PROSTITUZIONE E IDENTITA SESSUALE MASCHILE

Documenti analoghi
Roma, Aprile 2008

TERZA ETA GLI ANZIANI IL SESSO E L AMORE. Un mondo da scoprire, una risorsa da valorizzare

FSFI - Female Sexual Function Index

FSFI Questionario sulle disfunzioni sessuali femminili

Eiaculazione precoce. Disfunzioni della eiaculazione EIACULAZIONE PRECOCE COS È? 1 / 8

OSBS Protocol Online Sexual Behaviour and Satisfaction (Chiapasco E., Vianzone S., 2016)

Dott.ssa Tiziana Caseri

Partecipanti: 1772 Età media: 29 anni Under-35: 79% Provincia di Udine: 76% Genere Femmine: 62% Maschi: 37% Intersessuali/Transessuali: 1%

Riabilitazione perineale e coni vaginali

ANZIANI IN MOVIMENTO : L ATTIVITA MOTORIA E LA SALUTE

Parrocchia di Torre. Il ruolo dell educazione e la creazione della coppia

STUDIO CONOSCITIVO Sintesi dei risultati di ricerca A cura di In coll aborazione con

RISULTATI ISTITUTO COMPRENSIVO di PIEDIMULERA (dati raccolti dal 17/2/16 al 14/03/16)

Le diverse dimensioni della violenza maschile sulle donne

Sogni innocenti. Clienti e donne vittime di traffico in Italia

UN NUOVO MODO DI PENSARE AL BENESSERE SESSUALE DI COPPIA

Il medico del Consultorio Giovani

Questionario Analitico sui Disturbi Sessuali Femminili

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio :44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio :27

Questionario Analitico sui Disturbi Sessuali Femminili

POTENZA E IMPOTENZA SESSUALE

Workshop Ipnosi e sessualità

GLI ITALIANI & IL SESSO italiani.coop

PRATICHE SESSUALI E SESSO SICURO GUIDA RAPIDA Per pratiche sessuali intendiamo tutto quello che puoi fare con un altra persona, maschio o femmina che

I Disturbi sessuali di natura psicologica sono in tal senso provocati da molteplici dinamiche psichiche e pragmatiche come:

DISTURBI SESSUALI E DELLA IDENTITÀ DI GENERE classificazione del DSM IV. Disfunzioni Sessuali Parafilie Disturbi dell'identità di genere

VIOLENZA ALLE DONNE PREVENIRE DI PUÒ PROGETTO SPERIMENTALE /PROPOSTA FORMATIVA A.S. 2017/18 INTERVENTI NELLE SCUOLE PER GLI STUDENTI

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

Quando la sessualità è ancora un tabù.

TRACCIA PER LA BIOGRAFIA SCOLASTICA E LINGUISTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI IN USCITA

Il concetto di genere

RISULTATI ISTITUTO COMPRENSIVO A. BAGNOLINI di VILLADOSSOLA (dati raccolti dal 16/12/15 al 22/12/15)

INDICE INTERNAZIONALE DELLA FUNZIONE ERETTIVA (IIEF)

FEMMINICIDIO. L ambito più pericoloso. LA FAMIGLIA Il posto più a rischio LA CASA Il luogo del delitto LA CAMERA DA LETTO L assassino. TUO MARITO!!!!

ORIENTARSI VERSO LA SCUOLA SUPERIORE.. Dott.ssa Cristina de Gioia PSICOLOGA novembre Expo Scuolawww.cristinadegioia.

OLTRE LO SPECCHIO. Palacongressi di Rimini Dicembre ANFFAS Trentino Onlus

Affettività e Sessualità Sessualità, affettività, intimità: perché?

Università di Ferrara Corso Donne, politica, istituzioni 2012 I costrutti di base: l identità, il genere e l orientamento sessuale

LOVE & SEX Corpo Accrescere Amore, Intimità e Sensualità col partner

V CONGRESSO CKBG. Innovazione e tecnologie digitali: tra continuità e cambiamento Università degli Studi di Trieste - Dipartimento di Studi Umanistici

ESISTENZE CON - DIVISE

DETTAGLIO DEI RISULTATI. Sesso: in maggioranza maschi (61,5%); 33,7% femmine; alcuni (4,8%) non rispondono.

TROPPO VELOCE? PROLUNGATE IL PIACERE SESSUALE NELLA VOSTRA RELAZIONE. EIACULAZIONE PRECOCE: PARLATENE CON IL VOSTRO MEDICO.

L orientamento sessuale: un argomento da pediatri? Dr.ssa Francesca Ciraolo, Azienda Sanitaria di Firenze

Le Nuove Coppie. Le Nuove Coppie

W L AMORE COMPIE 5 ANNI

Gli architetti della provincia di Milano

HIV in Italia: 1 dicembre Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive

benessere percezione dello stato di salute 52 depressione 54 BENESSERE

SONDAGGIO A.N.D.D.O.S. Malattie Sessualmente Trasmesse

Identità sessuata, identità sessuale,

FALLO SICURO, FAI I TEST!

QUESTIONARIO DI FOLLOW-UP - UOMO SIEROPOSITIVO

Provincia di Siena Osservatorio per le Politiche Sociali Progetto Infanzia e Conciliazione

La battaglia delle scale di valutazione

Materiali e metodi. 2 Sistema di sorveglianza PASSI Rapporto nazionale 2007 e Rapporto nazionale 2008

I RISPARMIATORI SENIOR ITALIANI

In questa sezione suggeriremoalcuni spunti per poter approfondire uno o più temi legati all ambito del rispetto della diversità.

SOCIOLOGIA GENERALE. Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne. Docente: Carlotta Mozzana 30 Dicembre 2018 V lezione

LA PSICOLOGIA SCOLASTICA Teatro della Gioventù Genova, 18 ottobre 2008

IL MEDICO DI FAMIGLIA E I SUOI PAZIENTI

Classificazioni delle Parafilie. Dr. Antonio La Torre Corso A.I.E.S. Trento, 19 aprile

CAPITOLO 4. Abitudini di lettura nel territorio Italiano 1. Prima di iniziare l analisi specifica del caso particolare di Soriano nel

PERCORSO PARTECIPATIVO A.U.R.I.S. ABBIAMO UNA RISORSA INSIEME VERSO UNA BIBLIOTECA ALL ASCOLTO DEI CITTADINI


Istituto Comprensivo 3 Modena

Indagine Customer Satisfaction sui servizi erogati da Amsa S.p.a. Cittadini Residenti a Milano Anno solare 2016

ISTITUTO PIERO DELLA FRANCESCA. Risultati questionario Uso di alcool (n. 826 questionari)

PSICOANALISI E CLINICA DELLA SESSUALITA BARI Marzo-novembre 2014

Nell America dell Ottocento si tendeva a presupporre che le donne perbene non avessero pulsioni erotiche né fossero predisposte a provare piacere o l

IO accolgo TE come mio sposo/a La sessualità come comunicazione nella coppia

Dipendenza Affettiva

S.T.E.P INDIVIDUAZIONE DELLE DIVERSITÀ DI GENERE E DECOSTRUZIONE DEI MECCANISMI DI ESCLUSIONE/INCLUSIONE

La percezione del paziente di fronte alla proposta implantare // questionario per il paziente

I nostri ragazzi: lettura dei dati locali

Servizio Educazione Affettiva e Sessuale UOC Area Famiglia. Consultorio Familiare

Osservatorio Retail Bricolage 2018 Comportamenti d'acquisto dei consumatori brico

Il consumo di alcol nel 2011: risultati della sorveglianza PASSI

L abitudine al fumo ASL TO 4 DATI

GUIDA ALL USO Aprile 2014

SEXHABILITY Dott.ssa Eugenia Francesca Zanardini Pedagogista e Psicologa Dott.ssa Michela Bertoni Pedagogista

SERGE MOSCOVICI LA SOCIETA' CONTRO NATURA. Ubaldini Editore - Roma

«CAREGIVER AL FEMMINILE»

SIEDY (Structured Inteview on Erectile DYsfunction)

CAPITOLO 2 QUESTIONARIO PER SPORTIVI/NON SPORTIVI

Maudsley Addiction Profile - ERIT version

bonus.ch: nonostante i costi accessori elevati, le carte di credito continuano a sedurre gli utenti svizzeri


Consumo di alcol CONSUMO DI ALCOL

cartacei Liceo linguistico e Pedagogico sociale G. Pascoli (Firenze) 2 questionari annullati perché compilati in modo incoerente

Il questionario va compilato in forma anonima, esprimendo un giudizio sincero. Risposta Media Totale 10% 4 5% 2 12% 5. Non so 7% 3.

Rimozione propria di tutti gli individui, non solo di quelli che soffrono di nevrosi. Dovuta a un conflitto tra eventi vissuti e valori morali dell Io

Il questionario va compilato in forma anonima, esprimendo un giudizio sincero.

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

Abitudini e stili di vita della paziente donna

Sessualità e disabilità: indagine su atteggiamenti ed esperienze

Abitudini e stili di vita del paziente immigrato

L Ordine degli Architetti di Milano: un ordine giovane

Transcript:

PROSTITUZIONE E IDENTITA SESSUALE MASCHILE Roma, 13 17 Aprile 2008 Roberto Todella,, Roberto Viganò,, Michel Venturelli C.I.R.S. Centro Interdisciplinare per la Ricerca in Sessuologia Genova

Collaborazione tra : COME NASCE LA RICERCA - il C.I.R.S. (Centro Interdisciplinare per la ricerca in sessuologia di Genova) - il C.A.S.I. (Club Associati Svizzera italiana) che svolge attività di riduzione del danno nell ambito della prostituzione nel Canton Ticino

OBIETTIVI DELLA RICERCA Riflettere sui mutamenti dell identit identità sessuale maschile attraverso le richieste, le aspettative e i bisogni degli uomini che ricorrono alla prostituzione

METODI DELLA RICERCA Questionario autosomministrato a risposta multipla (24 items) ) compilato da un campione di 108 donne che esercitano la prostituzione in locali dedicati

IL CAMPIONE 108 DONNE ETA MEDIA: 28 (range 18-47) ETA PIU RAPPRESENTATA: 27 ANNI NAZIONALITA DI PROVENIENZA: BRASILE (54) ROMANIA (26) ALTRI STATI EUROPEI (28) TEMPO MEDIO DI ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE: 2,5 ANNI

IDENTIKIT DEL CLIENTE LE RICHIESTE DEL CLIENTE ASPETTI DISFUNZIONALI PERCEZIONE DEL RISCHIO

FASCE DI ETA DEI CLIENTI SUPERIORE AI 50 ANNI TRA I 40 E I 50 TRA I 30 E I 40 TRA I 20 E I 30 INFERIORE AI 20 ANNI MAI RARAMENTE QUALCHE VOLTA SPESSO MOLTO SPESSO VOLTA

CON QUANTI CLIENTI SEI ANDATA IN CAMERA PIU DI TRE VOLTE? IL 50% DELLE PROSTITUTE RIFERISCE DI AVERE UNA CLIENTELA PREVALENTEMENTE ABITUALE

IDENTIKIT DEL CLIENTE LE RICHIESTE DEL CLIENTE.

COSA CHIEDE PIU FREQUENTEMENTE IL CLIENTE PENETRAZIONE VAGINALE RAPPORTO ORALE RICHIESTE PARTICOLARI MASTURBAZIONE MAI RARAMENTE QUALCHE SPESSO MOLTO VOLTA SPESSO

LA FREQUENZA DELLE RICHIESTE PARTICOLARI DEI CLIENTI PENETRAZIONE ANALE FARE SESSO IN TRE O PIU PERSONE PENETRARE IL CLIENTE CON OGGETTI ECCITARSI CON PIEDI, SCARPE, BIANCHERIA GUARDARTI O FOTOGRAFARTI UROFILIA MASOCHISMO SADISMO COPROFILIA MAI RARAMENTE QUALCHE SPESSO MOLTO VOLTA SPESSO

TRA I CLIENTI CHE FANNO RICHIESTE PARTICOLARI QUANTI LE FANNO AL PRIMO INCONTRO? Quasi tutti 33% Più della metà 24% Circa la m età 13% Meno della metà 18% Meno di 1 su 10 12% 0% 20% 40% 60% 80% 100%

LA RICHIESTA PIU BIZZARRA DEI CLIENTI. Coprofilia: cliente passivo che si fa defecare addosso (11) Coprofagia: cliente passivo che vuole mangiare le feci (11) il mio cliente ha bevuto il suo seme (2) fare finta che io fossi una bambina (2) penetrare il cliente con il pugno ha indossato la mia vestaglia e le scarpe e ballava come una puttana, e mi ha chiesto di penetrarlo penetrarsi con le mie scarpe

LA RICHIESTA PIU BIZZARRA DEI CLIENTI. cliente bambino, io mamma, lui si è addormentato fare finta di essere la sua mamma e inscenare un incesto gangbang con 6 omosessuali sputare in bocca al cliente leccare l'anca dopo 7 anni di lavoro non c è più niente di strano

LE RICHIESTE RELAZIONALI IDENTIKIT DEL CLIENTE

QUANTI CLIENTI CHIEDONO SOLO DI PARLARTI SENZA CONTATTI SESSUALI? Quasi tutti 2% Più della metà 8% Circa la m età 3% Meno della metà 13% Meno di 1 su 10 74% 0% 20% 40% 60% 80% 100%

QUANTI CLIENTI CHIEDONO DI INCONTRARTI FUORI DAL LAVORO? Quasi tutti 26% Più della metà 34% Circa la metà 16% Meno della metà 15% Meno di 1 su 10 9% 0% 20% 40% 60% 80% 100%

QUANTI VOGLIONO BACIARTI IN BOCCA Quasi tutti 65% Più della metà 24% Circa la metà 7% Meno della metà 2% Meno di 1 su 10 2% 0% 20% 40% 60% 80% 100%

SE IL CLIENTE VUOLE BACIARTI IN BOCCA LO LASCI FARE Mai 44% Sempre 1% Molto spesso 5% Qualche volta 50%

FAI FINTA DI PROVARE PIACERE DURANTE GLI INCONTRI Qualche volta 15% Mai 6% Sempre 57% Molto spesso 22%

PROVI REALMENTE PIACERE Mai 25% Sempre 4% Molto spesso 14% Qualche volta 57%

IDENTIKIT DEL CLIENTE ASPETTI DISFUNZIONALI

QUAL E LA FREQUENZA DELLE DIFFICOLTA' ERETTIVE TRA I CLIENTI Quasi tutti 1% Più della metà 15% Circa la metà 19% Meno della metà 29% Meno di 1 su 10 36% 0% 20% 40% 60% 80% 100%

FREQUENZA DEI TEMPI MEDI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL ORGASMO MENO DI 2 MINUTI PIU DI 20 MIN DA 2 A 10 MINUTI DA 10 A 20 MINUTI MAI RARAMENTE QUALCHE SPESSO MOLTO VOLTA SPESSO

IDENTIKIT DEL CLIENTE PERCEZIONE DEL RISCHIO

DATI SULL USO DEL PRESERVATIVO Circa l 80% dei clienti chiede contatti senza preservativo Il 72% dei clienti è disposto a pagare di più

ACCETTI DI LAVORARE SENZA PRESERVATIVO? Nel rapporto vaginale: 96% si rifiuta 4% accetta Nel rapporto orale: 57% si rifiuta 38% accetta qualche volta 5% accetta molto spesso

SE RIFIUTI DI LAVORARE SENZA PRESERVATIVO COSA FA IL CLIENTE? Il 57% dei clienti si rivolge ad un altra collega Il 33% dei clienti accetta il rapporto col preservativo

RIASSUMENDO molti clienti esprimono bisogni di relazione un cliente su 10 cerca un incontro senza contatti sessuali la maggior parte dei clienti propone incontri al di fuori del locale la maggior parte dei clienti vuole baciare sulla bocca alcuni cambiamenti da parte delle prostitute sembrano andare incontro alle nuove esigenze dei clienti ( la formazione continua è diventata uno slogan anche per noi ) tra i clienti la disfunzione erettile è significativamente presente

RIASSUMENDO Le richieste particolari sono frequenti (la fascia di età 40 / 50 anni è la più rappresentata) Tra le richieste particolari le più frequenti sono: sesso anale, sesso di gruppo, farsi penetrare con oggetti e le parafilie tra le quali coprofilia e urofilia Più del 50% dei clienti che fanno richieste particolari le fanno al primo incontro (principale motivazione) Più della metà dei clienti sono abitudinari

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE (1) SESSUALITA MASCHILE e PROSTITUZIONE Sessualità maschile più condizionata dalla pornografia e dalla mercificazione del sesso da parte dei media. In particolare Internet rende più facilmente raggiungibile e agibile ciò che prima era solo fantasticato ( frequenti le richieste sessuali particolari e le parafilie ). Ricerca di una sessualità diversa da quella praticata con la partner abituale (sesso anale, orale, ecc.).

LO STUDIO HOW MUCH?? STUDIO PILOTA SUI CLIENTI DELLE PROSTITUTE TRAFFICATE FINANZIATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA ( RICERCA MULTICENTRICA: OLANDA, SVEZIA, ROMANIA, ITALIA) FACTORS SHAPING THE DEMAND: NEW FORM OF SEXUALIZATION (PORNIFICATION) OF MAN-WOMAN RELATIONS: ADVERTISEMENT, POP-CULTURE CONSUMPTION PATTERNS, PSEUDO-PROSTITUTION PROSTITUTION EXPLOSIVE DEVELOPMENT OF INTERNET RESOURCES AND CHANNELS FOR ANONYMOUS SUPPLY AND DEMAND OF SEXUAL SERVICE ( HOW MUCH? ERASMUS UNIVERSITY ROTTERDAM 2007)

LO STUDIO HOW MUCH?? Paradoxically, demand for foreign women for prostitution is encouraged by further emancipation of dutch women ( How much? Erasmus University Rotterdam 2007) Alcune motivazioni del cliente : Bisogno di affetto e comprensione Bisogno di dominio sul femminile Rifiuto dell emancipazione femminile (A. Cauduro, A. Di Nicola, C. Fonio, M. Lombardi, A. Nuvoloni, P. Ruspini ) (ISMU e TRANSCRIME), 2007

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE (2) PROSTITUZIONE E POTERE SESSUALE MASCHILE La prostituzione ristabilisce un ruolo di potere del maschio sulla donna: il dominio su una donna sottomessa poiché pagata. Rifiuto dell emancipazione emancipazione femminile Ricerca di prostitute provenienti da culture diverse dove la donna mantiene un ruolo più tradizionale Negazione da parte di molti clienti della condizione di schiavitù delle prostitute frequentate

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE (3) BISOGNI AFFETTIVI, SESSUALI E PROSTITUZIONE L esigenza di sentirsi accettato, la paura del rifiuto, dell inadeguatezza, del confronto e del giudizio possono spingere il maschio ad appagare la pulsione sessuale al di fuori di ogni relazione affettiva, in una relazione dove l altro non è riconosciuto come persona ma solo come oggetto da usare. La prostituta come incontro con un femminile non esigente pronto a soddisfare ogni desiderio sessuale, ma dal quale sentirsi anche accolto, in grado quindi di poter soddisfare bisogni sessuali e affettivi allo stesso tempo

Sembra prevalere la ricerca di una prostituta in grado di creare un clima accogliente, tenera, comprensiva e allo stesso tempo disponibile a soddisfare le richieste più ardite, disposta a baciare sulla bocca, attenta a spegnere il cellulare durante il rapporto, ma anche disposta ad ascoltare, che consenta di vivere l incontro l e il rapporto sessuale con lei come una girlfriend experience, come l incontro con una fidanzata.

C.I.R.S. (Centro Interdisciplinare per la Ricerca in Sessuologia di Genova) www.cirs cirs-online. online.itit info@cirs cirs-online. online.itit Roberto Todella: todella@tin. @tin.itit I disegni di Corrado Mordasini sono tratti dal libro Corpi