Spese correnti ); - la quota regionale di cofinanziamento aggiuntiva per l avvio del secondo lotto dei lavori di restauro, recupero e adeguamento della Villa medicea di Careggi nell ambito degli interventi del POR CREO FESR 2014-2020 (1,48 mln euro nel 2019 nella Missione 05 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali, Programma 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico, Titolo 2 Spese in conto capitale ); - gli stanziamenti aggiuntivi per l erogazione di contributi straordinari per lo sviluppo dei servizi di trasporto ferroviario intermodale e trasbordato che integrano i relativi trasferimenti nazionali (0,50 mln euro nel 2019 nell ambito della Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità, Programma 01 Trasporto ferroviario, Titolo 1 Spese correnti ). La variazione si completa con l effettuazione di storni compensativi di fondi, nell ambito di varie missioni e programmi di spesa, per complessivi 10,89 mln euro nell annualità 2019, 8,12 mln euro nell annualità 2020 e 4,89 mln euro nell annualità 2021, tali da non determinare modifiche agli stanziamenti complessivi di bilancio.

Illustrazione dei singoli articoli Articolo 1 Determina le modifiche alle previsioni di entrata e di spesa del Bilancio di previsione finanziario 2019-2021 (approvato con l.r. 75/2018 Bilancio di previsione finanziario 2019-2021 ) in conseguenza delle variazioni apportate ai titoli e alle tipologie di entrata, come analiticamente indicato nell allegato A, e delle variazioni ai titoli, alle missioni, e ai programmi di spesa, come analiticamente indicato nell allegato B. Gli stati di previsione dell entrata e della spesa presentano variazioni in aumento di euro 271.783.808,32 per l esercizio 2019, competenza e cassa, di euro 69.320.639,50 per l esercizio 2020 e di euro 50.265.639,50 per l esercizio 2021. Articolo 2 Modifica le autorizzazioni di spesa per gli anni 2019-2021 in conseguenza delle variazioni indicate nell allegato B. Articolo 3 Sostituisce l art. 6 della l.r. 75/2018 relativo all autorizzazione all indebitamento. Articolo 4 Inserisce l art. 6 bis nella l.r. 75/2018 relativo all autorizzazione all indebitamento per il settore sanitario. Articolo 5 Sostituisce l allegato d) alla l.r. 75/2018 recante i limiti di indebitamento per le regioni. Articolo 6 Integra l allegato g) alla l.r. 75/2018, recante l elenco dei nuovi provvedimenti legislativi finanziabili con i fondi speciali. Articolo 7 Sostituisce l allegato 3 alla l.r. 75/2018 recante l elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati col ricorso al debito e con le risorse disponibili.

Articolo 8 Dispone l entrata in vigore della presente legge il giorno di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana.