PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

Impresa formativa simulata. Le Competenze chiave di cittadinanza

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

PROGETTAZIONE ANNUALE BIENNIO

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

: FISICA E LABORATORIO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ISIS SASSETTI PERUZZI -PIANO DI LAVORO ANNUALE (preventivo) anno scolastico

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 3. Classe V

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

COMPETENZE DI CITTADINANZA DESCRITTORI DEL PROCESSO FORMATIVO

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 4. Classe V

COMPETENZE DI CITTADINANZA DESCRITTORI DEL PROCESSO FORMATIVO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono nozioni tecnologiche ed elettriche elettroniche. Classe V

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA

: FISICA E LABORATORIO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e Sistemi automatici

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

MAJORANA. A.S. 2016/17 SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (BIENNIO) CLASSE DATA DI APPROVAZIONE

I.C. Via Rugantino - Autovalutazione di istituto - Verifica finale a. s. 2016/2017

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e dei circuiti elettrici

STRUTTURA UDA U.D.A. 5. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (D.M. n- 139 del 22/08/2007 Documento tecnico Allegato 2)

ASSE Scientificotecnologico C D S 1

RUBRICA delle COMPETENZE per PCTO Pag.1/5

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LAGRANGIA VERCELLI PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DIDATTICO EDUCATIVA DISCIPLINARE E INTERDISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LICEO SCIENTIFICO CARLO JUCCI

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

LICEO CLASSICO, CLASSICO EUROPEO E LINGUISTICO SCIENZE NATURALI programmazione dipartimentale

Unità d apprendimento /Competenza

Progettazione per Modulo Percorso di istruzione di 2 periodo, Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Modulo n. 1

STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI RIFERIMENTO: CLASSE QUINTA A.S. 2015/2016

UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle rappresentazioni grafiche di figure geometriche, di solidi semplici e composti

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

UDA N.2 RIF. A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

La.Pro.Di. TREKKING A PONZA

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI II -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Tecnologie e Tecniche di Installazione e di Manutenzione

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative e tecniche per la rappresentazione grafica di oggetti complessi A PRESENTAZIONE

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni di Optometria- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE III^ Indirizzo OTTICO

UDA N.1 RIF. A PRESENTAZIONE

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE

LA VISION DELLA SCUOLA PROVINCIALE E LA NUOVA PROFESSIONALITA DOCENTE

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LADISPOLI 1 CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE I^ Indirizzo OTTICO

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

TITOLO : EVOLUZIONE DELLA CONTATTOLOGIA COD. n 2 A PRESENTAZIONE

LETTERE PIANO DI LAVORO

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

TITOLO : EVOLUZIONE DELLA CONTATTOLOGIA COD. n 3 A PRESENTAZIONE

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni di Contattologia- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

Livorno, giugno 2013

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO greco classico biennio

Transcript:

Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI LETTERE MATERIA LATINO CLASSE I CLASSI PRIME SCIENTIFICO Testo adottato: N. Flocchini et al., Lingua e cultura latina, Bompiani 2012 DOCENTE *Le lezioni indicate fan riferimento al libro adottato INGRESSO PROFILO DELLA CLASSE USCITA COMPETENZE DI CITTADINANZA DELIBERATE DAL CONSIGLIO DI CLASSE Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, n formale e informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le coscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti. Comunicare comprendere messaggi di genere diverso (quotidia, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali) rappresentare eventi, femeni, principi, concetti, rme, procedure, atteggiamenti, stati d animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse coscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel ricoscimento dei diritti fondamentali degli altri. Agire in modo automo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo inter i propri diritti e bisogni ricoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità. Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline. Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra femeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica. Acquisire ed interpretare l informazione: acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l attendibilità e l utilità, distinguendo fatti e opinioni.

Pagina 2 di 5 COMPETENZE ASSI AFFERENTI linguistico matematico storico tecn 1. padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa X verbale in vari contesti 2. leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo X 3. produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi X 4. utilizzare la lingua latina in relazione ai principali scopi comunicativi ed operativi X 5. utilizzare e produrre testi multimediali X 6. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi X N 1 COMPETENZE 1, 2, 3, 4 UNITA DIDATTICHE 1a. Comprendere il messaggio contenuto in un testo orale 1b. Cogliere le relazioni logiche tra le varie componenti di un testo orale 2a. Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi 2b. Applicare strategie diverse di lettura 3a. Prendere appunti e redigere sintesi e relazioni 3b. Rielaborare in forma chiara le informazioni 4a. Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali 5a. Elaborare prodotti multimediali 6a. Progettare un percorso risolutivo strutturato in tappe (UNITA 1-3) * Introduzione al lati; fonetica: i segni e i suoni; indicativo presente e imperfetto attivo/passivo e infinito att/pass I e II con.; promi personali soggetto; I declinazione e aggettivi femminili I classe in -a; attributo e apposizione; i casi della declinazione METODOLOGIA lettura del testo presentazione del costrutto lati a partire da testi esemplificativi analisi comparata del costrutto in italia e lati esercizi in classe di lettura, analisi morfologica, analisi sintattica, applicazione e traduzione esercizi domestici di lettura, analisi morfologica, analisi sintattica, applicazione e traduzione letture e approfondimenti di civiltà latina avvio all uso del vocabolario esercizi di analisi morfologica, analisi sintattica, applicazione e traduzione attraverso l uso del computer DURATA ORE: INIZIO: inizio AS FINE: fine ottobre N 2 COMPETENZE 1, 2, 3, 4 1a Comprendere il messaggio contenuto in un testo orale 1b Cogliere le relazioni logiche tra le varie componenti di un testo orale 2a Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi 2b Applicare strategie diverse di lettura 3a Prendere appunti e redigere sintesi e relazioni 3b Rielaborare in forma chiara le informazioni 4a Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali 5a Elaborare prodotti multimediali 6a Progettare un percorso risolutivo strutturato in tappe

Pagina 3 di 5 (UNITA 4-6) *La funzione dei casi; dalla frase attiva alla frase passiva e viceversa; Sum e possum: infinito presente, indicativo presente e imperfetto; uso di sum e possum; c. di stato in luogo; Indicativo presente e imperfetto att/pass e infinito att/pass III e IV con;; verbi attivi a coniugazione mista: indicativo, imperfetto e infinito presente att/pass.; funzioni dell ablativo ; II decl. (in us; in er; neutri); mi tevoli della II declinazione; aggettivi 1 classe; dall aggettivo all avverbio; aggettivi prominali; aggettivi sostantivati. METODOLOGIA lettura del testo presentazione del costrutto lati a partire da testi esemplificativi analisi comparata del costrutto in italia e lati esercizi in classe di lettura, analisi morfologica, analisi sintattica, applicazione e traduzione esercizi domestici di lettura, analisi morfologica, analisi sintattica, applicazione e traduzione letture e approfondimenti di civiltà latina avvio all uso del vocabolario esercizi di analisi morfologica, analisi sintattica, applicazione e traduzione attraverso l uso del computer DURATA ORE: INIZIO: vembre FINE: dicembre N 3 COMPETENZE 1, 2, 3, 4, Vedi U.D. 1 (UNITA 7-8) *Indicativo presente e imperfetto, infinito presente di fero, volo, lo, malo; aggettivi e promi possessivi; funzione dei casi nei compl. di luogo; imperativo; funzione dei casi; predicativo del soggetto e dell oggetto; il verbo eo; preposizioni di luogo DURATA ORE: INIZIO: gennaio FINE: febbraio N 4 COMPETENZE 1, 2, 3, 4,6 Vedi U.D.1 (UNITA 9-11) * III decl.; indicativo futuro delle quattro coniugazioni; determinazioni di tempo; preposizioni di tempo; aggettivi della seconda classe; determinazioni di luogo; altre preposizioni di uso comune

Pagina 4 di 5 DURATA ORE: INIZIO: marzo FINE: aprile N 5 COMPETENZE 1, 2, 3, 4, 5, 6 Vedi U.D.1 (UNITA 12-15) * Perfetto attivo e passivo; passivo impersonale; IV decl.; V decl.; prome determinativo is, ea, id; indicativo piuccheperfetto attivo e passivo; prome relativo e subordinata relativa; indicativo futuro anteriore attivo e passivo; proposizione temporale e causale. DURATA ORE: INIZIO: maggio FINE: fine maggio N 6 - LESSICO, STORIA E CIVILTÀ COMPETENZE 1, 2, 4, 5 (iltre: Competenze chiave di cittadinanza ) Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra femeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica. Acquisire ed interpretare l informazione: acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l attendibilità e l utilità, distinguendo fatti e opinioni. 1a. Comprendere il messaggio contenuto in un testo orale 1b. Cogliere le relazioni logiche tra le varie componenti di un testo orale 2a. Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi 2b. Applicare strategie diverse di lettura 3a. Prendere appunti e redigere sintesi e relazioni 3b. Rielaborare in forma chiara le informazioni 4a. Elaborare prodotti multimediali - Lati e italia a confronto: confronti ragionati tra le strutture grammaticali latine e italiane; approfondimenti dell area lessicale delle parole e dell area semantica che le stesse parole han in italia (zoom sul lessico all inter di ogni lezione). - I falsi amici - Approfondimenti di civiltà e cultura proposti nel testo di grammatica adottato TIPO VERIFICA: test su lessico e civiltà

Pagina 5 di 5 DURATA ORE: INIZIO: Ottobre FINE: Maggio