Progetto: Civitas Universalis

Documenti analoghi
Progetto: Civitas Universalis

Sito Archeologico Selinunte

Tra le architetture antiche i fori imperiali di Roma assieme al Colosseo costituiscono forse l esempio più significativo della grandezza degli

Il territorio etrusco

TEMPIO DI GIOVE CASA DEL FAUNO

INDICE SOMMARIO. Prefazione... p. XIII PARTE PRIMA GENESI E IDENTITÀ DELLA CITTÀ-STATO CAPITOLO PRIMO LA FORMAZIONE DELL ORDINAMENTO CITTADINO

PIGOZZI. Unità di Lavoro 1: LA REPUBBLICA ROMANA E LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO

Amiternum ricerche archeologiche dell Istitutio Archeologico dell Università di Colonia

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GENESI E IDENTITÄ DELLA CITTÄ-STATO CAPITOLO PRIMO

Definizione di villa

Il teatro marcello. Alberto Liguori 1 B

Localizzazione Geomorfologia Tipologia Descrizione

ANTICA ROMA pittura e scultura. Vol. I, pp

Il Foro romano. di MARIA PACE

Progetto: La multimediale del Foro Romano-Palatino Alternanza Scuola Lavoro Anno scolastico

La necropoli di San Vito

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio

AUGUSTO E LA DINASTIA GIULIO-CLAUDIA

La civiltà etrusca. si sviluppa tra il IX e il VII secolo a.c. è una civiltà urbana divisa tra città-stato indipendenti.

LUOGHI DI INTERESSE Parco Archeologico di Himera - Tempio della Vittoria Acquedotto Romano Riserva Naturale del monte S. Calogero

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio

L ARTE NELLA ROMA REPUBBLICANA E IMPERIALE


Dottoressa FRANCESCA GUANDALINI

Lupa Capitolina: lupa con Romolo e Remo. Bronzo, opera etrusca del V secolo a.c. (i gemelli sono un'aggiunta del XV secolo).

Storia di Roma tra diritto e potere

Divina ispirazione L ARCO DI COSTANTINO

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Architettura Corso di laurea magistrale in Architettura a.a

OLIMPIADI NELL ANTICA GRECIA

IL FORO DI AUGUSTO SCOPERTE E RESTAURI RECENTI ( ) (di Roberto Meneghini)

MA N. CATALOGO GENERALE N. CATALOGO INTERNAZIONALE

STORIA E EDUCAZIONE CIVICA - Classe prima primo livello

ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe IIIF

Chiesa di S. Cecilia - complesso

n 1 ZONE ARCHEOLOGICHE TORRE CASTELLO - AZETIUM

Lungo le antiche mura passeggiata lungo il tracciato delle mura di selenite: la prima cinta muraria di Bologna

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

5.1 Casa Baronale (ex Castello del 1500) Torre Medioevale Torre della masseria Colabaldi... 75

(figg. 1, 2) (città di tufo città di pietra città in muratura (fig. 3)

Palazzo del Vescovado - complesso

ORFANOTROFIO DI SAN PAOLO

LUNI INVITO ALLA VISITA

Alla scoperta di Aosta In occasione dei Mercatini di Natale Dal Castello di Sarre ai tesori d arte Romana e Medievale di Aosta

AVVISO PUBBLICO DI BANDO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE GROTTE DI CATULLO E MUSEO ARCHEOLOGICO DI SIRMIONE (Brescia)

BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione

Valle dei Templi - Agrigento

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

CATALOGO DEL PATRIMONIO

Antichi romani grandi costruttori

Francis Bacon. Prova prova prova. Siracusa Il castello Maniace. Studenti: Liceo Primo Levi San Donato Milanese

Storia sede Palazzo Ceva

Scritto da Clementina Gily Venerdì 01 Giugno :47 - Ultimo aggiornamento Domenica 12 Luglio :54

MASSERIA E CHIESA SS. PIETRO E ANDREA (LOC. MARRESE) INSEDIAMENTI

Le Pendici del Palatino I ritrovamenti negli anni di attività di scavo dell Università di Roma La Sapienza

Foto:

Una Storia lunga Mille anni: la pieve di San Giovanni ai campi di Piobesi. Paolo Castagno associazione Progetto Cultura e Turismo di Carignano

Gerasa (gr.!"#$%$) Antica città della Giordania (od. Jarash, nel distretto di Irbid), fondata in età ellenistica da (o in onore di) un re seleucidico

Mercati e Foro di Traiano

Si è da poco conclusa la undicesima Campagna di

275- Tacito (Senato) 276- Floriano Probo (militari Oriente) 282- Caro, Carino, Numeriano (militari Rezia) 284- Diocleziano (A) (militari Oriente)

La chiesa della Madonna della Libera di Aquino

I PROPILEI NEL RINASCIMENTO: PALAZZO ACCIAIUOLI. Fabiola Sivori

Antica Grecia la ricerca della perfezione

TRA IL TEVERE E L ARNO

schede unità minime d intervento: TAVOLA B - CARUBBO

Viaggio nella Bergamo Romana

Classe V Alunno/a n PROVA DI VERIFICA

Cercando i riusi Nelle immagini seguenti, gli esempi trovati dagli studenti del corso :

Siti Archeologici in Sicilia. Morgantina. Monte Jato

ARCHEOLOGIA CLASSICA AA 2017/2018. Allegato 2. Prof. Roberto PERNA

Atene nel V sec. a.c.

Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli)

L arte Etrusca Architettura

PIETRABBONDANTE Ricerche archeologiche 2009

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2016/ 2017

N E Foto: da archivio

ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum

Il Partenone. Edificio simbolo della civiltà classica

FERMO CISTERNE (O PISCINE) ROMANE

Campidoglio. Progetti di Restauro e Valorizzazione. Importo Totale ,00

La disciplina nel corso dell anno mira a costruire le seguenti competenze specifiche:

27 a.c. Nasce l Impero Romano

I SEGNI DELLA VERONA AUSTRIACA

Indagini archeologiche nella chiesa arcipretale di Bondeno (FE)

UN TOMBINO DELL EIAR

SCAVI ARCHEOLOGICI SIENA E PROVINCIA. 5. Il chiostro della Chiesa di San Cristoforo di Luca Mandolesi, Marie-Ange Causarano

Lo studio della pittura parietale pompeiana fu affrontato per la prima volta da August Mau

LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICO. Giada Montomoli Classe III L A.S. 2016/17

Chiesa della Martorana

Leptis Magna: IV-V μissione (marzo e novembre 2008)

INSEDIAMENTI RUPESTRI

Le Terme di Diocleziano (Thermae Diocletianae), furono iniziate nel 298 dall imperatore Massimiano, nominato Augustus dell Impero romano d Occidente

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano

PALAZZO DEL COMUNE o PALAZZO PRETORIO

LE RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE!

Chiesa di S. Rocco. Treviglio (BG)

Transcript:

Servizio Educazione, Didattica e Formazione Patrizia Fortini, Federica Rinaldi Silvio Costa, Silvia D Offizi, Elena Ferrari, Francesca Ioppi, Sabrina Violante Liceo Ginnasio Statale Orazio di Roma Dirigente Scolastico: Prof.ssa Maria Grazia Lancellotti Tutor interno: Prof.ssa Gabriella Gabriele Alternanza Scuola Lavoro Anno scolastico 2017-2018 Progetto: Civitas Universalis

IL TEMPIO DEI DIOSCURI Il Tempio dei Dioscuri Castore e Polluce è uno dei più antichi edifici di culto monumentali nel Foro. Nel corso della sua lunga esistenza, dal V sec. a.c. al IV sec. d.c., il tempio mostra una storia movimentata. Si tratta di un notevole esempio delle molte funzioni, religiose e non, a cui gli edifici del Foro potevano essere legati. Immagine tratta da https://travel.sygic.com

TEMPIO DEI DIOSCURI-STORIA (1) È stato costruito nei primi anni del V sec. a.c., quando la giovane Repubblica progettò il Foro come nuovo centro politico pubblico. Ai Dioscuri fu dedicato, nel Foro, questo tempio magnifico come ringraziamento per il loro aiuto nella battaglia del Lago Regillo (vedi sotto). Come monumento alla vittoria, faceva riferimento alla forza militare della città stato romana e allo stesso tempo serviva come edificio d identificazione per l elite romana (patrizi) e soprattutto per la classe dei cavalieri, di cui i Dioscuri erano i numi tutelari. Nei secoli successivi, il tempio costituì sempre un importante punto di riferimento per gli avvenimenti nel Foro. Nel tempo furono ampliate e trasformate più volte le sue caratteristiche; nella tarda Repubblica, il tempio viene utilizzato sempre più come luogo per le decisioni politiche: il Senato, infatti, si riuniva nella sua cella e il suo podio era utilizzato come una tribuna da cui parlavano gli oratori. Immagine tratta da https://travel.sygic.com

TEMPIO DEI DIOSCURI-STORIA (2) Il tempio, a partire dall inizio del I sec. a.c. è stato sempre più politicizzato, fino a divenire dei luoghi chiave negli scontri delle guerre civili nel Foro. Con l inizio del periodo imperiale il ruolo politico del tempio è stato nuovamente ridotto, tornando in auge l importanza dei Dioscuri come fratelli e, allo stesso tempo, quali figli divini di Zeus. Il tempio è stato utilizzato anche per fini pratici: fungeva come deposito monetario per il patrimonio imperiale e dei privati. Negli ambienti (tabernae) aperti ai lati del podio si svolgevano molte attività: come ad esempio l attività di un dentista che lavorava nella prima bottega sul lato ovest.

TEMPIO DEI DIOSCURI-ROVINE Le rovine del tempio nell attuale sito archeologico ci tramandano la fase augustea del 6 d.c. Tre colonne dell alzato sono ancora in piedi, sul lungo lato orientale, oltre ad un imponente nucleo di opera cementizia. Il basamento era costituito in principio da blocchi di tufo, con pareti rivestite da blocchi di travertino bugnato, su cui poggiavano le parti dell architettura di marmo. Alla base del podio si possono leggere tracce significative delle tre principali fasi costruttive del tempio. Immagine tratta da http://www.archeoroma.com

FASE I TEMPIO PREREPUBBLICANO La costruzione del tempio s inquadra nei primi anni della Repubblica, nell ambito della leggenda dei Dioscuri apparsi nel corso della battaglia del Lago Regillo (499 o 496 a.c.), dove i romani sconfissero Tarquinio il Superbo e i suoi alleati latini. Immagine tratta da www.digitales-forum-romanum.de Il tempio venne eretto nel 484 a.c. L aspetto dell edificio antico si rifà all architettura arcaico-etrusca templare: piattaforma bassa, scala stretta nella parte anteriore; profondo atrio con 4 colonne nella parte anteriore e una cella divisa all interno in tre parti.

FASE II TEMPIO TARDOREPUBBLICANO 1 Le fasi di costruzione sono sviluppate esclusivamente sulla base di prove archeologiche dell edificio stesso. La data della trasformazione si basa sulla tecnica utilizzata (opus caementicium) databile tra inizio III inizi II a.c. Immagine tratta da www.digitales-forum-romanum.de Il portico viene modernizzato: il numero di colonne nella parte anteriore è portato a sei; l atrio è accorciato, togliendo una serie di colonne; probabilmente l intera facciata del tempio viene ammodernata. Si ampliano le dimensioni del podio, creando nell area frontale uno spazio libero da usare come tribuna per gli oratori. La scala frontale è ora sostituita da scale laterali.

FASE III TARDOREPUBBLICANO 2 «METELLIANO» Rinnovamento fondamentale del tempio dei Dioscuri. Le fonti narrano che il generale L. Cecilio Metello volle riedificare da zero il tempio, impiegando il bottino delle sue campagne contro i Dalmati. Le attestazioni archeologiche indicano che è stato costruito un tempio in stile ellenistico: il podio fu ulteriormente consolidato, mantenendo le due scale laterali; c era una fila perimetrale di colonne (forse era periptero) e il numero di colonne nella parte anteriore fu esteso a 8. Al posto delle tre celle fu realizzata una cella unica, più ampia e con colonne lungo le pareti. Immagine tratta da www.digitales-forum-romanum.de

FASE IV TEMPIO AUGUSTEO Sotto il regno di Augusto il tempio venne nuovamente ricostruito dalle fondamenta: probabilmente a causa dei danni provocati dall incendio del 14 a.c., avvenuto nel Foro, oppure per i crescenti problemi statici dell edificio metelliano. Anche questo tempio mostra 8 colonne nella parte anteriore e una fila di colonne libere su tutti i lati; la cella è quadrata con fila interna di colonne ai lati e l atrio presenta sempre la doppia scala laterale. Vengono usati nuovi materiali da costruzione, come il marmo. Il tempio fu inaugurato nel 6 d.c. e il fondatore fu Tiberio, successore di Augusto, che dedicò il tempio al suo nome e a quello del suo defunto fratello Druso con accostamento ideologico della coppia di fratelli divini dei Dioscuri alla progenie di rango imperiale. Immagine tratta da www.digitales-forum-romanum.de

FASE V TEMPIO TARDO-IMPERIALE Fase del II e III sec. d.c.: poche sono le misure di ripristino. La modifica più importante si riferisce alla scala di accesso al tempio. Su un frammento della severiana Forma Urbis Romae il tempio dei Dioscuri è presentato ora con una scalinata frontale. Immagine tratta da www.digitales-forum-romanum.de

Servizio Educazione, Didattica e Formazione Anno scolastico 2017-2018 IL TEMPIO DEI DIOSCURI GIOVINO DIMITRI